PDA

View Full Version : Ionizzatore


Dragan80
21-11-2008, 11:54
Ultimamente vedo che vanno molto di moda questi ionizzatori d'aria per purificare l'aria in ambienti chiusi.

Servono a qualcosa?

Grazie

hibone
21-11-2008, 13:46
Ultimamente vedo che vanno molto di moda questi ionizzatori d'aria per purificare l'aria in ambienti chiusi.

Servono a qualcosa?

Grazie


si... a far precipitare le particelle di polvere ad esempio...

-=DennyX=-
22-11-2008, 22:44
Ma questi affari, ionizzando l'aria con alti voltaggi, non producono ozono?

hibone
22-11-2008, 23:57
Ma questi affari, ionizzando l'aria con alti voltaggi, non producono ozono?

no...

sennò si chiamavano ozonizzatori... :)

apocalypsestorm
23-11-2008, 10:07
no...

sennò si chiamavano ozonizzatori... :)
:sbonk:
thanks for the info...

Wilcomir
23-11-2008, 10:38
veramente un po' d'ozono lo producono... almeno io sapevo così :asd:

ciao!

hibone
23-11-2008, 13:42
veramente un po' d'ozono lo producono... almeno io sapevo così :asd:

ciao!


si è ovvio... il punto è che la produzione di ozono parte al disopra di un certo voltaggio, se ne era parlato tempo fa, e addirittura (non ricordo con esattezza) la produzione di ozono parte dal polo positivo mentre gli ionizzatori sono progettati per produrre ioni negativi,

la combinazione delle due cose fa si che la quantità di ozono prodotta sia minima e collaterale, trascurabile insomma... solo con gli ozonizzatori si ha una produzione di ozono significativa, e quindi potenzialmente pericolosa...

Dragan80
23-11-2008, 13:51
Interessante, grazie dei chiarimenti

Io volevo regalarne uno per Natale a una persona che soffre di allergia a polvere e diversi pollini. La mia domanda, estremamente ermetica, del primo post, avrebbe dovuto contenere anche queste informazioni... Invece al momento di scriverla me ne sono dimenticato :doh:

Alla luce di tutto ciò: é un regalo utile?

hibone
23-11-2008, 14:08
Interessante, grazie dei chiarimenti

Io volevo regalarne uno per Natale a una persona che soffre di allergia a polvere e diversi pollini. La mia domanda, estremamente ermetica, del primo post, avrebbe dovuto contenere anche queste informazioni... Invece al momento di scriverla me ne sono dimenticato :doh:

Alla luce di tutto ciò: é un regalo utile?

non te lo so dire se il regalo sia utile...
come tutte le cose ci sono da considerare almeno 3 cose:

pregi,
difetti,
differenza tra teoria e pratica...

mi spiego meglio:

per la differenza tra teoria e pratica mi riferisco alla necessità di distinguere tra principio fisico, e implementazione, ossia l'idea è buona, ma se il prodotto è realizzato male c'è poco da fare: e te la prendi in quel posto..


per il bilancio pregi e difetti le cose si fanno ancor più complicate: lo ionizzatore sfrutta il potere disperdente delle punte per emettere ioni negativi nell'aria: questi oltre ad eliminare gli ioni positivi, caricano elettricamente il pulviscolo che precipita al suolo..

se ne deduce che se non viene passato costantemente lo swiffer o similari, la polvere che si deposita tornerà in circolo non appena persa la carica elettrica, sia per via dello spostamento d'aria quando ci si muove in casia, sia per via dei moti convettivi dell'aria dovuta al riscaldamento, nel frattempo però la polvere aderisce a superfici e soprammobili e ti ritrovi la casa tutta impolverata: se questa persona è la classica casalinga maniaca della pulizia e con tanto di pattine, vedrà la casa il doppo più impolverata ed impazzisce...
se poi il problema sono anche gli acari, senza un adeguato trattamento, questi restano vivi e quindi non risolve poi molto..

quindi lo ionizzatore va bene ma, almeno a mio avviso, a patto di rimuovere la polvere (nel senso di raccoglirerla non di toglierla) spesso, eventualmente in modo congiunto con l'uso di un antiacaro..

ps. lo ionizzatore puoi fartelo in casa con poca spesa se ti interessa :)

Dragan80
23-11-2008, 14:18
Grazie, risposa esauriente


ps. lo ionizzatore puoi fartelo in casa con poca spesa se ti interessa


Molto interessante anche questo. Esiste una guida?

hibone
23-11-2008, 14:35
Grazie, risposa esauriente



Molto interessante anche questo. Esiste una guida?

ne esistono a migliaia...
purtroppo però il buon senso sul web non si trova.. :O

la soluzione più comune è usare un duplicatore di tensione alimentato da tensione chiaramente alternata. il più delle volte il tutto è reso ancora più semplice prendendo come alimentazione, la tensione di rete a 230.

Tale soluzione oerò ha un inconveniente non da poco. L'elevatore ha un collegamento diretto tra l'elettrodo, negativo in questo caso, e uno dei fili di alimentazione. Dato che il dispositivo è collegato tramite spina, se il filo in oggetto è la fase la corrente fluisce direttamente dalla rete, quindi non si tratta della sola corrente dovuta ai condensatori, ma della corrente di rete...

Per questo a monte del dispositivo è preferibile un trasformatore di isolamento in modo da ridurre i rischi di folgorazione.

Wilcomir
23-11-2008, 16:36
quanti V ci vogliono per uno ionizzatore? io ho un sistema diodo condensatore che saranno 6 stadi quindi 1200V diciamo... bastano? altrimenti ho un trafo di riga che pilotato dal royer mi scocca scintille a 5-6cm, quindi diciamo 40kV :asd: però non è raddrizzato :D

ciao!

hibone
24-11-2008, 01:41
quanti V ci vogliono per uno ionizzatore? io ho un sistema diodo condensatore che saranno 6 stadi quindi 1200V diciamo... bastano? altrimenti ho un trafo di riga che pilotato dal royer mi scocca scintille a 5-6cm, quindi diciamo 40kV :asd: però non è raddrizzato :D

ciao!

1200 volt bastano per un bellissimo zapper...
devi solo comprarti una attinica e d'estate fai una carneficina... :asd:

per lo ionizzatore ( basta cercare sul forum ) dovrebbero bastare 5000Volt...
di più meglio non salire sennò comincia a formarsi ozono :)

Wilcomir
24-11-2008, 14:00
xenom, che è sospeso, mi ha chiesto di postare questo...

Per quanto riguarda lo ionizzatore, come ha detto hibone dipende molto da com'è costruito... Per avere un effetto decente deve essere ben ingegnerizzato
se è costruito male il rendimento è basso e non serve a nulla.

Per lo stesso motivo, la costruzione di uno ionizzatore nonè tanto difficile dal punto divista elettrico, ma più che altro è difficile ottimizzare la resa... Io ci ho provato ma non è che abbia funzionato molto la portata d'aria ionizzata era piuttosto bassa.
E occhio all'ozono...

Grazie, ciao

ciao!!