View Full Version : AIUTO NON RIECO A VEDERE PIU' I MIEI VIDEO
:cry: Salve a tutti, mi rivolgo a Voi per vedere se riesco a risolvere questo problema,
non so se è la sezione giusta,comunque questo è il problema, non riesco a visualizzare i video, mi spiego meglio. Quando apro un qualsiesi video in qualunque formato, divx, avi o lettura di DVD originali tramite lettore dvd, lo schermo è tutto nero e si sente solo l'audio.
Ho provato diversi player,W. Media Player, M.Player Classic, VLC. Nero.
Con tutti è la stessa cosa si sente l'audio e lo schermo rimane nero.
Ho installato il k-lite codek pack
Ho una scheda video ATI RADEON HD3870.
S.O. Windows XP SP3
Intel Core 2 quad Q9300 - Scheda Madre Asus PQ PRO
Devo premettere che ho cambiato quasi tutto il pc e prima di fare questo i miei video funzionavano benissimo.
Spero qualcuno mi possa dare qualche dritta, in attesa vi saluto.
:muro: :muro: :muro:
picard66
22-11-2008, 01:27
Hai cambiato quasi tutto ma..i driver della scheda video li hai installati :mbe: ?
Salve a tutti ho un problema simile, in pratica quando apro un file divx\xvid non vedo il video e sento solo l' audio.
Ho pensato nessun problema macherà o si si sarà corroto il codec divx re-installo il lettore ed il gioco e fatto, ma purtoppo non è così infatti windows media player no funziona e neanche vlc.
Gli unici due lettori che continuano ad aprire i file sono divx player (installato insieme ai codec) e total video player (che si installa insieme a total video converter) scrivo tutto ciò perchè io vorrei poter leggere tutti i miei video con windows media...nn voglio dover cambiare aplicazione per ogni estensione.
Inoltre ho provato ad installare anche il k-lite codec basic\mega (chiaramente dopo aver disinstallato gli altri codec) ma non è cambiato nulla.
Non so più che fare potete darmi una mano ho letto in giro che è già capitato ad altre persone ma non riesco a risolvere il problema.
Ps nn ho modificato l'hardware
Ringarzio tutti e vi annuncio che ho trovato il problema.
Sul pannello della scheda Video ho messo il segno di spunta su :
"Usare le impostazioni dell'applicazione" e .....voilà! Magicamente i miei video si medono magnificamente!
Salute! :doh: :D
Ringarzio tutti e vi annuncio che ho trovato il problema.
Sul pannello della scheda Video ho messo il segno di spunta su :
"Usare le impostazioni dell'applicazione" e .....voilà! Magicamente i miei video si medono magnificamente!
Salute! :doh: :D
Scusate si vedono
Ho inoltre provato a toglere tutti i codec e disinstallare win media player e rinstallarlo insieme al divx player per fare una cosa "pulita" ma non fa uguale dalle proprietà del file in windows media player leggo che i codec video adio ci sono ma non fanno.. almeno non su media player mentre il lettore divx vero e proprio va benissimo.. qualcuno sa darmi una mano??
Ps per GSpot i codec ci sono
picard66
25-11-2008, 15:39
e rinstallarlo insieme al divx playerMA che te ne fai del divx player, installa solo il codec per GSpot i codec ci sonoE sono divx o xvid? In teoria basta uno per codoficare l'altro, però come per l' xvid, in fase di installazione o nella configurazione dovrebbe chiedere se decodificare anche gli xvid, però.. windows media player no funziona e neanche vlcSe non funziona nemmeno VLC che ha codec propri il problema è, come per GIOVI, o nelle impostazioni della scheda video, o in quelle di vlc, di media player, non usandolo da tempo, non saprei nemmeno se si può scegliere una forma d' output differente, in VLC invece queste impostazioni sono in -->tools-->preferences-->video-->output modules, si può provare a cambiare, tra le varie opzioni, come directX, openGL ecc ecc.
Allora ho installato anche il lettore divx per pigrizia..:) poi la scheda video credo sia apposto i driver ci sono.. (penso si possa inoltre escludere visto che il lettore divx funziona questa è una dedunzione logica xke nn sono molto ferrato su queste cose ) con cosa dovrei cambiare nel modulo video in vlc ??(atualmente è su predefinito)
picard66
26-11-2008, 19:18
penso si possa inoltre escludere visto che il lettore divx funzionaMa cosa intendi per lettore divx? Io intendo il lettore da salotto :D Che è cosa completamente diversa dal pc, se intendi il player, beh non è detto, un player si può basare su varie modalità di output, di default vlc usa l' overlay, prova a cambiare come detto, anche perchè le voci possono cambiare a seconda della scheda (openGL, directX ecc. ecc.).
Sul fatto dei driver ok ma ci sono diverse impostazioni anche nella configurazione della scheda video, per esempio l'accelerazione hardware, il rendere, e anche li nella mia ad esempio, c'è openGL e directX, in altre più evolute ci possono essere più voci..
bisogna provare :)
io per lettore divx intendo il player x computer Ho provato a cambiare le impostazioni di uscita su vlc mettendo OPEN GL e ora mi legge perfettamante i video cm mai?? cosa significa come posso far funzionare anke windows media player che ha gli stessi problemi? è un fatto di scheda allora?
Grazie x l' auito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.