PDA

View Full Version : variare il rapporto al ponte


marchigiano
03-12-2008, 23:39
quanto costa?
è una roba standard o l'ingranaggio di solito è fatto per un cambio e va solo su quello?
ci sono anche per modelli non comuni tra i tuner?

Zortan69
04-12-2008, 00:19
bisogna farsi fare una coppia conica . 1000 euro. circa.
A meno che la tua auto non sia prodotta con più di un differenziale e sia magari sufficiente sostituirlo. dipende.

Zappz
04-12-2008, 08:51
per certe macchine le trovi commerciali, per la mia si trovano a 500 euro

marchigiano
04-12-2008, 13:27
niente... costa troppo :fagiano:

e aumentare il diametro di rotolamento? avevo sentito che per rientrare nell'omologazione il diametro deve essere il 5% (o 10% :confused: ) superiore a quello di origine, poi passo il collaudo e via... ci vuole il nullaosta della casa però, fattibile? eeeeeeeee.......... :D

apocalypsestorm
04-12-2008, 14:24
Il problema potrebbe essere la centralina.
perche' il software riconosce il cambio dal rapporto giri motore - velocita' veicolo. :rolleyes:

heavymachinegun
04-12-2008, 15:35
Il problema potrebbe essere la centralina.
perche' il software riconosce il cambio dal rapporto giri motore - velocita' veicolo. :rolleyes:

se fosse cosi rimarremmo tutti a piedi alla prima nevicata... alla centralina che gestisce il motore controlla solo quello che avviene sul motore

Zappz
04-12-2008, 16:18
se fosse cosi rimarremmo tutti a piedi alla prima nevicata... alla centralina che gestisce il motore controlla solo quello che avviene sul motore

io ho sentito che certi tipi di esp e abs potrebbero avere qualche problema cambiando la circonferenza delle gomme, cmq non credo che effettivamente si possa sentire piu' di tanto...
pero' non lo vedo utile aumentare la circonferenza perche' peggiora solo le prestazioni...

apocalypsestorm
04-12-2008, 16:33
se fosse cosi rimarremmo tutti a piedi alla prima nevicata... alla centralina che gestisce il motore controlla solo quello che avviene sul motore
perche' ? :wtf:
Giri motore e velocita' ruote sono sempre fissi a secondo delle marce innestate,
indipendentemente dalla velocita' reale del veicolo, o dalla perdita di aderenza.

heavymachinegun
04-12-2008, 19:33
perche' ? :wtf:
Giri motore e velocita' ruote sono sempre fissi a secondo delle marce innestate,
indipendentemente dalla velocita' reale del veicolo, o dalla perdita di aderenza.

si,ma allla centralini non gli ne frega una mazza che velocità ha il veicolo.

cmq ho sbagliato esempio :(

apocalypsestorm
04-12-2008, 19:55
si,ma allla centralini non gli ne frega una mazza che velocità ha il veicolo.

cmq ho sbagliato esempio :(
ha ok..
cmq. tutte le centraline di nuovo tipo, diciamo dopo il 2003, acquisiscono la velocita'
del veicolo... poi x cosa lo utilizzano, dipende da tipo a tipo.
Quelle sul diesel lo utilizzano per rigenerare il FAP, altre lo utilizzano per la mappatura,
o per l'anticipo... :rolleyes:

marchigiano
04-12-2008, 22:18
pero' non lo vedo utile aumentare la circonferenza perche' peggiora solo le prestazioni...

farebbe comodo su un auto con i rapporti corti... ci sono diesel che con l'ultimo rapporto innestato arrivano a 4200-4300 rpm... altri invece 3000-3500... se uno vuole fare una mappatina è costretto a prendere i modelli con il cambio lungo perchè fare una modifica costa un botto :mad: :muro: