PDA

View Full Version : [Consiglio Acquisto] Chitarra Elettrica


Dami91
02-12-2008, 20:04
Ciaoo..
E' da parekkio ke volevo cambiare kitarra, ma sono sempre indeciso su cosa prendere. Al tempo pensavo in una Ibanez RG350 ma ho letto ke le ibanez fanno cagare...
Volevo un consiglio da voi che sicuramente ne sapete + di me.
Avrei da spendere 300/350 euro, nn di +.
Il genere che mi piace suonare, x farvi avere un'idea: GreenDay, The Offpring..
Fatemi sapere

Snickers
02-12-2008, 20:22
Ciaoo..
E' da parekkio ke volevo cambiare kitarra, ma sono sempre indeciso su cosa prendere. Al tempo pensavo in una Ibanez RG350 ma ho letto ke le ibanez fanno cagare...
Volevo un consiglio da voi che sicuramente ne sapete + di me.
Avrei da spendere 300/350 euro, nn di +.
Il genere che mi piace suonare, x farvi avere un'idea: GreenDay, The Offpring..
Fatemi sapere
Ti dico che con 360-380€ ti porti a casa una Cort M600 che è davvero un gioiello, poi visti i gruppi che hai citato, il ponte con la leva non ti serve a nulla ed è solo un casino in più che ti tiri dietro, per cui vai di ponte fisso. Cmq il mio consiglio, nella fascia fra i 200 e i 400€ conviene andare sulle Cort, sia se si parla di elettriche, sia di acustiche (possiedo una Cort Mr-100F, pagata 220€ che èd è una spanna sopra la Yamaha Apx 5 che ne costa 270), hanno una qualità che altre marche (epiphone soprattutto, ma anche ibanez e Yamaha) in quella fascia di prezzo si sognano.

Cmq il sito della cort è www.cortguitar.com

P.S. Se vuoi andare sulla M600, fai attenzione ad andare sull'ultimo modello, che ha i pick-up EMG (passivi, non sono quelli per il metal). Basta cmq guardare ad occhio, i modelli di M600 vecchi hanno il coperchietto metallico sui pick-up, i modelli nuovi no.

DenFox
03-12-2008, 14:23
Ciaoo..
E' da parekkio ke volevo cambiare kitarra, ma sono sempre indeciso su cosa prendere. Al tempo pensavo in una Ibanez RG350 ma ho letto ke le ibanez fanno cagare...
Volevo un consiglio da voi che sicuramente ne sapete + di me.
Avrei da spendere 300/350 euro, nn di +.
Il genere che mi piace suonare, x farvi avere un'idea: GreenDay, The Offpring..
Fatemi sapere

Bhè, che le Ibanez fanno cagare non è assolutamente vero... magari non se la cavano in quella fascia di prezzo, ma i modelli dalle 1000€ in su sono dei bei giocattolini, ma belli belli.

zanardi84
03-12-2008, 21:20
Bhè, che le Ibanez fanno cagare non è assolutamente vero... magari non se la cavano in quella fascia di prezzo, ma i modelli dalle 1000€ in su sono dei bei giocattolini, ma belli belli.

Quoto!

Le Cort mi hanno sempre incuriosito. Davvero sono così buone?
Specialmente rispetto alle Epiphone? Legni? Pickups? Circuito? Meccaniche?

Ditemi un po'!

:dissident:
03-12-2008, 22:02
In realtà le RG fanno cagare in quella fascia, ma con le ART o le AGS per 400 euro ti porti via un buono strumento, al livello delle cort

SHIELD
06-12-2008, 08:02
Non scordiamoci che la Cort produce per la bananez (sono di parte :doh: ?)...probabilmente proprio nella fascia intermedia di cuisis ta parlando (e non certo delle rg da 1000 e passa euro).

Bowers and Wilkins
07-12-2008, 22:32
anch'io sarei intenzionato a prendere la mia prima chitarra elettrica. Ho visto una IBANEZ ARX 140 BK a 250 euro circa. Che ne dite ?

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 17:24
Ciaoo..
E' da parekkio ke volevo cambiare kitarra, ma sono sempre indeciso su cosa prendere. Al tempo pensavo in una Ibanez RG350 ma ho letto ke le ibanez fanno cagare...
Volevo un consiglio da voi che sicuramente ne sapete + di me.
Avrei da spendere 300/350 euro, nn di +.
Il genere che mi piace suonare, x farvi avere un'idea: GreenDay, The Offpring..
Fatemi sapere

Dove hai letto che le Ibanez fanno schifo ? Già qui ci sarebbe da chiarire l'argomento, non è vero per niente, ovviamente dipende dai modelli ma in linea di massima no. Con quel budget, che purtroppo è abbastanza scarso, puoi prenderti una Fender Squire, elettronica a parte suonano discretamente, come legni non è neanche tanto male. Ci sono anche le Epiphone, una sottomarca della Gibson, prova a guardare qualche modello che ti piace, oppure vai in un negozio di strumenti e provane qualcuna. Per ora escludi ragionamenti del tipo: "Voglio suonare questo e quello", è normale quando si inizia, ma sappi che ogni chitarra è buona per cominciare e per fare buona musica. ;)

Snickers
10-12-2008, 17:37
Quoto!

Le Cort mi hanno sempre incuriosito. Davvero sono così buone?
Specialmente rispetto alle Epiphone? Legni? Pickups? Circuito? Meccaniche?

Ditemi un po'!
Bisogna fare due distinzioni, per la fascia di prezzo dell LP Standard (cioé 350€ circa) le chitarre in fatto di meccaniche si equivalgono (parlo degli ultimi modelli, ovvero le LP che montano meccanice Grover), in fatto di Pickup sono abbastanza superiori le Cort (nei modelli nuovi, cioé da fine '07 che montano Pickup Emg passivi HZ al posto dei Mighty Mite) che vantano anche la possibilità di "splittaggio", per quanto riguarda i legni c'è una lieve supremazia ancora di Cort, inoltre le Cort montano sempre ottimi capotasti (a seconda dei modelli o in grafite, o in osso con "inserti in grafite"), ma la differenza grossa la fa per me l'assemblaggio Cort che pare davvero ottimo a confronto con le Epiphone (che comunque non sono brutte chitarre).
Per quanto riguarda la fascia di prezzo delle LP custom, beh, non c'è storia, le LP custom sono delle LP standard con giusto qualche rifinitura, mentre invece le serie Top di gamma di Cort (esclusa la linea masterpiece che vabbé ha prezzi superiori al migliaio di €) che rispetto ai modelli appena sotto di prezzo monta meccaniche autobloccanti (migliori) e Pickup seymour Duncan originali (non i Duncan Designed), oppure EMG attivi, oltre a presentare migliori finiture.

Questo perché (parole di un dirigente Cort) Cort punta ad espandersi notevolmente sul mercato e a far conoscere il suo marchio come sinonimo di qualità (per poi probabilmente attuare un aumento dei prezzi, una volta raggiunto un buon livello di notorietà e di quote di mercato).

Dove hai letto che le Ibanez fanno schifo ? Già qui ci sarebbe da chiarire l'argomento, non è vero per niente, ovviamente dipende dai modelli ma in linea di massima no. Con quel budget, che purtroppo è abbastanza scarso, puoi prenderti una Fender Squire, elettronica a parte suonano discretamente, come legni non è neanche tanto male. Ci sono anche le Epiphone, una sottomarca della Gibson, prova a guarda qualche modello che ti piace, oppure vai in un negozio di strumenti e provane qualcuna. Per ora escludi ragionamenti del tipo: "Voglio suonare questo e quello", è normale quando si inizia, ma sappi che ogni chitarra è buona per cominciare e per fare buona musica. ;)
Per quanto riguarda Ibanez, non mi pronuncio, ma mi pare siano senza infamia e senza lode, per Epiphone invece, per quanto non si direbbe, fanno pagare molto il marchio, insomma, le LP Standard farebbero (IMHO) meglio a venderle a 80€ in meno, allora sì che sarebbero prodotti interessanti.

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 17:57
Ti dirò, le Epiphone costano abbastanza è vero, sicuramente anche considerando il marchio alla quale sono allacciati, però la qualità come "sotto marca" ha uno standard decisamente più alto, rispetto alla rivale Fender Squire secondo me, le ho provate entrambi, e te lo dico proprio da Fenderiano incallito, le Epiphone suonano veramente bene e i prezzi sono giusti secondo me. ;)

apocalypsestorm
10-12-2008, 18:47
Dipende dall' impostazione del manico, c'e' a chi piace piu' stretto e bombato, e chi invece piu' piatto..
La stratocastro si puo' acquistare con il manico in acero chiaro..
L'Ibanez invece ha sul 70% delle chitarre la tastiera a 24 tasti..

L'ibanez ha un impostazione tipicamente giapponese, ed e' costruita in modo molto preciso,
ma Il problema maggiore sui modelli economici, e' il ponte di qualita' non eccezzionale.
Sulla RG370 c'e' l EDGE III, (stile Floyd Rose) mentre sulla RG1570 c'e' l' EDGE PRO che e' molto migliore.. :D

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 18:54
ma Il problema maggiore sui modelli economici, e' il ponte di qualita' non eccezzionale.
Sulla RG370 c'e' l EDGE III, (stile Floyd Rose) mentre sulla RG1570 c'e' l' EDGE PRO che e' molto migliore.. :D

Il ponte, così come la meccanica in generale non è proprio eccezionale. Stesso discorso potremmo farlo riguardo la parte elettronica ovviamente, potenziometri e magneti. E' vero comunque, l'EDGE III è un po scadente.

Snickers
10-12-2008, 22:02
Ti dirò, le Epiphone costano abbastanza è vero, sicuramente anche considerando il marchio alla quale sono allacciati, però la qualità come "sotto marca" ha uno standard decisamente più alto, rispetto alla rivale Fender Squire secondo me, le ho provate entrambi, e te lo dico proprio da Fenderiano incallito, le Epiphone suonano veramente bene e i prezzi sono giusti secondo me. ;)
Beh, ma non credo che le LP standard si possano confrontare con le Squier Stratocaster, insomma, sono due fasce di prezzo differenti...

Dipende dall' impostazione del manico, c'e' a chi piace piu' stretto e bombato, e chi invece piu' piatto..
La stratocastro si puo' acquistare con il manico in acero chiaro..
L'Ibanez invece ha sul 70% delle chitarre la tastiera a 24 tasti..

L'ibanez ha un impostazione tipicamente giapponese, ed e' costruita in modo molto preciso,
ma Il problema maggiore sui modelli economici, e' il ponte di qualita' non eccezzionale.
Sulla RG370 c'e' l EDGE III, (stile Floyd Rose) mentre sulla RG1570 c'e' l' EDGE PRO che e' molto migliore.. :D
Aldilà del ponte c'è da dire una cosa, che Ibanez anche per modelli di punta utilizza legni "inusuali" rispetto alla consuetudine, perciò, come si suol dire "O le si ama, o le si odia" proprio per il suono "insolito" (tra virgolette ovviamente, mica è completamente diverso) che queste chitarre hanno nei confronti della concorrenza che di solito usa mogano/acero/ontano.

apocalypsestorm
10-12-2008, 22:04
L'Ibanez RG370 e' l'unica in quella fascia che offre un sistema simile al floyd rose a quel prezzo :sofico:

Fabio Nardozzi
10-12-2008, 22:24
Aldilà del ponte c'è da dire una cosa, che Ibanez anche per modelli di punta utilizza legni "inusuali" rispetto alla consuetudine, perciò, come si suol dire "O le si ama, o le si odia" proprio per il suono "insolito" (tra virgolette ovviamente, mica è completamente diverso) che queste chitarre hanno nei confronti della concorrenza che di solito usa mogano/acero/ontano.

Mi sembra che la Ibanez non dia molto peso ai legni che utilizza per le sue chitarre, mi riferisco in particolar modo al body. Quanto meno non lo mette molto in evidenza, come farebbe giustamente la Fender o la Gibson, dove rispettivamente troviamo quasi sempre Frassino e Mogano. L'ontano è più pesante, specie se made in USA solitamente lo troviamo nelle serie American Vintage con verniciature Sunburst, anche se il Frassino ha venature migliori. Nelle Mexico spesso trovo degli ontani in nitrocellulosa, più leggeri, uno dei miei ultimi acquisti ne è una conferma. Comunque detto questo, sai qualcosa in merito ai woods Ibanez ? So che in serie Signature più importanti tipo JS1600, il corpo è in mogano e penso sia così anche per molti altri. :)