Entra

View Full Version : configurazione modem router


doris580
28-11-2008, 19:23
Salve. Ho acquistato un modem router adsl2+ della level1 (modello WBR-3460) perchè voglio creare una piccola rete domestica, col fine principale di condividere la connessione ad internet. In particolare, devo collegare il modem al computer principale direttamente col cavo e poi connettere gli altri attraverso il wireless. Dopo aver collegato il modem al computer seguendo le istruzioni (le varie spie si accendono regolarmente), il passo successivo prevede di aprire il browser e di collegarmi all'indirizzo http://192.168.0.1. Ho provato, ma non si apre nessuna pagina, quindi non posso proseguire con la configurazione. Qualcuno può darmi una mano gentilmente a completare l'installazione per questo computer e poi anche per gli altri? Grazie in anticipo [:)]
P.S. Se può esservi utile, fino ad ora mi sono connesso ad internet attraverso attraverso il FastrateUSB modem dell'alice; infatti sono abbonato ad alice 4 mega. Quindi logicamente vorrei (e penso anche dovrei...) continuare ad utilizzare i server dns e l'indirizzo ip di alice...

Lor1981
28-11-2008, 19:41
Salve. Ho acquistato un modem router adsl2+ della level1 (modello WBR-3460) perchè voglio creare una piccola rete domestica, col fine principale di condividere la connessione ad internet. In particolare, devo collegare il modem al computer principale direttamente col cavo e poi connettere gli altri attraverso il wireless. Dopo aver collegato il modem al computer seguendo le istruzioni (le varie spie si accendono regolarmente), il passo successivo prevede di aprire il browser e di collegarmi all'indirizzo http://192.168.0.1. Ho provato, ma non si apre nessuna pagina, quindi non posso proseguire con la configurazione. Qualcuno può darmi una mano gentilmente a completare l'installazione per questo computer e poi anche per gli altri? Grazie in anticipo [:)]
P.S. Se può esservi utile, fino ad ora mi sono connesso ad internet attraverso attraverso il FastrateUSB modem dell'alice; infatti sono abbonato ad alice 4 mega. Quindi logicamente vorrei (e penso anche dovrei...) continuare ad utilizzare i server dns e l'indirizzo ip di alice...

Ciao!
L'indirizzo IP non lo scegli tu ma ti viene assegnato al momento della connessione, nella tua scheda di rete devi lasciare abilitato il DHCP.
Ma riesci a navigare con il router?

doris580
28-11-2008, 20:07
no, le spie si accendono normalmente ma non si connette ad internet. ma questo penso sia normale, perchè anche nelle istruzioni dice che la spia "internet" all'inizio deve essere spenta, poi una volta completata l'installazione sarà possibile connettersi e si accenderà anche la spia. Però,come ho detto prima, non riesco a completare l'installazione... tra l'altro non so se ho o no una scheda di rete :rolleyes:

Lor1981
28-11-2008, 22:23
La scheda di rete ce l'hai sicuramente altrimenti non potresti attaccare il router al pc :D
A router connesso, clicca due volte sull'icona con i due computerini accanto all'orologio (oppure, se questi non compaiono, vai su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Connessioni di rete e clicca due volte su Connessione alla rete locale LAN) e nella finestra che appare vai su Supporto. Cosa ti riporta come Indirizzo IP, Subnet mask e Gateway?

doris580
29-11-2008, 09:19
Connessione alla rete locale lan non compare nelle connessioni di rete. Compare solo il vecchio modem adsl. Non è che ci mancano i driver della scheda di rete?

Lor1981
29-11-2008, 09:31
ah... :rolleyes:
Ma allora quando nel primo post hai scritto "Dopo aver collegato il modem al computer seguendo le istruzioni..." che intendevi? Con cosa l'hai collegato il router al pc?

doris580
29-11-2008, 10:17
ho collegato il cavo ethernet che mi è uscito nella confezione del modem alla porta ethernet del computer. però a questo punto mi sa che il problema è del computer, non del modem. Quasi sicuramente manca il driver della scheda di rete, perchè in connessioni di rete non figura nulla, e nemmeno mi è mai comparsa l'icona vicino all'orologio che dicesse "cavo di rete scollegato", come vedo ad esempio sul portatile. Forse è successo quando ho formattato il pc altre volte, e siccome non mi è mai servita la connessione di rete, non mi sono mai accorto di questo problema. Come faccio adesso?
Ah, e poi c'è questa periferica SCSI/RAID host controller che non ha il driver. Provo ad aggiornarlo automaticamente, inizia anche un trasferimento di file, ma dopo pochi secondi mi compare una finestra di erroe che dice "il servizio specificato non esiste come servizio installato"...:confused:

Lor1981
29-11-2008, 11:53
ok, a questo punto le cose sono due:

non hai i driver della scheda
la scheda non funziona

Nella stessa finestra dove vedi il controller RAID ci dovrebbe essere un'altra periferica segnata con un punto interrogativo o esclamativo che si riferisce alla tua scheda di rete. Se è così allora è un problema di driver, altrimenti la scheda è rotta e devi prenderne un'altra.

doris580
29-11-2008, 12:13
non c'è nessun altro punto esclamativo. davvero è rotta??? :muro:
e per l'altro driver che manca come posso fare??? almeno inizio col sistemare quello...

doris580
29-11-2008, 12:18
xò la spia verde si accende dietro al pc quando connetto il cavo, anche tutte le spie che si dovrebbero accendere sul modem si accendono...:(

mavelot
29-11-2008, 12:41
Controlla in gestione periferiche se vedi la scheda di rete.

In caso negativo, è guasta, oppure c'è un problema di installazione del driver o addirittura del S.O.

doris580
29-11-2008, 13:12
Controlla in gestione periferiche se vedi la scheda di rete.

In caso negativo, è guasta, oppure c'è un problema di installazione del driver o addirittura del S.O.

La voce "schede di rete c'è", però all'interno è presente solo il modem adsl. Ma a questo punto il mio dubbio è se c'è la scheda di rete o no...ho anche aperto il case e dietro alla porta ethernet non c'è nessuna scheda, ce n'è una accanto ma non collegata direttamente e quindi non so cosa sia. Il mio pc è un ibm thinkcentre MT-M 8171-59G.

Lor1981
29-11-2008, 13:43
La voce "schede di rete c'è", però all'interno è presente solo il modem adsl. Ma a questo punto il mio dubbio è se c'è la scheda di rete o no...ho anche aperto il case e dietro alla porta ethernet non c'è nessuna scheda, ce n'è una accanto ma non collegata direttamente e quindi non so cosa sia. Il mio pc è un ibm thinkcentre MT-M 8171-59G.

Ma quel connettore è connesso alla scheda accanto con dei fili? Se si allora hai una scheda di rete che probabilmente non funziona oppure non è abilitata dal bios.
Se invece ti hanno messo solo il connettore... beh... complimenti al produttore! :D
Scherzo... in ogni caso credo ti convenga comprare una nuova scheda di rete, 5-6€ e tagli la testa al toro.

doris580
29-11-2008, 15:01
no, di fili nemmeno l'ombra! mi sa proprio che devo prendere la scheda di rete...pazienza.

Lor1981
29-11-2008, 15:12
Va bene, tienici informati ;)

doris580
30-11-2008, 13:42
Certo. Ci sono solo 2 problemini:
1) Come faccio a risolvere l'errore alla periferica SCSI/RAID Host controller?
2) Ho provato a mettere il telefono con il bluetooth acceso lì dove dovrebbe stare il modem wireless in futuro, ma il portatile nell'altra stanza non lo vede. Sarà lo stesso anche col modem wireless???

Lor1981
30-11-2008, 14:33
Certo. Ci sono solo 2 problemini:
1) Come faccio a risolvere l'errore alla periferica SCSI/RAID Host controller?
2) Ho provato a mettere il telefono con il bluetooth acceso lì dove dovrebbe stare il modem wireless in futuro, ma il portatile nell'altra stanza non lo vede. Sarà lo stesso anche col modem wireless???


Non saprei, l'errore che hai scritto qualche post fa non l'ho mai sentito. Prova a chiedere nella sezione Periferiche di Memorizzazione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
Il bluetooth non ha lo stesso raggio di azione del WiFi, è stato pensato per creare un collegamento senza fili tra periferiche che si trovano a breve distanza (nel raggio di 10 metri mi sembra) e, possibilmente, senza ostacoli in mezzo. Il WiFi invece può operare nel raggio di qualche centinaio di metri anche in presenza di qualche ostacolo (muri, porte, etc...).

:)