View Full Version : Ma quanto dura l'ergastolo?
Scusaate, io oggi mi sa che sono rimbambita e non so googlare da sola, e quindi non riesco a cavarne un ragno dal buco, e poi mi spuntano tutte le notizie e i commenti su Oly&Rosy, oppure robe in burocratese che non so interpretare. Insomma, io pensavo che l'ergastolo fosse una quarantina d'anni, mio fratello è convinto che sia 99, un suo amico dice tutta la vita.... chi ha raggggione?
orestino74
27-11-2008, 22:32
{|e;25200917']Scusaate, io oggi mi sa che sono rimbambita e non so googlare da sola, e quindi non riesco a cavarne un ragno dal buco, e poi mi spuntano tutte le notizie e i commenti su Oly&Rosy, oppure robe in burocratese che non so interpretare. Insomma, io pensavo che l'ergastolo fosse una quarantina d'anni, mio fratello è convinto che sia 99, un suo amico dice tutta la vita.... chi ha raggggione?
Ma non dare i numeri, non è necessario....l' ergastolo è la detenzione a vita....:)
sparagnino
27-11-2008, 22:38
30 anni
Ma non dare i numeri, non è necessario....l' ergastolo è la detenzione a vita....:)
e dov'è che sta scritto?
In testa ho "A vita" , eppure ho come il presentimento che non sia così..
che io sappia è la detenzione a vita
sparagnino
27-11-2008, 22:47
sbaglio.
Art. 22 Ergastolo
La pena dell'ergastolo e' perpetua, ed e' scontata in uno degli stabilimenti a cio' destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno.
Il condannato all'ergastolo puo' essere ammesso al lavoro all'aperto (1).
anche se mi sembra strano che il buonismo italiano non sia arrivato a dare il limite dei 30 all'ergastolo.
in linea teorica l'ergastolo è la detenzione a vita...ecco il solito wikiaiuto..
http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
ma poi nessuno viene mai fatto marcire in cella...vuoi per buona condotta...vuoi per pagamenti di cauzioni e <<regalini vari>>...bene o male un ergastolano dopo 40/50 anni credo che di solito esca...
in linea teorica l'ergastolo è la detenzione a vita...ecco il solito wikiaiuto..
http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
ma poi nessuno viene mai fatto marcire in cella...vuoi per buona condotta...vuoi per pagamenti di cauzioni e <<regalini vari>>...bene o male un ergastolano dopo 40/50 anni credo che di solito esca...
... giusto per marcire fuori dalla cella, così ci evitiamo di dover pagare il funerale.:rolleyes:
Fides Brasier
27-11-2008, 23:11
{|e;25201100']e dov'è che sta scritto?ergastolo e' "fine pena: mai"
se ricordo bene l'ergastolo e' stato abolito in italia.
Giant Lizard
27-11-2008, 23:14
ergastolo e' "fine pena: mai"
se ricordo bene l'ergastolo e' stato abolito in italia.
ricordi malissimo, mica stiamo parlando della pena di morte, anzi :rolleyes: per certa gente l'ergastolo è proprio il minimo. E ovviamente come ha detto qualcuno alla fine nessuno rimane veramente in carcere a vita, purtroppo. Ma solo in Italia, perchè all'estero ho letto di diverse persone morte in cella perchè condannate all'ergastolo.
Cavolo mi stupisce ci sia tanta "disinformazione" (perchè se la chiamassi ignoranza qualcuno si offenderebbe, anche se sono sinonimi :asd: ) sull'argomento, soprattutto considerando che io di queste cose non so praticamente nulla. Ma credevo che chiunque sapesse che l'ergastolo è il carcere a vita. Altrimenti direbbero 30 anni, 40 anni, 99 anni (perchè proprio 99? :asd: )...
Ma che razza di thread, bastano 30 secondi sul web per chiarire cos'è l'ergastolo, anche se mi sembra assurdo che a 30 anni di età (ma anche a 13) sia così confuso come concetto. :wtf:
Ma per non sporcare il thread ne butto lì una anch'io, rilancio con 15 anni di gabbio più 2 di semilibertà. :O
Ma che razza di thread, bastano 30 secondi sul web per chiarire cos'è l'ergastolo, anche se mi sembra assurdo che a 30 anni di età (ma anche a 13) sia così confuso come concetto. :wtf:
Ma per non sporcare il thread ne butto lì una anch'io, rilancio con 15 anni di gabbio più 2 di semilibertà. :O
neanche col tuo post c'ho capito un gazz :stordita:
non voglio offendere nessuno eh...ma come caz fate a non sapere che l'ergastolo è a vita???:confused: :confused: :confused:
:stordita:
http://tinyurl.com/57268b
{|e;25200917']Scusaate, io oggi mi sa che sono rimbambita e non so googlare da sola, e quindi non riesco a cavarne un ragno dal buco, e poi mi spuntano tutte le notizie e i commenti su Oly&Rosy, oppure robe in burocratese che non so interpretare.
blablabla
:stordita:
http://tinyurl.com/57268b
Cosa non ti è chiaro del mio primo post? :stordita:
Fabryzius
28-11-2008, 00:05
Ma se Rosa e Olindo fanno sesso in cella, diventa atti osceni in luogo pubblico ?
Giant Lizard
28-11-2008, 00:10
Ma se Rosa e Olindo fanno sesso in cella, diventa atti osceni in luogo pubblico ?
No perchè le celle della prigione non sono un luogo pubblico :O e poi di solito i carcerati uomini sono separati dalle donne...di solito...
afterburner
28-11-2008, 00:29
{|e;25200917']Scusaate, io oggi mi sa che sono rimbambita e non so googlare da sola, e quindi non riesco a cavarne un ragno dal buco, e poi mi spuntano tutte le notizie e i commenti su Oly&Rosy, oppure robe in burocratese che non so interpretare. Insomma, io pensavo che l'ergastolo fosse una quarantina d'anni, mio fratello è convinto che sia 99, un suo amico dice tutta la vita.... chi ha raggggione?
Dal punto di vista definizione linguistica di "ergastolo" ha ragione l'amico di tuo fratello ossia "carcere a vita".
Dal punto di vista legislativo-pratico hai ragione tu e sei stata anche troppo alta come cifra. Un condannato all'ergastolo puo' ottenere la liberta' condizionata dopo 26 anni e a volte anche prima.
Ad esempio, considera che Pietro Maso che nel '91 massacro' i genitori, da un paio di mesi e' in semiliberta' e la sua pena detentiva finira' nel 2015.
Giant Lizard
28-11-2008, 00:38
Dal punto di vista definizione linguistica di "ergastolo" ha ragione l'amico di tuo fratello ossia "carcere a vita".
Dal punto di vista legislativo-pratico hai ragione tu e sei stata anche troppo alta come cifra. Un condannato all'ergastolo puo' ottenere la liberta' condizionata dopo 26 anni e a volte anche prima.
Ad esempio, considera che Pietro Maso che nel '91 massacro' i genitori, da un paio di mesi e' in semiliberta' e la sua pena detentiva finira' nel 2015.
si ma questo è valido in Italia, non ovunque. Solo in Italia una persona che ha ucciso i genitori viene liberata dopo una decina d'anni.
molta gente qui sta parlando di cose che non sa...basterebbe iniziare leggendo lo stesso link a wikipedia che linkate per fare gli sgargianti per iniziare a capire che in quasi ogni paese che non sia del terzo mondo il concetto teorico e quello pratico di ergastolo differiscano sensibilmente (e, almeno sulla carta, gli italiani scarcerano dopo molti altri paesi)
Giant Lizard
28-11-2008, 01:14
molta gente qui sta parlando di cose che non sa...basterebbe iniziare leggendo lo stesso link a wikipedia che linkate per fare gli sgargianti per iniziare a capire che in quasi ogni paese che non sia del terzo mondo il concetto teorico e quello pratico di ergastolo differiscano sensibilmente (e, almeno sulla carta, gli italiani scarcerano dopo molti altri paesi)
a me non interessa quello che dice Wikipedia, le cose che dico le so perchè le leggo nei siti di informazione e spesso ho letto di persone negli USA o in Inghilterra che ci sono pure morti in galera. Certo dopo un pò la maggior parte vengono scarcerati, ma di sicuro non come in ItaGLia.
Se non sbaglio una volta (non ricordo fino a che anno) era considerato a vita, adesso sono 30 anni
ciaoz
molta gente qui sta parlando di cose che non sa...basterebbe iniziare leggendo lo stesso link a wikipedia che linkate per fare gli sgargianti per iniziare a capire che in quasi ogni paese che non sia del terzo mondo il concetto teorico e quello pratico di ergastolo differiscano sensibilmente (e, almeno sulla carta, gli italiani scarcerano dopo molti altri paesi)
a me non interessa quello che dice Wikipedia, le cose che dico le so perchè le leggo nei siti di informazione e spesso ho letto di persone negli USA o in Inghilterra che ci sono pure morti in galera. Certo dopo un pò la maggior parte vengono scarcerati, ma di sicuro non come in ItaGLia.
un po' di buonsenso...
ormai l'ergastolo a vita in tutti i paesi civili non è più a vita...
per motivi di costo (hai idea di quando costa mantenere un carcerato?)
ed etici ;)
alla fine quando uno si è fatto 30 anni in carcere è già dura ragazzi...
so che è difficile accettarlo però ci vuole un po' di umanità
PeterGriffin
28-11-2008, 07:24
30 anni
molta gente qui sta parlando di cose che non sa...basterebbe iniziare leggendo lo stesso link a wikipedia che linkate per fare gli sgargianti per iniziare a capire che in quasi ogni paese che non sia del terzo mondo il concetto teorico e quello pratico di ergastolo differiscano sensibilmente (e, almeno sulla carta, gli italiani scarcerano dopo molti altri paesi)
Sei tu che parli a sproposito.
Qua il discorso non è nè la grazia, nè gli sconti di pena, nè la semilibertà.
Qua si chiede a quale pena corrisponde l'ergastolo perchè si ignora il significato del termine, e la risposta è una sola.
Sei TU che fai lo "sgargiante" tirando in mezzo disquisizioni pratiche e concettuali che non c'entrano una cippa.
NeverSurrender
28-11-2008, 07:44
L'ergastolo nell'ordinamento giuridico italiano attuale è la più grave pena principale detentiva.
prevista all'art. 22 del c.penale consiste nella privazione della libertà da scontarsi in uno stabilimento a ciò destinato (dicesi carcere) con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno.
il secondo comma dell'art. 22 però prevede la possibilità per il condannato di essere ammesso al lavoro all'aperto: questa possibilità però è concessa solo se sono stati acquisiti elementi che permettano di escludere determinate "situazioni", tipo collegamenti con criminalità organizzata ed altri casi....
poi da dire che la corte cost. ha dichiarato l'illegittimità costituzionale parziale dell'art.22 nella parte in cui non esclude l'applicazione della pena dell'ergastolo al minore imputabile.
poi IMPORTANTE ai sensi del 176 comma3 il condannato all'ergastolo può essere ammesso alla libertà condizionale quando abbia scontato almeno 26 anni (ci sono anche altre ipotesi attenuate ma andiamo oltre).
questo istituto, quello della libertà condizionale diciamo che mitiga la pena dell'ergastolo con il PRINCIPIO COSTITUZIONALE DEL FINE RIEDUCATIVO DELLA PENA, cioè articolo 27 comma 3 costituzione:Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.......
quindi è ben difficile che un condannato marcisca in carcere.......a voi la parola
BUONA GIORNATA
{|e;25201765']Cosa non ti è chiaro del mio primo post? :stordita:
Non mi è chiaro com'è possibile che ti siano uscite solo cose su Oly&Rosa, visto che il primo risultato dopo le news è proprio la pagina di wikipedia, ma scherzavo più che altro, take it easy :D
Dal punto di vista definizione linguistica di "ergastolo" ha ragione l'amico di tuo fratello ossia "carcere a vita".
Dal punto di vista legislativo-pratico hai ragione tu e sei stata anche troppo alta come cifra. Un condannato all'ergastolo puo' ottenere la liberta' condizionata dopo 26 anni e a volte anche prima.
Ad esempio, considera che Pietro Maso che nel '91 massacro' i genitori, da un paio di mesi e' in semiliberta' e la sua pena detentiva finira' nel 2015.
No, Vallanzasca si è già fatto 40 anni di carcere e veleggia tranquillo verso i 50... :O
Non esiste un concetto alternativo di ergastolo che non sia "carcere a vita", chiunque dica 20-30-40 anni dice cazzate.
Forse si può dire che QUASI SEMPRE, NELLA PRATICA, non si arriva a crepare in carcere, ma anche nella pratica non ci sono riferimenti precisi a pene alternative. :boh:
Ad esempio se ti chiedo la pena per omicidio preterintenzionale e tu sei cintura nera di diritto penale mi risponderai "da 10 a 18 anni" oppure farai un forfettario "da 7 anni a 14 anni" perchè calcoli la pena già al netto di eventuali sconti futuri? :boh:
si ma questo è valido in Italia, non ovunque. Solo in Italia una persona che ha ucciso i genitori viene liberata dopo una decina d'anni.
molta gente qui sta parlando di cose che non sa...basterebbe iniziare leggendo lo stesso link a wikipedia che linkate per fare gli sgargianti per iniziare a capire che in quasi ogni paese che non sia del terzo mondo il concetto teorico e quello pratico di ergastolo differiscano sensibilmente (e, almeno sulla carta, gli italiani scarcerano dopo molti altri paesi)
Se non sbaglio una volta (non ricordo fino a che anno) era considerato a vita, adesso sono 30 anni
ciaoz
30 anni
io pure "a memoria" ricordo così, volevo qualche link affidabile dove sia scritto in maniera chiara "l'ergastolo è fissato a TOT anni"
a me non interessa quello che dice Wikipedia, le cose che dico le so perchè le leggo nei siti di informazione e spesso ho letto di persone negli USA o in Inghilterra che ci sono pure morti in galera. Certo dopo un pò la maggior parte vengono scarcerati, ma di sicuro non come in ItaGLia.
Sei tu che parli a sproposito.
Qua il discorso non è nè la grazia, nè gli sconti di pena, nè la semilibertà.
Qua si chiede a quale pena corrisponde l'ergastolo perchè si ignora il significato del termine, e la risposta è una sola.
Sei TU che fai lo "sgargiante" tirando in mezzo disquisizioni pratiche e concettuali che non c'entrano una cippa.
no no io voglio solo sapere nell'ordinamento legislativo italiano a quanti anni corrisponde
L'ergastolo nell'ordinamento giuridico italiano attuale è la più grave pena principale detentiva.
prevista all'art. 22 del c.penale consiste nella privazione della libertà da scontarsi in uno stabilimento a ciò destinato (dicesi carcere) con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno.
il secondo comma dell'art. 22 però prevede la possibilità per il condannato di essere ammesso al lavoro all'aperto: questa possibilità però è concessa solo se sono stati acquisiti elementi che permettano di escludere determinate "situazioni", tipo collegamenti con criminalità organizzata ed altri casi....
poi da dire che la corte cost. ha dichiarato l'illegittimità costituzionale parziale dell'art.22 nella parte in cui non esclude l'applicazione della pena dell'ergastolo al minore imputabile.
poi IMPORTANTE ai sensi del 176 comma3 il condannato all'ergastolo può essere ammesso alla libertà condizionale quando abbia scontato almeno 26 anni (ci sono anche altre ipotesi attenuate ma andiamo oltre).
questo istituto, quello della libertà condizionale diciamo che mitiga la pena dell'ergastolo con il PRINCIPIO COSTITUZIONALE DEL FINE RIEDUCATIVO DELLA PENA, cioè articolo 27 comma 3 costituzione:Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.......
quindi è ben difficile che un condannato marcisca in carcere.......a voi la parola
BUONA GIORNATA
Non mi è chiaro com'è possibile che ti siano uscite solo cose su Oly&Rosa, visto che il primo risultato dopo le news è proprio la pagina di wikipedia, ma scherzavo più che altro, take it easy :D
tutte e due... ripeto... cosa c'è di non chiaro del mio primo post? io non voglio sapere di olindo e rosa, e non capisco un cazzo di burocratese, anch'io sono in grado di copincollare wikipedia, ma come ho detto non mi interessa qusto, voglio solo sapere quanti anni sono
{|e;25201595']neanche col tuo post c'ho capito un gazz :stordita:
Neanche rileggendo mooolto lentamente? :stordita:
{|e;25202567']io pure "a memoria" ricordo così, volevo qualche link affidabile dove sia scritto in maniera chiara "l'ergastolo è fissato a TOT anni"
{|e;25202567']no no io voglio solo sapere nell'ordinamento legislativo italiano a quanti anni corrisponde
Ancora?
"Tot anni" non esiste, se si parla di "CARCERE A VITA" nel codice penale non troverai riferimento a un numero di anni, non credi? :mbe:
{|e;25202567']tutte e due... ripeto... cosa c'è di non chiaro del mio primo post? io non voglio sapere di olindo e rosa, e non capisco un cazzo di burocratese, anch'io sono in grado di copincollare wikipedia, ma come ho detto non mi interessa qusto, voglio solo sapere quanti anni sono
Sicura che il problema non sia proprio l'italiano scritto? :stordita:
Se sapevi 30 anni e non lo trovi scritto da nessuna parte è semplicemente perchè non c'è scritto, e non c'è scritto perchè è una stronzata!
Ora è chiaro? :stordita:
Ancora?
"Tot anni" non esiste, se si parla di "CARCERE A VITA" nel codice penale non troverai riferimento a un numero di anni, non credi? :mbe:
Sicura che il problema non sia proprio l'italiano scritto? :stordita:
Se sapevi 30 anni e non lo trovi scritto da nessuna parte è semplicemente perchè non c'è scritto, e non c'è scritto perchè è una stronzata!
Ora è chiaro? :stordita:
scusa, ero così impegnata col multiquote che sono arrivata tardi a leggere il tuo post :stordita:
theJanitor
28-11-2008, 08:27
tecnicamente è una detenzione a vita.....
poi nella pratica quanto rimangono dentro non lo so
afterburner
28-11-2008, 08:35
Qua si chiede a quale pena corrisponde l'ergastolo perchè si ignora il significato del termine, e la risposta è una sola.
Si' ok .. ma almeno metticela sta cazzo di unica risposta!
theJanitor
28-11-2008, 08:37
Si' ok .. ma almeno metticela sta cazzo di unica risposta!
eccola:
L'ergastolo è previsto dall'art. 22 codice penale. La pena è perpetua ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno. Il condannato all'ergastolo può essere ammesso al lavoro all'aperto.
{|e;25202567']
tutte e due... ripeto... cosa c'è di non chiaro del mio primo post? io non voglio sapere di olindo e rosa, e non capisco un cazzo di burocratese, anch'io sono in grado di copincollare wikipedia, ma come ho detto non mi interessa qusto, voglio solo sapere quanti anni sono
:mbe:
Su wikipedia tra le prime cose c'è scritto che "ergastolo = carcere a vita".
afterburner
28-11-2008, 08:42
No, Vallanzasca si è già fatto 40 anni di carcere e veleggia tranquillo verso i 50... :O
Non esiste un concetto alternativo di ergastolo che non sia "carcere a vita", chiunque dica 20-30-40 anni dice cazzate.
Forse si può dire che QUASI SEMPRE, NELLA PRATICA, non si arriva a crepare in carcere, ma anche nella pratica non ci sono riferimenti precisi a pene alternative. :boh:
Ad esempio se ti chiedo la pena per omicidio preterintenzionale e tu sei cintura nera di diritto penale mi risponderai "da 10 a 18 anni" oppure farai un forfettario "da 7 anni a 14 anni" perchè calcoli la pena già al netto di eventuali sconti futuri? :boh:
Documentarsi n'attimo no eh?!
http://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Vallanzasca
Vallanzasca e' condannato a 4 ergastoli e 260 anni di reclusione. Nel suo caso direi che la pena corrisponde effettivamente quasi a un "carcere a vita".
Inoltre non e' in galera da 40 anni perche' ogni tanto evadeva di carcere. E' in galera dalla fine degli anni '70 quindi sono 30 anni.
bob.malone
28-11-2008, 08:56
L'ergastolo è previsto dall'art. 22 codice penale. La pena è perpetua ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati
mi sembra ovvio quanto dura l'ergastolo, poi lasciate perdere che dopo tot anni decidano di scarcerarli (purtroppo IMHO)
un po' di buonsenso...
ormai l'ergastolo a vita in tutti i paesi civili non è più a vita...
per motivi di costo (hai idea di quando costa mantenere un carcerato?)
ed etici ;)
alla fine quando uno si è fatto 30 anni in carcere è già dura ragazzi...
so che è difficile accettarlo però ci vuole un po' di umanità
Ma ci mancherebbe....pure gli sconti di pena, altro che umanità...per persone poi che un briciolo di umanità ed etica non l'hanno mai avuta, altrimenti non si troverebbero nella situazione in cui sono.
Sono contro la pena di morte, ma il carcere a vita ci sta tutto.
Sei tu che parli a sproposito.
Qua il discorso non è nè la grazia, nè gli sconti di pena, nè la semilibertà.
Qua si chiede a quale pena corrisponde l'ergastolo perchè si ignora il significato del termine, e la risposta è una sola.
Sei TU che fai lo "sgargiante" tirando in mezzo disquisizioni pratiche e concettuali che non c'entrano una cippa.
eh si, sei piu bravo tu in effetti...
Ma ci mancherebbe....pure gli sconti di pena, altro che umanità...per persone poi che un briciolo di umanità ed etica non l'hanno mai avuta, altrimenti non si troverebbero nella situazione in cui sono.
Sono contro la pena di morte, ma il carcere a vita ci sta tutto.
è molto più umana la pena di morte che non l'ergastolo IMHO....
l'ergastolo è molto peggiore... infatti tanti si tolgono la vita...
per cosa vivere se non hai un futuro?
è molto più umana la pena di morte che non l'ergastolo IMHO....
l'ergastolo è molto peggiore... infatti tanti si tolgono la vita...
per cosa vivere se non hai un futuro?
Mi spiace ma, è quel che si meritano.
La pena di morte non mi piace per diversi motivi, ed uno di questi è proprio il fatto di fargli quasi un piacere....dato che appunto molti s'ammazzano.
Hanno sbagliato ed ora devono pagare, per alcuni soggetti non riesco proprio ad avere un minimo di sensibilità.
Mucchina Volante
28-11-2008, 09:22
è molto più umana la pena di morte che non l'ergastolo IMHO....
l'ergastolo è molto peggiore... infatti tanti si tolgono la vita...
per cosa vivere se non hai un futuro?
ma anche i lavori forzati! umanità??? umanità per i pedofili? per persone che hanno ucciso, stuprato, torturato???
visto il sistema giuridico italiano, se qualcuno mi ammazzasse, violentasse, rapisse un figlio, altro altro che denuncia, mi converrebbe vendicarmi da sola...poi li prendo io gli sconti di pena e l'umanità della corte, non un delinquente.
[cinico mode on]se si suicidano meglio, così risparmiamo i soldi per mantenerli in prigione [cinico mode off]
Mucchina Volante
28-11-2008, 09:23
Mi spiace ma, è quel che si meritano.
La pena di morte non mi piace per diversi motivi, ed uno di questi è proprio il fatto di fargli quasi un piacere....dato che appunto molti s'ammazzano.
Hanno sbagliato ed ora devono pagare, per alcuni soggetti non riesco proprio ad avere un minimo di sensibilità.
no, non è quel che si meritano. si meriterebbero anche di peggio...di provare sulla loro pelle la sofferenza che hanno fatto provare alle loro vittime ed alla famiglie delle vittime. tutto il resto è troppo poco.
ma anche i lavori forzati! umanità??? umanità per i pedofili? per persone che hanno ucciso, stuprato, torturato???
visto il sistema giuridico italiano, se qualcuno mi ammazzasse, violentasse, rapisse un figlio, altro altro che denuncia, mi converrebbe vendicarmi da sola...poi li prendo io gli sconti di pena e l'umanità della corte, non un delinquente.
[cinico mode on]se si suicidano meglio, così risparmiamo i soldi per mantenerli in prigione [cinico mode off]
è semopre la stessa storia... tu non prenderesti niente di niente... anzi ti darebbero pure qualche aggravante... è la solita storia di quello che ruba una mela al supermercato che va in prigione e quello che ruba miliardi sta a godersi la sua villa... :mad:
Documentarsi n'attimo no eh?!
http://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Vallanzasca
Vallanzasca e' condannato a 4 ergastoli e 260 anni di reclusione. Nel suo caso direi che la pena corrisponde effettivamente quasi a un "carcere a vita".
Inoltre non e' in galera da 40 anni perche' ogni tanto evadeva di carcere. E' in galera dalla fine degli anni '70 quindi sono 30 anni.
Che cazzo c'entra che abbia preso 4 ergastoli?
Ci sono altri pluriergastolani che sono usciti dopo 30 anni, altri dopo 40.
Il succo è che i tuoi 26 anni non stanno nè in cielo nè in terra. :mbe:
Documentati tu, io su Vallanzasca ho letto due libri, quest'anno siamo a 40 anni complessivi di carcere già scontati (o forse 39?) per vari reati (dalla rapina all'omicidio volontario) da quando era un ragazzino fino ai 28 anni.
Non solo, ma non si parla nemmeno di semilibertà e la grazia gli è stata rifiutata.
Presumibilmente si farà almeno altri 10 anni.
Mucchina Volante
28-11-2008, 09:29
è semopre la stessa storia... tu non prenderesti niente di niente... anzi ti darebbero pure qualche aggravante... è la solita storia di quello che ruba una mela al supermercato che va in prigione e quello che ruba miliardi sta a godersi la sua villa... :mad:
ti dico la verità, sarò una pessima persona, ma se avessi un figlio e qualcuno gli facesse volontariamente del male (cose serie, non se gli danno una sberla :asd:), l'unica cosa che mi importerebbe sarebbe dare a questa persona una sofferenza almeno paragonabile alla mia. se poi mi mettono in prigione pazienza :asd: ...e comunque posso sempre fuggire a panama... :asd:
se non sbaglio con la buona condotta si esce dopo 27 anni.
eh si, sei piu bravo tu in effetti...
Certo che sono più bravo io, tu sei quello che getta merda sulla gente che cerca di spiegare a Jackie che ergastolo = carcere a vita.
se non sbaglio con la buona condotta si esce dopo 27 anni.
Ma non è una regola, possono anche essere 25 o 35... :rolleyes:
Chiedo scusa ad afterburner e dnarod per il tono incazzoso, ma se la ragazza è talmente confusa da attribuire alla parola "ergastolo" il significato di "pena di 30 anni di galera", secondo voi non si dovrebbe chiarire senza troppi fronzoli quale sia il significato del termine? :boh:
Poi al limite si può parlare di sconti di pena che non rendono effettivo il carcere a vita, ma che però calzano su tutte le pene, non solo sull'ergastolo.
Fides Brasier
28-11-2008, 10:03
ricordi malissimo, mica stiamo parlando della pena di morte, anzi :rolleyes: per certa gente l'ergastolo è proprio il minimo. E ovviamente come ha detto qualcuno alla fine nessuno rimane veramente in carcere a vita, purtroppo. Ma solo in Italia, perchè all'estero ho letto di diverse persone morte in cella perchè condannate all'ergastolo.
Cavolo mi stupisce ci sia tanta "disinformazione" (perchè se la chiamassi ignoranza qualcuno si offenderebbe, anche se sono sinonimi :asd: ) sull'argomento, soprattutto considerando che io di queste cose non so praticamente nulla. Ma credevo che chiunque sapesse che l'ergastolo è il carcere a vita. Altrimenti direbbero 30 anni, 40 anni, 99 anni (perchè proprio 99? :asd: )...ecco qua:
http://news.kataweb.it/item/323006/giustizia-nuovo-codice-penale-abolito-l-ergastolo
Giustizia: Nuovo codice penale, abolito l’ergastolo
20 giugno 2007 alle 09:16 — Fonte: repubblica.it
Lo hanno preparato in dieci mesi, utilizzando anche il lavoro delle tre commissioni che del nuovo codice penale si erano già occupate negli anni scorsi, sotto la presidenza di Antonio Pagliaro, Carlo Federico Grosso, Carlo Nordio.
Adesso le nuove regole sono pronte, perlomeno nella parte generale, quella che riguarda la struttura della pena e il sistema sanzionatorio. Da domani la commissione per la riforma del codice penale, presieduta da Giuliano Pisapia, presenterà il proprio lavoro a Siracusa, nel corso di un convegno che durerà tre giorni. Abolizione dell’ergastolo, introduzione di nuovi sistemi diretti ad assicurare la certezza e l’effettività delle sanzioni, ampia depenalizzazione, forti limitazioni alla discrezionalità dei giudici, riduzione dei tempi dei giudizi. Sono queste le linee-guida di una riforma che prima dovrà passare al vaglio del ministro della Giustizia, Clemente Mastella, poi al Consiglio dei ministri e infine al Parlamento, che dovrà approvare la legge delega per il varo delle nuove norme.
“L’ottica — spiega il giudice di Palermo Piergiorgio Morosini, componente della commissione Pisapia — è quella di adottare soluzioni condivise ampiamente, secondo le diverse sensibilità e le diverse culture e origini geografiche dei componenti le commissioni. Non solo la nostra, ma anche quelle che ci hanno preceduto. Un codice penale non può calare dall’alto, ma dev’essere frutto di dialettica e oggetto di un consenso che sia il più ampio possibile”.
e' una notizia che ricordo di avere sentito lo scorso anno, di piu' in questo momento non posso cercare.
e' una notizia che ricordo di avere sentito lo scorso anno, di piu' in questo momento non posso cercare.
Non credo proprio sia andata in porto la cosa. :p
Fides Brasier
28-11-2008, 10:12
Non credo proprio sia andata in porto la cosa. :pnon so :boh:
di certo il dibattito e' aperto.
dello stesso periodo:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo367066.shtml
20/6/2007
Riforma penale, via l'ergastolo
Nella bozza pena massima a 38 anni
Dalla bozza di riforma del codice penale scompare l'ergastolo (sostituito dalla pena massima di 38 anni) e viene introdotta la legittima difesa solo per la tutela della persona, non del patrimonio. Per ridurre in parte la discrezionalità dei giudici, prevista l'abolizione delle circostanze attenuanti generiche per introdurre così l'obbligo di indicare i criteri seguiti per la sentenza. Il giudice deciderà direttamente pene alternative al carcere.
Lo ha anticipato il giudice di Palermo Piergiorgio Morosini, uno dei componenti della commissione che ha iniziato i suoi lavori nel luglio scorso sotto la guida dell'ex parlamentare Giuliano Pisapia, e il risultato del cui lavoro è stato consegnato nei giorni scorsi al ministro della Giustizia Clemente Mastella.
Addio ergastolo
Il progetto prevede l'abolizione della prigione a vita, sulla base del dettato costituzionale, secondo cui la pena non è punitiva, ma deve servire a rieducare. Si prevede la sostituzione dell'ergastolo con la pena massima di 38 anni di carcere, anche se non è esclusa una "soluzione aperta", ha spiegato Morosini, con trattamenti differenziati per i condannati per mafia e terrorismo. In passato l'abolizione dell'ergastolo era stata proposta da almeno un referendum, che però aveva incassato una maggioranza di "no".
Legittima difesa
Tra le altre misure della riforma, che aggiorna il "Codice Rocco", è previsto poi un ampliamento delle ragioni di legittima difesa, consentita in caso di pericolo di vita e per la difesa della libertà personale e sessuale, mentre viene abolita la norma che prevedeva la difesa del patrimonio, fortemente voluta dalla Lega Nord nella passata legislatura e fonte di forti polemiche tra schieramenti politici e tra magistratura e governo di centrodestra.
La discrezionalità dei giudici
Vengono abolite le circostanze attenuanti generiche, introducendo così l'obbligo di indicare esattamente quali criteri si sono seguiti per quantificare la pena. Per il concorso in reato - per esempio, quello di concorso esterno in associazione mafiosa - deve essere indicato quale è il contributo "concreto" dato dall'imputato. Il giudice invece potrà decidere direttamente pene alternative al carcere per certi reati, disposizione che oggi viene assunta dal Tribunale di sorveglianza, anche perché la riforma punta ad ampliare il ricorso alle sanzioni interdittive, riparatorie e pecuniarie, con l'idea di riservare il carcere solo ai condannati per reati più gravi.
In caso di condanna all'ergastolo :
dopo 8 anni possono essere concessi i permessi premio
dopo 16 anni può essere concessa la semilibertà
dopo 21 anni può essere concessa la liberazione condizionale
(questo nell'ipotesi di integrale concessione della riduzione di pena per liberazione anticipata; in caso contrario si hanno rispettivamente: 10-20-26 anni)
Ovvio che i permessi, la semilibertà e la liberazione condizionale non hanno una applicazione automatica.
In caso di condanna all'ergastolo :
dopo 8 anni possono essere concessi i permessi premio
dopo 16 anni può essere concessa la semilibertà
dopo 21 anni può essere concessa la liberazione condizionale
(questo nell'ipotesi di integrale concessione della riduzione di pena per liberazione anticipata; in caso contrario si hanno rispettivamente: 10-20-26 anni)
Ovvio che i permessi, la semilibertà e la liberazione condizionale non hanno una applicazione automatica.
Ecco, questo è il minimo che deve trascorrere prima che tu possa fare richiesta di qualcosa e in cui puoi iniziare a sperare che la risposta non sia una bella e sicura porta sbattuta in faccia. :D
SilverF0x
28-11-2008, 10:27
deve essere tremendo... ci pensate a quanti sono VENTI ANNI? TRENTA ANNI? :\ certo, è anche vero che per prendere queste pene devi aver fatto qualcosa di cosi grave da meritarlo... però minchia... 20 ANNI :|
Giant Lizard
28-11-2008, 11:01
ecco qua:
http://news.kataweb.it/item/323006/giustizia-nuovo-codice-penale-abolito-l-ergastolo
e' una notizia che ricordo di avere sentito lo scorso anno, di piu' in questo momento non posso cercare.
si ma già il fatto che Olindo e Rosa sono stati condannati all'ergastolo, ti dovrebbe far capire che non è stato abolito, no? :)
deve essere tremendo... ci pensate a quanti sono VENTI ANNI? TRENTA ANNI? :\ certo, è anche vero che per prendere queste pene devi aver fatto qualcosa di cosi grave da meritarlo... però minchia... 20 ANNI :|
e tu ci pensi alle vite che hanno spezzato? O di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1871948)?
Cioè, l'ergastolo mi sembra davvero il minimo...non solo come punizione, ma anche per impedire loro che possano fare nuovamente male a qualcuno.
e tu ci pensi alle vite che hanno spezzato? O di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1871948)?
Cioè, l'ergastolo mi sembra davvero il minimo...non solo come punizione, ma anche per impedire loro che possano fare nuovamente male a qualcuno.
*
Fides Brasier
28-11-2008, 11:20
si ma già il fatto che Olindo e Rosa sono stati condannati all'ergastolo, ti dovrebbe far capire che non è stato abolito, no? :)dipende dal nome che si da alle cose: magari si chiama "ergastolo" ma prevede solo 30 o 38 anni (due dati che ho trovato cercando velocemente) di carcere al massimo.
o magari l'ergastolo c'e' ancora e non e' ancora stato tolto, come ho detto prima la notizia che ho riportato e' di piu' di un anno fa, mi ricordavo di averla sentita mentre non ero e non sono certo che tale bozza sia effettivamente entrata in vigore.
D4rkAng3l
28-11-2008, 12:08
{|e;25200917']Scusaate, io oggi mi sa che sono rimbambita e non so googlare da sola, e quindi non riesco a cavarne un ragno dal buco, e poi mi spuntano tutte le notizie e i commenti su Oly&Rosy, oppure robe in burocratese che non so interpretare. Insomma, io pensavo che l'ergastolo fosse una quarantina d'anni, mio fratello è convinto che sia 99, un suo amico dice tutta la vita.... chi ha raggggione?
in teoria dovrebbe essere tutta la vita...fino a che non schiatti di vecchiaia in carcere
Chiedo scusa ad afterburner e dnarod per il tono incazzoso, ma se la ragazza è talmente confusa da attribuire alla parola "ergastolo" il significato di "pena di 30 anni di galera", secondo voi non si dovrebbe chiarire senza troppi fronzoli quale sia il significato del termine? :boh:
Poi al limite si può parlare di sconti di pena che non rendono effettivo il carcere a vita, ma che però calzano su tutte le pene, non solo sull'ergastolo.
da quanto emerge da queste quattro pagine mi sa che siamo tutti un po' confusi
lo so che cosa significa ergastolo, mi domandavo (lo ripeto per la miliardesima volta) come è inteso l'ergastolo in italia, dato che - anche da come si evince da wikipedia che per tutti i voi è la verità assoluta per ogni cosa - per ogni paese c'è una cosa diversa, già in belgio è solo trent'anni http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo#Ergastolo_negli_ordinamenti_esteri non capisco cosa c'è di strano se mi è venuto in mentre che possibilmente anche in italia l'ergastolo non venga applicato nemmeno per legge in maniera letterale
SilverF0x
28-11-2008, 12:40
No ragazzi, mica dico che non è giusto. Anzi per me è giustissimo e li metterei a lavori forzati tutti i carcerati :asd: . Sto dicendo, provate a pensare quanto sono lunghi VENTI ANNI nella stessa stanza. indipendentemente da carcerati o no.
tranquillo danello, non c è problema...se mi ingrifassi per una discussione buffa come questa avrei proprio bisogno di gettarmi una life...il senso di cio che ho detto è che chiunque sa che ergastolo significa letteralmente carcere a vita (basta cercare sul vocabolario a mali estremi), ma che all' atto pratico la domanda non è cosi banale come magari è stata pensata e rivolta dall autrice del 3d :)
orestino74
28-11-2008, 13:21
No ragazzi, mica dico che non è giusto. Anzi per me è giustissimo e li metterei a lavori forzati tutti i carcerati :asd: . Sto dicendo, provate a pensare quanto sono lunghi VENTI ANNI nella stessa stanza. indipendentemente da carcerati o no.
Io sono d' accordo nel percepire 20 anni come un' eternità...e penso anche che maso, ad esempio, che ora è in semilibertà dopo 17 anni, e che ha fatto solo quello che ha fatto, io credo che abbia avuto tempo per pensare....17 anni...ma voi provate a pensare tutto quello che avete fatto in 17 anni, e pensate a uno che ha fatto sempre la stessa cosa!
tranquillo danello, non c è problema...se mi ingrifassi per una discussione buffa come questa avrei proprio bisogno di gettarmi una life...il senso di cio che ho detto è che chiunque sa che ergastolo significa letteralmente carcere a vita (basta cercare sul vocabolario a mali estremi), ma che all' atto pratico la domanda non è cosi banale come magari è stata pensata e rivolta dall autrice del 3d :)
{|e;25206408']da quanto emerge da queste quattro pagine mi sa che siamo tutti un po' confusi
lo so che cosa significa ergastolo, mi domandavo (lo ripeto per la miliardesima volta) come è inteso l'ergastolo in italia, dato che - anche da come si evince da wikipedia che per tutti i voi è la verità assoluta per ogni cosa - per ogni paese c'è una cosa diversa, già in belgio è solo trent'anni http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo#Ergastolo_negli_ordinamenti_esteri non capisco cosa c'è di strano se mi è venuto in mentre che possibilmente anche in italia l'ergastolo non venga applicato nemmeno per legge in maniera letterale
:read: :read: :read: o stavi esplicitando meglio il mio pensiero?
Io sono d' accordo nel percepire 20 anni come un' eternità...e penso anche che maso, ad esempio, che ora è in semilibertà dopo 17 anni, e che ha fatto solo quello che ha fatto, io credo che abbia avuto tempo per pensare....17 anni...ma voi provate a pensare tutto quello che avete fatto in 17 anni, e pensate a uno che ha fatto sempre la stessa cosa!
io ho ancora 25 anni, quindi per me vent'anni sono già tutta la vita.... brrrr.... :nera:
orestino74
28-11-2008, 13:33
{|e;25201100']e dov'è che sta scritto?
oh, non ti fidi eh? :)
Art. 22 Ergastolo
La pena dell'ergastolo e' perpetua, ed e' scontata in uno degli stabilimenti a cio' destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno.
articolo 22 del codice penale...
NeverSurrender
28-11-2008, 13:37
{|e;25202567']io pure "a memoria" ricordo così, volevo qualche link affidabile dove sia scritto in maniera chiara "l'ergastolo è fissato a TOT anni"
no no io voglio solo sapere nell'ordinamento legislativo italiano a quanti anni corrisponde
tutte e due... ripeto... cosa c'è di non chiaro del mio primo post? io non voglio sapere di olindo e rosa, e non capisco un cazzo di burocratese, anch'io sono in grado di copincollare wikipedia, ma come ho detto non mi interessa qusto, voglio solo sapere quanti anni sono
Innanzitutto non ho copincollato una beneamata mazza;) è un sunto di quanto si può trovare in qualsiasi testo di diritto penale, nella specie Delpino, cmq spiegandotelo un po' meglio:
la pena dell'ergastolo è definita come "perpetua" pertanto è una pena fissa a livello edittale; per questo motivo sembrerebbe sottostare ad una censura costituzionale, perchè in contrasto con il 27 costituzione.
però la corte cost. lo ha cmq ritenuto legittimo, non perchè sia capace di perseguire una finalità rieducativa, ma perchè persegue altre finalità, in primis di difesa sociale nel senso di neutralizzare a tempo indeterminato determinati delinquenti. capito?
C'è da dire cmq che la perpetuità di tale sanzione è venuta meno in fase esecutiva, cioè nella PRATICA. non ti sto qui ad elencare tutte le modalità che consentono di "scalare" gli anni di carcere, sappi cmq che calcolando i benefici penitenziari la pena risulta estremamente indefinita/indeterminata nella fase esecutiva: una pena compresa da un minimo di poco superiore ai 15 anni fino alla morte del condannato, sempre che nel frattempo non intervengano provvedimenti clemenziali.......:O
Vabbè ora qualcosa ho copincollato, ma da un altro testo:p
ciao:fagiano:
oh, non ti fidi eh? :)
Art. 22 Ergastolo
La pena dell'ergastolo e' perpetua, ed e' scontata in uno degli stabilimenti a cio' destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno.
articolo 22 del codice penale...
grazie, questo (come ri-ri-ri-ripeto per non so quale milionesima volta) l'ho letto anch'io, ma è mai successo che in un tribunale, quando hanno proclamato una pena, abbiano mai detto che avrebbero dato l'ergastolo a qualcuno senza nessunissimo sconto?
SilverF0x
28-11-2008, 13:39
Io sono d' accordo nel percepire 20 anni come un' eternità...e penso anche che maso, ad esempio, che ora è in semilibertà dopo 17 anni, e che ha fatto solo quello che ha fatto, io credo che abbia avuto tempo per pensare....17 anni...ma voi provate a pensare tutto quello che avete fatto in 17 anni, e pensate a uno che ha fatto sempre la stessa cosa!
infatti dico questo... fermatevi 1 minuto a riflettere anche solo in 5 anni quante cose fate ogni giorno, poi pensate a quanti sono 30. Io sinceramente mi suiciderei pur di non starci.
Innanzitutto non ho copincollato una beneamata mazza;) è un sunto di quanto si può trovare in qualsiasi testo di diritto penale, nella specie Delpino
ma che vuoi, io ho fatto il liceo classico, e ora sto facendo ingegneria informatica :stordita: per me quello che c'è scritto lì è arabo
la pena dell'ergastolo è definita come "perpetua" pertanto è una pena fissa a livello edittale; per questo motivo sembrerebbe sottostare ad una censura costituzionale, perchè in contrasto con il 27 costituzione.
però la corte cost. lo ha cmq ritenuto legittimo, non perchè sia capace di perseguire una finalità rieducativa, ma perchè persegue altre finalità, in primis di difesa sociale nel senso di neutralizzare a tempo indeterminato determinati delinquenti. capito?
più o meno il senso si, ma mi sfugge in significato delle ultime duecento parole che hai scritto :D ad esempio che significa che è "in contrasto con il 27 costituzione"?
C'è da dire cmq che la perpetuità di tale sanzione è venuta meno in fase esecutiva, cioè nella PRATICA. non ti sto qui ad elencare tutte le modalità che consentono di "scalare" gli anni di carcere, sappi cmq che calcolando i benefici penitenziari la pena risulta estremamente indefinita/indeterminata nella fase esecutiva: una pena compresa da un minimo di poco superiore ai 15 anni fino alla morte del condannato, sempre che nel frattempo non intervengano provvedimenti clemenziali.......:O
Vabbè ora qualcosa ho copincollato, ma da un altro testo:p
ciao:fagiano:
ecco io volevo sapere nella pratica
ci fai o ci sei??
e tu - che nemmeno hai capito che non me ne frega niente di olindo e rosa, anzi mi lagnavo del fatto che cercando ergastolo mi spuntavano notizie su di loro - ci sei o ci sei?:mbe:
Fides Brasier
28-11-2008, 13:55
{|e;25207450']grazie, questo (come ri-ri-ri-ripeto per non so quale milionesima volta) l'ho letto anch'io, ma è mai successo che in un tribunale, quando hanno proclamato una pena, abbiano mai detto che avrebbero dato l'ergastolo a qualcuno senza nessunissimo sconto?e no, senno' non sarebbe ergastolo :fagiano:
mica si puo' dire "ergastolo meno cinque anni per le attenuanti" :D
e no, senno' non sarebbe ergastolo :fagiano:
mica si puo' dire "ergastolo meno cinque anni per le attenuanti" :D
avrebbe lo stesso non-senso di "due ergastoli" :confused:
questo è un thread da tenere in memoria......:sofico:
:mbe: scusa se non tutti capiscono il burocratese
Fides Brasier
28-11-2008, 14:13
{|e;25207823']avrebbe lo stesso non-senso di "due ergastoli" :confused:ovviamente dal punto di vista puramente logico comminare "due ergastoli" non ha senso pero' si fa lo stesso, forse c'e' qualche altra ragione di carattere formale, penso per esempio al risarcimento al quale e' condannato l'assassino di una persona. uccidi una persona = ergastolo + risarcimento; uccidi due persone = due ergastoli + due risarcimenti.
Mucchina Volante
28-11-2008, 14:19
ovviamente dal punto di vista puramente logico comminare "due ergastoli" non ha senso pero' si fa lo stesso, forse c'e' qualche altra ragione di carattere formale, penso per esempio al risarcimento al quale e' condannato l'assassino di una persona. uccidi una persona = ergastolo + risarcimento; uccidi due persone = due ergastoli + due risarcimenti.
penso sia legato anche al fatto del potere chiedere successivamente uscite premio e libertà vigilate...se non ricordo male...
comincia a consultare un buon dizionario, per capire cosa vuol dire burocratese....
:D :D
quando tu comincerai a consultare un buon libro sui modi educati minimi che bisognerebbe avere per evitare di risultare troppo fastidiosi con questa ironia nei confronti di una persona che nemmeno conosci, e tutto ciò solo perché sai una minchiata che io non so :rolleyes: ma guarda un po' che tipi che si incontrano su internet :rolleyes:
L'ergastolo è il carcere a vita .
Ca.àz.àaàza
p.nightmаrе
28-11-2008, 21:40
piaet.
In teoria sarebbe carcere a vita, però mi hanno detto che dopo 26 anni in genere salvo casi eccezionali si passa alla libertà vigilata. Però non ho fonti per sostenere ciò in maniera attendibile
{|e;25200917']Scusaate, io oggi mi sa che sono rimbambita e non so googlare da sola, e quindi non riesco a cavarne un ragno dal buco, e poi mi spuntano tutte le notizie e i commenti su Oly&Rosy, oppure robe in burocratese che non so interpretare. Insomma, io pensavo che l'ergastolo fosse una quarantina d'anni, mio fratello è convinto che sia 99, un suo amico dice tutta la vita.... chi ha raggggione?
in teoria l'ergastolo è detenzione a VITA!
ma sembra che in Italia non funzioni così....:asd: :asd:
*sasha ITALIA*
28-11-2008, 23:33
L'ergastolo è la prigione a vita! Solo che tra sconti vari in Italia alla fin fine restan dentro solo i serial killer o i capibanda
appunto, mi chiedevo proprio questo, che tipi/e che s' incontrano su internet.....:sofico:
solo per citar gli ultimi quattro... proprio uno dietro all'altro, poi... ...eh si, son proprio io, la povera deficiente un po' confusa...
L'ergastolo è il carcere a vita .
Ca.àz.àaàza
In teoria sarebbe carcere a vita, però mi hanno detto che dopo 26 anni in genere salvo casi eccezionali si passa alla libertà vigilata. Però non ho fonti per sostenere ciò in maniera attendibile
in teoria l'ergastolo è detenzione a VITA!
ma sembra che in Italia non funzioni così....:asd: :asd:
L'ergastolo è la prigione a vita! Solo che tra sconti vari in Italia alla fin fine restan dentro solo i serial killer o i capibanda
Non colgo la confuzione.
per definizione l'ergastolo è il carcere a vita.
e non si discute.
poi che fra premi leggine indultine pietas e tutte ste cose invece che stare dentro finchè non schiattano si facciano 20 o 30 o 40 anni è un'altra cosa.
E' come quando condannano tizio a 20 anni e poi dopo 10 o 15 gli danno la libertà vigilata o la condizionale... comunque la pena era di 20 anni...
www.garzanti.it
Lemma ergastolo
Sillabazione/Fonetica [er-gà-sto-lo]
Etimologia Dal lat. ergastu°lu(m), adattamento del gr. ergastérion, deriv. di ergázesthai 'lavorare'; propr. 'casa di lavoro'
Definizione s. m.
1 pena detentiva a vita, prevista dal codice penale per i delitti più gravi, alla quale, dopo ventisei anni, può essere posto termine con la liberazione condizionale: condannare all'ergastolo
2 luogo dove si sconta tale pena; penitenziario: evadere dall'ergastolo | (fig.) luogo in cui ci si sente oppressi per mancanza di libertà
3 presso gli antichi romani, abitazione degli schiavi impiegati nei lavori agricoli dei latifondi.
Cà.aà.z.àa
giannola
29-11-2008, 05:50
In teoria sarebbe carcere a vita, però mi hanno detto che dopo 26 anni in genere salvo casi eccezionali si passa alla libertà vigilata. Però non ho fonti per sostenere ciò in maniera attendibile
sorbole, sto 3d è una meraviglia..... :stordita:
è come se uno chiedesse di che colore era il cavallo di Napoleone e gli venisse risposto: è bianco, ma fa la popo marrone :asd:
E' proprio vero che manca il dono della sintesi :sofico:
L'ergastolo in italia dura "a vita".
Nessuno ha chiesto quanto può durare con le attenuanti e gli altri bonus. :ciapet:
PS jakie se vuoi sapere quanto dura un ergastolo a tizio devi vedere quanti anni è stato in carcere prima di tirare le cuoia. :p
Domanda : ma un ergastolano può uscire dal carcere per motivi di salute ?
cò-aò.zò.a
giannola
29-11-2008, 06:41
Domanda : ma un ergastolano può uscire dal carcere per motivi di salute ?
cò-aò.zò.a
si, mi pare che sia l'art. 146 cc ma non vorrei sbagliare.
orestino74
29-11-2008, 08:45
si, mi pare che sia l'art. 146 cc ma non vorrei sbagliare.
c.p.p. forse...:)
sarina86
29-11-2008, 09:18
Domanda : ma un ergastolano può uscire dal carcere per motivi di salute ?
cò-aò.zò.a
ho sentito di ergastolani usciti per un raffreddore, tutto è possibile:D
è come se uno chiedesse di che colore era il cavallo di Napoleone e gli venisse risposto: è bianco, ma fa la popo marrone
:D
Era solo per parlare nel senso di questo forum. Comunque attenzione, la pena dev'essere sempre orientata alla rieducazione e lo stato deve essere sempre più magnanimo delle persone. Senza considerare purtroppo i casi di innocenti che hanno passato anni ed anni in carcere. Io almeno la penso così, nonostante la maggior parte della gente possa pensare che le pende sono troppo lievi. Diversamente ha senso solo per le persone che costituiscono sempre un pericolo per gli altri
giannola
29-11-2008, 10:17
:D
Era solo per parlare nel senso di questo forum. Comunque attenzione, la pena dev'essere sempre orientata alla rieducazione e lo stato deve essere sempre più magnanimo delle persone. Senza considerare purtroppo i casi di innocenti che hanno passato anni ed anni in carcere. Io almeno la penso così, nonostante la maggior parte della gente possa pensare che le pende sono troppo lievi. Diversamente ha senso solo per le persone che costituiscono sempre un pericolo per gli altri
esattamente come la penso io. ;)
giannola
29-11-2008, 10:18
c.p.p. forse...:)
si ho scritto cc ma volevo scrivere cp. anche se cmq credo che attenga al cpp. ;)
in linea teorica l'ergastolo è la detenzione a vita...ecco il solito wikiaiuto..
http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
ma poi nessuno viene mai fatto marcire in cella...vuoi per buona condotta...vuoi per pagamenti di cauzioni e <<regalini vari>>...bene o male un ergastolano dopo 40/50 anni credo che di solito esca...
Ma se piji l'ergastolo a 50 anni? :stordita:
Se arrivi a 100 anni in carcere sei un santo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.