View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EEEPC 900HD
Senza Fili
29-11-2008, 23:06
Ecco il nuovo EEEPC 900HD, costruito sulla scocca del 900
http://www.asus.com/999/images/products/2642/900hd-1.jpg
http://www.asus.com/999/images/products/2642/900hd-2.jpg
Sul sito Asus Italia il modello ancora nemmeno compare, quindi linko il sito Asus internazionale
http://www.asus.com/999/images/products/2642/900hd-1.jpg
Alcuni dati
-monitor da 8,9 pollici LED, risoluzione 1024 x 600.
-1Gb di Ram DDR2
-160 Gb di harddisk
-Webcam 0,3M
-Colori disponibile: nero e bianco
-Durata batterie; 3/3,5 ore
-Connessione veloce WiFi 802.11b/g
-Peso 1,12 kg
-Dimensioni: 22,5 cm x 17cm x 3,4 cm
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessun thread ufficiale nè altri threads aperti in merito, quindi si potrebbe dar vita ad un thread interessannte, e magari ufficiale.
Chi di voi ha questo modello??
Ce l'ho tra le mani da poche ore, trovato in offerta a 299, il case è praticamente identico a quello del 900, ma la differenza sta nel fatto che monta (finalmente) un hard disk tradizionale da ben 160 gb... per il resto il processore è un celeron, ed ha un gb di ram, la batteria è da 5200 mAh
Il mio ha su win XP, non so sia commercializzato anche con linux, comunque per ora posso dirvi che le impressioni sono davvero ottime.
Se avete da far domande chiedetemi pure :)
Garagino
29-11-2008, 23:51
Avevi valutato anche altri modelli di quella "stazza"?
Io sto cercando quale possa essere il più adatto solo per uso internet!?
Senza Fili
30-11-2008, 14:16
Avevi valutato anche altri modelli di quella "stazza"?
Io sto cercando quale possa essere il più adatto solo per uso internet!?
Si, avevo notato soprattutto il 904hd, il 1000h, ed il samsung nc10.
Oltre a costare di piu erano piu ingombranti, questo invece e' piccolo come i primi eee ma ha finalmente un disco "vero".
zxrdelirio
30-11-2008, 15:46
ciao ,io vorrei aderire all'offerta di fastweb (visto che sono cliente ( alla fine mi costrerebbe 350,però quello che mi frena e il processore monta un celeron m353 ,anche il tuo? se si come si conporta con xp ?grazie ciao
Ray_of_Light
30-11-2008, 19:31
Il celeron 900 Mhz è un processore out-of-order e quindi più veloce di un Atom che va a 1.6 Ghz ma è in-order.
Ovviamente il celeron consuma molto di più.
Antonio
Senza Fili
30-11-2008, 20:56
ciao ,io vorrei aderire all'offerta di fastweb (visto che sono cliente ( alla fine mi costrerebbe 350,però quello che mi frena e il processore monta un celeron m353 ,anche il tuo? se si come si conporta con xp ?grazie ciao
E' molto veloce, solo che il portatile scalda un po, non so se dipende dal processore o meno, non scotta ma nemmeno è freddo insomma...
Ciao
Bravo senza fili ad aprire il topic :D in rete si trova poco per questo madello allora è giusto farlo conoscere,:cincin: l'ho preso anche io per le caratteristice dimensioni prezzo.
Non ci ho smanettato ancora troppo sopra ma è vero scalda molto sulle gambe.Ma le dimensioni sono eccezionali. Per ora ho notato che fa pasticci con zone allarm ma penso sia per via del service pack 3.
Fa piacere sapere che è meglio il celeron dell' atom anche se consuma di più era l'ultimo dubbio sull' acquisto.
Una delle prime modifiche voglio aumentargli la ram a 2 gb penso che xp più ne abbia meglio sia, quando sono sicuro di ripristinarlo come al momento dell' acquisto senza unità dvd-rom gli provo sopra ubuntu; se qualcuno sa come si fa ben venga:D
Ciao
Bravo senza fili ad aprire il topic :D in rete si trova poco per questo madello allora è giusto farlo conoscere,:cincin: l'ho preso anche io per le caratteristice dimensioni prezzo.
Non ci ho smanettato ancora troppo sopra ma è vero scalda molto sulle gambe.Ma le dimensioni sono eccezionali. Per ora ho notato che fa pasticci con zone allarm ma penso sia per via del service pack 3.
Fa piacere sapere che è meglio il celeron dell' atom anche se consuma di più era l'ultimo dubbio sull' acquisto.
Una delle prime modifiche voglio aumentargli la ram a 2 gb penso che xp più ne abbia meglio sia, quando sono sicuro di ripristinarlo come al momento dell' acquisto senza unità dvd-rom gli provo sopra ubuntu; se qualcuno sa come si fa ben venga:D
L'ho preso pure io: mi sembrava quello con il miglior rapporto dimensioni-capienza disco-prezzo.
Per caricarci sopra programmi o installare linux basta che ti crei o ti scarichi l'immagine del programma che vuoi installare, installi daemon tools sull'eee, programma che crea una periferica lettore dvd virtuale, e con daemon monti l'immagine: il pc la vedrà come se fosse un dvd inserito nel lettore.
Senza Fili
05-12-2008, 14:46
Domanda: visto che non esiste un thread ufficiale per l' eee 900HD, si potrebbe rendere ufficiale questo e metterlo in rilievo?
L'ho preso pure io: mi sembrava quello con il miglior rapporto dimensioni-capienza disco-prezzo.
Per caricarci sopra programmi o installare linux basta che ti crei o ti scarichi l'immagine del programma che vuoi installare, installi daemon tools sull'eee, programma che crea una periferica lettore dvd virtuale, e con daemon monti l'immagine: il pc la vedrà come se fosse un dvd inserito nel lettore.
sei sicuro che con daemon tools quando spengo e riaccendo l' eeepc sia ancora attiva l' immagine? non penso...., comunque ho avuto l'idea di collegare ad una periferica hard disk esterna il lettore dvd al posto del hard disk, ed indovina? l'ha riconosciuto come dvd e seguendo le istruzioni da manuale l'ho ripristinato come nuovo ora potrò sfogarmi con altri sistemi operativi primo eeeubuntu:D
Domanda: visto che non esiste un thread ufficiale per l' eee 900HD, si potrebbe rendere ufficiale questo e metterlo in rilievo?
dipendesse da me perchè no?
Senza Fili
06-12-2008, 12:01
dipendesse da me perchè no?
Infatti mi riferivo ai moderatori ;)
terranse85
08-12-2008, 14:38
Anche io sarei interessato a questo computer, però vorrei sapere una cosa: quali sistemi operativi è possibile installarci, visto che non ha il lettore dvd?
ChristinaAemiliana
09-12-2008, 12:06
Domanda: visto che non esiste un thread ufficiale per l' eee 900HD, si potrebbe rendere ufficiale questo e metterlo in rilievo?
Certamente, però il primo post va un po' "abbellito"...almeno le caratteristiche principali e qualche immagine! :D
Senza Fili
09-12-2008, 12:47
Certamente, però il primo post va un po' "abbellito"...almeno le caratteristiche principali e qualche immagine! :D
Ok, cerco qualcosa in più, sperando di trovare qualcosa perchè in rete, almeno fino a qualche giorno fa, si trovava quasi niente di questo modello, solo le pubblicità di quello venduto assieme alla chiavetta wind a 379 euro, e pure nella loro pubblicità dicevano ben poco :)
Senza Fili
11-12-2008, 11:31
Thread sistemato
Ciao
sto usando ubuntu 8.1 ma ho dei problemi con la scheda wifi qualcuno ha qualche suggerimento ?
:muro: :mc:
Senza Fili
11-12-2008, 17:15
Ciao
sto usando ubuntu 8.1 ma ho dei problemi con la scheda wifi qualcuno ha qualche suggerimento ?
:muro: :mc:
Ah si?
Allora evito anche di provarcelo, volevo provare Kubuntu (che pure mi dà problemi con la scheda wi fi broadcom montata sul mio notebook HP), se anche la scheda wireless dell'eee non è supportata ci rinuncio da subito.
Ciao
sto usando ubuntu 8.1 ma ho dei problemi con la scheda wifi qualcuno ha qualche suggerimento ?
:muro: :mc:
Scusate mi auto quoto
ho risolto grazie ed Enrico:D
http://www.enriconeri.it/2008/10/30/ubuntu-810-e-msi-wind-u100-lo-script-per-far-andare-il-wireless/
ho notato che la nostra scheda wifi è la stessa del msi wind :p
da ricordarsi di non scollegarsi dalla rete altrimenti non riesce a scaricarsi dei file durante i comandi dati da Enrico
:muro: bene ora tocca aalla webcam:muro:
Ray_of_Light
26-12-2008, 10:55
Mi aggiungo anche io al club... acquistato il 900HD. Per il prezzo mi sembrava un affare.
Mi sembra di capire che queto modello è assai poco diffuso, perchè Asus ha spinto molto sulla commercializzazione del 900HA, che monta l'Atom al posto del Celeron, ed ha un'ora di autonomia in più. E sul quale HA credo abbiano più "margine" economico. Di conseguenza il 900HD è poco diffuso, e si trovano poche informazioni in rete.
Il Celeron non è uno svantaggio rispetto all'Atom, se la si guarda dal punto di vista della potenza di calcolo. E' vero che il Celeron non ha lo speedstep, ma ha tutta la struttura superscalare che permette l'esecuzione di istruzioni out-of-order. L'Atom è un processore in-order e quindi con una latenza molto elevata, originariamente progettato da Intel per palmari, smartphone,etc. E' pur vero che dispone della circuiteria di hyperthreading ma ciò aumenta di poco la sua efficienza elaborativa.
In definitiva, mi va bene il Celeron che, anche se solo a 900 MHz, permette un uso decente di applicazioni "pesanti".
Ho appena installato un modulo Kingston 2 GB - 800, che ha funzionato perfettamante. Il 900HD cambia la frequenza di clock da 600 a 900 Mhz appena si inserisce lo spinotto di alimentazione, e questa brusca variazione non piace a molti tipi i RAM, con conseguente BSOD di Windows. Ero inoltre intimorito dal fatto che il BIOS di alcuni nuovi ASUS (serie S sicuramente) non permettono di vedere più di 1 GB di RAM, ma l'upgrade del 900HD ha funzionato subito.
Inoltre mi sembra di capire che la webcam è da 1.3 M e non da 0.3 Megapixel, rispetto alle altre serie 900 con SSD.
Ritengo il 900HD un ottimo affare, con tutte le ovvie limitazioni della serie 900 in primis la tastiera...
Un saluto
Antonio
ramessse
26-12-2008, 15:29
Mi aggiungo anche io al club... acquistato il 900HD. Per il prezzo mi sembrava un affare.
Mi sembra di capire che queto modello è assai poco diffuso, perchè Asus ha spinto molto sulla commercializzazione del 900HA, che monta l'Atom al posto del Celeron, ed ha un'ora di autonomia in più. E sul quale HA credo abbiano più "margine" economico. Di conseguenza il 900HD è poco diffuso, e si trovano poche informazioni in rete.
Il Celeron non è uno svantaggio rispetto all'Atom, se la si guarda dal punto di vista della potenza di calcolo. E' vero che il Celeron non ha lo speedstep, ma ha tutta la struttura superscalare che permette l'esecuzione di istruzioni out-of-order. L'Atom è un processore in-order e quindi con una latenza molto elevata, originariamente progettato da Intel per palmari, smartphone,etc. E' pur vero che dispone della circuiteria di hyperthreading ma ciò aumenta di poco la sua efficienza elaborativa.
In definitiva, mi va bene il Celeron che, anche se solo a 900 MHz, permette un uso decente di applicazioni "pesanti".
Ho appena installato un modulo Kingston 2 GB - 800, che ha funzionato perfettamante. Il 900HD cambia la frequenza di clock da 600 a 900 Mhz appena si inserisce lo spinotto di alimentazione, e questa brusca variazione non piace a molti tipi i RAM, con conseguente BSOD di Windows. Ero inoltre intimorito dal fatto che il BIOS di alcuni nuovi ASUS (serie S sicuramente) non permettono di vedere più di 1 GB di RAM, ma l'upgrade del 900HD ha funzionato subito.
Inoltre mi sembra di capire che la webcam è da 1.3 M e non da 0.3 Megapixel, rispetto alle altre serie 900 con SSD.
Ritengo il 900HD un ottimo affare, con tutte le ovvie limitazioni della serie 900 in primis la tastiera...
Un saluto
Antonio
ciao anche io entro a far parte del club.....
ottimo prodotto e concordo su quanto letto.
x ray - mi puoi linkare dove hai acquistato il modulo da 2gb grazie
p.s. buon natale a tutti...
Garagino
27-12-2008, 01:36
Preso anzi, regalatomi!:D
Avrei alcune domande:
-che antivirus avete installato?
-è possibile fare l'upgrade a IE7?...la navigazione a schede è troppo comoda.
-per il CD di ripristino, come si fa?
Grazie in anticipo.:)
Ray_of_Light
27-12-2008, 07:53
Alcune risposte...
Il modulo Kingston 2GB-800 l'ho acqusitato da un computer shop qui a Roma.
L'antivirus utilizzato è AVG 8 Free, disponibile da http://free.avg.com.
IE7 e WMP11 li ho installati tramite Windows Update.
Il CD di ripristino è disponibile nella confezione del computer. Per ripristinare, la procedura è indicata nel manuale, ma ti occorre un DVD USB esterno.
Antonio
Garagino
27-12-2008, 09:50
Grazie mille Antonio, lo domandavo perchè pensavo pregiudicassero un po' la velocità del PC!?
E' conveniente aggiungere un banco di ram, quindi?
Nessun problema di garanzia?
Ray_of_Light
27-12-2008, 21:04
Siccome l'Eee ha solo uno slot per im modulo DIMM, devi rimuovere quello da 1 GB e sostituirlo con quello da 2 GB. Con 2 GB, il pc va più veloce in quanto non swappa sull'HD neppure con applicazioni che richiedono molta memoria.
Siccome l'HD e la DIMM sono alloggiati in un comparto che si apre facilmente e non presenta alcun sigillo, io credo non ci siano pregiudiziali a riguardo della garanzia. Nel dubbio, potresti mandare una mail ad ASUS.
Un saluto
Antonio
Senza Fili
29-12-2008, 13:24
Preso anzi, regalatomi!:D
Avrei alcune domande:
-che antivirus avete installato?
-è possibile fare l'upgrade a IE7?...la navigazione a schede è troppo comoda.
-per il CD di ripristino, come si fa?
Grazie in anticipo.:)
-Avast Home
-Installati sia IE7, Opera e Firefox (più altri programmi tipo Office Pro 2003, Vlc, Wmp11, Simcity300:D e altri)
-il cd è nella scatola
eccomi! anche io nel club!
Volevo un po di pareri sulla tastiera, un tantino scomoda.
A me da l'impressione che a lungo andare i tasti non funzionino (ho il terrore delle tastiere con i tasti malfunzionanti, brutte esperienze).
Cosa ne pensate?
Senza Fili
29-12-2008, 13:27
Il mio ragazzo ha un eee vecchio, con la tastiera uguale, nonostante un uso intenso da quasi un anno la tastiera non dà problemi
Il mio ragazzo ha un eee vecchio, con la tastiera uguale, nonostante un uso intenso da quasi un anno la tastiera non dà problemi
mi rincuora!
qualcuno che abbia testato linux?
in particolare fedora.
Garagino
29-12-2008, 19:29
Grazie a tutti.
Ho installato sia IE7 che AVG e ho notato un discreto rallentamento nelle prestazioni...domani vado a prendere il banco da 2 GB per vedere di migliorarlo un po' anche se sono molto soddisfatto del regalo ricevuto.:cool:
Non riesco a capire poi se c'è una combinazione di tasti che sopperisca alla mancanza del tasto "torna su/giù direttamente"!?:confused:
Ray_of_Light
30-12-2008, 08:15
Il problema del rallentamento è dovuto ad AVG, che al boot satura il processore, mentre avvia i servizi e poi si connette al server per verificare la presenza di update alle firme.
Un aspetto del 900HD mi ha deluso, ossia la batteria. Ero quasi sul punto di ordinare un paio di batterie di riserva, visto che ormai le batterie del 900 si trovano su molti siti a circa 40-50 euro.
Invece... la batteria del 900HD non è compatibile con quella del 900, ha la stessa forma, ma un attacco completamente differente.
Se qualcuno riesce a trovare in rete chi vende delle batterie equivalenti per il 900HD, me lo fate sapere... quella originale su www.asusparts.eu costa 103 euro più la spedizione. Metà del prezzo del computer...
Grazie
Antonio
Senza Fili
30-12-2008, 12:52
Grazie a tutti.
Ho installato sia IE7 che AVG e ho notato un discreto rallentamento nelle prestazioni...domani vado a prendere il banco da 2 GB per vedere di migliorarlo un po' anche se sono molto soddisfatto del regalo ricevuto.:cool:
Non riesco a capire poi se c'è una combinazione di tasti che sopperisca alla mancanza del tasto "torna su/giù direttamente"!?:confused:
prova Avast come antivirus, è efficace e va una scheggia.
Zel [TFP]
30-12-2008, 15:03
ho risolto grazie ed Enrico:D
http://www.enriconeri.it/2008/10/30/ubuntu-810-e-msi-wind-u100-lo-script-per-far-andare-il-wireless/
e io ho risolto grazie a te, grande :D
ho comprato nei giorni scorsi un 900 hd con win, prima cosa che ho fatto e' stata rimuovere il sistema operativo, ho provato ubuntu eee ma mi dava grossi problemi con il wifi (leggasi non andava), poi ho trovato questo post, ho messo su la 8.10 liscia e con i driver linkati da te la scheda funziona.
Ora volevo sistemare i tasti funzione che a parte quello della luminosita' non funzionano, installando l' adam kernel funzionano quelli del volume con l'icona a schermo, il muto mostra l' icona ma non funziona, ma quello del wifi continua a non andare e anche buttando giu' la wlan0 con il down non si spegne il led azzurro
Cercando un po' ho trovato questo post: http://www.linuxfeed.org/kernel/installare-ubuntu-810-su-eeepc.html, avendo giaì il kernel a posto ho provato a usare lo script linkato (Script ACPI HotKeys per eeepc 900A, 901, 1000 e 1000H che si trova qua http://www.linuxtutorial.it/download/22/ , il link sul post non e' corretto) anche se il modello 900 hd non viene menzionato, solo che dopo aver esguito lo script, al riavvio non ripartiva piu' ubuntu, dopo il caricamento schermata nera e buona notte al secchio.
Ho anche pensato che per qualche motivo il problema piu' che per lo script sia stato causato dall' aver messo ENABLE_LAPTOP_MODE=false su true, ma sinceramente non ho voglia di reinstallare tutto per l' ennesima volta :p
Qualcuno ha trovato qualche soluzione per sistemare i tasti funzione? Certo sempre meglio un linux senza tasti funzione che un xp intero, parer mio, ma se riuscissi a sistemarli sarei piu' felice! (piu' che altro per questioni di risparmio energetico mi farebbe piacere poter spegnere il wifi ogni tanto)
Un altra cosa, c'e' qualcuno che sta usando l' adam anche sul 900hd? ho notato un interessante aumento di prestazioni, soprattutto per quanto riguarda la ricezione wifi
ma....ce l'ha il microfono integrato?Cioè.....lo vorrei aquistare, essendo un ultraportatile ha già la mancanza del bluetooth, e vabbè ci arrangeremo, ha poca durata batterie(a proposito nessuno ne ha parlato in maniera specifica, a voi quanto dura?), però almeno 'na chiiacchierata su skipe senza dover installare micofoni....se pò fà?!?
Zel [TFP]
30-12-2008, 16:05
si, microfono integrato a fianco alla webcam e presa per microfono in caso servisse, non l' ho testato con ubuntu 8.10 pero'
Zel [TFP]
30-12-2008, 16:06
si, microfono integrato a fianco alla webcam e presa per microfono in caso servisse, non l' ho testato con ubuntu 8.10
ok ti ringrazio zel per l'immediata risposta, comunque se qualcuno mi dicesse qualcosa sulla durata sarebbe gentilissimo....ma...che vuol dire che non hai testato con ubuntu?io tanto mi tengo xp...la webcam da 0.3(sul sito asus dice 0,3, qui sul thread qualcuno dice 1.3) penso vada benissimo per una chiacchierata skype, non penso che con 1.3 cambi di molto, giusto?Anche perchè se non sbaglio i megapixel si riferiscono ai fotogrammi e non ai fps...il fatto è che sul sito asus non c'e' scritto(array mic) mentre su altri modelli si e quindi avevo paura non ci fosse, è chiaro che sarebbe ridicolo un ultraportatile con il microfono esterno più ingombrante di lui anzichè quello integrato....io come al solito sono indeciso, ma penso che 300 euro debba essere la spesa max per un netbook, a meno che non lo si usi come primo pc dove allora si va su un hp o cose del genere.... io ho il mio bel portatilone 17", e questo serve per la mia ragazza che si guarda la roba per la tesi e per me serve a portarlo dagli amici per un pokerino online o per un film...se però devo cominciare a spendere più di allora comincio a guardare altra roba, ma poi vai a finire a spendere 5-600 euro...il 900hd è perfetto mi sembra, certo non si capisce perchè i 901 che consumano poco hanno 6 celle e il nostro amato che ha il celeron che connsuma di più ha solo 4 celle....e fatelo un netbook perfetto:901 con ssd da 40gb!!!(comunque il 900hd è perfetto, carenza bluetooth a parte, ma non si può avere tutto e la volta che dovrò inviare la foto dal cellulare useò un modulo da 10 euro).Poi...so che il celeron scalda ed è rumoroso più dell'atom, volevo sapere se sono sempre differenze notate da malati del netbook oppure vuol dire che è bollente!!!
Zel [TFP]
30-12-2008, 17:16
ma...che vuol dire che non hai testato con ubuntu?io tanto mi tengo xp...
ah beh, allora il problema non si pone, io sono un po allergico ai sistemi operativi ms e la prima cosa che ho fatto e' stato rimuovere xp per testare qualche versione di ubuntu.
Poi...so che il celeron scalda ed è rumoroso più dell'atom, volevo sapere se sono sempre differenze notate da malati del netbook oppure vuol dire che è bollente!!!
guarda, qua in casa ho anche un 900a con atom, la rumorosita' mi pare uguale, per la durata di batteria non so dirti perche' non ho ancora provato un ciclo completo e confrontarlo con l' atom, mentre il possessore dell' atom mi dice che la differenza di prestazioni nelle operazioni come aggiornamento e installazione degli update sono notevolmente, a favore del celeron ovviamente
scusate ma come si entra nel bios per settare il device di boot?
Sul manuale c'è scritto di premer esc, ma non va!
Parte sempre windows!
Senza Fili
02-01-2009, 14:03
ma....ce l'ha il microfono integrato?Cioè.....lo vorrei aquistare, essendo un ultraportatile ha già la mancanza del bluetooth, e vabbè ci arrangeremo, ha poca durata batterie(a proposito nessuno ne ha parlato in maniera specifica, a voi quanto dura?), però almeno 'na chiiacchierata su skipe senza dover installare micofoni....se pò fà?!?
Ha il microfono integrato e la batteria dura oltre 3 ore (l'ultima volta mi è durata 3 ore e 20).
scusate ma come si entra nel bios per settare il device di boot?
Sul manuale c'è scritto di premer esc, ma non va!
Parte sempre windows!
Ciao devi premere F2 e da boot cambiare la periferica da usare per prima, ricordati di inserire la chiavetta usb prima di accenderlo così risulta nelle impostazioni
ragazzi ho appena installato eeebuntu 8.10.
Davvero spettacolare!
ragazzi ho appena installato eeebuntu 8.10.
Davvero spettacolare!
ti riconosce tutto anche la webcam?
ubuntu 8.10 normale non mi riconosce la webcam
Ciao
ti riconosce tutto anche la webcam?
ubuntu 8.10 normale non mi riconosce la webcam
Ciao
non ho ancora avuto modo di provarle la cam, ma appena posso lo faccio.
cmq penso che debba riconoscere tutto poichè è una distro costruita appositamente per eeepc.
da dove l'hai scaricata la versione 8.1 di eeebuntu?:D
da dove l'hai scaricata la versione 8.1 di eeebuntu?:D
http://www.eeebuntu.org/
Io ho preso la Standard.
asterikus
06-01-2009, 11:56
Preso ieri dagli 'esperti' al prezzo di 299 euro,colore nero,con xp.Ho aggiunto anche un mini-mouse ottico,ed il micro-dongle bluetooth della trust (quest'ultimo pagato circa 7 euro).
Non ho smanettato più di tanto sul notebook,però posso dire di aver avuto una buona impressione riguardo i materiali,il peso,la praticità.E' davvero piccolo,la borsa a corredo mi sembra resistente,per ora lo stò conservando in un cassetto.
Ho cambiato lo sfondo, testato il wireless, provato video e audio,ed è ok.Il commesso mi aveva detto che i video scattavano,ma cosi' non è stato;installato vlc (in modo da evitare di scaricare il pack con tutti i codecs),ho provato con successo un divx. Il video abbastanza fluido,audio nella norma.
Penso di installarci anche linux,prima o poi.
Per ora sono soddisfatto,mi aspetta però un test più lungo e accurato.
Garagino
08-01-2009, 10:46
Ho ordinato una SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR, speriamo mi vada bene!?:)
asterikus
08-01-2009, 14:14
Ho ordinato una SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR, speriamo mi vada bene!?:)
Dovrebbe essere pienamente compatibile viste le caratteristiche.
Aspetto di conoscere se il 'piccolino' migliora le performance con memoria aggiunta.
Garagino
08-01-2009, 14:43
Appena arriva (oggi non disponibile), ti faccio sapere.;)
Senza Fili
08-01-2009, 15:48
Preso ieri dagli 'esperti' al prezzo di 299 euro,colore nero,con xp.Ho aggiunto anche un mini-mouse ottico,ed il micro-dongle bluetooth della trust (quest'ultimo pagato circa 7 euro).
Non ho smanettato più di tanto sul notebook,però posso dire di aver avuto una buona impressione riguardo i materiali,il peso,la praticità.E' davvero piccolo,la borsa a corredo mi sembra resistente,per ora lo stò conservando in un cassetto.
Ho cambiato lo sfondo, testato il wireless, provato video e audio,ed è ok.Il commesso mi aveva detto che i video scattavano,ma cosi' non è stato;installato vlc (in modo da evitare di scaricare il pack con tutti i codecs),ho provato con successo un divx. Il video abbastanza fluido,audio nella norma.
Penso di installarci anche linux,prima o poi.
Per ora sono soddisfatto,mi aspetta però un test più lungo e accurato.
Anche a me i video vanno benissimo sia con wmp 11 più codec che con vlc.
E se la cava senza problemi anche con Office Pro 2003
Ho ordinato una SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR, speriamo mi vada bene!?:)
...pagata?(inclusa spedizione)
asterikus
08-01-2009, 23:30
Anche a me i video vanno benissimo sia con wmp 11 più codec che con vlc.
E se la cava senza problemi anche con Office Pro 2003
Installata la suite Office 2007 proprio oggi,và benone.
Garagino
09-01-2009, 09:06
...pagata?(inclusa spedizione)
€26 alla Esse**...arrivata, procedo!:cool:
Garagino
09-01-2009, 10:36
Dunque:
Aprire le 4 viti a croce, solo quelle dello sportellino:
http://img440.imageshack.us/img440/7681/imm001nv0.jpg (http://imageshack.us)
Nuova RAM 2 GB:
http://img440.imageshack.us/img440/7301/imm002lw0.jpg (http://imageshack.us)
Si presenta così:
http://img340.imageshack.us/img340/2079/imm003ne3.jpg (http://imageshack.us)
Allargare con i 2 pollici le mollette laterali, la ram si inclinerà a 45° e potrà essere sfilata.
Così senza:
http://img440.imageshack.us/img440/2474/imm004qx3.jpg (http://imageshack.us)
Confronto:
http://img340.imageshack.us/img340/5563/imm005wb5.jpg (http://imageshack.us)
Inversamente, aiutarsi con due piccoli cacciaviti a taglio per allargare le mollette e premere ora la nuova ram fino a sentire uno scatto:
http://img340.imageshack.us/img340/1661/imm006ee1.jpg (http://imageshack.us)
Richiudere:
http://img211.imageshack.us/img211/1085/imm007ai5.jpg (http://imageshack.us)
Risultato:
http://img340.imageshack.us/img340/6340/2gbog1.png (http://imageshack.us)
Alla prima accensione, schermata nera:confused: ...riavviato il PC una prima volta, tutto ok.
Mi pare un tantino più agile, ma da verificare in quanto qua non ho rete wireless.
Salve a tutti, sono un nuovo e felice possessore del 900HD, l'unico problema che ho trovato per il momento è la RAM da 2 GB che non trovo.
Ne ho provate due ma al riavvio sempre schermata nera, l'unica che mi ha avviato il picc. è il modulo Kingston 2 GB ma i valori rimangono come prima ( 630 MHz 0,99 GB di RAM ):muro: Mi potete dare una mano ? Magari se conoscete qualche negozio a Roma che vende quelle giuste, oppure se bisogna fare qualche modifica al piccolino.
Ringrazio Tutti in anticipo:)
Senza Fili
11-01-2009, 21:42
Bravissimo Garagino per la fotoguida postata :)
Ashgan83
13-01-2009, 13:57
Ho un dubbio amletico: acer aspire one a110 o eeepc 900hd? Dunque mi sono informato parecchio e non avrei problemi a dire che il 900hd è sicuramente migliore sotto ogni punto di vista all'aspire one. Devo fare un regalo alla mia ragazza, sono andato da euronics e ho trovato il 900hd a 299 euro (prezzo normale) ed ero intenzionato a prenderlo quando accanto ho visto un acer aspire one a 169 euro. Ora, so che questo netbook si trova sui 220-230 euro, il prezzo quindi penso che sia più che buono ed in effetti l'ho preso. Ora però sto avendo dei ripensamenti, non riesco a capire se come rapporto prezzo/prestazioni ho fatto un affare o meno. Cioé l'acer ha una memoria da 8 gb lenta, 512 mb ram, l'atom che a prestazioni non è che sia il massimo della vita (meglio il celeron del 900hd) e una batteria che dura massimo 2 ore e mezza. Sono veramente indeciso se riportarglielo per comprare il 900hd aggiungendo 130 euro o tenermelo stretto conscio di aver fatto comunque un buon affare.
Come potete leggere mi serve più un consiglio psicologico che uno tecnico.:D
....il discorso è il solito, io ho preso il 900hd invece del 1000h non per i 100 euro, ma perchè per me 400 euro sono già troppi per un netbook, soprattutto se è uno sfizio e non lo si usa per lavoro.E comunque già comincia ad essere troppo grande!
Tu hai fatto un affare, con 169 hai un piccolo pc con cui connetterti, fare videoconferenza tipo skype, vedere film....
di contro posso dirti che ho acquistato il 900hd e a prestazioni va più che bene, sono molto soddisfatto, con il wi-fi acceso e un dongle bluetooth inserito(so che consuma anche se è in standby) mi ha sempre fatto 3 ore e mezza...ed è veramente piccolo, anche se lo schermo si vede molto bene.
Che dirti, ognuno dei due ha il suo perchè, sei tu che sai cosa ci deve fare la tua ragazza col pc, sicuramente il 900hd, per quanto la gente possa dire che i netbook non sono prestanti, è un prodotto che può durare molto tempo ad una persona che ci lavora, ci puoi archiviare un sacco di roba(160gb)...quando andate in vacanza puoi tranquillamente dirle di portarlo evitando di portare il tuo(sempre che sia vostra abitudine portarvi il portatile quando viaggiate),se invece lei lo usa per mail, chat e varie, senza dubbio terrei l'acer!
asterikus
13-01-2009, 15:07
Ashgan,la differenza tra i due che molti non considerano è lo schermo,che sull'acer è lucido,sull'eeepc è invece opaco.Avendo già un portatile dell che uso a casa con schermo lucido,bello da ammirare,che dà il meglio con grafica e video,ma che rimane quasi inutilizzabile all'aperto o semi-utilizzabile se hai una fonte di luce alle tue spalle,tra i 2 ho scelto l'eeepc,in quanto avevo bisogno di un notebook minuscolo da usare all'aperto,non necessariamente potente,e soprattutto non troppo caro (l'aspire one visto da me con xp costava 349 contro le 299 dell'hd).Per ora sono pienamente soddisfatto della mia scelta anche se ripeto,tutto dipende dalle esigenze di ognuno.
la differenza tra i due che molti non considerano è lo schermo,che sull'acer è lucido,sull'eeepc è invece opaco.
vero, ricordo che prima di acquistarlo avevo letto da qualche parte questa cosa, e comunque su uno schermo da 8,9 secondo me l'opaco è migliore anche nel vedere un film, perchè il lucido non rende su una superficie così piccola.
Un'altra cosa che non hai considerato:la tua ragazza con linux come la vedi?io l'ho preso con xp perchè la mia ragazza già usa il pc a malapena, figuriamoci con linux, e poi se si accorgeva della mancanza del solitario erano guai!
Ashgan83
13-01-2009, 18:44
vero, ricordo che prima di acquistarlo avevo letto da qualche parte questa cosa, e comunque su uno schermo da 8,9 secondo me l'opaco è migliore anche nel vedere un film, perchè il lucido non rende su una superficie così piccola.
Un'altra cosa che non hai considerato:la tua ragazza con linux come la vedi?io l'ho preso con xp perchè la mia ragazza già usa il pc a malapena, figuriamoci con linux, e poi se si accorgeva della mancanza del solitario erano guai!
Vi ringrazio tantissimo, mi avete convinto.:D Ho già cambiato e ho pagato volentieri 130 euro in più sapendo che quello che compravo li valeva tutti, mentre prima mi rodevo il fegato perché pur pagandolo poco l'aspire one è veramente un cesso e avevo la sensazione di aver buttato i soldi, sensazione che adesso è svanita finalmente! Comunque sì c'era anche il fattore xp che andava a favore per il 900hd, infatti la mia ragazza linux non l'ha mai usato e avevo anche questa paura che una volta spesi quei soldi il pc sarebbe rimasto inutilizzato. Tra l'altro questo credo sia il netbook col miglior rapporto qualità/prezzo che c'è in circolazione, e da quello che ho letto in giro è veramente poco diffuso per colpa della politica asus di voler spingere gli atom (che è un processore orripilante, guardasi test di tom's hardware). Va bé vi ringrazio nuovamente, ciao!
P.S. Ci sto facendo un pensierino anche per me.:D
Ray_of_Light
13-01-2009, 20:18
Dopo un paio di settimane di uso continuato, confermo di essere soddisfatto del 900HD.
Mi rendo conto che è difficile da reperire, credo sia disponibile solo da Euronics; inoltre si Google si "intercetta" solo in quanto è stato utilizzato da Wind per il loro bundle Internet Mobile.
Questa "rarità", come avete menzionato, ha a che vedere con il marketing Asus; il Celeron consuma un pò di più di Atom ma è molto più "fluido" anche se la frequenza di clock è minore. Atom era nato per i palmari...
Ho visto la MB del 900HD, ed è completamente differente da quella del 900. Credo sia questo il motivo per cui Asus ha cambiato la batteria, dato che la circuiteria di potenza è stata completamente rivista. Se qualcuno riesce a trovare in Italia qualcuno che vende la nuova batteria SL22-900A, mi faccia sapere...
Complimenti ai nuovi acquirenti
Antonio
Senza Fili
13-01-2009, 20:45
Per i moderatori: adesso che il primo messaggio è stato migliorato, ed thread è più frequentato, potete cortesemente renderlo topic ufficiale?
Grazie :)
asterikus
13-01-2009, 21:16
Mi rendo conto che è difficile da reperire, credo sia disponibile solo da Euronics
Disponibile anche nei negozi Expert,io l'ho preso li'.
Senza Fili
13-01-2009, 23:06
Negli Auchan non li vedo più da molti giorni ormai, prima li avevano.
Comunque ottimo oggetto, ormai mi ritrovo più ad usare quello che il pc più grande, è di una comodità unica, ed è pure veloce.
http://www.eeebuntu.org/
Io ho preso la Standard.
Scusa il ritardo, ho scaricato e ci ho giocato un pò :D .
Il dubbio della telecamera se la riconosce mi è rimasto, visto che skype che ho trovato per linux non fa le videochiamate, per il resto lo trovo molto più veloce che xp nonostante il solo giga di ram ma non posso lasciare del tutto xp per via dello scanner e della stampante.
Avete notato che facendo il ripristino dal cd cancella completamente la partizione d: :muro: non mi pare una cosa tanto furba anche perchè in d: di solito ci si salva le cose importanti. Capita anche a voi?
Garagino
14-01-2009, 17:32
...credo che farò retromarcia a 1 GB, nessun miglioramento fin'ora.
Secondo voi c'è da settare qualcosa?
Ahh, ma va registrato il prodotto sul sito ASUS? Se si, cortesemente, potete linkare dove?!
Grazie;)
[QUOTE=Garagino;25846708]...credo che farò retromarcia a 1 GB, nessun miglioramento fin'ora.
Secondo voi c'è da settare qualcosa?
ciao
ho preso anche io il modulo da 2 gb è un corsair DDR2 667 MHz ma non riscontro nessun miglioramento.
Anzi ho dovuto toglierla mi ha inchiodato 2 volte il piccolino Garagino a te niente blocchi di xp?
Il fatto dei settaggi non penso dal bios viene riconosciuta perfettamente, chi ha provato le kingston come gli funziona?
Garagino
15-01-2009, 20:05
Si si, eccome.
Ben due avvii con schermata nera, un blocco in chiusura di XP e una volta lo schermo tutto a righe verticali colorate...prima con 1 GB nessun problema.
Hai preso il banco da 2GB come nella foto che ho messo a pag.3?
lasciateli stare sti netbook, sono piccolini chissà che scheda madre hanno, la ram potrebbe non migliorare niente...non è aria di modding, almeno secondo me...vanno benissimo per quello che costano e per le dimensioni!
wolverine
15-01-2009, 23:26
Anche io sarei interessato a questo computer, però vorrei sapere una cosa: quali sistemi operativi è possibile installarci, visto che non ha il lettore dvd?
La mancanza del lettore dvd è un limite fino ad un certo punto, si può mettere l'OS che si vuole installare su una pendrive.. ;)
Vista su pendrive (http://www.geekissimo.com/2008/09/17/guida-come-installare-windows-vista-da-una-penna-usb/)
Xp su pendrive (http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/)
Ubuntu su pendrive (http://rat86.netsons.org/blog/?p=655)
Garagino
17-01-2009, 01:50
e una volta lo schermo tutto a righe verticali colorate...prima con 1 GB nessun problema.
Allora, questo mi succede quando lo metto in carica da acceso (già due volte su 2).
Si si, eccome.
Ben due avvii con schermata nera, un blocco in chiusura di XP e una volta lo schermo tutto a righe verticali colorate...prima con 1 GB nessun problema.
Hai preso il banco da 2GB come nella foto che ho messo a pag.3?
Si uguale uguale a quello ma martedì gli arriva le kingston e proviamo quelle, speriamo bene.
Le cose peggiori te le ha fatte quando mettevi la corrente? tanto per regolarmi, i problemi di schermata a righe me li ha dati con la batteria.
per Ray_of_Light confermi che con le kingston tutto bene senza blocchi e con un miglioramento nelle prestazioni?
entanglement
17-01-2009, 17:33
sti eeepc sono delle patacche immonde
vuoi un portatile ? aspetta un po e prenditi un lenovo
Senza Fili
18-01-2009, 16:41
sti eeepc sono delle patacche immonde
vuoi un portatile ? aspetta un po e prenditi un lenovo
ah beh, ottimi gli ex ibm ora cinesi :asd:
Garagino
18-01-2009, 20:52
sti eeepc sono delle patacche immonde
vuoi un portatile ? aspetta un po e prenditi un lenovo
Piglialo te il Lenovo, ma che razza di utilità il tuo commento:doh: ...guarda in casa tua.
lo danno da auchan con 2 involtini primavera e un riso cantonese in omaggio il lenovo...
entanglement
19-01-2009, 09:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25909256&postcount=6
se non avessi preso il fisso in firma mi sarei preso senza pensarci 2 volte un thinkbook serie T.
quanto al fatto che sono cinesi, è vero, la proprietà ora è cinese ma le linee di produzione sono ancora quelle di IBM con qualità IBM.
poi sono gusti
e secondo voi gli eeepc li fanno fare in lussemburgo da mastri orologiai ? :D :D :D
sono prodotti concepiti primariamente per entrare in una fascia di prezzo sotto la concorrenza, è chiaro che in fase di progetto si sia venuti a patti con la qualità
....era una battuta, saranno sicuramente migliori, volevo solo ribadire quello che ha detto garagino:questo è un thread dedicato ad uno specifico modello di netbook!
Senza Fili
19-01-2009, 16:50
Comunque sia Asus è migliore di Lenovo, anche parlando in generale e non di netbook...
Si uguale uguale a quello ma martedì gli arriva le kingston e proviamo quelle, speriamo bene.
Le cose peggiori te le ha fatte quando mettevi la corrente? tanto per regolarmi, i problemi di schermata a righe me li ha dati con la batteria.
per Ray_of_Light confermi che con le kingston tutto bene senza blocchi e con un miglioramento nelle prestazioni?
Sostituito il blocco di ram con una kingston da 2 gb 667, in accensione poca differenza ma con applicazioni pesanti quei tre secondi si guadagnano, per ora nessun blocco neanche attaccando il trasformatore :D
Senza Fili
22-01-2009, 14:51
Sostituito il blocco di ram con una kingston da 2 gb 667, in accensione poca differenza ma con applicazioni pesanti quei tre secondi si guadagnano, per ora nessun blocco neanche attaccando il trasformatore :D
Allora era incompatibile la Corsair
a quanto pare si per ora ancora nessun problema con la king:D :) :D :)
Garagino
22-01-2009, 21:03
Rimessa la sua, nessun problema anche se noto più lentezza.:muro:
Senza Fili
27-01-2009, 17:32
Comunque non so voi, io ho avuto tra le mani altri 2 netbook sempre con disco tradizionale ed 1 gb di ram (uno del mio ragazzo, uno di un mio amico) che però montano l'atom compre processore: il nostro col celeron è decisamente più veloce.
...ma ce l'ha il multitouch?
Zel [TFP]
29-01-2009, 13:51
Comunque non so voi, io ho avuto tra le mani altri 2 netbook sempre con disco tradizionale ed 1 gb di ram (uno del mio ragazzo, uno di un mio amico) che però montano l'atom compre processore: il nostro col celeron è decisamente più veloce.
Si, confermo, notato la stessa cosa anche io.
Intanto vi segnalo che con il script di elmurato si risolvono il 99,9% dei problemi con ubuntu e il piccolo va che e' una meraviglia, sono talmente comodo che ultimamente sto usando solo lui e quando mi ritrovo su tastiere normali mi sento spaesato :D
Scusate io ho notato che il mio eeepc ha cambiato da solo la frequenza della cpu. Appena acquistato era a 600Mhz poi controllando pochi giorni fa era a 900Mhz senza averlo overclockkato manualmente.
Che sia possibile?
Altro quesito.
E' possibile utilizzarlo 8 ore al giorno (continuo) o rischio di fonderlo?
scusate se mi ripeto, ma ha il multitouch come il 900 normale?comunque non mi piace il fatto che non sia ancora sul sito ita, non è che è un modello straniero "di passaggio" in Italia?comunque sono soddisfattissimo anch'io!
Senza Fili
29-01-2009, 16:41
scusate se mi ripeto, ma ha il multitouch come il 900 normale?comunque non mi piace il fatto che non sia ancora sul sito ita, non è che è un modello straniero "di passaggio" in Italia?comunque sono soddisfattissimo anch'io!
Non so nemmeno cosa sia il multitouch, comunque se temi che sia di importazione parallela stai tranquillo, è italiano al 100%, ha i manuali in italiano, Xp in italiano, e la garanzia Asus Italia.:)
scusate se mi ripeto, ma ha il multitouch come il 900 normale?comunque non mi piace il fatto che non sia ancora sul sito ita, non è che è un modello straniero "di passaggio" in Italia?comunque sono soddisfattissimo anch'io!
Se per multitouch intendi il fatto che rivela le due dita sul pad si c'è e serve per far scorrere le barre laterali per i documenti grossi.
Trovo questo netbook veramente potente ed al prezzo preso ancora oggi non trovo rivali:D :D :D
Per aumentargli la memoria consiglio kingstone 2 gb 667 è da un pò che la uso e non da problemi
Zel [TFP]
29-01-2009, 17:55
Che sia possibile?
sicuramente c'e' abilitata la funzione di controllo di frequenza della cpu, che si adegua a seconda delle occasioni e dell' alimentazione, per questioni di batteria e risparmio energetico
E' possibile utilizzarlo 8 ore al giorno (continuo) o rischio di fonderlo?
beh, e' un pc, ed e' fatto per essere usato, non credo ci siano grossi problemi ;)
Questione multitouch, su windows dovrebbe funzionare come indicato, purtroppo su linux al momento non e' supportato, ma se compri il pc senza aver intenzione di smanettarci sopra questo non dovrebbe essere un grosso problema
Non so nemmeno cosa sia il multitouch, comunque se temi che sia di importazione parallela stai tranquillo, è italiano al 100%, ha i manuali in italiano, Xp in italiano, e la garanzia Asus Italia.:)
è il pad tipo quello dell'iphone, allarghi e stringi le foto con le dita, ecc...gli altri eee lo hanno...
;26071263']
Questione multitouch, su windows dovrebbe funzionare come indicato, purtroppo su linux al momento non e' supportato, ma se compri il pc senza aver intenzione di smanettarci sopra questo non dovrebbe essere un grosso problema
Su eeebuntu standard presa da go3mon non so il perchè sulla barra verticale funziona sulla orizzontale no:muro:
Timewolf
30-01-2009, 11:10
Appena acquistato a 299 da una nota catena... e' un prezzo onesto? :)
Senza Fili
30-01-2009, 13:36
Appena acquistato a 299 da una nota catena... e' un prezzo onesto? :)
Immagino da auchan o da euronics...cmq si, è il prezzo normale a cui si trova in giro :)
Appena acquistato a 299 da una nota catena... e' un prezzo onesto? :)
E' il suo prezzo ma se paragonato agli altri sembra regalato. Stai tranquillo per ora hai preso il migliore che c'è sul mercato.
Garagino
30-01-2009, 19:41
E' il suo prezzo ma se paragonato agli altri sembra regalato. Stai tranquillo per ora hai preso il migliore che c'è sul mercato.
Quoto!...se vuoi fare un upgrade alla ram, scegli Kingston.
Quoto!...se vuoi fare un upgrade alla ram, scegli Kingston.
Sconsiglio le corsair danno problemi :)
Timewolf
30-01-2009, 20:09
E' il suo prezzo ma se paragonato agli altri sembra regalato. Stai tranquillo per ora hai preso il migliore che c'è sul mercato.
infatti l'ho scelto perche' dalle caratteristiche mi sembra uguale se non superiore a molti altri con prezzi piu' alti e non capisco il motivo...
Esempio c'era l'aspire 150 a 319, ma l'unica differenza era l'Atom e l'assenza della webcam... non so la batteria!
Timewolf
30-01-2009, 20:10
Immagino da auchan o da euronics...cmq si, è il prezzo normale a cui si trova in giro :)
la seconda che hai detto :)
Senza Fili
31-01-2009, 14:03
E' il suo prezzo ma se paragonato agli altri sembra regalato. Stai tranquillo per ora hai preso il migliore che c'è sul mercato.
Confermo, alla faccia di chi schifa il celeron ma magari ha 8 gb di disco o ha pagato il netbook molto di più.
Ad oggi il 900hd è il netbook col miglior rapporto qualità prezzo.
qua diconoche ha il bluetooth :banned:
Possibile ?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230322622430
Leggendo i vostri commenti non è male per navigazione, foto, film divx in fatto di velocità ?
il BT non lo ha(io ne ho preso uno minuscolo della trust a 15 euro circa) e mi sembra(qui chiedo conferma a qualcuno che lo sappia) che la WCam sia da 0.3 non da 1.3 come già quialcuno ha scritto su questo thread
Confermo no bt e la telecamera da 0.3 va giusto bene per skype
salve
qualcuno è riuscito ad usarlo per fare altro? tipo gps, tv satelitare, ecc? io lo uso solo per internet e mi sembra sprecato. Che altre periferiche tipo usb si possono usare?
tutti gli usi che faresti con un notebook, tutte le periferiche che vanno bene anche sui notebook, bisogna vedere tu cosa fai con il pc...c'è gente che ci gioca solo al solitario ed è contenta sia se ci gioca su un pc da 21 pollici sia su questo...è come se tu stessi dicendo "ho acquistato un pc, cosa posso farci"?
Una volta che hai anche un lettore esterno di dvd non ti mancherà più niente da un normale pc!
raga help!
non riesco piu ad entrare nella schermata di selezione del boot (premendo esc all'avvio del pc), dopo che ho installato linux.
Mi appare subito Grub non permettendomi di entrare nel boot select.
:confused:
Confermo, alla faccia di chi schifa il celeron ma magari ha 8 gb di disco o ha pagato il netbook molto di più.
Ad oggi il 900hd è il netbook col miglior rapporto qualità prezzo.
Meglio del dell'Asus PC 1000H ?
o del Compaq 700 EL a 399?
Ciao a tutti comprato da circa 2 settimane 900HD 160GB di HD 1 GB Ram CPU Intel 900MHZ. 249 €.
Sono abbastanza soddisfatto ho fatto un ppo di test di stressdel sistema con installazione di office2003, apertura anche di documenti word molto pesaanti 5/10 MB senza grossi problemi. Unico neo è la tastiera la vedo un pò fragilina (pazienza).Inoltre ho riscontrato una eccessiva sensibilità del mouse TouchPad succede anche a voi ??? :stordita:
Al momento mentre sono connesso con WIFI sto installando da HD esterno (usb) unbuntu 8.10.
Vorrei sapere se il dual boot viene effettuato automaticamente all'installazione oppure no (come avviene normalmente) con gli altri PC desktop??:banned:
Ciao Claudio
raga help!
non riesco piu ad entrare nella schermata di selezione del boot (premendo esc all'avvio del pc), dopo che ho installato linux.
Mi appare subito Grub non permettendomi di entrare nel boot select.
:confused:
Prova: inserisci la chiavetta o la sd poi subito dopo aver acceso l'eeepc premi più volte F2 dovresti entrare nel bios --------- selezioni il boot ------- selezioni hard disk drives ------- selezioni 1 st drive e selezioni il dispositivo vuoi usare per iniziare :D :D :D :D
tutti gli usi che faresti con un notebook, tutte le periferiche che vanno bene anche sui notebook, bisogna vedere tu cosa fai con il pc...c'è gente che ci gioca solo al solitario ed è contenta sia se ci gioca su un pc da 21 pollici sia su questo...è come se tu stessi dicendo "ho acquistato un pc, cosa posso farci"?
Una volta che hai anche un lettore esterno di dvd non ti mancherà più niente da un normale pc!
Ciao io so cosa farci del pc,:sofico: era una curiosità per sapere cosa ci fanno gli altri. Viste le dimensioni ridotte magari qualcuno ha pensato di usarlo in auto come gps che un normale notebook da 15.4 pollici metterebbe un pò male, per vederci i film invece di quei lettori da 7 pollici..... era solo curiosità, magari escono fuori idee e spunti per altri.:) :) :) :)
Senza Fili
16-02-2009, 12:41
Meglio del dell'Asus PC 1000H ?
o del Compaq 700 EL a 399?
Non conosco il compaq, conosco l'asus 1000, e ti dico che sono oggetti different1: il 1000 ha a suo vantaggio tastiera più grande e bluetooth, per contro costa 100 euro in più, è più ingombrante, e pesa di più, quindi è meno trasportabile...io li guardai entrambi, e scelsi il 900hd proprio perchè per usarlo in mobilità è più comodo.
per grognu:scusa non volevo "pizzicarti", era solo perchè non avevo capito bene cosa chiedevi...personalmente non ci ho installato nessuna periferica particolare quindi salto la domanda!
per claus:249 dove?!?
per awemo:mia sorella ha il 1000h, secondo me a parte la durata batteria e il bluetooth, che sono gli unici vantaggi, è già più grandicello e pesantuccio, anche se di poco, non ti dà quella sensazione di netbook veramente minimale che ti dà il 900....poi sono gusti, ma ti assicuro che le dimensioni sono già troppo diverse per come la penso io!
Ciao a tutti!
Vorrei acuistare il 900hd.
Le mi esigenze sono programmare in php e quindi usare mysql e apache... ovviamente vorrei farlo solo sotto ubuntu e vedere divx su tv grazie all'uscita video!
Ah! E al massimo in remoto usare il mio fisso che sta al piano di sopra e usarlo magari per scaricare qualcosa...
Il resto è superfluo... va bene per le mie esigenze?^^
Grazie!
Avevo una mezza idea di comprare un 1000he ma ho sentito dire che questi eeepc tendono a surriscaldarsi, è vero?
Io tendo a lasciare il pc acceso per ore, mi chiedevo se la cosa potesse causare problemi a questo prossimo acquisto.
Voi che conoscete questi prodotti asus, cosa potete dirmi?
Avevo una mezza idea di comprare un 1000he ma ho sentito dire che questi eeepc tendono a surriscaldarsi, è vero?
Io tendo a lasciare il pc acceso per ore, mi chiedevo se la cosa potesse causare problemi a questo prossimo acquisto.
Voi che conoscete questi prodotti asus, cosa potete dirmi?
il 900hd scalda un pò, ma come qualsiasi altro pc....se però per te è un fattore così importante prendine uno con atom che non scalda per niente!per l'appunto il 100h ha l'atom e non scalda affatto!
certo poi, per le loro dimensioni, se non lo stai utilizzando lo spegnerei, sempre meglio!
Ciao a tutti X mocco, credo che per le tue esigenze il 900HD è perfetto l'unica cosa e che se devi programmarci lo schermo non è propio il massimo (solo perchè è piccolino e non per la qualità). In quanto a prestazioni va benissimo considerando che l'ho provato con Office 2003 documenti di oltre 5 Mb e risponde senza problemi. Inoltre ho provato ha montare Ubuntu 8.10 con macchina virtuale (quindi girava contemporaneamente XP e Ubuntu) senza grossi affaticamenti della CPU/Memoria. :D
X tibuhw comprato a Ipercoop :sofico:
X Senza Fili ho montato Ubuntu 8.10 ma non mi riconosce bene la scheda video mentre tutto il resto funziona in maniera corretta hai qualche dritta al riguardo ??? :rolleyes:
Ecco il nuovo EEEPC 900HD, costruito sulla scocca del 900
http://www.asus.com/999/images/products/2642/900hd-1.jpg
http://www.asus.com/999/images/products/2642/900hd-2.jpg
Sul sito Asus Italia il modello ancora nemmeno compare, quindi linko il sito Asus internazionale
http://www.asus.com/999/images/products/2642/900hd-1.jpg
Alcuni dati
-monitor da 8,9 pollici LED, risoluzione 1024 x 600.
-1Gb di Ram DDR2
-160 Gb di harddisk
-Webcam 0,3M
-Colori disponibile: nero e bianco
-Durata batterie; 3/3,5 ore
-Connessione veloce WiFi 802.11b/g
-Peso 1,12 kg
-Dimensioni: 22,5 cm x 17cm x 3,4 cm
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessun thread ufficiale nè altri threads aperti in merito, quindi si potrebbe dar vita ad un thread interessannte, e magari ufficiale.
Chi di voi ha questo modello??
Ce l'ho tra le mani da poche ore, trovato in offerta a 299, il case è praticamente identico a quello del 900, ma la differenza sta nel fatto che monta (finalmente) un hard disk tradizionale da ben 160 gb... per il resto il processore è un celeron, ed ha un gb di ram, la batteria è da 5200 mAh
Il mio ha su win XP, non so sia commercializzato anche con linux, comunque per ora posso dirvi che le impressioni sono davvero ottime.
Se avete da far domande chiedetemi pure :)
Sai se ci sono offerte al momento?
Senza Fili
23-02-2009, 11:23
Sai se ci sono offerte al momento?
L'ho visto sabato da Auchan, era in offerta volantino a 284, solo nero...altrimenti altrove lo vedo smepre ancora a 299.
L'ho visto sabato da Auchan, era in offerta volantino a 284, solo nero...altrimenti altrove lo vedo smepre ancora a 299.
Auchan.. magari quello di casalbertone?
PS
mi serve per un lavoro di tesi, secondo te è abbastanza robusto/con buona autonomia?
Senza Fili
23-02-2009, 12:51
Auchan.. magari quello di casalbertone?
PS
mi serve per un lavoro di tesi, secondo te è abbastanza robusto/con buona autonomia?
Si, casalbertone...se li hanno finiti li magari fai un salto a quello di collatina, a volte capita che a casalbertone finiscono e di la li hanno, perchè vendono meno.
Il computer è robusto, ben fatto, ben assemblato, la batteria dura mediamente 3 ore e un quarto, solo che, essendo piccolo, ha i tasti piccoli, quindi per battere una tesi intera non so quanto sia comodo.
Ci sono altri modelli che hanno i tasti a dimensione standard (tipo eee1000) ma sono più grandi, più pesanti, e costano di più... come trasportabilità e capienza disco il 900hd è il miglior compromesso.
Inoltre mi sembra di capire che la webcam è da 1.3 M e non da 0.3 Megapixel, rispetto alle altre serie 900 con SSD.
...su questo purtroppo penso sia il contrario, molti eeepc hanno la 1.3 e il nostro 0.3....ma non ho conferme ufficiali, anzi, fatevi avanti!
Senza Fili
02-03-2009, 22:07
Si, la webcam è da 0.3, come riportato nel post di apertura... comunque per le videochiamate via msn se la cava senza problemi.
i megapixel si riferiscono agli scatti, non alla ripresa, quindi l'importante sono i fps, cosa che potrebbe essere meglio su una 0.3 che suna 1.3 per le videochiamate(spero non vi aspettiate di fare fotografie professionali con una webcam!)
panorama 269 bianco, ma da panorama ogni volta che si va per un'offerta non c'è mai...
Senza Fili
03-03-2009, 22:32
Panorama fa offerte fasulle, per ben 3 volte sono corso il primo giorno dell'offerta e già non avevano niente :rolleyes:
Ciao a tutti scusate il titolo da URLO. Ma sono disperato ieri in pratica sono riuscito a distruggere la partizione win mentre ubuntu parte.
Vorrei ripristinare tutto da zero. Ho provato a seguire il mauale, ma senza esito.
Innanzitutto vorrei sapere se è necessario avere per forza il lettore DVD USB?
Io ho provato a copiare sulla chiavetta tutti i file su DVD escludendo l'iso e con solo la cartella Ripristino.
Ho fatto nel modo seguente:
1-F2 Disabiltato boot Booster
2-Inserito chiavetta USB
3-Premuto Esc mi è apparso il menù con la chiavetta USB e HD
4-Selezionato chiavetta USB
5-MI da il seguente errore (Disk I/O error) Replace di disk and press any key.
Purtroppo io non ho un DVD con cavo USB, per cui non posso provare a fare il boot direttamente da DVD.
Cortesemente c'è qualcuno che mi può aiutare:mc: :mc: :mc: :mc:
Grazie in anticipo.
Timewolf
14-03-2009, 09:38
se hai un cd con Windows puoi installarlo da chiavetta usb.
googla un po' cercando "installare windows xp da chiavetta usb"
Buonasera, io l'ho acquistato venerdi sera a 279€ e per mia moglie che non ci smanetterà piu del minimo sindacale(skype,msn ,office)a proposito di office,quale si consiglia?
Ho disponibili sia xp, che 2007, oppure una lite di xp da 71mb.
Saluti
Ciao a tutti scusate il titolo da URLO. Ma sono disperato ieri in pratica sono riuscito a distruggere la partizione win mentre ubuntu parte.
Vorrei ripristinare tutto da zero. Ho provato a seguire il mauale, ma senza esito.
Innanzitutto vorrei sapere se è necessario avere per forza il lettore DVD USB?
Io ho provato a copiare sulla chiavetta tutti i file su DVD escludendo l'iso e con solo la cartella Ripristino.
Ho fatto nel modo seguente:
1-F2 Disabiltato boot Booster
2-Inserito chiavetta USB
3-Premuto Esc mi è apparso il menù con la chiavetta USB e HD
4-Selezionato chiavetta USB
5-MI da il seguente errore (Disk I/O error) Replace di disk and press any key.
Purtroppo io non ho un DVD con cavo USB, per cui non posso provare a fare il boot direttamente da DVD.
Cortesemente c'è qualcuno che mi può aiutare:mc: :mc: :mc: :mc:
Grazie in anticipo.
ciao
su dvd dell' asus hai un'immagine del programma ghost,cercati un ghost 2003 lo fai partire da usb e ripristini la partizione di windows, se hai un hard disk usb dda 3.5 pollici lo smonti ci colleghi un dvd da pc fisso e funziona alla grande.Fai attenzione che se lanci direttamente il dvd ti cancelli anche la partizione d. perchè non puoi controllare il ghost che hai sul dvd
per pino74 io uso openoffice portable e funziona bene
:D
Allora ho risolto in un'latro modo.
Mi sono procurato un cavo IDE/SATA/USB ho smontato un masterizzatore DVD dal PC-Desktop; ho inserito il DVD originale:
F2, ESC selzionato la periferica USB ed in circa 15 minuti è tornato come nuovo.
Ho ricaricato anche Ubuntu.
E per Pino io consiglio Office 2003, 2007 va bene ma per Vista.
Ciao a tutti e grazie x i consigli ...
:cool:
Senza Fili
16-03-2009, 15:15
Buonasera, io l'ho acquistato venerdi sera a 279€ e per mia moglie che non ci smanetterà piu del minimo sindacale(skype,msn ,office)a proposito di office,quale si consiglia?
Ho disponibili sia xp, che 2007, oppure una lite di xp da 71mb.
Saluti
Io ci ho messo su il 2003 completo e va una favola.
si trova alla fnac a 259 con una in più una ssd da 10 gb. E' conveniente?
Mi serve come muletto magari ci collego un disco esterno...
Senza Fili
30-03-2009, 19:35
si trova alla fnac a 259 con una in più una ssd da 10 gb. E' conveniente?
Mi serve come muletto magari ci collego un disco esterno...
Ottimo come prezzo.
p.s. con 160 gb di disco neanche hai bisogno di un disco esterno
Eccomi, sono entrato a far parte del "club" anch'io, da ieri :D
Trovato a 249€ in promo in un supermercato (PAM). Ne avevano una decina, quindi non potevo non approfittarne, visto l'ottimo prezzo :D
L'ho lasciato a caricare questa notte e oggi pomeriggio inizierò a "smanettarci" un pò, in previsione di ridimensionare la partizione dove c'è xp (sono un user linux stabile da circa un paio d'anni) per far posto a una qualche distribuzione linux.
Anzi, sarebbe interessante sapere da chi magari ne ha provata più d'una su questo netbook, quale crede abbia reso meglio.
Ciao!
http://www.eeebuntu.org/
Io ho preso la Standard.
su suggerimento di go3mon ho provato questa e mi sono ritrovato bene
se ha 10gb di ssd non è il 900hd...
Sono di solito molto esigente e trovo sempre mancanze nelle cose che acquisto.
In questo caso, a distanza di 3 mesi, ricomprerei ad occhi chiusi il 900hd.
Cerca di comprare quello, non te ne pentirai!
Garagino
01-04-2009, 16:35
se ha 10gb di ssd non è il 900hd...
Quoto...
gnàpossofà
02-04-2009, 00:47
ragazzi!! incredibile il gioiello sta a 229 euro da euronics a roma in via tiburtina - da oggi. mi fiondo... :ops2: sperando che non sia il solito specchietto per le allodole.
ragazzi!! incredibile il gioiello sta a 229 euro da euronics a roma in via tiburtina - da oggi. mi fiondo... :ops2: sperando che non sia il solito specchietto per le allodole.
Lo stesso modello celeron con disco 160gb ?
gnàpossofà
02-04-2009, 15:01
Si tratta del 900HD con 160 Gb di HD e tutto il resto.... ma ho dovuto abbandonare perchè ho trovato una fila di circa due-tremila persone. Pazzesco!! Alla faccia della crisi economica. Comunque ho ricevuto una dritta da un amico che mi ha indicato un posto a Roma dove lo vendono a 239 e senza fare alcuna fila. Verifico e se è vero vi aggiorno.
Si tratta del 900HD con 160 Gb di HD e tutto il resto.... ma ho dovuto abbandonare perchè ho trovato una fila di circa due-tremila persone. Pazzesco!! Alla faccia della crisi economica. Comunque ho ricevuto una dritta da un amico che mi ha indicato un posto a Roma dove lo vendono a 239 e senza fare alcuna fila. Verifico e se è vero vi aggiorno.
thanks let me know
su suggerimento di go3mon ho provato questa e mi sono ritrovato bene
Per curiosità ho provato ad installare Easy Peasy (già Ubuntu Eee) sull'eeepc in questione e sono rimasto favorevolmente impressionato, in particolar modo dalla rivisitazione dell'interfaccia di Ubuntu che mi sembra adatta a un terminale con un display così "piccolo".
Inoltre ho notato che dopo averla installata, la wlan mi ha fatto connettere tranquillamente al router con crittografia wpa, cosa che la live usb non mi permetteva.
Dal punto di vista hardware mi sembra, in questa configurazione, piuttosto valido, con un piccolo appunto alla tastiera, che trovo un pò troppo "flessibile", ma per questa cifra credo che, nel complesso, non si possa chiedere molto di più...
Ciao!
Be fortunati voi che lo prendete a meno, non pensavo che scendesse di prezzo visto che modelli con meno hd li vendono molto più cari.
complimenti per l'acquisto, a parte la tastiera piccola, va benissimo:D :D
gnàpossofà
03-04-2009, 12:26
è fatta!! 239 euro!! Cosa più incredibile a questo prezzo ho preso il 1000HD 160 Gb etc. (sono entrambi sia il 900HD che il 1000HD) allo stesso prezzo. Correte!!! Il negozio è expert dalle parti di ciampino (se sono troppo preciso rischio di fare pubblicità). Lo hanno messo a 299 euro ed in più si beneficia dell'ulteriore sconto del 20% per la festa del cliente. Non vi dico altro.
ciao, io ho comprato ieri il 1000hd.... ho poi avuto un sacco di dubbi sul processore celeron ma leggendo la vs discussione mi sono passati.
oggi lo carico e poi vi facci osapere le mie impressioni.
secondo voi risco a collegare un tuner tv o la frequenza del processore è troppo bassa?
gnàpossofà
05-04-2009, 00:03
devo ringraziarvi. E' veramente bello, veloce, leggero, capiente, ha un monitor nitidissimo, una tastiera confortevole, dura una vita (oltre 5 ore), ha praticamente tutto, ci gira tutto....sono commosso. Brava Asus. Soldi (pochi) spesi benissimo. Il problema semmai è che la mia dolce metà me lo ha sequestrato ed ora lo usa sempre lei. Devo comprarne un altro. E penso che stavolta prenderò il 900HD che è ancora più piccolo. Bravi, ottimi consigli.
gnàpossofà
05-04-2009, 00:23
ciao, io ho comprato ieri il 1000hd.... ho poi avuto un sacco di dubbi sul processore celeron ma leggendo la vs discussione mi sono passati.
oggi lo carico e poi vi facci osapere le mie impressioni.
secondo voi risco a collegare un tuner tv o la frequenza del processore è troppo bassa?
Io ci ho collegato il WIN TV HRV900 della hauppauge aggiornando i driver presi dal sito del produttore, visualizzo sia la tv analogica che digitale direttamente sul 1000HD senza che mostri alcuna esitazione.
matrizoo
05-04-2009, 13:23
eccomi qui, possessore di un 900HD...
bel giocattolino...
domanda...ma i filmati livedete fluidi?
io ho dovuto portare il procio a 900Mhz perchè altrimenti fungono a scatti pure quelli su youtube:mbe:
Garagino
06-04-2009, 06:48
Anche a me vanno a scatti...come hai fatto?
matrizoo
06-04-2009, 08:06
Anche a me vanno a scatti...come hai fatto?
usando eeectl...
sia a 600 mhz che a 750 vanno a scatti, a 900 Mhz invece abbastanza fluidi:O
mah, ma il celeron montato in sti eeepc non dovrebbe essere lo stesso procio dei vecchi centrino core banias?
io avevo quello a 1,5 Ghz, e a 600 mhz faceva girare di tutto:confused:
a me infatti si vedono bene anche a 600(a 600 sarebbe senza alimentazione, giusto)?
Senza Fili
11-04-2009, 13:35
a me infatti si vedono bene anche a 600(a 600 sarebbe senza alimentazione, giusto)?
Pure a me, vedo youtube spesso a batteria via chiavetta hsdpa, e vanno normalissimi
ciao a tutti!
Ho un piccoo problema, il mio gioiellino non mi rionosce la webcam. L'ho avuto da qualche settimana, non ho fatto nessuna modifica hardare. Tuttavia non avevo mai provato ad utilizzare la webcam. E qualche giorno fa mi sono accorto che non c'è traccia di webcam nè in risorse di computer, nè in gestione periferiche. Come è possibile una cosa del genere? Devo attivare qualcosa dal bios? Ho provato a digitare f2 all'avvio ma non riesco ad entrare neanche nel bios. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ciao
Bravo senza fili ad aprire il topic :D in rete si trova poco per questo madello allora è giusto farlo conoscere,:cincin: l'ho preso anche io per le caratteristice dimensioni prezzo.
Non ci ho smanettato ancora troppo sopra ma è vero scalda molto sulle gambe.Ma le dimensioni sono eccezionali. Per ora ho notato che fa pasticci con zone allarm ma penso sia per via del service pack 3.
Fa piacere sapere che è meglio il celeron dell' atom anche se consuma di più era l'ultimo dubbio sull' acquisto.
Una delle prime modifiche voglio aumentargli la ram a 2 gb penso che xp più ne abbia meglio sia, quando sono sicuro di ripristinarlo come al momento dell' acquisto senza unità dvd-rom gli provo sopra ubuntu; se qualcuno sa come si fa ben venga:D
io è la prima cosa che ho fatto... ho fatto aggiungere 1 ram in più a 15 €, appena comprato! per adesso sono soddisfatto dal mio nuovo acquisto...
anche se ribadisco che ogni volta che mi sono recato da pano***a non ho trovvato le offerte del volantino, volevo informarvi comunque che sul volantino per l'appunto di p***rama(ihihih) c'è il 900hd white a 199 EURO!!!! chi se lo accaparra fa un affare!!!
Garagino
21-04-2009, 18:22
Qualcuno mi sa dire dove trovare la ram 2GB della Kingston?
Grazie
miriddin
23-04-2009, 21:36
anche se ribadisco che ogni volta che mi sono recato da pano***a non ho trovvato le offerte del volantino, volevo informarvi comunque che sul volantino per l'appunto di p***rama(ihihih) c'è il 900hd white a 199 EURO!!!! chi se lo accaparra fa un affare!!!
Tanto per contraddire, questa volta nel punto vendita di Laurentina ne hanno a vagonate!
Ce nè solo uno esposto, ma alla richiesta li prendono dal magazzino: evidentemente gli assalti ai centri commerciali in occasioni precedenti hanoo fatto scuola...
Comunque il mio me lo ha preso un amico che abita in zona, questo pomeriggio alle 18,00: confermo 199 euro per un 900hd nuovo fiammante e per giunta di colore nero, come lo volevo!
Garagino
23-04-2009, 21:49
confermo 199 euro per un 900hd nuovo fiammante e per giunta di colore nero, come lo volevo!
Con XP?...azz, prendetelo allora!
miriddin
23-04-2009, 22:06
Con XP?...azz, prendetelo allora!
Sì, con XP Home Edition.
L'offerta riguarda solo i due Panorama di Roma e quello di Firenze (Campi Bisenzio o I gigli se ricordo bene).
Garagino
23-04-2009, 22:19
(Campi Bisenzio o I gigli se ricordo bene).
Praticamente a I Gigli a Campi B.zio (FI).
Banshee83
24-04-2009, 13:23
io è la prima cosa che ho fatto... ho fatto aggiungere 1 ram in più a 15 €, appena comprato! per adesso sono soddisfatto dal mio nuovo acquisto...
Ciao senti ma hai fatto aggiungere 1 banco di ram o ti hanno cambiato quello che avevi con uno da 2 giga? No perchè io ho letto che ha due slot per la ram ma aprendo lo sportellino ne vedo solo uno
Garagino
24-04-2009, 14:56
Di slot ce n'è uno solo, va messo il banco da 2 GB...ocio che col Corsair io ho avuto molti problemi.
miriddin
24-04-2009, 15:59
Di slot ce n'è uno solo, va messo il banco da 2 GB...ocio che col Corsair io ho avuto molti problemi.
Io con Corsair 2GB DDR2 nessun problema: tolte dall' Asus 701 e messe su questo.
Io con Corsair 2GB DDR2 nessun problema: tolte dall' Asus 701 e messe su questo.
io con corsair ho avuto molti problemi l'ho sostituita con kingston e tutto funzionante
miriddin
25-04-2009, 10:11
io con corsair ho avuto molti problemi l'ho sostituita con kingston e tutto funzionante
Che versione di bios hai?
Che versione di bios hai?
asus 900 hd acpi bios revision 0202
10/08/08
firmware epcb-17
pensi che fosse un problema del bios? effettivamente il mio è uno dei primi che erano usciti in commercio
Toretto85
25-04-2009, 23:30
stasera ho visto il volantino di Panorama che è nella mia città, e stanno vendendo questo asusn a 199€, che dite lo prendo?
conviene?
stasera ho visto il volantino di Panorama che è nella mia città, e stanno vendendo questo asusn a 199€, che dite lo prendo?
conviene?
faresti bene io ne sono contento e ci ho dato 299
Toretto85
25-04-2009, 23:41
si ok ma leggevo da alcuni parti che questo netbook non ha la piena compatibilità con alcuni modem wifi.
qualcuno di voi lo utilizza con il modem-router netgear?
si ok ma leggevo da alcuni parti che questo netbook non ha la piena compatibilità con alcuni modem wifi.
qualcuno di voi lo utilizza con il modem-router netgear?
Ciao io lo uso con alice vela, mio fratello ha netgear ma non so il modello quando vado da lui si collega senza problemi, io uso eeebuntu.
miriddin
26-04-2009, 08:44
asus 900 hd acpi bios revision 0202
10/08/08
firmware epcb-17
pensi che fosse un problema del bios? effettivamente il mio è uno dei primi che erano usciti in commercio
Potrebbe essere, l'ultimo bios è il 5.01.
ragazzi ho bisogno della vostro preziosissimo aiuto..devo formttar il mio gioiellino,causa virus e rallentamenti notevli,come devo far?nn son propri un esperto..ho capito come lanciar da pen drive il processo di formattazione,ma come carico xp su pen drive?inoltre nel dvd di ripristino ke è uscito col pc c'è anke windows xp o me lo devo procurar?grazie a tutti e scusate il disturbo..
miriddin
26-04-2009, 09:46
ragazzi ho bisogno della vostro preziosissimo aiuto..devo formttar il mio gioiellino,causa virus e rallentamenti notevli,come devo far?nn son propri un esperto..ho capito come lanciar da pen drive il processo di formattazione,ma come carico xp su pen drive?inoltre nel dvd di ripristino ke è uscito col pc c'è anke windows xp o me lo devo procurar?grazie a tutti e scusate il disturbo..
Il dvd di ripristino, sembra scontato dirlo, ma "ripristina": in pratica riporta il notebook nelle stesse condizioni in cui era all'atto dell' acquisto.
Comunque, vista la scomodità si reinstallare tutti i vari aggiornamenti e programmi che si utilizzano solitamente, basta usare un software come l'ottimo Acronis True Image, che spesso nelle versioni meno recenti si trova allegato a riviste di informatica.
Quindi installi tutto quello che ti serve e poi ti crei un backup con Acronis che puoi conservare su vari supporti, come una penna usb, un disco esterno o un cd, per reinstallare il tutto senza problemi.
Il sistema che uso io è però un altro: Acronis permette anche di creare una zona (partizione) nascosta sul disco rigido in cui copiare il backup che si può poi reinstallare al volo premendo F11 durante il boot di Windows XP.
capito,ma se io ora volessi reinstallare tutto col dvd di ripristino uscito col pc,ke dovrei fare??helpppppppp..
capito,ma se io ora volessi reinstallare tutto col dvd di ripristino uscito col pc,ke dovrei fare??helpppppppp..
Se vuoi usare a tutti i costi il DVD allegato al eeepc devi collegarti con un lettore di dvd usb che probabilmente non hai o creartene uno.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
e come faccio a crearne uno uguale e lanciarlo con la pen drive??
e come faccio a crearne uno uguale e lanciarlo con la pen drive??
Sul DVD c'è un file .gho basta che copy quello sulla chiavetta su cui hai installato un eseguibile di ghost (dovrebbe essere a pagamento.....) fai il boot da chiavetta e fai partire il file.
Praticamente cosa fa il dvd :cool:
ma sul dvd dici ke ho anke xp o no? cmq il file .gho non l'ho trovatoe non ho capito bene il fatto dell'eseguibile ghost..scusa se ti assillo am sn proprio un crapone...grazie..
ma sul dvd dici ke ho anke xp o no? cmq il file .gho non l'ho trovatoe non ho capito bene il fatto dell'eseguibile ghost..scusa se ti assillo am sn proprio un crapone...grazie..
Sul Dvd hai XP ma non da installare hai tutti i file dell 'eeepc compressi.
Nel DVD hai una directory recovery nella quale c'è il file EEEPCAH.GHO che sarebbe l'immagine dell'eeepc da nuovo.
Questo file è un' immagine del programma ghost.
Cerca con google questo programma, ben cercando trovi delle versioni che partono da chiavetta, cioè un sistema operativo tipo dos ed il programma che parte da dos, alla stessa chiavetta aggiungi solo il file EEEPCAH.GHO.
Acceso da usb l'eeepc parte col dos digiti il nome del prog. che dovrebbe essere ghost.exe compare la schermata grafica di ghost fai il ripristino selezionando il file messo su chiavetta.
Se ti stufassi di xp scarichi la versione standard di eeebuntu la metti su chiavetta fai la partenza da usb, provi qualche giorno la live e poi l'installi sul piccolino,di natura riconosce tutto ed una volta che sei sul web i piccoli problemi si risolvono.
spero di esserti stato d'aiuto se hai problemi a trovare ghost (che è a pagamento) usa i soliti metodi.:D :D
Senza Fili
05-05-2009, 21:43
Signori vi informo che ho installato Linux Kubuntu 9.04: l'eee va una favola, regge senza problemi tutte le trasparenze e gli effettti di Kde, addirittura appena installato mi ha riconosciuto da solo e subito la scheda wireless, cosa che sulle vecchie versioni di ubuntu/kubuntu era spesso problematica.
Ora lo provo bene e vi dico, l'installazione è stata fatta all'interno di Xp tramite wubi (che ora è integrato nelle iso cd di kubuntu), così non ho dovuto fare partizioni, nè ho sporcato il mbr con grub o lilo, visto che, installandolo così, usa il boot loader di window e quindi, nel caso volessi dinsintallare questa distro, anche il boot tornerebbe normale.
Senza Fili
16-05-2009, 12:14
Nessun'altro ha comprato questo modello?
che differenza cè tra un celeron 900mhz e un atom a 1,6ghz,quanto dura la batteria con wi-fi acceso?
che differenza cè tra un celeron 900mhz e un atom a 1,6ghz,quanto dura la batteria con wi-fi acceso?
up
che differenza cè tra un celeron 900mhz e un atom a 1,6ghzHanno prestazioni simili, l'Atom N270 consuma 2.5w, il N280 2w ed il Celeron 5w.
Sul sito Intel trovi le specifiche tecniche esatte.
RightClick
01-06-2009, 14:58
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno conosce un utility per regolare la frequenza della cpu di questo portatile :)
Ciao,
che io sappia puoi usare sotto windows eeectl (http://cpp.in/dev/eeectl/), mi pare che esista anche una utility di Asus, io uso con successo eeectl su un 904HD a base celeron.
RightClick
01-06-2009, 18:58
grazie mille ma...come si fa ad installare ? ho win xp :)
Ciao, eeectl non necessita di installazione, cioe' lo decomprimi e lo metti dove vuoi, poi lo lanci e vedi come funziona, io ho settato la ventola su automatico e la cpu (in verità agisce sul bus, quindi rallenta anche la gpu e la ram) su power saving e cambio, tramite l'icona nel tray, su performance se mi serve più potenza.
Quando ottieni una configurazione che ti soddifa lo puoi mettere in esecuzione automatica (copiando il link), io faccio cosi', quindi appena mi si avvia il pc ho l'icona nel tray e cambio lo stato se mi serve maggiore potenza.
Spero di aver esposto le cose in modo chiaro e di esserti stato utilie.
RightClick
08-06-2009, 07:16
grazie, funziona alla grande :)
RightClick
08-06-2009, 10:20
qualcuno ha provato ad aggiornare il bios ? che programma avete utilizzato ?
:)
miriddin
08-06-2009, 17:03
qualcuno ha provato ad aggiornare il bios ? che programma avete utilizzato ?
:)
Asus Update funziona molto bene, anche se consiglierei di non flashare direttamente il bios ma di scaricarlo, per poi flasharlo caricandolo nel programma in locale.
RightClick
08-06-2009, 17:08
quindi scarico il bios in locale e poi con Asus Update flasho il bios ?
Link Wolf
08-06-2009, 20:35
Iscritto, arrivato poco fa il 900HD, che dire stupendo! :D
byez!
miriddin
08-06-2009, 22:59
quindi scarico il bios in locale e poi con Asus Update flasho il bios ?
Sì, esattamente.
P.S: ovviamente scarichi il bios sempre usando Asus Update.
Ciao, ho aggiornato anche io il bios tramite Asus Update almeno 2 volte, ma forse 3, ho utilizzato il metodo descritto da Miriddin.
RightClick
09-06-2009, 09:07
ok.
premettendo che ancora non ho controllato che versione ho, ne vale la pena eventualmente metter su quello nuovo ?
Ragazzi, io ho controllato e mi escono i seguenti dati
model 900 hd
versione 0203
chipset I910GML
data 10/24/2008
tipo di bios AMI
dimensioni bios 512 k
Che ne pensate, è necessario aggiornare il bios? Ho provato ad aggiornarlo tramite il programma asus update, direttamente da internet, ma mi dice che si di disconnette in continuazione dal server. Come posso fare?
Aggiornando il bios, si aggiorna anche il wi fi e le altre componenti?
fortran77
09-06-2009, 10:03
Oggi, felice mi reco da Saturn e preso da un improvviso senso di nostalgia per il caro e vecchio sinclair spectrum (pochi di voi se lo ricorderanno) non riesco ad uscire dal magazzino senza portarmi a casa il bellissimo asus pc900DH con disco da 160 Giga.
Lo tolgo dalla scatola in maniera religiosa senza neppur far partire XP, inserisco una una chiavetta contenente la "BT3 usb"......
..... e con tristezza noto che NON vengono visti :
ne la scheda wireless wifi RTL8187SE
e neppure la scheda di rete ethernet Atheros AR8121/AR8113/AR8114P
che bello!
Vi chiedo
1) Qualcuno usa BT3 e ci ha messo una pezza?
2) Altre distro Linux di cui ho letto in questo forum, vedono le suddette schede?
Ciao a tutti
RightClick
09-06-2009, 10:07
alcune distro Linux se fatte partire da usb non vedono la scheda di rete o wireless.Per far che cio accada le devi installare.L'ho provato sulla mia pelle.
ciao!
Oggi, felice mi reco da Saturn e preso da un improvviso senso di nostalgia per il caro e vecchio sinclair spectrum (pochi di voi se lo ricorderanno) non riesco ad uscire dal magazzino senza portarmi a casa il bellissimo asus pc900DH con disco da 160 Giga.
Scusa l'OT ma che c'entra l'Asus con il Sinclair? L'Asus non ha i tasti gommosi (detti anche a carne morta) e nemmeno il drive a musicacassette....
:D
Che tempi....
Oggi, felice mi reco da Saturn e preso da un improvviso senso di nostalgia per il caro e vecchio sinclair spectrum (pochi di voi se lo ricorderanno) non riesco ad uscire dal magazzino senza portarmi a casa il bellissimo asus pc900DH con disco da 160 Giga.
Lo tolgo dalla scatola in maniera religiosa senza neppur far partire XP, inserisco una una chiavetta contenente la "BT3 usb"......
..... e con tristezza noto che NON vengono visti :
ne la scheda wireless wifi RTL8187SE
e neppure la scheda di rete ethernet Atheros AR8121/AR8113/AR8114P
che bello!
Vi chiedo
1) Qualcuno usa BT3 e ci ha messo una pezza?
2) Altre distro Linux di cui ho letto in questo forum, vedono le suddette schede?
Ciao a tutti
Ciao nella prima pagina del forum :doh: :doh: :D io avevo trovato questo per ubuntu prova se funziona anche con bt3
Scusate mi auto quoto
ho risolto grazie ed Enrico:D
http://www.enriconeri.it/2008/10/30/ubuntu-810-e-msi-wind-u100-lo-script-per-far-andare-il-wireless/
ho notato che la nostra scheda wifi è la stessa del msi wind :p
da ricordarsi di non scollegarsi dalla rete altrimenti non riesce a scaricarsi dei file durante i comandi dati da Enrico
:muro: bene ora tocca aalla webcam:muro:
Link Wolf
09-06-2009, 21:31
Io con Corsair 2GB DDR2 nessun problema: tolte dall' Asus 701 e messe su questo.
Ciao, non è che potresti farmi uno screen di cpuz nella scheda SPD per vedere che timings ha la tua sodimm?
Grazie in anticipo! :)
Ciao.
miriddin
09-06-2009, 21:49
2) Altre distro Linux di cui ho letto in questo forum, vedono le suddette schede?
Ciao a tutti
Se ti può servire, io ho installato Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope in dual boot con Windows XP ed ha riconosciuto tutto senza problemi.
miriddin
09-06-2009, 23:15
Ciao, non è che potresti farmi uno screen di cpuz nella scheda SPD per vedere che timings ha la tua sodimm?
Grazie in anticipo! :)
Ciao.
Ecco qui, anche se la qualità è un pò scarsa per rientrare nei limiti di upload:
Link Wolf
09-06-2009, 23:46
Ecco qui, anche se la qualità è un pò scarsa per rientrare nei limiti di upload:
Ottimo, grazie! :)
Senza Fili
26-06-2009, 14:17
Allora nessun altro che si è aggiunto alla famiglia 900HD ? :)
ciao a tutti ma anche a voi si sente un clack provenire dall hard disk?
Link Wolf
27-06-2009, 16:40
ciao a tutti ma anche a voi si sente un clack provenire dall hard disk?
A me fa all'accensione un "CLICK!" molto marcato, ma il disco non sembra avere problemi... :)
Bye!
A me fa all'accensione un "CLICK!" molto marcato, ma il disco non sembra avere problemi... :)
Bye!
a me lo fa di continuo............praticamente sento che legge/scrive e poi si sente un "clack"
Link Wolf
27-06-2009, 16:59
a me lo fa di continuo............praticamente sento che legge/scrive e poi si sente un "clack"
Non è tanto normale... :stordita: sembra ci sia un problema meccanico. :(
bye!
non so perchè ma sembra che non lo faccia più però noto una certa frequenza di lettura del disco.....può essere avast che controlla i file?
freccia04
06-07-2009, 17:09
Ciao a tutti. sono circa 3 mesi che posseggo il 900hd e devo dire che mi ci trovo molto bene. Ultimamente ho installato Ubuntu 9.04 (non la versione netbook remix). Non l'ho testato a fondo ma cmq la wifi funziona ma non si riesce a disabilitare poiche' i tasti funzione non si riescono ad abilitare...
cosa suggerite? Ho letto che qualcuno di voi ha installato Kubuntu e pare che tutto vada bene. E' cosi? Io sapevo che Ubuntu e Kubuntu differivano solo per l'interfaccia grafica (gnome/kde)...
Grazie per i consigli.
ciao
Link Wolf
08-07-2009, 19:43
Ragazzi, poco fa smanettando con everest vado a leggere la product key preinstallata nell'xp messo da asus nel net e noto che è diversa da quella appiccicata sotto al note... :mbe:
Ora, partendo dal presupposto che nessuno ci da niente per niente, cos'é un'errore? Oppure la chiave preinstallata fa parte di una VLK?
Thanks in advance ;)
Bye!
P.S. la chiave inizia per R8P
Link Wolf
12-07-2009, 13:31
Mi raccomando, non vi accalcate!! Vi ascolto tutti.:D
UP!
anche a me la chiave letta da everest è diversa da quella che ho attaccato sotto............tra l altro ho un 900ha
Il 900 HD della mia ragazza ha presentato sin dall'inizio un difetto piuttosto seccante, ovvero un feed-back della tastiera piuttosto morbido, troppo, tant'è che se non si schiacciano con decisione i tasti si scrivono le parole a metà.
Per sfinimento oggi ho sostituito la tastiera con quella del mio vecchio 4G che filava e fila molto meglio. Sarà capitato l'esemplare sfigato. Ora in famiglia abbiamo l'unico 900HD bianco con la tastiera nera .. :D
RightClick
21-07-2009, 08:08
Il 900 HD della mia ragazza ha presentato sin dall'inizio un difetto piuttosto seccante, ovvero un feed-back della tastiera piuttosto morbido, troppo, tant'è che se non si schiacciano con decisione i tasti si scrivono le parole a metà.
Per sfinimento oggi ho sostituito la tastiera con quella del mio vecchio 4G che filava e fila molto meglio. Sarà capitato l'esemplare sfigato. Ora in famiglia abbiamo l'unico 900HD bianco con la tastiera nera .. :D
quoto anche la mia ha un feeling terribile, devo sempre rileggere cio che scrivo :(
Io in casa avevo quella del 4G che, non so perchè, è tutt'altra cosa ed ho risolto così (il 4G aveva già raggiunto la pensione). Puoi provare a dare un'occhiata su ebay, ne cercavo una in sostituzione e i prezzi sono abbordabili (certo, bisogna valutare se sono decenti pure quelle).
ciao mi è venuto un dubbio...........ma a voi laventola gira sempre?
Senza Fili
31-08-2009, 21:30
ciao mi è venuto un dubbio...........ma a voi laventola gira sempre?
Mi pare sia accenda dopo un pò, e ha varie velocità
freccia04
17-09-2009, 14:12
Ciao a tutti. sono circa 3 mesi che posseggo il 900hd e devo dire che mi ci trovo molto bene. Ultimamente ho installato Ubuntu 9.04 (non la versione netbook remix). Non l'ho testato a fondo ma cmq la wifi funziona ma non si riesce a disabilitare poiche' i tasti funzione non si riescono ad abilitare...
cosa suggerite? Ho letto che qualcuno di voi ha installato Kubuntu e pare che tutto vada bene. E' cosi? Io sapevo che Ubuntu e Kubuntu differivano solo per l'interfaccia grafica (gnome/kde)...
Grazie per i consigli.
ciao
Ciao a tutti. Nessuno puo' cosigliarmi?
freccia04
17-09-2009, 14:12
Ciao a tutti. sono circa 3 mesi che posseggo il 900hd e devo dire che mi ci trovo molto bene. Ultimamente ho installato Ubuntu 9.04 (non la versione netbook remix). Non l'ho testato a fondo ma cmq la wifi funziona ma non si riesce a disabilitare poiche' i tasti funzione non si riescono ad abilitare...
cosa suggerite? Ho letto che qualcuno di voi ha installato Kubuntu e pare che tutto vada bene. E' cosi? Io sapevo che Ubuntu e Kubuntu differivano solo per l'interfaccia grafica (gnome/kde)...
Grazie per i consigli.
ciao
ciao a tutti. Nessuno ha dei consigli da darmi in proposito?
RightClick
17-09-2009, 14:27
la tastiera fa pena e in piu dopo pochissimi mesi, il tasto sinistro del touchpad non funziona quasi piu...che tristezza dall'asus :mad:
Senza Fili
22-09-2009, 22:33
la tastiera fa pena e in piu dopo pochissimi mesi, il tasto sinistro del touchpad non funziona quasi piu...che tristezza dall'asus :mad:
Tra due mesi è un anno che lo uso ogni giorno: i tasti ancora oggi sono tutti funzionanti e perfetti, idem il pad e i suoi tasti (mi gratto) :stordita:
Garagino
23-09-2009, 23:13
Come ram aggiuntiva è sempre consigliata la Kingston o è uscito qualcosa di nuovo?
stefanonweb
24-09-2009, 14:13
Scusate ho preso il 900HA per la mia ragazza.
Queste ram Corsair VS2GSDS667D2 vanno bene?
Inoltre gentilmente potreste dirmi se al primo avvio il disco fisso è partizionato in 2?
Grazie.
Tra due mesi è un anno che lo uso ogni giorno: i tasti ancora oggi sono tutti funzionanti e perfetti, idem il pad e i suoi tasti (mi gratto) :stordita:
Anche io nessun problema con la tastiera ed il pad.
Per fraccia04 che io sappia linux non gestisce l'accensione o spegnimento da tastiera del wifi (per capirci va acceso e spento da windows)
Garagino
02-10-2009, 12:52
Come ram aggiuntiva è sempre consigliata la Kingston o è uscito qualcosa di nuovo?
Sempre Kingston?:D
stefanonweb
05-10-2009, 19:19
La garanzia Asus per i dead pixel sui netbook sapete come funziona?
Senza Fili
05-10-2009, 20:25
Anche io nessun problema con la tastiera ed il pad.
Per fraccia04 che io sappia linux non gestisce l'accensione o spegnimento da tastiera del wifi (per capirci va acceso e spento da windows)
Confermo: io sul 900hd ho anche kubuntu in dual boot e usando kubuntu il tasto on/off lan non va.
first register
14-10-2009, 16:57
iscritto:)
purtroppo il mio fido pc due giorni fa ha deciso di andare in vacanza, così ho dovuto sostituirlo al volo per qualche settimana ed ora scrivo con un eeepc 900 hd.
la prima impressione è molto buona, ma i tasti son veramente piccoli, forse ci vorrà un pò d'abitudine.
Ora vorrei ripristinare il so per fare pulizia, l'hd ha due partizioni e nel dvd è inclusa un immagine del so per il ripristino.
Purtroppo però non ho un lettore dvd usb, si può installare tutto dall'hd ?
Mi date qualche consiglio per i sw indispensabili ?
es. firewall, antivirus, anti rootkit, etc... etc...
non vorrei appesantire troppo il pc.
inoltre ultimamente sono stati pubblicati dei driver aggiornati ?
:)
first register
16-10-2009, 11:42
up:)
first register
18-10-2009, 22:18
up
:D
iscritto:)
purtroppo il mio fido pc due giorni fa ha deciso di andare in vacanza, così ho dovuto sostituirlo al volo per qualche settimana ed ora scrivo con un eeepc 900 hd.
la prima impressione è molto buona, ma i tasti son veramente piccoli, forse ci vorrà un pò d'abitudine.
Ora vorrei ripristinare il so per fare pulizia, l'hd ha due partizioni e nel dvd è inclusa un immagine del so per il ripristino.
Purtroppo però non ho un lettore dvd usb, si può installare tutto dall'hd ?
Mi date qualche consiglio per i sw indispensabili ?
es. firewall, antivirus, anti rootkit, etc... etc...
non vorrei appesantire troppo il pc.
inoltre ultimamente sono stati pubblicati dei driver aggiornati ?
:)
Ciao per il dvd o che ti costruisci un lettore con un dvd e un hard disk usb (come ho fatto io) oppure ti crei una chiavetta con ghost e sopra ci aggiungi il file di ghost del dvd come già spiegato nei post precedenti:D :read: :read:
il consiglio del software è di usare accoppiato a windows (perchè per ora delle funzioni sono solo una sua prerogativa) una versione di eeebuntu che lo trovo molto più veloce per navigare in internet e con i programmi di open office:D
io ho notato che zone allarm faceva casini con sp3 di windows ed allora ho messo comodo altri problemi di software non ne ho avuti.
driver aggiornati non ne ho saputo nulla
spero di aver risposto a tutto:confused: :confused: :confused:
Ciaooooooo
Stranbler
21-10-2009, 08:51
Ciao a tutti,
Da quasi un anno possiedo un asus 900 hd (netbook) di cui sono abbastanza soddisfatto.
In generale si comporta bene ma ha un hard disk terribilmente lento eppure nelle varie discussioni non sento nessun riferimento a questo problema.
Con più software di benchmark ho testato la velocità dell'hard disk, il quale risulta avere una velocità di trasferimento di circa 3 mb al sec!!!!!!!!!!
Lo stesso benchmark mi da una velocità della chiavetta usb kingston a 17 mb al sec e 19 per la scheda kingston inserita nella slot.
Quindi vi supplico nel provare anche voi a testare il vostro hard disk per capire se il mio è normale?
Qualcuno potrà dire che i vari benchmark sono inattendibili ma cronometrando il trasferimento di file ho visto che non si sbagliano..
Aspetto con ansia i vostri test:
www.hdtune.com
oppure su tuttogratis hdspeed
Grazie!!!!!!
first register
21-10-2009, 23:54
Ciao per il dvd o che ti costruisci un lettore con un dvd e un hard disk usb (come ho fatto io) oppure ti crei una chiavetta con ghost e sopra ci aggiungi il file di ghost del dvd come già spiegato nei post precedenti:D :read: :read:
il consiglio del software è di usare accoppiato a windows (perchè per ora delle funzioni sono solo una sua prerogativa) una versione di eeebuntu che lo trovo molto più veloce per navigare in internet e con i programmi di open office:D
io ho notato che zone allarm faceva casini con sp3 di windows ed allora ho messo comodo altri problemi di software non ne ho avuti.
driver aggiornati non ne ho saputo nulla
spero di aver risposto a tutto:confused: :confused: :confused:
Ciaooooooo
ciao al momento non ci sono nuove versioni dei driver, ma un nuovo bios. imho stesse prestazioni di prima.
Ciao a tutti,
Da quasi un anno possiedo un asus 900 hd (netbook) di cui sono abbastanza soddisfatto.
In generale si comporta bene ma ha un hard disk terribilmente lento eppure nelle varie discussioni non sento nessun riferimento a questo problema.
Con più software di benchmark ho testato la velocità dell'hard disk, il quale risulta avere una velocità di trasferimento di circa 3 mb al sec!!!!!!!!!!
Lo stesso benchmark mi da una velocità della chiavetta usb kingston a 17 mb al sec e 19 per la scheda kingston inserita nella slot.
Quindi vi supplico nel provare anche voi a testare il vostro hard disk per capire se il mio è normale?
Qualcuno potrà dire che i vari benchmark sono inattendibili ma cronometrando il trasferimento di file ho visto che non si sbagliano..
Aspetto con ansia i vostri test:
www.hdtune.com
oppure su tuttogratis hdspeed
Grazie!!!!!!
normale no.
http://img202.imageshack.us/img202/7420/hdtunev.jpg
Stranbler
22-10-2009, 07:28
normale no.
http://img202.imageshack.us/img202/7420/hdtunev.jpg[/QUOTE]
Ti ringrazio.
Ora però è dura capire da che cosa può dipendere. BIOS? Sistema operativo? Hai qualche suggerimento?
Stranbler
22-10-2009, 08:31
Ecco il mio DISASTROSO TEST:
Stranbler
22-10-2009, 13:42
Ecco il mio DISASTROSO TEST:
Ho appena aggiornato il BIOS passando dalla versione 02... alla 06....
Dovrebbe essere un bel passo avanti ma in termini di prestazioni dell'hard disk NULLA è cambiato.
Direi che non mi resta che reinstallare tutto il sistema operativo a questo punto ......
Il mio test è risultato così. Ho l'hard-disk abbastanza pieno
first register
22-10-2009, 20:22
normale no.
http://img202.imageshack.us/img202/7420/hdtunev.jpg
Ti ringrazio.
Ora però è dura capire da che cosa può dipendere. BIOS? Sistema operativo? Hai qualche suggerimento?[/QUOTE]
non saprei, io a dire il vero ho delle temp un pò alte.
nel tuo caso penso che dovresti dare un occhiata ai dati s.m.a.r.t. forse c'è un guasto in arrivo. speriamo di no.
scarica questo:
http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/43970/CrystalDiskInfo3_0_3.zip/
:)
Garagino
23-10-2009, 01:34
Provata anche la Kingston da 2GB...stessi problemi della Corsair!:muro:
Me ne ritorno a 1GB e fine delle trasmissioni!
Provata anche la Kingston da 2GB...stessi problemi della Corsair!:muro:
Me ne ritorno a 1GB e fine delle trasmissioni!
No a me la Kingston da 2GB nessun problema va alla grande:D :D :D :D :D :D :D con la corsair non si riusciva neanche ad accendere.
Stranbler
26-10-2009, 08:34
Riepilogando già 2 test con velocità superiore ai 40 mb/sec contro i miei 3!!
Ora provo il tuo link.
Altra cosa strana è che durante il test la mia CPU viene utilizzata al 95% mentre durante i vostri sotto il 20%. Strano!!??!!!
Stranbler
26-10-2009, 10:49
X FIRST REGISTER:
ho provato il software che mi hai consigliato, il quale non mi ha segnalato errori. La versione del firmware dell'hard disk è la 0303, la tua quale?
La dimensione del buffer 8132 kb. La tua?
Grazie per l'interessamento....
Dovrei provare ad aprire il pc per verificare la marca dell'hard disk per poi cercare un nuovo firmware.
Garagino
26-10-2009, 12:58
No a me la Kingston da 2GB nessun problema va alla grande:D :D :D :D :D :D :D con la corsair non si riusciva neanche ad accendere.
Prima di abbandonare l'idea del tutto, dopo averla messa, hai modificato qualcosa tipo nel bios o altro?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.