PDA

View Full Version : Risarcimento danni: Auto contro recinzione


Rimborsato
06-12-2008, 15:18
Ciao a tutti, volevo sentire dei pareri su un sinistro in quanto un auto è arrivata sulla recinzione del mio giardino abbattendo un paletto e facendo un buco sulla recinzione. Ho fatto fare un preventivo per il ripristino della recinzione, circa 15 metri, e per la sistemazione del paletto con tutto il lavoro da fare. Il tutto al prezzo di 1.500,00 euro.
Adesso il perito mi dice che cercherà di venirmi incontro. Però bisogna togliere la parte relativa alla vetustà della recinzione che effettivamente non è nuovissima ma neanche completamente marcia. Secondo voi è giusto che mi debba defalcare una % per vetustà? E che % mi toglierà? Se me la deve defalcare sarà solo sul costo della rete giusto? Non può togliermi un tot sul totale del preventivo giusto?

Larsen
06-12-2008, 16:09
veramente e' previsto che l'assicurazione, in caso di danni con ragione (come nel tuo caso ovviamente), ripristini la funzionalita' del bene danneggiato.
sta storia della percentuale non esiste: tu fai fare il preventivo per il lavori a regola d'arte, l'assicurazione puo' solo, in caso non approvi il preventivo, mandarti da una ditta convenzionata con loro.

cos'e' :D se uno rompe un faro di un'auto di 10 anni, gli pagano il faro meno la svalutazione di 10 anni? :D:D

digli di non fare il furbo ;)

Fides Brasier
06-12-2008, 18:25
cos'e' :D se uno rompe un faro di un'auto di 10 anni, gli pagano il faro meno la svalutazione di 10 anni? :D:Dche io sappia, nel caso delle auto e' normale...
non so invece come funziona nel caso di recinzioni & affini.

Haden80
06-12-2008, 18:30
Ciao a tutti, volevo sentire dei pareri su un sinistro in quanto un auto è arrivata sulla recinzione del mio giardino abbattendo un paletto e facendo un buco sulla recinzione. Ho fatto fare un preventivo per il ripristino della recinzione, circa 15 metri, e per la sistemazione del paletto con tutto il lavoro da fare. Il tutto al prezzo di 1.500,00 euro.
Adesso il perito mi dice che cercherà di venirmi incontro. Però bisogna togliere la parte relativa alla vetustà della recinzione che effettivamente non è nuovissima ma neanche completamente marcia. Secondo voi è giusto che mi debba defalcare una % per vetustà? E che % mi toglierà? Se me la deve defalcare sarà solo sul costo della rete giusto? Non può togliermi un tot sul totale del preventivo giusto?

gran cavolata...
la recinzione la devi ricostruire nuova...
per cui te la pagano per nuova.
senza se e senza ma...

se insiste, dagli un pugno in un occhio e digli che i danni glieli ripaghi defalcati della percentuale in base all'età che possiede... :rolleyes:

ma dimmi te sti furbi...

apocalypsestorm
06-12-2008, 18:51
che io sappia, nel caso delle auto e' normale...
non so invece come funziona nel caso di recinzioni & affini.
si, infatti, alla fine se l'auto e' molto vecchia, e la riprarazione e' piu' costosa,
l'assicurazione puo' decidere di rimborsare solo il valore equivalente dell' auto...

Rimborsato
06-12-2008, 21:58
Ma quanto potrebbe, eventualmente, togliermi di vetustà? E su cosa dovrebbe calcolarlo? sul costo della rete non sul lavoro, giusto? Anche perchè secondo me è una cazzata. Se la rete è nuova o vecchia alla compagnia cosa cambia? Bisogna sostituirla cmq....

apocalypsestorm
06-12-2008, 23:06
Ma quanto potrebbe, eventualmente, togliermi di vetustà? E su cosa dovrebbe calcolarlo? sul costo della rete non sul lavoro, giusto? Anche perchè secondo me è una cazzata. Se la rete è nuova o vecchia alla compagnia cosa cambia? Bisogna sostituirla cmq....
si, siccome non c'e' un mercato dell' usato di reti vecchie.. :D
la vetusta' non conta molto... in pratica l'assicurazione deve finanziare il lavoro
per ripristinare le stesse funzionalita' della precedente...
se la rete si vende solo nuova va' messa nuova..

riaw
07-12-2008, 08:56
che io sappia, nel caso delle auto e' normale...
non so invece come funziona nel caso di recinzioni & affini.

no, nemmeno per le auto è così.
la porti in officina, il perito la visiona prima di cambiare i pezzi (o se comunica che non ha tempo, l'officina si occupa di far le foto e tenere i pezzi sostituiti per 30gg), e i pezzi vengono pagati come nuovi.
discorso diverso è se i danni totali superano il valore del veicolo: esempio: se hai una panda del 1989, ti viene addosso qualcuno e ti storta i telaio. la riparazione è più onerosa del valore del veicolo e allora ti risarciscono il valore del veicolo usato.

apocalypsestorm
07-12-2008, 10:10
no, nemmeno per le auto è così.
la porti in officina, il perito la visiona prima di cambiare i pezzi (o se comunica che non ha tempo, l'officina si occupa di far le foto e tenere i pezzi sostituiti per 30gg), e i pezzi vengono pagati come nuovi.
discorso diverso è se i danni totali superano il valore del veicolo: esempio: se hai una panda del 1989, ti viene addosso qualcuno e ti storta i telaio. la riparazione è più onerosa del valore del veicolo e allora ti risarciscono il valore del veicolo usato.
alcuni pezzi vengono pagati x nuovi, altri vanno sotto la voce "riparazioni" :rolleyes:
anche se in pratica poi sono parti di auto usate da rottamare.. :rolleyes:

gabi.2437
07-12-2008, 12:00
Fatti risarcire anche il valore affettivo, te a quella recinzione volevi bene :cry:

Cmq dai, la "vetustà" della recinzione non ha senso :asd:

Fides Brasier
07-12-2008, 13:53
no, nemmeno per le auto è così.
la porti in officina, il perito la visiona prima di cambiare i pezzi (o se comunica che non ha tempo, l'officina si occupa di far le foto e tenere i pezzi sostituiti per 30gg), e i pezzi vengono pagati come nuovi.
discorso diverso è se i danni totali superano il valore del veicolo: esempio: se hai una panda del 1989, ti viene addosso qualcuno e ti storta i telaio. la riparazione è più onerosa del valore del veicolo e allora ti risarciscono il valore del veicolo usato.quindi dici che dipende tutto dal valore residuo dell'auto, se la riparazione e' piu' onerosa ti risarciscono fino a quel valore sia i pezzi che la manodopera; mmmh ne avevo parlato un paio di mesi fa con il mio agente e ricordo che mi disse che invece il valore risarcito per un pezzo di ricambio (ad esempio un faro) fosse in relazione alla perdita di valore dovuta all'eta', mentre la manodopera viene risarcita integralmente.
anche il carrozziere da cui ho portato l'auto il mese scorso per far togliere una riga dalla fiancata, se ricordo bene mi disse una cosa del genere...
boh puo' darsi che ricordo male, se ho occasione mi informo.

riaw
07-12-2008, 14:03
quindi dici che dipende tutto dal valore residuo dell'auto, se la riparazione e' piu' onerosa ti risarciscono fino a quel valore sia i pezzi che la manodopera; mmmh ne avevo parlato un paio di mesi fa con il mio agente e ricordo che mi disse che invece il valore risarcito per un pezzo di ricambio (ad esempio un faro) fosse in relazione alla perdita di valore dovuta all'eta', mentre la manodopera viene risarcita integralmente.
anche il carrozziere da cui ho portato l'auto il mese scorso per far togliere una riga dalla fiancata, se ricordo bene mi disse una cosa del genere...
boh puo' darsi che ricordo male, se ho occasione mi informo.

Quando mi hanno tamponato la fiesta (2 o 3 anni) l'ho portata in concessionaria ford, riparata solo con pezzi nuovi, 4500€ di fattura ford, 4500€ di risarcimento dell'assicurazione....
se nel tempo questa cosa è cambiata non lo so....

Fides Brasier
07-12-2008, 14:09
Quando mi hanno tamponato la fiesta (2 o 3 anni) l'ho portata in concessionaria ford, riparata solo con pezzi nuovi, 4500€ di fattura ford, 4500€ di risarcimento dell'assicurazione....
se nel tempo questa cosa è cambiata non lo so....o magari dipende dall'assicurazione... la discussione con il mio agente verteva sulla riga che avevo sulla fiancata, e mi diceva che per ripararla era solo manodopera e quindi sarei stato risarcito integralmente mentre se ci fossero stati pezzi da sostituire questi sarebbero stati risarciti solo in parte. toh guarda, mi e' venuto in mente adesso che potrebbe essere una cosa legata solo agli atti vandalici e non alla rc, boh. provero' a informarmi, spero davvero di ricordarmi male e che sia come dici tu :D

Rimborsato
09-12-2008, 11:31
Proverò il tutto per tutto. Eventualmente se mi vuole togliere qualcosina solo sul costo della rete. Però togliere la vetustà su qualcosa di esterno mi sa di allucinante Posso capirlo per una cosa interna all'abitazione. Ma su una cosa che sta all'esterno mi sa di allucinante...

Non è che c'è un perito esperto?

Rimborsato
10-12-2008, 15:36
Il perito mi offre 500,00 euro perchè si tratta di una miglioria mi ha detto. Gli ho detto che nel caso di sinistro tra un'auto ed una recinzione non può esserci la vetustà ....

Come posso fare?

afterburner
10-12-2008, 15:56
Il perito mi offre 500,00 euro perchè si tratta di una miglioria mi ha detto. Gli ho detto che nel caso di sinistro tra un'auto ed una recinzione non può esserci la vetustà ....

Come posso fare?

Secondo me cerca di fare il furbetto sto perito. Adesso tira fuori anche il discorso della "miglioria" :mc:
Digli che l'assicurazione per cui lavora deve ripristinare la funzionalita' di quello che e' stato rotto quindi:
-o ti danno i soldi con cui tu pagherai la ditta che ti ha fatto il preventivo
-o l'assicurazione manda qualcuno di sua fiducia che faccia il lavoro (e "a regola d'arte")

-oppure digli che cominci a sentire un avvocato nel qual caso lo sa anche lui che non se la cavera' con soli 1500€ (pero' tra parecchi anni)

Fides Brasier
10-12-2008, 16:08
il perito sta facendo il furbo.
l'assicurazione deve risarcire la piena funzionalita' della recinzione tale quale era prima dell'incidente.
scrivi (o minaccia di farlo) al servizio reclami dell'isvap, magari qualcosa si smuove.
trovi qualche info qua:
http://www.centroconsumatori.it/44v1012d1013.html

Rimborsato
10-12-2008, 16:22
Sto cercando sul web delle info in merito però non riesco a trovare niente. Non avere qualche dritta dove si parla dei danni a cose e della vetustà?

Grazie.

simone1980
10-12-2008, 19:27
Sto cercando sul web delle info in merito però non riesco a trovare niente. Non avere qualche dritta dove si parla dei danni a cose e della vetustà?

Grazie.

un consiglio spassionato: smettila di lambiccarti il cervello e cercati un buon avvocato (che tanto pagherà l'assicurazione).

Wagen
10-12-2008, 20:33
ma che discorsi sono che ti offre 500 euro??? o te la ripara una ditta che ti dicono loro o ti pagano il tuo preventivo , la recinzione deve essere ripristinata completamente , mica la ripristini completamente con 500 euro!
ma tu guarda che roba...:doh:

Rimborsato
10-12-2008, 20:38
Raga non riesco a trovare niente che mi possa aiutare. Non vedo da nessuna parte che parlano di limitazione dei rimborsi per vetustà.

Ho letto su di un sito che le compagnie erano propensi nel limitare i risarcimenti per vetustà ....


Nessuno ha un link?