View Full Version : Lavatrice: non va la centrifuga. Se la uso lo stesso la rovino?
Abadir_82
22-11-2008, 18:05
Ciao.
Da stamattina la lavatrice non centrifuga più. Ho pulito il filtro ma non succede nulla. Non c'è acqua nel cestello.
La cosa strana è che i programmi di lavaggio funzionano correttamente.
Nel frattempo che arrivi il tecnico, se uso la lavatrice rischio di rovinarla?
Wilcomir
22-11-2008, 18:22
scusa ma non ho capito cosa non funziona... cioè la centrifuga non va, ma cosa c'entra con il filtro e l'acqua del cestello?
ciao!
Abadir_82
22-11-2008, 18:56
I lavaggi li fa correttamente, però quando è il momento della centrifuga il cestello non gira.
La prime verifiche che ho trovato da fare sono state controllare che il filtro sia pulito e che nel cestello non ci sia acqua. Non so però quanto possano essere pertinenti :D.
Il problema ora è solo se continuando ad usarla senza centrifuga si possa rovinare oppure no. Se è come guidare con una gomma un po' sgonfia vado avanti, ma se è come guidare senza olio motore non la uso fino all'arrivo del tecnico :D
red.hell
22-11-2008, 19:01
senz'altro non ti asciuga la biancheria e la lava peggio, ma non penso che possa causare problemi fisici
hai controllato se è un problema di motorino oppure di cinghia che slitta, che è caduta o simili? di solito la parete posteriore con 4 viti si toglie e ci puoi mettere dentro il naso (modding rulez :D )
Mauri1971
22-11-2008, 19:03
la centrifuga serve ad eliminare l'acqua in eccesso, in pratica i panni che tireresti fuori dovrebbero essere bagnati fradici.
Matteo Trenti
22-11-2008, 19:03
Probabile danno condensatore motore...
Abadir_82
22-11-2008, 19:05
Essendo io in affitto ed essendo la lavatrice del padrone di casa non mi fido a togliere le 4 viti e guardare. In un futuro non vorrei che mi dicesse "non va perché ci hai messo mano" :D.
Si, i panni me li tira fuori bagnati fradici, ma li strizzo a mano e li stendo, non è un problemone se la lavatrice in se non si rovina.
Abadir_82
22-11-2008, 19:06
Probabile danno condensatore motore...
Qualora fosse il condensatore, come mai si potrebbe essere rotto? Normale usura od uso non corretto? La domanda è chiave perché a seconda della risposta la riparazione verrebbe pagata dalla padrona di casa oppure da noi coinquilini...
apocalypsestorm
22-11-2008, 19:16
dipende dal motore, se e' il classico a gabbia, e il condensatore nn va' allora potrebbe anche far fumo...
se invece sono i nuovi modelli a spazzole e' un problema di comando dell' elettronica.
Abadir_82
22-11-2008, 19:20
La lavatrice è una BOSCH WOH 2110.
In rete non ho trovato tante notizie su questo modello, da cui, se aggiungo che la stessa padrona di casa ci ha detto che è vecchia, ne ottengo che stimare in un decennio la sua vita forse è anche poco rispetto agli anni che realmente ha :D.
Ma i risciacqui li fa normalmente o non scarica proprio?
Controlla tubo gomma scarico.
Se è ok potrebbero essere andati i cuscinetti o esserci viti allentate.
Se non girasse proprio---> cinghia rotta.
Alla mia Bosch nuova non parte la centrifuga se è troppo piena o se il carico è sbilanciato
Abadir_82
23-11-2008, 10:37
Ma i risciacqui li fa normalmente o non scarica proprio?
Controlla tubo gomma scarico.
Se è ok potrebbero essere andati i cuscinetti o esserci viti allentate.
Se non girasse proprio---> cinghia rotta.
Alla mia Bosch nuova non parte la centrifuga se è troppo piena o se il carico è sbilanciato
I risciaqui li fa normalmente. Il problema della centrifuga si verifica anche a cestello vuoto, quindi eventuali problemi di troppo carico o sbilanciamento sono da escludere. Il tubo di scarico è a posto. La lavatrice ad ogni modo scarica, dato che acqua nel cestello non ne rimane.
Se fosse rotta la cinghia non dovrebbe non fare neache i normali lavaggi? Oppure la cinghia viene usata solo durante la centrifuga?
La domanda cmq è: fossero cuscinetti o cinghia o condensatore, la rottura è avvenuta per incuria nostra o per la normale usura legata all'età dell'elettrodomestico?
Non toccarla che si rompe, aspetta il tecnico.
P.S.
ma sto sempre a 98 messaggi?
ma come funzionano sti contatori?
maluccio sembra...
boh non si schioda da 98....comunque non toccare la lavatrice che ci resti fulminato...
red.hell
25-11-2008, 13:13
boh non si schioda da 98....comunque non toccare la lavatrice che ci resti fulminato...
i messaggi in Off Topic non vengono conteggiati ;)
alphacygni
25-11-2008, 13:34
Qualora fosse il condensatore, come mai si potrebbe essere rotto? Normale usura od uso non corretto? La domanda è chiave perché a seconda della risposta la riparazione verrebbe pagata dalla padrona di casa oppure da noi coinquilini...
condensatore rotto = sovratensione o usura... e come se non bastasse, di certo ci vorrebbe una bella faccia tosta a chiedervi spese su un elettrodomestico vecchio come il cucco...
Comunque se hai paura di rovinarla perchè non escludi direttamente la centrifuga??? :confused:
Abadir_82
25-11-2008, 14:51
Alla fine il cestello ha proprio smesso di girare... il tecnico ha detto che si erano consumati i carboncini.
Spesa di 120 euro per la sostituzione... fortuna che verrà pagata dalla proprietaria di casa e non da noi inquilini che abbiamo solo anticipato i soldi :)
hikari84
27-11-2008, 10:14
:mbe:
valerio993
27-11-2008, 10:28
Alla fine il cestello ha proprio smesso di girare... il tecnico ha detto che si erano consumati i carboncini.
Spesa di 120 euro per la sostituzione... fortuna che verrà pagata dalla proprietaria di casa e non da noi inquilini che abbiamo solo anticipato i soldi :)
120 euro per 2 spazzole?? :doh:
da domani riparo lavatrici :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.