PDA

View Full Version : Consiglio acquisto chitarra elettrica


TPOS
05-12-2008, 13:17
Natale sta arrivando!!!:D

E voglio farmi regalare una chitarra elettrica.
Scommetto che voi ne sapete più di me e quindi vorrei che i consigliaste una chitarra elettrica per principianti, per chi la suona per la prima volta e solo per hobby, e un consiglio anche sull'amplificatore che deve essere giusto così....per suonare solo nella mia cameretta!! (Ho un budget limitato)

PS: allegate anche il prezzo e magari una foto!

EDIT: Girando su www.strumentimusicali.net ho trovato queste 5 chitarre elettriche che mi sembra abbiano un buon rapporto qualità/prezzo, e che sono perfette per uno che vuole suonare solo per hobby ed è ancora un principiante.

Yamaha EG112 135€
Yamaha ERG121U 135€
Fender Stratocaster Bullet RW Black C/Tremolo 139€
Fender Stratocaster Bullet RW Brown Sunburst C/Tremolo 155€
Fender Squier Stratocaster Affinity MN Metallic Black 159€

Di più non posso spendere.

Io non ne so molto, mi sto informando solo ora e per questo volevo sapere quale delle 5 è la migliore o se ci sono altre alternative.

Io voglio un suono ad esempio green day o avril lavigne.

TPOS
05-12-2008, 19:11
Forza!

OvErClOck82
05-12-2008, 20:05
Natale sta arrivando!!!:D

E voglio farmi regalare una chitarra elettrica.
Scommetto che voi ne sapete più di me e quindi vorrei che i consigliaste una chitarra elettrica per principianti, per chi la suona per la prima volta e solo per hobby, e un consiglio anche sull'amplificatore che deve essere giusto così....per suonare solo nella mia cameretta!! (Ho un budget limitato)

PS: allegate anche il prezzo e magari una foto!

EDIT: Girando su www.strumentimusicali.net ho trovato queste 5 chitarre elettriche che mi sembra abbiano un buon rapporto qualità/prezzo, e che sono perfette per uno che vuole suonare solo per hobby ed è ancora un principiante.

Yamaha EG112 135€
Yamaha ERG121U 135€
Fender Stratocaster Bullet RW Black C/Tremolo 139€
Fender Stratocaster Bullet RW Brown Sunburst C/Tremolo 155€
Fender Squier Stratocaster Affinity MN Metallic Black 159€

Di più non posso spendere.

Io non ne so molto, mi sto informando solo ora e per questo volevo sapere quale delle 5 è la migliore o se ci sono altre alternative.

Io voglio un suono molto rock, ad esempio green day o avril lavigne.
OT quella parte di frase stona parecchio...:asd: /OT

TPOS
05-12-2008, 20:34
:D Sono gusti:D

OvErClOck82
05-12-2008, 20:58
:D Sono gusti:D

no, è un errore :Prrr: che avril lavigne sia rock lo potrei far credere solo alla mì nonna che è mezza sorda :asd:


comunque sia so che le Squier sono buone, ma attendi qualcuno più esperto di me ;)

ps. semmai orientati su un usato

TPOS
06-12-2008, 14:42
:D OPS!!! E' che ho messo i green day e poi senza contare quel "rock" ci ho messo avril:D

Krusty
06-12-2008, 15:03
hai un budget troppo limitato...
amplificatore, dicono che il roland microcube suoni bene, chitarra non saprei, magari con qualche soldo in più ci prendi una epiphone.
comunque sia i suoni che ti piacciono scordateli con un budget del genere.

EnzoHendrix
06-12-2008, 15:23
Per l'amplificatore quoto il Roland Microcube (per l'uso che ne devi fare)

Per quando riguarda la chitarra, dato che non vuoi salire sopra i 200 € la squier va bene

seph87
06-12-2008, 15:29
chitarra rigorosamente usata, tipo una delle yamaha rgx (io mi trovo molto bene), ieri ne ho vista una su ebay andare per 70euro quando nuova ne costa + di 300...

il microcube è fantastico per questi usi, suoni decenti e puoi portarlo dove vuoi...

un consiglio, suona sempre a volume abbastanza alto, la differenza si sente (non solo nei decibel :D )

TPOS
06-12-2008, 19:58
Ho guardato su Internet e il roland microcube è perfetto per me.
Ora potete dirmi il suo prezzo?

E datemi una risposta precisa riguardo alla chitarra per favore, tanto a me piacciono tutte e 5 quelle lì

EnzoHendrix
07-12-2008, 10:00
Il microcube costa sugli 80€

TPOS
07-12-2008, 17:54
Vada per il roland.
Con un lavoretto mi sono preso altri 30€ che mi allargano la scelta della chitarra ad altri 3 modelli.

Yamaha EG112 135€
Yamaha ERG121U 135€
Fender Stratocaster Bullet RW Black C/Tremolo 139€
Fender Stratocaster Bullet RW Brown Sunburst C/Tremolo 155€
Fender Squier Stratocaster Affinity MN Metallic Black 159€
Fender Squier Stratocaster Affinity RW Sunburst 179€
Ibanez GRG170DX 189€
Yamaha RGX121Z 189€

La Ibanez e la yamaha RGX sono, esteticamente, molto belle; ma lascio dire a voi.

seph87
07-12-2008, 19:29
io dico yamaha rgx ;)

DjConti
07-12-2008, 20:01
io mi lancerei invece su una squier... ma in negozio e con qualcuno che già sa suonare... qualcuno lo conscerai! sempre provare lo strumento prima di comprare, nuovo o usato che sia!

per le squier, sono fatte bene come chitarre e costano poco! Provane qualcuna! ciao!!!

EnzoHendrix
07-12-2008, 22:05
SI anche io consiglio una squier, sono ottime per i principianti e sono qualitativamente buone(per il loro prezzo);)

Bowers and Wilkins
07-12-2008, 22:25
che ne dite di una Ibanez arx 140 bk con 240 eurini non penso ci sia di meglio

TPOS
09-12-2008, 21:28
credo proprio che prenderò la yamaha

Snickers
09-12-2008, 22:30
Mmmm, io, da fanatico di Cort ti cosiglio questa:
http://www.cortguitars.com/english/products/common/view.asp?product_id=111

Si trova a 160-170€

Ma, ben sapendo la qualità Greg Bennet, soprattutto nella fascia bassa:
http://www.gregbennettguitars.com/um1.html
http://www.gregbennettguitars.com/tr1.html

Si trovano a 150-160€

Per quella fascia di prezzo queste chitarre sono molto probabilmente il top contro marchi molto più blasonati (vedi Epiphone, Squier, Yamaha, ibanez).
Cmq il mio consiglio (nel caso non decidessi di andare su queste 3) è di cercarti una chitarra con ponte fisso (cioé senza leva del vibrato), in quanto un ponte mobile in genere comporta sbattimenti non da poco per metterlo a puntino, se ci aggiungi pure che i ponti mobili su queste chitarre fanno abbastanza ridere, viene fuori, com si suol dire, un quarantotto.

Snickers
09-12-2008, 22:37
Per quanto riguarda l'ampli, il mio parere sul Roland è "Ni" nel senso, ero anche io intenzionato a cambiare ampli (avevo un epiphone caccoloso) e avevo pensato ad un Roland Cube X (alla fine ha lo stesso suono del micro), ma, dopo essermi visto qualche video su youtube (che a me nn han per niente entusiasmato come suono) e dopo aver avuto le ottime impressioni di Adrian II riguardo lo Huges & Kettner 15r blue edition, mi sono buttato su questo e devo dire di essere davvero felice. Certo, è sovradimensionato rispetto alla cameretta dove suono, ma basta tenere basso il volume e comunque si suona lo stesso con un bel timbro.

Ovviamente queste sono mie "impressioni soggettive", magari poi a te capita che il Roland piace un sacco (come è capitato a diverse persone), il mio consiglio, soprattutto per l'ampli è di farti un giro su youtube, quantomeno per capire come "canta" quello scatolotto.

P.S. Purtroppo però la qualità si paga e difatti l'H&K 15r viene sui 120-130€ (io lo pagai 100€+s.s. grazie ad un'offerta temporanea :read: :Prrr: :sofico: )

TPOS
10-12-2008, 13:24
Sulle chitarre ora ci penso, per l'ampli va bennissimo il microcube, piccolo e, dai video su youtube, ha belle impostazioni e anche un bel suono.
Per la chitarra ci faccio sapere.
Grazie:D

TPOS
10-12-2008, 14:32
Esteticamente la cort è fantastica! e costa pure meno della yamaha.
Dubbio amletico:

Yamaha RGZ121Z

o

Cort KX5

DjConti
10-12-2008, 16:00
mi ripeto: vai in un negozio di musica e prova!
La chitarra va provata, devi sentire se il manico ti piace, se il corpo è giusto per te, se scorre bene... insomma è come provare una camicia!
Quando tocchi una corda deve vibrarti anche la panza, non solo la corda e la chitarra!
Eh, altra cosa, non giudicare dall'estetica! cioè, se ti fa proprio cagare non la prendere, ma l'estetica prendila per ultima caratteristica di giudizio!

Snickers
10-12-2008, 16:46
mi ripeto: vai in un negozio di musica e prova!
La chitarra va provata, devi sentire se il manico ti piace, se il corpo è giusto per te, se scorre bene... insomma è come provare una camicia!
Quando tocchi una corda deve vibrarti anche la panza, non solo la corda e la chitarra!
Eh, altra cosa, non giudicare dall'estetica! cioè, se ti fa proprio cagare non la prendere, ma l'estetica prendila per ultima caratteristica di giudizio!

Poche Palle, la prima chitarra non ha senso andare in un negozio a provarla e per il semplice fatto che se vai da solo, non saprai bene "cosa volere", se ci vai con un amico, beh, ti darà lui un parere (ma a questo punto, che senso ha, dato che si sà la qualità ottima di Cort e Greg Bennet sulle fasce basse/medie).

Detto ciò, io ti sconsiglio la Yamaha, per il fatto che monta il ponte tremolo, che vuol dire casini su casini per metterlo a puntino (e anche soldi, di norma un liutaio chiede meno soldi per fare il set-up ad una chitarra con ponte fisso come le LP o la Cort, rispetto ad una con ponte mobile, in quanto ci si mette meno tempo), e anche perché ho sentito che i cablaggi con i vari potenziometri spesso, su quel modello, non sono fatti proprio benissimo.

Insomma, a mio modo di vedere la prima chitarra va scelta per 1)Semplicità di utilizzo (cioé niente casini con leve del vibrato e così via) 2)Qualità dei materiali/costruttiva 3)Estetica (comunque lo strumento lo devi sentire tuo). E' inutile che si sta a parlare di "feeling" con il manico ad un principiante, sarebbe come parlare di integrali impropri ad un bambino delle elementari... :read:

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 17:28
Yamaha EG112 135€
Yamaha ERG121U 135€
Fender Stratocaster Bullet RW Black C/Tremolo 139€
Fender Stratocaster Bullet RW Brown Sunburst C/Tremolo 155€
Fender Squier Stratocaster Affinity MN Metallic Black 159€

Di più non posso spendere.

Io non ne so molto, mi sto informando solo ora e per questo volevo sapere quale delle 5 è la migliore o se ci sono altre alternative.

Io voglio un suono ad esempio green day o avril lavigne.


Prendi una tradizionale Fender Squire e sei apposto, puoi cominciare a suonare senza troppi problemi.
Per quanto riguarda l'amplificatore, non superare i 15 Watt che per uso domestico vanno fin troppo bene, non userai il volume nemmeno a metà, quanto meno in quelli di marche conosciuti. Il consiglio più saggio per chi inizia, è quello di andare in un negozio di strumenti e provare, se trovi un commerciante onesto ti saprà consigliare. PS: Per suonare Green Day o Avril Lavigne non ti serve niente (in senso lato), lo capirai tu stesso tra qualche tempo. ;)

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 17:36
Poche Palle, la prima chitarra non ha senso andare in un negozio a provarla e per il semplice fatto che se vai da solo, non saprai bene "cosa volere", se ci vai con un amico, beh, ti darà lui un parere (ma a questo punto, che senso ha, dato che si sà la qualità ottima di Cort e Greg Bennet sulle fasce basse/medie).

Non sono d'accordo.
Proprio perchè a l'inizio non sai cosa prendere, devi andare in un negozio fidato dove poter dire liberamente: "Ho questa cifra da spendere, cosa mi può consigliare ?". Allora li proverai vari modelli a seconda del tuo bugdet, così potrai scegliere lo strumento che, senza vedere marca, tipo di magneti, legni o altro, ha un timbro musicale che a te piace. Meglio se vai con un tuo amico ovvio, ma ti sarebbe utile solo per evitare fregature.


Insomma, a mio modo di vedere la prima chitarra va scelta per 1)Semplicità di utilizzo (cioé niente casini con leve del vibrato e così via) 2)Qualità dei materiali/costruttiva 3)Estetica (comunque lo strumento lo devi sentire tuo). E' inutile che si sta a parlare di "feeling" con il manico ad un principiante, sarebbe come parlare di integrali impropri ad un bambino delle elementari... :read:

Qui sono abbastanza d'accordo.
C'è da dire che comunque non ci sono chitarre più complicate da usare, la leva del vibrato alla fine può esserci come non, è un qualcosa in più se ti piace. Riguardo i materiali è vero, ma alla fine le chitarre di fascia bassa come la Squier, le Epiphone, alcune serie Ibanez, hanno dei legni standard, al di la che siano in frassino, ontano, acero, palissandro e via discorrendo, la qualità è più o meno la stessa per tutte.

Snickers
10-12-2008, 17:46
Non sono d'accordo.
Proprio perchè a l'inizio non sai cosa prendere, devi andare in un negozio fidato dove poter dire liberamente: "Ho questa cifra da spendere, cosa mi può consigliare ?". Allora li proverai vari modelli a seconda del tuo bugdet, così potrai scegliere lo strumento che, senza vedere marca, tipo di magneti, legni o altro, ha un timbro musicale che a te piace. Meglio se vai con un tuo amico ovvio, ma ti sarebbe utile solo per evitare fregature.




Qui sono abbastanza d'accordo.
C'è da dire che comunque non ci sono chitarre più complicate da usare, la leva del vibrato alla fine può esserci come non, è un qualcosa in più se ti piace. Riguardo i materiali è vero, ma alla fine le chitarre di fascia bassa come la Squier, le Epiphone, alcune serie Ibanez, hanno dei legni standard, al di la che siano in frassino, ontano, acero, palissandro e via discorrendo, la qualità è più o meno la stessa per tutte.
Ti dico, andare in un negozio con scelte da chiarire ti può aiutare fino ad un certo punto, mi spiego: in un negozio non potrai avere mai a disposizione tutte le chitarre di quella fascia di prezzo e perciò avrai già una "limitazione" nel vagliare le varie ipotesi, inoltre, come detto, io ho preso una Special II della Epiphone a scatola chiusissima (mi piaceva giusto la linea, se avessi saputo delle Cort, sari andato su quelle), poi ho preso una Cort Mr-100f (acustica) in un negozio, mi ricordo che ero andato con l'idea di prendere una Yamaha Apx-3, ma dopo averla provata non mi soddisfaceva più di tanto e così ho trovato la chitarra ideale nella Mr-100f che manco avevo cagato di striscio (non conoscendo la qualità Cort), faccio notare però che l'acustica la presi 9 mesi dopo che avevo cominciato a suonare e perciò mi potevo fare un'idea mia a quel punto. Insomma, è inutile entrare in un negozio e poi vederti il commesso fare il fenomeno (dato che non si sa suonare) su di un manico di scopa spacciandotelo per una Gibson a prezzo modico......

Per il vibrato, non mi riferisco alla leva in sé, quanto alla gestione/manutenzione/messa a punto del ponte ad esso collegato e su quello c'era, c'è e sempre ci sarà da smadonnare soprattutto su chitarre di fascia bassa, PUNTO.

seph87
10-12-2008, 17:53
quoto sul ponte, evita i mobili in queste fascie di prezzo, se lo usi ti si scorda dopo 2 tirate, se non lo usi hai poi tutti gli svantaggi che si porta dietro un ponte mobile (tra accordatura, setup ecc...)

io per la disperazione ho bloccato il mio con una zeppa di legno, mai stato + felice dopo :D

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 17:55
Ti dico, andare in un negozio con scelte da chiarire ti può aiutare fino ad un certo punto, mi spiego: in un negozio non potrai avere mai a disposizione tutte le chitarre di quella fascia di prezzo e perciò avrai già una "limitazione" nel vagliare le varie ipotesi, inoltre, come detto, io ho preso una Special II della Epiphone a scatola chiusissima (mi piaceva giusto la linea, se avessi saputo delle Cort, sari andato su quelle), poi ho preso una Cort Mr-100f (acustica) in un negozio, mi ricordo che ero andato con l'idea di prendere una Yamaha Apx-3, ma dopo averla provata non mi soddisfaceva più di tanto e così ho trovato la chitarra ideale nella Mr-100f che manco avevo cagato di striscio (non conoscendo la qualità Cort), faccio notare però che l'acustica la presi 9 mesi dopo che avevo cominciato a suonare e perciò mi potevo fare un'idea mia a quel punto. Insomma, è inutile entrare in un negozio e poi vederti il commesso fare il fenomeno (dato che non si sa suonare) su di un manico di scopa spacciandotelo per una Gibson a prezzo modico......

Per il vibrato, non mi riferisco alla leva in sé, quanto alla gestione/manutenzione/messa a punto del ponte ad esso collegato e su quello c'era, c'è e sempre ci sarà da smadonnare soprattutto su chitarre di fascia bassa, PUNTO.

Non c'è bisogno di scrivere "PUNTO."
La leva del tremolo, beh dipende come la usi, comunque sicuramente avrai problemi di accordatura, e dovrai perderci un po di tempo almeno che non monti un Floyd Rose, ma questa è un'altra storia. Tornando a noi, è vero che un negoziante potrebbe darti una scarpa misura 46 e dirti che è un Gibson Les Paul Gold TOP, ma a te interessano solo un paio di cose: La prima è la chitarra in se come estetica, poi è importante che tenendola in mano ti accorgi che potrebbe interessarti, infine la provi e senti se suona decentemente. Se questa chitarra, scarsa o buona che sia, a te piace e rientra nel budget allora l'affare è concluso. Ancora meglio si può fare così e poi tornare con qualcuno che ne capisce, almeno sei sicuro di aver fatto un acquisto interessante. ;)

Snickers
10-12-2008, 21:56
infine la provi e senti se suona decentemente
Ti ripeto, un principiante (come lo ero io quasi due anni fa) non ha la minima idea di cosa cercare, è per questo che lo trovo inutile, certo, già dopo 7-8 mesi che si "strimpella" (perché alla fine dopo 7-8 mesi, ma anche direi dopo quasi due anni, non è che si è diventati dei mostri) si può capire qualche cosa, che suono si vuole, che "ergonomia" si vuole ecc ecc. prima non si riesce a capire...

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 22:12
Seguo il tuo ragionamento, nel senso che appena si inizia non si può capire lo strumento, ne apprezzarlo, ne valutarne la sua qualità, ma allora un principiante è destinato a prendere sempre la stessa chitarra (consigliata per iniziare), tipo diamo a tutti una Fender Squier e siamo apposto. Non so, sono convinto di quello che ho detto prima, bisogna andare un po di istinto un po a sedere, se qualcuno ti accompagna ben venga poi. :)

Snickers
10-12-2008, 22:33
Seguo il tuo ragionamento, nel senso che appena si inizia non si può capire lo strumento, ne apprezzarlo, ne valutarne la sua qualità, ma allora un principiante è destinato a prendere sempre la stessa chitarra (consigliata per iniziare), tipo diamo a tutti una Fender Squier e siamo apposto. Non so, sono convinto di quello che ho detto prima, bisogna andare un po di istinto un po a sedere, se qualcuno ti accompagna ben venga poi. :)
La frase in neretto te la quoto a mille, però c'è da dire una cosa, alla fine è la verità, personalmente, col senno di poi, se potessi tornare indietro a 2 anni fa prendere o una delle 2 greg bennet o la cort che ho citato, ho preso una Special II e posso dire, i legni sono quelli che sono (multistrato), le meccaniche sono buonine, l'assemblaggio dei legni è ben fatto (manico avvitato, sigh, però c'è da dire che riesco a tenere un'action bassa senza sferragliamenti e senza mai averla portata da un liutaio), però si fermano qua le note positive perché i pickup saranno anche in Alnico V, ma fischiano su alcuni bicordi che è una tortura, e spesso impastano troppo il suono (anche se il timbro per certi powerchords non è male), la parte elettrica è fatta da culo (a volte non si sente il pick-up al ponte, non ho capito se hanno saldato male il contatto o è lo switch che sta andando a donnine), il capotasto (in plastica, orrore) è quanto di peggio per lavorazione (il mi cantino è "dentro" di 1mm pieno).

Adesso m'è venuta la scimmia e prevedo 200-210€ di lavorini per sistemare la chitarra (ordinati l'altro gg i Tonerider Rocksong dall'inghilterra per 64€uri spedizione assicurata incluse, e ordinati anche condensatore cornell dublier, switch e pot CTS fra cui un push pull per un totale di 36€uri s.s. incluse ora mancano le meccaniche Gotoh Sd 90 (26€ dal lucky music) e un capotasto in grafite (che faccio ordinare sempre dal lucky music perché porto lì la chitarra)), lo so che è una pazzia (Bolt-On con 22 tasti e il body pure in multistrato), però voglio vedere come va a finire sto esperimento.

Fabio Nardozzi
11-12-2008, 00:59
Mamma mia, cambia subito quel capotasto. :p
Per il resto mi sembrano lavoretti da fare e abbordabili.

apocalypsestorm
11-12-2008, 17:28
quoto sul ponte, evita i mobili in queste fascie di prezzo, se lo usi ti si scorda dopo 2 tirate, se non lo usi hai poi tutti gli svantaggi che si porta dietro un ponte mobile (tra accordatura, setup ecc...)

io per la disperazione ho bloccato il mio con una zeppa di legno, mai stato + felice dopo :D
Sulle chitarre economiche, il ponte mobile, non c'e' storia, va' settato nella posizione FLAT :rolleyes:
http://www.guitarmigi.it/veloce/veloce_satpro.html
altrimenti si sta' a smadonnare ogni 10 minuti con problemi di ritorno in posizione
e ogni 15 con problemi di accordatura... :rolleyes:

DjConti
12-12-2008, 12:57
Mi riaggancio ora al discorso... ritorno sui miei passi confermando che il provare la chitarra, anche se prima e senza esperienza, è fondamentale!!!
Perchè? diversi motivi... primo ci si basa su una foto prendendola online... su qualche consiglio ok, ma in negozio avremo modo anche se non sappiamo suonare quasi niente, di toccarla, vederla, almeno avere un'idea di come è costruita..
io quando ho preso la mia prima chitarra elettrica sapevo fare 4 accordi in croce... ma al tatto, il feeling, il manico si adattavano alla mia mano, me lo sentivo calzare...
non so se mi spiego... e sono cose che si capiscono anche senza saper suonare... per il resto, fate come volete! Se ci sono negozi online c'è anche gente che compra... da parte mia di soldi ne prendono al massimo per una tracolla o delle corde!
Ciao!!

natural
16-12-2008, 18:05
Mi accoodo alla richiesta, dovrei fare un regalo boomerang :D a mio fratello,
Avevo parlato in uno stand di una fiera del mio paese con uno che ha un negozio vicino e mi aveva detto che per un kit tutto compreso con un 200 € ci scappava qualcosa di buono, mi aveva fatto sentire anche una schitarrata con una stratocaster(o almeno gli assomigliava) da 199€ e mi sembrava bellina...

Poi ho visto anche un kit al medi@w@rld da 249€ per una ERGA Kirk Hammet Guitar Packhttp://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1816694&langId=-1&category_rn=60672633

Anche all'ipercoop vendono un kit però della yamaha da 239€, però non trovo il nome e non mi ricordo(nera col "appoggio mani" biano)

Un'altra cosa, leggo che per questa fascia di prezzo consigliate il ponte non mobile(io non ho la minima idea ) ma poi si possono fare le distorsioni varie anche senza la manopolina di ferro?

Il genere che andrà a suonare sarà sul metal tipo metallica deftones soad pantera... insomma duretto

Consigliatemi che io non ci capisco un h e domani volevo avere un idea, almeno ditemi se quelle dei centri commerciali son delle sole o no così vado diretto al negozio vicino a casa e mi faccio consigliare da lui eventualmente :)

Krusty
16-12-2008, 18:30
Un'altra cosa, leggo che per questa fascia di prezzo consigliate il ponte non mobile(io non ho la minima idea ) ma poi si possono fare le distorsioni varie anche senza la manopolina di ferro?

perchè la gente crede che la "manopolina di ferro" sia il distorsore? :D


Consigliatemi che io non ci capisco un h e domani volevo avere un idea, almeno ditemi se quelle dei centri commerciali son delle sole o no così vado diretto al negozio vicino a casa e mi faccio consigliare da lui eventualmente :)

si sono delle sòle. con 200 euro tutto compreso non possono essere che sòle...

natural
16-12-2008, 19:59
perchè la gente crede che la "manopolina di ferro" sia il distorsore? :D

Siamo proprio delle capre:D ... e a che serve allora?
Con che si fanno le distorsioni?


si sono delle sòle. con 200 euro tutto compreso non possono essere che sòle...

Anche rispetto a kit nel negozio sempre sui 200?

Snickers
16-12-2008, 20:45
Siamo proprio delle capre:D ... e a che serve allora?
Con che si fanno le distorsioni?
Allora, l'aggeggino metallico, detta anche leva, o tremolo che dir si voglia è semplicemente un "effetto" meccanico "accessorio", in pratica, schiacciando o tirando la leva si alza o si abbassa di diversi toni la nota suonata (in pratica funge da "accordatore" mobile, detto proprio in maniera rozza).
Per ottenere distorsioni, parlando in maniera tecnica, ma sintetica, bisogna mandare o il preamplificatore o il finale di amplificazione (presenti nell'amplificatore) in saturazione, questo può avvenire in diversi modi: Si può mandare in saturazione certi preamplificatori semplicemente usando chitarre con magneti molto potenti e mandandole al massimo volume (cosa molto difficile da fare), si può alzare il gain dell'amplificatore (c'è una manopolina in ogni ampli che si chiama Gain, oppure Tone), si possono usare pedalini apposta per le distorsioni (quindi distorsori o overdrive (che distorcono meno), o una combinazione di questi tre.
La saturazione del finale viene solitamente ricercata in amplificatori valvolari, proprio per il suono particolare che le valvole del finale danno in distorsione e la si ottiene semplicemente alzando il volume dell'amplificatore a livelli mooolto alti.

P.S. Ma scusami, riguardo la leva, secondo te come faceva Slash a distorcere il suono? :doh: :banned: :read:
http://www.betterimage.com/betterImage/Live/images/Slash-05.jpg


Anche rispetto a kit nel negozio sempre sui 200?
Evita di comprare nella grande distribuzione (es. Iper & co.), per il fatto che solitamente hanno prodotti schifosi e solitamente, per il fatto di occuparsi di mille altre cose non sempre le varie chitarre che gli arrivano vengono trattate coi "guanti" di velluto.

Il mio consiglio è comunque, come già accennato, di buttarti o su una Cort, o su una Greg Bennet, sono difficili da trovare in negozi "fisici", ma sono forse le migliori chitarre in quella fascia di prezzo, poi, visto il tuo budget limitato, pur odiandolo, ti consiglio il Roland Microcube (70-75€ di amplificatore e passa la paura), poi, quando tuo fratello avrà affinato le sue capacità potrà cercare altro, tenendo comunque un buon secondo ampli (soprattutto per il fatto che può essere alimentato a batterie).

natural
16-12-2008, 21:46
grazie per le info allora vado direttamente al negozio... per la distorsione boh non c'ho fatto mai caso :D

natural
17-12-2008, 13:28
Sono andato nel negozio vicino a casa mia, gli erano arrivate calde calde diverse chitarre proprio da poco, tra cui una ibanez(da 500€) e due soundsation nere con "appoggia mano" tipo alluminio spazzolato azzurro, una figata, manico completamente in acero con tendimanico a vista, dopo avermi fatto vedere a confronto una fender square a descritto pregi e difetti mi ha fatto vedere quanto fosse meglio... per carità non ha il nome ma per il prezzo era una signora chitarra con meccanica e ponte migliori e rifiniture del manico non paragonabili... mi sono innamorato e l'ho presa, la seconda l'ha presa un altro ragazzo che è arrivato poco dopo

Eccola :)

http://img530.imageshack.us/img530/22/dsc05594baz0.jpg