View Full Version : Laurea senza obbligo di frequenza
thelightbringer
06-12-2008, 11:34
Ho 21 anni, lavoro, ma mi sta venendo voglia di laurearmi in qualcosa. Sono di Torino, che corsi di laurea ci sono che mi permettano di far convivere il lavoro con lo studio?
prova a vedere con le lauree del consorzio nettuno
Gargoyle
06-12-2008, 12:40
Ho 21 anni, lavoro, ma mi sta venendo voglia di laurearmi in qualcosa. Sono di Torino, che corsi di laurea ci sono che mi permettano di far convivere il lavoro con lo studio?
Posso dire una cosa?
Laurearsi in "qualcosa" significa buttare via tempo in cose inutili.
Uno se si vuole laureare lo sa perché è specificatamente interessato ad un argomento o ad una materia.
Per cui, se vuoi un consiglio, fatti prima un bell'esamino di coscienza: c'è qualcosa che ti piace, ti interessa?
Se c'è, vedi di trovare il corso o la sede giusta dove poter fare esami senza andare a lezione.
Se non c'è lascia perdere: è poco serio andare all'università al solo scopo di raccattare un pezzo di carta qualunque.
tutte le lauree della facoltà di lettere se nn sbaglio nn hanno l'obbligo di frequenza.....almeno per la mia è così.
Posso dire una cosa?
Laurearsi in "qualcosa" significa buttare via tempo in cose inutili.
Uno se si vuole laureare lo sa perché è specificatamente interessato ad un argomento o ad una materia.
Per cui, se vuoi un consiglio, fatti prima un bell'esamino di coscienza: c'è qualcosa che ti piace, ti interessa?
Se c'è, vedi di trovare il corso o la sede giusta dove poter fare esami senza andare a lezione.
Se non c'è lascia perdere: è poco serio andare all'università al solo scopo di raccattare un pezzo di carta qualunque.
quotissimo.
thelightbringer
06-12-2008, 16:00
Posso dire una cosa?
Laurearsi in "qualcosa" significa buttare via tempo in cose inutili.
Uno se si vuole laureare lo sa perché è specificatamente interessato ad un argomento o ad una materia.
Per cui, se vuoi un consiglio, fatti prima un bell'esamino di coscienza: c'è qualcosa che ti piace, ti interessa?
Se c'è, vedi di trovare il corso o la sede giusta dove poter fare esami senza andare a lezione.
Se non c'è lascia perdere: è poco serio andare all'università al solo scopo di raccattare un pezzo di carta qualunque.
lavori? No, perchè se no ti renderesti conto che quel "pezzo di carta" serve per fare un minimo di carriera e non rimanere operaio a vita.
ma piuttosto che fare sempre polemica non potete scrivergli qualche facoltà dove sapete non serva l'obbligo di frequenza??
li saprà di già i suoi interessi... vuole solo un elenco tra cui scegliere per valutare le alternative... :rolleyes:
*nicola*
07-12-2008, 00:05
Corsi di laurea con obbligo di frequenza, almeno dalle mie parti lontano da Torino, ce ne sono molti pochi. Dovresti vedere quali corsi ti piacerebbe fare e poi togliere quelli che hanno l'obbligo di frequenza.
85francy85
07-12-2008, 07:51
Scusate ma vuoi avere dei corsi con obbligo di frequenza?:mbe: E che cosa fanno? vi fanno firmare ingresso ed uscita ogni giorno? :confused:
Io sinceramente non ne ho mai visti ne seguiti.
Ovvio che pero' se ad ing non segui stai pur sicuro che alcune materie non le passerai mai.
Il_Grigio
07-12-2008, 08:10
lavori? No, perchè se no ti renderesti conto che quel "pezzo di carta" serve per fare un minimo di carriera e non rimanere operaio a vita.
ma anche vedendola così, i pezzi di carta non sono tutti uguali.
imho dovresti scegliere un percorso che ti ispiri, uno in cui sei motivato ad impegnarti.
alla peggio, volendo pensare solo alla carriera e non alla tua crescita (e soddisfazione) personale, dovresti procurarti un pezzo di carta utile nel settore in cui lavori.
in entrambi i casi, il numero di alternative dovrebbe essere abbastanza basso.
Dovresti vedere quali corsi ti piacerebbe fare e poi togliere quelli che hanno l'obbligo di frequenza.
*
*nicola*
07-12-2008, 10:26
Scusate ma vuoi avere dei corsi con obbligo di frequenza?:mbe: E che cosa fanno? vi fanno firmare ingresso ed uscita ogni giorno? :confused:
Io sinceramente non ne ho mai visti ne seguiti.
Ovvio che pero' se ad ing non segui stai pur sicuro che alcune materie non le passerai mai.
Esistono eccome i corsi con obbligo di frequenza anche da me ad Ingegneria. In alcuni vedi 50 firme e 10 presenti in altri, invece, contano effettivamente quante persone ci sono e quanti hanno firmato.
Conosco delle persone che ad Economia a Milano oltre a firmare devono far vedere il documento ad un commissario.
xglobusx
08-12-2008, 19:13
allora se si vuole laureare in qualcosa, la maggior parte delle ingegnerie è senza obbligo di frequenza, scegli tra quelle.... :asd:
in teoria al politecnico di torino c'è l'obbligo di frequenza..
apocalypsestorm
08-12-2008, 20:21
Ho 21 anni, lavoro, ma mi sta venendo voglia di laurearmi in qualcosa. Sono di Torino, che corsi di laurea ci sono che mi permettano di far convivere il lavoro con lo studio?
scienze... :sofico:
meglio con il "pezzo di carta" che senza.. :sofico:
e questo vale anche x altre cose... :rolleyes:
Jake Dunn
08-12-2008, 21:48
C'è Giurisprudenza che mi pare non abbia obbligo di frequenza (ho intenzione di fare quella infatti :D )
thelightbringer
08-12-2008, 21:48
scienze... :sofico:
meglio con il "pezzo di carta" che senza.. :sofico:
e questo vale anche x altre cose... :rolleyes:
scienze come?
85francy85
09-12-2008, 05:57
Apri il dizionario a caso ormai ci sono quasi tutte :D
Da me ing non aveva l'obbligo...
Da quelloche so solo alcuni corsi a medicina/infermieristica hanno l'obbligo di frequenza..
btw.. scienze della intermediazione culturale/lingustica per i bambini del peloponneso sudamericano ... forse questa non esiste... LOL:cool:
Ho 21 anni, lavoro, ma mi sta venendo voglia di laurearmi in qualcosa. Sono di Torino, che corsi di laurea ci sono che mi permettano di far convivere il lavoro con lo studio?
giurisprudenza
CosasNostras
11-12-2008, 14:54
Posso dire una cosa?
Laurearsi in "qualcosa" significa buttare via tempo in cose inutili.
Uno se si vuole laureare lo sa perché è specificatamente interessato ad un argomento o ad una materia.
Per cui, se vuoi un consiglio, fatti prima un bell'esamino di coscienza: c'è qualcosa che ti piace, ti interessa?
Se c'è, vedi di trovare il corso o la sede giusta dove poter fare esami senza andare a lezione.
Se non c'è lascia perdere: è poco serio andare all'università al solo scopo di raccattare un pezzo di carta qualunque.
parole sante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.