PDA

View Full Version : Sale iposodico e iodato


CYRANO
03-12-2008, 19:38
Allora , mi servirebbe trovare un sale che sia al contempo iposodico e iodato ( o iodurato )
Sapete se esistono ?
Ho chiesto in 2 farmacie ma non ne hanno..o meglio ce l'hanno o iposodico o iodato :asd:
Magari provando in quei negozi " bio " ?


Cmkamkzmlka

Fil9998
03-12-2008, 20:06
prendi quello con potassio al posto del sodio e integra con compresse di iodio!


occhio che il cloruro di sodio c'è pure in dolci e in salumi e formaggi crackers, verdura in barattolo....
per cui se devi eliminarlo tieni conto di questo

CYRANO
03-12-2008, 20:11
uhm speravo ci fosse un sale tutto in uno :D


C.òa.àòz.àòa

Snipy
03-12-2008, 20:14
prendi quello con potassio al posto del sodio e integra con compresse di iodio!


occhio che il cloruro di sodio c'è pure in dolci e in salumi e formaggi crackers, verdura in barattolo....
per cui se devi eliminarlo tieni conto di questo

Guarda che il KCl non è che faccia proprio bene, senza contare che non ha nulla a che vedere con NaCl (non ha per niente lo stesso sapore).

kikino
03-12-2008, 20:26
Snipy ma secondo te chi produce i sali iposodici non ne ha tenuto conto?
creano una ricetta a Mentula Canis e buttano a miscelare NaCl KCl e quant'altro e poi commercializzano altrettanto a Mentula Canis senza controllare cosa esce sul mercato? Io vi assicuro che i controlli sono così accurati che spesso sono i clienti che combinano le cappellate più grosse, tipo sale iodato lasciato al caldo/luce e che odora di medicinale.

Quanto all'effetto di salatura dei sali iposodici...bhè io in teoria avrei dovuto testarne una paccata a casa mia ho provato dopo la seconda bollita di pasta, piuttosto scalerei la quantità di quello normale...ma almeno non cambierei i sapori

Fil9998
03-12-2008, 20:28
certo ceh non ha per nulla lo stesso sapore ...
è un discorso di salute, mica di gourmetteria !!

i sali a basso contento di sodio sono un mix ...

il potassio è molto importante nella fisiologia, di solito se consigliano di eliminare il cloruro di sodio è perchè la "pompa del sodio-potassio" è traballante.


per contra è molto difficile ma pure inutile eliminare il cloruro di sodio e anzi dannoso eliminarlo del tutto chè anche lui serve...


i salutisti di solito fanno metà sale integrale marino grezzo (o nceh un terzo) atlantico e metà sali "a base di di potassio" (anche se poi dentro è un mix) sulla tavola... così abbassano il cloruro e non rinunciano ai preziosissimi apporti dai sali marini in cui lo iodio è solo uno dei fatttori.



ovviamente la cosa va seguita dal medico curante.

la regimentazione alimentare dei "sali" è molto molto impattante sul metabolismo, arriva a cambiare il ph del sangue ...

Snipy
03-12-2008, 20:29
Ah bom, avevo capito proprio a pene di segugio io, chiedo venia. :D

Fil9998
03-12-2008, 20:32
il primo link che m'è venuto

http://www.eufic.org/article/it/nutrizione/sale/artid/Sale-potassio-pressione-sanguigna/

Fil9998
03-12-2008, 20:45
comunqeu concordo....

dal punto di vista della bontà del cibo è meglio eliminare il cloruro di sodio il più possibile (tanto con i cibi industriali somunque l'apporto necessario nonverrà mai a mancare chè son salati sempre all'eccesso)
perchè salare con sali alternativi veramente da dei gusti assurdi al cibo.

in 10 gg il palato si abitua a minori quantità di sale di cloro (ma vale anceh per un altro potente veleno lo zucchero alla cui riduzione anche drastica ci si abitua in un mesetto ... ovviamente va sostituito con roba più sana tipo miele non pastorizzato)


insomma il palato si abitua presto a meno cloruro di sodio.

ciò non toglie che è pratica salubre integrare potassio e iodio nella dieta ... ma non è detto che bisogna introdurli per forza come condimento dei cibi. :D


ci son un fracco di integratori per questo.


m'è capitato dopo dei mesi a cloruro di sodio razionato ceh ritornare a mangiare cibi "normalmente salati" mi facesse letteralmente dare di stomaco ...

vomitavo tutto quanto magiato se era salato in modo "standard".... ormai m'ero abituato ai cibi insipidi...e debbo dire che non ho mai gustato così tanto carne pesce frutta e verdura come in quel periodo...

kikino
03-12-2008, 21:00
E che diamine Fil c'è gente che si spacca il cueo in minera per portarvi su il sale!!! almeno in segno di gratitudine mangiatelo un pò !!!!!









hahahhahaha

CYRANO
03-12-2008, 21:17
Nel frattempo che trovo il sale che dico io , prima al billa ho preso il novosal ( iposodico non iodato ).
L'ho usato prima su una bistecchina impanata e non ho notato differenza con un normale sale.
Il gusto mi piace insomma...


Cò,aò,.zò.,a

CYRANO
04-12-2008, 09:03
Stamane sono andato in 2 farmacie e 1 parafarmacia , niente da fare...
o hanno novosal o niente... :muro: :muro: :muro:


;°çc,àòa,àòz,zàòa,à?

Fil9998
05-12-2008, 11:17
E che diamine Fil c'è gente che si spacca il cueo in minera per portarvi su il sale!!! almeno in segno di gratitudine mangiatelo un pò !!!!!

il sale minerale spesso non è un gran sale.
se poi lo raffinano peggio ancora.


il meglio del meglio nutrizionalmente parlando è il sale marino grezzo non raffinato (quello scuro che si impacca insomma) chè apporta molti nutrienti utili al corpo fra i quali il più noto è lo iodio ...

certo bisogna usarne POCO di qualsiasi sale ...

e noi di solito iper esageriamo col cloruro di sodio.

Fil9998
05-12-2008, 11:21
cyr, in ERBORISTERIA e in negozi per salutisti BIO trovi tanti di qeui tipi di sali che rimani basito... con normale o basso contenuto di cloruro di sodio.

questo a Padova.

poi a Vicenza magari siete meno biologico-salutisti-fighettinosi.

CYRANO
05-12-2008, 11:50
Sono stato ieri da Silene , penso il più grande negozio bio di vicenza , e non avevano un sale iposodico iodurato.
avevano un sale senza sodio e basta.

comunque stamani l'ho trovato all'auchan finalmente! :D



C.àaà.zà.a

Fil9998
05-12-2008, 13:28
ma infatti, ci sarò un over 50 su 4 acui il dottore ha detto di ridurre drasticamente il cloruro di sodio qua da noi... mi par strano ceh sia considerato un mercato "esotico" questo col bacino di clienti che ha :D :D :D .

kikino
05-12-2008, 13:39
il sale minerale spesso non è un gran sale.
se poi lo raffinano peggio ancora.
.
Lo raffinano anche?
e spiegami come fanno dai, che sono curioso :D

il meglio del meglio nutrizionalmente parlando è il sale marino grezzo non raffinato (quello scuro che si impacca insomma) chè apporta molti nutrienti utili al corpo fra i quali il più noto è lo iodio ...

certo bisogna usarne POCO di qualsiasi sale ...

e noi di solito iper esageriamo col cloruro di sodio.

questo nell'ipotesi che effettivamente ti vendano del sale marino e non del sale che invece ha sei milioni di anni, spacciato come "marino" e che invece per diventare quello che compri è additivato da tante porcherie.
Per opportuna conoscenza...un sale da tavola iodato ha, da scheda tecnica commerciale, 30mg/kg iodio derivato dall'additivazione, e come dicevo a snipy deriva da ricerca e rispetta i limiti imposti da norma.

P.S. Il sale si impacca sempre e comunque, per non farlo impaccare si usano degli additivanti che vanno dai fumi di silice al ferrocianuro di potassio

Fil9998
05-12-2008, 13:50
grazie.

Siddhartha
05-12-2008, 15:10
il potassio è molto importante nella fisiologia, di solito se consigliano di eliminare il cloruro di sodio è perchè la "pompa del sodio-potassio" è traballante.

:mbe:


i salutisti di solito fanno metà sale integrale marino grezzo (o nceh un terzo) atlantico e metà sali "a base di di potassio" (anche se poi dentro è un mix) sulla tavola... così abbassano il cloruro e non rinunciano ai preziosissimi apporti dai sali marini in cui lo iodio è solo uno dei fatttori.

ma cloruro di che?

ovviamente la cosa va seguita dal medico curante.

ecco!!!

la regimentazione alimentare dei "sali" è molto molto impattante sul metabolismo, arriva a cambiare il ph del sangue ...

:confused:
gente in acidosi o alcalosi dovuta ad un'alimentazione normale (o a cui piace perfino abbondare col sale) non si è mai vista! ;)

windsofchange
13-01-2009, 04:56
Ossignore quante stup... :stordita: Meno male è passato sid :D
Ehm, ma cyrano l'ha scritto che prende anti-ipertensivi che provocano iperkaliemia si? :D




Edit: è passato un mese, pare non sia schiattato... Scusate :sofico:

Siddhartha
13-01-2009, 06:17
Ossignore quante stup... :stordita: Meno male è passato sid :D
Ehm, ma cyrano l'ha scritto che prende anti-ipertensivi che provocano iperkaliemia si? :D




Edit: è passato un mese, pare non sia schiattato... Scusate :sofico:

ma come lo hai riesumato? :eek:

CYRANO
13-01-2009, 06:19
Che è sta iperkalicosa ?

comunque mi trovo bene con l'iposal , mi piace anche come gusto ...


Cà.aà.z.àa

kikino
13-01-2009, 06:48
Cyrà questa la stampo in banner e la appendo in ufficio!!! :D

CYRANO
13-01-2009, 06:50
:D
l'unica cosa è che lo trovo solo all'auchan che sta dall'altra parte della città :D ma me ne sono fatto una discreta scorta e per un annetto dovrei essere a posto :asd:


Cù-a-ùz-ùa

kikino
13-01-2009, 06:52
l'unità di Revere (Mn) ringrazia :D

CYRANO
13-01-2009, 07:56
ma fai il pendolare Pa-Mn ? :D


C.àa.àz.àa

windsofchange
13-01-2009, 09:24
Che è sta iperkalicosa ?

comunque mi trovo bene con l'iposal , mi piace anche come gusto ...


Cà.aà.z.àa

Io su msn scrivo e me ne sono accorta che non mi leggi :cry:
Annuisci e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!

:cry:

dreadknight
13-01-2009, 12:21
Che è sta iperkalicosa ?


è un modo forbito per dire "eccesso di potassio"