View Full Version : Nikon d80 nitidezza e rumore helpme
icaro_nero
26-11-2008, 19:37
Salve a tutti,
mi chiamo Andrea e questo è il mio primo post su questo foro. Scrivo qui sperando sia la sezione giusta... nel caso perdonatemi...
Allora, vi chiedo un consulto, perchè "credo" di avere un problema.
Da poco ho acquistato una D80 + obb. tamron 19-35mm f3.5-4... diciamo che ce l'ho, nuova, da un mese. Sottolineo che uso il digitale da un mese, proprio dall'acquisto della d80...
Sto facendo fotografie notturne e d'interni e non sono soddisfatto della nitidezza e della quantità di rumore prodotto. Viste a monitor al 100% non solo noto un elevato rumore nelle parti in ombra, ma la nitidezza (al 100%) non è "eccezionale"... anzi...
Come programma di conversione da RAW uso Photoshop Camera Raw o NX2
Fotografo a 100iso max 400 con cavalletto...
Le foto risultanti sono immagini più o meno 20x30 cm (di default, ma non è poco per la massima risoluzione?? cioè scatto RAW o jpeg fine), ma non perfettamente nitide e con un rumore visibile anche all' 80% di ingrandimento. Tanto che devo intervenire con una riduzione del rumore al 30% se non a volte anche al 50% con perdita di dettaglio... Ovviamente fotografando in RAW imposto l'opzione + jpeg Fine, così ho due immagini e il risultato tra le due è identico.
Il jpg ha meno rumore del Raw, ma questo credo sia normale.
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione...?
Vi mostro alcuni esempi sono ritagli da un ingrandimento al 100%
http://www.andreacasiraghi.it/particolare.jpg --> 400 iso 1/3 di secondo, diaframma 5.6 priorità di diframma. Secondo me è pessima come qualità... pur in condizioni non certo estreme. Rumore elevatissimo (RAW) e nitidezza scarsissima... voglio dire... al 100% non può essere tutto così impastato!!!
http://www.andreacasiraghi.it/particolare3.jpg --> 100 iso 3 secondi di esposizione, diaframma 5.6. Secondo me è troppo poco nitida... per essere solo al 100% con risoluzione max... (RAW)
Grazie mille per la pazienza
andrea :-)
Per quanto riguarda la nitidezza molto dipende dalla lente..
Per quanto riguarda il rumore è un pò elevato am neanche più di tanto...
e poi il problema del rumore una volta stampato non esiste più.. Purtroppo la maggior parte di quelli che fotografano non stampano le foto e sono abituati a guardarle solo sullo schermo...e si lamentano di un pò di rumore.. ho stampato un casino di foto a 1600 iso perfette...
Vendicatore
27-11-2008, 08:01
Devi applicare una maschera di contrasto, altrimenti non avrai mai un immagine ntida.
In NX2 c'è il parametro nitidezza nella sezione "impostazioni camera", non da risutlati precisissimi ma ti da un idea di come cambia l'immagine.
In Jpeg la maschera di contrasto viene applicata dalla macchina, quindi è per questo che le immagini sono più nitide.
Di contro non puoi tornare in dietro e hai meno controllo che con il NEF.
marklevi
27-11-2008, 17:51
ci possono essere una montagna di motivi...:
1 la messa a fuoco, come e dove è stata fatta?
2 il treppiede, è solido? il presollevamento dello specchio (che in un'esposizione di 1/3s incide molto) era attivo? autoscatto?
3 il raw con che parametri di sharpening è stato elaborato?
senza dimenticare che un'onesto nikkor 18-55 VR da 170€ è decisamente + inciso di quel vetusto tamron...
icaro_nero
27-11-2008, 19:56
Grazie a tutti per le risposte...
vado con ordine... una delle immagini di prova fatte quella sera la potete vedere qui: http://www.andreacasiraghi.it/DSC_0043.JPG è praticamente trasportata da RAW a jpeg senza particolari intromissioni, ho aumentato solo il contrasto, ma di poco.
Se notate al 100% non è nitida e non sembra messa a fuoco molto bene.
La posizione era all'infinito. Non ho usato l'auto scatto, non ho impostato il presollevamento dello specchio (nella d80 si può?)... dite che la messa a fuoco che vedo non buona è in realtà un mosso??
Per quanto riguarda il RAW io uso come elaboratore camera raw di photoshop e imposto a 25 su 100, più o meno, il riduttore di ruomore. Ma non so bene come muovermi per questa cosa... che intendi per "parametri di sharpening"??
Per quanto riguarda l'obiettivo io, vista la mia esigenza di grandangolari (faccio foto paesagistiche/urbane e reportage), volevo sostituirlo con il Tokina 11-16 f2.8 fisso (mi piace assai come focale ed è avvicinabile come prezzo)... ma sono dubbioso... meglio un obiettivo molto luminoso o un obiettivo meno luminoso ma con stabilizzatore?? In analogico non c'è dubbio, la risposta è la luminosità, ma in digitale penso che cambi.
Grazie mille
andrea
marklevi
27-11-2008, 22:33
guarda... per dare giudizi evita di analizzare scatti in notturna in situazioni potenzialmente a rischio di errori...
domani mattina mettiti fuori dalla finestra, scatta con iso 100 e f8, prendi il raw, lo importi in camera raw, nella terza scheda "dettagli" dagli dei valori di circa 85 0,5 50 0
e poi ci mostri i crop...
il tokina 11-16 è un obiettivo molto buono, a prescindere dal fatto che sia luminoso.
altrettanto buono è il tpokina 12-24f4 o il sigma 10-20, valuta a seconda delle caratteristiche che cerchi...
Raghnar-The coWolf-
27-11-2008, 23:46
Dato che non esistono ultragrand'angolari stabilizzati, è meglio quello che trovi, e il grand'angolare luminoso non è così indispensabile comunque ;)
Se la messa a fuoco è all'infinito nell'ultima foto, hai un mostruoso problema di front focusing: in quella foto il fuoco è più vicino del primo oggetto che compare!
Controlla questo aspetto.
Anche il rumore sembra davvero esagerato in queste foto, ma affrontiamo un problema per volta
asdasdasdasd
28-11-2008, 01:28
a vedere i lampioni sembra mossa
http://img135.imageshack.us/img135/1274/dsc0043hq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/dsc0043hq1.jpg/1/w230.png (http://g.imageshack.us/img135/dsc0043hq1.jpg/1/)
poi forse c'è anche altro..
marklevi
28-11-2008, 23:02
a vedere i lampioni sembra mossa.
non sono d'accordo, guarda la ringhiera sotto.
è solo poca nitidezza + leggera sfocatura
asdasdasdasd
29-11-2008, 13:08
non sono d'accordo, guarda la ringhiera sotto.
è solo poca nitidezza + leggera sfocatura
il palo dei lampioni sembra proprio mosso, e si nota sempre più man mano che si avvicina alla luce.
con 4,5 secondi di esposizione, visto che non ha usato l'autoscatto, potrebbe esserci stato un movimento all'inizio.. sulla ringhiera non lo noti perchè è scura, mentre risalta nei punti luminosi.
cmq è una mia ipotesi, e sicuramente ne sai più di me :stordita:
icaro_nero
29-11-2008, 13:44
Salve a tutti rieccomi... grazie per le risposte.
Allora ho fatto altre prove per testare un po' il fattore nitidezza... le prove sono consistite in: scatto a 400 iso con priorità di diaframmi, scatto a 100 ISO e scatto a 100 ISO raw con impostata nitidezza 85 % luminanza 50% in camera RAW i risultati sono questi:
http://www.andreacasiraghi.it/ISO_100_F5_100sec.jpg
http://www.andreacasiraghi.it/da_RAW.jpg ma con le impostazioni suddette... il risultato senza la post produzione è sostanzialmente identico a quello del jpeg.fine
http://www.andreacasiraghi.it/ISO_400_F7_125sec.jpg
Sono scattate dal balcone di casa mia :D tempo nuvoloso ma non troppo.
Resto dell'avviso che la nitidezza è molto scarsa ed il rumore troppo alto per un iso relativamente basso e un tempo non certo breve... e che è troppa, imho, l'incidenza che devo applicare in camera RAW... a meno che, e questo non lo so perchè sono le mie prime prove in digitale, la rielaborazione in camera RAW preveda normalmente un eleborazione di tale livello... :eek:
Non ho invece capito bene la storia del front focusing... in sostanza è come se l'obiettivo o la macchina mi mettesse a fuoco in un punto più avanzato? ma se ero a sbalzo su una ringhiera e il fuoco all'infinito, come fa ad aver fatto così?? :muro:
Grazzzzie a tutti
Problemi di rumore nn ne vedo.. per quanto riguarda la nitidezza mi sa che è un problema di obiettivo (non il massimo)
Ciao
marklevi
29-11-2008, 21:10
il palo dei lampioni sembra proprio mosso, e si nota sempre più man mano che si avvicina alla luce.
...è solo che in alto il palo riceve + luce dalle lampade e la forte sovraesposizione ha creato un alone... se fosse mossa lo sarebbe anche il palo in basso e le finestre dietro...
secondo me eh, :)
speedster
30-11-2008, 07:10
Condivido il problema obiettivo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.