PDA

View Full Version : Dove fare test impronte digitali su oggetto?


Rimborsato
27-11-2008, 18:30
Come da oggetto, c'è la possibilità di effettuare un test su di un oggetto per vedere se ci siano impronte digitale di persone estranee??

Siccome mi hanno rupato 20 euro sul lavoro, vorrei avere una conferma di ciò per poter fare un bel casino. E' possibile oppure sono cose da film?

p.nightmаrе
27-11-2008, 18:37
:asd:

Rimborsato
27-11-2008, 18:43
Tu ridi. A me non sai quanto mi fa imbestialire. Tra l'altro ne giro di una settimana mi hanno fottuto 70 euro. Scorsa settimana non so come ma mi sono mancati una carta da 50,00 eurozzi puliti puliti...

Si può o no?

TheDarkProphet
27-11-2008, 18:45
:asd:

Si puoi. Esistono laboratori che fanno da supporto scientifico alle forze dell'ordine e aprono alcuni servizi ai privati.

Però, anche se tu potessi dimostrare che ci sono impronte estranee alle tue eull'oggetto, non potresti confrontarlo con nulla. L'archivio statale delle impronte digitali non ti viene aperto per queste cazzate. No, non puoi andare con foglio ed inchiostro sul lavoro.

Ah, dimenticavo, sei disposto a sborsare cifre a 3 zeri per recuperare 20 euro?


d!

Rimborsato
27-11-2008, 18:49
Beh se verrebbe confermato che ci sono altre impronte allora il discorso cambia. Faccio una bella denuncia con questa prova. Dopodiché credo che prenderebbero le impronte ai colleghi o no? E poi non è tanto recuperare i 20 euro, ma una questione di principio. Addirittura si parla di migliaia di euro? Mi sembra tantino...:muro: :muro:

TheDarkProphet
27-11-2008, 18:54
Beh se verrebbe confermato che ci sono altre impronte allora il discorso cambia. Faccio una bella denuncia con questa prova. Dopodiché credo che prenderebbero le impronte ai colleghi o no? E poi non è tanto recuperare i 20 euro, ma una questione di principio. Addirittura si parla di migliaia di euro? Mi sembra tantino...:muro: :muro:

Dalle parti di VArese c'è un centro del genere, adesso non ricordo se a Busto Arsizio o un paese nei paraggi, prova ad informarti


d!

Verro
27-11-2008, 19:50
Beh se verrebbe confermato che ci sono altre impronte allora il discorso cambia. Faccio una bella denuncia con questa prova. Dopodiché credo che prenderebbero le impronte ai colleghi o no? E poi non è tanto recuperare i 20 euro, ma una questione di principio. Addirittura si parla di migliaia di euro? Mi sembra tantino...:muro: :muro:

Scusa se rido, ma sulle banconote ci saranno centinaia di impronte di persone diverse (se ci entrassero:D), una banconota può passare sottomano a migliaia di persone!! Anche se ci fosse l'impronta di un tuo collega, ma che c'entrerebbe?? e se ci fosse la tua? e poi non penso proprio che la polizia possa prendere le impronte a tutti, per una banconota da 20€!!:D

Rimborsato
27-11-2008, 21:07
Scusa se rido, ma sulle banconote ci saranno centinaia di impronte di persone diverse (se ci entrassero:D), una banconota può passare sottomano a migliaia di persone!! Anche se ci fosse l'impronta di un tuo collega, ma che c'entrerebbe?? e se ci fosse la tua? e poi non penso proprio che la polizia possa prendere le impronte a tutti, per una banconota da 20€!!:D

BEh direi che difficilmente sul mio portafoglio ci possano essere le impronte di un mio collega. E poi chi ha mai parlato di prendere le impronte sulla banconota? E poi quale banconota visto che mi è sparita?

Cmq non bisogna fidarsi di nessuno. Lavoro in un banca ed ero sicuro che non potesse succedere niente. Ed invece....

Che schifo di mondo!!!!! Cmq se lo becco gli spacco la faccia e gli taglio le mani così sarò sicuro che non potrà più trafugare nei portafogli altrui...:muro: :muro:

Haden80
27-11-2008, 21:50
BEh direi che difficilmente sul mio portafoglio ci possano essere le impronte di un mio collega. E poi chi ha mai parlato di prendere le impronte sulla banconota? E poi quale banconota visto che mi è sparita?

Cmq non bisogna fidarsi di nessuno. Lavoro in un banca ed ero sicuro che non potesse succedere niente. Ed invece....

Che schifo di mondo!!!!! Cmq se lo becco gli spacco la faccia e gli taglio le mani così sarò sicuro che non potrà più trafugare nei portafogli altrui...:muro: :muro:

se hai un amico nella polizia scientifica può farti un controllo "sottobanco" e verificare chi è stato nel loro archivio...
ma solo se questa persona, ladra, è già stata schedata...

F1R3BL4D3
27-11-2008, 21:54
Dalle parti di VArese c'è un centro del genere, adesso non ricordo se a Busto Arsizio o un paese nei paraggi, prova ad informarti


d!

:asd: veramente?


Ci andrò a lavorare allora...

gourmet
28-11-2008, 10:08
Però, anche se tu potessi dimostrare che ci sono impronte estranee alle tue eull'oggetto, non potresti confrontarlo con nulla. L'archivio statale delle impronte digitali non ti viene aperto per queste cazzate. No, non puoi andare con foglio ed inchiostro sul lavoro.


Però può andare a lavoro con una bottiglia di vino e bicchieri di vetro.. offrire da bere a tutti e poi portare i bicchieri (segnandosi chi ha bevuto da quale) da cui hanno bevuto i colleghi al laboratorio :D

the_joe
28-11-2008, 10:18
A parte che una analisi di questo tipo non costa certo 2 €........

Non vi viene in mente che per fare certe cose serve una autorizzazione o un mandato e che queste cose può farle legalmente solo un organo di pubblica sicurezza?

Se lo fa un privato infrange tante di quelle leggi che va in galera lui al posto del ladro.

TheDarkProphet
28-11-2008, 10:28
:asd: veramente?


Ci andrò a lavorare allora...


Si, veramente

d!

markus_81
28-11-2008, 10:32
nascondi una microcamera nella stanza e metti 50€ sul tavolo :O

momo-racing
28-11-2008, 10:40
Beh se verrebbe confermato che ci sono altre impronte allora il discorso cambia. Faccio una bella denuncia con questa prova. Dopodiché credo che prenderebbero le impronte ai colleghi o no? E poi non è tanto recuperare i 20 euro, ma una questione di principio. Addirittura si parla di migliaia di euro? Mi sembra tantino...:muro: :muro:

1° come prova non so se a valore legale.

2° inoltre come prova ha valore zero. Perchè dovresti dimostrare che quel portafoglio non sia mai finito in mani altrui a parte le tue, cosa impossibile da fare. Chi mi dice che la tua ragazza, i tuoi amici, parenti conoscenti o anche semplicemente il commesso che te lo ha venduto non abbiano mai avuto accesso al portafogli in questione?

la denuncia la puoi fare comunque contro ignoti anche senza fare il test delle impronte, perderesti tempo tu e la tua denuncia finirebbe in un cassetto perchè i carabinieri non avrebbero mezzo di procedere. E se anche facessi fare quel test non servirebbe assolutamente a nulla, ne a te ne ai carabinieri.

ma tenerti il portafogli o i soldi in tasca parrebbe brutto?

Wagen
28-11-2008, 14:49
nascondi una microcamera nella stanza e metti 50€ sul tavolo :O

eastto , con qualche 100 euro te la compri su ebay di qulle che registrano direttamente su microsd

the_joe
28-11-2008, 15:16
eastto , con qualche 100 euro te la compri su ebay di qulle che registrano direttamente su microsd

E poi preparati a spendere decine di migliaia di euro fra avvocati e risarcimenti vari per la violazione della privacy a meno di non indicare chiaramente con tanto di cartello che il locale è videocontrollato........

Wagen
28-11-2008, 15:19
E poi preparati a spendere decine di migliaia di euro fra avvocati e risarcimenti vari per la violazione della privacy a meno di non indicare chiaramente con tanto di cartello che il locale è videocontrollato........

ma lui mica deve denunciare , gli basta sapere chi gli frega i soldi

Radagast82
28-11-2008, 15:28
chiedi a loro



http://www.csi-italia.com/csi/cover-csi.jpg

p.nightmаrе
28-11-2008, 15:33
ma lui mica deve denunciare , gli basta sapere chi gli frega i soldisì ma poi l'altro denuncia lui :asd:

the_joe
28-11-2008, 15:37
ma lui mica deve denunciare , gli basta sapere chi gli frega i soldi

Certo il fatto è che si va a spiare anche chi NON è ladro, se scopro una cosa così, impegno la casa e l'auto per pagare l'avvocato che segue la causa che faccio a chi ha messo la telecamera.......

Solo le forze dell'ordine previa autorizzazione del magistrato possono farlo.

Wagen
28-11-2008, 16:18
Certo il fatto è che si va a spiare anche chi NON è ladro, se scopro una cosa così, impegno la casa e l'auto per pagare l'avvocato che segue la causa che faccio a chi ha messo la telecamera.......

Solo le forze dell'ordine previa autorizzazione del magistrato possono farlo.

questa legge e' comunque un po' del cazzo , voglio dire se lui si nasconde e spia chi gli frega i soldi e' legale?

theJanitor
28-11-2008, 16:20
ma sei serio?

p.nightmаrе
28-11-2008, 16:34
questa legge e' comunque un po' del cazzo , voglio dire se lui si nasconde e spia chi gli frega i soldi e' legale?
spia una qualsiasi persona a caso
????
profit

Wagen
28-11-2008, 16:42
spia una qualsiasi persona a caso
????
profit

mi stavo chiedendo : lui mette il suo portafogli da qualche parte , poi si nasconde e vede che succede , e' legale o no questa cosa?

nel caso la risposta sia si , dov'e' la differenza col mettere la telecamera se non usa le registrazioni per denunciare il colpevole?

Stigmata
28-11-2008, 18:16
E poi preparati a spendere decine di migliaia di euro fra avvocati e risarcimenti vari per la violazione della privacy a meno di non indicare chiaramente con tanto di cartello che il locale è videocontrollato........

In azienda l'hanno fatto, con una webcam attivabile dai movimenti, per scoprire chi rubava le campane dei cd/dvd da un armadio: era un dipendente di una società esterna che veniva lì per servizio e poi se ne andava. Il suo capo è stato informato della cosa e non si è assolutamente sognato di fare casino: ha accettato le dimissioni del ladro e la cosa è finita lì.