View Full Version : A3 vs Golf vs Delta
ciao,
mi interessa una segmento C.
Il motore 1.4 turbo non mi sembra male e sono indeciso tra
A3 Sportback, Golf e Delta.
Quella che mi piace di piu' e sembra avere il bagaglio migliore e' la A3, ma anche le altre 2 non mi sembrano male.
La A3 costa un 3/4mila euro in piu' ma sembra meglio rifinita.
La delta con alcuni sconti costerebbe anche meno, ma rimango perplesso dal posto guida/cruscotto e dalla plastica della consolle centrale.
Detto questo tendenzialmente la A3 la prenderei, ma sinceramente: ho veramente paura dei prezzi di manutenzione che mi hanno detto esosissimi per la Audi ed in parte anche per la VW.
Voi che ne pensate? Q.cuno le ha provate e fatto un confronto?
PS: lo so che la A3 ha lo stesso pianale della Golf, ma mi sembra meglio fatta e piu' spaziosa.
A mio parere sono 3 ottime vetture ma costose...
Se prendi la A3 vai di 1400cc con DSG idem sulla Golf.
Se vai di Delta stai sull'allestimento Platino.
Detto questo tendenzialmente la A3 la prenderei, ma sinceramente: ho veramente paura dei prezzi di manutenzione che mi hanno detto esosissimi per la Audi ed in parte anche per la VW.
non ti credere che quelli lancia siano molto più bassi.. comunque il mio consiglio è.. finché è in garanzia fai tutti i tagliandi della casa, poi vai dal meccanico generico di fiducia e vedrai che la manutenzione ti costerà praticamente uguale per tutte e 3.. :)
Gianni1482
26-11-2008, 10:19
non ti credere che quelli lancia siano molto più bassi.. comunque il mio consiglio è.. finché è in garanzia fai tutti i tagliandi della casa, poi vai dal meccanico generico di fiducia e vedrai che la manutenzione ti costerà praticamente uguale per tutte e 3.. :)
Non credo :stordita:
A3 basta...piuttosto golf nuova o lancia.
beh a parita' (quasi) di spese di manutenzione la A3 SB e' la mia preferita anche se costa un po' di piu'.
Poiche' se la prendo non la dovrei cambiare subito ma i suoi almeno 8 anni divrebbe sopportarli, la vedete come una scelta valida nel tempo o soggetta ad obsolescenza? Le A3 vecchie mi sembrano al momento meno vechcie delle contemporanee Golf, anche voi avete questo "feeling".
F.
Franky 86
26-11-2008, 14:48
il problema é che la A3 sta arrivando alla fine, tra poco uscira sicuramente quella nuova :)
Senza Fili
26-11-2008, 15:07
Serie 1.
Non credo :stordita:
si sta parlando di manutenzione non di riparazione in caso di guasto.. ma anche li avrei un pò da ridire.. ho avuto modo di verificare come svariate volte un preventivo nelle officine autorizzate quasi dimezzava dal meccanico di fiducia.. e ti parlo di un pò tutte le marche (merdecess in primis.. :asd:)..
Serie 1.
la vuole a benza.. per quanto sia un sostenitore della serie 1 non la consiglierei mai se non diesel (120 o 123 d).. :D
ps. al max la pazzia del 3l.. :asd: ma quello è tutto un'altro discorso..
X-ICEMAN
26-11-2008, 15:25
il problema é che la A3 sta arrivando alla fine, tra poco uscira sicuramente quella nuova :)
veramente hanno fatto il restyling proprio 2-3 mesi fa perchè la nuova A3 esce tra 2 anni
Ciao,
la serie 1 non l'ho presa in considerazione in quanto non mi convince per un uso anche familiare (vedi ad esempio bagagliaio).
Senza Fili
26-11-2008, 17:09
la vuole a benza.. per quanto sia un sostenitore della serie 1 non la consiglierei mai se non diesel (120 o 123 d).. :D
ps. al max la pazzia del 3l.. :asd: ma quello è tutto un'altro discorso..
116i 1597 benzina 122cv 10,2 s 204 km/h 5,8 l/100 km
118i 1995 benzina 143cv 8,7 s 210 km/h 5,9 l/100 km
120i 1995 benzina 170cv 7,7 s 224 km/h 6,4 l/100 km
130i 2996 benzina 265cv 6,0 s 250 km/h 8,3 l/100 km
Bastano? :fagiano:
p.s. il baule è piccolo? :D
http://www.autobaselli.it/80827/BBbmw-118-i-07-baule1.jpg
Serie 1.
ogni volta che qualcuno chiede consigli su una macchina te esci sempre fuori con questa serie 1..abbiamo capito che ti piace ma nn sempre la serie 1 è la migliore soluzione :)
io tra le tre sceglierei la delta per il design ma oggettivamente è troppo nuova e non so bene ancora che difetti abbia..altrimenti andrei di golf che si conosce..
l'audi dopo aver visto il costo della manuntenzione dell'auto di mio padre (A4) la scarterei a priori..
Senza Fili
26-11-2008, 17:15
ogni volta che qualcuno chiede consigli su una macchina te esci sempre fuori con questa serie 1..abbiamo capito che ti piace ma nn sempre la serie 1 è la migliore soluzione :)
io tra le tre sceglierei la delta per il design ma oggettivamente è troppo nuova e non so bene ancora che difetti abbia..altrimenti andrei di golf che si conosce..
l'audi dopo aver visto il costo della manuntenzione dell'auto di mio padre (A4) la scarterei a priori..
Io infatti ho dato un consiglio, mica gli punto la pistola alla tempia per fargli scegliere la serie 1, eh :sofico:
116i 1597 benzina 122cv 10,2 s 204 km/h 5,8 l/100 km
118i 1995 benzina 143cv 8,7 s 210 km/h 5,9 l/100 km
120i 1995 benzina 170cv 7,7 s 224 km/h 6,4 l/100 km
130i 2996 benzina 265cv 6,0 s 250 km/h 8,3 l/100 km
Bastano? :fagiano:
p.s. il baule è piccolo? :D
http://www.autobaselli.it/80827/BBbmw-118-i-07-baule1.jpg
sfido chiunque a garantire che questi dati sono veritieri...la 170cv che fa di media i 15.5km mi sembra pura follia..la mia 150cv a benzina fa i 12-13 di media..
sfido chiunque a garantire che questi dati sono veritieri...la 170cv che fa di media i 15.5km mi sembra pura follia..la mia 150cv a benzina fa i 12-13 di media..
Esatto :asd:
Senza Fili
26-11-2008, 17:33
sfido chiunque a garantire che questi dati sono veritieri...la 170cv che fa di media i 15.5km mi sembra pura follia..la mia 150cv a benzina fa i 12-13 di media..
Hai scoperto l'acqua calda: è ovvio che i dati dei consumi rilasciati dalle case (tutte, non solo Bmw, quindi anche audi) siano "ottimistici" per usare un eufemismo, e che in condizioni normali i ocnsumi reali si discostino di molto da quelli dichiarati.
Il motivo per cui io ho postato quel quote è un altro: dimostrare a chi, senza motivo, schifava i motori benzina bmw ,che prestazionalmente (noti il neretto sui cv?) non hanno nulla da invidiare ai motori benzina di altre case.;)
116i 1597 benzina 122cv 10,2 s 204 km/h 5,8 l/100 km
118i 1995 benzina 143cv 8,7 s 210 km/h 5,9 l/100 km
120i 1995 benzina 170cv 7,7 s 224 km/h 6,4 l/100 km
130i 2996 benzina 265cv 6,0 s 250 km/h 8,3 l/100 km
Bastano? :fagiano:
p.s. il baule è piccolo? :D
http://www.autobaselli.it/80827/BBbmw-118-i-07-baule1.jpg
sui motori a benzina della serie 1 non sto a ribadire perché il mio pensiero l'ho già espresso..
ma sul bagagliaio bisogna dare ragione a chi dice che quello della serie 1 è più piccolo rispetto alla concorrenza..
serie 1 (sia 3 che 5 porte) => 330 dm3
audi a3 (3p) => 350 dm3
audi a3 (5p) => 370 dm3
lancia delta (sia 3 che 5 porte)=> 380 dm3
ovvio che ribaltando i sedili posteriori di spazio se ne ottiene in abbondanza in ognuna, ma da quello che ho capito ne fa un uso più "familiare".. :)
Il motivo per cui io ho postato quel quote è un altro: dimostrare a chi, senza motivo, schifava i motori benzina bmw ,che prestazionalmente (noti il neretto sui cv?) non hanno nulla da invidiare ai motori benzina di altre case.;)
ti stai riferendo a me giusto.. :D io non ho detto che i motori benzina bmw fanno schifo, anzi.. non generalizzare la cosa.. ho solo detto che sulla serie 1 consiglierei solo ed unicamente i motori diesel, preferibilmente 120d e 123d, perché li trovo perfetti per quel modello..
Senza Fili
26-11-2008, 17:54
ti stai riferendo a me giusto.. :D io non ho detto che i motori benzina bmw fanno schifo, anzi.. non generalizzare la cosa.. ho solo detto che sulla serie 1 consiglierei solo ed unicamente i motori diesel, preferibilmente 120d e 123d, perché li trovo perfetti per quel modello..
Per un tuo gusto forse, non perchè siano poco validi: prendendo atto che uno che si compra un 2.0 benzina con ad esempio 177 cv già sa che consumerà molto, perchè dovrebbe essere meno valido del 2.0d della 120d, sempre con 177 cv?
Imho è pure meglio, cosa un pò meno, è più silenzioso, più rotondo come erogazione, e c'è meno rischio di meno rogne in quanto aspirato e non turbo, sai bene che le turbine possono saltare, ma quello che non c'è non si rompe ;)
Per un tuo gusto forse, non perchè siano poco validi: prendendo atto che uno che si compra un 2.0 benzina con ad esempio 177 cv già sa che consumerà molto, perchè dovrebbe essere meno valido del 2.0d della 120d, sempre con 177 cv?
Imho è pure meglio, cosa un pò meno, è più silenzioso, più rotondo come erogazione, e c'è meno rischio di meno rogne in quanto aspirato e non turbo, sai bene che le turbine possono saltare, ma quello che non c'è non si rompe ;)
il 3d richiedeva un parere quindi mi pare giusto che ognuno esprima un'opinione propria.. per me la serie 1 è preferibile nelle versioni 120 e 123 d (a dire il vero anche la 118d da 143cv non è per niente male) perché abbina a prestazioni più che buone consumi decenti se non si usura l'acceleratore.. sarà perché io a quel 2l a benza sulla serie 1 non ne vedo il senso, come non vedo il senso del 1.6 del gruppo vw..
comunque credo che non ha senso continuare a parlarne dato che l'acquirente sembra averla già scartata :D
Per un tuo gusto forse, non perchè siano poco validi: prendendo atto che uno che si compra un 2.0 benzina con ad esempio 177 cv già sa che consumerà molto, perchè dovrebbe essere meno valido del 2.0d della 120d, sempre con 177 cv?
Imho è pure meglio, cosa un pò meno, è più silenzioso, più rotondo come erogazione, e c'è meno rischio di meno rogne in quanto aspirato e non turbo, sai bene che le turbine possono saltare, ma quello che non c'è non si rompe ;)
Soprattutto quelle bmw :asd:
Burrocotto
26-11-2008, 19:06
Soprattutto quelle bmw :asd:
Guarda, giusto su 4R di questo mese c'è scritto che Troyota (:D) raccomanda di stare 1 minutino (o cmq un po' di secondi) col motore al minimo prima di spegnerlo (parlando di turbonafta naturalmente), mentre il manuale di Bmw dice di spegnere e via.
4R dice che hanno ragione entrambi...che il comportamento di Troyota (:D) è preferibile perché ti ripara dai problemi, ma che l'evoluzione tecnologica degli ultimi anni da ragione a Bmw.
Io sostituirei la parola "evoluzione tecnologica" con "beota ottimismo". :asd:
Anche xchè 3 pagine più avanti c'è la lettera di un proprietario di una Golf 2.0 Tdi, alla quale dopo 2 anni e mezzo (e 130k km) s'è rotta la turbina e che la concessionaria si è offerta di pagargli al 70% nonostante la garanzia fosse scaduta (chiedendogli cmq 600 e rotti eurozzi...quindi cambiare la turbina di listino costava 2k euri), lamentandosi (!) che c'è tanta gente in giro che rompe le turbine su quel motore e che quindi secondo lui la casa madre dovrebbe essere a conoscenza di un problema strutturale e che dovrebbe farlo passare completamente in garanzia (io ringrazierei di aver speso solo 600 euri e via :D).
Per un tuo gusto forse, non perchè siano poco validi: prendendo atto che uno che si compra un 2.0 benzina con ad esempio 177 cv già sa che consumerà molto, perchè dovrebbe essere meno valido del 2.0d della 120d, sempre con 177 cv?
Imho è pure meglio, cosa un pò meno, è più silenzioso, più rotondo come erogazione, e c'è meno rischio di meno rogne in quanto aspirato e non turbo, sai bene che le turbine possono saltare, ma quello che non c'è non si rompe ;)
io ho la 120d e l'ho preferita al 120i sopratutto per l'erogazione.
purtroppo il 2.0 ha i bassi che sono realmente morti.. Su una 1er è preferibile il 3.0 potendo.. sempre IMHO..
Soprattutto quelle bmw :asd:
ogni macchina ha le sue magagne.. le bmw hanno le turbine (prendi ul 6L e sei apposto :D) e le audi avevano le testate... ognuno le sue grane..
tornando intopic io consiglio la nuova golf. è davvero "affidabile" a prima vista.
Per quelle che sono le mie conoscenze le auto turbodiesel vanno tenute in moto al minimo solo qualche secondo.
Spegnerle subito non si da modo al turbo di raffreddarsi mentre se tieni il motore troppo al minimo si sporca, direi che una via di mezzo va bene.
Se vuoi un gran motore a benzina con consumi "ridotti" e non spendere un patrimonio di assicurazione credo che l'unica scelta sia un bel 1.4 VW.
Se invece preferisci una turbodiesel che abbia ripresa allora è inevitabile spostarsi sulla Golf o A3, se vuoi maggior allungo la BMW.
Quoto comunque la 118d, a che servono ormai tutti sti cavalli con i limiti attuali ?
ciao,
la serie 1 la scarto perche' la vedo poco adatta per uso familiare e con spese immagino comunque non economiche.
Mia moglie spinge invece per macchine piu' grosse tipo Touran e Qashqai.
La Touran so che esce nuova nel prox. anno e quindi a meno di aspettare (non so se la vecchia punto 1.2 8V ce la fara') la escludo e il Qashqai con motorizzazione 1.5 diesel ho paura che sia sottodimensionato e il 2.0 diesel mi sembra consumi troppo.
Come vedete e' un bel casino, ho probabilmente un orissonte troppo largo, ma la situazione e' questa :rolleyes:
Vorrei spendere sui 20/22K ma mi spingerei anche sui 25/26k su modelli con consumi e spese non esorbitanti
Marko#88
27-11-2008, 12:29
da ex possessore di 120i e da attuale possessore di gpa (1400 turbo da 155cv e 2 quintali in meno) dico senza dubbio che come motore la 1er sarebbe in fondo alla lista rispetto a delta, A3 e golf, tutte turbo...le prestazioni saranno anche li li ma l'aspirato della 1er (e gli aspirati in generale) è morto in basso...poi sono il primo a dire che hanno inventato il cambio e che il braccio destro è utili per scalare...ma è molto più godevole il turbo...benzina sia chiaro, la nafta è volgare e incomprabile oltre che sporca e unta, che schifo...:asd:)
poi fra quelle non comprerei nulla...la serie1 è quella che mi piace di più ma fanno solo dei maledetti aspirati...la A3 mi fa cagare, la delta lasciamo perdere e la golf è decente ma non vale assolutamente quello che costa...nemmeno la A3 nè la delta vabè...:asd:
dovendo proprio per forza scegliere forse direi serie1, almeno è l'unica che ha la trazione dal lato giusto...
numbhead
27-11-2008, 13:45
è l'unica che ha la trazione dal lato giusto...
... per schiantarsi.
Una s-max? :sofico:
Di "spaziose" puoi vedere anche la volvo v50, alla fine è una focus station iperifinita, 1.6 diesel senza troppe pretese...
http://www.cardata.com/images/2008_new_cars/Volvo/2008_Volvo_V50_back.jpg
poi fra quelle non comprerei nulla...la serie1 è quella che mi piace di più ma fanno solo dei maledetti aspirati...la A3 mi fa cagare, la delta lasciamo perdere e la golf è decente ma non vale assolutamente quello che costa...nemmeno la A3 nè la delta vabè...:asd:
dovendo proprio per forza scegliere forse direi serie1, almeno è l'unica che ha la trazione dal lato giusto...
Da tecnico del settore ti posso garantire che se parliamo strettamente di qualità dei materiali, in particolar modo gli interni, la serie 1 è quella con il peggior rapporto qualità/prezzo, insieme alla sorella maggiore 3.
Vedendo le cose da una posizione privilegiata io mi sono comprato la Toyota Auris.
Le stoffe sono praticamente se non uguali alla serie 1
Le plastiche uguali alla Golf
Rispetto alla Golf ha molti più accessori ed airbag
L'assistenza non è neanche paragonabile
Costa molto meno di entrambe :)
numbhead
27-11-2008, 14:20
l'auris è come la macchina ideata da Homer... :D cacchio un minimo di emotività!
Senza Fili
27-11-2008, 16:52
dovendo proprio per forza scegliere forse direi serie1, almeno è l'unica che ha la trazione dal lato giusto...
... per schiantarsi.
Se uno è impedito non conta che la trazione sia davanti o dietro :asd:
Da tecnico del settore ti posso garantire che se parliamo strettamente di qualità dei materiali, in particolar modo gli interni, la serie 1 è quella con il peggior rapporto qualità/prezzo, insieme alla sorella maggiore 3.
Vedendo le cose da una posizione privilegiata io mi sono comprato la Toyota Auris.
Le stoffe sono praticamente se non uguali alla serie 1
Le plastiche uguali alla Golf
Rispetto alla Golf ha molti più accessori ed airbag
L'assistenza non è neanche paragonabile
Costa molto meno di entrambe :)
Peccato che come linea sia anonima e bruttina: te lo dimostra il fatto che, nonostante costi meno delle altre che citi, e nonostante toyota sia una buona marca, se ne vedano in giro davvero poche...anche l'occhio vuole la sua parte, soprattutto se parliamo di un'acquisto importante come quello di un'auto, non è un vestito che se non ti piace lo lasci nel cassetto e via.
Marko#88
27-11-2008, 16:57
Da tecnico del settore ti posso garantire che se parliamo strettamente di qualità dei materiali, in particolar modo gli interni, la serie 1 è quella con il peggior rapporto qualità/prezzo, insieme alla sorella maggiore 3.
Vedendo le cose da una posizione privilegiata io mi sono comprato la Toyota Auris.
Le stoffe sono praticamente se non uguali alla serie 1
Le plastiche uguali alla Golf
Rispetto alla Golf ha molti più accessori ed airbag
L'assistenza non è neanche paragonabile
Costa molto meno di entrambe :)
Mai detto che la serie uno sia qualitativamente migliore delle altre, anzi....
che accessori avrebbe (molti come dici tu) rispetto alle altre? no perchè una grande punto è già allestita meglio così come una bravo...non so la golf ma se ne avesse molti in meno vorrebbe dire che non ti danno nulla...:asd:
oltre al fatto che l'auris sarà anche spaziosa ma fuori è bruttina forte...de gustibus...
Martino84
27-11-2008, 17:03
Dai basta con la A3, è una Golf che costa 4.000 € di più! Capivo, fino ad un certo punto èh, con la Golf precedente che dentro metteva depressione ma l'attuale è tutta altra cosa, io prenderei la Golf che ti fa risparmiare all'acquisto e poi alla vendita (viste le quotazioni).
Azz sto consigliando una Golf... come cambia il mondo... :cry:
La Delta secondo me costa troppo.
numbhead
27-11-2008, 17:49
Se uno è impedito non conta che la trazione sia davanti o dietro :asd:
il problema è che non la usi su pista ma su strada... e su strada trovi: oli vari, fogliame, tombini, strisce, curve cieche... sai quanti piloti sono morti in pista? Ecco, pensa che tu (generico) non vali una caccola rispetto a loro alla guida, per giunta su strada pubblica...
Senza Fili
27-11-2008, 17:52
il problema è che non la usi su pista ma su strada... e su strada trovi: oli vari, fogliame, tombini, strisce, curve cieche... sai quanti piloti sono morti in pista? Ecco, pensa che tu non vali una caccola rispetto a loro alla guida, per giunta su strada pubblica...
Mi sa che sei rimasto alla TP delle mercedes anni 80: oggi una persona che sale su una machcina TP, dotata di ESP e controllo trazione, se non glielo dicono e se guida tranquillo, nemmeno si accorge che la macchina è TP, tanto sono addomesticate, ma se vuoi divertirti un pò almeno puoi, basta pigiare il bottoncino e staccare tutto :D
p.s. e te lo dico io che ho comprato una macchina tp dopo anni ed anni che non ne guidavo una, anche con clima pessimo la macchina è sui binari, guidando normalmente.
numbhead
27-11-2008, 17:55
Io una Tp non ti dico che la guido tutti i giorni ma quasi (proprio la 1er, sì) e se ti dico che sculetta bene bene è perchè lo provo spesso... è ovvio che con una guida papalina sei al sicuro, ma allora casca la ragione della TP...
... per schiantarsi.
Una s-max? :sofico:
Di "spaziose" puoi vedere anche la volvo v50, alla fine è una focus station iperifinita, 1.6 diesel senza troppe pretese...
http://www.cardata.com/images/2008_new_cars/Volvo/2008_Volvo_V50_back.jpg
Ma lo sai che mi hai dato una idea, ho visto in rete e vicino casa ci sono delle buone offerte a Km 0 che penso andro' a vedere. Magari l'unico dubbio e' che un modello uscito nel 2004, anche se penso possa avere una linea che puo' durare abastanza.
Dai basta con la A3, è una Golf che costa 4.000 € di più! Capivo, fino ad un certo punto èh, con la Golf precedente che dentro metteva depressione ma l'attuale è tutta altra cosa, io prenderei la Golf che ti fa risparmiare all'acquisto e poi alla vendita (viste le quotazioni).
Azz sto consigliando una Golf... come cambia il mondo... :cry:
La Delta secondo me costa troppo.
Ah la golf nuova sarebbe diversa dalla precedente??? :sofico: :D :D
Comunque tra le tre io dico Golf vecchia a meno oppure Delta.
Mi sa che sei rimasto alla TP delle mercedes anni 80: oggi una persona che sale su una machcina TP, dotata di ESP e controllo trazione, se non glielo dicono e se guida tranquillo, nemmeno si accorge che la macchina è TP, tanto sono addomesticate, ma se vuoi divertirti un pò almeno puoi, basta pigiare il bottoncino e staccare tutto :D
p.s. e te lo dico io che ho comprato una macchina tp dopo anni ed anni che non ne guidavo una, anche con clima pessimo la macchina è sui binari, guidando normalmente.
Io una Tp non ti dico che la guido tutti i giorni ma quasi (proprio la 1er, sì) e se ti dico che sculetta bene bene è perchè lo provo spesso... è ovvio che con una guida papalina sei al sicuro, ma allora casca la ragione della TP...
Ma ancora a parlare di trazione posteriore? Su strada c'è differenza secondo voi? Mica tutti fanno traversi per la strada....per me è davvero assurdo tenere in considerazione la questione della trazione (eventualmente 4x4 dove c'è sempre neve o in montagna), visto che il 99,9% della gente in pista non ci va.
F1R3BL4D3
27-11-2008, 19:45
Ma ancora a parlare di trazione posteriore? Su strada c'è differenza secondo voi? Mica tutti fanno traversi per la strada....per me è davvero assurdo tenere in considerazione la questione della trazione (eventualmente 4x4 dove c'è sempre neve o in montagna), visto che il 99,9% della gente in pista non ci va.
Quoto.
Futura12
27-11-2008, 19:51
io ho la 120d e l'ho preferita al 120i sopratutto per l'erogazione.
purtroppo il 2.0 ha i bassi che sono realmente morti.. Su una 1er è preferibile il 3.0 potendo.. sempre IMHO..
ogni macchina ha le sue magagne.. le bmw hanno le turbine (prendi ul 6L e sei apposto :D) e le audi avevano le testate... ognuno le sue grane..
tornando intopic io consiglio la nuova golf. è davvero "affidabile" a prima vista.
Si ma un po di elasticita tutti i motori aspirati ai bassi sono morti:rolleyes: poi se li usate come diesel (cambiate a 2000rpm) beh siete voi che non avete capito quale è il range di utilizzo di un motore aspirato.
Io una Tp non ti dico che la guido tutti i giorni ma quasi (proprio la 1er, sì) e se ti dico che sculetta bene bene è perchè lo provo spesso... è ovvio che con una guida papalina sei al sicuro, ma allora casca la ragione della TP...
bè se sei una sega a guidare non dare la colpa alla TP..
ad oggi una TP con tutti i controlli elettronici di trazione si porta come una TA.. non ci serve un brevetto speciale ed infatti non mi pare di vedere così tante TP nei fossi... pure se tante sono guidate da incapaci alla guida o quasi.
io guido spesso un 530d sopratutto per viaggiare e anche quando l'ho tirato un pò oltre il consentito il sedere non si è mai scomposto più di tanto anche con i controlli disattivati. con i controlli attivati puoi anche spalancare a metà curva tutto il gas ..
numbhead
27-11-2008, 20:24
:rotfl:
p.nightmаrе
27-11-2008, 20:33
io guido tutti i giorni una tp anni 80...
con un cazzo di cavalli ma con le gomme abbastanza alla frutta.
sul bagnato si gira, niente da fare.
ma anche sull'asciutto se non ci stai attento.
ci sono pure finito nel fosso :asd:
Martino84
27-11-2008, 21:17
Ah la golf nuova sarebbe diversa dalla precedente??? :sofico: :D :D
Comunque tra le tre io dico Golf vecchia a meno oppure Delta.
Ognuno da importanza a certe cose e non ad altre, la vecchia aveva un abitacolo che era veramente brutto, e sopratutto dava un grande senso di economico, la nuova ha mantenuto gli ottimi motori (si parla del 1.4 TFSI in questo 3d) e in generale l'ottima meccanica (non è sportiva, ovvio) e in più da un abitacolo molto più bello e appagante con una serie di optional da auto di categoria superiore, il tutto costando qualche spicciolo in meno della vecchia... è ovvio che si pone tra le medie non di lusso come quella che costa qualche centinaio di € di più per il nome/prestigio, e questo può non piacere, come può non piacere la carrozzeria, non esiste un'auto che piaccia a tutti! Ma dire tanto vale comprarsi la vecchia non mi trova d'accodo, io la nuova la comprerei... la vecchia NO! E non lo dico ora che è uscita la nuova ma lo dico da quando uscì!
PS: e comunque non comprerei certo la A3 che costa 4.000 € in più per avere una Golf con gli anelli sul muso e sul culo e una carrozzeria con forma più sportiva...
Ognuno da importanza a certe cose e non ad altre, la vecchia aveva un abitacolo che era veramente brutto, e sopratutto dava un grande senso di economico, la nuova ha mantenuto gli ottimi motori (si parla del 1.4 TFSI in questo 3d) e in generale l'ottima meccanica (non è sportiva, ovvio) e in più da un abitacolo molto più bello e appagante con una serie di optional da auto di categoria superiore, il tutto costando qualche spicciolo in meno della vecchia... è ovvio che si pone tra le medie non di lusso come quella che costa qualche centinaio di € di più per il nome/prestigio, e questo può non piacere, come può non piacere la carrozzeria, non esiste un'auto che piaccia a tutti! Ma dire tanto vale comprarsi la vecchia non mi trova d'accodo, io la nuova la comprerei... la vecchia NO! E non lo dico ora che è uscita la nuova ma lo dico da quando uscì!
PS: e comunque non comprerei certo la A3 che costa 4.000 € in più per avere una Golf con gli anelli sul muso e sul culo e una carrozzeria con forma più sportiva...
Beh io ho scritto così perché secondo me la golf costa sempre e comunque troppo rispetto a quello che è. E visto che per me è proprio un problema di costi, consiglierei quella vecchia.
Per la A3 ti quoto in tutto e per tutto ;) .
Futura12
27-11-2008, 23:04
senza contare che la differenza di prezzo con l'A3 non è di 4.000€ ma di più.
Peccato che come linea sia anonima e bruttina: te lo dimostra il fatto che, nonostante costi meno delle altre che citi, e nonostante toyota sia una buona marca, se ne vedano in giro davvero poche...anche l'occhio vuole la sua parte, soprattutto se parliamo di un'acquisto importante come quello di un'auto, non è un vestito che se non ti piace lo lasci nel cassetto e via.
Mai detto che la serie uno sia qualitativamente migliore delle altre, anzi....
che accessori avrebbe (molti come dici tu) rispetto alle altre? no perchè una grande punto è già allestita meglio così come una bravo...non so la golf ma se ne avesse molti in meno vorrebbe dire che non ti danno nulla...:asd:
oltre al fatto che l'auris sarà anche spaziosa ma fuori è bruttina forte...de gustibus...
de gustibus certamente, io l'ho preferita alla Golf 5 e ho dato via la Golf 4.
Forse non è la più bella ma con i colori scuri mi è piaciuta, l'ho presa e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda gli accessori basta prendere la versione SOL per avere un'auto completissima, tipo clima bizona, 9 airbag, sintolettore mp3 etc etc
Ad aprile dell'anno scorso la Golf 5 nella versione + accessoriata non aveva neanche il clima automatico, hai presente quello con le manopole ?
La radio bisognava prenderla parte......
Per non parlare dello spazio interno, vani portaoggetti etc etc
Nonostante le suddette differenze e tutte quelle che non elenco la Golf costava € 3500 in più.
PS:dalle mie parti se ne inziano a vedere diverse in giro.........
Marko#88
28-11-2008, 06:07
de gustibus certamente, io l'ho preferita alla Golf 5 e ho dato via la Golf 4.
Forse non è la più bella ma con i colori scuri mi è piaciuta, l'ho presa e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda gli accessori basta prendere la versione SOL per avere un'auto completissima, tipo clima bizona, 9 airbag, sintolettore mp3 etc etc
Ad aprile dell'anno scorso la Golf 5 nella versione + accessoriata non aveva neanche il clima automatico, hai presente quello con le manopole ?
La radio bisognava prenderla parte......
Per non parlare dello spazio interno, vani portaoggetti etc etc
Nonostante le suddette differenze e tutte quelle che non elenco la Golf costava € 3500 in più.
PS:dalle mie parti se ne inziano a vedere diverse in giro.........
per il prezzo e i portaoggetti hai ragione, costa poco e ha buchi ovunque..ma come accessori è messa bene solo per i 9 airbag perchè per il resto non ha nulla...una presa usb o aux, il bluetooth, i finestrini aumoatici su tutti i vertri ad esempio...ed ha alcune scelte da auto veramente vecchia come la chiave (uguale a quella della uno di vent'anni fa praticamente) o i pulsanti del trip computer messi in posizione scomodissima da raggiungere...poi ok, la paghi un botto meno delle altre ma se sali su una bravo o su una golf la differenza è netta...;)
Futura12
28-11-2008, 09:39
Mah io preferisco la chiave allo Start/Stop tutta sta robba elettrica mi inizia a scocciare:O
ciao,
mi interessa una segmento C.
Il motore 1.4 turbo non mi sembra male e sono indeciso tra
A3 Sportback, Golf e Delta.
Quella che mi piace di piu' e sembra avere il bagaglio migliore e' la A3, ma anche le altre 2 non mi sembrano male.
La A3 costa un 3/4mila euro in piu' ma sembra meglio rifinita.
La delta con alcuni sconti costerebbe anche meno, ma rimango perplesso dal posto guida/cruscotto e dalla plastica della consolle centrale.
Detto questo tendenzialmente la A3 la prenderei, ma sinceramente: ho veramente paura dei prezzi di manutenzione che mi hanno detto esosissimi per la Audi ed in parte anche per la VW.
Voi che ne pensate? Q.cuno le ha provate e fatto un confronto?
PS: lo so che la A3 ha lo stesso pianale della Golf, ma mi sembra meglio fatta e piu' spaziosa.
Considerando che la Delta è gigantesca (4,50 m) e ingombrantissima e che la A3 è vecchia....prendi direttamente la nuova Gold 1.4 TSI 160 CV.
non ti credere che quelli lancia siano molto più bassi.. comunque il mio consiglio è.. finché è in garanzia fai tutti i tagliandi della casa, poi vai dal meccanico generico di fiducia e vedrai che la manutenzione ti costerà praticamente uguale per tutte e 3.. :)
io dico sempre: non fare nemmeno un tagliando dalla casa madre!
Risparmi un sacco di soldi e LA GARANZIA NON SCADE ! (regolamento europeo Monti in vigore dal 2002)
per il prezzo e i portaoggetti hai ragione, costa poco e ha buchi ovunque..ma come accessori è messa bene solo per i 9 airbag perchè per il resto non ha nulla...una presa usb o aux, il bluetooth, i finestrini aumoatici su tutti i vertri ad esempio...ed ha alcune scelte da auto veramente vecchia come la chiave (uguale a quella della uno di vent'anni fa praticamente) o i pulsanti del trip computer messi in posizione scomodissima da raggiungere...poi ok, la paghi un botto meno delle altre ma se sali su una bravo o su una golf la differenza è netta...;)
ti faccio un paio di controsservazioni importanti che ti sfuggono
i pulsanti trip computer sono messi in una posizione scomoda ma è una scelta progettuale per non farli usare mentre guidi, infatti tutte le regolazioni sono bloccate appena fai un metro
i finestrini elettrici che si alzano alla chiusura sono pericolosi e li hanno levati (la vecchia Yaris già li aveva). Pericolosi perchè a molte persone si sono chiusi i finestrini con bambini o animali in macchina.......non commento le conseguenze :eek:
I vari accessori che hai menzionato erano optional, alcuni dati insieme al navigatore e comunque di base erano il triplo rispetto ad una Golf.
Infatti la differenza era così netta che ho preferito la Auris ;)
Futura12
28-11-2008, 10:52
Considerando che la Delta è gigantesca (4,50 m) e ingombrantissima e che la A3 è vecchia....prendi direttamente la nuova Gold 1.4 TSI 160 CV.
azz addirittura GolD è diventata?:asd: sono proprio mostrusi alla VW:eek:
ti faccio un paio di controsservazioni importanti che ti sfuggono
i pulsanti trip computer sono messi in una posizione scomoda ma è una scelta progettuale per non farli usare mentre guidi, infatti tutte le regolazioni sono bloccate appena fai un metro
i finestrini elettrici che si alzano alla chiusura sono pericolosi e li hanno levati (la vecchia Yaris già li aveva). Pericolosi perchè a molte persone si sono chiusi i finestrini con bambini o animali in macchina.......non commento le conseguenze :eek:
I vari accessori che hai menzionato erano optional, alcuni dati insieme al navigatore e comunque di base erano il triplo rispetto ad una Golf.
Infatti la differenza era così netta che ho preferito la Auris ;)
PS: dimenticavo, se parli di qualità e mi tiri fuori la FIAT..........ti ricordo che è il mio lavoro
Marko#88
28-11-2008, 12:39
Mah io preferisco la chiave allo Start/Stop tutta sta robba elettrica mi inizia a scocciare:O
non sto parlando di pulsanti, parlo di chiave retrattile che danno anche su una modesta panda...semplicemente da meno fastidio in tasca ed evita di rovinare le braghe...nell'auris ti danno ancora la chiave come nelle macchinazze vecchie...:rolleyes:
ti faccio un paio di controsservazioni importanti che ti sfuggono
i pulsanti trip computer sono messi in una posizione scomoda ma è una scelta progettuale per non farli usare mentre guidi, infatti tutte le regolazioni sono bloccate appena fai un metro
i finestrini elettrici che si alzano alla chiusura sono pericolosi e li hanno levati (la vecchia Yaris già li aveva). Pericolosi perchè a molte persone si sono chiusi i finestrini con bambini o animali in macchina.......non commento le conseguenze :eek:
I vari accessori che hai menzionato erano optional, alcuni dati insieme al navigatore e comunque di base erano il triplo rispetto ad una Golf.
Infatti la differenza era così netta che ho preferito la Auris ;)
i pulsanti trip computer messi li sono una cazzata e basta...nella mia gpa (ma come in quasi tutte le macchine) il pulsantino è all'estremità del selettore dei tergicristalli...non devi distogliere nè gli occhi dalla strada nè le mani dal volante per usarlo...scusa eh, se con l'auris vuoi cambiare schermino passando chessò dall'autonomia al consumo istantaneo o alla distanza percorsa hai due possibilità...infili le mani fra il volante e la strumentazione (comodo..:asd: ) o ti fermi...wow...:rolleyes:
i vetri puoi anche aver ragione ma considerando che tecnicamente un bambino non lo lasci in macchina potevano farli automatici, almeno quello del passeggero...porte usb o aux non esistono con la radio di serie...quindi in sostanza puoi leggere i cd e gli mp3, cosa che fanno anche macchine di un po' di anni fa...in compenso non puoi collegare un lettore mp3, una chiavetta usb ecc, come multimedialità non mi pare il massimo...
PS: dimenticavo, se parli di qualità e mi tiri fuori la FIAT..........ti ricordo che è il mio lavoro
qualità qualità qualità...scusa dov'è che l'auris sarebbe chissàquanto meglio di una golf o di una bravo? sinceramente non mi interessa se è il tuo lavoro o meno...come qualità percepita non è nulla di particolare...e non sto dicendo che sia fatta male, per carità...sto solo dicendo che è una macchina molto spaziosa, rifinita piuttosto bene, con un monte di portaoggetti e che costa poco...ma poi offre anche poco quindi tutto si compensa...sicuramente come rapporto qualità/prezzo meglio di una A3 che è una golf ricarrozzata, coi led e con qualche scrittina bose e costa 30k euri...ma di qui a dire che l'auris è nettamente meglio di golf o bravo ad esempio ce ne passa...è simile come qualità, ha un tot di cose in meno e giustamente costa poco...
con 22k prendi la 1.4 TSI golf da 160 con prestazioni ottime (8s da 0 a 100)
La delta è bella ma è un polmone e va molto meno della golf
L'a3 è vecchia è uscita nel 2003 e non ha subito restryling, ma solo un leggero lifting...se ti piace la prenderei solo usata
azz addirittura GolD è diventata?:asd: sono proprio mostrusi alla VW:eek:
ehehehe
PS: dimenticavo, se parli di qualità e mi tiri fuori la FIAT..........ti ricordo che è il mio lavoro
non dimentichiamoci che la Nuova 500 ha un'affidabilità pari a quella della Toyota Yaris
non sto parlando di pulsanti, parlo di chiave retrattile che danno anche su una modesta panda...semplicemente da meno fastidio in tasca ed evita di rovinare le braghe...nell'auris ti danno ancora la chiave come nelle macchinazze vecchie...:rolleyes:
i pulsanti trip computer messi li sono una cazzata e basta...nella mia gpa (ma come in quasi tutte le macchine) il pulsantino è all'estremità del selettore dei tergicristalli...non devi distogliere nè gli occhi dalla strada nè le mani dal volante per usarlo...scusa eh, se con l'auris vuoi cambiare schermino passando chessò dall'autonomia al consumo istantaneo o alla distanza percorsa hai due possibilità...infili le mani fra il volante e la strumentazione (comodo..:asd: ) o ti fermi...wow...:rolleyes:
i vetri puoi anche aver ragione ma considerando che tecnicamente un bambino non lo lasci in macchina potevano farli automatici, almeno quello del passeggero...porte usb o aux non esistono con la radio di serie...quindi in sostanza puoi leggere i cd e gli mp3, cosa che fanno anche macchine di un po' di anni fa...in compenso non puoi collegare un lettore mp3, una chiavetta usb ecc, come multimedialità non mi pare il massimo...
qualità qualità qualità...scusa dov'è che l'auris sarebbe chissàquanto meglio di una golf o di una bravo? sinceramente non mi interessa se è il tuo lavoro o meno...come qualità percepita non è nulla di particolare...e non sto dicendo che sia fatta male, per carità...sto solo dicendo che è una macchina molto spaziosa, rifinita piuttosto bene, con un monte di portaoggetti e che costa poco...ma poi offre anche poco quindi tutto si compensa...sicuramente come rapporto qualità/prezzo meglio di una A3 che è una golf ricarrozzata, coi led e con qualche scrittina bose e costa 30k euri...ma di qui a dire che l'auris è nettamente meglio di golf o bravo ad esempio ce ne passa...è simile come qualità, ha un tot di cose in meno e giustamente costa poco...
Quoto tutto. Il trip pure su 159 e brera è sul manettino del tergicristalli ed è comodissimo, così cambi funzione in un secondo e la leggi in un altro mezzo secondo, altro che stare li a mirare pulsanti scomodi o fermarsi.
con 22k prendi la 1.4 TSI golf da 160 con prestazioni ottime (8s da 0 a 100)
La delta è bella ma è un polmone e va molto meno della golf
L'a3 è vecchia è uscita nel 2003 e non ha subito restryling, ma solo un leggero lifting...se ti piace la prenderei solo usata
La delta 1.9 twin turbo secondo me è perfetta e di certo non è un polmone.
La delta 1.9 twin turbo secondo me è perfetta e di certo non è un polmone.
E' fuori budget però
Marko#88
28-11-2008, 15:49
Quoto tutto. Il trip pure su 159 e brera è sul manettino del tergicristalli ed è comodissimo, così cambi funzione in un secondo e la leggi in un altro mezzo secondo, altro che stare li a mirare pulsanti scomodi o fermarsi.
:)
numbhead
28-11-2008, 18:13
PS: dimenticavo, se parli di qualità e mi tiri fuori la FIAT..........ti ricordo che è il mio lavoro
sarà pure il tuo lavoro ma TRASCURI TOTALMENTE il fatto che esistendo la risalita automatica dei finestrini esiste anche il sensore antipizzicamento... nessuno è mai morto ne tantomeno orfano di falangi... esclusi quelli che montano antifurto aftermarket alla cazzo (e infatti bruciano i motorini perchè manca il fine corsa...)
cmq mi ricordi maledettamente qlcn che la menava anch'esso con le troyota..:D
Burrocotto
28-11-2008, 18:56
non dimentichiamoci che la Nuova 500 ha un'affidabilità pari a quella della Toyota Yaris
Mi chiedo come facciano a sopravvivere le officine Toyota con così poche auto da riparare... :asd:
numbhead
28-11-2008, 19:06
...con le dahiatsu :O
Futura12
28-11-2008, 19:11
con 22k prendi la 1.4 TSI golf da 160 con prestazioni ottime (8s da 0 a 100)
La delta è bella ma è un polmone e va molto meno della golf
L'a3 è vecchia è uscita nel 2003 e non ha subito restryling, ma solo un leggero lifting...se ti piace la prenderei solo usata
La delta non è un polmone..c'è il 1.4 150cv e il 1.9 Twinturbo se proprio vuoi correre.
Be si è sempre la stessa l'A3....ma guarda una del 2003 e una del 2008 di estetica sono molto differenti.
numbhead
28-11-2008, 19:14
che poi quello del 2006 è lifting (calandra unita) e quello del 2008 è restyling, chiamiamo le cose col loro nome.
Mi chiedo come facciano a sopravvivere le officine Toyota con così poche auto da riparare... :asd:
te lo dico io come campano: grazie alla garanzia di 5 anni (cioè 3 pià della legge), devi per forza fare TUTTI i tagliandi presso la Toyota
Burrocotto
28-11-2008, 21:54
te lo dico io come campano: grazie alla garanzia di 5 anni (cioè 3 pià della legge), devi per forza fare TUTTI i tagliandi presso la Toyota
A parte che la domanda era retorica/ironica, Toyota ha talmente tanta fiducia nei suoi prodotti che nel passaggio da Corolla ad Auris han ridotto la garanzia da 5 a 3 anni ( http://www.toyota.it/toyota/service/assistenza/servizi/garanzia/index.html ) e la garanzia di 5 anni è rimasta solo su alcuni modelli. Quindi già si sta facendo disinformazione.
Ogni qual volta si parla di affidabilità sembra che le Toyota non si spacchino manco a cannonate mentre le altre perdano i pezzi x strada...
p.nightmаrе
28-11-2008, 21:59
Ogni qual volta si parla di affidabilità sembra che le Toyota non si spacchino manco a cannonate
è vero.
quanto a fuoristrada/suv almeno.
il resto non so.
non sto parlando di pulsanti, parlo di chiave retrattile
Io non scelgo la macchina in base alla chiave per accenderla ma per esperienza diretta essendo per lavoro in una posizione privilegiata che mi permette di valutare anche quello che non si vede, quella che tu chiami qualità percepita è solo lo specchietto per le allodole.....è solo un modo di dire senza offesa ;)
i pulsanti trip computer messi li sono una cazzata e basta...nella mia gpa (ma come in quasi tutte le macchine) il pulsantino è all'estremità del selettore dei tergicristalli...non devi distogliere nè gli occhi dalla strada nè le mani dal volante per usarlo...scusa eh, se con l'auris vuoi cambiare schermino passando chessò dall'autonomia al consumo istantaneo o alla distanza percorsa hai due possibilità...infili le mani fra il volante e la strumentazione (comodo..:asd: ) o ti fermi...wow...:rolleyes:
i vetri puoi anche aver ragione ma considerando che tecnicamente un bambino non lo lasci in macchina potevano farli automatici, almeno quello del passeggero...porte usb o aux non esistono con la radio di serie...quindi in sostanza puoi leggere i cd e gli mp3, cosa che fanno anche macchine di un po' di anni fa...in compenso non puoi collegare un lettore mp3, una chiavetta usb ecc, come multimedialità non mi pare il massimo...
qualità qualità qualità...scusa dov'è che l'auris sarebbe chissàquanto meglio di una golf o di una bravo? sinceramente non mi interessa se è il tuo lavoro o meno...come qualità percepita non è nulla di particolare...e non sto dicendo che sia fatta male, per carità...sto solo dicendo che è una macchina molto spaziosa, rifinita piuttosto bene, con un monte di portaoggetti e che costa poco...ma poi offre anche poco quindi tutto si compensa...sicuramente come rapporto qualità/prezzo meglio di una A3 che è una golf ricarrozzata, coi led e con qualche scrittina bose e costa 30k euri...ma di qui a dire che l'auris è nettamente meglio di golf o bravo ad esempio ce ne passa...è simile come qualità, ha un tot di cose in meno e giustamente costa poco...
mi spiace contraddirti ma la Auris versione SOL ha molta più roba della golf nella versione più accessoriata, i preventivi me li sono fatti fare di entrambe e non c'era paragone.
Visto che non ti fidi ci sono sempre i siti ufficiali per fare un confronto anche se io mi riferisco ad aprile 2007 quando ho acquistato la mia.
Dico subito che la Bravo non la conosco in merito agli accessori ma ho toccato con mano alcune cose e il mio parere non può essere positivo.
La radio sulla Golf non era di serie nè tantomeno i comandi al volante nè gli ingressi per un lettore esterno ed anche quella a sovrapprezzo ancora non aveva la possibilità di ascoltare i vari formati MP3 etc etc.
Alla mia Auris manca solo il l'ingresso per un lettore, il resto ha tutto di SERIE.
E' inutile tediare gli altri e quindi non aggiungo la lista delle altre differenze, ci sono i siti ufficiali che presentano i loro modelli.
Il discorso della qualità dipende da come lo si intende e da come lo si vuol vedere e ti contraddici tu stesso.
Ammettiamo che la Golf e l'Auris siano alla pari, però una la paghi MOLTO meno quindi il solito rapporto qualità/prezzo è a favore di una.
Inoltre è noto nell'ambiente che i benchmark interni, cioè quelli che non troverai mai su alcun giornale, sono mirati al raggiungimento di una qualità pari a quella che sicuramente non è offerta dalla Golf e tantomeno dalla Bravo.
Ciao
sarà pure il tuo lavoro ma TRASCURI TOTALMENTE il fatto che esistendo la risalita automatica dei finestrini esiste anche il sensore antipizzicamento... nessuno è mai morto ne tantomeno orfano di falangi... esclusi quelli che montano antifurto aftermarket alla cazzo (e infatti bruciano i motorini perchè manca il fine corsa...)
cmq mi ricordi maledettamente qlcn che la menava anch'esso con le troyota..:D
trascuri totalmente che se lasci un animale in macchina e ti si chiudono i finestrini questo non stende la zampa per fa funzionare il dispositivo antipizzicamento:sofico: però si sfiata.......
Non sono il difensore Toyota che tu rimembri, anzi aggiungo che in famiglia abbiamo avuto la concessionaria VW - AUDI per 35 anni quindi sono macchine che conosco :D
Marko#88
29-11-2008, 01:08
Io non scelgo la macchina in base alla chiave per accenderla ma per esperienza diretta essendo per lavoro in una posizione privilegiata che mi permette di valutare anche quello che non si vede, quella che tu chiami qualità percepita è solo lo specchietto per le allodole.....è solo un modo di dire senza offesa ;)
mi spiace contraddirti ma la Auris versione SOL ha molta più roba della golf nella versione più accessoriata, i preventivi me li sono fatti fare di entrambe e non c'era paragone.
Visto che non ti fidi ci sono sempre i siti ufficiali per fare un confronto anche se io mi riferisco ad aprile 2007 quando ho acquistato la mia.
Dico subito che la Bravo non la conosco in merito agli accessori ma ho toccato con mano alcune cose e il mio parere non può essere positivo.
La radio sulla Golf non era di serie nè tantomeno i comandi al volante nè gli ingressi per un lettore esterno ed anche quella a sovrapprezzo ancora non aveva la possibilità di ascoltare i vari formati MP3 etc etc.
Alla mia Auris manca solo il l'ingresso per un lettore, il resto ha tutto di SERIE.
E' inutile tediare gli altri e quindi non aggiungo la lista delle altre differenze, ci sono i siti ufficiali che presentano i loro modelli.
Il discorso della qualità dipende da come lo si intende e da come lo si vuol vedere e ti contraddici tu stesso.
Ammettiamo che la Golf e l'Auris siano alla pari, però una la paghi MOLTO meno quindi il solito rapporto qualità/prezzo è a favore di una.
Inoltre è noto nell'ambiente che i benchmark interni, cioè quelli che non troverai mai su alcun giornale, sono mirati al raggiungimento di una qualità pari a quella che sicuramente non è offerta dalla Golf e tantomeno dalla Bravo.
Ciao
ok, allora la golf non ha nulla di serie...la mia gpa ha un botto di cose più dell'auris ed è una segmento B...poi è chiaro che non si sceglie la macchina in base alla chiave ma è un dettaglio anche quello...totalmente trascurato da toyota..così come tante altre cose che ci sono su macchine di segmento inferiore...non voglio gettare in ombra l'auris, come macchina globalmente è valida...però costa poco anche perchè non offre nulla di che e ha soluzioni scomode o datate per alcuni dettagli...poi che la golf costi il doppio di quello che vale non ci piove non mi azzarderei mai a dire il contrario...
trascuri totalmente che se lasci un animale in macchina e ti si chiudono i finestrini questo non stende la zampa per fa funzionare il dispositivo antipizzicamento:sofico: però si sfiata.......
Non sono il difensore Toyota che tu rimembri, anzi aggiungo che in famiglia abbiamo avuto la concessionaria VW - AUDI per 35 anni quindi sono macchine che conosco :D
senza offesa, animali e bambini piccoli piccoli non si lasciano in macchina da soli, MAI.
Burrocotto
29-11-2008, 07:08
Io non scelgo la macchina in base alla chiave per accenderla ma per esperienza diretta essendo per lavoro in una posizione privilegiata che mi permette di valutare anche quello che non si vede, quella che tu chiami qualità percepita è solo lo specchietto per le allodole.....è solo un modo di dire senza offesa ;)
Sarà, ma si sente spesso pontificare su queste piccolezze di qualità percepita. ;)
senza offesa, animali e bambini piccoli piccoli non si lasciano in macchina da soli, MAI.
Concordo.
Non lascerei da solo in auto neanche un cane (che in teoria potrebbe essere più "abituato" di un gatto o bambino). E' solo una fonte di stress per l'animale.
ciao,
mi interessa una segmento C.
Il motore 1.4 turbo non mi sembra male e sono indeciso tra
A3 Sportback, Golf e Delta.
Quella che mi piace di piu' e sembra avere il bagaglio migliore e' la A3, ma anche le altre 2 non mi sembrano male.
La A3 costa un 3/4mila euro in piu' ma sembra meglio rifinita.
La delta con alcuni sconti costerebbe anche meno, ma rimango perplesso dal posto guida/cruscotto e dalla plastica della consolle centrale.
Detto questo tendenzialmente la A3 la prenderei, ma sinceramente: ho veramente paura dei prezzi di manutenzione che mi hanno detto esosissimi per la Audi ed in parte anche per la VW.
Voi che ne pensate? Q.cuno le ha provate e fatto un confronto?
PS: lo so che la A3 ha lo stesso pianale della Golf, ma mi sembra meglio fatta e piu' spaziosa.
:tie: :tie: :tie: audi a 3 dal 2001 solo manutenzione ordinaria.. (prezzi in linea con la concorrenza.. ma grande professionalità) non ho altro da aggiungere :read: :)
numbhead
29-11-2008, 10:29
trascuri totalmente che se lasci un animale in macchina e ti si chiudono i finestrini questo non stende la zampa per fa funzionare il dispositivo antipizzicamento:sofico: però si sfiata.......
Non sono il difensore Toyota che tu rimembri, anzi aggiungo che in famiglia abbiamo avuto la concessionaria VW - AUDI per 35 anni quindi sono macchine che conosco :D
vedo che ti hanno adeguatamente risposto gli altri. Contento tu con la tua pera cotta e lo stendipanni per tunnel centrale...
Offrirà pure tanto la Auris, ma certo che sul design hanno veramente speso zero ! :doh:
Prima di comprare la Bravo ho cercato una Auris a prezzo accettabile, ma soprattutto ho tentato in tutti i modi di farmela piacere guardandola e riguardandola e leggendone le schede tecniche per farmi attirare in qualche modo,ma è veramente anonima ! :(
PS: per la cronaca la differenza di prezzo tra Bravo e Auris per modelli di un anno di vita era nell'ordine dei 3-4000 €, credo la stessa differenza ci sia sul nuovo, quindi non mi stupisce che la seconda abbia una qualità superiore. Resta il discorso sulla linea, ma qui de gustibus ! :)
la mia gpa ha un botto di cose più dell'auris ed è una segmento B...
ti avevo invitato a guardare il sito della Toyota ma vedo che non l'hai fatto visto che continui a dire che la tua gpa ha tutto.......l'ho fatto io per curiosità ed a parte la tua amata chiave ed il vivavoce non vedo altro di interessante, anzi.
Dimentichi che solo i 3 airbag valgono i cerchi, i freni ed i sedili della tua auto.
Comuqnue si stava parlando di altre auto e del confronto con esse quindi sei anche OT a dirla tutta.
Poi non avevo fatto caso che parla di qualità un proprietario di una FIAT, dai su, non scherziamo :D
Contento tu con la tua pera cotta e lo stendipanni per tunnel centrale...
Offrirà pure tanto la Auris, ma certo che sul design hanno veramente speso zero ! :doh:
cambio vicino al volante = ergonomia, facilità di utilizzo
poi per te è uno stendipanni, fa nulla, io mi ci trovo bene
io non hoi mai affermato che la linea dell'Auris sia la più bella ma che ho speso i soldi per un pacchetto che ho riutenuto migliore di altri e dopo l'acquisto ne sono superconvinto.
Il team di una casa automobilistica sceglie uno stile che viene adottato, ciò non significa che i soldi non siano investiti ma solo che possono intraprendere una linea che può piacere o no, questo comunque riguarda il gusto personale.
Giusto per paragone la Alfa Romeo ha prodotto delle auto bellissime prima di partorire degli aborti come la Arna.
Marko#88
30-11-2008, 00:43
ti avevo invitato a guardare il sito della Toyota ma vedo che non l'hai fatto visto che continui a dire che la tua gpa ha tutto.......l'ho fatto io per curiosità ed a parte la tua amata chiave ed il vivavoce non vedo altro di interessante, anzi.
Dimentichi che solo i 3 airbag valgono i cerchi, i freni ed i sedili della tua auto.
Comuqnue si stava parlando di altre auto e del confronto con esse quindi sei anche OT a dirla tutta.
Poi non avevo fatto caso che parla di qualità un proprietario di una FIAT, dai su, non scherziamo :D
si si, d'altra parte contento tu, contenti tutti no? ;)
:asd:
numbhead
30-11-2008, 00:48
cambio vicino al volante = ergonomia, facilità di utilizzo
poi per te è uno stendipanni, fa nulla, io mi ci trovo bene
ce l'hanno i furgoni da una vita... e la panda e la ypsilon dal 2003... cmq mi riferivo ai maniglioni stile porsche... cos'è quel buco in mezzo?
http://carsmedia.ign.com/cars/image/article/738/738789/toyota-auris-space-concept-20061012045907025.jpg
serve per l'aerodinamica o per parlare al conducente?
Bella anche la palpebra... parlavi di alfa? Mhh mi sa che hanno scopiazzato allora :D
Cmq resta il fatto che qualcosa (:D) in quest'auto è sbagliato... nel 2008 ti hanno fatto compagnia in 6000, numeri da supercar...
ce l'hanno i furgoni da una vita... e la panda e la ypsilon dal 2003... cmq mi riferivo ai maniglioni stile porsche... cos'è quel buco in mezzo?
serve per l'aerodinamica o per parlare al conducente?
Bella anche la palpebra... parlavi di alfa? Mhh mi sa che hanno scopiazzato allora :D
Cmq resta il fatto che qualcosa (:D) in quest'auto è sbagliato... nel 2008 ti hanno fatto compagnia in 6000, numeri da supercar...
Si infatti manco facesse numeri decenti come auto.
Che poi accusa la fiat dal lato qualità..secondo me non è manco salito su uno degli ultimi modelli Fiat :rolleyes: .
Cmq resta il fatto che qualcosa (:D) in quest'auto è sbagliato... nel 2008 ti hanno fatto compagnia in 6000, numeri da supercar...
fino a quando le persone in italia comprano auto guardando la chiave d'accensione è inutile confrontarsi
se non ricordo male la Toyota nel mondo è la n° 1 in vendite, o sbaglio :sofico:
Si infatti manco facesse numeri decenti come auto.
Che poi accusa la fiat dal lato qualità..secondo me non è manco salito su uno degli ultimi modelli Fiat :rolleyes: .
no, infatti neanche ci salgo dopo aver visto cosa vendono
ps: per me fine OT
Beh puoi pensarla come vuoi, certo io di Auris ne ho viste 2 o 3 in vita mia e i dati lo confermano. Saranno tutti coglioni che si comprano fiat, audi e vw.....bah.
Fine OT.
numbhead
30-11-2008, 01:57
se non ricordo male la Toyota nel mondo è la n° 1 in vendite, o sbaglio :sofico:
soppesalo sull'effettiva presenza sui mercati mondiali dei vari marchi e poi torna qui...
ah, comunque, visto che dici di lavorare nel campo "qualità/auto" o nonhocapitocosa... salta, in questa foto, subito all'occhio una cosa piuttosto disdicevole per un marchio "di qualità" non percepita:
http://static.blogo.it/autoblog/toyota-auris/toyota_auris_g_26.jpg
secondo te a cosa mi riferisco? :D
Beh puoi pensarla come vuoi, certo io di Auris ne ho viste 2 o 3 in vita mia e i dati lo confermano. Saranno tutti coglioni che si comprano fiat, audi e vw.....bah.
Fine OT.
fiat avrebbe chiuso da tempo senza gli aiuti statali
vw acquistata da porsche
bmw ha gli stabilimenti della serie 1 e 3 fermi con i parcheggi saturi
quante ne vendono ??????
notte
numbhead
30-11-2008, 10:55
fiat avrebbe chiuso da tempo senza gli aiuti statali
Perchè toyota non usa fabbriche costruite dagli stati in cui è presente???? E credi che i dipendenti jap non vadano mai in cassaintegrazione? :D
vw acquistata da porsche
a parte che non è stata acquistata, ma ne sta scalando la quota di maggioranza... e poi non vedo il problema sinceramente...
bmw ha gli stabilimenti della serie 1 e 3 fermi con i parcheggi saturi
:sofico:
Negli ultimi dieci anni BMW ha avuto trimestrali con utili in crescita in doppia cifra percentuale...
quante ne vendono ??????
Prendiamo l'ultimo esempio: BMW.
Ha 5 linee di produzione, 3 europee e 2 americane. Per un totale di una decina di modelli basati anche su piattaforme comuni (1er-3er-x3, x5-x6, 5er-6er). Quanti modelli sforna Toyota?? Quanti Trucks??? Ma sopratutto, A CHE PREZZO?
Eddai su, fai il serio...
Perchè toyota non usa fabbriche costruite dagli stati in cui è presente???? E credi che i dipendenti jap non vadano mai in cassaintegrazione? :D
a parte che non è stata acquistata, ma ne sta scalando la quota di maggioranza... e poi non vedo il problema sinceramente...
:sofico:
Negli ultimi dieci anni BMW ha avuto trimestrali con utili in crescita in doppia cifra percentuale...
Prendiamo l'ultimo esempio: BMW.
Ha 5 linee di produzione, 3 europee e 2 americane. Per un totale di una decina di modelli basati anche su piattaforme comuni (1er-3er-x3, x5-x6, 5er-6er). Quanti modelli sforna Toyota?? Quanti Trucks??? Ma sopratutto, A CHE PREZZO?
Eddai su, fai il serio...
Ma va figurati, toyota regna :asd:.
Facesse una macchina decente a parte la yaris (che fa cagare pure lei, ma tra le piccola è consigliabile) :asd: .
a parte che non è stata acquistata, ma ne sta scalando la quota di maggioranza... e poi non vedo il problema sinceramente...
non lo vedi ma ci sono un pò di buchi di bilancio.....
Negli ultimi dieci anni BMW ha avuto trimestrali con utili in crescita in doppia cifra percentuale...
Ha 5 linee di produzione, 3 europee
Eddai su, fai il serio...
gli stabilimenti di Monaco, Lipsia ed il FITZ li conosco bene.
A Lipsia, pensa te, ci sono parti di stabilimento da me progettate e discusse direttamente con il team interno BMW.
purtroppo per voi la saccenza non ha limiti e vi impedisce di andare oltre le notizie che potete reperire su una rivista o qualche blog.
seguo però il consiglio e faccio il serio, mi disiscrivo perchè è inutile spendere parole con il mulo :muro:
non lo vedi ma ci sono un pò di buchi di bilancio.....
gli stabilimenti di Monaco, Lipsia ed il FITZ li conosco bene.
A Lipsia, pensa te, ci sono parti di stabilimento da me progettate e discusse direttamente con il team interno BMW.
purtroppo per voi la saccenza non ha limiti e vi impedisce di andare oltre le notizie che potete reperire su una rivista o qualche blog.
seguo però il consiglio e faccio il serio, mi disiscrivo perchè è inutile spendere parole con il mulo :muro:
Ma ci saranno anche buchi dove vuoi te, però alla gente piacciono le macchine belle e SECONDO ME, le toyota non puoi definirle belle. Anche se te vedi quello che c'è dietro, la gente compra quello che ha davanti e sinceramente l'Auris può restare dov'è per quel che mi riguarda.
Burrocotto
30-11-2008, 16:23
fino a quando le persone in italia comprano auto guardando la chiave d'accensione è inutile confrontarsi
se non ricordo male la Toyota nel mondo è la n° 1 in vendite, o sbaglio :sofico:
E il secondo posto è di Gm.
La stessa Gm che sta perdendo una fraccata di dollari al giorno e rischia l'insolvenza entro fine anno.
Direi che forse le vendite non sono tutto...
fiat avrebbe chiuso da tempo senza gli aiuti statali
vw acquistata da porsche
bmw ha gli stabilimenti della serie 1 e 3 fermi con i parcheggi saturi
quante ne vendono ??????
notte
Uhhhh, il solito nastro rotto sugli aiuti statali a Fiat. :D L'idea che Fiat non abbia ricevuto soldi statali e che la cassa integrazione serva agli operai (la società ci metterebbe poco a licenziarli in tronco) proprio non entra in testa.
I piazzali "pieni" di Bmw son colpa della crisi globale, non certo del marchio.
Toyota invece non sta soffrendo della crisi:
http://www.autoblog.com/2008/08/05/toyota-reduces-japanese-workforce-by-800/
http://www.finanzaeborse.it/articolo/toyota-riduce-previsioni-per-il-2009/1897/
Proprio no. :D
numbhead
30-11-2008, 22:36
non lo vedi ma ci sono un pò di buchi di bilancio.....
gli stabilimenti di Monaco, Lipsia ed il FITZ li conosco bene.
A Lipsia, pensa te, ci sono parti di stabilimento da me progettate e discusse direttamente con il team interno BMW.
purtroppo per voi la saccenza non ha limiti e vi impedisce di andare oltre le notizie che potete reperire su una rivista o qualche blog.
seguo però il consiglio e faccio il serio, mi disiscrivo perchè è inutile spendere parole con il mulo :muro:
E SE NE VAAAAA... TRALLALLALLALLALLAAAAAAA....
[]http://static.blogo.it/autoblog/toyota-auris/toyota_auris_g_26.jpg[/]
secondo te a cosa mi riferisco? :D
le due tipe sono lesbiche?:|
Concordo.
Non lascerei da solo in auto neanche un cane (che in teoria potrebbe essere più "abituato" di un gatto o bambino). E' solo una fonte di stress per l'animale.
a dire il vero per il mio cane è molto meno stressante aspettarmi per un tempo ragionevole in auto, che ha il suo e nostro odore e che considera "casa", piuttosto che seguirmi in posti affollati o rumorosi.
ovviamente non al sole (e d'estate neanche all'ombra)....
La butto lì... e prendere in considerazione una Honda Civic?
La mia Type S mi vede proprietario ultra-super-soddisfatto, e tutti, ma dico tutti quelli che ci sono saliti, dopo l'impatto iniziale con il design un po' fantascientifico, hanno sostenuto che fosse meglio di Golf senza se e senza ma.
Io ho provato Golf in tutte le salse, e ho scelto la Civic, ma la mia opinione, in quanto proprietario, non ha molto valore.
Mantenendomi comunque il più equilibrato possibile, la Civic ha un bagagliaio più ampio (con sistema di abbattimento sedili posteriori "magico") interni oggettivamente più moderni, dei motori che sono una garanzia e pianali/assetto tremendamente efficienti (però sono rigidi, occhio).
Ed alle quotazioni che strappi al giorno d'oggi in concessionaria, sono anche più convenienti e non di poco di Golf o Audi parimenti equipaggiate.
Certo, l'aspetto esterno o piace o si odia... ma va a gusti.
Senza Fili
01-12-2008, 11:56
Offrirà pure tanto la Auris, ma certo che sul design hanno veramente speso zero ! :doh:
Ma ci saranno anche buchi dove vuoi te, però alla gente piacciono le macchine belle e SECONDO ME, le toyota non puoi definirle belle. Anche se te vedi quello che c'è dietro, la gente compra quello che ha davanti e sinceramente l'Auris può restare dov'è per quel che mi riguarda.
Quoto: l'unica auto bella che avevano a listino, la Celica, l'hanno tolta...dei geni davvero :asd:
Ciao,
seguendo il consiglio di un amico del forum sono andato a vedere la Volvo V50. Mi hanno proposto una 1.6D momentum a km0 a 23500 euro con audio high performance, specchietti reclinabili elettricamente e ruotino oltre alla vernice metallizzata.
Che ne pensate? A me piace la V50 ma sono indeciso con le altre (al momento piu' golf e audi SB) causa la maggiore rivendibilita' di queste ultime (la golf costerebbe anche un po' di meno). Certo sono due macchine diverse e la Volvo sembra piu' comoda e piu' adatta per un uso familiare, ma il fatto che sia in giro dal 2004/2005 mi lascia un po' perplesso.
Voi come vi trovate? la consigliate?
SuperTux
08-12-2008, 10:07
La volvo è una marca molto buona, secondo me meglio di A3, golf e delta. In alternativa ti consiglio una subaru impreza 2.0MT RK a circa 22.000€ di base (ha quasi tutto di serie)
http://www.subaru.it/models/carconfigurator/index.aspx?mid=1
primo modello
C'è anche la versione bi-fuel, ma non la trovo :fagiano:
Grave Digger
08-12-2008, 14:08
è vero.
quanto a fuoristrada/suv almeno.
il resto non so.
ricordo ancora con terrore i maltrattamenti cui è stato sottoposto il pick-up toyota da parte di Topgear :eek: .....
La volvo è una marca molto buona, secondo me meglio di A3, golf e delta. In alternativa ti consiglio una subaru impreza 2.0MT RK a circa 22.000€ di base (ha quasi tutto di serie)
http://www.subaru.it/models/carconfigurator/index.aspx?mid=1
primo modello
C'è anche la versione bi-fuel, ma non la trovo :fagiano:
beh preferisco la Volvo, oggi parlando con dei parenti mi hanno suggerito di provare a vedere la classe B
numbhead
08-12-2008, 22:05
non ci stai col prezzo secondo me...
85francy85
09-12-2008, 07:23
ricordo ancora con terrore i maltrattamenti cui è stato sottoposto il pick-up toyota da parte di Topgear :eek: .....
Giu dal palazzo :asd::asd: e poi funzionava ancora:stordita:
SuperTux
09-12-2008, 08:38
beh preferisco la Volvo, oggi parlando con dei parenti mi hanno suggerito di provare a vedere la classe B
La volvo è molto sicura come marca. Qui puoi vedere i risultati dei test dell'euroncap (ci sono tutti i modelli volvo tranne la V50, :Prrr: ma ti da un'idea del grado di sicurezza che è in grado di dare quella marca)
http://www.euroncap.com/carsearch.aspx?make=bb074a88-4f52-4c10-9d67-246ec73083e7
Anche la classe B è molto sicura ( http://www.euroncap.com/tests/mercedes_benz_b_class_2006/266.aspx ) ma a quanto mi è stato riferito audi, mercedes e bmw costano tanto di manutenzione, mentre altre marche come volvo, land rover, subaru e simili costano molto meno tra tagliandi e compagnia.
poi c'entra anche il proprio gusto personale, senza contare che la più piccola classe B modello base costa minimo 28.000€. Io a quella cifra considererei anche l'alfa 159.
La volvo è molto sicura come marca. Qui puoi vedere i risultati dei test dell'euroncap (ci sono tutti i modelli volvo tranne la V50, :Prrr: ma ti da un'idea del grado di sicurezza che è in grado di dare quella marca)
http://www.euroncap.com/carsearch.aspx?make=bb074a88-4f52-4c10-9d67-246ec73083e7
Anche la classe B è molto sicura ( http://www.euroncap.com/tests/mercedes_benz_b_class_2006/266.aspx ) ma a quanto mi è stato riferito audi, mercedes e bmw costano tanto di manutenzione, mentre altre marche come volvo, land rover, subaru e simili costano molto meno tra tagliandi e compagnia.
poi c'entra anche il proprio gusto personale, senza contare che la più piccola classe B modello base costa minimo 28.000€. Io a quella cifra considererei anche l'alfa 159.
Beh anche io penso che costi un po' di piu' anche come manutenzione, ma sto vedendo. La 159 mi piace ma la volvo e' un pelino piu' stretta e per il mio box e' un bene.
Ciao,
allora una classe B 180 CDI sport (modello pre restyling) la trovo -da un amico- a 27000 euro senza specchietti reclinabili elettricamente (e nemmeno manualmente!!!).
Sono sempre piu' intenzionato per la volvo che presenta una buona dotazione. La golf 1.4 TSI highline me la danno per 21000 (con radio 510 e specchietti reclinabili).
Ciao,
dopo giri e rigiri al 90% (probabilmente sabato) prendero' la Golf 1.4 da 122 CV Highline con radio 510, specchietti reclinabili elettricamente e antifurto volumetrico.
Il colore o grigio metallizzato (che mi sembra faccia una figura migliore che sulla golf V) o nera. Sul nero ho delle perplessita' in quanto mi hanno detto che e' piuttosto delicato, voi avete esperienza?
Marko#88
11-12-2008, 19:19
Ciao,
dopo giri e rigiri al 90% (probabilmente sabato) prendero' la Golf 1.4 da 122 CV Highline con radio 510, specchietti reclinabili elettricamente e antifurto volumetrico.
Il colore o grigio metalizzato (che mi sembra faccia una figura migliore che sulla golf V) o nera. Sul nero ho delle perplessita' in quanto mi hanno detto che e' piuttosto delicato, voi avete esperienza?
beh, il nero è delicato su tutte le macchine alla fine...
numbhead
11-12-2008, 19:28
Ciao,
dopo giri e rigiri al 90% (probabilmente sabato) prendero' la Golf 1.4 da 122 CV Highline con radio 510, specchietti reclinabili elettricamente e antifurto volumetrico.
Il colore o grigio metallizzato (che mi sembra faccia una figura migliore che sulla golf V) o nera. Sul nero ho delle perplessita' in quanto mi hanno detto che e' piuttosto delicato, voi avete esperienza?
Io ho la classe A nera (metallizzata) e se te lavi da solo puoi anche andare tranquillo. Se invece la lavi ai rulli o con lo spazzolone... tempo 6 mesi e ti si opacizza...
JamalWallas
11-12-2008, 20:34
Ciao,
dopo giri e rigiri al 90% (probabilmente sabato) prendero' la Golf 1.4 da 122 CV Highline con radio 510, specchietti reclinabili elettricamente e antifurto volumetrico.
Il colore o grigio metallizzato (che mi sembra faccia una figura migliore che sulla golf V) o nera. Sul nero ho delle perplessita' in quanto mi hanno detto che e' piuttosto delicato, voi avete esperienza?
Dato che prendi quell'autoradio, mettici i sensori di parcheggio... :)
Dato che prendi quell'autoradio, mettici i sensori di parcheggio... :)
Dovrebbe permettere la visualizzazione della silouette della macchina, vero?
Purtroppo costa 500 euro e gia' sono abbastanza in la' con la spesa.
numbhead
12-12-2008, 13:47
con i semplici sensori non credo... con tutto il pacchetto assist mi sa. E senza navigatore lo avresti cmq ripetuto sul display del cdb credo
con i semplici sensori non credo... con tutto il pacchetto assist mi sa. E senza navigatore lo avresti cmq ripetuto sul display del cdb credo
ok, thanks!
JamalWallas
12-12-2008, 16:44
Dovrebbe permettere la visualizzazione della silouette della macchina, vero?
Purtroppo costa 500 euro e gia' sono abbastanza in la' con la spesa.
A me hanno detto che rivedo tutta l'auto come col nav, se non lo fa il giorno dopo del ritiro mi vedono con gli UZI in mano :D Dietro la visibilità è limitata, ed avendo ora un auto con una visibilità mooolto migliore ho preferito, almeno fino a quando non ci fo l'occhio preferisco usare i sensori :)
numbhead
12-12-2008, 16:55
dipende da come vogliono infinocchiarti...
con nav + park assist hai la telecamerina
con nav + sensori hai il disegnino
con park assist hai il disegnino sul cdb
coi sensori hai il disegnino sul cdb
JamalWallas
12-12-2008, 17:04
Ma toglimi una curiosità, l'rcd 510 monta lo stesso display touch del nav + i sensori dovrebbe farmi vedere sul display non del cdb (quello in plancia) ma in quello appunto del lettore cd...
numbhead
12-12-2008, 17:10
prendi le mie info con le pinze perchè io conosco il sistema del tuareg, ma a vedere dalle foto è identico.
Se hai il nav (è unico, quello con display a colori, ora touch screen) ed i sensori o park assist completo (ivi inclusi i sensori), visualizzi tutto sul display touch screen. Se in più hai la videocamerina, puoi scegliere se visualizzare la videocamera, il disegnino, o tutti e due.
Se invece non hai il nav, ma la radio, visualizzi il disegnino sul cdb, sia con i sensori che col park assist completo (la telecamerina ovviamente la puoi montare solo col nav)
JamalWallas
12-12-2008, 17:17
prendi le mie info con le pinze perchè io conosco il sistema del tuareg, ma a vedere dalle foto è identico.
Se hai il nav (è unico, quello con display a colori, ora touch screen) ed i sensori o park assist completo (ivi inclusi i sensori), visualizzi tutto sul display touch screen. Se in più hai la videocamerina, puoi scegliere se visualizzare la videocamera, il disegnino, o tutti e due.
Se invece non hai il nav, ma la radio, visualizzi il disegnino sul cdb, sia con i sensori che col park assist completo (la telecamerina ovviamente la puoi montare solo col nav)
Chi mi ha venduto l'auto è un amico di famiglia, dubito abbia dei vantaggi a tirarmi un pacco... Speriamo bene, vi farò sapere a febbraio :D
numbhead
12-12-2008, 17:21
no ma mica ti sto dicendo che hai preso un pacco... ti sto dicendo che ci sono 3 "macro-tipi" di visualizzazione dei sensori... imho tutti e 3 inutili :D
JamalWallas
12-12-2008, 17:30
no ma mica ti sto dicendo che hai preso un pacco... ti sto dicendo che ci sono 3 "macro-tipi" di visualizzazione dei sensori... imho tutti e 3 inutili :D
Vedremo... Sembrerebbe una stronzata non vedere il profilo dell'auto su un display touchscreen della radio, identico appunto a quello del navi... Si vedrà!
ficofico
12-12-2008, 18:02
No no..... si vede come sull'Rns..... la modalità di visualizzazione è la stessa, oltretutto indica anche i cm che mancano, sia anteriormente che posteriormente... sono anch'io in attesa della golf, se non è così faccio un casino...
JamalWallas
12-12-2008, 20:07
No no..... si vede come sull'Rns..... la modalità di visualizzazione è la stessa, oltretutto indica anche i cm che mancano, sia anteriormente che posteriormente... sono anch'io in attesa della golf, se non è così faccio un casino...
Bbono, andiamo in 2 a far casino in caso :D
CIao,
ho firmato il contratto:
1.4 TSI 122 CV
radio 510
pacchetto specchietti
antifurto plus
Consegna prevista entro 28 febbraio, ma il concessionario mi diceva che anche un po' prima dovrebbe essere possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.