PDA

View Full Version : Si è cancellato tutto da solo sul mio computer


CarloTheMast
03-12-2008, 22:01
allora ragazzi, ho uno strano problema..
vi racconto..
pochi giorni fa il mio pc non partiva più ed ho dovuto farlo formattare.
stasera lo ho preso era pronto, quando lo ho acceso tutto bene.
mentre stavo facendo una pulizia con il cCleaner(perchè avevo navigato in internet e cancellavo i cahce) mi ha rimosso 40mb. E fin li mi trovo.
Sono tornato sul desktop è non c'èra più niente, solo il cestino.
Non c'erano più le icone.
Sono andato su start ho messo tutti i programmi, vuoto!
però sono andato a controllare sul disco C se i programmi c'erano e ci sono.
volevo andare su utilità di sistema per mettere ultima configurazione windows ma non ci sta, dice nelle cartella accessori che è tutto vuoto! Ho provato a riavviare il pc, ma lo stesso non c'è niente!

come è possibile? ho controllato anche quello che ha cancellato il cCleaner e ha tolto solo i Cooky e Cahce.

come posso risolvere questo problema?
Vi prego sono disperato, ora ho finito di pagare al tecnico che mi ha formattato il pc, non vorrei tornare di nuovo in dietro!

alecomputer
03-12-2008, 22:20
E probabile che il programma cccleaner abbia cancellato qualche voce nel registro di windows che non andava cancellata . Forse la soluzione piu veloce e reistallare di nuovo windows in modalita ripristino , non occorre formattare .

Prima di reistallare comunque potresti provare a creare un nuovo account , se l' operazione riesce ti troveresti di nuovo con windows funzionante , poi il vecchio account lo cancelli , ovviamente prima di cancellarlo devi salvare i dati personali .

CarloTheMast
03-12-2008, 22:40
E probabile che il programma cccleaner abbia cancellato qualche voce nel registro di windows che non andava cancellata . Forse la soluzione piu veloce e reistallare di nuovo windows in modalita ripristino , non occorre formattare .

Prima di reistallare comunque potresti provare a creare un nuovo account , se l' operazione riesce ti troveresti di nuovo con windows funzionante , poi il vecchio account lo cancelli , ovviamente prima di cancellarlo devi salvare i dati personali .


ho provato a creare un nuovo account, ma niente, non c'è niente dice sempre vuoto.

come faccio a riestallare xp? metto il cd di xp dentro e poi? lo devo istallare o devo fare qualche altra cosa specifica?

se istallo windows xp sul computer mica i dati che ho vengono persi?

Ale mi sai aiutare? Sono DISPERATO AL MASSIMO!:muro:

alecomputer
04-12-2008, 09:24
Se reinstalli solo windows senza formattare non perdi i tuoi dati .

Comunque se hai dati importanti ti conviene salvarli prima dell' installazione di windows . Prova a vedere se almeno riesci ad entrare in modalita provvisoria di windows , premendo F8 subito dopo l' avvio del computer . Altrimenti per salvare i dati ti devi procurare un cd di boot magari creato con bart-pe , e da li copi i tuoi dati su un altro disco esterno .

Se non hai mai fatto un installazione di windows prima ti conviene farti aiutare da qualcuno piu esperto , cosi non rischi di fare errori durante l' installazione . alla fine dell' installazione comunque dovrai reistallare tutti i tuoi programmi e driver . I dati invece verranno spostati in automatico sulla cartella del tuo vecchio account .

Comunque se la vuoi fare comunque durante l' installazione bisogna selezionare prima la voce " ripristina windows premendo R " , poi di seguito selezioni la voce " lascia intatto il file sistem corrente " .

CarloTheMast
04-12-2008, 10:23
Se reinstalli solo windows senza formattare non perdi i tuoi dati .

Comunque se hai dati importanti ti conviene salvarli prima dell' installazione di windows . Prova a vedere se almeno riesci ad entrare in modalita provvisoria di windows , premendo F8 subito dopo l' avvio del computer . Altrimenti per salvare i dati ti devi procurare un cd di boot magari creato con bart-pe , e da li copi i tuoi dati su un altro disco esterno .

Se non hai mai fatto un installazione di windows prima ti conviene farti aiutare da qualcuno piu esperto , cosi non rischi di fare errori durante l' installazione . alla fine dell' installazione comunque dovrai reistallare tutti i tuoi programmi e driver . I dati invece verranno spostati in automatico sulla cartella del tuo vecchio account .

Comunque se la vuoi fare comunque durante l' installazione bisogna selezionare prima la voce " ripristina windows premendo R " , poi di seguito selezioni la voce " lascia intatto il file sistem corrente " .



Mamma mia Ale, per me è troppo difficile, non ho mai istallato un sistema operativo su un computer.

Comunque giorovagando per il computer ho trovato quel programma che ti permette di ritornare a una configurazione di windows precedente.

Sta in questa cartella qui
C:\WINDOWS\system32\Restore
il programma si chiama
rstrui


Ma non so che mettere perchè nella data di ieri mi riporta solo l'aggiornamento dei driver della stampante :muro:

alecomputer
04-12-2008, 12:19
Dovresti trovare un punto di ripristino la qui data e precedente al problema .
Se non hai punti di ripristino precedenti , e inutile tentare il ripristino .

Comunque per accedere al programma di ripristino puoi avviarlo cosi :
start >> esegui e scrivi da tastiera : %SystemRoot%\system32\restore\rstrui.exe

CarloTheMast
04-12-2008, 17:25
Dovresti trovare un punto di ripristino la qui data e precedente al problema .
Se non hai punti di ripristino precedenti , e inutile tentare il ripristino .

Comunque per accedere al programma di ripristino puoi avviarlo cosi :
start >> esegui e scrivi da tastiera : %SystemRoot%\system32\restore\rstrui.exe


Ale non riesco a trovare un punto di ripristino adatto, perchè mi porta solo l'aggiornamento dei driver della stampante e i giorni prima punto di arresto di sistema.

Uffa!

Vabbè non fa niente, il mio PC ha perso la testa.:muro: :muro: :muro:

alecomputer
04-12-2008, 19:40
Prova comunque ad eseguire il ripristino del sistema a un punto precedente , non si sa mai .
Se non funziona ti conviene reistallare windows .

Comunque fa un controllo nella cartella c:\document and setting\"nome del tuo account"\desktop
e vedi se ci sono dei file all' interno . Fai stessa cosa per la cartella c:\document and setting\"nome del tuo account"\menu avvio
Dentro queste 2 cartelle dovresti trovare i file spariti dal desktop .

CarloTheMast
04-12-2008, 21:25
Prova comunque ad eseguire il ripristino del sistema a un punto precedente , non si sa mai .
Se non funziona ti conviene reistallare windows .

Comunque fa un controllo nella cartella c:\document and setting\"nome del tuo account"\desktop
e vedi se ci sono dei file all' interno . Fai stessa cosa per la cartella c:\document and setting\"nome del tuo account"\menu avvio
Dentro queste 2 cartelle dovresti trovare i file spariti dal desktop .


No ale dentro a quelle due cartelle non c'è niente di quei file che sto cercando.

Comunque ho scaricato questo programma che si chiama Recuva, e recupere i file cancellati o come dire cestinati. Li ho trovati ma quando metto recupra lui me li porta sul Desktop ma una volta che li apro, se sono dei video dice che mancano i codec o che il file e danneggiato, se sono documenti scritti invece delle lettere escono tutti qudratini, e ho visto che in questo programma a destra del nome del file c'è scritto irrecuperabili, quindi deduco che non si può fare più niente.

Ti ringrazio per l'aiuto Ale, anche se il mio problema non è solo quest dei file cancellati, ma anche che nella barra dei menù non mi porta i programmi istallati, ma comunque sono dentro al computer e funzionano, li devo andare a trovare io manualmente nel disco C.

Ciao e Buona Sera!