PDA

View Full Version : Partizionare Hd Esterno USb:necessario assegnare Lettera?


mrvomit
26-11-2008, 13:49
Salve ragazzi ,ho acquistato Un disco esterno USB da 640gb (i soliti 596 reali).

Bene ,è pre-formattato In fat32 , e pensavo di Partizionarlo ,e tenere la prima partizione In fat32 per metterci i filmati da far leggere ad Un lettore Dvd casalingo.
Ed di Farne Una seconda ben più grande In NTFS ,per sbatterci backup et similia.
Detto questo ,
Innanzitutto Penso che la prima debba essere fat32 o il lettore dvd non la leggerà.

Ma la questione Principale è questa:
Sto Usando Il PARAGON manager ,che permette gratuitamente di Partizionare
l'hard disk In questione.

La partizione Fat32 di Nome "K" resta tale,
ma all'atto di assegnare una lettera ed Un LAbel allla partizione restante (che formatterò in Ntfs),
Mi Chiede sì Di assegnare una lettera ,ma mi lascia anche la possibiltà di NON assegnare ALCUNA LEttera!

Si può NON assegnare alcuna lettera ?
COsì facendo Windows vedrà la partizione e gli assegnerà la lettera per conto suo?

Perchè ho letto che forse,assegnando Una lettera al volume ,si possano creare CONFLITTI qualora si vada ad inserire una chiavetta USB (o un multicard reader) che "reclami" lo stessa lettera assegnata .

Tipo : assegno "volume di nome K" ,inserisco chiavetta di nome "K" e creo conflitto.

Che Faccio ,
Devo assegnare Una lettera o possonon farlo?qual è la soluzione migliore ?

Grazie:D !!

mrvomit
26-11-2008, 19:35
AH dimenticavo!

Consigliate di cambiare il "cluster" di Default sul disco esterno,
per la parte In NTFS?
Se qualcuno mi aiuta con qualche dritta..
perchè ho i dischi interni pienozzi E vorrei trasferire presto qualche dato :) :D

Roberto65
26-11-2008, 19:51
Niente ti obbliga ad assegnare una lettera all'unità ... a meno di software che gestiscono archivi indirizzati direttamente su lettere specifiche ... ed anche lì lo puoi risolvere diversamente connettendo una unità "virtuale" ... in ogni caso se non assegni nessuna lettera alle unità che hai collegate ... non dovrebbe crearsi mai nessun conflitto ...
Non ho capito la questione del "cluster di default" ... :mbe:

mrvomit
26-11-2008, 20:27
Grazie della risposta ,niente lettera assegnata allora (e "nome volume " Neanche credo, allora)
Per Il cluster Intendevo:

se Formatti In NTFS ,di default Ti mette la DIMENSIONE del cluster che usa windows (di default).
Mi domandavo se per un disco esterno USB ci fossero dimensioni di cluster Diverse consigliate (maggiore ) Per la formattazione-
Pensavo 8.

Edit:capito và.teniamo il 4 perchè nessuno lo sa ..e allora meglio rimanere sul "classico";)

mrvomit
27-11-2008, 12:39
OK PROBLEMA!!!
Ho creato una partizione NTFS con paragon.
La prima fat da 70Gb , La seconda nuova NTFS.

WINDOWS MI vede solo la partizione FAT Da 70GB!! Come Mai:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ???
Ci ha messo 2 minuti a crearla la partizione ntfs,
e PARAGON la vede,ma WINDOWS NO!!!
che sia il FATTO che DOVEVO assegnare una lettera forse?
Non ho messo nè *LETTERA* nè **LABEL***
Ho creato una partizione primaria Ntfs di 524GB.
------
"type:primay"
"sector per cluster:8 "(in automatico)



Datemi una dritta dà!

saverio80
27-11-2008, 12:57
creala estesa invece di primaria la partizione

mrvomit
27-11-2008, 13:06
Mi sembrava fosse giusto crearla primaria però,sei sicuro o solo una prova che mi consigli?.
Io vedo 3 voci in paragon che forse potrebbero aiutare:
-Segna partizione come "attiva"
-assegna "Label" alla partizione (ora è "no label")
-assegna una lettera all'unità

Può essere una di queste 3 cose invece?
Assegnare una lettera (punto) mi sembrava più problematico
In caso inserissi penne usb o altri dispositivi come il card reader che "reclamano" lettere

-se seleziono "segnala come active" (1) mi avverte che :"se ho altre partizioni attive ,il sistema potrebbe divenire "unbootable"..quindi credo si riferisca al fatto che solo "c" può essere active.
BOH

..in ulimo in realtà vorrei partizionarlo nella parte Ntfs ,quindi per forza poi devo creare le partizioni logiche /estesa.
Ma penso che prima devo crearla ntfs primaria ,e poi al suo interno quella estesa no?

saverio80
27-11-2008, 13:25
no prima crei la partizione DOS Estesa, poi al suo interno puoi creare le unita' logiche (che sono sempre partizioni)
Per il discorso di attivare, nel sistema puo' esserci una sola partizione attiva ed e' li che il sistema va a cercare i file di avvio (ntdlr, io.sys ecc...), se non li trova li' (o se imposti un'altra partizione attiva, sulla quale non e' installato windows) il sistema dal prossimo avvio non parte piu'

mrvomit
27-11-2008, 13:34
Grazie per l'aiuto Saverio (mi scuso ,potevo ringraziarti prima).

Sì certo capisco che le unità LOGICHE le puoi creare solo dentro all'estesa,quello che non capisco è perchè l'unità PRIMARIA non mi viene vista ,
e mi domandavo se fosse colpa di non aver assegnato una lettera alla Partizione (che era la domanda all'inizio del topic).

Una volta che windows me la riconosce ,poi posso ripartizionare.
Fat è primaria ,e me la vede ,l'ntfs del sistema ha una primaria ,e me la vede..proprio non capisco dove ho sbagliato!

Provo ad assegnare una lettera "R" ,vediamo che succede ?

saverio80
27-11-2008, 13:50
si non c'e' problema nello specificare le lettere, e' solo un'assegnazione preferita fatta nel registro di windows non sul disco (se formatti il so non ritrovi per foraza le stesse lettere) e se 2 unita' richiedono la stessa lettera solo una puo' ottenerla l'altra viene chiamata con la prima lettera disponibile, in questo non si creano conflitti.
Nei sistemi dos (anche windows lo e') su ogni disco e' possibile leggere una sola partizione primaria (partizione di boot) per volta (quella attiva o visibile) se crei 2 partizioni primarie solo 1 viene riconosciuta, per poter leggere l'altra devi attivarla, con la conseguenza che la prima "sparisce" o meglio diventa invisibile
Questo non vale per i sistemi come linux, dove non e' necessario che il sistema stia nella partizione di avvio (primary bootable), poiche' qualsiasi partizione e' avviabile

mrvomit
27-11-2008, 14:00
Cavolo!
Io pensavo che se c'era una NTFS E UNA FAT32 sullo stesso disco ,tutte e 2 potessero essere primarie(cioè una "primaria per ogni file System",inceve tu mi dici "1 primaria per disco")..

Quindi NOn serve a niente assegnare una lettera alla partizione Ntfs,non la vedrebbe cmq GIUSTO?Ho afferrato bene?
.......QUINDi...
Devo ripartizionare Ntfs (il "NON" primario) creando delle unità logiche(paragon può farlo credo),e poi Windows me le vedrà?

Perchè in Paragon mi dà l'opzione diretta "MAKE PARTITION LOGICAL",(senza nominare partizione estesa,forse la considera sottintesa),

..posso farlo direttamente e poi ripartizionare?
Non credo si possa creare una unità logica da 596Gb e poi dividerla in 2
,come volevo fare io per creare 3 "classi di dati" in diverse partizioni
Ntfs:1)samples-musica ,2)Files ,
Fat:1)films da vedersi col DVD ,
forse creando una partizione ulteriore
Mi dispiace di rompere ,
Non ho mai avuto un disco esterno e soprattutto mai tentato di farlo "ibrido).

_______

Oppure fino a che non è "primario" NTfS sull'USB non verrà visto mai ,neanche se logico (dico logico perchè in PARAGON non mi danno l'opzione partizione estesa,solo "logica,è normale)?

saverio80
27-11-2008, 14:13
Allora, quando crei al partizione o la crei primaria o estesa. (quindi tu cancelli al partizione e la ricrei estesa. Dopodiche' nella partizione estesa, crei delle unita' logiche (sono aprtizioni a tutti gli effetti). A questo punto il disco e' partizionato e decidi di formattare fat o ntfs le varie unita' logiche come meglio credi (puoi anche dividerla in 24 unita' logiche e formattarle tutte con file system differenti)
Il tuo hd ha una prima partizione primaria formattata come vuoi tu -->OK (tanto non ci interessa)
Poi una seconda partizione ESTESA con tutto lo spazio restante --->OK
Adesso devi dividere la estesa in unita' logiche, e puoi mettere tutte quelle che vuoi (con un massimo di 24) e formattare ognuna col filesystem che preferisci (se la dividi in 2 puoi farne una ntfs e una fat32 per esempio) ;)

mrvomit
27-11-2008, 14:24
Mi dispiace di dover farti parlare in "Niubbo mode":D ,
io capisco quello che dici e che Mi affidavo a paragon Che non mi nomina la "partizione estesa"
(e Windows non mi permetteva dipartizionare come volevo io).

Ora vado a lavorare ,Ti faccio respirare e ti arriva una benedizione e Sincera gratitudine da parte mia (dico sul serio ,mi rendo conto del tuo aiuto e del Tuo tempo).

Ergo Devo trovare la maniera di rendere la partizione Che ora Ho come Ntfs da primaria ad estesa.
Ma in paragon non la trovo .
**Posso approfittare del tuo aiuto più tardi dopo il lavoro se mi incasino?:oink: :oink: :oink: *

Prima studio il programma e cerco di capire..ma mi dà veramente solo l'opzione diretta "Logical" ,e qundi non và bene.Anche quando ho creato la partizione mi dava solo queste 2 possibilità ,porcaccia miseria.

Ok scappo a lavorare e ti lascio in pace ,

Grazie un casino !!!

saverio80
27-11-2008, 14:39
usa gparted :D
In ogni caso basta che cancelli la partizione, per esserne sicuro basta che ti compaia lo spazio come "non allocato" e li crei la partizione estesa.
ps: Gparted oltre ad essere , secondo me, il miglior tool del suo genere e' anche gratuito, quindi non ci sono scuse per non utilizzarlo ;)
Lo trovi incluso nelle maggiori distro linux (basate su gnome) oppure puoi scaricarti la sua distribuzione chiamata "gparted live" (ottima anche per recuperare file quando si "guasta" windows)
Se fai una ricerchina sul forum troverai diverse discussioni (solo io gia l'avro' consigliato una decina di volte XD) poi ovviamente se hai dei dubbi chiedi pure ;)

mrvomit
27-11-2008, 19:39
ho creato la partizione estesa.Dopo quella Fat
(cancellato partizione primaria-creato estesa-creato partizione logica INteramente in Ntfs)
Mi veniva indicato come unallocated,ho creato la partizione logica in NTFS.
Windows Non vede UNa cippa di ca**o ,solo la fat32 da 72GB:muro:

Ricordo che sono USB, Che sia una limitazione dell'usb ,e vede solo la prima partizione ?

mrvomit
27-11-2008, 21:19
Ok BISOGNA ASSEGNARE UNA LETTERA ALLA PARTIZIONE:

L'ho scritto GRANDE perchè a questo punto qualcun altro mi sà nè avrà bisogno prima o poi .
E magari trova l'informazione con la ricerca.

Che poi era la mia prima domanda.
Assegnata lettera Z ,windows ha visto la partizione immediatamente.
...Speriamo continui così...
Quindi ,PER PARTIZIONARE UN DISCO ESTERNO USB CON diversi Filesystems ,BISOGNA ASSEGNARE DI forza UNA LETTERA A TUTTE LE PARTIZIONI ,ANCHE QUELLA ESTESA.

CIao!
Ora non mi resta che vedere se posso ripartizionare in 2 ..che Bolas...

Ok fatto ..ciauz

cocomero
30-12-2008, 13:16
Scusate ragazzi,
e' possibile partizionare un hard disk da 1 tetra in fat 32?
Se si con quale programma?
Io sono riuscito ad ottenere solo due partizioni da 500 Giga.
Ne vorrei solo una da 1 tetra!
Grazie a chi vorrà rispondermi.