View Full Version : MKV e PS3: la guida DEFINITIVA
Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.
Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32.
Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza.
Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio.
Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche.
Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD
Scegliete il file mkv che volete muxare.
A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame.
A questo punto ci sono 2 possibilità:
- la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm)
- la risoluzione non è HD ready o Full Hd
In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.
RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo.
Per farlo selezionate la traccia video.
Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni.
Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1
Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv.
Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25.
Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione).
Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE.
Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero).
Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32).
Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro.
A questo punto siamo pronti per muxare.
Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING.
Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD.
La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )
@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause
Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).
Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.
Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3.
Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X
apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi...
Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia.
TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI
Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3.
I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi:
- le due opzioni di destra vanno spuntate
- il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1)
- fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS)
- se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra).
- splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra).
Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING.
Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero.
Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione).
Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3.
Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva).
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro.
PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!).
Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche.
Andrea
Premetto che non ho letto tutta la guida ma con questo programma con molti mkv hd quando si vanno ad addare il programma non vede l'audio, quindi una volta processato il file funziona su ps3 ma senza audio.
;25267252']Premetto che non ho letto tutta la guida ma con questo programma con molti mkv hd quando si vanno ad addare il programma non vede l'audio, quindi una volta processato il file funziona su ps3 ma senza audio.
ti assicuro che se segui passo passo la guida non avrai problemi. Ci vedo abitualmente file mkv (per ora ne avrò visti una sessantina: MAI AVUTO PROBLEMI).
ti assicuro che se segui passo passo la guida non avrai problemi. Ci vedo abitualmente file mkv (per ora ne avrò visti una sessantina: MAI AVUTO PROBLEMI).
Non hai capito.... il problema me lo da appena addi un file quindi c'è ben poco da seguire.... ti fa' vedere solo la traccia video e non quella audio quindi tutti i passaggi da te' elencati non possono essere seguiti.
Appena mi ricapita un mkv col problema ti posto gli screen.
Questo è l'errore, non lo da' solo con quel file ma con almeno la meta' di quelli provati e da fonti diverse.
http://img229.imageshack.us/img229/340/mkvyu5.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=mkvyu5.jpg)http://img229.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Bella la guida...mi pare buona.....ma sempre sempre troppo complessa e lunga da eseguire.....ancora troppo criptica la cosa.....possibile che non esca un programma in grado di fare tutto automaticamente?
Non ditemi MKV2Vob.....oppure GotSent....entrambi sarebbero quello che cerco....ma circa 2 terzi dei film in MKV danno problemi e se li converte...hanno l'audio non sincronizzato....
MKV2VOB lo preferisco solo perchè (se presenti) sfrutta il quad core....al contrario di GotSent....ma le pecche sono uguali per entrambi...se uno dei due converte male un film....state certi che accadrà anche con l'altro....(alla fin fine cambia l'interfaccia ma i codec usati son sempre gli stessi)......
Questa guida mi attizza fin dalle prime battute....ma poi un passaggio dopo l'altro ci si rende conto che in realtà le cose da fare sono proprio tante!!!....e alla fine?....potrò rinominare la cartella con il nome del film?...oppure ogni volta devo entrare lanciare e vedere di che film si tratta???....scomodo per chi come me ha un archivio di circa 100 film in HD.....mah.....ancora aspetto il software definitivo!!!!
Ciao.
Bella la guida...mi pare buona.....ma sempre sempre troppo complessa e lunga da eseguire.....ancora troppo criptica la cosa.....possibile che non esca un programma in grado di fare tutto automaticamente?
Non ditemi MKV2Vob.....oppure GotSent....entrambi sarebbero quello che cerco....ma circa 2 terzi dei film in MKV danno problemi e se li converte...hanno l'audio non sincronizzato....
MKV2VOB lo preferisco solo perchè (se presenti) sfrutta il quad core....al contrario di GotSent....ma le pecche sono uguali per entrambi...se uno dei due converte male un film....state certi che accadrà anche con l'altro....(alla fin fine cambia l'interfaccia ma i codec usati son sempre gli stessi)......
Questa guida mi attizza fin dalle prime battute....ma poi un passaggio dopo l'altro ci si rende conto che in realtà le cose da fare sono proprio tante!!!....e alla fine?....potrò rinominare la cartella con il nome del film?...oppure ogni volta devo entrare lanciare e vedere di che film si tratta???....scomodo per chi come me ha un archivio di circa 100 film in HD.....mah.....ancora aspetto il software definitivo!!!!
Ciao.
Il programma che segnala lui sarebbe il top se riconoscesse l'audio su tutti i file, fa la conversione in 2 minuti (io ho un 2800+ di 5 anni fa) creando file .m2ts perfetti e senza problemi.
Purtroppo con la meta' dei file da me provati c'è il problema segnalato sopra.
guarda, devo dire che è molto strano l'errore che ti si presenta perchè ti ripeto: io su più di sessanta file mkv che ho passato su tsmuxer non l'ho MAI avuto e ti assicuro che sono file presi da fonti diverse....hai mica provato a caricare quel determinato file su tsmuxer ma su UN ALTRO COMPUTER...non so magari prova...perchè mi sembra proprio strano....
@RD3
Ti ASSICURO che se anche può sembrare difficile è veramente una stupidata.
Fai una cosa prova a scaricarti tsmuxer e a caricarci un file mkv.
Ti renderai IMMEDIATAMENTE conto di come sia elementare tutto il processo.
Ci vogliono veramente 50 secondi per impostare il programma e poi ne occorrono dai 2 ai 9 minuti per fare la conversione.
Se poi il file è a 720p o 1080p aggiungi 1 altro minuto per creare la cartella AVCHD, trasferirci dentro le cartelle CERTIFICATE e BDMW, e far partire il file bat.
La guida è un po' lunga perchè ho voulto essere più chiaro possibile senza dare niente per scontato. però il tutto è davvero facile. Credimi.
Poi mi chiedi se potrai rinominare la cartella col nome del film.
La questione è questa: se il film non è a 720p o 1080p tsmuxer ti restituisce uno o più file video che tu puoi piazzare dove vuoi.
Se invece usi l'altro metodo, non dovrai far altro che creare una cartella col nome del film e dentro piazzarci la tua cartella AVCHD.
davide.oasis87
03-12-2008, 12:55
gokku3 sei il mio salvatoreeeee :D
avevo provato mkv2vob, ma non ha mai funzionato (sempre audio ritardato)...
almeno con questo programma ho potuto ritardare l'audio con lopzione apposità ;)
EDIT per [?]
anche a me aveva dato lo stesso problema con l'mkv con cui ho provato
questo mkv ha 2 tracce audio:
- english AAC
- italiano AC3
fortunatamente non mi ha riconosciuto la traccia inglese che era in ACC, mentr mi ha riconosciuto quella in italiano
quindi o sono stato mooolto fortunato... oppure questo programma non riconosce le tracce ACC...
che ne pensi???
gokku3 sei il mio salvatoreeeee :D
avevo provato mkv2vob, ma non ha mai funzionato (sempre audio ritardato)...
almeno con questo programma ho potuto ritardare l'audio con lopzione apposità ;)
EDIT per [?]
anche a me aveva dato lo stesso problema con l'mkv con cui ho provato
questo mkv ha 2 tracce audio:
- english AAC
- italiano AC3
fortunatamente non mi ha riconosciuto la traccia inglese che era in ACC, mentr mi ha riconosciuto quella in italiano
quindi o sono stato mooolto fortunato... oppure questo programma non riconosce le tracce ACC...
che ne pensi???
Lo stesso file che mi da il problema Mkv2vob lo converte e l'audio è proprio ACC quindi ho paura che la tua teoria è giusta, solo non capisco come gokku3 abbia potuto provare 60 file da fonti diverse senza incorrere nel problema dato che la meta' dei file HD che ci son in giro son con audio ACC:mbe:
davide.oasis87
03-12-2008, 13:36
;25278948']Lo stesso file che mi da il problema Mkv2vob lo converte e l'audio è proprio ACC quindi ho paura che la tua teoria è giusta, solo non capisco come gokku3 abbia potuto provare 60 file da fonti diverse senza incorrere nel problema dato che la meta' dei file HD che ci son in giro son con audio ACC:mbe:
probabilmente tutti gli mkv che ha lui li avrà presi tutti dalla stessa fonte, che non usa audio AAC...
oppure è stato molto molto fortunato... :sofico:
comunque dovremmo chiedere a lui per conferma
Radagast82
03-12-2008, 15:16
invidia invidia... l'unica cosa che manca alla 360 è un metodo tranquillo per vedere i file mkv... di conversioni della durata di 5-6 ore non se ne parla proprio. L'unica è provare lo streaming... ma che due maroni
Oggi per la prima volta mi è capitato il problema della traccia audio non riconosciuta...
beh se il problema è solo l'audio potete convertirlo in AC3 e poi seguire la guida di Gokku no?
Curiosità da possessore di Xbox360: ma l'audio 5.1 ve lo passa via hdmi (collegata immagino ad un ampli) ?
purtroppo ilò botolo x i video h264 non supporta l'audio 5.1.... e cmq a priori anche per i giochi via HDMI ci passa solo lo stero.... x il 5.1 sei cmq obbligato ad usare il cavo ottico... grande minchiata :mad:
e che programma ci vuole per convertire la traccia audio in ac3?
Per il collegamento all'ampli via hdmi non so perchè io ho la play collegata all'ampli con il cavo ottico. Cmq so per certo che se hai un ampli con entrata hdmi e ci colleghi la play, viene riprodotto l'audio in 5.1
Se esiste un soft che converte da AAC a AC3 in pochi minuti si puo' fare.
MesserWolf
04-12-2008, 18:30
beh se il problema è solo l'audio potete convertirlo in AC3 e poi seguire la guida di Gokku no?
Curiosità da possessore di Xbox360: ma l'audio 5.1 ve lo passa via hdmi (collegata immagino ad un ampli) ?
purtroppo ilò botolo x i video h264 non supporta l'audio 5.1.... e cmq a priori anche per i giochi via HDMI ci passa solo lo stero.... x il 5.1 sei cmq obbligato ad usare il cavo ottico... grande minchiata :mad:
guarda che mi pare molto strano ... via hdmi solo stereo ? anche coi giochi ?? mmm mi pare davvero impossibile
davide.oasis87
05-12-2008, 11:45
a questo punto un software per convertire audio da AAC a AC3 è d'obbligo, così risolviamo tutti problemi... o almeno si spera! :D :D
farò un po di indagini in giro per questa conversione...
poi vi farò sapere :O
comunque grazie gokku3 per la guida...
senza di questa non ce l'avrei fatta comunque, anche se l'audio era in AC3
cmq mi sa che prima bisognerà usare mkv2vob per dividere la traccia audio da quella video poi convertire in ac3 l'audio e poi rimuxare tutto assieme. A questo punto si potrà usare tsmuxer.
Insomma, non l'operazione più veloce possibile....
Ma i sottotitoli fungono?! Perchè io ho creato un .m2ts che funziona a meraviglia ma non mi prende i sottotitoli che gli ho forzato!!?!?!?!
Ma i sottotitoli fungono?! Perchè io ho creato un .m2ts che funziona a meraviglia ma non mi prende i sottotitoli che gli ho forzato!!?!?!?!
COME HO SCRITTO NELLA GUIDA se muxi in m2ts scordati i sottotitoli...
Vero...
E muxandolo in simil BD (vedi parte 1) è possibile mettere la cartella muxata in HD esterno, o solo chiavetta USB?
Altra domanda..
Una volta creata la cartella AVCHD che devo ormai copiare su un supporto esterno, posso rinominarla col nome del video? E funge con la PS3?
Puoi metterla dove vuoi però la memoria esterna dev'essere formattata in fat32, e non puoi rinominarla perchè se no la play non lo riconosce...
Se vuoi puoi provare a creare una cartella col nome del film e metterci dentro AVCHD. poi una volta collegata la chiavetta ella ps3 vai nella sezione video, schiaccia TRIANGOLO e seleziona "vedi tutti i file" e poi cerca la cartella col nome del film, schiaccia X e in teoria dovrebbe comparire il tuo filmato chiamato appunto AVCHD
Io non ho mai provato ma in teoria dovrebbe funzionare al 100%
Si, non mi sembra una cattiva soluzione... Proverò..
Grazie
Purtroppo non funge e mi fa navigare nelle cartelle... Non lancia l'AVCHD
salve scusate l'ignoranza ma perchè tanto casino per creare un simil BD quando potete creare un semplice file m2ts leggibbile dalla ps3 su qualsiasi supporto, lo potete nominare come volete l'importante che non sia più di 4 giga.
qualche novità per convertire l'audio aac in ac3?
grazie
IcEMaN666
19-12-2008, 11:45
io non capisco una cosa...ma che file convertite in .m2ts se praticamente OGNI film che scarico in mkv è ben oltre i 4gb?:mbe:
durante la conversione il programma te lo divide anche in parti più piccole...
in 3 minuti hai tutto pronto! :D
salve scusate l'ignoranza ma perchè tanto casino per creare un simil BD quando potete creare un semplice file m2ts leggibbile dalla ps3 su qualsiasi supporto, lo potete nominare come volete l'importante che non sia più di 4 giga.
qualche novità per convertire l'audio aac in ac3?
grazie
se fai così però scordati i sottotitoli.....
Ci son novita':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897
;25515986']Ci son novita':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897
grazie:)
19attila74
01-01-2009, 21:36
GRAZIEEEEE!!!!!
:ave:
Finalmente qualcuno che ha creato una GUIDA degna di tale nome!!!
Avevo problemi con il sincro dell'audio all'inizio (come con tutti gli altri programmi) ma con il delay HO RISOLTO.
Ero talmente disperato che stavo per andare a comprarmi il "WD-TV" della western digital...
SEI UN GRANDE!
Ottimo, ho usato più volte questo programma, e sinceramente non ho mai notato la funzionalità di dividere un film in 2 parti uguali in modo da farlo entrare anche un un HD esterno.
Ottima la guida, anche se in parte già sapevo come farlo, ma cmq è stata di grande aiuto ugualmente.
A questo proposito pongo una domanda.
E' possibile dividere un file in più di 2 parti uguali.
Ci sono film in HD che si trovano anche a 20gb, e possibile dividerli in 4 5 parti uguali?
Inoltre come faccio a sincronizzare l'audio con il video? Il VIDEO come la guida lo vedo direttamente nel proramma, ma l'audio non riesco a trovare un modo per vedere a quanti FPS trasmette.
Grazie mille. :)
quando tu imposti la grandezza da splittare lui ti divide il filmato in tante parti di quella grandezza. Se il tuo file è 20giga tu imposti ad esempio 5 giga, e alla fine avrai 4 parti.
Per la questione del framerate dell'audio: devi provare a muxare. Se poi il processo va a buon fine E QUANDO FAI PARTIRE IL FILMATO OTTENUTO, TUTTO E' IN SINCRONO allora sei a posto. Se no cambi frame rate e rifai il muxing.
Grazie per la guida, è stata molto utile. Ho solo un dubbio: all'inizio di un film a 720p, l'audio è tornato perfettamente sincronizzato con il video però, mandando avanti il film con il tasto forward, ritorna il ritardo, anche più accentuato. Da cosa potrebbe dipendere? Il file lo faccio leggere da un hard disk usterno usb in fat32. Grazie ancora :)
EDIT
Funziona tutto perfettamente. Grazie :)
brandon1227
16-01-2009, 16:48
e se invece volessi masterizzare su un dvd quali sono le impostazioni?
brandon1227
16-01-2009, 17:53
e poi perche' un file da 8 giga ance se imposto 4GB nelle impostazioni (split) no me lo taglia in 2 file da 4 giga? GRazie mille
DivX oramai supporta gli mkv, speriamo che a breve venga rilasciato un aggiornamento per la PS3 in modo da non dover più fare streaming, transcoding o quello che è..
DivX oramai supporta gli mkv, speriamo che a breve venga rilasciato un aggiornamento per la PS3 in modo da non dover più fare streaming, transcoding o quello che è..
Magari! Sarebbe perfetto..
19attila74
16-02-2009, 22:32
ti assicuro che se segui passo passo la guida non avrai problemi. Ci vedo abitualmente file mkv (per ora ne avrò visti una sessantina: MAI AVUTO PROBLEMI).
Ciao Gokku3 una info se ti è possibile:
Ho seguito passo passo le tue istruzioni, per gli m2ts non ci sono problemi ma quando creo i Blu-ray nel momento che li provo sul video appare una banda verde che occupa 1/3 dello schermo nella parte bassa (ho selezionato il 4.1 come dicevi e non ho attivato i sottotitoli)...
Ti è mai capitato?Cosa potrebbe essere secondo te? non so più cosa provare :muro:
ciao ho trovato un buon programma per convertire l'audio da AAC ad AC3
si chiama Popcorn MKV audioconverter ma non riesco a farlo funzionare perchè il mio antivirus lo rileva come spyware.
Voi lo usate o lo conoscete?
Io ho un problemaccio!
Premesso che NON posso usare il pc per los treaming, devo per forza convertire un MKV.
E' un MKV con audio AC3.
Ho usato MediaCoder, mkv2vob e GotSend.... in tutti i casi o la PS3 non mi legeg il file o mi viene SEMPRE SEMPRE l'audio sfasato!
:cry:
Ho convertito il file in mt2s, mp4, avi, mpg, vob nulla! Come audio MP3 (ci sono alternative valide?)
Pazzesco.
Dolcemagia74
24-03-2009, 13:34
no ragazzi sto sclerando... ho tutti i divx in .mkv con audio ac3... sia se genero m2ts o bluray (AVCHD) l'audio esce sfalsatissimo! Ho provato anche a cambiare settaggi manualmente ma nulla...
Video OK, audio sfalsato di brutto. Come risolvo????
no ragazzi sto sclerando... ho tutti i divx in .mkv con audio ac3... sia se genero m2ts o bluray (AVCHD) l'audio esce sfalsatissimo! Ho provato anche a cambiare settaggi manualmente ma nulla...
Video OK, audio sfalsato di brutto. Come risolvo????
Stessa rogna mia, ma nessuno mi ha aiutato :cry:
Sinceramente il problema c'è lo per la prima volta.... con altri file tutto ok
Che palle questo audio sfasato....ultimamente becco solo MKV che alla conversione hanno l'audio in netto anticipo sulle scene......non ne posso più...cosa aspettano a fare in modo che la PS3 legga anche gli MKV?....ormai è uno standard affermato....vedi i vari player in vendita nei negozi di Hi-Fi.....perfino a meno di 100 euri.......insomma....questa è proprio una ca@ata!!!!
se qualcuno sa come convertire l'ultimo 007 mi farebbe un piacere....(è un filmaccio) ma ora è diventata una questione di principio....lo avrò convertito già almeno 20 volte....sia in versione 720 che 1080p......ma nulla!!!!!:cry:
Per David e Dolcemagia.......allora questa mattina avevo un pò di tempo libero....e il solito film su cui mi sono intestardito....007 Quantum of Solace in 1080p.....
Tutte le volte e con molti software diversi...da prima MKV2VOB e poi GotSent...niente sempre audio sfasato e in anticipo sulle scene.....poi ho usato questo ed il risultato è stato il medesimo....ma al contrario degli altri 2 software, come sostiene il fondatore di questo 3D...suddetto software ha molte funzioni in più che riguardano anche l'audio....così ho smanettato pesante...e dopo si potrebbe dire almeno 50 prove...ho capito dove proprio questo programma ti porta a sbagliare....!!!!
Si...il programma mi diceva che il film era a 23.97Fps...così mi sbattevo con ritardo dell'audio e la reimpostazione degli FPS...con risultati a volte quasi ridicoli....ebbene....il numero riportato in FPS dal programma non è verità....così ho provato a lanciare il vero MKV con VLC media Player....e in info media ti dice tutte le caratteristiche principali del flusso video e audio......e come per magia leggo "video 25fps"....così torno al muxer....ed inserisco nel video 25 fps e in audio delay inserisco 1000 poichè era in anticipo....morale della favola con questi 2 cambiamenti, si vede e si sente he è una bontà!!!! perfettamente sincronizzato dall'inizio alla fine!!!!!
Così è bastato addare Madagascar 2 in 1080 (che soffriva degli stessi problemi) ed inserire le stesse impostazioni....per averlo in pochissimo tempo alla perfezione!!!!
Anzi, io preferisco convertirli direttamente in m2ts senza stare a fare la simulazione del brdisk...in questo modo risultano i file da playare senza mille cartelle o problemi di nomi!!!!
Ciao e buon divertimento....
P.s. comunque non è la soluzione definitiva....l'euforia è subito scesa quando ho deciso di dargli in pasto anche Max Payne in 1080p....tutto tranquillo finchè non vado a playare ciò che mi ha restituito...e cioè un video perfetto ma senza audio....semplicemente perchè questo ha una traccia in DTS...che pare non digerisca alla grande....ho pensato che forse qui il PC non lo legge...così ho deciso di convertirlo ugualmente e provarlo stasera direttamente sulla PS3.....vi farò sapere se anche questo funziona!!!
Ciao a tutti......ma quando renderanno compatibile la PS3 con sti MKV??????
E' normale che un video che ha l'audio non sincronizzato ,se non inserisci il valore di delay, non risulterà sincronizzato anche usando 200 programmi di conversione diversi.
Per trovare il valore di delay (cioè il tempo in millisecondi del ritardo dell'audio rispetto al video):
Con mediaplayer classic
-avvii il video
-vai in play=>audio=>options
-Internal Filters=>Audio Switchers
-spunti "Audio Time Shift (ms)"
-cominci a provare lì dei valori e vedi se riproduce in sincro.
Quando trovi il valore giusto, è quello da mettere nel delay dell'audio
Per verificare se il video è 25 fps o 23,976 fps va bene avviarlo con vlc e in proprietà media leggere il valore esatto
Per quanto rigurda i file con audio DTS o video VC1 bisogna usare il formato Blu-ray disc e come per magia verranno letti tranquillamente.... questo perchè sono i formati originali dei bluray e sony non vuole che vengano letti come file (.m2ts per esempio) ,per non ostacolare i bluray :)
spero di aver chiarito qualche dubbio....
Luiprando
29-03-2009, 14:31
ma se masterizzo la cartella AVCHD su un dvd poi questa viene letta normalmente dalla PS3? e se sì e poi possibile aggiungere altri fil al dvd?
e infine se usassi un dvd9, questo viene visto tranquillamente come disco dati dalla pS3 o ci vuole per forza un dvd5?
grazie :D
ma se masterizzo la cartella AVCHD su un dvd poi questa viene letta normalmente dalla PS3? e se sì e poi possibile aggiungere altri fil al dvd?
e infine se usassi un dvd9, questo viene visto tranquillamente come disco dati dalla pS3 o ci vuole per forza un dvd5?
grazie :D
Io uso un hardisk usb e funziona benissimo, su dvd non ho provato ma tutto quello che hai scritto dovrebbe funzionare alla grande...
Basta provare...
EricDraven86
13-04-2009, 19:55
Ciao ragazzi, sono nuovo e ho un problema. Ho scaricato il mio primo film formato .mkv e ho usato mkv2vob che mi dava il noto problema del ritardo dell'audio, dopodichè ho letto questa guida per filo e per segno, ho scaricato il programma e ho seguito passo dopo passo tutti i passaggi per arrivare a creare la cartella AVCHD e il file bat. Dopodichè ho messo la cartella nell'hard disk esterno (uso un hd esterno, non una pen drive) e ho fatto partire la PS3. Sono andato su VIDEO e ho selezionato AVCHD ma me la legge come cartella e dice che dentro non ci sono file, mentre ho letto che la leggeva direttamente come video.
Per precisare, ho seguito ogni passaggio però all'inizio ho creato proprio il file bat e la cartella direttamente nell'hard disk esterno e ho visto che non funzionava nella PS3 dopodichè ho trasportato bat e cartella in una cartella nel disco fisso del pc per poi riportare la cartella AVCHD nell'hard disk esterno e ho riprovato ma niente, legge AVCHD come una semplice cartella con nessun file all'interno. Dove ho sbagliato? Che devo fare? Il file bat va nella cartella o fuori? E se va fuori deve andare in una cartella a parte dove mettere solo il file bat e la cartella AVCHD? E bisogna formare entrambi solo sul disco fisso? Insomma, come risolvo il problema così da potermi vedere sto benedetto Quantum of Solace? Grazie a tutti, siete grandi ^^
D0LcEZzAa
15-04-2009, 18:37
Ciao ragazzi, sono nuovo e ho un problema. Ho scaricato il mio primo film formato .mkv e ho usato mkv2vob che mi dava il noto problema del ritardo dell'audio, dopodichè ho letto questa guida per filo e per segno, ho scaricato il programma e ho seguito passo dopo passo tutti i passaggi per arrivare a creare la cartella AVCHD e il file bat. Dopodichè ho messo la cartella nell'hard disk esterno (uso un hd esterno, non una pen drive) e ho fatto partire la PS3. Sono andato su VIDEO e ho selezionato AVCHD ma me la legge come cartella e dice che dentro non ci sono file, mentre ho letto che la leggeva direttamente come video.
Per precisare, ho seguito ogni passaggio però all'inizio ho creato proprio il file bat e la cartella direttamente nell'hard disk esterno e ho visto che non funzionava nella PS3 dopodichè ho trasportato bat e cartella in una cartella nel disco fisso del pc per poi riportare la cartella AVCHD nell'hard disk esterno e ho riprovato ma niente, legge AVCHD come una semplice cartella con nessun file all'interno. Dove ho sbagliato? Che devo fare? Il file bat va nella cartella o fuori? E se va fuori deve andare in una cartella a parte dove mettere solo il file bat e la cartella AVCHD? E bisogna formare entrambi solo sul disco fisso? Insomma, come risolvo il problema così da potermi vedere sto benedetto Quantum of Solace? Grazie a tutti, siete grandi ^^
Stesso identico problema...qlc mi aiuta???
ma sulla ps3 hai schiacciato TRIANGOLO o X su "dispositivo USB"? devi schiacciare X se no non fa mica.
Cmq non capisco la difficoltà. Uno si trova con due cartella alla fine del processo. BDMW e CERTIFICATE. ne crei una nuova, che chiami AVCHD. (mi raccomando i nomi devono essere in stampatello maiuscolo!!!!!!!!!!!!!!). Ci butti dentro le altre 2 cartelle.
A sto punto, nella stessa cartella dove hai AVCHD devi avere anche il file bat se no è chiaro che non fa! quindi se la cartella AVCHD ce l'hai sul desktop, ad esempio, anche il file bat dovrà essere lì. Poi lo fai partire e se tutto è andato bene vedrai che non ti dirà niente. Se il processo è andato male invece dovrebbero apparire delle stringhe con scritto "impossibile trovarei il file specificato" o qualcosa del genere.
Poi prendi la cartella AVCHD e la metti su hard disc esterno o chiavetta (chiaramente devono essere formattati in fat32).
Poi ripeto: basta farmi le solite domande sul perchè c'è la banda verde, o perchè non posso mettere i sottotitoli nei file m2ts ecc.
Leggete la guida! Ho messo due metodi diversi per dei motivi, non tanto per fare...quindi ricordate sempre di guardare la risoluzione del vostro video prima di scegliere che processo utilizzare.
Ciao Gokku, quando parli di frame rate delle tracce audio non ti riferisci al bitrate, vero?
C'è qualche utility da cui si possa vedere il frame rate delle tracce audio?
Grazie
Ciao
hardvibes
19-04-2009, 12:09
Io uso un hardisk usb e funziona benissimo, su dvd non ho provato ma tutto quello che hai scritto dovrebbe funzionare alla grande...
Basta provare...aspetta aspetta, cosa si puo' mettere sul FAT32 che funzioni? So che gli mkv me li posso pure scordare perché sono più grossi di 4gb e FAT32 ovviamente non li riconosce
Mi potete fare una lista per favore? (parlo sempre di file video)
pellicano75
20-04-2009, 13:22
Salve, vedo che non sono il solo ad avere ancora problemi...ho due titoli che mi stanno mandando al manicomio...uno è "007 quantum of solace": MKV2VOB lo muxa ma con audio in anticipo/ritardo rispetto al flusso video.
Tsmuxer lo muxa ma VLC,mio punto fisso di riferimento, non legge niente.Per assurdo mediaplayer legge solo l'audio. ho provato anche Ultra mp4 videoconverter ma niente;si sente ma non si vede.
Altro titolo è Pride & Glory, ma questo mi da altri problemi. MKV2VOB lo muxa ma con audio sfasato.Tsmuxer corregge lo sfasamento ma trova un errore verso la fine della conversione (ne ho già scaricate due versione, entrambe difettose).In ultimo c'è IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL.Sapete darmi una mano? per piacere....
pellicano75
05-05-2009, 17:26
Salve a tutti, come con parecchi degli mkv che scarico anche quest'ultimo mi sta dando problemi.
Utilizzo tsmuxer e come sempre, prima di editare tutto il file,utilizzo l'opzione split&cut per vedere se l'audio è in sincrono con il video.
Appurato che il framerate del video è 25 quindi, muxando in M2TS(perchè dei sottotitoli e delle altre lingue non mi interessa), lancio il programma che mi si blocca al 40% senza messaggi di errori particolari.Ho provato anche con MKV2VOB ma mi da lo stesso problema ma con il seguente messaggio di errore"si è verificato un'errore nell'aplicazione tsmuxer.exe.....ecc ecc".
TSMUXER???? cmq sta di fatto che non so come muxare il file per poi vederlo nella ps3. ma non c'è un modo per correggerli,se veramente sono danneggiati o cosa?
Ho letto di Ps3MediaServer,che ancora devo installare.Potrebbe essere una ottima soluzione, ma poi che faccio,la videoteca me la faccio sull'hd?GRAZIE
Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.
Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32.
Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza.
Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio.
Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche.
Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD
Scegliete il file mkv che volete muxare.
A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame.
A questo punto ci sono 2 possibilità:
- la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm)
- la risoluzione non è HD ready o Full Hd
In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.
RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo.
Per farlo selezionate la traccia video.
Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni.
Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1
Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv.
Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25.
Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione).
Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE.
Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero).
Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32).
Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro.
A questo punto siamo pronti per muxare.
Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING.
Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD.
La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )
@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause
Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).
Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.
Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3.
Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X
apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi...
Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia.
TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI
Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3.
I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi:
- le due opzioni di destra vanno spuntate
- il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1)
- fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS)
- se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra).
- splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra).
Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING.
Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero.
Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione).
Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3.
Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva).
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro.
PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!).
Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche.
Andrea
Niente da fare.
Con questa guida la PS3 vede una cartella AVCHD con dentro un sacco di altre cartelle; dentro una di queste c'è un file HD che funziona PERO' non ci sono i sottotitoli.
Facendo triangolo e attivando i sottotitoli la console mi dice "non disponibili".
Eppure ho seguito la guida alla lettera.
Come mai?
Ho provato con il file Lost 05x16-17 720p.MKV con i suoi sub SRT che sul PC si caricano perfettamente con VobSub.
:(
Niente da fare.
Con questa guida la PS3 vede una cartella AVCHD con dentro un sacco di altre cartelle; dentro una di queste c'è un file HD che funziona PERO' non ci sono i sottotitoli.
Facendo triangolo e attivando i sottotitoli la console mi dice "non disponibili".
Eppure ho seguito la guida alla lettera.
Come mai?
Ho provato con il file Lost 05x16-17 720p.MKV con i suoi sub SRT che sul PC si caricano perfettamente con VobSub.
:(
nessuno?
Dardo Xp
05-06-2009, 20:31
Niente da fare.
Con questa guida la PS3 vede una cartella AVCHD con dentro un sacco di altre cartelle; dentro una di queste c'è un file HD che funziona PERO' non ci sono i sottotitoli.
Facendo triangolo e attivando i sottotitoli la console mi dice "non disponibili".
Eppure ho seguito la guida alla lettera.
Come mai?
Ho provato con il file Lost 05x16-17 720p.MKV con i suoi sub SRT che sul PC si caricano perfettamente con VobSub.
Ho il tuo stesso identico problema, si vedono le cartelle sparse ma non parte...volendo se si entra dentro stream si puo far partire il flusso video ma i sottotitoli non fungono. Che sia proprio lost a creare casini? Sto provando con la puntata 4x05
ciao a tutti! grazie mille per la ottima guida!!!!è perfetta e superveloce:D io volevo sapere solo una piccola cosa, ho una ps3 con HDda 80 giga di solito coppio il tutto dentro la ps3 con un problema l audio e sfasato!lavoro con file mkv anche da 7 giga,posso usare Avidemux? o con TsMuxer, posso risolvere il tutto?grazie mille!!!!:fagiano:
Ventresca
08-06-2009, 17:30
tsmuxer esiste anche per mac os?
stecco222
08-06-2009, 18:26
io non ho ancora capito come si interviene sull audio sfasato... solitamente converto i file con mk2vob in mp4 ma in alcuni file l audio rimane sfasato! :confused:
il fatto e che non fà ad intervenire una volta che il processo e terminato con TsMuxer, perchè l estensione viene cambiata!l unico problema che ho!!!
ti quoto..una volta passato con mkc2vob il file con tsmuxer non puoi piu' modificarlo..
come facciamo?
Usate MKVtoolnix, potete togliere le varie lingue, avere le stesse oppzioni di TSmuxer ed alla fine avrete un file.mkv che potrete nuovamente modificare.
magari..hgo degli hd dvd rip che mi stanno mandando fuori..
saresi così gentile da linkare il programma e la versione specifica se ce n'e' una?
p.s. il problema e' che gli mkv una volta trasformati da mkv2vob,tsmuxer non li vede piu' per modificarli..e il delay non lo so..
aldarev..fatto sta che l'mkv convertito von mkv2vob,diventa un mpeg..apro mkvtoolnix e mi dice che non lo supporta..possibile? sbaglio io?
aldarev..fatto sta che l'mkv convertito von mkv2vob,diventa un mpeg..apro mkvtoolnix e mi dice che non lo supporta..possibile? sbaglio io?
Aprilo con mkvtoolnix e fai quello che devi fare (rimuovere delle lingue? ). Dopo usa mkv2vob (questo non l'ho mai usato, uso PS3 media server e quindi non necessito di trasformarlo in DVD ).
Hai provato ad usare mkv2vob dopo che hai muxato il file con mkvtoolnix?
io ho provato a muxare il file con mkv2vob in ogni modo..avi,m2ts..nulla,toolnix non lo apre..sai cosa,e' che li devo passare con mkv2vob..perche' a volte capita che se ti limiti ad usate toolnix o tsmuxer resta audio si ma schermo nero..
cmq non devo rimuovere nulla..vorrei solo poter agire sul delay una volta trasformato il file in un formato digeribile per la play!
stecco222
11-06-2009, 09:55
Per l audio sfasato come intervenite?
nulla..preso il file,muxato con mkvtoolnix(esattamente mkvmerge gui)
mi da un mkv con audio regolato in base al delay etc..a quel punto ho pensato,beh ora prendo il file e se ho ritardo lo apro con tsmuxer e lo aggiusto..
purtroppo,il file muxato con mkvmergegui,se uso tsmuxer per creare un m2ts, sulla ps3 da schermo nero..come non ci fosse video..
se uso mkv2vob infatti parte la codifica dell'intero file video con la dicitura yes(REF) forse per un bitrate troppo elevato del file..
di conseguenza non so che fare..e' la trilogia 1080p hd dvdrip di mission impossible..forse il titolo del film in se' e' la colpa..
nulla da fare se provo ad usare ps3 media server e vedrlo in streaming..anche con le opzione piu' basse di qualita' il mio x2 3800+ e 2 giga di ram nun ce la fa..bisogna anche dire che se lo si vede alle opzioni piu' basse di qualita' non siamo lontanissimi da un buon divx..
ciccigori
28-09-2009, 19:40
Salve ragazzi, potete spiegarmi a cosa serve il file .bat nella procedura per vedere gli mkv su ps3, visto che non riesco a farlo funzionare seppur seguendo scrupolosamente la guida postata e, comunque, riesco a vedere lo stesso i film nonostante ogni volta tenti di lanciarlo mi da per tutte le operazioni: IMPOSSIBILE TROVARE IL PERCORSO SPECIFICATO? Grazie infinite se mi aiuterete.
ciccigori
29-09-2009, 22:10
Su ragazzi, nessuno vuole riprendere l'argomento, tutto chiaro a voi?
[000]Jean
11-10-2009, 19:58
Ti risolvo il tutto con la mia guida :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064448
Ve la segnalo perché con questo metodo sono riuscito a preparare MKV+sottotitoli su PS3 sia su supporto USB che su DVD senza nessun problema nè bande di colori strani :D Spero sia di vostro gradimento :read:
Ho incluso un programma dedicato già pronto che necessita solo di essere copiato nella stessa cartella che contiene BDMV e fa lo stesso lavoro del BAT ;)
ShadowThrone
11-10-2009, 21:18
Jean;29239709']Ti risolvo il tutto con la mia guida :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064448
Ve la segnalo perché con questo metodo sono riuscito a preparare MKV+sottotitoli su PS3 sia su supporto USB che su DVD senza nessun problema nè bande di colori strani :D Spero sia di vostro gradimento :read:
Ho incluso un programma dedicato già pronto che necessita solo di essere copiato nella stessa cartella che contiene BDMV e fa lo stesso lavoro del BAT ;)
con questo metodo vedo i filmati ma non riesco a vedere i sottotitoli...
[000]Jean
11-10-2009, 21:43
Che significa non li vedi? Li hai attivati? che ti dice il menu della playstation?
Ho un file mvk che, muxato in m2ts restituisce un video muto. La traccia audio presente nel contenitore mkv (quella che mi interesse, l'altra è in inglese) è formato mp3. Il file m2ts è muto anche se lo leggo con windows media player (ho win 7 sul PC). Se però estraggo la traccia audio con mkvextract, la stessa è in formato mp3 ed è eseguibile tranquillamente con wmp.
Perchè incorporata nel file m2ts non si sente, ovvero si sente solo con vlc media player?
Come faccio ad analizzare il file mkv e risalire al tipo di codec usato per comprimere la traccia audio?
Anche i divx hanno le tracce audio in formato mp3, ma queste vengono riprodotte tranquillamente dalla ps3. Non capisco...
La traccia mp3 in questione ha un bitrate di 256 kbps, è possibile che sia un bitrate troppo elevato per PS3?
[000]Jean
30-10-2009, 01:19
No, molto più probabilmente l'MP3 non è un codec accettato da questo formato.. Prova a ricordificare l'audio in qualche altro formato, tipo PCM non compresso (wave) o AC3..
ciccigori
01-12-2009, 11:31
Salve ragazzi, sapete se per caso è stata trovata la soluzione dell'audio fuori sincrono per i file mkv decodaificati per essere visti sulla ps3. Mi spiego meglio, alcuni file, ( convertiti sia con mk2vob aggiornato, sia con tsmuxer, sia visti atrravero ps3 mediaserver ) funzionano a meraviglia sia in mkv che convertiti, una minoranza, una volta convertiti hanno l'audio fuori sincrono, specifico che il file mkv da dove provengono è perfettamente sincornizzato. Da quel che ho capito il problema interviene una volta che il file viene convertito per essere visto su ps3, la cosa strana è che non lo fa con tutti ma solo con alcuni. C'è una soluzione, la cosa è veramente fastidiosa :mc: :muro: Grazie mille
ciao
io ho seguito la guida in prima pag ma con la modalità "crea blue-ray" ed aggiungendo l'opzione "split and cut" mi crea sì le due cartelle BDMV e CERTIFICATE ma gli split dove sono???
la cartella AVCHD supera i 4 GB..
mi illuminate?
[000]Jean
24-12-2009, 18:25
Lo split è a livello di file .m2ts, ovvero a livello di video non noti differenze, mentre i file sono suddivisi. E' un'opzione utile quando si usa la memoria USB con FAT32 e il file video supera i 4gb.
Il cut invece taglia effettivamente il filmato, all'inizio e alla fine.
ah ok quindi per dividere il film in 2 parti cm serve a me per salvarlo in memoria usb ("split by size every") devo per forza usare la modalità m2ts.
capito grazie ;)
[edit] E se con i file m2ts nn si sente nulla (audio assente)?
la fonte è un file mkv con 2 tracce audio DTS e prima di avviare il muxing ho rimosso la traccia audio ke nn mi interessa ma nisba: audio assente.
Da cosa può dipendere?
Per quanto rigurda i file con audio DTS o video VC1 bisogna usare il formato Blu-ray disc e come per magia verranno letti tranquillamente.... questo perchè sono i formati originali dei bluray e sony non vuole che vengano letti come file (.m2ts per esempio) ,per non ostacolare i bluray :)
spero di aver chiarito qualche dubbio....
ho letto ora..
[000]Jean
24-12-2009, 23:27
No aspetta, non serve per forza il formato m2ts ^_^ il formato avchd contiene a sua volta degli m2ts dentro le cartelle che con lo split vengono spezzettati in più parti. Rimane però il punto che il DTS e l'AAC non sono supportati comunque :(
Ho copiato nell'hdd della ps3 un file video mkv con audio ita/eng e sottotitoli... si vede perfettamente ma di default parte con audio inglese e sottotitoli ita. Sapete se è possibile selezionare audio ita e senza sottotitoli ?
Ho copiato nell'hdd della ps3 un file video mkv con audio ita/eng e sottotitoli... si vede perfettamente ma di default parte con audio inglese e sottotitoli ita. Sapete se è possibile selezionare audio ita e senza sottotitoli ?
Se lo copi sullhd viene convertito e presumo si perda il doppio audio.
Devi eliminare l'audio inglese e poi copiare il file sulla ps3.
;30214730']Se lo copi sullhd viene convertito e presumo si perda il doppio audio.
Devi eliminare l'audio inglese e poi copiare il file sulla ps3.
Grazie, ho usato mkvmerge GUI per eliminare la traccia audio eng; ci ha impiegato 10 minuti... esiste qualche applicazione ancora più veloce ?
Grazie, ho usato mkvmerge GUI per eliminare la traccia audio eng; ci ha impiegato 10 minuti... esiste qualche applicazione ancora più veloce ?
Quella è la migliore, 10min per un file di quanti gb?
;30217603']Quella è la migliore, 10min per un file di quanti gb?
7,94 GB gli ha processati in 705 sec. (con un T4200)
Ho um MKV e voglio convertirlo in M2TS.
Tutto ok, solo che non riesco a caricare il file SRT dei sottotitoli... come diavolo si caricano i sottotitoli????
:)
Ho um MKV e voglio convertirlo in M2TS.
Tutto ok, solo che non riesco a caricare il file SRT dei sottotitoli... come diavolo si caricano i sottotitoli????
:)
Niente da fare, i sottotitoli non si caricano.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.
Ok, chiarissimo. I miei file sono 1280x720, quindi sono 720p.
RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Semplice, chiaro.
Ma non funziona.
Con VLC Mediaplayer mi si abilita una voce "abilita sub" ma in realtà non si caricano.
Ho um MKV e voglio convertirlo in M2TS.
Tutto ok, solo che non riesco a caricare il file SRT dei sottotitoli... come diavolo si caricano i sottotitoli????
:)
Secondo me è meglio aggiungere i sottotitoli al file mkv e poi convertire.
Secondo me è meglio aggiungere i sottotitoli al file mkv e poi convertire.
e come?? :sofico:
e come?? :sofico:
Con un programma di editing/conversione video che permetta di sovrapporre i sottotitoli, però mi sembra di capire che stai cercando una via più rapida, in questo modo devi sorbirti la conversione completa dei filmati.
Non fai prima ad usare ps3mediaserver?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Con un programma di editing/conversione video che permetta di sovrapporre i sottotitoli, però mi sembra di capire che stai cercando una via più rapida, in questo modo devi sorbirti la conversione completa dei filmati.
Non fai prima ad usare ps3mediaserver?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
E' che ho un NAS ma PS3 non legge gli MKV sul NAS.
Normalmente evito di prendere serie tv in HD, mi limito ai film, ma questa volta ho provato una miniserie di 6 puntate in 720p, ovviamente file matroska.
La miseria, li porto in AVI ma AVI_Recomp mi crasha nel mixare i sub.
tsMuxeR mi dice di inserirli e non lo fa!
orco boia! :D
E' che ho un NAS ma PS3 non legge gli MKV sul NAS.
Normalmente evito di prendere serie tv in HD, mi limito ai film, ma questa volta ho provato una miniserie di 6 puntate in 720p, ovviamente file matroska.
La miseria, li porto in AVI ma AVI_Recomp mi crasha nel mixare i sub.
tsMuxeR mi dice di inserirli e non lo fa!
orco boia! :D
Hai provato a convertire i subs in altro formato?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Hai provato a convertire i subs in altro formato?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
no.... :( :confused: :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.