View Full Version : Samsung hr773 774 775
Ho comprato questo recorder settimana scorsa, non ho tanta esperienza e non riesco a trovare nessuna discussione. Vi espongo i problemi incontrati
-Porta USB : legge soltanto hd esterni e chiavette usb con vecchio file system FAT32 e non ntfs (tale modifica si può effettuare sull'hd esterno tramite software gratuiti)
-Non sono ancora riuscito a visualizzare i canali digitali sul recorder e non riesco perciò a registrare digitale. Oltre al cavo hdmi occorre la scart? e come vanno collegati avendo sul samsung le40m87 con digitale interno, sul manuale non è specificato.Non riesco a registrare su hdd i DVD originali in formato diverso da divx, come si può ovviare? il firmware che si trova sul sito è in inglese? mi incasina tutto? Pensavo fosse tutto più facile anche con la funzione anymet ma uso ancora tutti e due i telecomandi.
-Porta USB : legge soltanto hd esterni e chiavette usb con vecchio file system FAT32 e non ntfs
E' così per tutti i DVDR con USB.
-Non sono ancora riuscito a visualizzare i canali digitali sul recorder e non riesco perciò a registrare digitale. Oltre al cavo hdmi occorre la scart?
Sì, il cavo scart è necessario per la registrazione da TV.
(leggi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25220801&postcount=1802)
Non riesco a registrare su hdd i DVD originali in formato diverso da divx
Non si può.
Mi aggancio qui per non aprire un nuovo topic (spero sia giusto :) )
Possiedo anch'io un samsung DVD-HR773 e ho un problema con la funzione time-shift, quella che permette di vedere un programma mentre lo sta registrando (comodissimo se suona il telefono o peggio il citofono :muro: )
Purtroppo quando rivedo la registrazione capita che sparisca l'audio subito dopo l'inizio, poi di solito torna dopo una ventina di secondi, ma non sempre. Ovviamente con 20 secondi di buco audio (se va bene) la funzione risulta poco pratica :(
Vorrei sapere da chi ha questo modello se ha o aveva il mio stesso problema e se l'aggiornamento del firmware potrebbe risolverlo o se esiste qualche workaroud (non si sa mai).
ciao e grazie per l'attenzione.
Cioè devo accendere il televisore sul canale da registrare e selezionare l'ingresso video (di solito l'AV1, cioè dove è collegata la scart) sul recorder.... e quindi non posso pensare di programmare una registrazione dal digitale con timer.
Non c'è un modo per mandare il segnale decodificato dalla TV al DVD recorder senza che si debba restare sul canale acceso?:cry: :muro:
Grazie siete stati gentilissimi e veloci.
Alla prossima
...
e quindi non posso pensare di programmare una registrazione dal digitale con timer.
Non c'è un modo per mandare il segnale decodificato dalla TV al DVD recorder senza che si debba restare sul canale acceso?
Il TV deve essere acceso.
Per la registrazione con il timer, devi programmare anche il TV, in modo che si accenda all'ora corretta sul canale da registrare (il TV samsung dovrebbe avere questa funzione).
Sul DVDR programmi la registrazione sul canale AV1 (dove è collegato il TV).
Il TV deve essere acceso.
Per la registrazione con il timer, devi programmare anche il TV, in modo che si accenda all'ora corretta sul canale da registrare (il TV samsung dovrebbe avere questa funzione).
Sul DVDR programmi la registrazione sul canale AV1 (dove è collegato il TV).
O su AV2 se hai ad esempio il decoder satellitare o terrestre attacato alla seconda scart cosi eviti la tv accesa ma solo il decoder.
Faccio una domanda , Che ho già fatto nel altro post ma.... :
Nessuno ha provato a collegare un hd superiore a 200gb via usb :confused:
Perchè non sono sicuro che riesca a leggerlo
Grazie
ciao
O su AV2 se hai ad esempio il decoder satellitare o terrestre attacato alla seconda scart cosi eviti la tv accesa ma solo il decoder.
Faccio una domanda , Che ho già fatto nel altro post ma.... :
Nessuno ha provato a collegare un hd superiore a 200gb via usb :confused:
Perchè non sono sicuro che riesca a leggerlo
Grazie
ciao
Il TV LCD Samsung ha il decoder interno è proprio questo che voglio sfruttare, secondo me ci sarà il modo di farlo: Forse con qualche aggeggio elettronico particolare?
Forse collegando l'antenna direttamente al TV? e la scart uscita TV >> ingresso DVD rec? forse con due ingressi antenna tv separati? pensiamoci
Ho collegato fin a 120 GB e funziona perfettamente ma se voglio vedere il film facendolo leggere dall hd esterno la procedura è molto lenta ...ma ci devo riprovare
Grazie comunque.
Il TV LCD Samsung ha il decoder interno è proprio questo che voglio sfruttare, secondo me ci sarà il modo di farlo: Forse con qualche aggeggio elettronico particolare?
...
Considera che, per il DVDR, il decoder del TV è esattamente come un qualsiasi altro decoder esterno.
Se tu collegassi un DVB-T esterno al DVDR come faresti a vedere e registrare i canali digitali? Selezionando AV2 sul DVDR (e chiaramente il decoder deve essere acceso se no non funziona :D)...
Con il TV è la stessa identica cosa.
E' il limite del DVDR senza DTT integrato: nessun aggeggio elettronico potrà fargli sintonizzare il DTT se non c'è.
OK in effetti il dvdr non ha il decoder interno e non può leggere i canali digitali da se, era questo il concetto che non riuscivo ad elaborare. Ci sono arrivato finalmente ma ancora non riesco a vedere i canali digitali dal dvdr probabilmente la scart pur essendo a 21 poli non fa il suo dovere. A proposito ma un HDMI che trasmetta anche il segnale TV invece della scart non l'hanno ancora inventato?
pacstealer
08-12-2008, 20:19
Ragazzi ho appena comprato anche io questo dvdr che mi sembra molto lento poco intuitivo... cmq apparte questo ho 2 problemi:
1) funziona tutto bene tranne la programmazione: se imposto un prog da registrare su HDD per un certo orario si accende la iconcina rossa classica di programma, quando è ora che parta pero inizia a lampeggiare.. sul libretto istruzioni trovo che quando fa cosi vuol dire che il hd è pieno ma è ASSURDO! lho appena comprato il dvdr! che cosa potrei fare?
2) ho parecchia interferenza: se guardo dal dvdr i canali della antenna(cioe con l'antenna collegata solo al dvdr) va bene ma non benissimo, appena attacco il cavo antenna anche al TV inizia a esserci una grossa interferenza cioe vedo che passa sotto a quello che sto guardando rai uno...
Raga datemi un consiglio, piu che altro sul primo problema!:cry: :cry: :cry:
Ah se per caso non riesco mi conviene prendere il mySky? alla fine fa tutto da solo con doppio tuner digitale...
GRAZIE!
Ragazzi ho appena comprato anche io questo dvdr che mi sembra molto lento poco intuitivo... cmq apparte questo ho 2 problemi:
1) funziona tutto bene tranne la programmazione: se imposto un prog da registrare su HDD per un certo orario si accende la iconcina rossa classica di programma, quando è ora che parta pero inizia a lampeggiare.. sul libretto istruzioni trovo che quando fa cosi vuol dire che il hd è pieno ma è ASSURDO! lho appena comprato il dvdr! che cosa potrei fare?
2) ho parecchia interferenza: se guardo dal dvdr i canali della antenna(cioe con l'antenna collegata solo al dvdr) va bene ma non benissimo, appena attacco il cavo antenna anche al TV inizia a esserci una grossa interferenza cioe vedo che passa sotto a quello che sto guardando rai uno...
Raga datemi un consiglio, piu che altro sul primo problema!:cry: :cry: :cry:
Ah se per caso non riesco mi conviene prendere il mySky? alla fine fa tutto da solo con doppio tuner digitale...
GRAZIE!
Anch'io c'è lo da 2 mesi e ti posso dire , che il mio è lento nella accensione ma poi ....
Per il tuo punto 1 ti posso dire che è normale , lampeggia per qualche secondo e poi incomincia a registrare , tu pensa che Io pensavo , scusa il gioco di parole, che era normale cioè un avviso di inizio registrazione .
Per il 2 , non ho nessun problema , hai provato a cambiare cavi cose del genere ??
Se poi mi dici che vuoi passare a mysky è un altro discorso ,
Cmq sky c'è lo anch'io è l'unico inconveniete è che hai due aggeggi accesi invece che uno.
ciao
pacstealer
09-12-2008, 13:04
Anch'io c'è lo da 2 mesi e ti posso dire , che il mio è lento nella accensione ma poi ....
Per il tuo punto 1 ti posso dire che è normale , lampeggia per qualche secondo e poi incomincia a registrare , tu pensa che Io pensavo , scusa il gioco di parole, che era normale cioè un avviso di inizio registrazione .
Per il 2 , non ho nessun problema , hai provato a cambiare cavi cose del genere ??
Se poi mi dici che vuoi passare a mysky è un altro discorso ,
Cmq sky c'è lo anch'io è l'unico inconveniete è che hai due aggeggi accesi invece che uno.
ciao
allora ho chiamato la samsung e mi hanno detto che puoi programmare la registrazione solo dopo averlo spento: cioè non inizia a registrare se non lo hai spento e mi sembra una cosa assurda.. Infatti poi ho provato ed è tutto apposto..
Il discorso di mysky però costa 84€ all'anno visto che sono 7€ al mese.. Boh non saprei cosa mi conviene.. Ah in caso allaediaworld se glielo porto indietro il samsung mi danno un buono acquisto e non isoldi giusto?
grazie mille..
per il secondo problema farò venire l'antennista e vediamo che dice
allora ho chiamato la samsung e mi hanno detto che puoi programmare la registrazione solo dopo averlo spento: cioè non inizia a registrare se non lo hai spento e mi sembra una cosa assurda.. Infatti poi ho provato ed è tutto apposto..
Il discorso di mysky però costa 84€ all'anno visto che sono 7€ al mese.. Boh non saprei cosa mi conviene.. Ah in caso allaediaworld se glielo porto indietro il samsung mi danno un buono acquisto e non isoldi giusto?
grazie mille..
per il secondo problema farò venire l'antennista e vediamo che dice
Ma , quello che devi spegnerlo dopo averlo programmato , non ti posso rispondere , perchè le registrazioni che ho fatto , le ho fatte appunto perchè non ero a casa e dunque era spento .
A me la cosa che mi da più fastidio è che non ti da il tempo rimanente di un divx , e anche che , se fai scorre i filmati (divx) sul hdd , non ti fa vedere il tempo totale ma solo mb accupati.
Per il discorso di Mysky mi sembra un pò diverso :
1) devi avere 2 calate(fili) indipendenti dalla parabola o montare un lnb speciale (adesso non ricordo il nome).
2) i 7€ non si pagano più , sono compresi nel costo dell'abbonamento , però c'è il costo di attivazione del servizio , se non ricordo male 99€ o 149€ .
Cmq sul loro sito c'è scritto.
ciao
chicca7474
10-12-2008, 07:32
Ciao,
io ho un HR 757: confermo che il Samsung DEVE ESSERE SPENTO, se no le registrazioni con il timer non partono. E' proprio fatto così.
Ciao!!
Chicca
Salve a tutti, ho da poco acquistato il SAMSUNG HR773 e volevo sapere se conviene aggiornare il firmware, quello che si trova sul sito della Samsung è affidabile?
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie!
pacstealer
12-12-2008, 14:58
Salve a tutti, ho da poco acquistato il SAMSUNG HR773 e volevo sapere se conviene aggiornare il firmware, quello che si trova sul sito della Samsung è affidabile?
Qualcuno lo ha già fatto?
Grazie!
ciao, io ho gia provato, ho masterizzato il cd con il firmware ma essendo appena comprato ha gia l'ultimo firmware il nostro hr773
vai tranquillo, purtroppo è un po lentino pero va abbastanza bene
Eccomi di nuovo quì, come ho scritto in precedenza ho collegato il DVDR ad un LCD della Samsung e volendo utilizzare il telecomando del televisore anche per registrare, alcune funzioni senza passare da AnyMet non vengono eseguite o non sono presenti pur essendo i telecomandi simili (menù dvdr, registrazione, pausa). Probabimente questo succede perchè nell'abilitare il telecomando ho inserito un codice generico della samsung (114 mi sembra), perchè non sono riuscito a trovare il codice specifico del dvdr da inserire nel telecomando del tv lcd. Qualcuno lo conosce?
Se il tuo TV LCD samsung gestisce la rete anynet+ (tramite HDMI) devi seguire la procedura di collegamento che trovi sul manuale TV.
Senza anynet+ non puoi controllare il DVDR con il telecomando TV, puoi invece controllare il TV con il telecomando DVDR come descritto a pag. 16/17 del manuale.
E' proprio questo il punto. Il mio tv e il relativo telecomando gestisce la rete anymet e possiede, oltre al tasto anymet, altri tasti che si possono programmare per il videoregistratore ecc, c'è anche il tasto rosso per poter registrare direttamente. Quello che chiedo a qualcuno più scoppiato di me, sono i codici che si inseriscono nel telecomando per abilitare tutte le funzioni del dvd dal telecomando tv.
I codici sono riportati sul libretto delle istruzioni ma bisogna avere la pazienza di inserirli e testarli per vedere quale di essi abilita tutte le funzioni telecomando tv>>>dve recorder e finalmente buttare via il telecomando del dvdr.
Grazie ancora.
E' proprio questo il punto. Il mio tv e il relativo telecomando gestisce la rete anymet e possiede, oltre al tasto anymet, altri tasti che si possono programmare per il videoregistratore ecc, c'è anche il tasto rosso per poter registrare direttamente. Quello che chiedo a qualcuno più:muro: scoppiato di me, sono i codici che si inseriscono nel telecomando per abilitare tutte le funzioni del dvd dal telecomando tv.
I codici sono riportati sul libretto delle istruzioni ma bisogna avere la pazienza di inserirli e testarli per vedere quale di essi abilita tutte le funzioni telecomando tv>>>DVDR recorder e finalmente buttare via il telecomando del dvdr.
Un'altro problema che vorrei risolvere:
Videoregistratore collegato con Scart al DVDR, visualizzo la cassetta e la registro in HDD o su DVD ma non su HD esterno collegato tramite USB. Questo non mi consente di registrare direttamente la cassetta VHF su HD esterno.
Allora registro VHF su HDD e lo salvo, poi trasporto il film da hdd a hd esterno tutto questo per poi gestirlo ne PC.....ma..... mi sembra na..
....senza i codici posso continuare ad esistere.
Grazie ancora.
chicca7474
19-12-2008, 14:03
Un'altro problema che vorrei risolvere:
Videoregistratore collegato con Scart al DVDR, visualizzo la cassetta e la registro in HDD o su DVD ma non su HD esterno collegato tramite USB. Questo non mi consente di registrare direttamente la cassetta VHF su HD esterno.
Allora registro VHF su HDD e lo salvo, poi trasporto il film da hdd a hd esterno tutto questo per poi gestirlo ne PC.....ma..... mi sembra na..
....senza i codici posso continuare ad esistere.
Grazie ancora.
Non puoi trasferire via USB un titolo registrato su HDD o DVD: via USB puoi trasferire solo divx, mp3, jpg.
Quindi devi:
- registrare da VHS su HDD;
- copiare da HDD a DVD;
- usare il DVD con il pc.
Ciao!!
Chicca
robertogl
19-12-2008, 14:21
ho un paio di domande:
1)devo tenera la tv accesa mentre registro?mi sembrava di averlo letto,ma che cavolata è?se vado via una settimana e voglio registrare qualcosa devo lasciare la tv accesa una sett?(la mia tv non si accende automaticamente)
2)nei post sopra c'è scritto che non posso mettere i video su hd esterno?è vero?
3)è compatibile con tutti i formati video?(o i più diffusi)
4)il prezzo inferiore a cui lo si trova
Grazie.
chicca7474
19-12-2008, 14:44
Dato che il 773 non ha il DTT (decoder digitale terrestre), se non hai un decoder esterno DTT ma ce l'hai nella TV, per registrare dal DTT della TV la TV deve esere accesa. Se la TV è spenta anche il DTT della TV è spento.
Se invece non vuoi registrare i canali del DTT, ma i canali analogici, non è necessario che la TV sia accesa. Il Samsung ha il suo sintonizatore interno x i canali analogici.
Ciao!!
Chicca
robertogl
19-12-2008, 15:08
Dato che il 773 non ha il DTT (decoder digitale terrestre), se non hai un decoder esterno DTT ma ce l'hai nella TV, per registrare dal DTT della TV la TV deve esere accesa. Se la TV è spenta anche il DTT della TV è spento.
Se invece non vuoi registrare i canali del DTT, ma i canali analogici, non è necessario che la TV sia accesa. Il Samsung ha il suo sintonizatore interno x i canali analogici.
Ciao!!
Chicca
ok,grazie,nella mia zona non prendo neanche il digitale :doh: tutto ok quindi ;)
pacstealer
19-12-2008, 16:05
raga mi è rimasto un problema:
non mi copia i divx della chiavetta USB sul disco rigido interno..
cioè arriva sempre alla stessa percentuale e poi mi da errore.. Le foto e la musica riesco a copiarle mentre i dvx no... Ne ho provati diversi ma non funzia mai... Cosa può essere? Ho anche creato una cartella come dice il manuale ma niente...
...
Il mio tv e il relativo telecomando gestisce la rete anymet e possiede, oltre al tasto anymet, altri tasti che si possono programmare per il videoregistratore ecc, c'è anche il tasto rosso per poter registrare direttamente.
Non sapevo che il telecomando del TV samsung può gestire il DVDR anche senza anynet+ (sorry!)
...
Quello che chiedo a qualcuno più:muro: scoppiato di me, sono i codici che si inseriscono nel telecomando per abilitare tutte le funzioni del dvd dal telecomando tv.
I codici sono riportati sul libretto delle istruzioni ma bisogna avere la pazienza di inserirli e testarli per vedere quale di essi abilita tutte le funzioni telecomando tv>>>DVDR recorder e finalmente buttare via il telecomando del dvdr.
Non serve essere scoppiati, basta leggere il manuale...
A pag. 50 trovi i codici per controllare un DVDR samsung con il telecomando (tramite tasto DVD)
Sono solo due: 003, 004
...
Un'altro problema che vorrei risolvere:
Videoregistratore collegato con Scart al DVDR, visualizzo la cassetta e la registro in HDD o su DVD ma non su HD esterno collegato tramite USB.
Quoto la risposta che ti ha dato chicca.
**********************************************************
A pag. 27 c’è la procedura per accendere e spegnere il TV con il timer.
E’ anche possibile impostare il volume a 0 e questo è utilissimo per le registrazioni programmate dal DVB-T del TV :)
**********************************************************
...
non mi copia i divx della chiavetta USB sul disco rigido interno..
cioè arriva sempre alla stessa percentuale e poi mi da errore...
Avevo un problema analogo con un DVDR philips e ho risolto sostituendo la chiavetta (con una di capacità inferiore).
Mi è capitato che una marca non funzionasse proprio (nemmeno da 2GB).
E' strano che la percentuale sia sempre la stessa :confused: dovrebbe essere un problema randomico.
Usando HDD con l'alimentazione esterna non ho mai avuto problemi con:
samsung 738
philips 3570
LG RHT398H
Buon Natale prima di tutto.
Una domanda urgente: Non leggo i DVD sul PC, (cioè D duepunti : non vedi nulla e non mi dice nulla)
Avendo registrato dei filmati dal dvdr su un DVD, ora non riesco a leggerli sul PC, come se non ci fosse nessun file sul disco DVD+RW, ma se lo introduco in un lettore qualsiasi riesco a vedere perfettamente i filmati, menù e tutto quanto.
Che programma devo installare sul pc per poter vedere i filmati e magari montarli, tagliarli?
Grazie per l'urgenza
pacstealer
26-12-2008, 00:01
installa vlc o windows media player... Dovrebbe leggerti tutto come un comune lettore da tavolo..
Ah raga risolto il problema della copia da USB a hd.. Cambiando chiavetta mi va tutto.. Strano però perche riuscivo a copiare tutto tranne i divx.. Boh, cmw almeno sono apposto:-)
no purtroppo non me lo legge con media player e con altri lettori. Se clicco su D:non vedo nessun file come mai?. Ho provato con un semplice lettore da tavolo e vedo sul dvd registrato dal samsung 773 tutti i titoli e il menù con i quattro video perfettamente funzionanti. AIUTO vorrei regalare i video registrandoli su dvd ditemi cosa devo fare vi supplico.
chicca7474
26-12-2008, 10:18
Il DVD l'hai finalizzato? Se non lo finalizzi non puoi leggerlo col pc nè con altri lettori (tranne qualcuno che usa lo stesso formato di registrazione, ad es. un altro Samsung).
Fammi sapere!!
Ciao!!
Chicca
Purtroppo non ho mai letto nelle istruzioni la parte relativa alla finalizzazione pensando non fosse necessaria per la registrazione su un DVD +RW, ma a questo punto lo deve fare. In questo momento sono in vacanza e non ho con me il DVD recorder ma solo il PC e il DVD registrato (ma non finalizzato).
Ti chiedo se esistono dei programmi o player per poter far leggere il dvd dal mio PC e poter poi masterizzare i filmati contenuti in altri dvd.
Molto simpatica chicca.
Ti ringrazio ancora.
PS Ma in che formato registra? in mpeg 2 ?
chicca7474
26-12-2008, 13:17
Scusa avevo letto -RW... :D
I DVD +RW non li ho mai utilizzati, uso sempre -R e -RW...
Ma è la prima volta che ti capita o avevi già provato con altri DVD +RW e quelli te li aveva letti? Hai provato anche +R (non riscrivibili)?
Il formato in cui registrano i Samsung è se ho ben capito un formato loro, usato anche da alcune videocamere... Se crei un disco in formato DVD Video diventa invece leggibile da tutti i lettori.
Chicca
a me basterebbe leggere D, cioè vedere i file presenti nel DVD troverei il modo o il player per vederli.Sembra un DVD vuoto, nessun file, eppure ci sono. Questo mi fa pensare che qualche volta ho cancellato dei dvd pensado fossero vuoti, invece probabilmente non li leggevo. Ho provato ad installare anche il codec mpeg 2, ma niente.
Era solo un problema del mio PC ed ho risolto. Avendo installato un programma per masterizzare i DVD ma non me ne faceva leggere alcuni tipi solo perchè riconosceva il dvd rom come masterizzatore e non come lettore. Disistallando il programma vedo in D: le due cartelle classiche dei film registrati con i relativi file. Tutto OK
Matteo Trenti
04-01-2009, 10:52
Ciao ragazzi!
A breve deve arrivarmi il SAMSUNG HR773... volevo chiedervi:
esiste un modo per visualizzare la versione del firmware installato?
Non vorrei star li a farmi il CD di aggiornamento e dopo scoprire che è già l'ultimo firmware disponibile...
Grazie :)
pacstealer
04-01-2009, 11:01
Ciao ragazzi!
A breve deve arrivarmi il SAMSUNG HR773... volevo chiedervi:
esiste un modo per visualizzare la versione del firmware installato?
Non vorrei star li a farmi il CD di aggiornamento e dopo scoprire che è già l'ultimo firmware disponibile...
Grazie :)
non mi pareva.. L'ho scoperto dopo aver creato il cd.. Cmq al max usa un cd-rw, in ogni caso sara gia aggiornato all'ultimo firmware come il mio
headroom
07-01-2009, 10:12
2 domande:
1) come si copiano i divx dalla chiavetta USB al disco rigido interno?
2) dopo posso riversarli su DVD?
grazie
pacstealer
07-01-2009, 11:35
2 domande:
1) come si copiano i divx dalla chiavetta USB al disco rigido interno?
2) dopo posso riversarli su DVD?
grazie
facciamo prima se ti leggi il manuale che è molto chiaro:D
headroom
07-01-2009, 15:11
ok grazie :D
headroom
10-01-2009, 21:27
Ho comprato questo recorder la settimana scorsa, è normale che il video sia registrato che in diretta sia più scuro di quello della sorgente in ingresso? se registro da sky ottengo un video più scuro di quello che vedo normalmente con solo sky acceso :cry:
Matteo Trenti
11-01-2009, 14:05
In settimana mi arriva questo SAMSUNG HR773
ma tutto sommato (non ho visto nessuno che lo dica) è un buon DVD-Recorder o ce ne sono di migliori (nella stessa fascia di prezzo ovviamente...)?
shiningpd
11-01-2009, 20:49
Ragazzi rimango in questo tread,ma dalla chiavetta per vedere un divx devo copiare su hd o me lo legge direttamente?e soprattutto legge divx significa anche xvid o cosa altro?grazie perche' lo vorrei acquistare
emaema66
12-01-2009, 12:39
Ho 2 problemi:
1) non riesco ad attivare la funzione time shift: se premo il pulsante relativo sul telecomando (nonostante abbia scelto la destinazione hard disk) compare il simbolo che la funzione non è attivabile (cioè l'icona tipo il divieto di sosta stradale)
2) Se spengo il VCR, il segnale video nel TV sembra corretto ma è ... senza audio! Se il VCR è acceso tutto sembra regolare!? (la scart di SKY l'ho collegata ad AV2 e la scart del TV ad AV1)
Potete aiutarmi?
Grazie
headroom
12-01-2009, 15:27
...
2) Se spengo il VCR, il segnale video nel TV sembra corretto ma è ... senza audio! Se il VCR è acceso tutto sembra regolare!? (la scart di SKY l'ho collegata ad AV1 e la scart del TV ad AV2)
Potete aiutarmi?
Grazie
inverti avi TV e av2 Sky
emaema66
12-01-2009, 20:30
inverti avi TV e av2 Sky
Scusami, ma scritto in modo errato nel messaggio originale: il mio attuale collegamento è AV1 ->TV e AV2 <- Sky
headroom
12-01-2009, 21:33
allora il collegamento è giusto :(
chicca7474
12-01-2009, 21:47
Ragazzi rimango in questo tread,ma dalla chiavetta per vedere un divx devo copiare su hd o me lo legge direttamente?e soprattutto legge divx significa anche xvid o cosa altro?grazie perche' lo vorrei acquistare
Puoi riprodurre il DivX direttamente dalla chiavetta.
I DivX sono compressi con CODEC di vario tipo, ad es. DivX 5, XviD, ecc.
Il Samsung legge gli XviD ma spixellano un pochino, perchè in teoria non li supporta. Gli altri tipi di DivX invece li riproduce senza problemi.
Ciao!! Chicca
chicca7474
12-01-2009, 21:55
Ho 2 problemi:
1) non riesco ad attivare la funzione time shift: se premo il pulsante relativo sul telecomando (nonostante abbia scelto la destinazione hard disk) compare il simbolo che la funzione non è attivabile (cioè l'icona tipo il divieto di sosta stradale)
2) Se spengo il VCR, il segnale video nel TV sembra corretto ma è ... senza audio! Se il VCR è acceso tutto sembra regolare!? (la scart di SKY l'ho collegata ad AV2 e la scart del TV ad AV1)
Potete aiutarmi?
Grazie
Il Time Shift stai tentando di utilizzarlo su SKY o sui canali analogici? Come è riportato anche sul manuale funziona solo x i canali analogici. Cmq non è un problema, basta che schiacci REC e poi fai play della registrazione in corso. Io lo uso sempre così.
Per il resto, io a Samsung spento non vedo e non sento nulla. Il mio Samsung è collegato alla TV via HDMI. In ogni caso io o lo tengo acceso o guardo SKY tramite un altro collegamento: dal decoder SKY ho collegato una scart al Samsung e una alla TV, così posso guardare SKY quando il Samsung è spento o sta registrando da un canale analogico.
Ciao!! Chicca
Salve possiedo da poco un samsung hr775 e vorrei sapere se è possibile portare i file registrati in hdd nel classico formato mpeg2 di registrazione direttamente su dvd rescrivibile o usb per portarli su pc per editing senza la struttura dvd video, nel libretto d'istruzione ho capito che si può ma nn ci riesco...qualcuno mi può aiutare?
@ Max8000
Prova ad usare un DVD-RW formattato in modo "VR"
Non so se è richiesta la finalizzazione anche per questo tipo di disco, se sì devi eseguirla (potrà comunque essere riformattato...)
@ Max8000
Prova ad usare un DVD-RW formattato in modo "VR"
Non so se è richiesta la finalizzazione anche per questo tipo di disco, se sì devi eseguirla (potrà comunque essere riformattato...)
Per adesso ho provato con un dvd rw+ già usato prima e quando formatto nn mi chiede la modalità....poi quando copio mi esce fuori la struttura dvd video
headroom
13-01-2009, 08:49
Ho comprato questo recorder la settimana scorsa, è normale che il video sia registrato che in diretta sia più scuro di quello della sorgente in ingresso? se registro da sky ottengo un video più scuro di quello che vedo normalmente con solo sky acceso :cry:
help me :cry:
chicca7474
13-01-2009, 09:11
E' un problema noto su tutta la gamma, leggi qui:
Samsung DVD-HR757
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80065&page=4
Ciao!! Chicca
headroom
13-01-2009, 09:14
grazie chicca7474, non è possibile risolvere il problema? :cry:
chicca7474
13-01-2009, 09:25
Purtroppo no...
headroom
13-01-2009, 09:39
Purtroppo no...
posso riportarlo indietro a mediaworld, pensi che lo accettano come difettato e me ne danno un'altro modello? o me lo cambiano con uno uguale?
che peccato ha solo 1 settimana di vita, usato 1 sola volta :(
chicca7474
13-01-2009, 09:51
Credo che tu possa esercitare il diritto di recesso e cambiare modello.
Se leggi bene quel thread lì io non noto tanto questa cosa, forse perchè ho fatto dei collegamenti diversi... Non sono esperta sulla qualità, io mi trovo bene col mio Samsung, l'ho preso x eliminare le videocassette e per guardare un programma mentre lo sto registrando.
Ciao!! Chicca
headroom
13-01-2009, 10:02
anche io l'ho acquistato per "salvare" le mie vecchie VHS prima che diventino inutilizzabili, per quello userei gli ingressi che si trovano sul frontalino e con quelli (ho fatto una prova) non ho problemi nella visione e/o registrazione, il problema compare se registro e/o vedo il decoder di Sky con il recorder è mooolto più scura l'immagine, se riesco oggi pom posto un screen tratto da una registrazione, vedrò il da farsi, ancora grazie dell'aiuto chicca 7474 ;)
Per adesso ho provato con un dvd rw+ già usato prima e quando formatto nn mi chiede la modalità....poi quando copio mi esce fuori la struttura dvd video
Prova come ti ho detto, poi mi fai sapere...
headroom
13-01-2009, 17:06
se al posto del 773 preno un PHILIPS HDR3500, risolvo il problema?
grazie
Prova come ti ho detto, poi mi fai sapere...
Allora ho fatto la prova che dicevi tu. Intanto non appena inserito il dvd -rw il dvd recorder mi ha chiesto se volessi iniziarlo come un dvd(vr) o come un dvd(v) io ho scelto vr(spero di aver indovinato) anche perchè nel libretto d'istruzione mi diceva ke in questa modalità si possono fare successive modifiche dei dati copiati....
Dopo ho provato a mettere un file preso dall'hdd, ho masterizzato e in pratica è uscito fuori un dvd autopartente:muro: con una cartella DVD_RTAV all'interno della quale cè un file con estensione .bup un altro .vro e poi un file .ifo, ma nessuna traccia di un semplice file mpeg2 presente nell'hdd...boh?:muro:
headroom
13-01-2009, 18:28
prova a vedere qual'è il file di grandezza maggiore ;)
prova ad aprire il file con mediainfo
.. cè un file con estensione .bup un altro .vro e poi un file .ifo, ...
Il file.VRO è mpeg2.
Se non riesci a vederlo con il player, prova a rinominarlo .mpg.
ciao
Il file.VRO è mpeg2.
Se non riesci a vederlo con il player, prova a rinominarlo .mpg.
ciao
Si ok tutto risolto rinominando il file .mpg posso aprirlo sul pc, grazie mille x l'aiuto !!!:D :D Quello ke si impara sui forum nn te lo spiega nessun libretto d'istruzione!!! ;) ;)
headroom
14-01-2009, 08:20
Quello ke si impara sui forum nn te lo spiega nessun libretto d'istruzione!!! ;) ;)
esatto :D
emaema66
14-01-2009, 13:18
Il Time Shift stai tentando di utilizzarlo su SKY o sui canali analogici? Come è riportato anche sul manuale funziona solo x i canali analogici. Cmq non è un problema, basta che schiacci REC e poi fai play della registrazione in corso. Io lo uso sempre così.
Per il resto, io a Samsung spento non vedo e non sento nulla. Il mio Samsung è collegato alla TV via HDMI. In ogni caso io o lo tengo acceso o guardo SKY tramite un altro collegamento: dal decoder SKY ho collegato una scart al Samsung e una alla TV, così posso guardare SKY quando il Samsung è spento o sta registrando da un canale analogico.
Ciao!! Chicca
Gentilissima Chicca,
Volevo solo ringraziarti per il tuo prezioso aiuto.
Alla prossima :) :)
Ciao,
scusate avevo aperto un altro post nno sapendo dell'esistenza di questo...
Ho un problema,non mi vede i DVD masterizzati da pc, mi parte il DVD ma non si vedono le immagini torna sul canale della televisione... mentre se registro il DVD da TV me lo fa vedere. C'è qualcosa che posso fare?
grazie
Il file.VRO è mpeg2.
Se non riesci a vederlo con il player, prova a rinominarlo .mpg.
ciao
Nella foga ieri mi sono scordato a ringraziarti per l'aiuto! ^__^:D
Ciao alla prossima!
Ciao a tutti!! Mi sono appena iscritto ed ho già una bella domanda::help: Perchè non riesco più a cambiare canale guardando il tv attraverso il dvd rec? Prima accendendolo bastava premere prog. ^ o v sul telecomando per cambiare il canale visualizzato... ora non più...cambia solo dal tasto frontale sul dvd-rec!! Cosa è successo?:boh:
Grazie a tutti!
Giorgio
pacstealer
17-01-2009, 14:59
Gente, ho copiato un divx da chiavetta sul HD del samsung.. Volevo sapere se posso masterizzare quel film divx di 700MB su dvd però non come file ma come film dvd, cioè se lo converte o cose simili.. Lui se cacio masterizza mi copia semplicemente il file così come e sul dvd?
Sarà banale ma vi chiedo:
Sarebbe possibile collegare il PC tramite USB e con che cavo?
oppure: in quella usb potrei inserire un ricevitore wirelees o bluetooth?
Semplificherebbe molte cose
danibyte27
18-01-2009, 20:13
Ciao a tutti!!
Non so se qualcuno ha una configurazione simile alla mia.. ho un tv lcd fullhd samsung 40, la tv di fastweb e il dvd recorder Samsung hd773..
Ho fatto varie prove, ma non riesco a vedere i canali di fastweb sul dvd recorder.. qualcuno che ce l'ha, sa dirmi se e' possibile?
Ho collegato la tv in scart sia al dvd recorder che al decoder di Fastweb, e questi ultimi 2 sempre in scart..
Se faccio il collegamento in hdmi, sia tvlcd-fastweb tv, che tvlcd-dvd recorder, sparisce l'audio :-((
Potete darmi una mano?
Grazie!!!
Daniela
Matteo Trenti
25-01-2009, 13:15
Ragazzi ieri ho installato il SAMSUNG HR-773...
Ma è LENTISSIMO! 10 secondi di orologio per aprire il cassetto DVD!!!
Diversi secondi per accendersi!
Per il resto va bene ma è normale questa lentezza?
Vale la pena aggiornare il firmware?
Il menù in italiano non esiste... :(
pacstealer
25-01-2009, 15:09
Ragazzi ieri ho installato il SAMSUNG HR-773...
Ma è LENTISSIMO! 10 secondi di orologio per aprire il cassetto DVD!!!
Diversi secondi per accendersi!
Per il resto va bene ma è normale questa lentezza?
Vale la pena aggiornare il firmware?
Il menù in italiano non esiste... :(
ma che cavolo dici???? sei sicuro di aver comprato lo questo dvdhd recorder????
si è lento ma solo per accendersi... un pochino per il resto ma niente di incredibile.... poi ovviamente: è in ITALIANO!!!!!!!!!! che cavolo di lingua hai tu???
il firmware è gia l'ultimo!!! leggi il thread prima di scrivere
Matteo Trenti
25-01-2009, 19:44
ma che cavolo dici???? sei sicuro di aver comprato lo questo dvdhd recorder????
si è lento ma solo per accendersi... un pochino per il resto ma niente di incredibile.... poi ovviamente: è in ITALIANO!!!!!!!!!! che cavolo di lingua hai tu???
il firmware è gia l'ultimo!!! leggi il thread prima di scrivere
PRIMO
Ue! Calma che ti scaldi a fare?
Sei rappresentante Samsung?
Ragazzi ho appena comprato anche io questo dvdr che mi sembra molto lento poco intuitivo
SECONDO
Ho letto il Thread e... carissimo... come vedi dicevi lo stesso anche tu!
Diciamo che per i soldi che costa ci si può accontentare...
Che tristezza!
pacstealer
25-01-2009, 20:36
Scherzavo prima..:D
cmq è molto lento..
ma hai cambiato la lingua cmq?
Matteo Trenti
25-01-2009, 20:42
Scherzavo prima..:D
cmq è molto lento..
ma hai cambiato la lingua cmq?
Ah... ok :D
No ti giuro che non c'è l'italiano tra le lingue... devo fare un appunto al negozio in cui l'ho preso!
In questo Thread comunque un utente ha cambiato lingua aggiornando il firmware... casomai provo al massimo succederà come a te che il programma di aggiornamento mi indica che il firmware è già l'ultimo...
pacstealer
25-01-2009, 22:57
senti prima l'assistenza samsung o il negozio dove lo hai comprato.. il firmware tienilo come ultima spiaggia...
all'accensione ci mette sempre tipo 10-15 secondi... che balls
anche a voi i divx vanno a leggeri scattini? visibili a occhio attento ovviamente... e ogni tanto si vede per un attimo un effetto tipo pixels...
ho notato che queste cose non ci sono piu o si notano molto meno quando il dvdrec è acceso da un bel po..come se dovesse scarldarsi per far girar bene i divx dalla chiavetta
chicca7474
26-01-2009, 14:27
Il Samsung non supporta i divx con codec XviD: li legge ma si vedono a scattini.
Ciao!! Chicca
Salve a tutti!
Ho trovato un "bug" (o almeno penso sia così) con il DVD recorder in questione.
In pratica, se guardo un film in 16:9 dal decoder Sky la mia TV (che è un LG Scarlett LCD da 37'') commuta automaticamente da 4:3 a 16:9 (come è giusto che sia). La commutazione viene fatta correttamente anche se guardo Sky tramite il canale "AV2" del Samsung.
Se però lo stesso film lo registro col Samsung e poi riproduco il filmato registrato, il DVD Recorder non sembra mandare l'impulso al televisore dei 16:9. Insomma, sembra che le registrazioni fatte non salvino il flag dei 16:9. Lo stesso accade se registro sull'hard-disk interno un DVD non protetto.
La soluzione temporanea è quella di forzare sulla TV i 16:9, ma capirete che non è granchè come soluzione. Ho controllato ovviamente tutti i settaggi (sia sul deco Sky che sul DVD-Recorder) ed è tutto impostato su 16:9.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema? C'è qualche soluzione?
ho un mega problema,cioè che tutti i video divx che produco con il mio pc non vengono letti dal samsung 773...che specifiche ed eventualmente che programmi di conversione mi consigliate di usare?
grazie mille!
pacstealer
04-02-2009, 20:30
strano perche tutti quelli che ho visto nessuno dava problemi.. Legge divx e anche xvid quindi non saprei
GIULIA85
06-02-2009, 17:44
ciao a tutti, avrei una domanda...
quali sono le diffrenze tra hr773 e hr775, a parte la memoria che nel primo è 160 e nel secondo 250?? i formati supportati dal 775 sono uguali del 773 o c'è qualche differenza? ho scaricato dal sito della samsung le istruzioni e sembrerebbe che l'unica differenza sia proprio la memoria.....
comunque con il 773 si leggono i dvd dl??
grazie!
Matteo Trenti
06-02-2009, 20:21
sembrerebbe che l'unica differenza sia proprio la memoria.....
Esatto
comunque con il 773 si leggono i dvd dl?? grazie!
Certo! Ci mancherebbe!
Matteo Trenti
06-02-2009, 20:23
Ho anch'io una domanda:
Ma anche il vostro SAMSUNG HR-773 ha un Lettore/Masterizzatore DVD piuttosto RUMOROSO???
Si sente quando funziona... e non un leggero sibilo (come il lettore DVD Sony che ho in salotto) ma proprio un bel rumorone!!!
Normale? :confused:
GIULIA85
07-02-2009, 08:18
Esatto
Certo! Ci mancherebbe!
Grazie mille!!:D
bhè ho letto un po' le discussioni ed ho letto che un "difetto" è la lentezza, io comunque ho altri due videoregistratori samsung (di cui uno combinato con cassetta) e nessuno è velocissimo, quindi penso che sarà in linea con questi!
forse l'unica cosa che manca per rendere completo è il digitale incluso, però nel mio caso non mi serve visto che ho il digitale esterno!
Ricordate? televisore samsung con digitale interno e lettore hr 773.
Non sono ancora riuscito a registrare dal digitale(anche direttamente mentre lo vedo) pur avendo messo una scart 21 e un hdmi. (sarà la scart che non funziona?)
quando vado a registrare mi elenca tutti i canali analogici e il digit non lo vedo per niente.. "logicamente".
Mi spiegate bene dove va messa sta scart in av1 o av2 ? e nel televisore dove? in av1 o in euro av?
Per quanto riguarda il rumore è dovuto alla ventola di raffredamento e si sente solo con audio zero
Ho registrato della roba che avevo su cassetta tramite un lettore collegato, ed è comodissino tagli incolli mentre vedi il video ecc
Non conosco gli altri ettori dvd, ma lento è lento, ora vedo anche i film direttamente dalla chiavina usb o dall'hd esterno.
mario.mario
11-02-2009, 16:52
Salve a tutti!
Ho trovato un "bug" (o almeno penso sia così) con il DVD recorder in questione.
In pratica, se guardo un film in 16:9 dal decoder Sky la mia TV (che è un LG Scarlett LCD da 37'') commuta automaticamente da 4:3 a 16:9 (come è giusto che sia). La commutazione viene fatta correttamente anche se guardo Sky tramite il canale "AV2" del Samsung.
Se però lo stesso film lo registro col Samsung e poi riproduco il filmato registrato, il DVD Recorder non sembra mandare l'impulso al televisore dei 16:9. Insomma, sembra che le registrazioni fatte non salvino il flag dei 16:9. Lo stesso accade se registro sull'hard-disk interno un DVD non protetto.
La soluzione temporanea è quella di forzare sulla TV i 16:9, ma capirete che non è granchè come soluzione. Ho controllato ovviamente tutti i settaggi (sia sul deco Sky che sul DVD-Recorder) ed è tutto impostato su 16:9.
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema? C'è qualche soluzione?
Ho lo stesso identico problema.
Identico.
L'unica differenza è che io ho anche un televisore samsung che cambia da 16:9 a 4:3 ma il hr773 registra solo in 4:3. Non vale "forzare" la tv perchè se registra in 43 e io lo masterizzo su dvd e poi me lo guardo su pc lo vedo in 43 (schiacciato) e non ho modo di correggere le distorsioni.
Idee per la soluzione? Il manuale e il sito support non parlano neanche di registrazione 16:9!!! Se è così è un registratore inutile.
Farò altre prove.
mario.mario
18-02-2009, 15:19
Ho sentito il servizio clienti Samsung e mi ha detto di fare delle altre prove e provare a richiamare più avanti.
Alla fine ho risolto il problema portando indietro il registratore dvd al negozio
GIULIA85
18-02-2009, 19:55
ciao ho preso poi il 775, perchè con le offerte on line mi conveniva!!
per adesso tutto bene..ho notato che la registrazione nel formato EP è davvero molto migliorata rispetto all'altro dvd recorder con hd della samsung di due anni fa!! adesso l'EP si deve davvero bene!
per la lentezza e il rumore che avevo letto nel forum mi sembra normale agli standard samsung, nè più nè meno degli altri che ho avuto. solo una domanda, quando metto un dvd vergine (per ora ho provato solo quelli NON rescrivibili!) mi fa molto molto rumore, gira molto veloce...poi ho avviato la registrazione di alcune tracce e il rumore anche se presente in modo maggiore rispetto a quando vedo un dvd, è meno presente, anche se ogni tanto mi fa dei suoi più veloci, come se si "ricarica" (un rumore che dura 5 secondi, e fa come quando viene inserito per la prima volta un dvd!) e poi torna sul rumore normale
è capitato anche a voi??
Salve,
ho anch'io un problema.
Ho fatto una copia da HD a DVD+R di un programma TV di Rai3 e poi nel cercare di vederlo con un altro lettore, quello del pc compreso, scopro che non è possibile, nel pc mi da disco assente, mentre in un altro lettore da tavolo sembra che continui a cercarlo, ma senza caricarlo.
Capita anche a voi??? Oppure ho sbagliato qualcosa, anche se ho seguito alla lettera le istruzioni?
Grazie
Obagol12
27-02-2009, 14:15
Io invece ho problemi di luminosità.
ai lati dello schermo sembra lampeggiare la luminosità quasi a spegnersi a intermittenza collegando scart rgb con decoder dtt esterno.
GIULIA85
27-02-2009, 16:34
Salve,
ho anch'io un problema.
Ho fatto una copia da HD a DVD+R di un programma TV di Rai3 e poi nel cercare di vederlo con un altro lettore, quello del pc compreso, scopro che non è possibile, nel pc mi da disco assente, mentre in un altro lettore da tavolo sembra che continui a cercarlo, ma senza caricarlo.
Capita anche a voi??? Oppure ho sbagliato qualcosa, anche se ho seguito alla lettera le istruzioni?
Grazie
non ti posso essere di aiuto, perchè non uso i DVD+R sinceramente so che sono letti su meno lettori (anche se il pc penso che li dovrebbe leggere...). ma era un DVD+RW?? perchè se inizializzi un dvd RW devi farlo se vuoi leggerlo su tutti i dvd e su tutti i computer in modalità V e non VR (solo i computer nuovi leggono questo formato!!).
ma te quando registri un dvd non ti fa più rumore del solito, rispetto a quando inserisci un dvd già registrato per vederlo???
Salve,
ho anch'io un problema.
Ho fatto una copia da HD a DVD+R di un programma TV di Rai3 e poi nel cercare di vederlo con un altro lettore, quello del pc compreso, scopro che non è possibile, nel pc mi da disco assente, mentre in un altro lettore da tavolo sembra che continui a cercarlo, ma senza caricarlo.
Capita anche a voi??? Oppure ho sbagliato qualcosa, anche se ho seguito alla lettera le istruzioni?
Grazie
Forse so dicendo una stupidaggine :D
Ma hai finalizzato il dvd ??? :confused:
ciao
Obagol12
09-03-2009, 22:39
Io invece ho problemi di luminosità.
ai lati dello schermo sembra lampeggiare la luminosità quasi a spegnersi a intermittenza collegando scart rgb con decoder dtt esterno.
Qualcuno mi aiuta?
hombre79
13-03-2009, 08:25
se posso volevo chiedervi un aiuto...
ho acquistato un samsung dvd-hr773 tramite un sito internet (non so se posso fare nomi)
il prodotto in 3 gg è arrivatoma con una serie di problemi aveva le istruzioni solo in lingue simili al tedesco, vado sul sito samsung e mi scarico quello in italiano
provo ad impostare la lingua ma purtroppo non riesco a trovare l'italiano per quello che riguarda i vari menu ma solo l'inglese(oltre a quelle in tedesco)
secondo e ancor più grave problema non riesco a fargli riconoscere una chiavetta usb da 8giga della verbatin..
devo impostare qlc che a me sfugge?
chicca7474
13-03-2009, 10:07
Ciao,
- se non ricordo male qualcuno ha scritto nel forum che facendo l'upgrade del firmware è comparsa anche la lingua italiana; prova a cercare nel forum...
- la chiavetta è formattata in FAT32?
Ciao!! Chicca
hombre79
13-03-2009, 10:23
Ciao,
- se non ricordo male qualcuno ha scritto nel forum che facendo l'upgrade del firmware è comparsa anche la lingua italiana; prova a cercare nel forum...
- la chiavetta è formattata in FAT32?
Ciao!! Chicca
gentilissima anche per la velocità di risposta.. avevo letto la discussione ma il primo punto mi era scappato il secondo pensavo non fosse possibile formattare le chiavette ma ora provo...
il dilemma è che la chiavetta mi funziona con un dvd recorder philips e pensavo che il problema non fosse lei (ho controllato nel pc e in proprietà mi scrive file system fat32
Ayrton71
20-03-2009, 09:13
Ciao a tutti i possessori di questo Samsung :) Il prezzo nn è eccessivo e mi è sembrato una buona idea x mandare in pensione il mio VCR e x sfruttare l'upscaling con il tv lcd.L'ho preso ieri (HR773),collegato tramite HDMI al mio Nordmende 32" Hdready http://www.nordmende.biz/viewproduct.aspx?ref=5 ma l'audio è assente,se invece lo collego tramite presa Scart l'audio c'è! :confused:
Un altro problema è che se entro nel menù e imposto la risoluzione video HDMI mi dà solo 576p quando almeno dovrebbe esserci la 720p :confused:
Il Tv come da sito è 1366x768....Sapete darmi una mano? Perchè se resta cosi allora mi tenevo il mio lettore dvd Majestic con usb :(
chicca7474
20-03-2009, 16:00
Mi sembra che la risoluzione si imposti con il tasto pscan sul davanti del Samsung.
Ciao!! Chicca
Ayrton71
21-03-2009, 07:42
Mi sembra che la risoluzione si imposti con il tasto pscan sul davanti del Samsung.
Ciao!! Chicca
Grazie chicca ma si imposta da menu sul telecomando.Dovrebbero essere presenti le varie risoluzioni supportate dal Tv (576p,720P,1080i,1080P)...invece io mi ritrovo solo la 576p quando dovrebbe esserci la 720p visto k il pannello è 1366x768 :mbe:
ma quindi per registrare i canali digitali che configurazione bisogna mettere?
chicca7474
25-03-2009, 11:28
I Samsung 77x NON hanno il sintonizzatore DTT integrato: per registrare da DTT devi avere un decoder esterno e collegarlo in ingresso al Samsung tramite AV1, AV2 o AV3.
Ciao!! Chicca
I Samsung 77x NON hanno il sintonizzatore DTT integrato: per registrare da DTT devi avere un decoder esterno e collegarlo in ingresso al Samsung tramite AV1, AV2 o AV3.
Ciao!! Chicca
bene,ho avuto conferma di quello che pensavo...:(
chicca7474
25-03-2009, 16:32
Le serie Samsung che hanno il DTT integrato (solo x canali free, non hanno lo slot per la scheda) sono la SH 85x e SH 87x.
Ciao!! Chicca
pacstealer
28-03-2009, 14:50
bene allora dopo un po di mesi di utilizzo devo dire che va bene come dvdrecorder, fa un po di tutto
uniche cose: usb 1 quindi molto lenta, e supporto di certi divx(o meglio xvid) non eccezionale anche se guardabilissimi... intendo leggeri scattini e pixellate qua e la, indipendenti dal file..
per il resto i 160GB sono piu che sufficienti..
utilizzo chiavetta da 16GB della kingstone e va tutto liscio... meglio copiarli nel HD pero per velocizzare il caricamento e l'avanzamento rapido ecc..
l'ultimo firmware è datato 2009-09-08 sul sito samsung... peccato..
ci vorrebbe forse un aggiornamento ma tutto sommato per il suo prezzo va piu che benone
chicca7474
29-03-2009, 10:54
Ciao,
in realtà l'USB è 2.0 ma ha delle limitazioni, le abbiamo scoperte facendo vari test nel thread del 757:
Ciao,
a dire il vero ora, dopo qualche prova, :read: posso confermare almeno una cosa:
se nel nome del file da copiare ci sono dei . la copia va a circa 1 MB/Sec
se il nome del file composto solo da lettere/numeri la copia va a 2/3 MB/Sec :sofico:
:muro:
quindi al doppio!!! No Comment!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21290507&highlight=usb#post21290507
1.2 Velocità trasferimento
le specifiche parlano di connessione USB 2.0; effettivamente la compatibilità c'e'... ma la velocità di trasferimento sembra avvicinarsi di piu' allo standard USB 1.1 (12Mbit/s) piu' che a quello 2.0/(fino 480 Mbit/s)
1.3 Nome File
non mi è chiaro il motivo per cui se nel nome del file da trasferire ci sono dei "." ad esempio, la velocità, seppur MOLTO bassa di 2/3 MB/s passa a 1MB/s (quindi la META'!!!) :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21308989&highlight=usb#post21308989
Gli Xvid saltellano, io lo trovo molto fastidioso... In realtà sul manuale non sono neanche supportati, quindi...
Gli aggiornamenti firmware sono rarissimi e per gravi motivi...
Ciao!! Chicca
Ciao a tutti,
ho letto tutto il thread ma non ho trovato nulla a riguardo.
Ho provato a masterizzare i file Audio e video TS di un film (estratto con DVD Fab) di mio fratello con IToast (per Mac) su supporto verbatim DVD-R ma una volta inserito nel lettore samsung 773 non parte!
Funziona invece correttamente sul Mac e sul notebook.
Mi potete aiutare?
grazie
GIULIA85
03-04-2009, 16:20
avevo già posto questa domanda, poi però anche io non mi sono risentire perchè ho avuto un periodo di impegni vari...
ma il vosto è RUMOROSO quando inserite un DVD?????
io anche oggi ho riprovato inserisco un dvd ed è tremendo il rumore che fa....gira tantissimo e non si ferma mai!!! anche nei dvd originali dei film...è quasi impossibile seguire un film! ho provato ad inserire il dvd nell'altro dvd recorder della samsung che ho e fa pocchissimo rumore quasi impercettibile...
uff mi sa che devo già portarlo all'assistenza...dopo un mese e mezzo..anche se effettivamente questo problema è di nascita perchè lo ha fatto fin dal 1 giorno, anche se pensavo che era una mia idea....
ma anche voi lo notate o no???
aiuto!!!
GIULIA85
03-04-2009, 16:22
Per quanto riguarda il rumore è dovuto alla ventola di raffredamento e si sente solo con audio zero
ho letto ora la tua risp...e allora mi sa che il mio problema non è normale...è troppo rumore...vedrai alla ventola! uff...
Ciao,
scusate io ho una chiavetta USB della Cruzer 16 gb, ho provato sia come FAT32 che formattandola in NTFS ma il mio SAMSUNG hr773 nn me la riconosce proprio...
c'è qualcosa che posso fare per fargli leggere sta chiavetta???
o ci vuole per forza un' altra marca???
se si'..sapete dirmi quali legge?
grazie
Michel le Roi
09-05-2009, 20:03
Qualche domanda sul timeshift di questo modello che non ho ancora acquistato...
Il Time Shift stai tentando di utilizzarlo su SKY o sui canali analogici? Come è riportato anche sul manuale funziona solo x i canali analogici. Cmq non è un problema, basta che schiacci REC e poi fai play della registrazione in corso. Io lo uso sempre così.
cioè fatemi capire se io ho in ingresso con la scart un decoder magari digitale terrestre non posso usare il timeshift?
Finite le due ore di buffer di timeshift, inizia a cancellare i primi minuti e continua a registrare oppure si ferma?
Ultima domanda, è possibile tornare indietro nella timeline del time shift e registrare sull'hdd una parte di quel video?
Perdonatemi per le troppe domande e vi ringrazio per la disponibilità
jamspoon
06-06-2009, 07:25
avevo già posto questa domanda, poi però anche io non mi sono risentire perchè ho avuto un periodo di impegni vari...
ma il vosto è RUMOROSO quando inserite un DVD?????
io anche oggi ho riprovato inserisco un dvd ed è tremendo il rumore che fa....gira tantissimo e non si ferma mai!!! anche nei dvd originali dei film...è quasi impossibile seguire un film! ho provato ad inserire il dvd nell'altro dvd recorder della samsung che ho e fa pocchissimo rumore quasi impercettibile...
uff mi sa che devo già portarlo all'assistenza...dopo un mese e mezzo..anche se effettivamente questo problema è di nascita perchè lo ha fatto fin dal 1 giorno, anche se pensavo che era una mia idea....
ma anche voi lo notate o no???
aiuto!!!
ho riscontrato il tuo stesso problema: ho comprato un DVD recorder HR775 e da subito l'ho trovato rumoroso soprattutto con DVD (non necessariamente in funzione ma anche solo inserito!!!) ed avendolo in camera da letto soprattutto di notte è veramente fastidioso. l'ho portato 2 volte in assistenza ma entrambe le volte mi hanno detto che è normale. volevo addirittura provare a cambiare assistenza ma prima di farlo volevo sapere se anche tu avevi provato a portarlo in assistenza o se mi potevate essere d'aiuto voi del forum! grazie
GIULIA85
25-06-2009, 09:47
ho riscontrato il tuo stesso problema: ho comprato un DVD recorder HR775 e da subito l'ho trovato rumoroso soprattutto con DVD (non necessariamente in funzione ma anche solo inserito!!!) ed avendolo in camera da letto soprattutto di notte è veramente fastidioso. l'ho portato 2 volte in assistenza ma entrambe le volte mi hanno detto che è normale. volevo addirittura provare a cambiare assistenza ma prima di farlo volevo sapere se anche tu avevi provato a portarlo in assistenza o se mi potevate essere d'aiuto voi del forum! grazie
ciao, ho letto solo oggi il tuo messaggio.
io lo portai in assistenza e mi dissero che avevano fatto tutti i test ma il dvd risulta perfetto!! quindi non hanno fatto nulla.
io mi sono accorta che con alcuni dvd è particolarmente rumoroso, ma con altri no...quindi non vorrei fosse sensibile...non so!
comunque ho notato che con un dvd nuovo (twilight!) è rumorosissimo ma con altri dvd no...l'unico problema è che se il dvd di twilight lo metto nell'altro dvd samsung sempre con hd che ho in sala non ho questo problema! però se all'assistenza samsung mi hanno detto che non c'è problema...diciamo mi sono un po' "accontentata". te hai risolto nel frattempo??
io intanto ho un nuovo problema..quando apro il dvd, sia dal tasto telecomando che dal dvd si richiude subito...poi ogni tanto fa bene e poi ogni tanto riparte con questo "tic" !! mah...ora non ho certo voglia di portarlo...vedrò se questo problema continua o peggiora! ho provato a pulirlo ma non è cambiato niente!!
Spider77
09-07-2009, 08:42
Buongiorno a tutti, spero qualcuno possa essermi d'aiuto.
Scrivo qui perchè mi è sembrato il thread più "attinente", non volevo aprirne uno apposta.
Ieri ho aperto ed installato il Samsung HR777 che mi è stato regalato, e dopo varie prove sul DVD e sulla registrazione (tutto ok) ho provato il collegamento USB.
Dopo aver fato un tentativo di collegamento con un HD non autoalimentato (ho letto qui stamattina che non li supporta, ed infatti mi è uscita la schermata "formato USB non supportato") ho avuto la brillante idea di collegarre una scheda SD, tramite lettore di schede.
la scheda conteneva solo alcune foto in jpeg.
é uscita la schermata "impossibile completare il trasferimento dati nel sistema" o qualcosa del genere, dice anche "riprovare dopo lo spegnimento dell'apparecchio".
ovviamente pur spegnendo l'apparecchio il problema non si è risolto, la cosa "tragica" è che ora quando accendo il recorder, qualsiasi cosa provi a fare, esce sempre e solo questa schermata, come se l'apparecchio fosse andato in "blocco". ho provato a staccare la spina più volte, senza risultato.
Volevo chiedere dunque, se a qualcuno è successo, e se conoscete un modo per "resettare" l'apparecchio.
vi ringrazio anticipatamente, spero proprio di non dover ricorrere all'assistenza per un problema apparentemente così "banale".
Spider77
09-07-2009, 19:24
scusatemi se "insisto"...
davvero nessuno ha avuto di questi problemi o comunque, nessuno sa se è possibile "resettare" l'apparecchio?
ricordo, parlo di un samsung dvd hr 777
chicca7474
10-07-2009, 06:17
Ciao,
che io sappia l'unico reset è ciò che hai già fatto, staccare la spina...
Io proverei a reinstallare il firmware.
Ciao!! Chicca
Spider77
10-07-2009, 08:28
Ciao,
che io sappia l'unico reset è ciò che hai già fatto, staccare la spina...
Io proverei a reinstallare il firmware.
Ciao!! Chicca
Era l'unica cosa che ancora non avevo provato, ci ho pensato stamattina e mi ero ripromesso di farlo in giornata, quindi raccolgo il tuo consiglio e ci provo.
Per farlo devo scaricare l'aggiornamento del firmware dal sito Samsung, copiarlo su una chiavetta o su una scheda USB, collegarla al recorder ed accenderlo?
o devo fare qualche altra cosa?
Ad ogni modo, ti ringrazio!!!
Ciao!
chicca7474
10-07-2009, 09:11
Purtroppo da USB non puoi, si può solo da CD o DVD...
Ciao!! Chicca
mtaliesin
05-08-2009, 17:20
scusate, io sto sto valutando l'acqisto di questo giochino, e volevo sapere se mi sapete togliere questa curiosità: qualcuno ha provato a guardare divx fatti con i codec 7? Se non ricordo male, supporta fino al 6, giusto? Non lo ritengo un parametro fondamentale per l'acquisto, ma potrebbe essere un fattore interessante.
Grazie ciao!
Chi di voi ha installato l'ultimo firmware del 773?? se l'avete fatto avete notato miglioramenti?? e quali?? grazie. :doh: --(ho postato anche in hr757)
Chi di voi ha installato l'ultimo firmware del 773?? se l'avete fatto avete notato miglioramenti?? e quali?? grazie. :doh: --(ho postato anche in hr757)
http://www.samsung.com/it/support/do...d&menu2=detail
Installato L'ultimo Firmware,per ora nulla di nuovo....(eccetto per la lingua in italiano che ancora a me mancava!!):D
hazielzenap
10-08-2009, 14:58
Buongiorno a tutti quanti voi, sono anni che vi leggo con profondo interesse, molto mi avete aiutato in questi anni senza che ponessi un problema, perchè già risolto. Oggi sono qui poer porvi alcuni quesiti su problemi che riscontro con questo DVD recorder:
1) Esiste una lista possibile di chiavette USB o di Hard Disk esterni che siano compatibili e riconosciuti da questo DVD Recorder ?
Io non sono riuscito a farmi riconoscere le mie 2 chiavette USB da 2 e 4 Gigabyte ed il mio Hard Disk esterno (che poi sarebbe un interno in un case) da 250 GB
2) Posseggo un Htachi del 2004 schermo LCD 32 pollici, un decoder interattivo con scheda Mediaset, il decoder di SKY.
NON sono riuscito a creare il collegamento per vedere sia il decoder di Sky che il decoder Mediaset sul DVD Recorder.
Ogni tipologia di connessione che faccio, non riesco ad ottenere nulla.
Il meglio che ho ottenuto, dopo svariati tentativi di connessione con prese Scart e Jack giallo, bianco, rosso è: Sky si vede e si sente benissimo sull' AV2 del Recorder, il decoder interattivo di Mediaset si vede benissimo ma non si sente nulla (se non un fruscio fastidioso) sul canale AV1 del Recorder
E' ovvio che io, avendo i due decoder delle piattaforme digitali, vorrei riuscire a vederli entrambi sul Recorder per registrare i programmi, ma al momento non posso e mi sono rassegnato a poter vedere (e registrare) solo i programmi del decoder di Sky, mentre ho dovuto mettere il decoder interattivo di Mediaset su un'altra tv.
Chi mi potrebbe aiutare con dei consigli utili ?
Grazie mille ragazzi.
hazielzenap
11-08-2009, 09:39
Buongiorno a tutti quanti voi, sono anni che vi leggo con profondo interesse, molto mi avete aiutato in questi anni senza che ponessi un problema, perchè già risolto. Oggi sono qui poer porvi alcuni quesiti su problemi che riscontro con questo DVD recorder:
1) Esiste una lista possibile di chiavette USB o di Hard Disk esterni che siano compatibili e riconosciuti da questo DVD Recorder ?
Io non sono riuscito a farmi riconoscere le mie 2 chiavette USB da 2 e 4 Gigabyte ed il mio Hard Disk esterno (che poi sarebbe un interno in un case) da 250 GB
2) Posseggo un Htachi del 2004 schermo LCD 32 pollici, un decoder interattivo con scheda Mediaset, il decoder di SKY.
NON sono riuscito a creare il collegamento per vedere sia il decoder di Sky che il decoder Mediaset sul DVD Recorder.
Ogni tipologia di connessione che faccio, non riesco ad ottenere nulla.
Il meglio che ho ottenuto, dopo svariati tentativi di connessione con prese Scart e Jack giallo, bianco, rosso è: Sky si vede e si sente benissimo sull' AV2 del Recorder, il decoder interattivo di Mediaset si vede benissimo ma non si sente nulla (se non un fruscio fastidioso) sul canale AV1 del Recorder
E' ovvio che io, avendo i due decoder delle piattaforme digitali, vorrei riuscire a vederli entrambi sul Recorder per registrare i programmi, ma al momento non posso e mi sono rassegnato a poter vedere (e registrare) solo i programmi del decoder di Sky, mentre ho dovuto mettere il decoder interattivo di Mediaset su un'altra tv.
Chi mi potrebbe aiutare con dei consigli utili ?
Grazie mille ragazzi.
Ancora nulla ?
Strano, solitamente le risposte sono molto repentine :D
Sarà che molti sono in ferie :sofico:
ho acquistato il lettorer HR773 a natale 2008 , e ho subito riscontrato una cos che mi irrita parecchio:
il telecomando invia il segnale quando vuole:
soo sul divano faccio partire un dvd e.....devo premere play 10volte!!
inoltre volevo sapere , se mi conviene aggiornare il firmware oppure no
...il mio è un modello 2008
come faccio?
ci sono novità?
da usb o cd?
Salve,
ho anch'io un problema.
Ho fatto una copia da HD a DVD+R di un programma TV di Rai3 e poi nel cercare di vederlo con un altro lettore, quello del pc compreso, scopro che non è possibile, nel pc mi da disco assente, mentre in un altro lettore da tavolo sembra che continui a cercarlo, ma senza caricarlo.
Capita anche a voi??? Oppure ho sbagliato qualcosa, anche se ho seguito alla lettera le istruzioni?
Grazie
disco finalizzato?
Buongiorno a tutti quanti voi, sono anni che vi leggo con profondo interesse, molto mi avete aiutato in questi anni senza che ponessi un problema, perchè già risolto. Oggi sono qui poer porvi alcuni quesiti su problemi che riscontro con questo DVD recorder:
1) Esiste una lista possibile di chiavette USB o di Hard Disk esterni che siano compatibili e riconosciuti da questo DVD Recorder ?
Io non sono riuscito a farmi riconoscere le mie 2 chiavette USB da 2 e 4 Gigabyte ed il mio Hard Disk esterno (che poi sarebbe un interno in un case) da 250 GB
non legge formattazzione ntfs ma solo fat16-32 c'è scritto nel manuale la lista di chiavette e hd esterni compatibili(a me legge wd passport 320giggi nuovo di palla)
2) Posseggo un Htachi del 2004 schermo LCD 32 pollici, un decoder interattivo con scheda Mediaset, il decoder di SKY.
come hai collegato?
allora:
io con sky e lettore ho fatto così:
scart da tv a sky
scart da sky a recorder/lettore samsung
hdmi da tv a lettore/recorder samsung
legge bene tutto e registra bene tutto alla grande
NON sono riuscito a creare il collegamento per vedere sia il decoder di Sky che il decoder Mediaset sul DVD Recorder.
devi sdoppiare e non puoi utilizzarli assieme mi spiace( da ciò che ne capisco io)
Ogni tipologia di connessione che faccio, non riesco ad ottenere nulla.
Il meglio che ho ottenuto, dopo svariati tentativi di connessione con prese Scart e Jack giallo, bianco, rosso è: Sky si vede e si sente benissimo sull' AV2 del Recorder, il decoder interattivo di Mediaset si vede benissimo ma non si sente nulla (se non un fruscio fastidioso) sul canale AV1 del Recorder
E' ovvio che io, avendo i due decoder delle piattaforme digitali, vorrei riuscire a vederli entrambi sul Recorder per registrare i programmi, ma al momento non posso e mi sono rassegnato a poter vedere (e registrare) solo i programmi del decoder di Sky, mentre ho dovuto mettere il decoder interattivo di Mediaset su un'altra tv.
Chi mi potrebbe aiutare con dei consigli utili ?
Grazie mille ragazzi.
scusa la tv non ha il decoder dvb-t?
he sky hai?
e decoder dvb-t?
con che prese?
component?
hhdmi?
insomma specifica bene che così ti posso aouitare
cmq non potrai vederli entrambi da lettore devi collegarli alla tv e al lettore entrambi in cascata
prendi le istruzioni e collega solo il dvb-t e prova a registrare
poi colleghi sky e provi a registrare
infine li provi entrambi e registri prima da uno e poi dall'altro
presumo che devi collegare l'antenna del digitale el decoder.......sennò la tv la vedi in analogico(sky tramite scart...ma non lo vedi sul registratore lo vedi da sky e per registarre devi andare su av2 uscita del decoder sky , e registri
imposta av1decoder(e hdmi)
av2 sck
av3-avs dvb-t
ma devi anche collegarli al recorder presumo no?
metti una foto poi faccio un screen della pagina dei collegamenti con dvb-t e sky
mtaliesin
21-08-2009, 07:44
HELP! Ieri ho comprato questo bel giocattolino: lo installo, lo configuro, scarico l'aggiornamento, lo faccio partire... e dopo 2 ore era ancora lì. Ora non fa più nulla, non apre nemmeno il cassetto per estrarre il cd...
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Immagino che non ci sia copertura di garanzia per una cosa del genere, ma secondo voi se lo porto in un centro assistenza (il 21 agosto, sarà aperto? Mmmmmm) mi spennanno tanto per farlo sistemare?
Grazie
HELP! Ieri ho comprato questo bel giocattolino: lo installo, lo configuro, scarico l'aggiornamento, lo faccio partire... e dopo 2 ore era ancora lì. Ora non fa più nulla, non apre nemmeno il cassetto per estrarre il cd...
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Immagino che non ci sia copertura di garanzia per una cosa del genere, ma secondo voi se lo porto in un centro assistenza (il 21 agosto, sarà aperto? Mmmmmm) mi spennanno tanto per farlo sistemare?
Grazie
aia......come hai fatto?
via cd?
masterizzato come?
saltata la corrente?
fatto cose strane?
riprova se ci riesci.......
sennò mandalo al centro assistenza
mtaliesin
21-08-2009, 09:43
aia......come hai fatto?
via cd?
masterizzato come?
saltata la corrente?
fatto cose strane?
riprova se ci riesci.......
sennò mandalo al centro assistenza
update via cd, masterizzato con NERO senza multisessione. Non mi pare sia saltata la corrente e sicuramente non ho fatto cose strane, visto che mi sono proprio allontanato dalla stanza. Non posso riprovare perchè all'accessione mi da "LOAD" e si pianta li. Se provo ad accenderlo con il pulsante per aprire il cassetto, mi da "OPEN" e non fa null'altro. Credo proprio che mi toccherà aspettare lunedì che apra il centro di assistenza.
io ho questo problema.
qualsiasi divx metto o da usb o da hdd interno o da cd lo vedo sempre pixellato.
duramte le scene in movimento vedo quegli odiosi quadrettini; cosa che invece nn mi fa un altro lettore divx normale.
anche a voi fa la stessa cosa?
Salve a tutti, a Natale ho comperato l'HR773 dopo un lungo periodo di utilizzo di prodotti Panasonic.
Ho registrato delle cose su hd in modalità XP direttamente da decoder dtt lunghe circa 1 ora e mezza o anche più lunghe e volevo metterle su dvd-r.
Il problema è che quando faccio partire la copia utilizzando la funzione copy mi dice che il disco non riesce a contenere il video in quanto la capacità richiesta è superiore rispetto a quella del disco di destinazione... in poche parole non c'entra!
Col Panasonic ci pensava lui e potevo mettere su un dvd pure 4 ore; comprimeva ed erano affari suoi! ora mica posso spendere un capitale in dvd DL solo perchè sui dvd normali non entra più di un'ora!! :(
Esiste un modo per forzarlo a comprimere su dvd e farci entrare più di un'ora?? credo di averle provate quasi tutte (meno il lancio dalla finestra.....)
Saluti
Andrea
headroom
16-09-2009, 09:31
problema con le registrazioni programmate:
1) programmo una registrazione all'ora x sul canale y
2) la registrazione inizia all'ora stabilita
3) se guardo un'altra registrazione già effettuata alla fine la registrazione programmata non è presente :cry:
please help me, grazie :ave:
Matteo Trenti
19-09-2009, 14:31
Qualcuno mi spiega passo passo come aggiornare il firmware??? :( :confused:
Ho provato con un riscrivibile ma non succede nulla...:confused:
pacstealer
29-09-2009, 00:21
Salve gente sono più usciti aggiornamenti?
cucciola25
07-10-2009, 20:39
Ciao a tutti!Da quasi un anno ho il dvd recorder samsung hr 773,ma soltanto da qualche mese lo sto usando per registrare programmi tv direttamente sull' hd del mio dvd recorder.Intanto se masterizzo sui dvd - r noto che poi sul pc il file non si vede. Ho pensato che alla fine della masterizzazione il dvd dovrebbe essere finalizzato sennò in altri lettori non può essere visualizzato,ma ciò che non capisco è che il dvd recorder non mi chiede di finalizzare il dvd,nè mi compare qualcosa nel menu affinchè lo passa fare io stessa. Il secondo problema è che non posso più copiare su nessun dvd i files presenti sull'hd del dvd recorder.Se provo a copiare,mi esce una finestra che mi dice che "Impossibile copiare.File protetto" ma non è veroooo perchè io non ho protetto nulla e soprattutto se guardo la mia lista titoli,accanto alla dimensione del file mi compare un lucchetto aperto,ciò significa che il file non è bloccato.Sinceramente non so che fare...Dei 70 files registrati,possibile che solo 2 posso masterizzare e se li masterizzo non posso vederli se non nel dvd recorder?Da premettere che il prodotto è in garanzia,ma penso che potrei risolvere il problema da sola se qualcuno mi aiuta,senza dover porlarlo all'assistenza.Vi ringrazio per l'attenzione.Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.Ciaooo
Ciao a tutti!Da quasi un anno ho il dvd recorder samsung hr 773,ma soltanto da qualche mese lo sto usando per registrare programmi tv direttamente sull' hd del mio dvd recorder.[...]
allora, non sono un esperto, ma sulla necessità della finalizzazione del disco dopo che è stato registrato non c'è dubbio, se no non vedi nulla (guarda nel manuale che c'è scritto come fare, molto semplice in realtà! :p )
per il secondo problema non so aiutarti perchè non mi è mai successo, ma potresti fare qualche tentativo empirico... tipo selezionare tutti i file registrati, proteggerli e poi sbloccarli tutti insieme, magari funziona... son quei metodi che non hanno mortivo di esistere ma possono funzionare!! :p
in alternativa chiama al telefono l'assistenza samsung e spiega il problema con relativo messaggio, magari conoscono il bug...
volevo avere una info sui collegamenti...
ho un televisore samsung LE40B620R3W e nella mia ignoranza (non avendo mai avuto modo di usarli) pensavo che i cavi HDMI fossero bidirezionali come le scart... constatato che ciò non è vero, come collego l'HR773, considerato il fatto che se lo connetto con l'HDMI non posso utilizzarlo come recorder??
posso connetterlo sia con la scart che con l'hdmi contemporaneamente e utilizzarli entrambi in base a cosa faccio? (scart per registrare e hdmi per riprodurre?)
sono un po' confuso... :doh:
inoltre...
ho un home theater con ingresso ottico... mi conviene connetterlo all'uscita ottica del televisore o a quella del DVDrecorder??
scusate, ho finito... :p
chicca7474
08-10-2009, 21:20
Ciao,
puoi connetterlo con entrambi (scart e HDMI) ma mi sembra che in questo caso ti obblighi ad impostare la risoluzione della scart (576i).
Ciao!! Chicca
Ciao,
puoi connetterlo con entrambi (scart e HDMI) ma mi sembra che in questo caso ti obblighi ad impostare la risoluzione della scart (576i).
grazie mille della celere risposta... domani faccio prove!
ma tu (a parte il fatto che mi pare di aver capito che hai un altro modello) lo tieni solo con la scart? hai idea per la questione del cavo audio ottico? :D
chicca7474
09-10-2009, 06:26
Ciao,
io ho il 757, mi sembra che sia identico al 77x ma non supporta il 1080P.
Io al momento l'ho connesso solo con HDMI perchè registro prevalentemente da sky, qualche volta da analogico (da me non l'hanno ancora spento). :)
Del cavo audio ottico purtroppo non so nulla...
Ciao!! Chicca
Ciao,
io ho il 757, mi sembra che sia identico al 77x ma non supporta il 1080P.
Io al momento l'ho connesso solo con HDMI perchè registro prevalentemente da sky, qualche volta da analogico (da me non l'hanno ancora spento). :)
Del cavo audio ottico purtroppo non so nulla....
grazie, gentilissima come sempre...
a me invece hanno spento l'analogico e nel contempo mi spiaceva dover ricorrere ad un decoder digitale terrestre esterno perchè ho appena comprato il TV che ovviamente ce l'ha integrato, e funziona anche molto bene! :rolleyes:
mah... vedrò cosa riesco a fare... :)
optimista
19-10-2009, 12:22
Qualcuno mi spiega passo passo come aggiornare il firmware??? :( :confused:
Ho provato con un riscrivibile ma non succede nulla...:confused:
ho appena aggiornato il mio HR770 con un riscrivibile senza alcun problema utilizzando il file hr775eur_20090401_16.zip che ho trovato sul sito Samsung.
non ho ancora capito che tipo di migliorie mi sono state apportate e perché, pur avendo un HR770, mi è stato consigliato il firmware per il modello HR775.
grazie anticipate per le risposte
Arsenico_IV
20-10-2009, 13:30
Anch'io volevo aggiornare il firmware del mio samsung Hr775, però mi stavo chiedendo: se qualcosa va storto durante l'aggiornamento, invalido la garanzia oppure no?
Voglio provare ad aggiornarlo perchè mi da problemi durante la lettura di DVD. Talvolta impazzisce ed inizia ad espellere il DVD in continuazione; se io lo reinserisco, lui lo espelle nuovamente e va avanti così per delle ore. Se poi lo spengo e lo riaccendo, dopo un po' di volte si riprende e riparte a funzionare correttamente
francanna
05-11-2009, 12:29
Anche io ho un TV Samsung con decoder digitale e l'HR773
Io sono uscito pazzo per registrare un canale col DDT.
Alla fine con una SCART ho collegato l'uscita del decoder per TV alla TV; poi ho preso due prese Scart commutabili (in-out) e un cavo a tre giallo rosso e bianco e ho usato una seconda Scart del TV settando OUT alla TV e IN al DVD.
Ma solo io ho dovuto macchinare tanto? Leggo che molti di voi riescono a vedere la TV sul canale AV anche solo collegando DVD e TV tramite l'uscita TV del DVD???
francanna
05-11-2009, 19:00
Anche io ho un TV Samsung con decoder digitale e l'HR773
Io sono uscito pazzo per registrare un canale col DDT.
Alla fine con una SCART ho collegato l'uscita del decoder per TV alla TV; poi ho preso due prese Scart commutabili (in-out) e un cavo a tre giallo rosso e bianco e ho usato una seconda Scart del TV settando OUT alla TV e IN al DVD.
Ma solo io ho dovuto macchinare tanto? Leggo che molti di voi riescono a vedere la TV sul canale AV anche solo collegando DVD e TV tramite l'uscita TV del DVD???
Ho risolto con un solo cavo scart ;O)
giovannigiorgio
09-11-2009, 15:46
Ho risolto con un solo cavo scart ;O)
Ciao,
in riferimento alla possibilità di collegare il registratore dvd al digitale terrestre, tu dici che hai risolto. Per favore ci dici come hai risolto?
Grazie.
francanna
09-11-2009, 21:54
Ciao,
in riferimento alla possibilità di collegare il registratore dvd al digitale terrestre, tu dici che hai risolto. Per favore ci dici come hai risolto?
Grazie.
Il cavo scart va nella uscita/ingresso AV1 TV del DVDR e nella scart del televisore in cui c'è scritto RGB. In tal modo sul canale AV1 del decoder apparirà il segnale della TV e sarà possibile registrare.
giovannigiorgio
10-11-2009, 07:58
Il cavo scart va nella uscita/ingresso AV1 TV del DVDR e nella scart del televisore in cui c'è scritto RGB. In tal modo sul canale AV1 del decoder apparirà il segnale della TV e sarà possibile registrare.
Grazie mille. In questo modo il televisore non dovrà restare acceso per il tempo della registrazione?
francanna
10-11-2009, 09:15
Sì che deve restare acceso, altrimenti il segnale non lo manda.
Con i TV Samsung comunque è possibile programmare accensione e spegnimento
tentato (e riuscito) aggiornamento utilizzando il file hr775eur_20090401_16.zip di cui si è parlato in precedenza... principalmente volevo vedere se "per caso" era stato risolto il problema del trasferimento USB (con nomi di file contenenti punti è 3 volte più lento!), ma pare proprio di no... :muro:
giovannigiorgio
19-11-2009, 10:39
E' così per tutti i DVDR con USB.
Sì, il cavo scart è necessario per la registrazione da TV.
(leggi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25220801&postcount=1802)
Non si può.
Scusate l'ignoranza.
m4ur0m, tu dici che con un cavo scart risolvo il problema. Io non ho ancora il digitale ma sono preoccupato per questo problema. Posso in questo modo registrare col timer da canali digitali? Cioè posso fare una lista dei canali digitali, così come faccio con gli analogici?
Grazie.
Scusate l'ignoranza.
m4ur0m, tu dici che con un cavo scart risolvo il problema. Io non ho ancora il digitale ma sono preoccupato per questo problema. Posso in questo modo registrare col timer da canali digitali? Cioè posso fare una lista dei canali digitali, così come faccio con gli analogici?
Grazie.
scusa passavo di qua e mi permetto di rispondere anch'io... :)
registrare col timer da canali digitali è possibile... se però intendi fare una "lista" dei canali digitali nel DVDrecorder allora no, questo non è possibile perchè il nostro DVDrecorder non ha un sintonizzatore digitale, ma solo analogico. Praticamente quel che puoi fare è:
1. imposti il timer del decoder digitale (o del tv se ce l'hai integrato)
2. imposti il timer sul DVDrecorder e il canale AV corrispondente alla scart
così all'ora X si accendono entrambi gli apparecchi e il DVDrec registra dalla fonte digitale...
spero di essere stato chiaro! se no chiedi... :D
giovannigiorgio
27-11-2009, 11:02
scusa passavo di qua e mi permetto di rispondere anch'io... :)
registrare col timer da canali digitali è possibile... se però intendi fare una "lista" dei canali digitali nel DVDrecorder allora no, questo non è possibile perchè il nostro DVDrecorder non ha un sintonizzatore digitale, ma solo analogico. Praticamente quel che puoi fare è:
1. imposti il timer del decoder digitale (o del tv se ce l'hai integrato)
2. imposti il timer sul DVDrecorder e il canale AV corrispondente alla scart
così all'ora X si accendono entrambi gli apparecchi e il DVDrec registra dalla fonte digitale...
spero di essere stato chiaro! se no chiedi... :D
Ciao Mannyx,
sei stato molto chiaro e gentile. La procedura che indichi è molto semplice. Bravo.
Non si può sperare in un firmware della Samsung che permetta di avere un sintonizzatore digitale anzichè analogico?
Ciao e grazie mille. :)
modellbahn73
09-12-2009, 09:18
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto e volevo sottoporvi un problemino già trattato in questo thread,ma che non ho capito:muro:
Ho acquistato un Tv LCD LEb530 Samsung e il DVD REC. HR773. Innanzitutto chiedo se i collegamenti fatti sono giusti:
-cavo hdmi dal dvd al tv
-scart dall' AV1 del dvd al tv; scart AV2 dal dvd ad un ricevitore satellitare;
-antenna al dvd posizione IN; al tv da posizione OUT.
I canali che vedo tramite dvd sono sfocati e non nitidi come i medesimi sul tv-da cosa può dipendere?
2°quesito: è mai possibile che devo per forza vedere il canale digitale che registro,comePremium calcio,ecc.?non c'è un modo per ovviare? Dovrei mettere un decoder dig.terrestre esterno e farlo arrivare in AV2,ma a cosa serve allora il digitale integrato nel tv se poi non può "comunicare" con il dvd rec????
Grazie a tutti per la pazienza e achi mi vorrà delucidare in merito....:help: :help: :help:
Mi ricollego al post primario per esporre una questione sulla quale dalla Samsung no ho avuto risposta.
Ho un PCTV Hybrid Pro Stick della Pinnacle, adesso Avid, con cui registro alcuni films del digitale terrestre, perchè supportati. Li registro su HD del PC e successivamente li porto su una Pen drive per riversarli su HD del Samsung DVD-HR773. Fin qui tutto bene purché il formato sia DivX e la dimensione non superiore di 4Gb. Infatti le Pen drive di cui il File system è FAT32 non supporta file superiori a 4Gb. Ieri il caso ha voluto che ne avessi uno da 4.5Gb e quindi fossi impossibilitato a copiarlo nella chiavetta.
Il disco del DVD-HR773, mi pare di aver capito, è in FAT32 e quindi vorrei capire se c'è una possibilità per formattarlo in NTFS e se poi questo File System funzioni con l'hardware Samsung. (ho l'impressione di no, ma provo a chiedervelo lo stesso:)).
Grazie
optimista
06-01-2010, 10:25
salve, ho formattato un supporto riscrivibile in entrambi i formati (prima il dvd-vr e poi il dvd-v) offerti dal mio HR770.
successivamente ho provato a copiare sul supporto un po' di registrazioni dalla tv che avevo effettuato sull'hard disk.
ho selezionato con il tasto "marker" 4 registrazioni e ho copiato sul disco, finalizzando il tutto.
risultato: nel caso del dvd-vr le 4 registrazioni sono state messe in fila in un unico file di estensione vr_movie (VRO che ho rinominato in mpg per poterlo lavorare al pc). nel caso del dvd-v mi è stato creato un vero e proprio dvd con 4 file vob, ciascuno associato ad una registrazione che avevo selezionato. quello che ho trovato abbastanza strano è che, dopo aver caricato sia l'mpg che il vob su youtube, c'è stato un leggerissimo sfasamento tra audio e video, sfasamento che non è presente visionando sia l'mpg che il vob sul pc con VLC.
eccovi i link per poter verificare da soli quanto dico:
file VOB
http://www.youtube.com/watch?v=shoeaoIKwZc
file VR-Movie (VRO rinominato in MPG)
http://www.youtube.com/watch?v=1XyDl8wps3w
Ciao a tutti e auguri di buon anno!!
Qualcuno di voi ha provato a riportare una registrazione di dimensioni maggiori di 4,7 gb su un dvd da 8,5 gb?.......io si! (sebbene il manuale non dice nulla sull'uso di dischi DVD+R DL!!!)...:rolleyes:
Qualcuno di voi ha provato a riportare una registrazione di dimensioni maggiori di 4,7 gb su un dvd da 8,5 gb?.......io si! (sebbene il manuale non dice nulla sull'uso di dischi DVD+R DL!!!)...:rolleyes:
ok, ma non hai detto se è andata bene o male! :doh:
optimista
12-01-2010, 09:37
rispondete anche a me, please!!! :D
Qualcuno di voi ha provato a riportare una registrazione di dimensioni maggiori di 4,7 gb su un dvd da 8,5 gb?.......io si! (sebbene il manuale non dice nulla sull'uso di dischi DVD+R DL!!!)...:rolleyes:
:cool: riesce a registrare si sul dvd+r dl, ma si costruisce un menu' proprio e comprime il film di grandi dimensioni in uno da 4,5gb.Purtroppo ho notato che solo il masterizzatore HR773 riesce a riprodurlo,(scontato che su PC il file lo si legge con qualsiasi decodificatore VIDEO_TS.):eek:
Al prossimo esperimento!!!!
PS:o ragazzi se trovate anche voi qualcosa di nuovo comunicatemelo!!!:boxe:
pacstealer
08-02-2010, 12:53
ragazzi niente piu aggiornamenti firmware?
headroom
09-02-2010, 18:09
con il 773 è possibile registrare su hd e guardare un film usando il lettore dvd ?
chicca7474
09-02-2010, 19:01
Ciao,
sì, è possibile. Mentre registri puoi guardare un DVD o una delle registrazioni presenti sull'hard disk (anche la registrazione in corso). Non puoi però riprodurre divx mentre registri.
Ciao!! Chicca
headroom
10-02-2010, 08:10
grazie per la risposta chicca :ave: ieri facevo delle prove avevo messo in programmazzione una registrazione sull'hd e senza spegnere il recorder avevo iniziato la visione di un dvd, risultato: la registrazione non è partita, stoppando la riproduzione del dvd e spegnendo e riaccendendo il recorder la registrazione è partita, peccato che ormai erano passati 30" :cry:
grazie per la risposta chicca :ave: ieri facevo delle prove avevo messo in programmazzione una registrazione sull'hd e senza spegnere il recorder avevo iniziato la visione di un dvd, risultato: la registrazione non è partita, stoppando la riproduzione del dvd e spegnendo e riaccendendo il recorder la registrazione è partita, peccato che ormai erano passati 30" :cry:
la registrazione non è partita esclusivamente per il fatto che il dvd recorder era acceso, non c'entra che tu stia guardando un dvd o dall'HD o un divx... quando imposti una registrazione programmata devi necessariamente spegnere il dispositivo (e sinceramente è un po' noiosa come caratteristica!)... :)
chicca7474
10-02-2010, 10:01
Sì, per far partire la registrazione programmata deve essere spento come i vecchi videoregistratori...
Io in genere se ho il Samsung acceso perchè voglio vedere una registrazione o un DVD e so che c'è è una registrazione programmata che partirà dopo un po' faccio partire subito una registrazione manuale, poi mi metto a vedere il DVD o la registrazione che volevo.
Ciao!! Chicca
headroom
10-02-2010, 11:15
ok, grazie delle spiegazioni, proverò :D
posso registare contemporaneamente da più fonti?
Esempio:
ore 10-12 AV2 sull'hd
ore 10-12 italia 1 dal sintonizzatore del decorer sull'hd
ore 10-12 AV1 sul DVD
vi prego ditemi di si :ave:
chicca7474
10-02-2010, 14:01
No, purtroppo puoi registrare da 1 sola fonte per volta.
Ciao!! Chicca
headroom
10-02-2010, 15:45
:ave: ancora grazie
ciao ragazzi, spero che ci sia ancora qualcuno che legge questo 3d.
ho acquistato il dvd-recorder hr773 lo scorso fine settimana da auchan, lasciandomi convincere dal prezzo e dalla bontà della marca, che peraltro è uguale a quella del mio tv lcd (un samsung della serie 3, con digitale terrestre integrato). quando, però, sono tornato a casa e ho visto i casini che mi aspettavano nella sua configurazione mi sono subito mangiato le mani. fortuna mia ho trovato il vosro thread, perché altrimenti l'avrei lanciato fuori dalla finestra.
questo dvd-recorder è un vero incubo. sembra di avere per le mani un vecchio registratore vhs da quattro soldi e non un prodotto tecnologico di nuova generazione. :mad:
il problema del digitale terrestre l'ho risolto nel modo che avete consigliato.
resta, però, il problema della corretta configurazione tv-dvd per avere la migliore qualità di riproduzione dei dvd.
quando collego un pendrive con dentro dei divx o dei film in formato compresso, so già che non avrò una qualità eccellente, ma quando riproduco un dvd voglio vederlo nel miglior modo possibile.
l'hr-773 non è un lettore blu-ray, perciò i dvd hanno la risoluzione standard 720x576 (se non erro).
ho collegato tv e dvd anche col cavo hdmi, in aggiunta al cavo scart, ma quando vado a vedere un dvd e seleziono la sorgente hdmi dal telecomando della tv non mi sembra di vedere miglioramenti rispetto al collegamento con il solo cavo scart. ho provato anche a cambiare la risoluzione hdmi nel menù del dvd-recorder, ma non mi sembra di vedere differenze. :(
ho saltato qualche passaggio?
se il collegamento che garantisce la migliore qualità dell'immagine dvd è quello scart+hdmi, quale risoluzione devo impostare per hdmi nel menù del dvd-recorder? grazie.
questo dvd-recorder è un vero incubo. sembra di avere per le mani un vecchio registratore vhs da quattro soldi e non un prodotto tecnologico di nuova generazione. :mad:
il problema del digitale terrestre l'ho risolto nel modo che avete consigliato.
scusa ma perchè dici così? questo prodotto comincia ad avere la sua età è vero, ma non mi sembra che si meriti questo "maltrattamento"! :)
il "problema" del digitale terrestre non è un problema del dvd recorder, semplicemente non ha il digitale terrestre integrato e la sua età e il suo prezzo te ne fanno comprendere il motivo...
se il collegamento che garantisce la migliore qualità dell'immagine dvd è quello scart+hdmi, quale risoluzione devo impostare per hdmi nel menù del dvd-recorder? grazie.
temo che se attacchi entrambi la scart prevalga sull'hdmi, quindi ti consiglierei di provare a lasciare solo il collegamento hdmi quando guardi un dvd e di vedere come va...
domanda: ma se uso questo DVDRecorder collegato in HDMI al TV per vedere divx e dvd, come devo impostare il parametro HD? io lo sto tenendo sempre a 1080, ma mi chiedo perchè abbiano messo l'opzione..... :rolleyes: :confused:
giovannigiorgio
23-03-2010, 09:41
Ciao a tutti,
ho notato che se metto in pausa la riproduzione, la pausa mi dura circa 5 min. e poi ritorna all'elenco delle registrazioni. Anche per tutte le altre impostazioni ho circa 5 min di tempo. Come mai? C'è una impostazioni per prolungare il tempo di pausa?
Grazie.
pacstealer
19-04-2010, 15:21
novita su aggiornamenti firmware?
esiste un motivo plausibile per cui registrando dal digitale terrestre integrato nel TV (Samsung LE40B620...) l'audio risulta fuori sync rispetto al video?!? :confused:
aggiungo che sembra darmi il problema solo su canale 5!!!! :confused::confused::confused:
no non è del tutto vero... ogni tanto me lo fa anche su altri canali con alcuni programmi... non capisco...
giovannigiorgio
21-05-2010, 12:50
il problema del digitale terrestre l'ho risolto nel modo che avete consigliato.
Io per il momento ho solo il problema del digitale terrestre. Mi hanno detto che bisogna comprare un decoder con due ingressi scart. Qualcuno può illuminarmi, leggendo tutto il thred mi sono confuso.
Visto che ho aperto questo TRD più di un anno e mezzo fa, ho il titolo per chiedere alla Samsung un aggiornamente del firmware?
è mai possibile che un prodotto uscito da quasi due anni non sia stato ancora aggiornato e la finisco quì che è meglio.
comunque non mi ha dato mai problemi ma credo che un aggiornamento mi consentirebbe di leggere alcuni formati che non riesco a vedere.
mannaggia il digitale, per principio non voglio comprare un ulteriore lettore , quando toglieranno del tutto i canali analogici, questo dvd recorder lo potrò mettere tranquillamente in soffitta.
o no???
mannaggia il digitale, per principio non voglio comprare un ulteriore lettore , quando toglieranno del tutto i canali analogici, questo dvd recorder lo potrò mettere tranquillamente in soffitta.
o no???
direi di no... io lo uso tutt'ora per registrare dal digitale terrestre... certo, molte funzioni legate al sintonizzatore analogico integrato le perdi, ma direi che metterlo in soffitta e non utilizzarlo proprio è esagerato... oltre al fatto che come lettore lo trovo decisamente migliore rispetto ad altri che ho provato: sia come qualità che come gestione file!
senza contare il fatto che hai cmq 160 Gb (per l'HR773) sempre a disposizione! :)
direi di no... io lo uso tutt'ora per registrare dal digitale terrestre...
Ma cosa gli costava mettere il sintonizzatore digitale integrato?
Ma cosa gli costava mettere il sintonizzatore digitale integrato?
ma che vuol dire, scusa?
allora mi compro un lettore dvd di 2 anni fa e mi chiedo cosa costava metterci un lettore bluray dentro! :rolleyes:
è un prodotto specifico con un determinato prezzo commisurato a ciò che offre e al periodo in cui è uscito... esistono dvd-recorder col digitale terrestre integrato... basta comprarli! :D
Visto che ho aperto questo TRD più di un anno e mezzo fa, ho il titolo per chiedere alla Samsung un aggiornamente del firmware?
è mai possibile che un prodotto uscito da quasi due anni non sia stato ancora aggiornato e la finisco quì che è meglio.
Guarda, un aggiornamento c'è, è di aprile... solo che nn capisco bene quali migliorie apporti.
Io l'ho aggiornato per risolvere il mio problema: il DVD di "Avatar" originale ovviamente, dopo circa un'ora si blocca e va a scatti, provato su un altro lettore funziona regolarmente.
Sapete cosa potrei fare per risolvere il problema?
KoopaTroopa
22-06-2010, 18:21
Ragazzi posseggo l'hr773 e da oggi mi dà un problema... Non vedo più nulla sul disco!!! Ed inoltre quando vado alla voce "Gestione Disco" dal menu principale mi dice che non è possibile accedervi.
Cos'è successo? Si è fottuto l'HDD? Cosa posso fare? :muro:
headroom
09-08-2010, 11:57
sono tornato dalle vacanze, ed ecco la sorpresa l'h773 era rimasto scollegato dalla corrente (per sicurezza) ora ricollegandolo si apre il carrello del dvd ed anche se lo chiudo con il telecomando si riapre da solo :cry: e non mi fà quindi accedere ne al menù nè all'hdd :cry: help me please
sono tornato dalle vacanze, ed ecco la sorpresa l'h773 era rimasto scollegato dalla corrente (per sicurezza) ora ricollegandolo si apre il carrello del dvd ed anche se lo chiudo con il telecomando si riapre da solo :cry: e non mi fà quindi accedere ne al menù nè all'hdd :cry: help me please
Stesso problema con il 775.
Come hai risolto?
Grazie.
Nessuno sa essermi d'aiuto?
Grazie.
giovannigiorgio
08-09-2010, 14:09
Nessuno sa essermi d'aiuto?
Grazie.
Hai provato a portarlo in riparazione da un tecnico?
Hai provato a portarlo in riparazione da un tecnico?
Ancora no....ma ci sto facendo un pensierino visto che la garanzia scade tra qualche mese.
stessa cosa io col 770 :mc:
dopo averlo staccato qualche giorno dalla presa elettrica stranamete ha ripreso a funzionare:confused: :rolleyes:
headroom
14-10-2010, 17:55
vorrei acquistare un hd esterno verbatim da 2 tera, credete che riuscirei a collegarlo al 773 ? dovrei partizionarlo ?
giorgiogio48
15-10-2010, 12:07
direi di no... io lo uso tutt'ora per registrare dal digitale terrestre... certo, molte funzioni legate al sintonizzatore analogico integrato le perdi, ma direi che metterlo in soffitta e non utilizzarlo proprio è esagerato... oltre al fatto che come lettore lo trovo decisamente migliore rispetto ad altri che ho provato: sia come qualità che come gestione file!
senza contare il fatto che hai cmq 160 Gb (per l'HR773) sempre a disposizione! :)
Ciao Mannix,
anche io ho trovato il modo per registrare da digitale terrestre. Vorrei sapere se tu ne hai trovato uno migliore.
Allora, io faccio così. Devo impostare il canale del digitale terreste, ma poi se prima della registrazione mi sposto su un altro canale sul digitale terrestre la programmazione mi fa registrare da questo ultimo canale (che è quello sbagliato). Anche a te funziona così, o hai trovato un soluzione migliore?
Grazie
Ciao Mannix,
anche io ho trovato il modo per registrare da digitale terrestre. Vorrei sapere se tu ne hai trovato uno migliore.
Allora, io faccio così. Devo impostare il canale del digitale terreste, ma poi se prima della registrazione mi sposto su un altro canale sul digitale terrestre la programmazione mi fa registrare da questo ultimo canale (che è quello sbagliato). Anche a te funziona così, o hai trovato un soluzione migliore?
Grazie
l'unico modo è lasciare il digitale terrestre sul canale che vuoi registrare... è ovvio... è proprio per il fatto che non c'è il sintonizzatore digitale nel DVDrecorder!
probabilmente si potrebbe riuscire a vedere una cosa e registrarne un'altra comprando un decoder digitale terrestre esterno (anche quelli scarsi da 20€, tanto questo dvdrecorder non registra in qualità eccelse!)
giorgiogio48
15-10-2010, 15:06
l'unico modo è lasciare il digitale terrestre sul canale che vuoi registrare... è ovvio... è proprio per il fatto che non c'è il sintonizzatore digitale nel DVDrecorder!
probabilmente si potrebbe riuscire a vedere una cosa e registrarne un'altra comprando un decoder digitale terrestre esterno (anche quelli scarsi da 20€, tanto questo dvdrecorder non registra in qualità eccelse!)
Un momento Mannix. Io non ho un televisore con digitale incorporato. Ricevo però alcuni canali sul digitale terrestre perchè ho un decoder esterno e nella mia zona (Puglia) il digitale terrestre arriverà al completo nel 2011. Quindi ho un televisore normale+ decoder esterno per digitale terrestre collegato al dvd recorder.
Tu dici che con un televisore con digitale terrestre incorporato+ decoder esterno potrei risolvere il problema?
Grazie
Un momento Mannix. Io non ho un televisore con digitale incorporato. Ricevo però alcuni canali sul digitale terrestre perchè ho un decoder esterno e nella mia zona (Puglia) il digitale terrestre arriverà al completo nel 2011. Quindi ho un televisore normale+ decoder esterno per digitale terrestre collegato al dvd recorder.
Tu dici che con un televisore con digitale terrestre incorporato+ decoder esterno potrei risolvere il problema?
Grazie
ehm... non avevo capito... :p
quindi adesso come adesso dovresti riuscire a registrare dal digitale terrestre e contemporaneamente vedere la televisione "normale" senza problemi, no?
sempre che tu abbia due derivazioni dall'antenna terrestre... in tal caso una la metteresti nel decoder digitale (che poi colleghi al dvdrecorder) e l'altra al tv! se no puoi prendere uno split per il cavo dell'antenna (che comunque ti servirà anche nell'esempio del post precedente)
tipo questo
http://www.1topstore.com/images/products_images/unfurl/tv-antenna-plug-splitter-2015.jpg
giorgiogio48
17-10-2010, 08:45
ehm... non avevo capito... :p
quindi adesso come adesso dovresti riuscire a registrare dal digitale terrestre e contemporaneamente vedere la televisione "normale" senza problemi, no?
sempre che tu abbia due derivazioni dall'antenna terrestre... in tal caso una la metteresti nel decoder digitale (che poi colleghi al dvdrecorder) e l'altra al tv! se no puoi prendere uno split per il cavo dell'antenna (che comunque ti servirà anche nell'esempio del post precedente)
tipo questo
http://www.1topstore.com/images/products_images/unfurl/tv-antenna-plug-splitter-2015.jpg
Grazie mille di tutto.
Qualcuno sa' che giovamenti ha portato l'ultimo agg.del firmware!!!!!???di aprile?:confused:
dolomitico
17-01-2011, 10:19
Un saluto a tutti, mi sono appena registrato a questo forum.
Posseggo l'HR773 dal 2008 e tutto sommato non mi ha dato particolari problemi ed ero soddisfatto.
Ovviamente ora che da me c'è solo il DTT mi sono dovuto adattare con un decoder esterno (io ho ancora un tv a tubo catodico...) e quindi quando registro non posso guardare altri canali e devo ricorrere ad un altro tv.
Da 2-3 mesi ho però un problema, ogni volta che inserisco un DVD+/-RW mi dice che è da formattare anche se lo ho già fatto in precedenza...
Inoltre, dopo la formattazione se provo a copiare un filmato dall'HD, il recorder mi dice che il dvd ha una memoria insufficiente, anche se il dvd è nuovo e completamente vuoto...
Quelle altre volte che raramente riesco poi a finalizzare il dvd, non lo riesco poi a rivedere su un altro lettore.
Non ho mai aggiornato il firmware, qualcuno mi può dire se è il caso di farlo?
Non sono un esperto e non conosco la procedura, ho scaricato dal sito ufficiale della Samsung su un CD-R l'aggiornamento di 04.2010 il cui nome è hr773_100407_14.zip con all'interno un file .ruf .
Mi sembra di aver capito che devo poi inserire il CD nell'hr773 e poi dovrebbe fare tutto da solo, giusto?
Grazie ancora e spero che qualcuno mi possa dare dei consigli.
esatto tranquillo fa tutto da solo... :)
dolomitico
17-01-2011, 11:10
esatto tranquillo fa tutto da solo... :)
Grazie.
Per i problemi connessi alla copia nei dvd, ti è mai capitato qualcosa di simile?
Grazie.
Per i problemi connessi alla copia nei dvd, ti è mai capitato qualcosa di simile?
no a dire il vero... però mi è successo che mentre cercavo di copiare qualcosa da HD a DVD mi dicesse che si era verificato un errore e di spegnere e riaccendere il dispositivo... me lo faceva spesso quindi l'ho portato in assistenza e me l'hanno riparato... da allora non ho più avuto problemi...
dolomitico
17-01-2011, 12:05
no a dire il vero... però mi è successo che mentre cercavo di copiare qualcosa da HD a DVD mi dicesse che si era verificato un errore e di spegnere e riaccendere il dispositivo... me lo faceva spesso quindi l'ho portato in assistenza e me l'hanno riparato... da allora non ho più avuto problemi...
Voglio prima provare ad aggiornare il fw per vedere se cambia qualcosa, perchè portandolo in assistenza ho paura che mi resettano l'hd...
Grazie.
Per i problemi connessi alla copia nei dvd, ti è mai capitato qualcosa di simile?
ciao, io ho avuto problemi nel visualizzare su altri lettori il contenuto di un Dvd dove avevo masterizzato programmi della TV Digitale che avevo registrato su HDD. Sottolineo che se inserivo di nuovo il dvd nel Samsung veniva letto correttamente, a conferma dunque della avvenuta masterizzazione. Dopo aver valutato i possibili problemi di compatibilità di formato, con i loro tempi biblici sono artrivato alla soluzione con l'assistenza online Samsung (web, numero verde, tecnico telefonico): intanto bisogna masterizzare in SP (standard), forse va bene anche in XP ma non in LP; ma soprattutto il problema è che con il digitale le emittenti criptano/proteggono i programmi di maggior interesse (partite, eventi sportivi, film...) x evitare una illecita diffusione. Viene consentita solo una copia su Dvd come backup, che viene letta sul tuo Samasung (come era il mio caso), ma non al di fuori di esso. la controprova mi è stata data (sotto consiglio del tecnico) registrando un TG (sempre non protetti) o programma di scarso interesse (o di piccole emittenti), che infatti sono riuscito a vedere senza problemi su altri dispositivi!
non nego di esser rimasto sorpreso da tutto ciò, non pensavo ci fosse questa protezione da parte delle emittenti....il tecnico mi ha detto che in certe guide programmi sono indicati con un simbolo i programmi protetti (cioè a detta sua tutti quelli di maggior interesse, sigh...), ma io nn riesco a trovare nessuna guida con questa indicazione...se qualcuno mi conferma ....
vorrei sentire anche i vostri pareri, se qualcuno ha avuto esperienze su questo "problema"...
dolomitico
20-01-2011, 13:50
Come avevo scritto più sopra, anch'io ho il problema di vedere filmati registrati dal 773 su altri lettori di dvd. Proverò a fare la prova che hai detto tu registrando un tg. Se stanno così le cose è una tristezza... anche perchè fino a qualche mese fa non avevo di questi problemi.
Inoltre, io purtroppo ho anche il problema che da qualche tempo non riesco a copiare film (registrati su hdd) su dvd. Anche se sono nuovi il 773 mi dice che lo spazio è insufficiente...
A qualcun'altro è capitato lo stesso problema?
Pxxxo xxx
Ho aggiornato il FW di un HR773 scaricandolo dal sito Samsung e poi masterizzandolo su un CD
Dopo il flash non è più ripartito! Rimane in LOAD!
Da quel che ho letto non fa fede tanto la sigla riportata davanti, ma quella dietro sull'etichetta che lo classifica come HR733A... :doh: :doh: :doh:
Che si può fare?!?!? :help:
Come avevo scritto più sopra, anch'io ho il problema di vedere filmati registrati dal 773 su altri lettori di dvd. Proverò a fare la prova che hai detto tu registrando un tg. Se stanno così le cose è una tristezza... anche perchè fino a qualche mese fa non avevo di questi problemi.
avevi già settato la compatibilità V-Mode? avevi finalizzato il DVD? nn so come mai, ma ho provato a registrare di nuovo un film su HDD che tempo fa nn ero riuscito (e da quel momento avevo chiesto qua nel forum), ma adesso ci son riuscito, e lo leggo dovunque...mi sorgono smepre + dubbi...fammi sapere delle tue prove
riguardo al problema spazio nella copia su DVD,ricordo che avevo già letto di questo problema, ma nn ricordo dove e se con la soluzione....misempbra cisia anche un altro topic su modelli di samsung simili...
Pxxxo xxx
Ho aggiornato il FW di un HR773 scaricandolo dal sito Samsung e poi masterizzandolo su un CD
Dopo il flash non è più ripartito! Rimane in LOAD!
Da quel che ho letto non fa fede tanto la sigla riportata davanti, ma quella dietro sull'etichetta che lo classifica come HR733A... :doh: :doh: :doh:
Che si può fare?!?!? :help:
sei fuori garanzia? hai provato a scrivere in ofgni caso al centro assistenza samsung online (nn che sia granchè come qualità, cmq rispondono entro 1 giorno)....esiste un tasto x resettarlo e farlo tornare alle condizioni di fabbrica' (nn sono a casa e nn ce l'ho davanti)?
Pxxxo xxx
Che si può fare?!?!? :help:
se magari eviti di cominciare il post con un bestemmione la gente (io per lo meno) è più invogliata a risponderti... visto che oltretutto la cagata l'hai fatta tu, non ti è piovuta dal cielo! :rolleyes:
se magari eviti di cominciare il post con un bestemmione la gente (io per lo meno) è più invogliata a risponderti... visto che oltretutto la cagata l'hai fatta tu, non ti è piovuta dal cielo! :rolleyes:
E chi ha bestemmiato??? :fagiano:
sei fuori garanzia? hai provato a scrivere in ofgni caso al centro assistenza samsung online (nn che sia granchè come qualità, cmq rispondono entro 1 giorno)....esiste un tasto x resettarlo e farlo tornare alle condizioni di fabbrica' (nn sono a casa e nn ce l'ho davanti)?
Si, è nel secondo anno di garanzia! Ma siccome c'è il CD dentro col firmware se glielo porto mangiano la foglia, devo prima riuscire a tirarlo fuori. Se il lettore è in stand by e premo il tasto "apri" appare la scritta open sull'OSD ma non esce il carrello... :(
Si, è nel secondo anno di garanzia! Ma siccome c'è il CD dentro col firmware se glielo porto mangiano la foglia, devo prima riuscire a tirarlo fuori. Se il lettore è in stand by e premo il tasto "apri" appare la scritta open sull'OSD ma non esce il carrello... :(
aiuto....nn so come aiutarti...:(
fammi sapere....
aiuto....nn so come aiutarti...:(
fammi sapere....
una "mano" te la dò io:
provato ad aggiornare il mio HR-773 con ultimo FW (hr773_100407_14.zip) tramite dvd+rw, appena partito l'update il background dietro alla scritta Updating diventa rosa e il tutto s'incricca.
Al riavvio mi trova nella "barca" dei LOAD fisso oppure EJECT senza che il tray esca; lo porterò a breve in assistenza, prima però l'ho smontato (6 viti) e il carrello del dvdrom (4 viti), sotto lo stesso c'è una leva celeste per togliere il disco del FW, almeno quando vai in assistenza non ti "sgamano";)
Per concludere, vedo che in vari siamo con questo problema, personalmente non ho mai brikkato niente con FW update, vediamo se ci levo le gamebre da questa storia :cool:
una "mano" te la dò io:
provato ad aggiornare il mio HR-773 con ultimo FW (hr773_100407_14.zip) tramite dvd+rw, appena partito l'update il background dietro alla scritta Updating diventa rosa e il tutto s'incricca.
Al riavvio mi trova nella "barca" dei LOAD fisso oppure EJECT senza che il tray esca; lo porterò a breve in assistenza, prima però l'ho smontato (6 viti) e il carrello del dvdrom (4 viti), sotto lo stesso c'è una leva celeste per togliere il disco del FW, almeno quando vai in assistenza non ti "sgamano";)
Per concludere, vedo che in vari siamo con questo problema, personalmente non ho mai brikkato niente con FW update, vediamo se ci levo le gamebre da questa storia :cool:
Scusa, non ho più risposto. In effetti è quello che ho fatto alla fine, avendo cura di verificare la presenza di eventuali sigilli che in realtà non c'erano. Adesso mia sorella l'ha mandato in assistenza. Appena ho news le posto! :)
cristomir
01-03-2011, 15:06
Ho provato ad aprire un topic ad hoc ma nessuna risposta, provo qui.
Ho un Samsung HR777...collegato con tutti i collegamenti saggiamente consigliati qui da voi :)
Il problema che mi si presenta è che registro da TV o Sky nessun problema (a parte una ovvio perdita di qualità delle immagini) ma perchè se provo a trasferire il contenuto di una videocamera HD Canon tramite la porta frontale AV3-in non riesco?
Cioè mi si blocca dopo qualche tempo durante la registrazione sia sull'HDD che sul DVD...è un problema mio di me stesso o del recorder? :muro:
headroom
01-03-2011, 15:17
è normale che la copia di divx da usb a hdd fallisca sempre ? :cry:
headroom
01-03-2011, 15:18
scusate il doppio post dovuto ad un errore di Firefox :cry:
headroom
04-03-2011, 17:31
è normale che la copia di divx da usb a hdd fallisca sempre ? :cry:
nessuno ha avuto problemi simili? :cry:
Sostituito senza problemi con la garanzia! :winner:
Non hanno saputo dire a mia sorella quale fosse il problema
(ovviamente upgrade di fw errato :asd: )
ciao a titti qualcuno sa come mai al recoder samsung hr773 quando tento di inserire il dvd comincia da solo ad aprire il cassatto e col comando chiudi si chiude ma dopo10 secondi si riapre e così via fin che non lo spengo.
Grazie
Axios2006
27-10-2011, 19:43
ciao a titti qualcuno sa come mai al recoder samsung hr773 quando tento di inserire il dvd comincia da solo ad aprire il cassatto e col comando chiudi si chiude ma dopo10 secondi si riapre e così via fin che non lo spengo.
Grazie
A me da stamattina appena apro il cassetto dal telecomando, lo apre e lo richiude subito.
E' fuori garanzia, quanto potrebbero chiedere per sostituire l'unità dvd?
Grazie in anticipo per le risposte.
giovannigiorgio
28-10-2011, 16:13
Ciao a tutti,
qualcuno sa come mettere in pausa la riproduzione per un tempo indefinito, cioè fino a quando si preme di nuovo il tasto Play. Così com'è ora il mio registratore va in pausa solo per 5 min. circa, poi torna da sè all'elenco delle tracce.
Grazie.
Ciao a tutti,
qualcuno sa come mettere in pausa la riproduzione per un tempo indefinito, cioè fino a quando si preme di nuovo il tasto Play. Così com'è ora il mio registratore va in pausa solo per 5 min. circa, poi torna da sè all'elenco delle tracce.
Grazie.
no non c'è modo perchè la pausa funziona così... però se non sbaglio (non ho più il hr773) io schiacciavo "stop"... quando vuoi ripartire schiacci semplicemente "play" e dovrebbe riprendere dal punto in cui era!
:)
walter pipiniello
13-11-2011, 10:00
Vorrei sapere se si può registrare i file dell'HDD registrati dal TV sulla chiavetta USB per poterli rivedere su un TV che ha l'ingresso USB.
Grazie
giovannigiorgio
13-11-2011, 11:20
no non c'è modo perchè la pausa funziona così... però se non sbaglio (non ho più il hr773) io schiacciavo "stop"... quando vuoi ripartire schiacci semplicemente "play" e dovrebbe riprendere dal punto in cui era!
:)
In ritardo, ma ti ringrazio comunque per la risposta :)
Ayrton71
24-01-2012, 18:14
Ragazzi sapete se è possibile registrare i programmi di Sky dal suo decoder?
headroom
25-01-2012, 11:15
Ragazzi sapete se è possibile registrare i programmi di Sky dal suo decoder?
se il decoder di sky è collegato ad uno degli ingressi del dvdrecorder si può registrare
Ayrton71
25-01-2012, 15:14
se il decoder di sky è collegato ad uno degli ingressi del dvdrecorder si può registrare
Grazie,comunque per forza tramite scart :( La qualità sai com'é?
headroom
25-01-2012, 15:30
la qualità dipende da tanti fattori, usa un cavo scart di ottima qualità così da evitare possibili interferenze,
Ayrton71
25-01-2012, 15:42
la qualità dipende da tanti fattori, usa un cavo scart di ottima qualità così da evitare possibili interferenze,
Veramente non serve per me,anzi è il mio ma lo devo vendere,è immacolato perchè non l'ho mai usato per registrare,ne sul dvd ne sul hdd...
Possiedo un dvd-hr773 da 2 anni ormai e non mi piace nemmeno un po'. Lo uso solo per la riproduzione, ma ho trovato molte magagne anche con questa semplice funzione. Per non parlare dei tempi lentissimi che occorrono per la piena operatività del lettore e del rumore di fondo che accompagna la riproduzione, eccessivo a parer mio. In precedenza possedevo un videoregistratore Philips (vecchio di 20 anni) che diventava pienamene operativo dopo 5 secondi dal momento in cui si schiacciava il pulsante dell'accensione. Questo, invece, da quando si schiaccia il pulsante ne impiega 15 solo per aprire il cassettino del dvd, poi ancora attese.
Quindi a chi finirà per leggere queste righe dopo una ricerca su google per trovare opinioni sul prodotto e decidersi ad acquistarlo o meno di seconda mano, dico: lascia perdere e prenditi un Sony o un Philips.
Oltre a questo catorcio possiedo una tv lcd hd ready da 32 pollici e un netbook samsung e anche questi due mi hanno lasciato l'amaro in bocca. Ho preso tv e dvd della stessa marca pensando ad una perfetta compatibilità e anche facendomi incantare dal prezzo conveniente, ma alla fine mi sono mangiato le mani. Per quanto mi riguarda mai più Samsung.
Alla fine uno prende ste cose solo perché convinto di fare un buon affare: legge le funzioni, vede che costa 50-100€ meno di un Sony e si convince. Poi, però, sono solo scocciature e mal di testa. Quindi non conviene.
Perdonate questo piccolo sfogo.
superexpert
19-09-2012, 01:21
Un po' tutti i dvd-recorder in vendita negli ultimi 3-4 anni sono stati abbastanza deludenti, perché le aziende che ancora li commercializzavano sapevano che ne avrebbero presto interrotto la produzione e non si impegnavano più per correggerne i vari difetti, con aggiornamenti di firmware e altro.
I Sony non avevano niente di più dei Samsung (se non il prezzo più alto), gli LG erano afflitti da svariati problemi di affidabilità (basta leggere le varie discussioni su questo sito), i Panasonic sono cari (qui parlo al presente perché sono gli unici ancora in commercio, almeno nei negozi fisici) e non offrono funzioni particolari, i Philips erano forse i migliori ma gli ultimi modelli prodotti risalgono a 5 anni fa e non avevano quasi mai il digitale terrestre, i Pioneer non erano male ma ci voleva un mutuo per comprarli e quelli delle sottomarche cinesi erano spesso convenienti ma non avevano il digitale terrestre incorporato...
A chi ha ancora un dvd-recorder funzionante non conviene usarlo per leggere: per quello è meglio comprarsi un lettore dvd cinese da 20 euro che, tra l'altro, legge sicuramente molti più formati e, se si guasta, si può ricomprare facilmente e con poca spesa.
giovannigiorgio
29-10-2012, 09:46
Ciao a tutti,
io ho risolto il problema di registrare su un canale diverso da quello che si sta vedendo su un televisore con dtt incorporato.
Però non riesco a sincronizzare più l'orologio del DVD recorder perchè normalmente sull HR773 la sincronizzazione avviene se si ricevono i canali analogici. Ma io i canali analogici non si li ricevo più da quando c'è stato il passaggio al digitale nella mia zona.
C'è un modo per sincronizzare l'orologio del DVD rec al momento attuale?
Grazie
Non puoi trasferire via USB un titolo registrato su HDD o DVD: via USB puoi trasferire solo divx, mp3, jpg.
Quindi devi:
- registrare da VHS su HDD;
- copiare da HDD a DVD;
- usare il DVD con il pc.
Ciao!!
Chicca
Confermate che una registrazione da vhs su hdd (mpeg-2) non può essere trasferita su pc tramite hdd esterno? Qualcuno ha già provato ad estrarre il disco fisso interno ed interfacciarlo ad un pc? Grazie!
pacstealer
30-06-2013, 17:15
niente più aggiornamenti da anni ormai vero?
headroom
04-09-2013, 11:19
vorrei registrare con il mio hr773 da un decoder sky hd ma il risultato finale è molto deludennte in termini di qualità video :cry:
help me please :D
superexpert
04-09-2013, 14:28
Non so cosa intendi con "deludente" ma, specie su un TV full HD, è inevitabile notare un peggioramento della qualità perché sky trasmette in alta definizione mentre i dvd-recorder possono registrare solo con risoluzione standard. Coi vecchi TV a tubo catodico le differenze si notavano appena ma coi TV di oggi è tutta un'altra musica, soprattutto quando si selezionano qualità di registrazione inferiori all'SP. Per ottenere il risultato migliore possibile, bisogna selezionare l'uscita SCART del decoder su RGB: è il massimo che si può tirar fuori da un collegamento analogico
headroom
04-09-2013, 15:21
l'avevo pensato anche io, proverò, grazie :D
giovannigiorgio
23-01-2014, 14:54
Ciao a tutti,
vorrei sapere se posso impostare i programmi PR1, PR2, ecc.. da un qualsiasi decoder digitale esterno come indicato nella figura del manuale hr773:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/706/d4p4.jpg
e impostare i canali da Configurazione>Imposta canale
Grazie
Ciao ragazzi. Qualcuno di voi ha provato a smontare l'hard disk interno?
Io uso il dvd solo come player, non registro nulla, perciò l'hard disk interno è inutilizzato.
Pensavo di cannibalizzarlo e usarlo come backup volante quando devo formattare il pc.
Prima di smontare il pupo, però, volevo sapere se qualcuno l'aveva già fatto. Nel manuale c'è scritto che l'hard disk nel Samsung svolge solo la funzione di dispositivo di archiviazione, perciò non dovrebbe ospitare il firmware, né il software che consente di navigare tra i vari menù.
Non ne sono del tutto sicuro, però, quindi chiedo a voi. Qualcuno l'ha rimosso e ha poi provato a far funzionare il dvd?
chicca7474
23-03-2014, 09:38
Ciao,
io non ho mai provato, però ho trovato questi post / thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262997
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28414696#post28414696
Ciao,
Chicca
Ciao,
io non ho mai provato, però ho trovato questi post / thread:
...
Ciao,
Chicca
Ciao, grazie mille, contengono le risposte che cercavo. :)
Aggiorno, magari può essere utile a qualcuno.
Il lettore Samsung nel mio caso monta un hard disk Seagate di tipo Sata, ma non contiene indicazioni circa la velocità di rotazione. Non avendo un cavetto sata a portata di mano non ho potuto ancora collegarlo al pc. Il disco è fissato al lettore attraverso una base metallica, che a sua volta è fermata con quattro viti e altrettante guarnizioni antivibrazione. E' poi collegato alla scheda madre con due cavetti di piccole dimensioni, che servono ovviamente per l'alimentazione e la connessione sata.
Eliminato il disco il lettore ed il suo menù funzionano regolarmente.
[edit]
Ho trovato le specifiche dell'hard disk. Si tratta del Seagate ST3160310CS.
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822148556
http://www.hdsentinel.com/storageinfo_details.php?lang=en&model=SEAGATE%20ST3160310CS
Leggendo le specifiche del Seagate montato nel dvd recorder Samsung vedo che il disco consuma di più ed è più rumoroso del Western Digital Caviar Green che ho in firma, che gira a 7200rpm.
come avete risolto il problema e una questione hardware o di firmware perche non mi fa fare nulla
justrock
14-11-2016, 12:51
Qualcuno sa che masterizzatore vi sia montato? Ho dei problemi di masterizzazione su dvd e credo che dipenda da questo. Altri hanno incontrato questo inconvniente? Parte la copia e va a termine ma nulla inciso sul dischetto. Grazie
justrock
03-01-2017, 11:22
Se qualcuno volesse vendere il suo HR 773 inutilizzato mi interessa, prezzo popolare sia chiaro!
justrock
03-01-2017, 11:29
Come avevo scritto più sopra, anch'io ho il problema di vedere filmati registrati dal 773 su altri lettori di dvd. Proverò a fare la prova che hai detto tu registrando un tg. Se stanno così le cose è una tristezza... anche perchè fino a qualche mese fa non avevo di questi problemi.
Inoltre, io purtroppo ho anche il problema che da qualche tempo non riesco a copiare film (registrati su hdd) su dvd. Anche se sono nuovi il 773 mi dice che lo spazio è insufficiente...
A qualcun'altro è capitato lo stesso problema?
Certo! Se il film o quello che vuoi trasferire supera i giga del dischetto vergine .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.