PDA

View Full Version : HDD con settori danneggiati


Danilo Cecconi
26-11-2008, 23:23
:) Salve a tutti, sono giorni che cerco di reinstallare il SO su un HDD Maxtor 80 Gb ( provato con 2 diversi CD di XP) sempre con la presenza di errori durante l'installazione. Tramite un altro PC l'ho formattato varie volte e controllato con scandisck. Il file sistem sembra OK. :confused:
E' possibile che ci siano però dei settori o dei cluster danneggiati?
Sapreste indicarmi una utility per controllarlo a dovere?
Grazie:help:

El_david
26-11-2008, 23:37
1 Formattattazione completa?
2 Prova a ripristinare il file system con programma tipo Gparted o partition magic
3 prova anche una partizione piccolissima per windows tipo 10gb e il resto per i dati in modo che per il SO "stringi il cerchio" dei settori
4 E un hd preso da Pc marchiati(tipo packard bell) se è cosi l'hd e informattabile se non ricrei il file system (gparted ci aiuta in questo).

Queste sono le prove che farei io, ma magari tu ne sai piu di me..:D

UtenteSospeso
27-11-2008, 01:03
Prova usando un altro HD, anche uno vecchio da 6 gb, se hai comunque errori potrebbe essere un problòema di cavo IDE, scheda madre, RAM, CPU o anche un overclock troppo spinto o un problema di raffreddamento della CPU, prova a togliere e rimettere la RAM, al limite se sono più dimm usane una alla volta.
Per il disco prova ad analizzare i dati SMART, è sufficiente che da BIOS attivi lo SMART per quel disco, se ha problemi si ferma con errore già durante il POST.

Danilo Cecconi
27-11-2008, 09:39
Prova usando un altro HD, anche uno vecchio da 6 gb, se hai comunque errori potrebbe essere un problòema di cavo IDE, scheda madre, RAM, CPU o anche un overclock troppo spinto o un problema di raffreddamento della CPU, prova a togliere e rimettere la RAM, al limite se sono più dimm usane una alla volta.
Per il disco prova ad analizzare i dati SMART, è sufficiente che da BIOS attivi lo SMART per quel disco, se ha problemi si ferma con errore già durante il POST.

Ho quotato UtenteSospeso ma rispondo anche a El_David. Dunque:
Formattato a basso livello con Paragon HDD Manager
Hdd acquistato nuovo circa 2 anni fa
Provata installazione su altro Hdd da 10 Gb, portata a termine questa notte senza errori, dopo 3 tentativi falliti, prima ancora che leggessi le VS risposte.
A questo punto vado per esclusione:
no CPU, nessun overclock o alte temperature
no HDD
la mobo ho idea che funzioni bene
restano cavo IDE e Ram.

RAM (sdram PC 133 168 pin): 1x512+1x128+1x64 tutti con uguali valori di clock, 3,0-3-3-6 così settati anche nel Bios. Provato Memtest e già dopo neanche il 5% dava 8 errori. Usando Xp però non rilevo blocchi improvvisi o schermate blu o arresti del sistema.
Proverò le RAM una alla volta e cambio cavo.:sperem:

Danilo Cecconi
27-11-2008, 12:58
Cambiato cavo, 1 solo banco di ram, sempre errori durante la fase di copiatura dei file. Prendo nota di tutti i file non copiati per inserirli successivamente prelevandoli da un PC funzionante:sperem: :sperem:

Danilo Cecconi
27-11-2008, 18:24
Cambiato cavo, 1 solo banco di ram, sempre errori durante la fase di copiatura dei file. Prendo nota di tutti i file non copiati per inserirli successivamente prelevandoli da un PC funzionante:sperem: :sperem:

:mad: Non va !! Forse è il CD ( XP originale); cambiato CD(XP cracked), installazione portata a termine con successo e senza errori. Iniziato ad installare alcuni programmi(avast, ad-aware,winrar e altri) ma sono più le installazioni fallite che quelle buone,anche con diverse versioni dello stesso software. sempre messaggi di errore che questo o quel file è corrotto o non è possibile accedervi.:bsod: Come ve lo spiegate? Io non ho più idee:cry: :help:

Danilo Cecconi
28-11-2008, 12:48
:mad: Non va !! Forse è il CD ( XP originale); cambiato CD(XP cracked), installazione portata a termine con successo e senza errori. Iniziato ad installare alcuni programmi(avast, ad-aware,winrar e altri) ma sono più le installazioni fallite che quelle buone,anche con diverse versioni dello stesso software. sempre messaggi di errore che questo o quel file è corrotto o non è possibile accedervi.:bsod: Come ve lo spiegate? Io non ho più idee:cry: :help:

Forse ho risolto. Il banco da 512 Mb non funziona bene, provato con quello da 128 Mb e finora è tutto a posto, anche se il PC è lento. Devo mettermi alla ricerca di altra RAM.:)