PDA

View Full Version : Sento il rumore del motore della macchina dalle casse???


Medardo
22-11-2008, 17:25
Salve a tutti, ho un problema strano!

Ho aggiunto un amplificatore nella mia auto...

Ne avevo gia un'altro che fornifa delle casse anteriori + un basso.

Ora ne ho messo un'altro per dedicarlo completamente al subwoofer.

dunque la situazione è semplice:

1 amplificatore per 2 tweeder e 2 medi anteriori.
1 amplificatore per un subwoofer in cassa posteriore.

il problema si verifica quando accendo l'auto: sento un fruscio del motore di sottofondo che aumenta e diminuisce in base alla velocità!!! Poi si sentono 2000 rumori di interferenze diverse!

La cosa strana è che questo fruscio o rumore, lo sento solamente nella parte anteriore... cosa che prima non succedeva!!!

Ho sentito dire in giro che è un problema di massa, altri dicono che è un problema di cavi RCA troppo vicini a quelli dell'alimentazione!!!

C'è qualcuno che sa ESATTAMENTE cosa sia?

dany80m
22-11-2008, 17:39
l'rca deve passare lontano dal positivo d'alimentazione.

la massa deve esse piu grande del cavo positivo d'alimentazione, piu corta possibile, e dove l'agganci al telaio della macchina deve essere accuratamente pulito e sverniciato(il telaio).

se rispetti qst regole non ronza nulla :D

iniziere col cavo di massa comunque..

ozeta
22-11-2008, 17:44
cavolo, pensavo di essere l'unico ad avere l'auto spiritata O_____O

Medardo
22-11-2008, 17:44
cmq la massa è sempre stata li, ora mi sembra strano che sia quello il problema!!

cmq ci proverò grazie mille

TheDarkProphet
22-11-2008, 18:28
cmq la massa è sempre stata li, ora mi sembra strano che sia quello il problema!!

cmq ci proverò grazie mille

E' sicuramente un loop di massa.

Può essere dato da:

-1 scelta sfortunata del punto in cui arrivano i cavi di massa degli amplificatori
-2 passaggio di un RCA vicino a centraline o cablaggi di potenza della macchina
-3 passaggio di un RCA vicono al cavo di potenza degli amplificatori
-4 sezione esigua di uno dei cavi di massa degli amplificatori
-5 sezione esigua del cavo di alimentazione degli ampli
-6 scarsa conducibilità di uno dei punti di massa degli ampli
-7 varie ed eventuali costituenti caso unico
-8 cavo RCA con schermatura danneggiata
-9 amplificatore con piste di massa danneggiate

Anche io non avevo problemi di massa con un solo ampli, quando ne ho aggiunto un secondo mi son beccato il fischio nel kit anteriore.


Dando per scontato che tu abbia fatto passare l'RCA dell'ampli del sub assieme a quello già presente escludiamo interferenze di qualsiasi natura, quindi eliminiamo i punti 2 e 3

Dò per scontato che l'amplificatore agginto di recente sia nuovo e funzionante. Escludiamo quindi il punto 9

Ho il sospetto che tu avessi già il cavo RCA del pre out del sub in posizione, collegato al canale B del vecchio amplificatore. Quindi se il cavo era buono prima sarà buono anche ora. Eliminiamo il punto 8.

Sul punto 7 non mi pronuncio, troppe variabili in gioco.


Rimangono i punti 1,4,5,6.

Ti consiglio di sostituire i cavi di massa ED I RELATIVI TERMINALI con elementi di più generose dimensioni, non aver paura di abbondare, più è grosso il nero, meglio è.

Svernicia il punto di massa dandoci sotto con la carta vetrata. Tiralo al metallo nudo ed anche oltre.

Ricorda che avere un unico punto di massa è sempre indicato, ma se già è così prova a sceglierne due differenti, non si sa mai che i due ampli si prendano a spallate a vicenda.

In ultimo, controlla il cavo di alimentazione, che sia ben dimensionato. Non hai parlato di potenze in gioco, presupponendo che i due ampli siano tranquilli e che l'assorbimento complessivo si aggiri attorno ai 50-60 A, ricorda che il cavo deve essere di almeno 25mmq di sezione.

Se tutto è a posto, seguendo questa scaletta, ricorri al punto 7. E qui, che dio te la mandi buona. :asd:


Fai sapere e dai qualche dettagli su ampli, cablaggi ed auto


d!

TheDarkProphet
22-11-2008, 18:32
Ah, per farti capire quanto sono rognosi i dettagli, nel campo del car hifi, ti racconto un aneddoto.


Tre o quattro anni fa io non avevo amplificatori in macchina. Ma un bel giorno comparve quel fischio da te avvertito, legato ai giri del motore. Due giorni di bestemmie, prima di scoprire che era il cavo di massa del caricatore CD leggermente fuori dal punto di massa. Capisci? Il cavo di massa del caricatore CD.

Occhio alle piccolezze, quindi.


d!

dany80m
22-11-2008, 20:26
cmq la massa è sempre stata li, ora mi sembra strano che sia quello il problema!!

cmq ci proverò grazie mille

non vuol dir nulla.

se prima un cavo di massa da 12mmq soddisfaceva un ampli, ed ora due, non è la stessa cosa di prima

Medardo
25-11-2008, 08:30
Ragazzi ho risolto cosi:

Ho ricontrollato tutti i passaggi dei cavi RCA e li ho messi separati da quelli di alimentazione, ovvero l'alimentazione diretta dalla batteria la faccio passare a sinistra e tutto il resto a destra.

La massa l'ho riagganciata direttamente sul telaio della macchina con un dado stretto a morte

dopo circa 3 ore di lavoro riaccendo tutto e il problema persiste!!!

ho fatto una bella cosa, ho preso l'amplificatore (quello collegato al sistema anteriore) e l'ho escluso, collegando direttamente le casse anteriori ( medi e alti rigorosamente filtrati) all'uscita dello stereo (50wx4).

Dunque ho lasciato solo un'amplificatore per il subwoofer.

Ora si sente una meraviglia. Anzi anche meglio !!!!

sicuramente sarà l'amplificatore guasto, ora cerchero di provarlo su qualche altro impianto.

Grazie a tutti per i consigli!!!