PDA

View Full Version : Sistema di Videosorveglianza (NAS + IPCAM)


alucard82
03-12-2008, 21:04
Considerando che le richieste di IP Cam + NAS in questo periodo sono cresciute propongo di creare una discussione per facilitare tutti gli utenti, che come me, hanno bisogno di una soluzione facile e pratica per la videosorveglianza con l'aiuto di qualcuno che ne capisce di più.

Potremmo creare diverse soluzioni raggruppate per costo/prestazioni/facilità d'uso e installazione

Vi espongo il mio problema: ho bisogno di creare un sistema di videosorveglianza (economico) e stavo pensando ad una soluzione Synology DS207+ con abbinata una IP-CAM. Però leggendo un pò sul forum della synology ho notato che per utilizzare più di una IP-CAM c'è bisogno di acquistare ulteriori LICENZE (sul sito nn ne parlano)!! Quindi mi trovo bloccato perchè non sò cosa suggerire ai miei clienti!

Se qualcuno può proporre qualche soluzione le inserirò in prima pagina.

Grazie

p.s. Spero di non aver sbagliato nulla creando questa discussione.

alucard82
03-12-2008, 21:04
Riservato 1

alucard82
03-12-2008, 21:05
Riservato 2

tutmosi3
04-12-2008, 10:03
Continuo a dire che la storia della video sorveglianza integrata nei Synology è una stupidaggine.
Se sono davanti ad un PC e voglio controllare la mia IP Cam non faccio http://IPdelNAS e poi vado a vederla, faccio http://IPCam e me la guardo.

Ciao

alucard82
04-12-2008, 20:13
Continuo a dire che la storia della video sorveglianza integrata nei Synology è una stupidaggine.
Se sono davanti ad un PC e voglio controllare la mia IP Cam non faccio http://IPdelNAS e poi vado a vederla, faccio http://IPCam e me la guardo.

Ciao

Hai perfettamente ragione, ma se per esempio volessi, oltre a poter guardare l'immagine, registrare l'immagine cosa si potrebbe usare? io pensavo ad un nas per eliminare il problema del pc (per alcuni clienti lo è).
Inoltre volevo kiederti se esiste qualche ipcam ke avvisi il cliente (o con sirena, o con sms o qualcosa di simile) per poter nel caso Intervenire, sai com'è...prevenire è meglio ke curare! :D

grazie

Alessio.16390
04-12-2008, 20:16
Iscritto.

Ci sono IPCam con slot per MMC/SD/ecc...
Per registrare video in realtime non è adeguato, bensì per registrate JPEG con il sensore di movimento, è più che un ottima soluzione.

alucard82
04-12-2008, 21:16
E per la segnalazione al cliente come è possibile fare? Idee?

Alessio.16390
05-12-2008, 00:04
E per la segnalazione al cliente come è possibile fare? Idee?

Via Mail? Quasi tutti hanno la possibilità di configurare un SMTP.. :)

tutmosi3
05-12-2008, 07:07
Siano sempre e solo un ripiego.
Le telecamere sono posizionate in luoghi scomodi da raggiungere.
Per esperienza personale possso dirti che dopo poche volte che è stato necessario svuotare la SD, i clienti hanno chiesto altre soluzioni.
Nella maggioranza dei casi, arrivare con un cavo LAN non è impossibile visto che c'è già quello di alimentazione; al massimo si fanno correre nello stesso tubo.
Non è corretto, ne siamo tutti consapevoli, ma se non ci sono altre soluzioni ci si adegua.

Ciao

alucard82
06-12-2008, 00:46
Via Mail? Quasi tutti hanno la possibilità di configurare un SMTP.. :)

Si, ok il discorso via mail, però non tutti sono sempre collegati ad internet. Quindi come soluzione non mi sembra la più ottimale.
Mi spiego meglio:
1) stanno rubando al mio magazzino ma io sono fuori città.
2) scatta la registrazione. nel frattempo mi manda la mail ma ovviamente non posso leggerla.
3) torno a casa e non trovo più niente! leggo la mail ma a sto punto viene solo da incavolarsi di più perchè è stata inutile, anzi...sembra di più una paraculata :)

Quindi penso sia meglio qualche altra soluzione.

Siano sempre e solo un ripiego.
Le telecamere sono posizionate in luoghi scomodi da raggiungere.
Per esperienza personale possso dirti che dopo poche volte che è stato necessario svuotare la SD, i clienti hanno chiesto altre soluzioni.
Nella maggioranza dei casi, arrivare con un cavo LAN non è impossibile visto che c'è già quello di alimentazione; al massimo si fanno correre nello stesso tubo.
Non è corretto, ne siamo tutti consapevoli, ma se non ci sono altre soluzioni ci si adegua.

Ciao

Sono completamente daccordo. Alla fine usare le SD è molto scomodo. Se per esempio la cam sta su un palo alto 4 metri, a tutti quanti dopo un pò passerà la voglia di scaricare la SD! Quindi meglio una soluzione over-lan o wireless. In questo modo si permette anche di controllare tutto via internet collegando le cam ad un router e impostando per esempio un dyn-dns nel router per raggiungere le cam da internet! Almeno è quello che vorrei fare io.
Pensavo ad una soluzione con il nas solo perchè permetteva di fare le registrazioni sull'hd evitando di comprare un ulteriore PC.


Stavo girovagando per la rete, quando mi è venuto in mente che sarebbe possibile utilizzare un "Combinatore telefonico GSM" per far inviare un sms (decisamente mooooolto più utile al cliente) nel caso in cui scatti l'allarme. Per caso qualcuno ha già provato ad usare un apparekkio del genere? Da quello che ho capito basta che la CAM abbia un uscita per l'allarme (non ho idea di quali cam lo abbiamo) quindi collegando l'uscita al combinatore gsm "dovrebbe" inviare un sms a determinati numeri.
Che ne pensate? Per caso qualcuno ha già provato qualche CAM che ha questo tipo di uscita?

tnx

Alessio.16390
06-12-2008, 00:52
La Memory Card funge come disco di Rete, quindi potete gestirla da un qualsiasi PC.. :eek:
Perchè mai dovreste rimuoverla ogni volta dal dispositivo? :)

Per la Mail, capisco. Non ho idee migliori ;)

tutmosi3
06-12-2008, 12:57
...
Sono completamente daccordo. Alla fine usare le SD è molto scomodo. Se per esempio la cam sta su un palo alto 4 metri, a tutti quanti dopo un pò passerà la voglia di scaricare la SD! Quindi meglio una soluzione over-lan o wireless. In questo modo si permette anche di controllare tutto via internet collegando le cam ad un router e impostando per esempio un dyn-dns nel router per raggiungere le cam da internet! Almeno è quello che vorrei fare io.
Pensavo ad una soluzione con il nas solo perchè permetteva di fare le registrazioni sull'hd evitando di comprare un ulteriore PC.
...

La soluzine wireless è spesso difficile per le ridotte prestazioni.
802.11g ti permette di arivare a 25 Mb/s quando va bene, potenzialmente troppo pochi.
La soluzione di alimentazione tramite cavo LAN può essere valida.
Anche le power line possono essere una soluzione.

L'accoppiata IP Cam con storage FTP su NAS è una delle mie souzioni preferite.

Ciao

tutmosi3
06-12-2008, 13:00
La Memory Card funge come disco di Rete, quindi potete gestirla da un qualsiasi PC.. :eek:
Perchè mai dovreste rimuoverla ogni volta dal dispositivo? :)

Per la Mail, capisco. Non ho idee migliori ;)

Se si mette una SD è perchè si vuole che la IP Cam registri direttamente su quella.
Tutto ciò è utile in caso di difficoltà nel raggiungere la IP Cam con un cavo di rete.
Quindi si tiene il video nella SD e si svuota giornalmente.

Noi ne abbiamo installate alcune con questa funzione in centro commerciale.
La loro utilità non è nel video controllo ma nella conta delle persone e nella stima degli afflussi in base al periodo.

Ciao

alucard82
09-12-2008, 13:46
L'accoppiata IP Cam con storage FTP su NAS è una delle mie souzioni preferite.



C'è qualche cam e qualche nas che mi consigli di usare?

Alessio.16390
09-12-2008, 13:48
Se si mette una SD è perchè si vuole che la IP Cam registri direttamente su quella.
Tutto ciò è utile in caso di difficoltà nel raggiungere la IP Cam con un cavo di rete.
Quindi si tiene il video nella SD e si svuota giornalmente.

Noi ne abbiamo installate alcune con questa funzione in centro commerciale.
La loro utilità non è nel video controllo ma nella conta delle persone e nella stima degli afflussi in base al periodo.

Ciao

Avendo una IPCam Wireless, non ho di questi problemi.

SD che gestisco come disco di Rete e funge da registratore JPEG.

Per i video, la notte se mi gira, metto a registrare su PC.

:read:

tutmosi3
09-12-2008, 15:42
Avendo una IPCam Wireless, non ho di questi problemi.

SD che gestisco come disco di Rete e funge da registratore JPEG.

Per i video, la notte se mi gira, metto a registrare su PC.

:read:

Se hai una sola IP Cam la soluzione wireless può abdare bene ma se ne hai più di una devi dividere gli access point altrimenti corri il rischio di saturare la banda.

Ciao

tutmosi3
09-12-2008, 15:42
C'è qualche cam e qualche nas che mi consigli di usare?

Mi pare avessimo parlato in PVT delle tue esigenze ma onestamente non ricordo, potresti farmi memoria?

Ciao

alucard82
10-12-2008, 00:06
cercavo una soluzione (magari economica) senza pc (quindi con nas) e ipcam ke registrino sul nas e che posso controllare mettendo l'url di dyndns.
La cosa buona sarebbe se registrasse solo quando c'è movimento / allarme, però nn è necessario. Principalmente lo vorrei utilizzare x case o supermercati di medie dimensioni (per intenderci nn un ipercoop :D).
però la cosa importante è la questione economica, quindi qualche cam che nn sia ottima ma ke mi permetta discretamente di fare tutto (fosse per me prenderei delle Axis, ma i clienti sono spilorci...soprattutto quelli con tanti soldi :D)

tutmosi3
10-12-2008, 08:41
Non esiste una regola generale.
Devi specificare di volta in volta le necessità.
Al di là della location, nel tuo caso specifico, è necessario sapere la distanza tra IP Cam/ciò che deve inquadrare e la qualità dei dettagli.

Ciao

alucard82
12-12-2008, 00:01
mbè effettivamente hai ragione. Purtroppo ora sto in periodo tesi e nn posso andare ad installare niente. Appena mi capita qualcosa ti faccio sapere. cmq la distanza credo sia sui 15/20 metri di distanza dalla cam. Tutto per interno!

tutmosi3
12-12-2008, 09:41
20 m?

Per una IP Cam sono tantissimi.

Ciao

alucard82
12-12-2008, 22:49
pensandoci bene mi sa ke hai ragione. saranno non più di 7 metri :D ...nn sò come mi è venuto in mente 20 !hehehe scusa!

tutmosi3
13-12-2008, 15:08
Già si ragiona, 7 m sono una distanza che può essere coperta bene con una IP Cam di buon livello ma prima di scendere in tecnicismi direi di approfondire il fattore economico.
Mi pare fosse un argomento importante nel tuo caso.

Ciao

Psychnology
03-07-2009, 01:29
Hai perfettamente ragione, ma se per esempio volessi, oltre a poter guardare l'immagine, registrare l'immagine cosa si potrebbe usare? io pensavo ad un nas per eliminare il problema del pc (per alcuni clienti lo è).
Inoltre volevo kiederti se esiste qualche ipcam ke avvisi il cliente (o con sirena, o con sms o qualcosa di simile) per poter nel caso Intervenire, sai com'è...prevenire è meglio ke curare! :D

grazie
ho appena preso sulla baia una axis 207mw wireless, che vado ad abbinare al mio qnap ts-109 II.
Obiettivamente la soluzione più efficace sarebbe l'invio di un sms, poiché la email può arrivare in momenti in cui il pc non è presidiato, la notte ad esempio.
Ci sono soluzioni?

dateme_un_nick
08-07-2009, 04:44
ho appena preso sulla baia una axis 207mw wireless, che vado ad abbinare al mio qnap ts-109 II.
Obiettivamente la soluzione più efficace sarebbe l'invio di un sms, poiché la email può arrivare in momenti in cui il pc non è presidiato, la notte ad esempio.
Ci sono soluzioni?

cosi?? http://www.ehiweb.it/besms/smsviaemail.php magari c'è anche di meglio ;) ...

Psychnology
08-07-2009, 06:23
cosi?? http://www.ehiweb.it/besms/smsviaemail.php magari c'è anche di meglio ;) ...

grazie, in effetti questa sembra una soluzione plausibile.

alucard82
09-07-2009, 06:59
cosi?? http://www.ehiweb.it/besms/smsviaemail.php magari c'è anche di meglio ;) ...

Ottimo servizio. Grazie per la dritta :D

TheMoonlapse
09-02-2010, 09:21
tornando alla discussione del nas con ftp server,
se io imposto la registrazione in mjpeg continua ed il nas dopo qualche tempo si riempie, come dovrò agire?

- dovrò ogni volta svuotare il nas manualmente per consentire la registrazione delle immagini...

...oppure

- esiste una funzione che consente la sovrascrittura delle immagini come nei dvr?

alucard82
10-02-2010, 00:01
Secondo me dovrai cancellare le cose manualmente!!! Non penso esista la possibilità di farglielo fare in automatico!

TheMoonlapse
11-02-2010, 08:40
a meno che non si utilizzi un nas apposito per videosorveglianza con un software che permetta appunto la registrazione di ipcamera compatibili...
Qnap e Synology li fanno! :D

mi sono risposto da solo XD

pablo_elmito
23-02-2010, 23:16
linksys WVC54GCA

Sono in possesso di una pasticceria/rosticceria e vorrei creare un sistema di video sorveglianza qualcuno mi può spiegare un po come funziona questo oggetto? ho bisogno per forza della connessione ad internet poichè ne sono sprovvisto non vorrei fare una spesa inutile.
avrei intenzione di prendere 3 o 4 di queste telecamere e collegarle tramite un router se ho capito bene sono ad indirizzo ip fisso,ma l indirizzo di ogni camera si puo cambiare?

sono semplici da configurare? me ne indento un po di reti e di router credo che non sarà un problema per me o almeno spero.

Saluti!!

ReMarco
06-05-2010, 10:37
io vorrei monitorare la mia porta di casa, possiedo un sinology ds 109j.
Posso arrivare con il cavo di rete, ma devo fare un sacco di lavoro, la soluzione migliore sarebbe wireless.
mi chedevo ciò:
E' possibile registrare solo quando avviene un movimento nella zona interessata?
E' possibile essere avvisati via mail della messa in funzione e quindi registrazione della telecamera?
E' possibile da remoto accedere al video durante la registrazione, ossia non appena ricevuta la mail di inizio registrazione?

grazie.

ZetaGemini
06-05-2010, 16:00
qnap non richiede l'acquisto di licenze a parte.

in più la serie viostor, è estremamente potente dal punto di vista della videosorveglianza in quanto integra un vero e proprio sistema di controllo. In pratica a video hai tutte le varie telecamere, puoi sfogliare l'archivio dello storico, ecc... ecc...

ZetaGemini
06-05-2010, 16:01
Considerando che le richieste di IP Cam + NAS in questo periodo sono cresciute propongo di creare una discussione per facilitare tutti gli utenti, che come me, hanno bisogno di una soluzione facile e pratica per la videosorveglianza con l'aiuto di qualcuno che ne capisce di più.

Potremmo creare diverse soluzioni raggruppate per costo/prestazioni/facilità d'uso e installazione

Vi espongo il mio problema: ho bisogno di creare un sistema di videosorveglianza (economico) e stavo pensando ad una soluzione Synology DS207+ con abbinata una IP-CAM. Però leggendo un pò sul forum della synology ho notato che per utilizzare più di una IP-CAM c'è bisogno di acquistare ulteriori LICENZE (sul sito nn ne parlano)!! Quindi mi trovo bloccato perchè non sò cosa suggerire ai miei clienti!

Se qualcuno può proporre qualche soluzione le inserirò in prima pagina.

Grazie

p.s. Spero di non aver sbagliato nulla creando questa discussione.

direi che potresti puntare su un sistema qnap viostor entry level

effevi56
10-05-2010, 17:31
Ho acquistato un synology DS210J e ho visto che integra anche il Surveillance Station 4 che permette di gestire fino a 5 telecamere. Ho letto anche che è presente una licenza per una telecamera, mentre per le restanti bisogna acquistarle. Ora vorrei chiedervi dove si acquistano le licenze aggiuntive? Quanto costano? Che telecamere consigliate per uso esterno, con wireless a prezzo modico?
Sul sito della synology non trovo il link per le licenze da acquistare.

Grazie:p

bos201
22-04-2011, 14:01
Ciao a tutti, io ho da poco installato e configurato 2 ip-cam della "Foscam" con connessione wireless, movimento pan-tilt led IR e motion detection (spesa circa 2x 100€).
Esistono 2 modelli, uno più nuovo ed uno più vecchio (quello vecchio ha anche l'uscita allarme che chiedevate per il combinatore gsm). Al momento le utilizzo solo per il controllo in diretta, ma visto la sgradevole visita ricevuta adesso visto che è molto semplice da impostare metto un Network Video Recorder (NVR).
C'è un sito che vende praticamente quasi tutto quello che serve per creare un sistema di sorveglianza-registrazione basato su rete. Ma non so se posso pubblicare qui l'indirizzo.
Al momento sto utilizzando un nvr sul pc ma questo mi obbliga a tenerlo acceso.
Dal canto suo le telecamere hanno un opzione di motion detection molto intelligente, puoi impostare la sensibilità, gli orari nei quali il sistema è attivo con programmazione settimanale e non giornaliera! Con l'invio di e-mail o di immagini tramite ftp. Purtroppo non è possibile con il modello nuovo collegare direttamente un combinatore. Sul sito vendono anche dei tabletpc con il software per controllare in diretta le telecamere (molto furba) ma necessitano di connessione alla rete ovviamente.

Adesso sono alla ricerca di un NVR con almeno 6-8 telecamere per registrare tutto...

ingmotty
16-05-2011, 10:42
Ciao a tutti anche io sono interessato all'argomento IPCAM. Sia per quanto rigurda la sorveglianza diretta che registrata.

Vorrei sorvergliare il portone di casa mia che dista circa 20 m, in linea d'aria e senza ostacoli, dal mio studio ove ho la mia lan. In cortile ho installato un Access point per avere connessione wireless ovunque, la domanda è se ciò è sufficiente per sfruttare la connessione wireless della telecamera oppure conviene comunque stendere un cavo RJ.

In questo caso il cavo necessario sarebbe lungo circa 40 m.

La mia attuale rete fatta eccezioni per le ipcam che devo ancora prendere è così configurata:
http://img263.imageshack.us/img263/5367/mynetlan.jpg

come potete vedere l'IPcam sarebbe collegata al router tramite switch. Che consigli potete darmi?

Coyote74
16-05-2011, 12:11
Avrei un quesito a proposito. In casa ho una rete GLan con un nas Synology 211j e vorrei implementare una telecamera IP da poter collegare al nas. Quello che non ho capito è se posso impostarla di modo che registri direttamente sul nas o se devo per forza di cose appoggiarmi al servizio IPCam fornito dalla Synology. A me farebbe ovviamente più comodo poter avere tutto all'interno della mia rete, senza dovermi appoggiare a servizi web.

ciroslitz
11-10-2011, 16:02
Ciao a tutti, io ho da poco installato e configurato 2 ip-cam della "Foscam" con connessione wireless, movimento pan-tilt led IR e motion detection (spesa circa 2x 100€).
Esistono 2 modelli, uno più nuovo ed uno più vecchio (quello vecchio ha anche l'uscita allarme che chiedevate per il combinatore gsm). Al momento le utilizzo solo per il controllo in diretta, ma visto la sgradevole visita ricevuta adesso visto che è molto semplice da impostare metto un Network Video Recorder (NVR).
C'è un sito che vende praticamente quasi tutto quello che serve per creare un sistema di sorveglianza-registrazione basato su rete. Ma non so se posso pubblicare qui l'indirizzo.
Al momento sto utilizzando un nvr sul pc ma questo mi obbliga a tenerlo acceso.
Dal canto suo le telecamere hanno un opzione di motion detection molto intelligente, puoi impostare la sensibilità, gli orari nei quali il sistema è attivo con programmazione settimanale e non giornaliera! Con l'invio di e-mail o di immagini tramite ftp. Purtroppo non è possibile con il modello nuovo collegare direttamente un combinatore. Sul sito vendono anche dei tabletpc con il software per controllare in diretta le telecamere (molto furba) ma necessitano di connessione alla rete ovviamente.

Adesso sono alla ricerca di un NVR con almeno 6-8 telecamere per registrare tutto...

Quindi conviene prendere il vecchio modello????? stavo per ordinare la nuova....

optimista
22-02-2012, 14:43
Salve, avrei bisogno di monitorare i volti delle persone che entrano da un'unica porta di accesso ad un negozio. Una sola videocamera dovrebbe essere sufficiente, vorrei che si azionasse per una decina di secondi solo quando scorge un movimento e, se fosse possibile, che registrasse tutto su una propria memoria interna senza doverla collegare ad hd o cose simili.
Attendo vostri consigli, grazie in anticipo

Hal2001
05-03-2012, 15:39
Io invece mi ricollego al vecchio topic iniziale.

Anche io vorrei ritornare al discorso iniziale visto che non ho intenzione di spendere soldi in licenze.
Quali nas permettono di farlo già di serie?

airfly
29-07-2012, 08:55
Salve agli amici del forum, devo presentare un preventivo per un impianto di videosorveglianza con 8-10 telecamere fisse (non PTZ), finora ne ho realizzati centinaia in 30 anni di attività, ma questo specifico impianto richiede l'uso di telecamere wireless IP, almeno per 6 su 10 di quelle previste. Non risulta necessario, al momento, il collegamento ad internet, ma solo la registrazione locale.
Non ho purtroppo pratica di tali impianti IP wireless, e vorrei quindi sapere:

1) quali sono i componenti, telecamere a parte, che sono necessari per realizzare questo impianto;

2) si possono usare 6 telecamere IP wireless simultaneamente?

3) come avviene la registrazione? Conviene usare un PC dedicato solo a questo scopo o ci sono alternative più valide tipo NAS? E usando un NAS è sempre necessario il PC per visualizzare le immagini e gestire le registrazioni?

4) due o più telecamere wireless IP possono essere montate vicine sullo stesso palo senza mutue interferenze?

Cordiali saluti a tutti e grazie per i consigli

Giovanni

Hal2001
11-08-2012, 13:10
Qualcuno ha avuto a che vedere con il POE? (Power-over-ethernet)
Sto avendo difficoltà a capire come alimentare e cosa acquistare per le webcam Foscam in mio possesso.

mrcrowley
09-01-2013, 17:48
Vorrei realizzare un impianto di videosorveglianza a casa mia.
Le cam dovrebbero essere 3 interne, e in teoria dovrei poterle collegare alla rete ethernet, e 3 esterne. Queste non so se potrò metterle ethernet, in quanto ho solo la possibilità (teorica) di passare dal corrugato delle luci esterne. Quindi molto probabilmente dovranno essere wifi.
C'è qualche problema x un impianto del genere ???
Ero già intenzionato a prendere un nas x lo streaming audio/video, adesso potrei usarlo anche x la videosorveglianza ???

Saluti a tutti.

[update]

forse sarà più utile mettere solo quelle esterne, magari anche 4, però vorrei evitare il wifi.
Ho sentito che ci sono anche cam su Powerline ?? Potrebbero fare al caso mio ??
inoltre vorrei essere avvisato in tempo reale di eventuali intrusioni.

mrcrowley
12-01-2013, 14:19
Non so se questa sia la discussione giusta però mi è sorto un dubbio:
questi sistemi di sorveglianza con ipcam, possono mandare degli allarmi se rilevano del movimento. Essendo, nel mio caso, le cam esterne, si può fare una taratura sul movimento rilevato ??? Nel senso, posso evitare che un uccellino che mi passi davanti alla cam, mi faccia scattare l'allarme ???

Saluti a tutti.

MauritZ
13-01-2013, 18:46
Qualcuno ha avuto a che vedere con il POE? (Power-over-ethernet)
Sto avendo difficoltà a capire come alimentare e cosa acquistare per le webcam Foscam in mio possesso.

ciao,
non so che modello hai di foscam ma credo che non supportino il poe.

Se dovessero essere compatibili controlla le specifiche del poe, ne esististono a 12Vcc a 24Vcc e 48Vca

MauritZ
13-01-2013, 18:50
Non so se questa sia la discussione giusta però mi è sorto un dubbio:
questi sistemi di sorveglianza con ipcam, possono mandare degli allarmi se rilevano del movimento. Essendo, nel mio caso, le cam esterne, si può fare una taratura sul movimento rilevato ??? Nel senso, posso evitare che un uccellino che mi passi davanti alla cam, mi faccia scattare l'allarme ???

Saluti a tutti.

Ovvio che si può fare, basta regolare la sensibilità del motion altrimenti anche il solo vento che muove le piante lo farebbe attivare.

MauritZ
13-01-2013, 18:55
Salve, avrei bisogno di monitorare i volti delle persone che entrano da un'unica porta di accesso ad un negozio. Una sola videocamera dovrebbe essere sufficiente, vorrei che si azionasse per una decina di secondi solo quando scorge un movimento e, se fosse possibile, che registrasse tutto su una propria memoria interna senza doverla collegare ad hd o cose simili.
Attendo vostri consigli, grazie in anticipo

Ci sono svariati modelli della AXIS megapixel con possibilità di avere internamente una memoria grazie allo slot micro-sd, inoltre puoi streemare a bassa qualità e registrare on-board ad alta qualità.
Ovviamente sono prodotti professionali e dovrai mettere mano al portafoglio...

mrcrowley
13-01-2013, 20:09
Ovvio che si può fare, basta regolare la sensibilità del motion altrimenti anche il solo vento che muove le piante lo farebbe attivare.

Scusa x l'ignoranza. E questa possibilità ce l'hanno tutti i modelli o solo alcuni (+costosi) ??

Nel caso di ipcam poe, passare il cavo di rete per il funzionamento di queste, nello stesso corrugato dei fili elettrici di una lampada esterna, può creare dei problemi ???

Ciao, grazie.

MauritZ
13-01-2013, 20:26
Scusa x l'ignoranza. E questa possibilità ce l'hanno tutti i modelli o solo alcuni (+costosi) ??

Nel caso di ipcam poe, passare il cavo di rete per il funzionamento di queste, nello stesso corrugato dei fili elettrici di una lampada esterna, può creare dei problemi ???

Ciao, grazie.

Le impostazioni potrebbero variare da modello a modello, ti consiglio di focalizzare quello che potrebbe essere di tuo interesse informandoti al massimo sulle specifiche.

I cavi lan nello stesso corrugato dove ci sono cavi elettrici non sarebbe la miglior cosa... intanto saresti fuori norma ma se sarebbe l'unica possibilità...
Ricorda che con cavo lan hai la limitazione a 100mt +/-, la distanza massima si riduce com l'uso del poe (varia da modello a modello)

mrcrowley
13-01-2013, 20:41
I cavi lan nello stesso corrugato dove ci sono cavi elettrici non sarebbe la miglior cosa... intanto saresti fuori norma ma se sarebbe l'unica possibilità...
Ricorda che con cavo lan hai la limitazione a 100mt +/-, la distanza massima si riduce com l'uso del poe (varia da modello a modello)

se fosse solo il problema della norma ... io temevo più per disturbi elettrici etc, che possano portare ad un malfunzionamento.
chiaramente è l'unica possibilità, volendo escludere il wifi.
la distanza massima del poe dove la trovo ?? sulla cam o lo switch (si chiama così ?) ??

ciao, grazie.

MauritZ
14-01-2013, 06:59
se fosse solo il problema della norma ... io temevo più per disturbi elettrici etc, che possano portare ad un malfunzionamento.
chiaramente è l'unica possibilità, volendo escludere il wifi.
la distanza massima del poe dove la trovo ?? sulla cam o lo switch (si chiama così ?) ??

ciao, grazie.

sicuramente i disturbi elettrici potrebbero crearti dei problemi, anche li dipende dai tipo di cavo elettrico usato per la lampada esterna, se hai cavi unipolari (tre fili separati) hai più probabilità di disturbo o se hai un guainato (tre fili fusi in una guaina di gomma) hai meno probabilità di disturbo, è anche molto influente il tipo di cavo eth usato.
Il fatto è che dovresti provare...

Per il poe le prestazioni variano da marca a marca e raramente trovi nelle specifiche la distanza massima

mrcrowley
15-01-2013, 09:50
sicuramente i disturbi elettrici potrebbero crearti dei problemi, anche li dipende dai tipo di cavo elettrico usato per la lampada esterna, se hai cavi unipolari (tre fili separati) hai più probabilità di disturbo o se hai un guainato (tre fili fusi in una guaina di gomma) hai meno probabilità di disturbo, è anche molto influente il tipo di cavo eth usato.
Il fatto è che dovresti provare...

Per il poe le prestazioni variano da marca a marca e raramente trovi nelle specifiche la distanza massima

eh già immaginavo .... anche perchè, ripensandoci, i fili elettrici e quindi il corrugato da cui proverrebbe anche il cavo cat, va proprio dietro la lampada. Non so se sia fattibile, mantenendo un'opportuna impermeabilizzazione, far entrare i fili nella lampada, e invece il cat fuori per andare alla ipcam. Poi penso che il cat vada cmq tenuto a riparo della pioggia giusto ??
Su che modelli/marche di cam consiglieresti di stare per avere riprese accettabili ??
Perchè avere immagini, da cui non si riesce a vedere i "signori" interessati, non credo serva a molto.

ciao, grazie.

Hal2001
15-01-2013, 10:15
se non sono modelli poe hai poco da fare, devi usare l'adattatore in dotazione ed usare i loro alimentatori 12Vcc, eventualmente se la tratta è lunga lo sostituisci con uno switching con un voltaggio leggermente superiore 14 16 o 18Vcc giusto per sopperire alla dispersione della tratta.

ritengo che questa discussione si debba spostare nel Thread dedicato altrimenti andiamo off-topic

[THREAD UFFICIALE] Sistema di Videosorveglianza (NAS + IPCAM) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877550)

No, non sono POE.
A quali adattatori ti riferisci?
La tratta dovrebbe essere inferiore a 15/20 metri

Jackal84
15-01-2013, 10:15
Eccomi :D

Mi ricollego al thread precedente riguardante le ipcam per synology alimentate via POE.

I punti in questione sono i seguenti:


4/5 Telecamere di rete alimentate via POE (pensavo di stare sull'economico per alcuni punti, per altri invece dovrò pensare a delle telecamere mpixel)

Distanza massima dallo switch POE 20/25 metri

Cavo cat5e

Switch con 8 porte POE (mi è stato sconsigliato il netgear da MauritZ :D )


Idee? :d

MauritZ
15-01-2013, 10:31
No, non sono POE.
A quali adattatori ti riferisci?
La tratta dovrebbe essere inferiore a 15/20 metri

se non sono le poe hai l'alimentatore 5Vcc che si innesta direttamente nella camera e non hai nessuna possibilità se non autocostruendo delle interfacce in modo che arrivino i 5Vcc alla camera (lo sconsiglio per instabilità e per le rotture di @@) arrivati a questo punto meglio prendere delle cam discrete dove hai i seguenti pro e contro:

pro:
affidabilità hw per il lavoro continuo h24 365/365
definizione video
eventuale possibilità di sostituire le ottiche
poe standard 802.3 af (48Vdc)
eventuale memoria interna (serve per streemmare registrare in locale in alta qualità e streemmare con meno qualità per connessioni esterne)

contro:
prezzo...

Hal2001
15-01-2013, 12:00
Ok, a questo punto ti faccio due domande dirette:
1) Dato che non ho tempo e mi preoccupa l'autocostruzione, c'è qualcosa di già pronto per non buttare delle valide (ed economiche) cam?
2) Quali modelli mi consigli, senza spendere un capitale (che non ho :D))?

MauritZ
15-01-2013, 15:11
Ok, a questo punto ti faccio due domande dirette:
1) Dato che non ho tempo e mi preoccupa l'autocostruzione, c'è qualcosa di già pronto per non buttare delle valide (ed economiche) cam?
2) Quali modelli mi consigli, senza spendere un capitale (che non ho :D))?

per il tuo punto 1)
se possiedi già delle telecamere, dato che passerai un cavo eth, intubare anche un cavo di alimentazione 220v per alimentare lo switching non ti costerebbe nessuna fatica

per il tuo punto 2)
non potendo pubblicare link esterni... (mandami email che te ne giro uno)
AXIS
SONY
e tante altre...

Jackal84
15-01-2013, 15:21
per il tuo punto 1)
se possiedi già delle telecamere, dato che passerai un cavo eth, intubare anche un cavo di alimentazione 220v per alimentare lo switching non ti costerebbe nessuna fatica

per il tuo punto 2)
non potendo pubblicare link esterni... (mandami email che te ne giro uno)
AXIS
SONY
e tante altre...

Interessa anche a me, posso mandarti un pvt? :)

MauritZ
15-01-2013, 15:28
Interessa anche a me, posso mandarti un pvt? :)

yes no problem

mrcrowley
23-01-2013, 08:40
Visto che ho già un sistema di allarme con sirena, sapete se sia possibile mandare l'evento rilevato dalla ipcam, anche alla centralina dell'allarme ???
Insomma é possibile integrarli in qualche maniera o devo montare sia il sensore x l'allarme che la ipcam ??
Saluti

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

mrcrowley
24-01-2013, 13:57
Penso che sia difficile, in quanto se anche fosse possibile farle dialogare, bisognerebbe fare arrivare un filo dalle ipcam alla centralina d'allarme.... difficile ....

Invece per la scelta dello switch poe, bisogna prenderne uno specifico o cmq compatibile con la ipcam o sono tutti equivalenti ???

Per la ipcam, è giusto verificare che ci sia la compatibilità con il nas a cui si collegherà ??

Saluti

Hal2001
03-03-2013, 08:40
Esiste qualche NAS o prodotto analogo per videoregistrare che include già le licenze o che non ha ristrettezze per numero di cam?
Synology (che possiedo) e Qnap vogliono 45/50€ a licenza a parte per singola cam oltre la prima.

k4ez4r
25-03-2014, 08:07
Ciao, qualcuno di voi ha esperienza con i Video Encoder per telecamere analogiche?
Pongo la domanda perché il DVR che attualmente utilizziamo è abbastanza una baracca ed ha una pessima gestione da pc.

Quindi mi stava passando per la testa l'idea di sostituirlo con un paio di AXIS M7014 (http://www.axis.com/it/products/cam_m7014/index.htm), che mi permetterebbero di mantenere le 8 cam analogiche già installate anziché mettere delle IPcam

Affiancherei poi un QNAP tipo il VS-2108 Pro (http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=307&sc=1034&t=1041&n=18108) per i backup

A occhio la spesa totale sarebbe di circa 1600 euro (800 per gli encoder + 800 per il NAS).

Non ho idea di cosa spenderei a cambiare tutto e mettere delle IPcam, credo di più considerando che alcune sono esterne, e ci sarebbe da rifare tutta l'installazione..

mrcrowley
01-04-2014, 18:55
Esiste qualche NAS o prodotto analogo per videoregistrare che include già le licenze o che non ha ristrettezze per numero di cam?
Synology (che possiedo) e Qnap vogliono 45/50€ a licenza a parte per singola cam oltre la prima.

Interesserebbe anche a me, ma pare proprio che non ci siano ....

Hal2001
02-04-2014, 17:48
Interesserebbe anche a me, ma pare proprio che non ci siano ....

In realtà a marzo 2013 (quando ho fatto quella domanda) lo avevo trovato un modello. Ma era troppo basico, ed ho optato per un più completo Synology a cui ho acquistato aimè a 50€ l'una le licenze.

mrcrowley
02-04-2014, 17:51
Capisco ... ma ci sono anche ipcam che funzionano direttamente con smartphone senza il nas ??
Che differenze ci sono tra i due sistemi ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

alucard82
03-04-2014, 10:37
In genere tutte le ipcam funzionano anche senza NAS, il problema arriva quando vuoi registrare. Se a te interessa solo visualizzare le immagini dallo smartphone allora puoi non acquistare il nas.

Vorrei inoltre farvi notare una cosa, il fatto che il synology richieda un pagamento per utilizzare piu di una telecamera non significa che non la possiate usare. Infatti potete sempre configurare la telecamera in modo che salvi tutto su una cartella del synology. L'unica limitazione e' che non potete usare il "Surveillance station" del synology per controllare le vostre telecamere, ma dovete affidarvi ad un altro programma (ce ne sono moltissimi per android)

mrcrowley
03-04-2014, 12:07
Quello che mi interessa principalmente, è essere avvisato sullo smartphone android quando le ipcam esterne, rilevano qualcosa. Questa cosa si può fare anche senza il nas ???
Certo poi, magari in futuro, potrei aggiungere pure il nas e quindi registrare gli eventi rilevati.
Registrare tutto su nas, per non usare il "Surveillance station" del synology, mi sembra un pò dispendioso in termini di spazio su hard disk, non credi ??

maverick84
02-05-2014, 23:31
Salve ragazzi...sono nuovo del giro e quindi vorrei sapere se quello che vorrei fare è fattibile. Vorrei installare 3 ip cam e precisamente le Foscam FI9805W e collegarle tramite cavo ethernet. Ora fin quì tutto normale (confermate?), i collegamenti vorrei farli così:

Dal modem/router, tramite cavo ethernet vorrei collegare uno switch al quale vorrei collegare le 3 ip cam (sempre tramite cavo lan) e un nas da usare solo per la registrazione dei filmati. Conosco il "problema" delle licenze per poter visualizzare il tutto sul telefono, ma a me interessa solo registrare. Al limite utilizzerei l'unica licenza data dal nas per la telecamera principale. ;)

Allego una foto trovata e modificata a tal proposito

http://s4.postimg.org/gl7hzhxp5/image.jpg (http://postimg.org/image/gl7hzhxp5/)

E' fattibile?


Grazie 1000

maverick84
02-05-2014, 23:31
Doppio scusate

alucard82
03-05-2014, 10:33
Si è perfettamente fattibile, è più o meno simile alla mia configurazione :)

maverick84
03-05-2014, 11:47
Si è perfettamente fattibile, è più o meno simile alla mia configurazione :)

intanto grazie per la conferma...visto che ci sono, ne vorrei un attimo approfittare e chiederti una cosa :D ... hai qualche nas (qnap/synology o qualsiasi altra marca) da consigliarmi per tale scopo?...preferibilmente a 2 slot

grazie ancora ;)

mrcrowley
18-05-2014, 17:32
Quello che mi interessa principalmente, è essere avvisato sullo smartphone android quando le ipcam esterne, rilevano qualcosa. Questa cosa si può fare anche senza il nas ???


Qualcuno può confermare o meno ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Obersky
28-05-2014, 11:11
Salve ragazzi, confesso la mia ignoranza in merito e vorrei chiedere il vostro aiuto.

Ho bisogno di installare delle videocamere di rete. Nulla di eccezionale ma voglio tenere sotto controllo i locali durante gli orari di chiusura e quando non sono in azienda.

Ho sentito che con le ipcam è possibile vedere le immagini su dispositivi portatili e anche registrare, ma non ho capito bene che devo acquistare e come configurare.

La mia rete dispone di 1 PC, un NAS e parecchi router con WI-Fi. (in caso di necessità sono disposto ad aggiungere un ulteriore pc muletto da tenere acceso 24h)

Grazie

Coyote74
28-05-2014, 12:25
Salve ragazzi, confesso la mia ignoranza in merito e vorrei chiedere il vostro aiuto.

Ho bisogno di installare delle videocamere di rete. Nulla di eccezionale ma voglio tenere sotto controllo i locali durante gli orari di chiusura e quando non sono in azienda.

Ho sentito che con le ipcam è possibile vedere le immagini su dispositivi portatili e anche registrare, ma non ho capito bene che devo acquistare e come configurare.

La mia rete dispone di 1 PC, un NAS e parecchi router con WI-Fi. (in caso di necessità sono disposto ad aggiungere un ulteriore pc muletto da tenere acceso 24h)

Grazie

Visto quello che hai già ti basta acquistare le ip cam (ethernet o wifi, come preferisci) e collegarle al nas (se gestisce la videosorveglianza)

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Obersky
28-05-2014, 12:37
Visto quello che hai già ti basta acquistare le ip cam (ethernet o wifi, come preferisci) e collegarle al nas (se gestisce la videosorveglianza)

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

ho un normale Nas per archiviazione non penso gestisca videosorveglianza :(

alucard82
30-05-2014, 14:06
Qualcuno può confermare o meno ?


Dipende da cosa usi. Ci sono IpCam che possono mandare email (credo anche sms) direttamente ad un'indirizzo/numero di telefono.
Lo stesso vale per il synology. Ha un software che si puo' configurare che ti permette di impostare orari, zone in cui registrare, sensibilita' etc. Inoltre ti permette di mandare email/sms/messaggio skype/messaggio msn sia in caso di rilevazione di movimento che in caso di allarme (non so bene come gestisce questa differenza).


ho un normale Nas per archiviazione non penso gestisca videosorveglianza :(

Io uso un synology che riesce a gestire molte cam (per piu' di 2 cam serve una licenza da acquistare a parte). Altrimenti puoi gestire tutto direttamente da browser, cam per cam, e salvare tutto su nas.

Jas2000
02-06-2014, 10:49
In realtà a marzo 2013 (quando ho fatto quella domanda) lo avevo trovato un modello. Ma era troppo basico, ed ho optato per un più completo Synology a cui ho acquistato aimè a 50€ l'una le licenze.

asustor
4 licenze incluse

Jas2000
02-06-2014, 10:54
io adesso sto utilizzando
un synology ds112 con 4 ip cam HD ed 1hd da 3tb.
registrazione in continuo per 12-14 giorni; poi inizia ad eliminare i file più vecchi.

ora pensavo di acquistare un nas 2 bay per aggiungerci un altro hd 3tb e mettere il tutto in JBOD: sarei orientato sul ds214se.

ora il mio dubbio:
ds112: cpu da 1,6Ghz e ram da256MB ddr3. massimo camere supportate 8

ds214se: cpu marvel 370 800mhz e ram da 256MB ddr3. massimo camere supportate 5.

il mio dubbio è se il ds214se riesca a gestire 4 camere in registrazione HD.

oppure mi butto sull'asustor. il problema è che volevo risparmiare ed il ds214se da questo punto di vista è perfetto.

alucard82
03-06-2014, 11:38
io adesso sto utilizzando
un synology ds112 con 4 ip cam HD ed 1hd da 3tb.
registrazione in continuo per 12-14 giorni; poi inizia ad eliminare i file più vecchi.

ora pensavo di acquistare un nas 2 bay per aggiungerci un altro hd 3tb e mettere il tutto in JBOD: sarei orientato sul ds214se.

ora il mio dubbio:
ds112: cpu da 1,6Ghz e ram da256MB ddr3. massimo camere supportate 8

ds214se: cpu marvel 370 800mhz e ram da 256MB ddr3. massimo camere supportate 5.

il mio dubbio è se il ds214se riesca a gestire 4 camere in registrazione HD.

oppure mi butto sull'asustor. il problema è che volevo risparmiare ed il ds214se da questo punto di vista è perfetto.

Secondo me non ce la fai! Quel modello sembra davvero pietoso :D
Io spenderei di piu' e mi prenderei il ds214 (o ds214play che e' ancora meglio ed ha anche la transcodifica hardware per vedere i video).

Obersky
04-06-2014, 21:15
Io uso un synology che riesce a gestire molte cam (per piu' di 2 cam serve una licenza da acquistare a parte). Altrimenti puoi gestire tutto direttamente da browser, cam per cam, e salvare tutto su nas.

E come faccio a gestire da browser e salvare sul NAS?

alucard82
05-06-2014, 10:41
E come faccio a gestire da browser e salvare sul NAS?

In genere tutte le IPCAM hanno un'interfaccia web (tipo quelle dei router per esempio). Dovresti loggarti nel pannello di configurazione della cam e scegliere direttamente da li il path del NAS su cui salvare le registrazioni.
Inoltre ci sono molte applicazioni free per android che ti permettono di visualizzare le cam direttamente su cellulare. Ne usavo uno (prima di comprare il synology) che ti permetteva di aggiungere fino a 5 cam gratis...ma non ricordo il nome :D

maverick84
07-06-2014, 10:53
ragazzi scusate ma dovete togliermi una curiosità...che differenza c'è tra un sistema di videosorveglianza fatto da te, ossia con ip cam, nas e hdd e un sitema già "preconfezionato" tipo questo quì sotto
http://www.amazon.it/Videosorveglianza-Telecamera-Sorveglianza-Sicurezza-Risoluzione/dp/B00FEC8Y66/ref=pd_sim_sbs_ce_14?ie=UTF8&refRID=1M24JYWCDZWZ1SD64SEN

Oltre magari alla qualità o al fatto di poter dire "cavolo me lo sono fatto da solo"?? :D

Grazie 1000

Obersky
07-06-2014, 12:41
In genere tutte le IPCAM hanno un'interfaccia web (tipo quelle dei router per esempio). Dovresti loggarti nel pannello di configurazione della cam e scegliere direttamente da li il path del NAS su cui salvare le registrazioni.
Inoltre ci sono molte applicazioni free per android che ti permettono di visualizzare le cam direttamente su cellulare. Ne usavo uno (prima di comprare il synology) che ti permetteva di aggiungere fino a 5 cam gratis...ma non ricordo il nome :D


Grazie provo con 1 e ti dico

alucard82
08-06-2014, 13:36
Grazie provo con 1 e ti dico

Ok. Ah mi sono ricordato il nome dell'app android si chiama tinyCam Monitor FREE. Prova a dargli un'okkiata! :)

anac
11-06-2014, 19:33
ho letto che la western digital farà degli hard disk apposta per i sistemi di videosorveglianza i WD purple : http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1210
secondo voi sono cazzate da marketing o vale la pena pensare di prendere questi hard disk per la registrazione ?

Infinit0
11-08-2014, 10:59
salve,
al mio lavoro ho attualmente un impianto di telecamere (9 telecamere analogiche collegate ad un dvr della comelit)
ora il problema è che volevo espandere il sistema per rimuovere tutti gli angoli morti e quindi passare anche alle telecamere digitali per veder immagini migliori (attualmente mi registra a qualcosa come 300x250 px (molto a memoria ma comunque dimensioni francobollo ^_^)

per far questo stavo pensando di mettere un server con windows o linux e gestirmi io il tutto.....
su linux ho visto che esiste un software (zoneminder) che praticamente fa tutto e può gestire sia analogiche che digitali ... quindi potrei mantenere queste telecamere (che ho pagato 500-1000€ [sicuramente mi hanno truffato[) e aggiungerne altre digitali ....

volevo metter circa 10+ nuove telecamere quindi in totale dovrebbero esser almeno 20

ora ho questi dubbi

meglio dvr o server?
nel caso del server
meglio windows o linux?
nel caso di windows quale software? (che gestisce sia analogiche che digitali e ovviamente faccia da server/registratore per accesso remoto)
per linux zoneminder o c'e' altro di meglio?

un mio amico che ha installato degli impianti grossi mi ha detto che è meglio il dvr perchè hanno un software dedicato e gestiscono meglio i dati... ma cercando informazioni sono finito sul sito della axis e ho letto che il loro impianto con al massimo 100 telecamere lo fanno su un server con windows 8 ... il che mi fa pensare che forse conviene windows (dato che costerebbe molto meno rispetto ad un dvr)
http://www.axis.com/it/techsup/cam_servers/cam_station_software/guidelines.htm
Server AXIS Camera Station
Server con una capacità di registrazione di 32 MB/s (256 Mbps) per un massimo di 100 telecamere.
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 bit*
CPU: Intel Core i7
RAM: 8 GB
Rete: 1 Gbps
Dischi rigidi: SATA 6 Gb/s 7200 RPM Enterprise Class – Fino a 10 telecamere a 1080p per unità
Gruppo di continuità (UPS): per evitare arresti imprevisti del sistema, che potrebbero danneggiare il database

poi avevo pensato di fare una prova con un pc di casa che ho in + portarlo al lavoro e collegarci le telecamere attuali per vedere come vengono gestite... per collegarle ho trovato questo:
http://www.webtronic.it/pg/1.aspx/Informatica/Tuner-e-Acquisizione-Video/Scheda-acquisizione-video-4-Canali-BNC-MPEG4/1.aspx?p=304561
(ne avevo trovata anche 1 altra ma ora non la trovo) ma comunque ste schede mi sembrano tutte molto scarse... registrano sempre dimensione francobollo
alla fine invece son capitato su questo
http://it.aliexpress.com/item/4-channel-full-D1-real-time-USB-DVR-capture-card-BNC-video-capture-card-supports-mobile/1922189555.html
e questo mi sembra molto meglio dato che riproduce anche a 1080p (mi sembra strano) ma comunque registra a
Quote
risoluzione di registrazione: d1(PAL: 704 x 576 NTSC 720 x 480)

e sarebbe comunque una qualità doppia rispetto alla mia attuale....
quindi sostanzialmente spendendo neanche 50€ potrei collegare tutte le telecamere al pc e raddoppiare la qualità video... e poi comprare altre telecamere ip (che sarebbero anche molto + facili da montare dato che posso portare un cavo ethernet e mettere uno switch per fare un centro stella) e poter mettere telecamere a 720p o 1080p (devo provarle prima di decidere)


che consigliate?
Massimo


edit
rileggendo il titolo del topic e la sezione credo di aver toppato posto ^_^
però un minimo ci sta...

maverick84
29-08-2014, 09:47
Salve ragazzi ma ho una domanda da fare...non so se posto nel thread giusto ma ci provo :D

Avendo già un nas synology ds213j e uno switch netgear gb...volevo chiedere...andando a acquistare 2 ipcam Dahua IPC-HFW4100S che si alimentano tramite poe, invece di acquistare un altro swith, ma poe, e potrei collegarle in questo modo?
swith gb (in mio possesso) --> cavo rj45 + cavo alimentazione --> adattatore poe TP-Link PoE150S --> cavorj45 --> ip cam

E' corretto? Se si, qual'è la lunghezza massima con la quale posso arrivare per il cavo rj45 cat.5e?

Grazie 1000

Alessio.16390
29-08-2014, 10:16
..Mi sta venendo di fare la pazzia!


Su AliExpress trovo delle offerte molto vantaggiose di SmartPhone con protezione IP67, con fotocamera da 8Megapixel.
Vengono circa 69 dollari con SS incl.

8GB Interni espandibili fino a 128GB con microSD, in più sul market abbiamo app per far interagire il tutto via Samba.. Ftp...

Essendo un telefono poi, con una SIM posso farla fungere anche da allarme e addio DVR.


Le fotocamera di questi telefoni si possono paragonare alle IPCam da 800/900Euro..
Inoltre hanno anche batteria.. quindi anche in mancanza di corrente funzionano, cosa che una IPCam non fà salvo UPS e simil.

Per trasformare il telefono in una IPCAM ci sono millemila software sul market, anche open e freeware
Tra cui https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pas.webcam

è una pazzia?

Qualcuno ha già fatto una roba del genere?

Io ci provo.


:eek: :O

gd350turbo
29-08-2014, 10:55
Il tutto dipende se il telefono così configurato, disporrà di un ip pubblico in modo da essere accessibile dal esterno !

Alessio.16390
29-08-2014, 10:59
Il tutto dipende se il telefono così configurato, disporrà di un ip pubblico in modo da essere accessibile dal esterno !

Chiaro, il telefono andrà a lavorare in Wireless, una volta aperta la porta al Router ed avendo un IP pubblico nessun problema.
Ho visto che si trovano anche App per Dyndns - Afraid su Android.. è perfetto.

Mentre l'allarme in 3G via SMS.

murcielago83
15-09-2014, 12:32
Ciao a tutti, non so se è la discussione corretta, ma leggendo ad occhio mi è sembrato di capire, che ci sono alcune persone abbastanza preparate.

vi spiego la mia situazione.

ho necessità di installare una telecamera per la sorveglianza del sottoscala(piano -1) dove noi condomini abbiamo le auto. per problemi di natura condominiale, non possiamo permetterci di usare l'infrastruttura esistente, aggiungendo nuovi cavi o robe simili.

quello che pensavo, è installare solo la telecamera wireless(dove ci è concesso) e registrare ciò che accade per un max di 48ore. da evitare le telecamere con SD.

l'idea è quella di collegare la telecamera alla mia rete di casa, abito al secondo piano(porterei un amplificatore wireless fuori il balcone) e i sottoscala hanno delle grate(eventualmente metto l'antennina della telecamera li vicino) e far registrare il tutto su di un NAS (Acer Aspire Easystore 1TB). la distanza tra i due sarebbe di una 20ina di metri.

secondo voi è una soluzione percorribile?
quale telecamera scegliere?
quale amplificatore di rete wireless utilizzare?

riuscireste ad indicarmi pro e contro, o cmq alle difficoltà del sistema che riscontrerei?

se qualcosa non è chiaro, provo a spiegarmi meglio.
Grazie 1000 in anticipo.

brancamenta
26-05-2015, 09:09
Ciao a tutti, vedo che questo topic esiste da 7 anni ma non ha molte pagine...

Vorrei chiedervi una cosa, io vorrei connettermi al nas per visualizzare qualsiasi sorta di file (ovviamente tramite browser web della tv)

Poi vorrei poter gestire i torrent e i download di jdownloader in automatico, senza che io debba passare pomeriggi davanti al pc...

Registrazione di alcune IPCam

Se possibile registrare da una cam analogica, tramite adattatore, se esiste

delphy87
05-01-2016, 13:31
Buonasera,
ho trovato questo vecchio thread su Google, provo comunque a chiedervi un consiglio in merito alla videosorveglianza via telecamere IP.

Sono venuto in possesso da un'azienda in liquidazione di sei ipcamera di diversi marchi (quattro DLink interne e 2 Foscam esterne). Vorrei quindi utilizzarle per videosorvegliare la mia abitazione che, purtroppo, stà in mezzo al nulla e lontano da altre abitazioni.

L'idea sarebbe di registrare su NAS il video di tutte le telecamere. In più avrei bisogno di scattare e pubblicare su pagina web una immagine ogni 2 secondi proveniente dalle due telecamere esterne (mantenendo in contemporanea anche la registrazione video).

Se serve, possiedo un NAS WD MyBookLive, un pc-desktop con Win10 sempre acceso e sotto gruppo di continuità ed un modem/router Asus DSL-N12U.

Qualcuno può darmi qualche consiglio a riguardo? Pur essendo io un programmatore/sistemista, questo settore mi è totalmente nuovo :cry:

grazie!

guidgip
20-01-2016, 17:41
Buonasera ragazzi, vorrei anche io montare qualche telecamera di videosorveglianza a casa mia.
Premetto che per come è strutturata casa, per via di vari ingressi, avrei bisogno di almeno tre videocamere, per poter controllare tutto.All'installazione provvederei io, e avevo pensato ad un collegamento tramite cavo di rete ad uno switch che già ho in casa.
Inoltre avendo un nas di rete in casa, avevo pensato, se possibile, di usare quello per registrarci sopra il video.Tra l'altro è già configurato con un dyn-dns.

Ovvamente per le telecamere mi interesserebbe poter vedere al buio e potervi accedere da smartphone per vedere in casa.

Qualche consiglio?

alucard82
21-01-2016, 02:51
Io utilizzo delle foscam e funzionano bene anche al buio. Sono relativamente economiche e mi sembra che le versioni nuove abbiano addirittura un'app dedicata (meglio che controlli) :D

titanio201386
06-03-2016, 21:03
una soluzione con un pc microserve hp n36l o n40l non è buona?

rubino90
12-08-2017, 14:17
buongiorno a tutti, mi iscrivo a questa discussione ;)

B747
24-08-2017, 08:29
Buongiorno a tutti,
mi trovo nella situazione di voler implementare un sistema di videosorveglianza e contemporaneamente upgradare il mio Nas (QNAP TS-212) che ormai è diventato molto lento e dalle prestazioni un pò scarse.

Invece di fare ragionamenti distinti stavo pensando di prendere un NAS 4 baie, come ad esempio il QNAP 453A che comprende 4 licenze di videosorveglianza, ed attuare la seguente configurazione degli HDD:

3 HDD da 3TB in RAID5 per tutti i contenuti (disponibili 6TB)
1 HDD da 1TB singolo didicato alla videosorveglianza senza nessun legame con gli altri tre

Secondo voi questa configurazione ha senso/è fattibile oppure ho pensato una castroneria?

E' sempre preferibile un videoregistratore dedicato rispetto a centralizzare tutto?

Grazie, ciao!
Gianluca

teo180
26-08-2017, 17:45
La soluzione con in nas è sempre preferibile in quanto la registrazione avviene alla massima risoluzione per tutti i canali disponibili al contrario dei registratori dedicati economici che riescono a mantenere la risoluzione massima e i fps massimi solo per un paio di telecamere.
Tranne che non si vada su prodotti professionali, ma i costi per il solo registratore sono diverse centinaia di euro.

B747
27-08-2017, 06:42
Ciao e grazie per la risposta.
Sai se nei nas multi baia (ad es. Qnap) è possibile dedicare alla videosorveglianza un solo disco e lasciare agli altri il raid?

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk