View Full Version : rinnovo patente,limite per lenti?
Devo andare a rinnovarmi la patente,siccome ho uno 0.25 di miopia e 0.50 di astigmatismo,rischio di avere l'obbligo delle lenti?:stordita:
di quanti decimi è il limite da superare per non portare le lenti?su internet non sono riuscito a trovarlo:mbe:
gabi.2437
01-12-2008, 19:03
5 decimi mi pare
5 decimi mi pare
Bè, no, io ho lenti a contatto da -5.75 e senza vedo delle sagome sfocate :D
Immagino volessi dire -0,5, vero? :)
forse vuole dire che bisogna vedere almeno 5/10 con l'occhio piu debole:stordita:
prova a sentire l'aci o una scuola guida
ziozetti
01-12-2008, 22:20
Devo andare a rinnovarmi la patente,siccome ho uno 0.25 di miopia e 0.50 di astigmatismo,rischio di avere l'obbligo delle lenti?:stordita:
di quanti decimi è il limite da superare per non portare le lenti?su internet non sono riuscito a trovarlo:mbe:
10/10 spero!!!
markus_81
01-12-2008, 23:57
forse vuole dire che bisogna vedere almeno 5/10 con l'occhio piu debole:stordita:
esatto :)
markus_81
02-12-2008, 00:29
molto meno :D
e in più il limite inferiore non è 5 ma 2...in pratica anche cieco da un occhio
Per il conseguimento o la conferma di validità della patente di guida
per motoveicoli od autoveicoli delle categorie A e B occorre possedere
un'acutezza visiva non inferiore ai dieci decimi complessivi con non
meno di due decimi per l'occhio che vede di meno, raggiungibile con
lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico
ma quello pero è il minimo per la patente in assoluto,infatti c'è scritto raggiungibile anche con lenti.
Io dico il limite minimo senza lenti:D
Franky 86
02-12-2008, 06:55
molto meno :D
e in più il limite inferiore non è 5 ma 2...in pratica anche cieco da un occhio
Per il conseguimento o la conferma di validità della patente di guida
per motoveicoli od autoveicoli delle categorie A e B occorre possedere
un'acutezza visiva non inferiore ai dieci decimi complessivi con non
meno di due decimi per l'occhio che vede di meno, raggiungibile con
lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico
quindi se mi mancasse da un occhio -1.75 e dall'altro tipo -8.25 potrei guidare senza occhiali? :|
Stewie82
02-12-2008, 07:32
Alcuni stanno facendo confusione fra decimi e diottire che sono due cose ben distinte..
In ogni caso per legge non so, ma dipende unicamente dal medico: io la visita dei 18 anni avevo le lenti a contatt, il tipo non mi ha chiesto nulla e io mica mi son ricordato di dirlo, e il risultato è stato guida senza obbligo di lenti quando senza lenti vedo a malapena la macchina :sofico:
Ora dopo la visita da privatista per la moto, il medico mi ha chiesto e ho l'obbligo, ma non vedo quale sia la preoccupazione dell'utente..
Ma c'è sempre l'obbligo di avere degli occhiali in machina, anche se si hanno su le lenti?
Ma c'è sempre l'obbligo di avere degli occhiali in machina, anche se si hanno su le lenti?
Si...
Stewie82
02-12-2008, 09:02
Ma c'è sempre l'obbligo di avere degli occhiali in machina, anche se si hanno su le lenti?
Cosa preveda la legge di preciso non so: quando ho fatto la visita dall'ufficiale sanitario per la patente come privatista le ho chiesto cosa comportasse avere l'obbligo sulla patente. La sua risposta è stata che se porti le lenti dovresti avere in macchina occhiali o lenti a contatto di scorta. Poi all'atto pratico non ti chiede mai nulla nessuno, solo che potresti incappare nel controllo pignolo che potrebbe fare storie.
Io attualmente non ho nulla, ma a breve faccio conto di prendere una confezioni di lenti giornaliere da tenere in macchina per l'occorrenza (e cmq possono sempre essere utili visto che non vedo una mazza senza :sofico: :asd:
markus_81
02-12-2008, 09:25
ma quello pero è il minimo per la patente in assoluto,infatti c'è scritto raggiungibile anche con lenti.
Io dico il limite minimo senza lenti:D
se li raggiungi senza lenti non hai l'obbligo di lenti, se per raggiungerli hai bisogno di lenti hai l'obbligo delle lenti...mi pare evidente :D
Devo andare a rinnovarmi la patente,siccome ho uno 0.25 di miopia e 0.50 di astigmatismo,rischio di avere l'obbligo delle lenti?:stordita:
di quanti decimi è il limite da superare per non portare le lenti?su internet non sono riuscito a trovarlo:mbe:
non c'e' limite.
per avere la guida senza lenti dovresti avere 10/10
poi come hanno detto altri, dipende da chi ti fa la visita. se e' particolarmente rompiballe ti prescrivera' l'obbligo, altrimenti (visto il basso grado di difetto) potrebbe anche lasciar stare.
Per il conseguimento o la conferma di validità della patente di guida
per motoveicoli od autoveicoli delle categorie A e B occorre possedere
un'acutezza visiva non inferiore ai dieci decimi complessivi con non
meno di due decimi per l'occhio che vede di meno, raggiungibile con
lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico
hai evidenziato bene ma interpretato male.
per avere la patente devi avere 10/10 complessivi. il che vuol dire che se non ci arrivi di tuo devi usare gli occhiali ;)
se poi hai meno di 2/10 niente patente
rinnovo appena fatto: ho 9/10 ( dato mooooolto discutibile visto il test, parola grossa, che mi han fatto) su tutti e due gli occhi ma nessun obbligo lenti :)
markus_81
02-12-2008, 10:01
hai evidenziato bene ma interpretato male.
per avere la patente devi avere 10/10 complessivi. il che vuol dire che se non ci arrivi di tuo devi usare gli occhiali ;)
se poi hai meno di 2/10 niente patente
10/10 complessivi non vuol dire 10/10 per occhio:read: ,vuol dire che la somma deve fare 10/10 con almeno 2/10 nell'occhio che vede meno
7-3, 6-4, 5-5, 8-2.... dovrebbe essere cosi ;)
Snickers
02-12-2008, 10:20
forse vuole dire che bisogna vedere almeno 5/10 con l'occhio piu debole:stordita:
A me han fatto passare la visita per la patente, pur avendo fra i 3 e i 4 decimi all'occhio sx e 11/10 all'occhio dx :stordita:
P.S. Cmq il medico mi disse "ho visto che nn ci vedi una mazza dal sx, però dal dx ci vedi bene, decidi te se mettere gli occhiali quando guidi" :read: :sofico:
10/10 complessivi non vuol dire 10/10 per occhio:read: ,vuol dire che la somma deve fare 10/10 con almeno 2/10 nell'occhio che vede meno
7-3, 6-4, 5-5, 8-2.... dovrebbe essere cosi ;)
spiegami allora perche' le persone che conosco che guidano con occhiali hanno tutti l'obbligo di lenti anche se la vista e' 8-9/10 per occhio (mia sorella ad esempio ha -1 e -1.25).
guidare senza occhiali gia' con 8/10 e' da pazzi assassini.
a 5/10 non vedi un cazzo (e prima di operarmi avevo 5/10, per cui so cosa vuol dire...)
Snickers
02-12-2008, 10:41
spiegami allora perche' le persone che conosco che guidano con occhiali hanno tutti l'obbligo di lenti anche se la vista e' 8-9/10 per occhio (mia sorella ad esempio ha -1 e -1.25).
guidare senza occhiali gia' con 8/10 e' da pazzi assassini.
a 5/10 non vedi un cazzo (e prima di operarmi avevo 5/10, per cui so cosa vuol dire...)
Beh, ma dipende, io ad esempio gli occhiali, con la vista che ho, li porto solo per leggere o altro, dato che nella visione che coinvolge entrambi gli occhi ci vedo benissimo, difetto appunto di visione laterale sx....
Beh, ma dipende, io ad esempio gli occhiali, con la vista che ho, li porto solo per leggere o altro, dato che nella visione che coinvolge entrambi gli occhi ci vedo benissimo, difetto appunto di visione laterale sx....
ok, ma hai un occhio che ci vede perfettamente.
nel caso di una visione di 5/10 su entrambi gli occhi (ma anche 7/10) non ci vedi nulla e non e' pensabile guidare senza occhiali.
markus_81
02-12-2008, 10:51
spiegami allora perche' le persone che conosco che guidano con occhiali hanno tutti l'obbligo di lenti anche se la vista e' 8-9/10 per occhio (mia sorella ad esempio ha -1 e -1.25).
perchè saranno andate alla visita con gli occhiali e il medico per fare prima avrà segnato guida con occhaili..si fossero presentate senza non avrebbero avuto 10/10 per occhio ma sarebbero passate le stesso ;)
Stewie82
02-12-2008, 10:53
spiegami allora perche' le persone che conosco che guidano con occhiali hanno tutti l'obbligo di lenti anche se la vista e' 8-9/10 per occhio (mia sorella ad esempio ha -1 e -1.25).
guidare senza occhiali gia' con 8/10 e' da pazzi assassini.
a 5/10 non vedi un cazzo (e prima di operarmi avevo 5/10, per cui so cosa vuol dire...)
Ma come ho detto prima.. 5/10 o 5 diottrie? Xchè a 5/10 ci vedi eccome..a 5 diottrie non vedi un cazzo, e te lo dice uno a cui ne mancano più di 5 di diottrie (ma senza occhiali il tabellone dell'ottico non lo vedo nemmeno :stordita: )
Sul discorso dell'obbligo ripeto, dipende solo da chi ti fa la visita: io ho fatto la visita dei 18 anni con lenti da 6.5 diottrie (tradotto, il tabellone non lo vedi) ma non ho avuto l'obbligo di lenti fino all'estate scorsa in cui ho rifatto la visita..
Ma come ho detto prima.. 5/10 o 5 diottrie? Xchè a 5/10 ci vedi eccome..a 5 diottrie non vedi un cazzo, e te lo dice uno a cui ne mancano più di 5 di diottrie (ma senza occhiali il tabellone dell'ottico non lo vedo nemmeno :stordita: )
Sul discorso dell'obbligo ripeto, dipende solo da chi ti fa la visita: io ho fatto la visita dei 18 anni con lenti da 6.5 diottrie (tradotto, il tabellone non lo vedi) ma non ho avuto l'obbligo di lenti fino all'estate scorsa in cui ho rifatto la visita..
le diottrie misurano la potenza delle lenti, non l'acutezza visiva.
perchè saranno andate alla visita con gli occhiali e il medico per fare prima avrà segnato guida con occhaili..si fossero presentate senza non avrebbero avuto 10/10 per occhio ma sarebbero passate le stesso ;)
mia sorella e' andata senza occhiali ma ha l'obbligo di lenti. e come scritto sopra, a un occhio ha 9/10 e all'altro 8/10.
che poi ogni esaminatore faccia a modo suo e' un altro discorso (io all'epoca della visita andai con le lenti a contatto e non mi risulto' nessun obbligo)
markus_81
02-12-2008, 11:05
mia sorella e' andata senza occhiali ma ha l'obbligo di lenti. e come scritto sopra, a un occhio ha 9/10 e all'altro 8/10.
)
allora ha sbagliato il medico a segnare l'obbligo ;)
markus_81
02-12-2008, 11:10
Appendice II - Art. 322
Requisiti visivi
1. Per il conseguimento, la conferma di validit o la revisione della
patente di guida per motoveicoli ed autoveicoli di qualsiasi categoria
necessario che il richiedente possegga campo visivo normale e senso
cromatico sufficiente per distinguere rapidamente e con sicurezza i colori
in uso nella segnaletica stradale, una sufficiente visione notturna e la
visione binoculare.
2. Per il conseguimento o la conferma di validit della patente di guida per
motoveicoli od autoveicoli delle categorie A e B occorre possedere
un'acutezza visiva non inferiore ai dieci decimi complessivi con non meno
di due decimi per l'occhio che vede di meno, raggiungibile con lenti
sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico, purch la
differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie.
3. Per il conseguimento, la conferma di validit o la revisione della
patente di guida per gli autoveicoli delle categorie C, D, E occorre
possedere un'acutezza visiva pari ad almeno quattordici decimi complessivi
con non meno di cinque decimi nell'occhio che vede di meno, raggiungibile
con lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico, purch
la differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie, e
l'acutezza visiva non corretta sia almeno pari ad un decimo per ciascun
occhio.
4. In caso di visus naturale al di sotto del minimo prescritto per vizio
miopico da un occhio ed ipermetropico dall'altro, correggibile
rispettivamente con lenti sferiche negative o positive, la differenza di
rifrazione tra le due lenti non pu essere, del pari, superiore a tre
diottrie.
5. Nel caso in cui la correzione si renda necessaria per un solo occhio, il
grado di rifrazione della lente non potr essere superiore a tre diottrie
sia positive che negative.
6. Quando alle lenti di base sferiche sia associata una lente cilindrica,
il calcolo della differenza di rifrazione deve essere effettuato tenendo
conto soltanto del valore diottrico delle lenti sferiche di base.
7. Nel caso di visus naturale al di sotto del minimo prescritto per solo
vizio di astigmatismo, correggibile con lenti cilindriche positive o
negative, non si stabiliscono vincoli diottrici, ma l'uso di dette lenti
deve essere tollerato ed efficace.
8. L'acutezza visiva pu essere raggiunta anche con l'adozione di lenti a
contatto.
9. Il visus raggiunto dopo l'impianto di lenti artificiali endoculari
considerato, in sede di esame, come visus naturale.
10. Le correzioni di cui ai commi precedenti devono essere efficaci e
tollerate.
11. Le patenti di guida della categoria C, D, E non devono essere
rilasciate n confermate se il candidato o conducente ha un campo visivo
ridotto o se colpito da diplopia o da visione binoculare difettosa.
12. Qualora si scopra o si sospetti l'esistenza di una malattia in atto o
pregressa dell'apparato visivo, associata o non a vizi di rifrazione, che
sia o sia stata causa di menomazione del campo visivo, del senso cromatico,
della visione notturna o della visione binoculare, si devono prevedere, da
parte della
commissione medica locale, esami della vista a periodi non superiori a due
anni, al cui esito sar subordinato il rinnovo della patente di guida.
13. Nel caso in cui la riduzione del visus o degli altri parametri oculari
dipenda da una malattia dell'apparato visivo il certificato dovr essere
rilasciato dalla commissione medica locale la quale potr indicare
l'opportunit che la validit della patente sia ridotta ad un periodo non
superiore a due anni.
Stewie82
02-12-2008, 11:19
le diottrie misurano la potenza delle lenti, non l'acutezza visiva.
Ma è la stessa cosa che dico io, ma con 5/10 non è che non vedi un cazzo..e lo dico xchè so che vuol dire..
Stewie82
02-12-2008, 11:22
allora ha sbagliato il medico a segnare l'obbligo ;)
Il codice indica un limite sotto il quale NON è possibile conseguire la patente, ma non indica il limite al di sotto del quale c'è l'obbligo: se la regola non è rispettata, NON è possibile conseguire la patente (infatti dice che il limite è valido sia con che senza l'uso di lenti), ma non dice che non deve esserci l'obbligo riportato sulla patente
10/10 complessivi non vuol dire 10/10 per occhio:read: ,vuol dire che la somma deve fare 10/10 con almeno 2/10 nell'occhio che vede meno
7-3, 6-4, 5-5, 8-2.... dovrebbe essere cosi ;)
allora sarebbe 10/20 non 10/10:read:
io ho la patente senza alcuna restrizione in proposito ma anch'io non ho certo occhi di falco... sono miope -1.50:D
ora, se mi beccano a guidare con gli occhiali quando invece la mia patente dice che vedo benissimo potrebbero contestarne la validità e darmi rogne oppure me ne posso uscire dicendo che al momento della visita il medico non mi prescrisse la guida con lenti? (o magari non ci fanno caso e siamo tutti felici e contenti:D )
Snickers
02-12-2008, 18:10
io ho la patente senza alcuna restrizione in proposito ma anch'io non ho certo occhi di falco... sono miope -1.50:D
ora, se mi beccano a guidare con gli occhiali quando invece la mia patente dice che vedo benissimo potrebbero contestarne la validità e darmi rogne oppure me ne posso uscire dicendo che al momento della visita il medico non mi prescrisse la guida con lenti? (o magari non ci fanno caso e siamo tutti felici e contenti:D )
Credo tu possa benissimo dire "Mi si affatica meno la vista usando gli occhiali" e i pulotti non potranno fare altro che dire "ah, ok, vada pure...."
in genere quando accadono cose nuove occorre sempre provvedere ad aggiornare, ad esempio il cambio di residenza, per cui credo che si debba provvedere ad una rettifica,imho.
Timewolf
02-12-2008, 20:29
io sono miope, -1 ad un occhio e -0.75 ad un altro, non ho l'obbligo, comunque senza occhiali mi da fastidio, vedo leggermente sfocato e li metto sempre :)
ziozetti
03-12-2008, 16:31
allora ha sbagliato il medico a segnare l'obbligo ;)
Ma non diciamo scempiaggini, per guidare è necessario avere 10/10.
Tu continui a postare i limiti per conseguire la patente.
markus_81
03-12-2008, 16:37
sarà...quando ho fatto la visita a 18 anni avevo 6/10 all'occhio dx e 8/10 all'occhio sx e non ho segnato l'obbligo:)
ziozetti
03-12-2008, 21:36
sarà...quando ho fatto la visita a 18 anni avevo 6/10 all'occhio dx e 8/10 all'occhio sx e non ho segnato l'obbligo:)
Quel dottore è un criminale e tu uno scriteriato se vai in giro senza occhiali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.