PDA

View Full Version : Collegare il videoregistratore al PC fisso


marcore
01-12-2008, 16:24
Non so se è possibile fare questa cosa, per questo lo chiedo a voi. In pratica mi piacerebbe sapere se un videoregistratore è collegabile al Pc fisso, in modo da poter vedere le vhs sul monitor del pc con la medesima qualità che si ottiene vedendo una vhs con la tv.
Se la cosa è fattibile come bisogna procedere per effettuare questo collegamento?


P.s. se non è questa la sezione giusta per questa mia domanda qualcheduno me lo dica; grazie.

by_xfile™
02-12-2008, 21:29
Una premessa il risultato che si vede è peggiore che vederlo in TV è come se avessi collegato un lelevisote LCD, a perte questo.
Devi essere in possesso di un ingresso video di tipo analogico e di un convertitore USB o di una scheda acquisizione video, al momento non ho trovato in commercio nulla per interlacciare un VHS con un monitor PC .

marcore
03-12-2008, 02:16
Una premessa il risultato che si vede è peggiore che vederlo in TV è come se avessi collegato un lelevisote LCD, a perte questo.
Devi essere in possesso di un ingresso video di tipo analogico e di un convertitore USB o di una scheda acquisizione video, al momento non ho trovato in commercio nulla per interlacciare un VHS con un monitor PC .
Quindi non c'è modo!?
Una volta che io dispongo dei cavi per acquisizione video:
videoregistratore-->scart====>s-video+usb--->pc
la qualità avrà comunque una resa peggiore allora!?

Questo peggioramento dipende dai cavi, dall'interlacciamento in sè e non magari da un possibile software che permetta questa visualizzazione?

by_xfile™
04-12-2008, 22:53
Quindi non c'è modo!?
Una volta che io dispongo dei cavi per acquisizione video:
videoregistratore-->scart====>s-video+usb--->pc
la qualità avrà comunque una resa peggiore allora!?

Questo peggioramento dipende dai cavi, dall'interlacciamento in sè e non magari da un possibile software che permetta questa visualizzazione?

no è che il formato video è stato concepito per la risoluzione di un TV e non un LCD che sia

marcore
06-12-2008, 22:02
no è che il formato video è stato concepito per la risoluzione di un TV e non un LCD che sia
perdonami ma continuo a non capire.

il mio lcd non sostiene questo tipo di risoluzione che è, in pratica, quello di una tv, e alla fine si vede peggio rispetto alla grafica di una tv?

ci sarà un programma per vedere le vhs?

Crowdp
07-12-2008, 10:06
Io ho fatto ciò che vorresti fare tu per rippare le vecchie vhs da cassetta a dvd.
Ho utilizzato una scheda di aquisizione analogico/digitale della pinacle e a mio parere il risultato non è stato malvagio! Poi se vuoi ci sono vari programmi per filtrare il video per migliorarlo e pulirlo da rumori tipici delle vhs. L'acquisto della scheda l'ho fatto due anni abbondanti fa... anzi facciamo 3 :) quindi non so aiutarti sulla scelta odierna sui migliori modelli o marche... volevo solo dire che è possibile e che hardware ti serve. Poi alla fine, non so se erano le cassette vecchie e quindi di cattiva qualità o il videoregistratore, anch esso preso durante la seconda guerra punica, che non riproduceva chissà che bene, ma prendendoci un pò la mano con software di edit video (già il software a corredo fa qualcosa..ma non è che sia cosi professionale) ho avuto anche un miglioramento della traccia video con questo rip

marcore
07-12-2008, 12:04
Io ho fatto ciò che vorresti fare tu per rippare le vecchie vhs da cassetta a dvd.

Io i cavi per l'acquisizione video li ho, poichè diverso tempo fa, ricordando bene, volevo "trasformare" i filmati delle vhs in divx (m'è tornata in mente tardi sta cose che possedevo già i collegamenti).
A questo punto rimane il software da usare. Io stavolta invece di rippare voglio solo vedere, sarà utilizzabile lo stesso il software per il rip?

Crowdp
07-12-2008, 12:20
cosa usavi per rippare?

marcore
07-12-2008, 12:26
cosa usavi per rippare?
Io credo che abbai usato il migliore in assoluto: Ulead Video Studio 10.

zip87
07-12-2008, 12:31
una volta le schede video All in Wonder ATI avevano addirittura l'attacco scart se non sbaglio...penso anche la X1900 AIW.....comunque io ho provato 5 minuti quindi non ho perso tempo a regolare impostazioni...era solo per vedere se la cosa era fattibile.

In sostanza con un videoregistatore dotato di uscita s-video mi pare (quello giallo) ho attaccato un cavo collegato all'ingresso composito della mia scheda TV Hauppauge 4000....poi ho collegato l'uscita audio del videoregistratore all'ingresso "line in" (blu della mia scheda audio integrata. Si vedeva e si sentiva l'audio correttamente....ho provato anche a registrare il video e funzionava. Non ho provato però a registrare anche la traccia audio...e non sò se esista un modo senza usare la scart per registrare in contemporanea audio e video....io ho trovato solo il modo di registrare video e audio separatamente.

marcore
07-12-2008, 12:57
io ho trovato solo il modo di registrare video e audio separatamente.
Io ho un portatile con scheda video integrata (fa parte della scheda madre). Non so se poi sincronizzare audio e video renda bene, di pende dal programma che si usa, il più delle volte metterli insieme non riesce bene.

Con vlc si può vedere la vhs, una volta collegata con scart al pc?

zip87
07-12-2008, 13:06
Io ho un portatile con scheda video integrata (fa parte della scheda madre). Non so se poi sincronizzare audio e video renda bene, di pende dal programma che si usa, il più delle volte metterli insieme non riesce bene.

Con vlc si può vedere la vhs, una volta collegata con scart al pc?

come la colleghi la scart al pc?? Comunque con VLC vedi un video dopo che l'hai creato....non penso che tu possa vedere il video in tempo reale....per quello devi appoggiarti ad un software di acquisizione. Comunque io non ho fatto molte prove....vediamo se c'è qualcuno più esperto.

marcore
07-12-2008, 13:17
come la colleghi la scart al pc??
Difatti mi son confuso, volevo intendere dalla scart del videoregistratore, poi rgb e prese usb e audio.

marcore
07-12-2008, 13:25
Io ho un portatile con scheda video integrata (fa parte della scheda madre).

Questo si riferiva a quando acquisivo vhs col pc, lo facevo tramite il portatile, ma ora il discorso verte sul pc fisso.
Sto facendo confusioni, pardon!!:rolleyes: