View Full Version : Dottore, sopprima il mio cane
Fides Brasier
29-11-2008, 19:36
altro segno della crisi.
http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=861&ID_sezione=339&sezione=News
29/11/2008 - LA DENUNCIA DEI VETERINARI TORINESI
"Caro dottore sopprima il mio cane"
Effetto crisi: mancano i soldi per mantenerli
MASSIMO NUMA
TORINO
Lo studio veterinario del dottor G., specialista, è in una traversa di un grande corso, Barriera Milano. Due vetrine a livello marciapiede. Una linda sala d'attesa, con i poster, le sedie di plastica e, a fianco, la porta di vetro opaco blu che dà allo studio. L'atmosfera è accogliente, orario dalle 8 alle 20.30. Negli ultimi mesi il dottore è diventato triste. Preoccupato.
La crisi si fa sentire anche in questi studi dove, una volta, c'era la coda per la tosse del gatto, troppo insistente, o per le ipocondrie del cagnolino di casa, pronto per essere dirottato a esperti del comportamento. Costosi quanto uno psichiatra.
I medici hanno regole precise. Sono vincolati dal segreto. «Da qualche tempo vengono qui tante persone. Portano i loro animali, non sempre vecchi, non sempre malati. E mi dicono: “Dottore, ci pensi lei... lo sopprima... Noi non possiamo più mantenerlo. Il cibo costa, le sue visite, che sono necessarie, per carità, 35 euro ogni volta, le medicine hanno prezzi altissimi”». Soggetti che non dovrebbero essere affatto abbattuti: «Mi guardano con i loro occhi innocenti, lo so, sono un medico, sembra che sia diventato matto come il dottor Dolittle, sembra capiscano che è stata la loro ultima passeggiata». Il costo di due iniezioni, più il piccolo extra dello «smaltimento», nelle discariche autorizzate. «Io cerco di convincerli a cambiare idea. Qualcuno fa il buonista: «“Io non lo posso tenere. Gli voglio bene ed è per questo che lei lo deve uccidere. Non posso immaginarlo in un canile. Soffrirei troppo, lo avevamo pagato anche caro e poi il cibo. Quello di qualità costa anche 10 euro al giorno, 300 euro al mese. Non ce la facciamo più, è delicato, non tollera altro che il meglio!, mi spiegano. Non sentono ragioni. Vogliono andarsene al più presto, sbrigata l'incombenza, spremuta qualche lacrima ipocrita, con guinzagli e collare da gettare subito. I cani sono lì, al loro fianco. Mi domando cosa possono capire».
E i padroni? «Alcuni fanno la sceneggiata sino in fondo. Specie le donne. Vogliono tenere una zampa fra le mani sino all’ultimo, inviano Sms a raffica per comunicare a terzi, amanti compresi, la triste notizia. Sono quelle che mi fanno più schifo. Gli uomini no. Mi passano il guinzaglio, bruschi, pagano e se ne vanno, senza voltarsi mai». Il segreto del dottor G.: «Il mio studio non sarà mai il braccio della morte. I cani e i gatti che non rientrano nei protocolli dell'eutanasia, li salvo. Li affido ai canili o a persone di cuore, vincolandoli al segreto, che abitano lontano da Torino. E' una scena penosa, al limite dell’illegalità. Dico ai proprietari che ucciderò il loro animale. Che non prenderò alcuna somma di denaro. Se non lo faccio, altri, fuori lo faranno». I «salvati» seguono curiosi la giornata di lavoro di questo Schindler degli animali domestici, prima di partire per un canile o la casa di persone di cuore.
Piermario Piga, presidente Anmvi del Piemonte, è solidale con il collega: «Purtroppo, posso confermare che il numero di visite specialistiche per gli animali domestici è in calo. E abbiamo constatato che, mentre il fenomeno dell’abbandono era soprattutto legato alle vacanze, adesso molti cercano di liberarsi dei propri animali perchè non riescono più a mantenerli. E l’aumento di richieste per l’eutanasia, anche in casi dove non va praticata, può essere letto in questa chiave. Ovviamente, i medici procedono solo nel rispetto delle norme deontologiche. Ma è una triste tendenza, da qualche tempo in crescita».
l'eutanasia andrebbe fatta ai padroni ...
matt22222
29-11-2008, 19:42
altro segno della crisi.
http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=861&ID_sezione=339&sezione=News
Dottore, ci pensi lei... lo sopprima... Noi non possiamo più mantenerlo. Il cibo costa, le sue visite, che sono necessarie, per carità, 35 euro ogni volta, le medicine hanno prezzi altissimi
Non posso immaginarlo in un canile. Soffrirei troppo, lo avevamo pagato anche caro e poi il cibo. Quello di qualità costa anche 10 euro al giorno, 300 euro al mese.
ma perchè i miei cani non vedono mai il veterinario in vita, mangiano quello che mangio io (ne faccio di più, così ne rimane sempre per loro), sono sempre contenti e mi durano tutti dai 10 anni in su?
se la gente va a spendere 300 € di mangime per i lcane, te credo che nn si arriva a fine mese. apdroni oltre che bestie, pure ignoranti come degli asini (con tutto rispetto per gli asini)
Jammed_Death
29-11-2008, 19:46
ma infatti...io vedo qui che tutti fanno da mangiare in più proprio per il cane, tranne appunto quei giorni che magari si cucina roba che al cane non va bene e vanno tutti alla grande...l'unica fissata era mia zia che gli comprava il cibo allucinante per il suo cane (tant'è che s'incazzava perchè in sardegna non lo trovava e lei è di milano)...peccato che però lei avesse il cane una volta al mese dal veterinario...mah
_Magellano_
29-11-2008, 19:59
Ma con che cuore si può condannare a morte il proprio animale domestico,fedele e pronto anche alla morte(in un altro senso) per il padrone?
A me capita troppo spesso di tirare il collo alle galline facendo parte di un ambiente di campagna ed ogni volta è un calvario che mi eviterei molto volentieri anche se la gallina in questione la conosco da un paio di minuti ma se non lo faccio io dovrebbe farlo o un anziano o una donna di famiglia quindi ho poco da scegliere ma questa gente che non solo non si priva di denaro per mantenere qualcuno che loro stessi hanno voluto ma si permette perfino di scegliere per loro la morte anzichè l'adozione con tanto di sceneggiate citate dal medico.
A questo punto anche se è sconsigliato che facciano come avete detto voi ovvero fare un po piu di pasta o di macinato e dividerlo con loro,tanto anche gli facesse male a lungo andare sempre meglio della pena di morte no?
Che schifo di persone,in questi casi non è possibile non giudicare.
apocalypsestorm
29-11-2008, 20:18
l'eutanasia andrebbe fatta ai padroni ...
potevi risparmiarla ;)
dantes76
29-11-2008, 20:26
potevi risparmiarla ;)
di quanto ?
marchigiano
29-11-2008, 20:48
l'eutanasia andrebbe fatta ai padroni ...
quoto
...mi durano tutti dai 10 anni in su...
che è una batteria? :D il cane vive...
bisognerebbe fare l'assicurazione obbligatoria PRIMA di prendere un cane... va considerato come un bambino altro che....
Ma che cazzo di schifo di merda di gente.
Ogni volta che mi è toccato assistere un mio amico a quattro zampe verso l'ultimo viaggio è sempre stato dopo giorni di sofferenza, a Fonzye tenni io in mano la flebo, per sere intere, seduto vicino a lui, ormai ridotto ad un mucchietto di ossa. Ho sbagliato, ho spesso sbagliato prolungando loro le sofferenze, ma non ce la facevo a staccarmene, ed abbiamo rimandato sempre l'inevitabile, perchè è vero che un cane è duro a morire di morte naturale.
Però questa gente qui, non ce la faccio neppure a chiamarla "gente"... veramente, non riesco a pensarci....
merde umane. con tutto il rispetto per la merda, che un minimo di dignità ce l'ha.
poi magari sono quelli che fanno le cambiali per il plasma o le maldive
diabolicus
29-11-2008, 23:14
figuriamoci se faccio ammazzare il mio cane, piuttosto mi divido con lui l'ultimo pasto. bastardi.
Marziano
30-11-2008, 00:06
Le "Donne che fanno ammazzare il cane, fingono lacrime ipocrite e inondano gli amici di sms" hanno prepotentemente scalzato Capezzone dal primo posto della mia personale Hate list.
Le "Donne che fanno ammazzare il cane, fingono lacrime ipocrite e inondano gli amici di sms" hanno prepotentemente scalzato Capezzone dal primo posto della mia personale Hate list.
Beh ma quel tipo di lacrime (che non sono nemmeno ipocrite poi, sono più da "autofinzione") sono tipiche del "gentil" sesso :p
Qui non è questione di crisi, ma di gente che ha scambiato un animale per un gadget.. (tralascio il commento sui suddetti)
_Magellano_
30-11-2008, 00:27
Questa notizia mi ha decisamente rovinato la nottata. :mad:
che pezzi di merda,gli auguro le peggiori disgrazie nella vita:mad:
walter sampei
30-11-2008, 00:55
premesso che in questo periodo ho a che fare con il cane di un mio parente che e' morto :(
alorrrra: tenere un animale non e' facile ne semplice, e' un impegno e una responsabilita'. magari non tantissimo ma comunque un po' costa.
ucciderlo perche' soffre, IMHO lo posso accettare eccome.
ucciderlo perche' non si ha $$$ o il padrone e' morto: non mi pare giusto, se proprio non c'e' nessuno disposto a tenerlo o occuparsene o se proprio non ce la si fa a mantenerlo, piuttosto consegnarlo al canile, tenendo comunque conto che per un cane la separazione dal padrone e' un trauma.
Marziano
30-11-2008, 01:46
Beh ma quel tipo di lacrime (che non sono nemmeno ipocrite poi, sono più da "autofinzione") sono tipiche del "gentil" sesso :p
Nel senso che si fanno coinvolgere nella loro finzione a tal punto da credere di essere sinceramente addolorate?
Uhm si, il pensiero è abbastanza contorto per poter essere femminile. :)
scorpionkkk
30-11-2008, 02:29
che pezzi di merda,gli auguro le peggiori disgrazie nella vita:mad:
**
Doraneko
30-11-2008, 04:20
Certa gente vede il cane come un amico, non umano ma un amico.
Certa gente invece vede il cane come lo status symbol, tipo il macchinone grosso che consuma tanto: quando alimentarlo costa troppo bisogna liberarsene.
userpercaso
30-11-2008, 07:33
l'eutanasia andrebbe fatta ai padroni ...
quando però il tuo cane sta male e ne ha bisogno come fu per il mio che fai...lo lasci li a spegnersi, soffrendo tu con lui?
Noi fummo costretti a fargli fare l'eutanasia...ma era malato, anziano, CIECO... (14 anni per uno yorkshire sono TANTI)...TERRIBILMENTE UNICO.
Ciò non toglie che mai gli abbiamo fatto mangiare quelle porcate inscatolate spacciate per panacea!
Il mio mangiava petto di pollo, riso, carote e verdurine varie, poi quello che mangiavamo noi...e bevevamo noi...;) ...e DORMIVA NEL LETTONE CON I MIEI....
Il mio, il veterinario, lo vedeva spesso purtroppo, i SOLDI CHE GLI SPENDAVAMO USCIVANO DAL CUORE però...
a quanto pare per questi signori però è più importante il lato meramente economico che non quello sentimentale...
giannola
30-11-2008, 07:35
Ma con che cuore si può condannare a morte il proprio animale domestico,fedele e pronto anche alla morte(in un altro senso) per il padrone?
Non lo so proprio, io non riuscirei a fare una cosa del genere coi miei gatti.
Tuttavia l'uomo è capace anche di ben altre nefandezze che uccidere i propri animali.
potevi risparmiarla ;)
infatti...:)
che pezzi di merda,gli auguro le peggiori disgrazie nella vita:mad:
io onestamente li compatisco. ;)
Cmq pure io mi rendo conto che mantenere un animale con tutti i crismi sta diventando sempre più caro, però credo che esistano migliaia di opzioni prima di arrivare all'abbattimento...a partire dal cibo meno caro fino al portarli al limite ad un gattile, canile o regalarli a qualche vicino/amico/parente.
mors tua ...
siamo appena agli inizi e già sacrifichiamo il cane...
almeno se lo mangiassero come si fa con ogni altro animale.
fra un po' si venderanno i figli, poi i reni...
unica soddisfazione: la casta non durerà perchè la folla resa bestia
una volta alle strette agisce da bestia e la TV e i giornalisti non basteranno a riammansirla.
Comunque... mi fa notare mia moglie, canara anche lei, da che mondo e mondo c'è chi non si fa scrupolo di mollare NEONATI nei cassonetti.... figuriamoci per i cani... quello che fa riflettere è la modalità, medio borghese, con cui vogliono liberarsene, però.
LuVi
apocalypsestorm
30-11-2008, 08:28
Senti questa, a proposito di storie contritanti in puro stile catto-mascochista :D
"La societa' del gas manda il controllo della caldaia ad un povero anziano, che finisce i soldi
e non puo' pagarsi il riscaldamento d'inverno : muore di freddo" :D
apocalypsestorm
30-11-2008, 08:31
mors tua ...
siamo appena agli inizi e già sacrifichiamo il cane...
almeno se lo mangiassero come si fa con ogni altro animale.
fra un po' si venderanno i figli, poi i reni...
unica soddisfazione: la casta non durerà perchè la folla resa bestia
una volta alle strette agisce da bestia e la TV e i giornalisti non basteranno a riammansirla.
Scusa se ho compattatto :D
Ma no, anzi, secondo me' vogliono aizzare il popolo, per avere la scusa x assumere
altre FddO, perche' oramai sono troppi e non hanno un cxxo da fare.. :D
In pratica non rendono e non fanno reddito.. :asd:
Magari avessero le brrigate Rossse, ci sarebbe una scusa... :D
bhè a far mettere i pacchi dono di natale nelle stazioni c'han sempre pensato gli amici degli amici dei servizi ... chi dice dviati... come isegna nonno K ultimamente ...
alla fine riescon a far brodo per la loro mensa pure con la crisi... anzi di più ...
Ma... non ho capito il veterinario che ha fatto ? ... ha fatto fuori un animale "sano" solo perchè è arrivata la padrona a piagnucolare perchè deve usare i soldi degli alimenti del cane per andare in vacanza o comprarsi la borsetta firmata ?
cioè ora si fa questo discorso al veterinario, tra qualche anno si farà l'eutanasia anticipata al bisnonno !
il mio cane ha 14 anni è cieco e mezzo sordo ma non ci penso nemmeno a farlo fuori.
Ziosilvio
30-11-2008, 09:58
http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=861&ID_sezione=339&sezione=News
Quando si prende il cane come un giocattolo anziché come un animale :mad:
ma c'è da crederci? sto tizio cercava un pò di notorietà o proprio fesso da non conoscere l'esistenza dei canili?
apocalypsestorm
30-11-2008, 10:07
Quando si prende il cane come un giocattolo anziché come un animale :mad:
e' la societa' delle figlie di papi, capricciose e viziate... :rolleyes:
e di masculi impenitenti e frequentatori di nights clubs :rolleyes:
apocalypsestorm
30-11-2008, 10:08
....
cioè ora si fa questo discorso al veterinario, tra qualche anno si farà l'eutanasia anticipata al bisnonno !
...
beh, no, il bisnonno fa' reddito.. :asd:
userpercaso
30-11-2008, 10:42
e' la societa' delle figlie di papi, capricciose e viziate... :rolleyes:
e di masculi impenitenti e frequentatori di nights clubs :rolleyes:
Senti quando ci fu il rispolvero della carica dei 101 al cinema...vi fu una ESPLOSIONE DI FAMIGLIE CON STI CUICCIOLOTTI MACULATI... passata la frenesia, moltissimi coglioni, al momento di andare in vacanza li abbandonavano sulle strade....
CHE MOLTI PRENDANO UN CUCCIOLO SENZA AVERE BEN CHIARO CHE SI STA ACCOGLIENDO un esserino che ha i tuoi stessi bisogni e necessità... è un dato di fatto.;)
Nel senso che si fanno coinvolgere nella loro finzione a tal punto da credere di essere sinceramente addolorate?
Uhm si, il pensiero è abbastanza contorto per poter essere femminile. :)
Yes.
Mordicchio83
30-11-2008, 11:03
Gli voglio bene ed è per questo che lei lo deve uccidere. Non posso immaginarlo in un canile. Soffrirei troppo, lo avevamo pagato anche caro e poi il cibo.
:Puke:
Altro che segno della crisi (di valori e sentimenti, forse) :rolleyes: ... il solo accostamento al denaro per giustificare il gesto (l'ho pure pagato caro, sarei uno stupido a disfarmene) mi fa profondamente schifo.
Sui 300 euro al mese di spesa solo per il cibo è un ulteriore balla (anche se fosse di grossa taglia, non è mica un cavallo) per giustificare il fatto che il cane non lo vogliono più, e morto è meglio che in un canile, così non corrono il rischio di rivederlo, non si sa mai.
killercode
30-11-2008, 11:07
non dico niente che è meglio
mors tua ...
siamo appena agli inizi e già sacrifichiamo il cane...
almeno se lo mangiassero come si fa con ogni altro animale.
fra un po' si venderanno i figli, poi i reni...
unica soddisfazione: la casta non durerà perchè la folla resa bestia
una volta alle strette agisce da bestia e la TV e i giornalisti non basteranno a riammansirla.
Ma te hai veramente creduto alla favoletta che vogliono sopprimere il cane perché non sono in grado di mantenerlo?
Ma che cazzo di schifo di merda di gente.
Ogni volta che mi è toccato assistere un mio amico a quattro zampe verso l'ultimo viaggio è sempre stato dopo giorni di sofferenza, a Fonzye tenni io in mano la flebo, per sere intere, seduto vicino a lui, ormai ridotto ad un mucchietto di ossa. Ho sbagliato, ho spesso sbagliato prolungando loro le sofferenze, ma non ce la facevo a staccarmene, ed abbiamo rimandato sempre l'inevitabile, perchè è vero che un cane è duro a morire di morte naturale.
Però questa gente qui, non ce la faccio neppure a chiamarla "gente"... veramente, non riesco a pensarci....
Quoto.. anche noi non ce la facevamo, un cane che è rimasto con noi per 17 anni.. poi quando è stato proprio chiaro che non poteva farcela l'abbiamo soppressa.. non farmici ripensare..
Per questa "gente": ne conosco tanti di COGLIONI che vivono al limite delle loro possibilità, anzi oltre.. a certe cose non rinunciano, il concetto di risparmiare e prevedere qualche possibile imprevisto gli è del tutto estraneo, anzi! si indebitano, sempre con l'acqua alla gola.. poi è chiaro che quando devono tagliare le spese tagliano su quelli che loro considerano solo giocattoli.. per loro non è diverso che buttare un pelouche nel bidone.. teste di c...o..
Dico ma ci vuol tanto a cercare di vivere con meno, ridurre il superfluo, METTERE VIA per imprevisti? I nostri genitori e sopratutto i nostri nonni non ci ripetevano altro, niente, la gente non impara..
L'affetto che da un cane vale infinitamente più delle spese sostenute per mantenerlo. E' vero, invecchiando diventa molto impegnativo.. ok, allora se non ne si vuol sapere delle difficoltà benissimo.. non lo si prende! cavolo!
matt22222
30-11-2008, 11:48
quoto
che è una batteria? :D il cane vive...
bisognerebbe fare l'assicurazione obbligatoria PRIMA di prendere un cane... va considerato come un bambino altro che....
si ok, la frase mi è uscita male:stordita: :stordita: , ma il senso c'era:D
io ho un gattone che non si fa problemi a mangiare.....ma 300 euro al mese non li ho spesi neanche quando l'ho portato a casa e l'ho curato.
Per spendere 300 euro al mese di cibo che cane hanno preso?
Secondo me questo articolo è spazzatura
beach_man
30-11-2008, 15:32
Secondo me questo articolo è spazzatura
...qualcosa di piu ce lo dici?! :)
edit
per nn essere bannato a vita:mad:
cmq il fatto se ne vogliono liberare nn è certo per la crisi, (l'immagine dei barboni con i loro amici cani nn è mai decaduta) ma perchè vogliono disfarsene in toto...
crep#°]... edit di nuovo:O
gabi.2437
30-11-2008, 19:29
...qualcosa di piu ce lo dici?! :)
Beh si capisce leggendo l'articolo, strappalacrime coi padroni cattivi che spendono 300€ al mese per il loro animale e ora lo vogliono far sopprimere anche se sanissimo perchè è troppo caro, il veterinario che è lo schindler degli animali e in realtà non li ammazza... mah...
loreluca
30-11-2008, 21:42
Sembra che sia obbligatorio portare il cane dal veterinario per le visite... se non sta male perché farlo ?
Io se sto bene mica vado dal dottore... Poi da che Mondo è Mondo gli animali mangiano gli avanzi di casa...
Leggendo questa notizia la prima cosa che mi chiedo (e che vorrei chiedere a questi ammassi di materiale biologico) é:
MERDE CHE CAXXO VI PRENDETE UN ANIMALE SE PER VOI E' PRATICAMENTE COME UN' AUTO O UNA CASA, UN OGGETTO???
ma dico stiamo scherzando????
io ho una meticcia di 4 anni, a parte il cibo (che al massimo se non hai i soldi gli dai gli avanzi) magari invece di fargli 2 visite all'anno gliene faccio una, risparmio su altro: che ne so mi compro un maglione in meno
ma mai e poi mai la faccio sopprimere, se lo fai vuol dire solo una cosa: del tuo cane o del tuo gatto a te non te ne fregava un caxxo
allora, si ritorna alla domanda qui sopra
mademistake
01-12-2008, 09:39
Ma che cazzo di schifo di merda di gente.
Ogni volta che mi è toccato assistere un mio amico a quattro zampe verso l'ultimo viaggio è sempre stato dopo giorni di sofferenza, a Fonzye tenni io in mano la flebo, per sere intere, seduto vicino a lui, ormai ridotto ad un mucchietto di ossa. Ho sbagliato, ho spesso sbagliato prolungando loro le sofferenze, ma non ce la facevo a staccarmene, ed abbiamo rimandato sempre l'inevitabile, perchè è vero che un cane è duro a morire di morte naturale.
Però questa gente qui, non ce la faccio neppure a chiamarla "gente"... veramente, non riesco a pensarci....
Prima di sterilizzare i miei gatti feci diverse cucciolate ed in una occasione tenni un cucciolo, Geppy.
Era una persiano americano puro, rosso e rosa, bellissimo, col carattere del padre (cioè incredibilmente voglioso di carezze)
Dopo poche settimane le prime crisi, tipo convulsioni.
La madre scoprimo che si era beccata un virus, attualmente incurabile. Lei non ne subiva gli effetti negativi perchè più adulta, il cucciolo invece(i cuccioli vengono colpiti random dal virus del genitore) non lo reggeva.
Dopo quasi un anno era fisicamente un gattino di 3 mesi, sopravvissuto solo perchè lo imboccavano noi ogni giorno e pagavamo visite dal veterinario continuamente.
Alla fine fummo costretti a sopprimerlo, ma se ci fosse stata una cura, un'operazione, fosse costava anche 1000, 2000 o 3000 euro, l'avremmo fatta (e non siamo certo ricchi anzi)
I nostri animali ci regalano momenti di felicità e divertimento, ci capiscono quando siamo tristi o arrabbiati, ci fanno compagnia, e ogni cosa dovremmo sacrificare per loro perchè sono membri della nostra famiglia.
...qualcosa di piu ce lo dici?! :)
E che devo dire?
Può essere vera la storia .. oppure no.... ma non ci conterei troppo.
Per il resto un articolo di giornale che cade nel pathos isterico e piagnone, per me é spazzatura.
Senza Fili
01-12-2008, 11:11
Qui non è questione di crisi, ma di gente che ha scambiato un animale per un gadget.. (tralascio il commento sui suddetti)
Esatto...fanno pietà, dovrebbero prendere al max un cane di peluche :muro:
riportiamo anche le cose alla valutazione ceh un animale è un animale!
perchè qua sembra che stiam parlando di esseri umani mandati nei forni!
ho solo deplorazione se non peggio non solo per chi si disfa degli animali dopo averli adottati.
e va ben
ma non nutro particolare rispetto manco per tutt aquell agente che fa vivere gli animali in modo assurdo e innaturale ciè chiusi in appartamentei, senza verde senza sfogo, costretti ad abitudini di vita e pratiche igienico-sanitarie-alimentari e burocratiche che sono l'antitesi della vita naturale.
un cane dovrebbe essere una bestia ceh dispone di verde TANTO verde e di gente ceh lo tratta bene.
più o men uno su tre ha la opportunità di vivere così.
ergo fra fargli fare una vita da soprammobile o ammazzarlo proprio mi pare che a crudeltà siamo quasi a pari.
Senza Fili
01-12-2008, 11:19
un cane dovrebbe essere una bestia ceh dispone di verde TANTO verde e di gente ceh lo tratta bene.
più o men uno su tre ha la opportunità di vivere così.
ergo fra fargli fare una vita da soprammobile o ammazzarlo proprio mi pare che a crudeltà siamo quasi a pari.
Quoto...tipo una demente che, nel mio condominio, in 50 mq ha preso un labrador :doh:
Leggere certi ragionamenti mi fa stare malissimo.
COme si può pensare anche solo di sopprimere un cane solo perchè non si hanno i soldi per manetenerlo e nel contempo pagarsi altri lussi?
Cavolo, rinuncia a SKY, alle rate del plasma, alle rate del nonosochecosatiseipresodiinutile.
E se a queste cose hai già rinunciato e proprio non ce la fai a mantenere il cane, ci sono sempre i canili, fai un annuncio e cerca direttamente altri padroni. Ma dico :( .
E comunque, ci sono cani e cani. Anche per me è assurdo far vivere un cane da 20kg in un appartamento. Ma ad esempio il mio cane, che di kg ne pesa 5, non ci pensa nemmeno a stare fuori. Soprattutto poi se fa freddo e/o piove. Quando viene portato giù ti guarda sempre come se fosse sotto tortura :stordita:
Lui ama il ''suo'' divano.
bhè certo che un cane da 20 o più kili in un appartamento... imho è crudeltà pura tenerlo.
ma trovo innaturale pure tenere i cani piccoli sempre in appartamento.
trovo innaturale anche tenere bambini e adulti senza ceh stiano all'aria aperta in mezzo al verde almeno una ora al giorno! ma ALMENO.
se uno ha già rinunciato a tutto il superfluo imho ci può stare che si disfi del cane.
che lo faccia nella maniera migliore però.
e sinceramente non so se il cane soffra di più abbandonandolo al canile dopo una vita assieme piuttosto che addormentato per sempre.
sia come sia, la cosa innaturale è la scelta del modo di vita che abbiamo fatto noi umani per noi stessi 30 anni fa quando ci siamo rinchiusi in box di cemento di 50 mq a 10 mt dal suolo!!!! cioè in GALERE.
poi abbiamo trascinato nelle nostre scelte scellerate "anche il migliore amico dell'uomo" ...
povere bestie ....
mademistake
01-12-2008, 11:44
bhè certo che un cane da 20 o più kili in un appartamento... imho è crudeltà pura tenerlo.
ma trovo innaturale pure tenere i cani piccoli sempre in appartamento.
trovo innaturale anche tenere bambini e adulti senza ceh stiano all'aria aperta in mezzo al verde almeno una ora al giorno! ma ALMENO.
se uno ha già rinunciato a tutto il superfluo imho ci può stare che si disfi del cane.
che lo faccia nella maniera migliore però.
e sinceramente non so se il cane soffra di più abbandonandolo al canile dopo una vita assieme piuttosto che addormentato per sempre.
sia come sia, la cosa innaturale è la scelta del modo di vita che abbiamo fatto noi umani per noi stessi 30 anni fa quando ci siamo rinchiusi in box di cemento di 50 mq a 10 mt dal suolo!!!! cioè in GALERE.
poi abbiamo trascinato nelle nostre scelte scellerate "anche il migliore amico dell'uomo" ...
povere bestie ....
Io ho un bulldog inglese, 30kg, appartamento da 80 metri quadri. Lo porto fuori tre volte al giorno e ci faccio la lotta tutte le sere.
Per quanto riguarda lo stile di vita umano, concordo in pieno.
idt_winchip
01-12-2008, 11:48
ma come si può fare questo all'animale con cui hai passato anni insieme.
Pietosi.
beach_man
01-12-2008, 12:05
Per il resto un articolo di giornale che cade nel pathos isterico e piagnone, per me é spazzatura.
Bhe' non e' che ci si possa aspettare di meglio dai giornali e dai giornalisti. ;)
ma come si può fare questo all'animale con cui hai passato anni insieme.
Pietosi.
Il punto della questione è proprio questo: per questi "aver passato gli anni assieme" non si applica solo all'animale che hanno preso ma anche al cellulare, alla tv, al tagliaerba nella rimessa
un oggetto appunto...
ci vorrebbero leggi molto più severe, un veterinario dovrebbe denunciarli automaticamente
hai voluto la bicicletta? e adesso pedali caxxo, ti assumi le tue responsabilità
whistler
01-12-2008, 12:18
ci vorrebero delle leggi molto più severe. e chi maltratta in qulasiasi modo dovrebgbe essere sbattutto in GALERA e buttare la chiave.
d altronde qui siamo in italia in galera non ci va nessuno solo i cretini e i poveracci...
[cut] un cane... va considerato come un bambino altro che....
Ecco, così si passa da un eccesso all'altro... :rolleyes:
Un animale è un animale, e va trattato con la dignità che gli compete.
A me fa ribrezzo quando si vedono in TV le pubblicità di mangimi per animali con "pura carne scelta di pollo, su un letto di riso,..."; oppure quando portano il cane dal "parrucchiere per cani", vestendolo con vestitini improbabili... :muro:
Ha ragione chi dà al cane quello che avanza dal mangiare, piuttosto che gli scarti (vedi: l'osso con un pochino di carne attaccata), etc etc...
La realtà è che si passa da un estremo(uccidere deliberatamente un cane perchè si preferisce dedicare i soldi agli sms all'amante... :rolleyes: ); all'altro estremo (un cane e un bambino sono due cose estremamente diverse, sotto tutti i punti di vista, neppure un canile intero vale un bambino, il paragone non si pone neanche...;))
Aggiungiamo pure ai diritti per i cani, anche i doveri per i padroni che ne sono i responsabili (tipo quello di usare il sacchetto per le feci, senza lasciarle in giro per strada o nei giardini... :rolleyes: oppure l'obbligo di usare il guinzaglio e la museruola, al di fuori di aree adibite appositamente in cui possono girare liberi)
Non è questione di valore, ma di identità :D
Un cane è un cane.
Un bambino umano è un bambino umano.
Sono COMPLETAMENTE diversi, anche se sentimentalmente ci sembrano molto simili: pertanto pragmaticamente è accettabile anche il paragone MA sapendo che è improprio: uno tiene bene in testa l'improprietà e si regola come meglio crede ma tenendola appunto in testa.
naitsirhC
02-12-2008, 21:40
Lo studio veterinario del dottor G., specialista, è in una traversa di un grande corso, Barriera Milano :blabla:
Eccerto fategli anche pubblicità... :rolleyes:
Di questo articolo non capisco una cosa:
Come mai il veterinario oltre a raccontare alla stampa della richiesta dei pochi o tanti che vanno da lui per far sopprimere il cane, si è permesso di svelare a tutti che invece di sopprimerli lui li affida ai canili o a persone di cuore, vincolandoli al segreto?!
E i suoi vincoli al segreto professionale se li è dimenticati o li ignora bellamente?!
Sapete cosa penseranno talune "persone" leggendo questo articolo?
- Vado da lui... il cane comincia a diventare un peso, non pensavo che potesse essere di salute cagionevole. E poi se per Natale vado in Marocco o a farmi un giretto in Austria non so se ce la faccio a portarlo con me.
- Vado da lui... gli dirò anch'io che non ce la faccio a mantenerlo e me la cavo con poco. Tanto c'è scritto che poi non gli fa la puntura sul serio ma che li manda nei canili.
E li, uno in più uno in meno cosa vuoi che sia...
- Vado da lui... il mio cane è adulto e difficilmente troverei qualcuno che se lo prenda e poi, anche se è di razza adesso non è più di moda. E pensare quanto l'ho pagato...
Eccetera,eccetera :rolleyes:
:Puke:
marchigiano
02-12-2008, 22:52
Ecco, così si passa da un eccesso all'altro... :rolleyes:
Un animale è un animale, e va trattato con la dignità che gli compete.
A me fa ribrezzo quando si vedono in TV le pubblicità di mangimi per animali con "pura carne scelta di pollo, su un letto di riso,..."; oppure quando portano il cane dal "parrucchiere per cani", vestendolo con vestitini improbabili... :muro:
Ha ragione chi dà al cane quello che avanza dal mangiare, piuttosto che gli scarti (vedi: l'osso con un pochino di carne attaccata), etc etc...
un momento... quando dicevo che un cane è come un bambino non intendevo che bisogna dargli la pappina e comprargli il cappottino con disegnato su babbo natale...
intendevo che un cane non è come una macchina, che se mi rompo la tengo in garage per 2 mesi o la prendo a mazzate perchè è mia e ci fo quello che mi pare
un cane o altri animali, proprio come un bambino, non si posseggono ma si custodiscono e si proteggono, si diventa responsabili della loro vita. ma nessuno può dire il cane è mio e lo tratto come mi pare. un cavolo :mad:
quindi va bene se il cane mangia gli avanzi o sta fuori casa, anzi meglio, un cane in casa secondo me soffre, anche se gioca sempre con il "padrone" ma quella non è la natura del cane, il cane deve stare tra cani, anche un bambino se viene allevato da scimmie si ritrova a giocare con le scimmie ma non vuol dire che questo va bene
edit: e sono d'accordo anche a sopprimerlo se soffre troppo per una malattia incurabile... come una persona
error 404
02-12-2008, 23:26
Sarei davvero curioso di sapere quanti veramente non ce la fanno a mantenere i propri animali!
Quei 300€ che non vanno al cane, vanno sicuramente in qualcosa di molto più inutile, ma più comodo tipo cellulari, televisori e stronzate varie. E poi chi li obbliga a comprargli roba di lusso? Se uno ha veramente fame mangia di tutto, e gli animali sono i primi in queste cose.
E se davvero si vuole bene ai propri animali, si è disposti a dividere il piatto con loro.
Ma a quanto pare anche gli animali vengono comprati solo per fare i fighi con gli amici. Poi a inizio vacanze o in crisi economiche sono i primi a essere dimenticati a favore di tanti altri nostri sfizi. Che schifo.
articolo
:Puke:
Secondo me questo articolo è spazzatura
Lo studio veterinario del dottor G., specialista, è in una traversa di un grande corso, Barriera Milano :blabla:
Eccerto fategli anche pubblicità... :rolleyes:
Di questo articolo non capisco una cosa:
Come mai il veterinario oltre a raccontare alla stampa della richiesta dei pochi o tanti che vanno da lui per far sopprimere il cane, si è permesso di svelare a tutti che invece di sopprimerli lui li affida ai canili o a persone di cuore, vincolandoli al segreto?!
E i suoi vincoli al segreto professionale se li è dimenticati o li ignora bellamente?!
Sapete cosa penseranno talune "persone" leggendo questo articolo?
- Vado da lui... il cane comincia a diventare un peso, non pensavo che potesse essere di salute cagionevole. E poi se per Natale vado in Marocco o a farmi un giretto in Austria non so se ce la faccio a portarlo con me.
- Vado da lui... gli dirò anch'io che non ce la faccio a mantenerlo e me la cavo con poco. Tanto c'è scritto che poi non gli fa la puntura sul serio ma che li manda nei canili.
E li, uno in più uno in meno cosa vuoi che sia...
- Vado da lui... il mio cane è adulto e difficilmente troverei qualcuno che se lo prenda e poi, anche se è di razza adesso non è più di moda. E pensare quanto l'ho pagato...
Eccetera,eccetera :rolleyes:
:Puke:
Pienamente d'accordo con Fritz! e naitsirhC
Ania
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.