View Full Version : Filtro polarizzatore e paraluce
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e alle prime armi con la fotografia di un certo livello.
Ho comprato da un pò di tempo una nikon d60 con obiettivo incluso 18-55. Dopo qualche mese di sperimentazione e documentazione sono intenzionate a fare l'acquisto abbinato paraluce + filtro polarizzatore.
Mentre per il paraluce mi pare di capire che c'è il modello specifico compatibile per il 18-55 per il filtro polarizzatore circolare non riesco a capire quale sia quello adatto al mio obiettivo.
Sarei interessato a capire, inoltre, come andranno montati, se il filtro disturba la presenza del paraluce, se posso chiudere col tappo l'obiettivo in presenza di questi...
Se potete aiutarmi, ve ne sarei grato...
a presto
ilmas
il polarizzatore si avvita sull'obiettivo, sul quale è specificato il diametro della filettatura. in base a questo diametro, compri il filtro. di solito col polarizzatore montato non ci puoi mettere il tappo, potrebbe essere troppo sottile per permettere di poter fissare il tappo. tieni presente una cosa: il pola toglie luce quindi sarebbe bene toglierlo quando non serve, e per variare la polarizzazione va ruotato, e col paraluce montato potrebbe essere difficoltoso.quindi monti il pola, lo regoli, e poi monti il paraluce (se necessario)
raffaele75
28-11-2008, 16:35
Il tuo obiettivo (come il mio) ha diametro 52mm per i filtri.
io ho montato un polarizzatore hoya hmc dove ci si può mettere pure il tappo :)
quindi come primo acquisto mi consigliate il polarizzatore o il paraluce per eliminare la luce riflessa e aumentare un pò di contrasto?
Grazie mille per la risposta comunque
ilmas
Decisamente il polarizzatore. Il polarizzatore oltre ad eliminare riflessi dalle superfici, satura meglio i colori.
AarnMunro
28-11-2008, 19:28
Decisamente il polarizzatore. Il polarizzatore oltre ad eliminare riflessi dalle superfici, satura meglio i colori.
quindi come primo acquisto mi consigliate il polarizzatore o il paraluce per eliminare la luce riflessa e aumentare un pò di contrasto?
Grazie mille per la risposta comunque
ilmas
Vai di polarizzatore, assolutamente. Tranne nei luoghi/situazioni ove ti toglie troppa luce (1 o 2 stop).
Il paraluce è altresi utile, ti protegge da riflessi ed aumenta il contrasto (eh sì!) e ti protegge anche da urti accidentali. Il problema è montarlo con il polarizzatore...io col paraluce non riesco ad agire sul pola per girarlo come più mi aggrada...dita grosse!
capito...quindi convenite tutti sul polarizzatore circolare hoya hmc o ce ne sono altri sempre con qualità/prezzo buona e con tappo inseribile?...sapete indicarmi un negozio ben fornito per accessori a milano?
grazie a tutti
ilmas
Ziggy Stardust
28-11-2008, 20:40
digitalfoto
fotocolombo
9cento
marklevi
28-11-2008, 22:59
..di solito col polarizzatore montato non ci puoi mettere il tappo
e col paraluce montato potrebbe essere difficoltoso.quindi monti il pola, lo regoli, e poi monti il paraluce (se necessario)
aspetta.. non esagerare.. :D
solo alcuni filtri sono tanto sottili da non avere la filettatura per un secondo filtro o il tappo.
non acquistate gli hoya s-hmc, che appunto non ci sta il tappo.
prendete, se lo volete buono, il pro 1 digital.
a parte un 70-200 dove il paraluce è lungo, con tutti gli altri obiettivi si può ruotare il paraluce infilando un dito :D
sparwari
29-11-2008, 21:43
non acquistate gli hoya s-hmc, che appunto non ci sta il tappo.
prendete, se lo volete buono, il pro 1 digital.
ho un hoya s-hmc e il tappo ci sta ;-)
marklevi
30-11-2008, 13:45
ho un hoya s-hmc e il tappo ci sta ;-)
la confezione è nera?
probabilmente mi sbaglio con le sigle...
sparwari
30-11-2008, 13:48
la confezione è nera?
probabilmente mi sbaglio con le sigle...
sì, hoya s-hmc etichetta nera.
comprato qualche mese fa
secondo me dipende anche dal tappo... :D
marklevi
02-12-2008, 23:30
secondo me dipende anche dal tappo... :D
in effetti... :fagiano: nel mio non ci stava, era un tokina 12-24...
io ebbi problemi con un vecchio vetro minolta... poi per (s)fortuna ruppi sia il pola che l'otturatore :D
code010101
03-12-2008, 09:05
io ebbi problemi con un vecchio vetro minolta... poi per (s)fortuna ruppi sia il pola che l'otturatore :D
il solito drastico :D
il solito drastico :D
esatto :D
ma sono passati un bel po' di anni ormai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.