PDA

View Full Version : Guida a Kaspersky Rescue Disk


wjmat
05-12-2008, 16:49
Guida a Kaspersky Rescue Disk

link alla guida della nuova versione 2010 (http://www.fattoebloggato.com/2010/08/guida-kaspersky-rescue-disk.html)

Download:(~170Mb)
versione 2010 su server devbuilds.kaspersky-labs -> link (http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/)



in caso di problemi con questo rescue disk utilizzare il rescue cd di avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)

Consigli:
Kaspersky Rescue Disk riconosce anche i dispositivi USb, quindi se pensi che l'infezione possa essere partita da una chiavetta o da un disco esterno, collegali preima di accendere il pc, e ovviamente selezionali prima della scansione.


E' possibile aggiornare le firme virali prima di masterizzarlo o metterlo su chiavetta seguendo questa guida (http://www.fattoebloggato.com/2010/10/aggiornare-manualmente-kaspersky-rescue.html).

Note:
Durante il caricamento il cd cercherà eventuali reti ethernet e wifi (aperte) per rendere possibile l'aggiornamento online delle firme virali.
Il rescue cd non ha il supporto per il RAID e per i dischi e volumi dinamici di Windows.
E' quindi possibile che le lettere dei dischi e delle periferiche USB non siano esattamente uguali a quelle visualizzate dal sistema operativo.
Per evitare di compromettere il caricamento del sistema operativo non viene ripulito il registro di sistema.

Se dovessero esserci problemi di incompatibilità con il tuo hardware e non riesci ad eseguire la la scansione prova in alternativa il Rescue cd di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)


Procedura:

scarica l'immagine .iso del cd da uno dei link sopra
masterizza l'immagine iso (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/gestione-immagini-virtuali-di-cddvd.html) su un cd possibilmente non riscrivibile
imposta il boot da cd (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/impostare-il-boot-da-cd-o-da-usb.html)
inserisci il cd e avvia il pc partendo da quest'ultimo

Le immagini qui sotto si riferiscono alla versione 2008
Per la versione 2010 premi ESC quando richiesto
scegli English e batti invio
seleziona Kaspersky Rescue Disk. graphic Mode e batti invio

http://img178.imageshack.us/img178/3659/29295387sr5.png

Premi invio per avviare da cd

http://img178.imageshack.us/img178/8272/46744217uz0.png

Attendi il caricamento

http://img228.imageshack.us/img228/1913/53041178ap5.png

Scendi su Italian o premi il suo numero e batti invio, prima che venga caricato in automatico in inglese
Attendi il caricamento

http://img255.imageshack.us/img255/8818/4interfacciagq7.png

Arriverai a visualizzare l'interfaccia

http://img255.imageshack.us/img255/1158/5agg1pq7.png

Se hai un collegamento ethernet e forse wifi puoi cercare eventuali aggiornamenti rilasciati tra la pubblicazione dell'ISO e la scansione che stai per effettuare. Imposta però nei parametri del router il DHPC attivo.
1) Clicca sulla scheda Aggiorna
2) Clicca su Avvia aggiornamento

http://img258.imageshack.us/img258/1367/6impaggor5.png

Se l'aggiornamento non dovesse completarsi
1) clicca su Impostazioni
2) clicca su Aggiorna
3) clicca su Impostazioni...
4) metti la spunta su Server degli aggiornamenti Kaspersky Lab
5) clicca su Ok e riesegui l'aggiornamento


http://img258.imageshack.us/img258/9433/7aggcomplxm2.png

L'aggiornamento corretto viene segnalato con la dicitura "I database sono aggiornati"
E il semaforo superiore dovrebbe diventare verde
Al momento della creazione della guida non lo è diventato e l'ho forzato nascondendo l'avviso

http://img152.imageshack.us/img152/5769/8scanshe0.png

1) Clicca sulla scheda Scansione
2) Metti la spunta a tutti i dischi, partizioni, periferiche USB
3) Clicca su Richiedi azione o l'azione impostata di default
4) Scegli Non richiedere l'intervento utente
5) Assicurati di avere la spunta su Disinfetta e Elimina se la disinfezione non riesce
6) Clicca su Avvia scansione

http://img152.imageshack.us/img152/4760/9rilevatigu3.png

Al termine della scansione per trovare tutte le infezioni rilevate
1) clicca su Rilevato
2) selezione Tutto il malaware rilevato
3) in caso di falsi positivi puoi cliccare sul file e ripristinarlo

http://img79.imageshack.us/img79/324/10logew9.png

Per salvare il log della scansione
1) clicca su Rapporti
2) seleziona la riga relativa alla scansione effettuata
3) clicca su Salva
4) clicca su Computer, sull'icona di un disco poi su disc e poi su C:
5) chiamalo kasp.log
6 clicca su Salva

http://img152.imageshack.us/img152/1205/11usc1co7.png

Per uscire
1) clicca su Esci
2) clicca su Si

http://img223.imageshack.us/img223/1057/12usc2ht7.png


1) clicca in basso a sinistra sulla K
2) clicca su Esci

http://img223.imageshack.us/img223/9058/13usc3bd0.png

Clicca su OK e al termine dello spegnimento togli il cd



Se stai effettuando una pulizia del pc nel reparto Aiuto sono infetto carica secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) il log che trovi in c:

Una volta che il log è stato controllato e non ci sono falsi positivi da ripristinare puoi procedere all'eliminazione dei file che lascia nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\/Kaspersky Lab
Per raggiungerla fai Start -> Esegui -> copia/incolla "%allusersprofile%\Application Data" (compreso di virgolette) e cancella la cartella Kaspersky Lab

Se il log dovesse superare la decina di MB scarica l'allegato, estrailo nella stessa cartella del log e lancialo, verrà generato automaticamente un "log filtrato" più leggero contenente solo le righe significative

wjmat
05-12-2008, 16:57
post di servizio

wjmat
05-12-2008, 17:02
post di servizio2

cc65
05-12-2008, 20:42
grazie per la guida, uso già da tempo questo software con successo, l'unica cosa che non capisco è perchè dice che il database è vecchio. Ho anche provato a scaricare il database aggiornato delle definizioni, rinominare l'estensione dei file come quelli del rescue cd, modificare la iso ma non funziona :(
Sapete se c'è un modo per aggiornarla?

sampei.nihira
05-12-2008, 21:31
Bravo Wjmat !! ;)

Mi chiedo se gli utenti non sarebbero curiosi di approfondire un pò più la "funzione" linux live cd (avete notato che le immagini sono in formato png caratteristico di linux ? ) e quindi tenere nella propria "cassetta degli attrezzi" non solo cd con tool simili, ma perchè no, un completo sistema linux (purtroppo in inglese) in soli 94 MB ?
Se si io consiglierei la ottima Puppy linux 4.1.1.

Unax
06-12-2008, 09:57
Bravo Wjmat !! ;)

Mi chiedo se gli utenti non sarebbero curiosi di approfondire un pò più la "funzione" linux live cd (avete notato che le immagini sono in formato png caratteristico di linux ? ) e quindi tenere nella propria "cassetta degli attrezzi" non solo cd con tool simili, ma perchè no, un completo sistema linux (purtroppo in inglese) in soli 94 MB ?
Se si io consiglierei la ottima Puppy linux 4.1.1.

chi volesse provare questo esperimento che ho fatto per avere xp e puppy linux in dual boot

http://altagradazione.blogspot.com/2008/08/puppy-experiment.html

dovrebbe funzionare anche con la più recente versione di puppy

wjmat
09-12-2008, 10:02
grazie per la guida, uso già da tempo questo software con successo, l'unica cosa che non capisco è perchè dice che il database è vecchio. Ho anche provato a scaricare il database aggiornato delle definizioni, rinominare l'estensione dei file come quelli del rescue cd, modificare la iso ma non funziona :(
Sapete se c'è un modo per aggiornarla?
mi pare che la iso sia segnalata vecchia già il giorno successsivo al primo utilizzo, gli screen li avevo fatti in 2 giorni e il secondo giorno mi segnalava che non avevo la versione aggiornata

per l'aggiornamento manuale devo ancora documentarmi...

wjmat
09-12-2008, 10:05
Bravo Wjmat !! ;)

Mi chiedo se gli utenti non sarebbero curiosi di approfondire un pò più la "funzione" linux live cd (avete notato che le immagini sono in formato png caratteristico di linux ? ) e quindi tenere nella propria "cassetta degli attrezzi" non solo cd con tool simili, ma perchè no, un completo sistema linux (purtroppo in inglese) in soli 94 MB ?
Se si io consiglierei la ottima Puppy linux 4.1.1.
grazie ;)

a me interessa l'eventuale opportunità di uscire dalla "console" kasp e magari sfruttare la "funzione" linux live cd come i classici slax, puppy e simili...

xcdegasp
09-12-2008, 14:39
bella guida ma l'ultimo screenshot è un po' confuso, proporrei di fare una legenda sulla parte destra o scorporare il pop-up da quello screenshot... lasciato così è difficile da interpretare :)

wjmat
09-12-2008, 20:21
bella guida ma l'ultimo screenshot è un po' confuso, proporrei di fare una legenda sulla parte destra o scorporare il pop-up da quello screenshot... lasciato così è difficile da interpretare :)

si, potrei mettere l'avviso in una nuova immagine ;)

leolas
10-12-2008, 20:24
Complimenti wjmat, bella guida come sempre ;) :D

wjmat
11-12-2008, 09:46
Complimenti wjmat, bella guida come sempre ;) :D
grazie ;)

Bazz89
11-12-2008, 09:49
complimenti a wjmat

ottima guida :)

Regards

SuperMarioCar
11-12-2008, 18:25
Lo chiedo anche qui:

Questo ottimo Rescue Disk pulisce anche Win98se senza creare casini ?

Grazie mille.

Ciao

wjmat
12-12-2008, 10:42
complimenti a wjmat

ottima guida :)

Regards

grazie ;)
ciao

wjmat
12-12-2008, 10:43
Lo chiedo anche qui:

Questo ottimo Rescue Disk pulisce anche Win98se senza creare casini ?

Grazie mille.

Ciao

ti ho già risposto nell'altro 3d o in pv
beh in caso verifichiamo

Chill-Out
13-12-2008, 15:48
Spostata in Tutorial / How-To / F.A.Q. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58) e linkata in ***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)

:)

wjmat
13-12-2008, 18:04
Spostata in Tutorial / How-To / F.A.Q. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58) e linkata in ***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI*** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)

:)

grazie ;)

Bazz89
15-12-2008, 10:49
forse il risultato di questo test puo interessare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885302

Saluti :)

wjmat
16-12-2008, 12:07
forse il risultato di questo test puo interessare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885302

Saluti :)
ottima segnalazione ;)

tupione
11-01-2009, 11:39
Ho creato dall'immagine iso il cd; avviato sul mio partatile fujitsu siemens ma lo schermo dopo la richiesta della lingua rimane scuro! Probabilmente non riconosce dei drive: ho provato alla scritta boot: dare rescue-safe (mi sembra come diceva con f1) mi va avanti ma poi arriva a un prompt e non so cosa dare per fare la scansione.
Coasa posso fare?
Grazie

gellok
11-01-2009, 14:06
Ciao,ho provato questo software ma ho dei problemi.Dopo l'avvio da boot mi compare la scritta
media not find
could not find cd to boot
could not find the root block devicd in
please specify another value or: press "enter" for the same,type "shell" for a shell,or "q" to skip..
root block device ( ) : :
le ho provate tutte(almeno credo) ma rimane in attesa di un comando che non gli sò dare...avete un suggerimento?
Grazie 1000 ;)

wjmat
11-01-2009, 23:46
Ho creato dall'immagine iso il cd; avviato sul mio partatile fujitsu siemens ma lo schermo dopo la richiesta della lingua rimane scuro! Probabilmente non riconosce dei drive: ho provato alla scritta boot: dare rescue-safe (mi sembra come diceva con f1) mi va avanti ma poi arriva a un prompt e non so cosa dare per fare la scansione.
Coasa posso fare?
Grazie

ciao

l'hai provato in un altro pc per verificare che funzioni?
le partizioni sono ancora integre?

wjmat
11-01-2009, 23:47
Ciao,ho provato questo software ma ho dei problemi.Dopo l'avvio da boot mi compare la scritta
media not find
could not find cd to boot
could not find the root block devicd in
please specify another value or: press "enter" for the same,type "shell" for a shell,or "q" to skip..
root block device ( ) : :
le ho provate tutte(almeno credo) ma rimane in attesa di un comando che non gli sò dare...avete un suggerimento?
Grazie 1000 ;)

ciao

l'hai provato in un altro pc per verificare che funzioni?
le partizioni sono ancora integre?

tupione
12-01-2009, 13:22
ciao

l'hai provato in un altro pc per verificare che funzioni?
le partizioni sono ancora integre?

Ho provato con un portatile ibm vecchio e funziona!

wjmat
12-01-2009, 13:33
Ho provato con un portatile ibm vecchio e funziona!

il pc si avvia normalmente?

tupione
12-01-2009, 15:31
Il mio portatile si avvia normalmente, volevo comunque fare una scansione senza caricare il S.O. perchè ho trovato e eliminati alcuni virus con l´antivirus installato F-secure.

wjmat
12-01-2009, 15:58
puoi provare in alternativa quello di avira
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812

altrimenti apri un 3d nella sezione aiuto sono infetto o accodati in uno esistente se hai capito che infezione ha il pc

tupione
12-01-2009, 19:27
Grazie lo provero!

gellok
14-01-2009, 15:12
ciao

l'hai provato in un altro pc per verificare che funzioni?
le partizioni sono ancora integre?
Ciao,in effetti su un altro pc funziona.:(
Che cosa intendi per integre?
Il portatile non da segni di lentezza,pesantezza,volevo fare questo test perchè ero alle prese con un malware che mi ha trovato e tolto Malwarebytes,e volevo controllare a fondo con questo modo.
;)

wjmat
14-01-2009, 15:25
Ciao,in effetti su un altro pc funziona.:(
Che cosa intendi per integre?
Il portatile non da segni di lentezza,pesantezza,volevo fare questo test perchè ero alle prese con un malware che mi ha trovato e tolto Malwarebytes,e volevo controllare a fondo con questo modo.
;)

se la tabella delle partizioni è corrotta il cd non trova i dischi ed è normale che non parta

probabilmente ha trovato qualche incompatibilità con il tuo sistema

gellok
14-01-2009, 17:44
Ciao,non capisco che può essere,le partizioni sono a posto,il sistema è lo stesso xp del fisso....:boh:

frizione
20-01-2009, 21:01
ho anch'io lo stesso problema... su un altro pc va a meraviglia!
sul fisso mi da:

could not find cd to boot
could not find the root block devicd in
please specify another value or: press "enter" for the same,type "shell" for a shell,or "q" to skip..
root block device ( ) : :

aiuto!:mc:

wjmat
21-01-2009, 10:34
ciao
il pc si avvia normalmente o hai già altri problemi?

andrea84123
23-01-2009, 16:12
Ma è normale che la scansione sia così lenta?

Dopo 20min sta ancora a 1%..

wjmat
23-01-2009, 16:57
dipende dalla quantità di dati e dalle performance del pc

naso
29-01-2009, 09:50
ma xchè non consigli un cd riscrivibile? per la eventuale compatibilità o per cosa? già non è aggiornabile e ogni volta bisogna aggiornarlo.. se poi una volta che è uscita una nuova versione devo buttare via anche il cd...

wjmat
29-01-2009, 12:51
ma xchè non consigli un cd riscrivibile? per la eventuale compatibilità o per cosa?
ciao
a volte danno problemi e per evitare il problema a monte consiglio il cd normale

già non è aggiornabile e ogni volta bisogna aggiornarlo..
a me risulta sia uno dei pochi aggiornabili ;)

se poi una volta che è uscita una nuova versione devo buttare via anche il cd...
se usato in situazioni di emergenza penso che quell'euro a dir tanto non sia così buttato
sarabbe da studiarsi un attimo il modo di metterlo su chiavetta bootabile

naso
30-01-2009, 08:21
ciao
a me risulta sia uno dei pochi aggiornabili ;)

peccato che se devo usarlo su una 56k.. ci impiego 1 ora per fare la scansione e 3 per scaricare gli aggiornamenti....
oppure se lo devo usare quando internet non funziona... non dico che lo devo avere aggiornato a oggi.. ma almeno non a 4 mesi fa...
io per aggiornabile intendo che una volta che l'ho aggiornato quello rimane... non che mi basta spegnere per perdere gli aggiornamenti

se usato in situazioni di emergenza penso che quell'euro a dir tanto non sia così buttato

non è una questione di soldi.. ma di praticità.. io ora uso un secondo pc per fare le scansioni... quindi..

sarabbe da studiarsi un attimo il modo di metterlo su chiavetta bootabile
esatto!!.. io avevo provato con bart-pe a metterlo su chiavetta.. ci ero anche riuscito.. peccato che funzionava in sola lettura... non permetteva di scrivere... e allora... mi uso un cd... ;)

wjmat
30-01-2009, 08:46
se si parla di cd è ovvio che con gli aggiornamenti ci saranno sempre problemi, questo permette di aggiornare direttamente per non rifare il cd, se poi hai la 56k è un altro paio di maniche....

quello di f-secure invece permette l'aggiornamento da chiavetta usb

se ti può interessare un cd/chiavetta combo per qualsiasi emergenza ti crei ubcd4win, guida in firma, e li puoi avere a disposizione vari antivirus e antispyware
una volta messo su chiavetta te li aggioni come ti pare ;)

Spank
14-02-2009, 19:31
ottima guida, non conoscevo questo tool gratuito!
(lo sto già scaricando ;) )
x caso sapete se è in grado di eliminare il SALITY (e le sue varie varianti) ?
grazie
byez!

wjmat
16-02-2009, 08:24
ottima guida, non conoscevo questo tool gratuito!
(lo sto già scaricando ;) )
x caso sapete se è in grado di eliminare il SALITY (e le sue varie varianti) ?
grazie
byez!
ciao
potresti accodarti in questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857996

dopo che scarichi tutti i tool cerca di rimanere sconnesso il più possibile

fai una scansione con il rescue cd di kasp
fai girare questi 2 tool specifici
http://www.softpedia.com/progDownload/Win32-Sality-Remover-Download-105925.html

http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208279889
estrai il tool in c: e fai start -> esegui -> digita/copia incolla
Sality_off -m e batti invio


poi segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log nel 3d che ti ho linkato sopra, in un unico post, e secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

Spank
16-02-2009, 22:36
ciao
potresti accodarti in questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857996

dopo che scarichi tutti i tool cerca di rimanere sconnesso il più possibile

fai una scansione con il rescue cd di kasp
fai girare questi 2 tool specifici
http://www.softpedia.com/progDownload/Win32-Sality-Remover-Download-105925.html

http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208279889
estrai il tool in c: e fai start -> esegui -> digita/copia incolla
Sality_off -m e batti invio


poi segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log nel 3d che ti ho linkato sopra, in un unico post, e secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)


ciao,
grazie per la risposta, forse ho posto male la domanda (o non si è capita) io chiedevo se è in grado di eliminare dal solo il sality (lo so che è un virus molto tosto da debellare..) senza dover ricorrere ad altri tool, ma dalla tua risposta immagino che sia necessario fare sempre + scansioni :muro:

byez!

wjmat
17-02-2009, 15:01
ciao,
grazie per la risposta, forse ho posto male la domanda (o non si è capita) io chiedevo se è in grado di eliminare dal solo il sality (lo so che è un virus molto tosto da debellare..) senza dover ricorrere ad altri tool, ma dalla tua risposta immagino che sia necessario fare sempre + scansioni :muro:

byez!

da solo non è detto che riesca... però da una mano per le scansioni successive

Spank
17-02-2009, 18:32
oggi l'ho provato su un pc hp (collegando un hd da scansionare tramite un box usb)
il rescue cd parte e faccio gli aggiornamenti (ci ha messo un 20 minuti abbondanti :eek: ), mi rileva correttamente il disco usb, lancio la scansione delle partizioni selezionate, inizia a controllare il disco ma dopo un minuto circa si chiude la finestra senza motivo :confused: :muro: (ho provato a rilanciarlo ma da lo stesso problema.. nella finestra di riepilogo ho visto che appare un "errore" ma non specifica riguardo a cosa :mbe: ).. insomma come primo test mi ha lasciato un po' :what: .. (domani vedo se riesco a provarlo su un'altra macchina)
Vi è mai capitato che la finestra del programma si chiuda senza motivo?

byez!

cc65
17-02-2009, 19:27
Gente, potrebbe essere che non funziona sui pc con installato F-secure?

wjmat
18-02-2009, 10:46
teoricamente al rescue cd non doverebbe interessare il software installato sul pc, i problemi solitamente sono legati ad incompatibilità hardware

cc65
18-02-2009, 20:18
teoricamente al rescue cd non doverebbe interessare il software installato sul pc, i problemi solitamente sono legati ad incompatibilità hardware

Hai una idea di quali incompatibilità?

wjmat
19-02-2009, 08:21
questo cd per esempio non supporta il raid
altre distro hanno alcuni problemi con certe schede video

marika43
23-02-2009, 07:56
-

wjmat
23-02-2009, 11:00
si,se il pc è collegato via ethernet, forse anche con il wifi

12pippopluto34
16-03-2009, 08:37
Salve, gente!

Ho appena fatto una scansione di tutta la partizione C:, KAV ha ripulito il sistema da diversi virus pero' al successivo riavvio ottengo:

NTLDR not found!

Ottimo, vero?
Mi ha rasato l'HD???
:bsod:

Vabbe' che e' una beta...!
:muro:


PS:
io conosco Linux, per cui non ho avuto difficolta' a metterlo in rete, ma per chi non ha questa fortuna penso sia abbastanza complicato; consiglio una guida in proposito.

wjmat
16-03-2009, 12:02
ciao

potresti caricare il log della scansione che verifico cosa ha eliminato
per quel problema ci sono vari 3d nella sezione win se non hai ancora risolto

12pippopluto34
16-03-2009, 14:22
ciao

potresti caricare il log della scansione che verifico cosa ha eliminato


Purtroppo non posso perche' l'avevo salvato su quel HD!
:muro:


per quel problema ci sono vari 3d nella sezione win se non hai ancora risolto


Temo per il peggio:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=83531&st=80&p=838059&#entry838059

...anche se non ho cancellato nessun file, a parte quelli infetti rimossi dal KAV; ho solamente scritto il log in una directory sotto C:

SirioU77
19-03-2009, 19:19
lo sto usando adesso
ottima guida!

wjmat
20-03-2009, 07:06
lo sto usando adesso
ottima guida!

grazie ;)

cocoz1
21-03-2009, 18:14
ragazzi si può usare su usb per fargli fare una scansione di un hard disk su un ee pc che nn ha il lettore cd,mi fate sapere grazie,e se sì come :)

wjmat
21-03-2009, 18:48
puoi provare con questo (http://unetbootin.sourceforge.net/) a metterlo su chiavetta, avevo provato ma non ricordo se poi avesse funzionato...

in alternativa puoi mettere su usb ubcd4win di cui guida in firma ed all'interno tenere antivir e kaspersky removal tool

cocoz1
21-03-2009, 19:05
puoi provare con questo (http://unetbootin.sourceforge.net/) a metterlo su chiavetta, avevo provato ma non ricordo se poi avesse funzionato...

in alternativa puoi mettere su usb ubcd4win di cui guida in firma ed all'interno tenere antivir e kaspersky removal tool

ero già sulla guida in firma questo sito da te indicato in inglese nn è che si capisca molto....aspetto una tua mano dall'altra parte sempre gentilissimo....buon sabato sera :)

tmviet
08-04-2009, 10:35
grazei molto utile, l'ho vista solo ora questa discussione :D

Isg-Emu
08-04-2009, 13:03
l'ho vista solo adesso pure io, però mi iscrivo subito...
Una domanda, quindi mi conviene fare prima un'immagine del sistema operativo (vista64) e poi dare la scansione ?
Non vorrei trovarmi senza sistema pure io, oppure questo rischio con windows non c'è ?

wjmat
08-04-2009, 13:17
l'ho vista solo adesso pure io, però mi iscrivo subito...
Una domanda, quindi mi conviene fare prima un'immagine del sistema operativo (vista64) e poi dare la scansione ?
Non vorrei trovarmi senza sistema pure io, oppure questo rischio con windows non c'è ?
ciao

perchè fare un immagine del sistema?
i file che vengono eliminati possono essere comunque ripristinati successivamente
il file di registro come indicato in guida, non viene toccato, quindi non vedo il problema ;)

Isg-Emu
08-04-2009, 16:47
ciao

perchè fare un immagine del sistema?
i file che vengono eliminati possono essere comunque ripristinati successivamente
il file di registro che indicato in guida non viene toccato, quindi non vedo il problema ;)

meglio ancora allora :)

bandreabis
29-04-2009, 19:08
Domandona: io ho Alice mediante pppoe.
Ho modo di aggiornare le definizioni?

Grazie.
Andrea

wjmat
29-04-2009, 19:13
ciao

purtroppo l'aggiornamento è possibile solo con LAN o wifi

tmviet
02-05-2009, 17:35
domanda forse inutile ma sempre meglio togliersi il dubbio pirma, ovviamente l'aggiornamente si può fare solo se si ha installato una copia di KAV o KIS :D

wjmat
03-05-2009, 22:11
domanda forse inutile ma sempre meglio togliersi il dubbio pirma, ovviamente l'aggiornamente si può fare solo se si ha installato una copia di KAV o KIS :D

non è necessario averlo installato per poterlo aggiornare

tmviet
05-05-2009, 08:21
non è necessario averlo installato per poterlo aggiornare
Ok grazie wjmat quindi bisogna solo essere collegati ad internet :D

Consiglio
09-10-2009, 23:25
ragazzi non ho capito ma perché a me non esce quello postato nella guida? io premo invio e mi escono una serie di cose velocissime che non riesco a leggere. Ma poi si ferma a delle scritte:

>> Activating mdev
>> Making tmpfs for /newroot
>> Looking for the cdrom
>> Attempting to mount medi :- /dev/sda1
>> Attempting to mount medi :- /dev/sda1

qui non posso far più nulla!

perché? :cry:

ho provato su un altro pc e funziona tranquillamente...

wjmat
10-10-2009, 07:08
ragazzi non ho capito ma perché a me non esce quello postato nella guida? io premo invio e mi escono una serie di cose velocissime che non riesco a leggere. Ma poi si ferma a delle scritte:

>> Activating mdev
>> Making tmpfs for /newroot
>> Looking for the cdrom
>> Attempting to mount medi :- /dev/sda1
>> Attempting to mount medi :- /dev/sda1

qui non posso far più nulla!

perché? :cry:

ho provato su un altro pc e funziona tranquillamente...

ciao

il pc si avvia normalmente?
prava a fare prima un controllo del disco ( ScanDisk / chkdsk ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22)

Consiglio
10-10-2009, 11:54
ciao

il pc si avvia normalmente?
prava a fare prima un controllo del disco ( ScanDisk / chkdsk ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22)

Grazie per aver risposto.

Credo proprio si sia fottuto l'hdd, perché non si avvia proprio windows. Inoltre se metto l'altro hdd con l'so installato, neanche entra in windows. Assurdo. Quindi non posso fare niente. Era l'ultima soluzione che a quanto vedo neanche ha funzionato. :cry:

wjmat
10-10-2009, 12:32
le possibilità possono essere varie
l'importante è che il disco venga visto dal bios

se è saltata la F.A.T. le partizioni non sono più riconosciute è l'avvio e tantomeno lo scan virus risulterà impossibile

puoi provare a montarlo altrove per verificare se ci sono ancora le partizione, se non ci sono vedi testdisk in firma per il recupero della FAT
una volta ripristinata le partizioni torneranno visibile e potrai scansionare con il rescue cd

Consiglio
10-10-2009, 12:45
ma testdisk si fa sempre dal bios?

wjmat
10-10-2009, 13:11
ma testdisk si fa sempre dal bios?

con un cd o pendrive avviabile

tmviet
15-10-2009, 16:53
non è necessario averlo installato per poterlo aggiornare
acc ora sono al lavoro e non ho sottomano il mio fidato KIS2010 però mi sembra di ricordare che ci sia in opzioni la possibilità di crearsi il proprio rescue-cd o dico eresie :confused: :confused:
Per favore mi dici dove perchè proprio non me lo ricordo :p :p
Grazie

wjmat
15-10-2009, 17:08
acc ora sono al lavoro e non ho sottomano il mio fidato KIS2010 però mi sembra di ricordare che ci sia in opzioni la possibilità di crearsi il proprio rescue-cd o dico eresie :confused: :confused:
Per favore mi dici dove perchè proprio non me lo ricordo :p :p
Grazie
chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212

tmviet
16-10-2009, 09:51
chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212

Ma del rescue disk è questo il thread ... :p grazie molte.

wjmat
16-10-2009, 09:56
Ma del rescue disk è questo il thread ... :p grazie molte.

però tu mi stai chiedendo un'opzione che ha il programma non il rescue cd
e dove chiedere se non nel suo 3d ufficiale :)
io non sapendolo non posso che indicarti dove puoi trovare sicuramente risposta

tmviet
20-10-2009, 08:28
però tu mi stai chiedendo un'opzione che ha il programma non il rescue cd
e dove chiedere se non nel suo 3d ufficiale :)
io non sapendolo non posso che indicarti dove puoi trovare sicuramente risposta
grazie wjmat e non era un imperativo anche perchè qui su HW ho sempre trovato disponibilità e cortesia.
Grazie

wjmat
20-10-2009, 08:53
grazie wjmat e non era un imperativo anche perchè qui su HW ho sempre trovato disponibilità e cortesia.
Grazie

tranquillo :)

Politicians
09-11-2009, 18:31
Ciao a tutti,
scusate, sarò stupido, ma io l'iso non riesco a scaricarla! Il download non parte e non riesco nemmeno a risalire alla cartella download!
Posso avere maggiori spiegazioni per favore?

tmviet
11-11-2009, 10:43
Ciao a tutti,
scusate, sarò stupido, ma io l'iso non riesco a scaricarla! Il download non parte e non riesco nemmeno a risalire alla cartella download!
Posso avere maggiori spiegazioni per favore?
Prova sui diversi link dei servers :D

Consiglio
25-11-2009, 14:34
con un cd o pendrive avviabile

ciao scusa il disturbo, mi chiedevo quale versione devo scaricare per farlo partire da cd il programma testdisk?

wjmat
25-11-2009, 14:49
ciao scusa il disturbo, mi chiedevo quale versione devo scaricare per farlo partire da cd il programma testdisk?

ti serve il rescue cd di kaspersky o testdisk??

Consiglio
25-11-2009, 15:14
ti serve il rescue cd di kaspersky o testdisk??

il mio hdd viene visto dal bios, ma non posso ne formattarlo ne accedere in modalità normale e\o provvisoria. L'altra volta mi consigliasti test disk. Va bene questo? Se si mi serve l'iso per il boot da cd

wjmat
25-11-2009, 15:33
leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909033

Consiglio
25-11-2009, 15:36
Ho provato con UBCD4Win, ma mi da un problema. Mi sapresti aiutare? mi faresti un grosso favore..

quando clicco su crea immagine mi dice percorso di origine non valido...

wjmat
25-11-2009, 15:41
per il solo testdisk ce ne sono di molto più semplici
basta anche solo un floppy oppure una chiavetta resa bootabile con sardu (anch'esso in firma)

Consiglio
25-11-2009, 15:42
per il solo testdisk ce ne sono di molto più semplici
basta anche solo un floppy oppure una chiavetta resa bootabile con sardu (anch'esso in firma)

che idiota, non avevo messo il disco di xp nel lettore. Va be grazie comunque ora provo con ubcd4win, spero funzioni.

wjmat
25-11-2009, 15:49
che idiota, non avevo messo il disco di xp nel lettore. Va be grazie comunque ora provo con ubcd4win, spero funzioni.

la guida consiglia anche di non crearlo tenedo il cd nel lettore, se stai leggendo la mia ;)

usa i 3d dedicati visto che qui siamo ot

tmviet
27-11-2009, 08:02
wjmat magari è la classica domanda futile, però mi voglio togliere il dubbio.
Con kaspersky rescue dsik su pendrive è possibile fare una scansione anche se il boot non viene caricato ????

wjmat
27-11-2009, 16:36
wjmat magari è la classica domanda futile, però mi voglio togliere il dubbio.
Con kaspersky rescue dsik su pendrive è possibile fare una scansione anche se il boot non viene caricato ????

ciao

che significa il boot non viene caricato?

tmviet
02-12-2009, 13:43
ciao

che significa il boot non viene caricato?
sorry per il ritardo cioè quando non parte il sistema operativo :D

wjmat
02-12-2009, 14:54
sorry per il ritardo cioè quando non parte il sistema operativo :D
certo che si può

tmviet
06-12-2009, 21:40
certo che si può
quindi basta solo caricare rescue disk su una chiavetta ed inserirla nel pc anche se non parte il sistema operativo, grande wjmat:ave:

wjmat
07-12-2009, 13:38
quindi basta solo caricare rescue disk su una chiavetta ed inserirla nel pc anche se non parte il sistema operativo, grande wjmat:ave:

per metterlo su pendrive vedi sardu in firma

tmviet
14-12-2009, 08:35
per metterlo su pendrive vedi sardu in firma
Ci proverò e nel caso ti disturberò grazie wjmat .

mikymiky91
28-12-2009, 18:34
Ciao mi sono appena iscritto perchè ho un problemino, cioè io ho scaricato la iso di questo kaspersky solamente che non riesco a far l'aggiornamento del database virus. Io come connessione uso la vodafone adsl con collegamento ad un adattatore di rete ethernet.
Ciao a tutti!

wjmat
28-12-2009, 19:19
Ciao mi sono appena iscritto perchè ho un problemino, cioè io ho scaricato la iso di questo kaspersky solamente che non riesco a far l'aggiornamento del database virus. Io come connessione uso la vodafone adsl con collegamento ad un adattatore di rete ethernet.
Ciao a tutti!

ciao

sulla station hai attivo il dhpc?

mikymiky91
28-12-2009, 19:47
Non l'ho attivato

wjmat
28-12-2009, 20:04
attiva...

mikymiky91
28-12-2009, 20:08
L'ho attivato assegnando un indirizzo ip esempio 192.168.1.3 ma quando avvio l'iso del kaspersky mi dice in una voce all'interno di configuration eth0 !! invece di ok!

wjmat
28-12-2009, 20:11
sulla station devi solamente attivare il dhpc, poi riavviando l'iso dovrebbe ritrovarsi assegnato l'indirizzo

mikymiky91
28-12-2009, 20:17
l'ho fatto ma niente. Sto dalle 9:oo di mattina ad impazzire, quando mi caricarica kaspersky arriva ad un punto quando carica il programma che dice configuration no set for eth0, e la stellina è rossa e poi dice brinnig un eth0 dhcpcd ecc.

wjmat
28-12-2009, 20:23
il database a quando risale?
opta per il rescue disk di avira che è aggiornato quotidianamente

mikymiky91
28-12-2009, 20:26
Provando l'iso di avira invece arriva ad un punto e mi dice scanner no found...(dopo aver copiato dei file) quindi non posso procedere con lo scanner. E' un casino.

tmviet
31-12-2009, 12:06
Buon Anno A TUTTI innanzitutto :) :)

Volevo prendere l'ultima ver. aggiornata di KAV rescue disk però tutti i Links di: link su server dnl-euX.kaspersky-labs -> mi da risultato NOt Found , cosi ho preso sempre direttamente da Kaspersky "devbuilds" la ver. 2008 che aggiornerò .


Grazie infinite ed ancora Tanti auguri di Buon Anno 2010 .

tmviet
31-12-2009, 13:03
Oppps mi son dimenticato la cosa più importante, la ver. 2008 l'unica disponibile dai siti kaspersky è compatibile con win 7 a 64 bit :confused: :confused: :confused:

Di nuovo Buon Anno :cincin: :cincin:

wjmat
05-01-2010, 12:47
si alcuni link sono ancora irraggiungibili, ma è possibile scaricarlo dagli altri disponibili


ciao

tmviet
07-01-2010, 08:25
si alcuni link sono ancora irraggiungibili, ma è possibile scaricarlo dagli altri disponibili


ciao
Grazie wjmat e Buon Anno ancora.
L'ho scaricata la ver. ma riavviando il portatile con dentro il cd , WIN 7 non l'ha nemmeno visto mi sa che non è ancora compatibile con win 7 a 64 bit :mc:

wjmat
04-02-2010, 08:45
inserito link alla guida per l'aggiornamento delle firme premasterizzazione

tmviet
05-02-2010, 18:09
wjmat ma con le skin pipkin e con quelle italiane tipo la Friday3-blue ho visto che è possibile creare il disco di ripristino, quindi sarà possibile creare un cd idone per win 7 a 64 bit in caso di problemi/virus et cetera :confused: :confused:

Se si non vedo l'ora che scada la suite gratis OEM eppoi attivo l'ultima licenza di KIS con la skin :p :p

wjmat
05-02-2010, 18:25
di quelle cose non so nulla :)

tmviet
08-02-2010, 15:29
quando lo farò ti avviserò perchè le skins in ita sono davvero ben fatte ed utili, fine OT :D

elle_di
04-03-2010, 10:52
Ciao, sono Luca, in questi giorni ho avuto un problema con un rootkit e ho usufruito di questa "guida".
Volevo farvi i complimenti perchè era la prima volta che facevo una scansione del genere e grazie a voi non ho avuto alcun problema.
L'unico suggerimento che vi posso dare è che potreste avvisare che la scansione è lunghissima, io ci ho messo 19 ore e se uno non è pratico, come me, dopo le prime 4 inizia a preoccuparsi un po'.
Comunque complimenti ancora!

ciao

Luca

tmviet
07-03-2010, 10:41
Ciao, sono Luca, in questi giorni ho avuto un problema con un rootkit e ho usufruito di questa "guida".
Volevo farvi i complimenti perchè era la prima volta che facevo una scansione del genere e grazie a voi non ho avuto alcun problema.
L'unico suggerimento che vi posso dare è che potreste avvisare che la scansione è lunghissima, io ci ho messo 19 ore e se uno non è pratico, come me, dopo le prime 4 inizia a preoccuparsi un po'.
Comunque complimenti ancora!

ciao

Luca
Di solito solo la 1 scansione è lunghissima, però dalle prox andrà meglio.
Oppure puoi abbassare il valore di scansione euristica (al momento non ricordo perchè sul portatile finchè non scade ho Trend security) e non far scansionare gli archivi compressi tanto quando li apri li scansiona sempre ed anche qui chi utilizza kaspersky tutti i gg. può dirti meglio :sofico:

bergamax81
17-03-2010, 20:11
Ciao ragazzi...ho preso come virus un fasullo antivirus...chaimato VIRUS PROTECTOR. Ho provato a creare i cd di kaspersky e tutto ok...fatto l'aggiornamento ed iniziata la scansione. Sono state trovate 5 minacce ke sono protette dalla scrittura...:muro: :muro: :muro: ke posso fare...ho il portatile inutizzabile. Da windows XP l'unica cosa ke riesco a vedere è lo sfondo...mancano tutte le icone e le barre...dopo 10 min si riavvia da solo ed entrando in modalità provvisoria mi da una schermata blu di errore e si riavvia. HELP ME

bergamax81
17-03-2010, 20:13
NN so più ke fare...molti di questo forum mi hanno detto di leggere mille cose ke alla fine nn riesco a fare...:mc: :mc: :mc: :read:

wjmat
18-03-2010, 07:36
NN so più ke fare...molti di questo forum mi hanno detto di leggere mille cose ke alla fine nn riesco a fare...:mc: :mc: :mc: :read:
non ha senso postare 2 volte consecutivamente
eri già stato indirizzatonel 3d dei rogue, perchè non prosegui là?
ti avevo anche risposto ma poi sei sparito per tornare qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31263498&postcount=1149

tmviet
18-03-2010, 08:14
Ciao ragazzi...ho preso come virus un fasullo antivirus...chaimato VIRUS PROTECTOR. Ho provato a creare i cd di kaspersky e tutto ok...fatto l'aggiornamento ed iniziata la scansione. Sono state trovate 5 minacce ke sono protette dalla scrittura...:muro: :muro: :muro: ke posso fare...ho il portatile inutizzabile. Da windows XP l'unica cosa ke riesco a vedere è lo sfondo...mancano tutte le icone e le barre...dopo 10 min si riavvia da solo ed entrando in modalità provvisoria mi da una schermata blu di errore e si riavvia. HELP ME
Mah se crei il cd KAV RESCUE DISK, spegni il pc con dentro il cd KAV RESCUE DISK eppoi riavvii ti fa una scansione e di solito trova ed elimina le minacce, lo trovi http://kaspersky-rescue-disk.softonic.it/
Altro non so che dirti :mc:

bergamax81
18-03-2010, 18:17
si infatti li trova ma mi dice ke sono protetti in scrittura:confused:

tmviet
23-03-2010, 16:50
si infatti li trova ma mi dice ke sono protetti in scrittura:confused:
e cosa ti suggerisce di eliminarli o no ???
Uhm meglio aspettare uno più esperto intanto per aiutare posta un log del virus / errore.

jedi45
07-05-2010, 15:01
ho avviato dal boot cd il rescue 2010, dopo aver dato invio per la lingua ho atteso il caricamento , passati 5 minuti è arrivata la schermata kaspersky verde a tutto schermo ma non ha più fatto nulla , ho aspettato 10 minuti alla fine non riuscivo a fare nulla ho spento il pc (portatile fujitsu amilo) ho provato a riavviare il pc ma non da più segni di vita??????????? consigli...grazie anticipatamente aiutoooooooooooooooo


grazie ...finalmente sono riuscito (non capisco come,) ma tutto funzia...scusate

tmviet
08-05-2010, 16:30
ho avviato dal boot cd il rescue 2010, dopo aver dato invio per la lingua ho atteso il caricamento , passati 5 minuti è arrivata la schermata kaspersky verde a tutto schermo ma non ha più fatto nulla , ho aspettato 10 minuti alla fine non riuscivo a fare nulla ho spento il pc (portatile fujitsu amilo) ho provato a riavviare il pc ma non da più segni di vita??????????? consigli...grazie anticipatamente aiutoooooooooooooooo


grazie ...finalmente sono riuscito (non capisco come,) ma tutto funzia...scusate
Per aiutare tutti e come info, se puoi descrivici meglio :)

wwejogabonito
31-05-2010, 09:44
Quando Avvio Kaspersky rescue disk sia 2008 che 2010 si blocca sempre durante lo swap,dice making swap ma si blocca ,l'ho lasciato anche delle ore acceso ma non va avanti,lo stesso accade avviando in safe mode!!

Sul portatile invece mi funziona tranquillamente!
Ho eseguito più scandisk ma non ho nessun problema!
Ho il rescue di avira ma non mi piace e cmq mi serve proprio usare il kaspersky!

VI PREGO AIUTATEMI STO VERAMENTE IMPAZZENDO!!!

wjmat
31-05-2010, 10:10
Quando Avvio Kaspersky rescue disk sia 2008 che 2010 si blocca sempre durante lo swap,dice making swap ma si blocca ,l'ho lasciato anche delle ore acceso ma non va avanti,lo stesso accade avviando in safe mode!!

Sul portatile invece mi funziona tranquillamente!
Ho eseguito più scandisk ma non ho nessun problema!
Ho il rescue di avira ma non mi piace e cmq mi serve proprio usare il kaspersky!

VI PREGO AIUTATEMI STO VERAMENTE IMPAZZENDO!!!

ciao

il rescue cd di avira funziona su questo pc?

wwejogabonito
31-05-2010, 12:18
Si,mi sono scordato di dirlo,il rescue di avira funziona normalmente, perchè lo chiedi?

wjmat
31-05-2010, 13:25
Si,mi sono scordato di dirlo,il rescue di avira funziona normalmente, perchè lo chiedi?
hai provato a fare un test alla ram o comunque sai se il risponde hai requisiti minimi
il rescue di kasp ha molta più roba da caricare di quello di avira
perchè quello di avira non ti basta?

wwejogabonito
31-05-2010, 16:25
Si che risponde ai requisiti minimi,il mio pc è:
Pentium 4, 3 GHZ
1GB di RAM
Scheda video ATI HD 512 MB
Tra l'altro ho cercato sul sito di supporto kaspersky e anke altri utenti(molto pochi) hanno avuto questo problema!!

Quello di Avira nn và bene,non rileva molti malware/virus,trova un sacco di falsi positivi,non cancella i file ma li rinomina soltanto e la scansione è lentissima!!

Devo fare la scansione xkè il pc da un paio di giorni è mooolto lento,e nel task manager ho notato che ci sono più explorer,troppi svchost,e altri processi ke prima non c'erano!!
AIUTATEMI!!

wjmat
31-05-2010, 16:41
Si che risponde ai requisiti minimi,il mio pc è:
Pentium 4, 3 GHZ
1GB di RAM
Scheda video ATI HD 512 MB
Tra l'altro ho cercato sul sito di supporto kaspersky e anke altri utenti(molto pochi) hanno avuto questo problema!!

Quello di Avira nn và bene,non rileva molti malware/virus,trova un sacco di falsi positivi,non cancella i file ma li rinomina soltanto e la scansione è lentissima!!

Devo fare la scansione xkè il pc da un paio di giorni è mooolto lento,e nel task manager ho notato che ci sono più explorer,troppi svchost,e altri processi ke prima non c'erano!!
AIUTATEMI!!

può capitare che un cd sia incompatibile, in questa caso fai il possibile con quello di avira poi nella sezione infetti trovi la guida alla disinfezione che ti aiuterà a ripulirti completamente

wwejogabonito
31-05-2010, 17:49
Non mi serve avira, ho bisogno del KAS rescue disk,non capisco perchè a tutti gli altri debba funzionare e a me no!! Ci deve essere un modo per risolvere il problema e farlo funzionare,NO?

cocoz1
24-06-2010, 19:36
ho provato questa versione 2010 su un pc che si riavvia sempre appena arriva al desktop dopo la scansione la situazione è leggermente migliorata,carica un pò di più ma poi sempre si riavvia,ha trovato 2 file e un programma sospetti durante la scansione e ho fatto elimina perchè non poteva disinfettare,però nn son riuscito ne a far gli aggiornamenti mi dava errore,anche se eran spuntati i server,e poi come devo settarlo per una scansione davvero profondissima?devo mettere l'euristica al massimo? oppure cosa altro,nn so come ripulire sto pc visto che riavviandosi sempre nn posso far altro...:muro:

wjmat
24-06-2010, 19:52
ho provato questa versione 2010 su un pc che si riavvia sempre appena arriva al desktop dopo la scansione la situazione è leggermente migliorata,carica un pò di più ma poi sempre si riavvia,ha trovato 2 file e un programma sospetti durante la scansione e ho fatto elimina perchè non poteva disinfettare,però nn son riuscito ne a far gli aggiornamenti mi dava errore,anche se eran spuntati i server,e poi come devo settarlo per una scansione davvero profondissima?devo mettere l'euristica al massimo? oppure cosa altro,nn so come ripulire sto pc visto che riavviandosi sempre nn posso far altro...:muro:

prova magari in modalita provvisoria a fare altre scansioni e comunque chiedi nella sezione in aiuto sono infetto (comincia a provare la guida alla disinfezione)

tmviet
05-07-2010, 17:01
ora che ho messo KIS 2011 proverò a creare un KAV rescue CD eppoi vi dirò .....

nibo87
14-07-2010, 12:12
prima di caricarsi mi da questa schermata:

operating system of your computer has been shut down incorectly. File system is going to be mounted. The procedure may cause damage to it. To avoid file system corruption, you are advised tu shut down the operating system correctly before using kaspersky rescue.
Do you wish continue?
continue skyp restart computer


cosa devo fare???

wjmat
14-07-2010, 12:42
prima di caricarsi mi da questa schermata:

operating system of your computer has been shut down incorectly. File system is going to be mounted. The procedure may cause damage to it. To avoid file system corruption, you are advised tu shut down the operating system correctly before using kaspersky rescue.
Do you wish continue?
continue skyp restart computer


cosa devo fare???

ciao

il disco non è stato "smontato" correttamente durante l'ultimo arresto di windows, se puoi riaccedi a windows e arrestalo normalmente
se non puoi accedere a windows usa la console di ripristino per fare un controllo al disco e all'uscita il disco sarà comunque smontato

nibo87
14-07-2010, 12:46
non riuscivo ad accedere a windows già da prima....anche ora nn riesco perchè appena si accende il computer mi apre subito la prima schermata di kaspersky (quella a testo dove bisogna premere invio) e nn riesco ad aprire il vado cd per togliere il disco di kaspersky

wjmat
14-07-2010, 12:57
non riuscivo ad accedere a windows già da prima....anche ora nn riesco perchè appena si accende il computer mi apre subito la prima schermata di kaspersky (quella a testo dove bisogna premere invio) e nn riesco ad aprire il vado cd per togliere il disco di kaspersky

in tutti i lettori solitamente c'è un forellino sul pannello frontale in cui inserire ripetutamente una punta per far girare manualmente l'ingranagggio di uscita carrello

nibo87
14-07-2010, 13:00
okok lo apro con quello....e poi gli do il comando su restar computer???

wjmat
14-07-2010, 13:21
se non basta arrivare alla visualizzazione della lista dei SO usa il comando chkdsk

tmviet
15-07-2010, 22:15
in tutti i lettori solitamente c'è un forellino sul pannello frontale in cui inserire ripetutamente una punta per far girare manualmente l'ingranagggio di uscita carrello
sorry per l'intromissione ma me ne sono accorto solo ora wjmat a saperlo prima non avrei rotto il masterizzatore CD-RW :sofico:

wjmat
15-07-2010, 23:25
sorry per l'intromissione ma me ne sono accorto solo ora wjmat a saperlo prima non avrei rotto il masterizzatore CD-RW :sofico:

esistono sempre i motori di ricerca prima di passare alle maniere forti :)

tmviet
19-07-2010, 07:33
wymat :ave: :ave: :ave: ma sai che neanche l'esperto qui in ditta addetto ai pc lo sa ?????

wjmat
19-07-2010, 09:19
wymat :ave: :ave: :ave: ma sai che neanche l'esperto qui in ditta addetto ai pc lo sa ?????

normale, solitamente gli esperti di informatica ci capisco poco di "buchi" :D

non a caso sono perito meccanico :D :D :D

tmviet
20-07-2010, 17:02
normale, solitamente gli esperti di informatica ci capisco poco di "buchi" :D

non a caso sono perito meccanico :D :D :D

:D :D :Prrr:

mikymiky91
10-08-2010, 13:18
ciao, è possibile aggiornare i database di kaspersky rescue disk senza internet sul pc da disinfettare, magari metterlo già sul cd.?

ShadyA&B
25-09-2010, 20:05
Ragazzi ho scaricato questo tool da due fonti diverse oltre che da qui ma il risultato è lo stesso: la masterizzazione fallisce...e se non fallisce comunque non masterizza come deve. Ho cambiato anche il supporto ma stesso risultato...

Consiglio
25-09-2010, 21:04
Usa avira rescue è 10 volte meglio ;)

ShadyA&B
25-09-2010, 22:58
Purtroppo non mi trova niente ed ho una schermata blu che devo togliere...Anzi se mi vuoi dare una mano in "aiuto sono infetto" ti aspetto :D

Comunque ho risolto masterizzando con imgburn.

wjmat
26-09-2010, 23:29
Ragazzi ho scaricato questo tool da due fonti diverse oltre che da qui ma il risultato è lo stesso: la masterizzazione fallisce...e se non fallisce comunque non masterizza come deve. Ho cambiato anche il supporto ma stesso risultato...

ciao

con cosa masterizzi?
hai provato a metterlo su chiavetta?
cosa riporta la schermata blu?

Consiglio
26-09-2010, 23:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2253235 :)

neversaynever
28-09-2010, 17:15
Usa avira rescue è 10 volte meglio ;)

Buona serata.
Sto cercando di costruire un rescue disc, ma non riesco a scaricare nè Avira antivir rescue system nè Kaspersky rescue disc 2010.
Per Avira qualche volta il download parte, ma poi si blocca quasi subito.
Per Kaspersky il download parte, ma si blocca sempre allo stesso punto (dopo 60,3 MB scaricati) e mi esce l'errore "...il file non può essere salvato in quanto non è possibile leggere il file di origine".
Nel caso di Kaspersky ho provato a nche a scaricare da Hotfile, ma si blocca sempre nello stesso punto.
Uso Win XP SP3, Firefox 3.6 (ma anche con IE8 è la stessa cosa).
Riporto i link a cui mi collego:

http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html

http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo

wjmat
29-09-2010, 08:04
Buona serata.
Sto cercando di costruire un rescue disc, ma non riesco a scaricare nè Avira antivir rescue system nè Kaspersky rescue disc 2010.
Per Avira qualche volta il download parte, ma poi si blocca quasi subito.
Per Kaspersky il download parte, ma si blocca sempre allo stesso punto (dopo 60,3 MB scaricati) e mi esce l'errore "...il file non può essere salvato in quanto non è possibile leggere il file di origine".
Nel caso di Kaspersky ho provato a nche a scaricare da Hotfile, ma si blocca sempre nello stesso punto.
Uso Win XP SP3, Firefox 3.6 (ma anche con IE8 è la stessa cosa).
Riporto i link a cui mi collego:

http://www.avira.com/it/support/download_di_supporto.html

http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo
ciao

non puoi farlo da un altro pc?
non è pieno il disco? non ha problemi il disco?

tmviet
30-09-2010, 08:32
non so se serve ma confermo che realizzatre il CD rescue disk Kaspersky è davvero facile .....basta seguire la realizzazione guidata direttamente dal proprio Kaspersky :D

neversaynever
30-09-2010, 09:37
In questo momento non ho l'accessibilità ad un altro pc. Però mi piacerebbe capire perchè non riesco a scaricare dal mio.
No, non ho problemi particolari col disco.
Non capisco proprio, perchè ho provato a scaricare altri file anche più grossi di 200 MB senza problemi.
Grazie a tutti.
Qualche altra idea?

neversaynever
30-09-2010, 09:40
non so se serve ma confermo che realizzatre il CD rescue disk Kaspersky è davvero facile .....basta seguire la realizzazione guidata direttamente dal proprio Kaspersky :D

Grazie per la risposta, ma non si tratta di questo; non ho Kaspersky come AV. Voglio solo scaricare l'applicazione di Kaspersky "Kaspersky rescue disc 10". E non riesco.

sitizap
04-10-2010, 11:48
Scusate se inserisco un altro problema, ma a me il 2010 non si aggiorna (una volta fatto partire) nonostante il pc sia collegato alla rete..come fare?
Tra l'altro non completa la scansione..

wjmat
04-10-2010, 13:18
Scusate se inserisco un altro problema, ma a me il 2010 non si aggiorna (una volta fatto partire) nonostante il pc sia collegato alla rete..come fare?
Tra l'altro non completa la scansione..

ciao

il browser web funziona?

tmviet
04-10-2010, 15:50
Grazie per la risposta, ma non si tratta di questo; non ho Kaspersky come AV. Voglio solo scaricare l'applicazione di Kaspersky "Kaspersky rescue disc 10". E non riesco.
non puoi se non hai Kaspersky .. a meno che non lo trovi in giro su internet :D

sitizap
04-10-2010, 16:39
ciao

il browser web funziona?

Il pc è di un mio amico, comunque è semplicemente "morto". Nel senso che ora come ora non si avvia nemmeno in modalità provvisoria a causa di chissà qulnti/quali virus...ho provato a far partire direttamente il Rescue Disk che, non aggiornandosi, trova ed elimina un solo virus ma non cambia nulla.
Secondo me, da ignorante, è da formattare anche se sull'hard disk contiene dati importanti per il mio amico...

tmviet
07-10-2010, 19:30
cerca prima l'ultima ver. di KSV rescue disk fallo girare ..io formattare è l°ultima spiaggia

Consiglio
07-10-2010, 20:01
Sarò OT, ma io vi do un consiglio. Usate acronis. Dopo aver formattato, installi OS e tutto quello che ti serve. Ti fai un backup con questo acronis e mai più format! Se becchi un virus o un impallo del sistema, in 10 minuti ritorni tutto come prima.

wjmat
07-10-2010, 20:11
Il pc è di un mio amico, comunque è semplicemente "morto". Nel senso che ora come ora non si avvia nemmeno in modalità provvisoria a causa di chissà qulnti/quali virus...ho provato a far partire direttamente il Rescue Disk che, non aggiornandosi, trova ed elimina un solo virus ma non cambia nulla.
Secondo me, da ignorante, è da formattare anche se sull'hard disk contiene dati importanti per il mio amico...

cosa succede quando avvii il pc? schermata blu? schermata nera? riavvio?

gt345
08-11-2010, 12:10
Scusate, una info urgente al volo: dopo aver avviato il KRS da cd, come faccio a far visualizzare al sistema una penna usb per salvare i dati?
Dal file manager non riesco a trovarla...
Devo montarla? Quali comandi?

Vi ringrazio in anticipo!

wjmat
08-11-2010, 12:37
Scusate, una info urgente al volo: dopo aver avviato il KRS da cd, come faccio a far visualizzare al sistema una penna usb per salvare i dati?
Dal file manager non riesco a trovarla...
Devo montarla? Quali comandi?

Vi ringrazio in anticipo!

ciao
andava lasciata inserita subito
che dati devi salvare?

gt345
08-11-2010, 15:17
ciao
andava lasciata inserita subito
che dati devi salvare?

Risolto da terminale in questo modo:

modprobe usb-storage

mkdir /mnt/penna_usb

mount /dev/sda1 /mnt/penna_usb

wjmat
08-11-2010, 15:23
Risolto da terminale in questo modo:

modprobe usb-storage

mkdir /mnt/penna_usb

mount /dev/sda1 /mnt/penna_usb

stavo cercando qualcosa anche io in merito... grazie per la segnalazione :)

tmviet
10-11-2010, 11:19
Sarò OT, ma io vi do un consiglio. Usate acronis. Dopo aver formattato, installi OS e tutto quello che ti serve. Ti fai un backup con questo acronis e mai più format! Se becchi un virus o un impallo del sistema, in 10 minuti ritorni tutto come prima.

ma acroniss si paga mentre per me già possessore di KIS basta solo crearsi CD Rescue disk seguendo la procedura guidata

elmakiko
29-11-2010, 16:23
Salve,ho scaricato aggiornato e masterizzato il file iso ma quando lancio il cd dal boot inizia a suonare continuamente il case e lo schermo rimane tutto nero col _ in alto a sinistra,cosa puo essere?grazie

wjmat
29-11-2010, 16:36
Salve,ho scaricato aggiornato e masterizzato il file iso ma quando lancio il cd dal boot inizia a suonare continuamente il case e lo schermo rimane tutto nero col _ in alto a sinistra,cosa puo essere?grazie

ciao

secondo me hai smaneggiato nel case e hai spostato la scheda video, se non è collegata bene lo schermo rimane nero e fa qualche bip

elmakiko
29-11-2010, 16:40
Ho la scheda video integrata è la stessa cosa

wjmat
29-11-2010, 17:06
mi correggo... se c'è il trattino allora la scheda dovrebbe essere ok
la schemata del boot la vedi?
hai impoistato il boot da cd?
windows parte normalmente?

elmakiko
29-11-2010, 17:48
mi correggo... se c'è il trattino allora la scheda dovrebbe essere ok
la schemata del boot la vedi?
hai impoistato il boot da cd?
windows parte normalmente?

IL mio windows funziona normalmente,ho impostato il boot da cd quando inizia a partire il trattino basso lampeggia con un beep continuo assordante,ho provato avira e funziona,il problema puo essere il file o la masrerizzazione?grazie per l'aiuto e la disponibilità,ciao

wjmat
30-11-2010, 07:24
IL mio windows funziona normalmente,ho impostato il boot da cd quando inizia a partire il trattino basso lampeggia con un beep continuo assordante,ho provato avira e funziona,il problema puo essere il file o la masrerizzazione?grazie per l'aiuto e la disponibilità,ciao
può anche essere un problema di compatibilità hardware, quello di kaspersky è un pò più pesante di quello di avira
una volta che ne hai fatto girare uno, puo passare a scanner più tradizionali, magari il kasp. removal tool per rimanere nella stessa casa

elmakiko
01-12-2010, 14:24
Ke strano è dire che io uso attualmente kis 11 come protezione ,grazie mille,ciao

wjmat
01-12-2010, 14:49
Ke strano è dire che io uso attualmente kis 11 come protezione ,grazie mille,ciao

si ma i live cd sono basati su linux ed è tutta un'altra cosa

marcoesse
11-07-2011, 09:55
segnalo il rilascio
New Kaspersky Virus Removal Tool 11,

Attualmente è disponibile solo nelle lingue Inglese, Tedesco, Francese e Russo.

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=212863&view=findpost&p=1692717

http://www.kaspersky.com/antivirus-removal-tool-register

wjmat
12-07-2011, 20:00
segnalo il rilascio
New Kaspersky Virus Removal Tool 11,

Attualmente è disponibile solo nelle lingue Inglese, Tedesco, Francese e Russo.

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=212863&view=findpost&p=1692717

http://www.kaspersky.com/antivirus-removal-tool-register

ciao ma quello è il removal tool, cosa centra con il rescue disk?

marcoesse
12-07-2011, 20:23
ciao ma quello è il removal tool, cosa centra con il rescue disk?
urca scusa allora mi sono sconfuso con i nomi :)
sorry
ciao

wjmat
12-07-2011, 20:33
urca scusa allora mi sono sconfuso con i nomi :)
sorry
ciao

di nulla :)

tmviet
19-07-2011, 08:43
download gratis Kaspersky rescue disk ver. 10.0.29.2 (http://kaspersky-rescue-disk.it.malavida.com/download) e comunque si può creare direttamente dal proprio Kaspersky installato sul pc :D

Simo7
27-10-2011, 17:15
io ho scaricato facendo la prucedura dal tools presente nell'antivirus per creare il cd kaspersky rescue disk, mi ha scaricato l'immagine iso e me l'ha scritta sul cd il problema che su ben 2 cd non carica!!!, l'ho lasciato anche ore ma nessuna notizia, dopo che scelglo modalità grafica parte con il caricamento e rimane ferma a schermata nera e non da + segni di vita. ho provato a rifare il cd ma la questione è sempre la stessa ho provato a scaricare l'immagine iso dal cd ufficiale il risultato non cambia

ma cosa può essere? qualcono di voi ha provato? le macchine su cui l'ho usato sono abb recenti quindi problemi di requisiti non ne ha

:help:

wjmat
27-10-2011, 18:08
ciao

puoi sempre provare a metterlo su ubs ma probabilmente non cambierà la solfa
prova con un altro rescue cd, quello di avira per esempio (link nel primo post)

Simo7
27-10-2011, 18:58
ciao

puoi sempre provare a metterlo su ubs ma probabilmente non cambierà la solfa
prova con un altro rescue cd, quello di avira per esempio (link nel primo post)

si questo l'ho già fatto ma volevo sapere il perchè.... mi smebra strano che si blocchi in questo modo... su due pc diversi poi....cosa potrà essere....

wjmat
28-10-2011, 00:20
può essere per diversi motivi quali cd fatto male, lettore rovinato, ram non sufficiente o danneggiata o qualche incompatibilità
strano che il problema si riproponga anche su un altro pc, però ti può far escludere problemi hardware del 1° pc

Simo7
28-10-2011, 12:43
può essere per diversi motivi quali cd fatto male, lettore rovinato, ram non sufficiente o danneggiata o qualche incompatibilità
strano che il problema si riproponga anche su un altro pc, però ti può far escludere problemi hardware del 1° pc

esatto ma il mio pc funziona il lettore ha un anno forse senza problemi... il cd fatto male non penso l'ho rifatto 3 volte...

tmviet
02-11-2011, 13:54
oppure prova dal pc di un conoscente con Kaspersky installato a farti lì il nuovo Rescue Disk ;)

Simo7
02-11-2011, 14:36
oppure prova dal pc di un conoscente con Kaspersky installato a farti lì il nuovo Rescue Disk ;)

no, il puntò è che io ho 3 pc 2 li ha fatti un conoscente che il giorno stesso a messo mano al bios, e non ho visto che co'ha combinato...., il mio fatto da me il bios non l'ho toccato apparte 4 cavolate...e va...... su quei 2 no.... cosa può aver toccato? magari è per quello....

tmviet
04-11-2011, 11:24
no, il puntò è che io ho 3 pc 2 li ha fatti un conoscente che il giorno stesso a messo mano al bios, e non ho visto che co'ha combinato...., il mio fatto da me il bios non l'ho toccato apparte 4 cavolate...e va...... su quei 2 no.... cosa può aver toccato? magari è per quello....

Guarda che Kaspersky CD parte grazie ad un programma Linux e parte che sembra dal BIOS .... oppure se devi aggiornare il BIOS mi raccomando che non salti la corrente perchè è molto molto delicato l'aggiornamento del BIOS e se non necessario meglio evitare.

Simo7
04-11-2011, 14:46
Guarda che Kaspersky CD parte grazie ad un programma Linux e parte che sembra dal BIOS .... oppure se devi aggiornare il BIOS mi raccomando che non salti la corrente perchè è molto molto delicato l'aggiornamento del BIOS e se non necessario meglio evitare.

si si lo so ma dico, cè qualche impostazione che disabilitandola non carica o permette di creare memorie virtuali ecc ecc cose del genere???

cmq ho visto che kaspersky lascia tracce nel disco, si crea una cartella

tmviet
05-11-2011, 17:24
qui (http://support.kaspersky.com/viruses/rescuedisk?level=2) l'ultima versione del Kaspersky rescue disk .

qui (http://support.kaspersky.com/downloads/guides/kasp10.0_rescuedisk_en.pdf) il manuale d'uso in inglese

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) la guida di wymat

gabrib
26-11-2011, 20:49
Ciao a tutti, utilizzando Kaspersky Rescue Disk abbiamo a disposizione la stessa efficacia del famoso antivirus regolarmente installato su pc, oppure il riconoscimento/cancellazione di evetuali file infetti è minore? Grazie.

naso
26-11-2011, 22:26
è la stessa

tmviet
27-11-2011, 17:07
In passato l'ho usato con successo 3 volte e tramite l'interfaccia linux è davvero semplice anche se in inglese, leva i virus come l'originale da cui è stato preso il rescue disk.

P.S. Anche se la miglior protezione siamo noi stessi col nostro comportamento ;)

Kis
15-12-2011, 19:13
Qualcuno sa come far leggere a kaspersky rescue disk ultima realease un raid 0 su serial ata, abit nf7.2 , il chip sata è un silicon image

:mc: :muro:

tmviet
17-12-2011, 14:52
se legge Linus su cui è basato KAV rescue disk gli e lo dai in pasto e via

gabrib
24-01-2012, 20:11
Funziona con Windows 7 64bit?
Grazie.

marcos86
24-01-2012, 22:09
Descrizione sul sito kaspersky, prima riga
"Kaspersky Rescue Disk 10 is designed to scan and disinfect x86 and x64-compatible computers that have been infected."

tmviet
25-01-2012, 13:56
ultima versione Kaspersky Rescue Disk (http://support.kaspersky.com/viruses/rescuedisk?level=2)

Cina.Z
18-03-2012, 19:43
Salve a tutti
sto usando KRD per cercaredi eliminare il famigerato virus GdF e boota regolarmente ma pare che non sia in grado di rilevare i dischi in RAID0.
Infatti non mi permette di selezionare C: o altro per la scansione ma solo il CD di boot stesso.
qualcuno sa come aiutarmi?

sono arrivato a usare il k rescue disk perchè non mi permette nessun tipo di modalità provvisoria.

grazie

wjmat
19-03-2012, 00:09
ciao

so poco di questo virus, il fatto che il disco sia in raid può rendere problematico l'utilizzo dei rescue disk quindi dovresti trovare una maniera da usare in modalità normale visto che quella provvisoria non funziona, magari nella sezione aiuto sono infetto trovi qualcosa, in caso apri li una discussione

ciao

tmviet
22-03-2012, 09:15
Salve a tutti
sto usando KRD per cercaredi eliminare il famigerato virus GdF e boota regolarmente ma pare che non sia in grado di rilevare i dischi in RAID0.
Infatti non mi permette di selezionare C: o altro per la scansione ma solo il CD di boot stesso.
qualcuno sa come aiutarmi?

sono arrivato a usare il k rescue disk perchè non mi permette nessun tipo di modalità provvisoria.

grazie

C'è già un'altro thread sullo stesso virus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2455818) su HWupgrade

oppure:

Prova a leggere qui (http://bellalollo.blogspot.it/2011/12/virus-guardia-di-finanza-che-chiede-100.html)

Cina.Z
22-03-2012, 21:12
Si Bruce Lee, MOndolollo l'avevo già visto, ed è da lì che ho preso l'idea di KRD10, ma come ho spiegato non poteva funzionare, quindi sono venuto qui a vedere se la discussione mi era utile a risolvere il problema del raid0, ma nulla.
Poi con il consiglio di Wjmat ho trovato la dscussione dedicata al virus GdF, ma anche quei 4 post non mi sono serviti a nulla.
Alla fine ho risolto da solo QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25056), col supporto di alcuni amici. La soluzione al post #43 (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=366296&postcount=43).
Saluti.

tmviet
23-03-2012, 10:25
beh dai Cina contento che in un modo o nell'altro l'ha fregato il maledetto :D e sempre grazie a qualcosa pescato nel menù del CD Kaspersky Rescue disk

Cina.Z
23-03-2012, 11:30
Eeeeeeeeeeee no Viet, il programmino non era proprio nel CD di Kasper ma in un altro CD che mi dicono fatto da personcine poco raccomandabili.
Si, insomma, uno di quei CD che chiunque si può procurare in pochi minuti ma che nessuno dovrebbe avere.
Diciamo che ho risposto al fuoco con il fuoco.

giacomo_uncino
23-03-2012, 11:56
è l'Hiren’s BootCD 15.1?

poi illegale pure nominarlo :mbe: cos'è il diavolo?

Cina.Z
23-03-2012, 16:18
Peggio del diavolo, è il male di questo secolo: LA PIRATERIA INFORMATICA. Brrrrrr... pauraaaaaa.

tmviet
26-03-2012, 11:02
ma cos'è il segreto ... se può essere utile a qualcun altro .....

gegeg
06-07-2012, 11:17
Ragà qualcuno sa se è possibile e come fare per salvare le impostazioni (proxy, indirizzo ip ecc) su kaspersky rescue usb ?
Sarebbe molto comodo lanciare l'update senza dover configurare il tutto ogni volta.
Grazie.;)

tmviet
22-07-2012, 18:13
wjmat .... sono appena rientrato dalle ferie e subito mio fratello mi chiama per un virus, domanda dove trovo il Kaspersky Rescue Disk da mettere su chiavetta USB ?? E' più pratico del CD :D

wjmat
22-07-2012, 23:08
wjmat .... sono appena rientrato dalle ferie e subito mio fratello mi chiama per un virus, domanda dove trovo il Kaspersky Rescue Disk da mettere su chiavetta USB ?? E' più pratico del CD :D

ciao tmviet
vedi nel link alla nuova guida linkato ad inizio primo post

tmviet
30-07-2012, 11:55
grazie wjmatt ora vado a recuperarlo subbbito :D :D

wjmat
30-07-2012, 20:16
grazie wjmatt ora vado a recuperarlo subbbito :D :D

di nulla ciao

gabrib
16-11-2013, 11:24
Ho scaricato l'ultima versione 10.0.32.17 di KAV Rescue Disk , ma non trova il disco C: tra le periferiche da analizzare, posso solo selezionare "oggetti nascosti" e "settori di avvio". Come è possibile questa cosa? Grazie
Win 7 64bit
HD serial ata
Aggiornamento firme riuscito senza problemi.

wjmat
19-11-2013, 12:13
Ho scaricato l'ultima versione 10.0.32.17 di KAV Rescue Disk , ma non trova il disco C: tra le periferiche da analizzare, posso solo selezionare "oggetti nascosti" e "settori di avvio". Come è possibile questa cosa? Grazie
Win 7 64bit
HD serial ata
Aggiornamento firme riuscito senza problemi.

ciao
la partizione del disco si è corrotta oppure windows si avvia normalmente?
se è tutto ok prova a riavviarlo oppure usa un altro antivirus con rescue cd, sempre che sia necessario utilizzarlo

ciao

tmviet
22-11-2013, 17:12
funziona funziona avendo caricato la distro Linux, come già detto da wjmat prova a riavviare con dentro il cd rescue disk.

Giulio_P
06-08-2015, 09:53
questo rescue disk di Kaspersky e' ancora valido? non capisco dal sito web della casa se bisogna avere anche kaspersky gia' installato...

bio.hazard
06-08-2015, 10:38
questo rescue disk di Kaspersky e' ancora valido?

a me è risultato utile in un paio di occasioni.

non capisco dal sito web della casa se bisogna avere anche kaspersky gia' installato...

no, il Rescue Disk opera autonomamente, l'unica cosa è che quando lo usi sarebbe meglio disporre di una connessione a internet, così da aggiornare le definizioni prima di effettuare la scansione della macchina infetta.

Giulio_P
06-08-2015, 12:40
a me è risultato utile in un paio di occasioni.



no, il Rescue Disk opera autonomamente, l'unica cosa è che quando lo usi sarebbe meglio disporre di una connessione a internet, così da aggiornare le definizioni prima di effettuare la scansione della macchina infetta.

ci ho messo una buona mezz'ora prima di capire che dovevo disabilitare l'avvio in modalita' UEFI dal bios del mio laptop (e non sapevo nemmeno cosa era). Avevo usato 3 utiity diverse per mettere l'immagine iso nella penna usb prima di capire che dovevo modificare la modalita' di avvio da usb.

Alla fine sono riuscito ad avviare il KRD da penna usb, ma non mi riconosce l' hd ne' la rete wireless (che vedo senza problemi da win 8.1 che uso...). qualche idea?

tmviet
07-08-2015, 08:06
Kaspersky rescue disk è gratis e scaricabile dal loro sito. ....poi quando si lancia chiede di aggiornarlo.

jackdaniel87
07-05-2019, 19:07
ciao a tutti,
volevo segnalarvi la mia esperienza di qualche ora fa con kaspersky rescue disk:
8 riavvi con chiave usb creata con Rufus e mai una volta che sia riuscito ad avviare l'utility.
o interrompe le connessioni con le usb (tastiera o mouse o entrambi), o notifica di sistema in stato di ibernazione e quindi riavvio necessario.
premetto che la tastiera che uso è una cherry con smart card e quindi forse qualche problema nel riconoscerla fuori da ambiente windows lo avevo messo in conto, ma il mouse.......sempre cherry ma è un semplice mouse usb che non ha bisogno di drivers.
dopo tutti questi freeze windows 10 non mi caricava più i driver della tastiera e l'hd esterno che avevo sempre collegato si scollegava di continuo...............
nulla da fare anche con la chiave COMSS1 che nei suoi 5gb di roba ha anche il kasper rescue, ma stessi problemi.
grazie