PDA

View Full Version : [B]SCHEDA DI RETE BRUCIATA??[B]


xml
22-11-2008, 16:47
Salve ragazzi, credo che si sia bruciata la scheda di rete ethernet del notebook... Il notebook in questione è un acer 1652WLMi con processore M 740 ....(per il resto clicca qui (http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-acer_aspire_1652wlmi.html) ) e scheda di rete ethernet integrata. Sono convinto che a provocare lo spiacevole inconveniente sia stato un fulmine, dato che che il problema si è manifestato subito dopo...La connessione lan ha smesso di funzionare, la spia arancione (ce nè un'altra verde) posizionata nella porta Rj45 del notebook resta sempre accesa (anche dopo aver staccato il cavo), ma la connessione nn va: ho provato ad interrogare il router, facendo il ping, ma il passaggio di dati nn avviene e tutti i dati vanno persi);il led del router (quella di riferimento alla porta ethernet in cui è inserito il cavo) è spenta, come se non ci fosse attaccato alcun dispositivo... Ho anche provato a disinstalare i driver da gestione periferiche (il S.O. è windows XP) per reistallarli, ma la bella sorpresa è stata quella che, subito dopo, nn rileva più nemmeno la scheda di rete: come se fosse scomparsa; a quel punto ho anche provato a renistallare i driver da file eseguibile, ma l'installazione nn viene completata e si arresta per un errore che non viene specificato (probabilmente proprio perchè non rileva la scheda di rete). Inoltre posso dirvi che sento uscire uno strano odore (di bruciato!!) dalla ventola del notebook, che tralaltro è posizionata proprio vicino alla porta RJ45.
Insomma io non sono un esperto di hardware, specialmente di notebook, ma la mia modesta esperienza mi porta a pensare che la scheda di rete si sia bruciata a causa del fulmine... voi cosa ne pensate? Pensate che possa fare qualche altro tentativo?

Insomma in questa situazione, voi che siete sicuramente molto più esperti di
me, cosa fareste?
Se il problema fosse questo ovviamente nn potrei pensare di sostituire la scheda di rete (è integrata), ma bensì l'intera scheda madre: sinceramente penso che non ne valga la pena...oppure potrei utilizzare un dispositivo esterno usb/lan (penso che qualcosa dovrebbe esistere, anche se nn ne ho mai visto uno...) oppure?

Il problema è che ho assolutamente bisogno del collegamento ad una rete lan!!!

P.S. Everest mi rileva una temperatura della CPU intorno ai 60°, non è un pò troppo? pensate che ci possa essere correlazione fra le 2 cose?

Credo di essere stato un pò troppo lungo, ma so quanto tenete che i problemi vengano esposti in maniera esaustiva e vengano contestualizzati...

Grazie anticipatamente

Skianto
22-11-2008, 19:28
ciao xml
la tua "diagnosi" la ritengo molto molto plausibile e probabile: ho visto diversi casi identici al tuo, e tutti determinati da un temporale. Sostituire la scheda madre è una pazzia (concordo con te). Esistono in commercio diversi tipi di adattatore USB-ETHERNET dal costo di 15/20 euro, oppure ti cerchi una scheda PCMCIA con uscita LAN (ma costa un po' di piu'...) Se vivi in una citta' lo troverai senza difficolta' presso i negozi di elettronica, altrimenti se lo cerchi su google ne trovi a bizzeffe. Io ho provato personalmente un adattatore USB-ETHERNET, comprato alla GBC per 16 euro, e ti garantisco che funziona perfettamente.
In bocca al lupo! :)

xml
22-11-2008, 19:44
ciao xml
la tua "diagnosi" la ritengo molto molto plausibile e probabile: ho visto diversi casi identici al tuo, e tutti determinati da un temporale. Sostituire la scheda madre è una pazzia (concordo con te). Esistono in commercio diversi tipi di adattatore USB-ETHERNET dal costo di 15/20 euro, oppure ti cerchi una scheda PCMCIA con uscita LAN (ma costa un po' di piu'...) Se vivi in una citta' lo troverai senza difficolta' presso i negozi di elettronica, altrimenti se lo cerchi su google ne trovi a bizzeffe. Io ho provato personalmente un adattatore USB-ETHERNET, comprato alla GBC per 16 euro, e ti garantisco che funziona perfettamente.
In bocca al lupo! :)

Beh come pensavo...ma quali ritieni sia la più conveniente tra le 2 soluzioni possibili in base al rapporto Qualità (elocità trasferimento etc...)/Prezzo?

Skianto
22-11-2008, 20:05
Non ci penserei minimamente: Adattatore USB-ETHERNET
I motivi son questi: e' velocissimo, economico e se hai (come probabile) una porta usb posteriore non lo vedi nemmeno. Il PCMCIA potresti avere delle difficolta' a reperirlo, costa di piu', sporge di almeno 3/4 cm, e se consideri che la porte PCMCIA (se presente) è sempre laterale, rappresenta un impiccio non da poco e un rischio di danneggiarla di continuo.
Per darti un'idea di cosa sto parlando guardalo qui:---> http://www.liberotech.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=9&products_id=475
(Chiedo scusa del link ma e' al solo scopo di mostrare com'è fatto l'aggeggio di cui sto parlando)