View Full Version : Quale moto per iniziare?
Maurizio XP
21-11-2008, 11:38
Quando il clima sarà più mito ho intenzione di prendermi la patente per la moto ed una moto.
Non ho maia guidato mezzi motorizzati a 2 ruote ma non voglio iniziare con uno scouter, mi piacerebbe iniziare con una moto che sia gradevole da guidare e bella, con una buona ciclistica e che sia abbastanza maneggevole nel traffico ovviamente adatta ad uno alle prime armi.
Nuova o usate per me è indifferente. Non mi interessa spendere il meno possibile ma spendere bene i miei soldi.
Che cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Un bel monsterino 600 usato e passa la paura :)
LuVi
Ovviamente ducati 1098F08
http://www-gyro-tv.cocolog-nifty.com/photos/uncategorized/2008/02/09/media20761_1.jpg
:D
Che categoria di moto preferisci? Nude o carenate?
pigliati un monster (cit.)
:asd:
un kawa er6n, mai guidato personalmente, ma ne parlano tanto bene!:) ....anche se effettivamente un Monster non sarebbe male...tanta potenza ai bassi, però veramente poco allungo!! (parlo del vecchio 600!)
Maurizio XP
21-11-2008, 12:44
mi piacciono di più carenate ma forse nude sono più comode per caricare un eventuale passeggero?
anche questo è un parametro importante per me.
L'abs immagino sia disponibile solo sui modelli più nuovi vero?
un kawa er6n, mai guidato personalmente, ma ne parlano tanto bene!:) ....anche se effettivamente un Monster non sarebbe male...tanta potenza ai bassi, però veramente poco allungo!! (parlo del vecchio 600!)
uppo il kawa, divertentissima e facile da guidare
ER-6F 2009
http://www.infomotori.com/kawasaki_er6f_2009_23531_1.html
http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=340E7D8EAA5&Sub=8
http://images.infomotori.com/foto/N/art_23531_2_00.jpg
Oppure l'hornet che ha anche l'ABS
ER-6F 2009
Oppure l'hornet che ha anche l'ABS
Quoto kawa e hornet
Se è proprio la prima moto mi farei due anni di kawa, più tranquilla e dolce.
Lascia stare le carenate, ci vuole occhio ed esperienza oltre ad essere monoposto (escludendo vfr e bmw)
puoi valutare anche la nuova yamaha XJ6
Giant Lizard
25-11-2008, 00:48
http://terryscooter.files.wordpress.com/2007/09/img_3722.jpg
Per dummies direi : kawa er5 e suzuki gs500
Per avere qualcosa in più : kawa er6 , suzuki sv650 o la nuova gladius.
Sennò accessibili pure suzuki gsr e honda hornet
Cà.aà.zà.a
Harvester
25-11-2008, 08:54
mi hanno già anticipato e citato :asd:
>bYeZ<
Maurizio XP
26-11-2008, 10:29
Ringrazio tutti per i consigli.
Una domanda, ma la monster è facile da guidare? In città è poco maneggevole?
Un eventuale passeggero riesce a starci o è scomodo?
Grazie ancora
Ringrazio tutti per i consigli.
Una domanda, ma la monster è facile da guidare? In città è poco maneggevole?
Un eventuale passeggero riesce a starci o è scomodo?
Grazie ancora
io l'ho guidata per un pò...però già venivo da una Hornet...facile è facile, nel senso, la potenza (del vecchio 600 dico!!) non disarciona, e anche aprendo in curva (non in piega sul bagnato eh!!) non scodava, l'allungo è poco, quindi...è divertente nelle curve e in città (con una Hornet, che non ha ripresa, è noioso, perché dovresti aspettare che sale di giri, però in città è meglio non farlo!:D:D:D)..il problema in città...è che ha POCHISSIMO sterzo!!:muro: ...un 'altro passeggero ci sta, ma non per tratte lunghe...sinceramente è un pelo scomodo...forse una ragazza, se un pò piccola (1.60) potrebbe starci decentemente!
Maurizio XP
26-11-2008, 11:02
ma ha poco sterzo la hornet o la monster?
ma ha poco sterzo la hornet o la monster?
Non avevo ben specificato, che dopo aver parlato dell'Hornet sulla prima riga, quando parlavo di 600 parlavo già del Monster!:D L'Hornet in curva...disarciona eccome!:D Parlavo del Monster quando dicevo che prende benissimo ai bassi (be, è un bicilindrico), è l'Hornet che ha problemi ai bassi (be, è un 4 cilindri:D:D:D)!!
no, no, la Monster NON HA STERZO!! Proprio zero!! Devi fare 5 manovre anche per rigirare in un hangar di un 747!:D Be, non cosi esagerato, però ha veramente poco sterzo...l'Hornet un pò di più, per il resto nn ho riferimenti con altre moto!:muro:
Grave Digger
26-11-2008, 13:33
Quando il clima sarà più mito ho intenzione di prendermi la patente per la moto ed una moto.
Non ho maia guidato mezzi motorizzati a 2 ruote ma non voglio iniziare con uno scouter, mi piacerebbe iniziare con una moto che sia gradevole da guidare e bella, con una buona ciclistica e che sia abbastanza maneggevole nel traffico ovviamente adatta ad uno alle prime armi.
Nuova o usate per me è indifferente. Non mi interessa spendere il meno possibile ma spendere bene i miei soldi.
Che cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
zero,proprio zero esperienza???
potrei dirti una moto depotenziata da ripotenziare in un secondo momento,tuttavia le moto depotenziate hanno alla fine masse importanti,mi sentirei di consigliarti qualcosa di proporzionato alla potenza totale espressa........:
ninja 250R euro 3 oppure ybr 250 euro 3 oppure una suzukina tu 250x euro 1 se riesci a trovarla e via discorrendo........
la hornet pre 2007 non prenderla neanche regalata,è una moto completamente sbagliata,con le ruote attaccate al motore e punto,senza il bechè minimo telaio......non per niente venerdì c'è morto il mio amico con quella merdaccia.......
Maurizio XP
26-11-2008, 13:50
mi spiace per il tuo amico, ma grazie del consiglio.
vedrò di informarmi.
se devi andare in due sono necessarie le maniglie per il passaggero quindi ti devi orientare verso la hornet o la kawa
la monster ha pochissimo sterzo
Stigmata
26-11-2008, 15:01
una Bonneville no? a me piace tantissimo, se e quando sarà il momento, sarà lei :O :stordita:
http://motoprofi.com/bikephoto/3108/triumph_bonneville_2003_2.jpg
michele21_it
26-11-2008, 15:07
intanto, quanto sei alto e quanto pesi? :D
E' bene saperlo prima,visto che certe moto per persone alte non vanno bene...
Per un neofita in senso davvero stretto direi di lasciar perdere comunque ,motori potenze superiori agli 80cv e bicilindrici troppo reattivi....Il monster come ti è stato già detto non ha sterzo,poco pratico per un neofita vero..;)
dottormaury
26-11-2008, 16:36
certe moto non vanno bene anche per persone molto basse:(
il monster ha 2 difetti, praticamente è un monoposto e su 100 motociclisti probabilmente 90 cannerebbero clamorosamente l'8 con quella moto.
tanto dipende dai gusti
ci sarebbe la beta m4 che è una motard da città va bene se si è alti almeno 1.75 però in 2 non so se è molto comoda.
le kawa er-5 ed er-6 n o f sopratutto la prima si trova a veramente pochi soldi, spesso però ha avuto piu' propietari propio perchè prima moto per eccellenza, cosa che capitera da qui a breve anche a molte er-6 io quest'ultima l'ho provata in un parcheggio, sono alto 1.68 e riesco a toccarci anche se non benissimo(l'ideale sarebbe per piloti tra l'175 e l'1.85 poi credo inizi ed essere troppo piccola per gli spilungoni) va via da sola, però pesicchia i suoi quasi 200kg se sei una persona di corpuratura esile potrebbe darti un pò fastidio.
ci sono le honda cb 500 e cb 600 mai provate ,ma dicono che siano ottime per iniziare.
le 250 che qualcuno ti ha proposto sono ottime, soprattuto perchè pesano poco ma hanno un evidente limite prestazionale, se sei disposto ad accettarlo sono ottime alternative.
la ninja 250 arriva ai comunque ai 160 all'ora ha una linea sportiva ma per il conducente la posizione di guida non è troppo sacrificata(per me sono mal posizionate le pedane però) il passeggero non saprei, sicuramente rispetto ad una sportiva classica ha le gambe un pò piu' distese ma bhò non credo sia comodissima.
la ybr 250 della yamaha secondo me è una moto interessante, il problema è che costa quasi come un 500, per il resto è comoda per due, leggera e bassa, ha il freno a tamburo dietro, per le prestazioni che raggiunge(140 all'ora circa) ci può stare, se calcoli che nuova viene 4.400€ un pò meno.
la tu250 è una moto molto carina dalla linea retro, taglio corto, è una moto da donne, fin troppo bassa arriva a stento a 130 all'ora e vibra molto poi è dal 2001 che non ne fanno piu', la trovi al massimo euro 1 a prezzi proibitivi(2000 euro per una moto di 7 anni) diciamo che tra le 250 questa è propio l'alternativa usa e getta gisto per imparare, ti stuferebbe realmente subito mentre le altre 2 pur con i loro limiti sono piu' sfruttabili sicuramente.
rimarrebbero le custum e le enduro.
le enduro le conosco poco, dicono che siano maneggevoli, ma sono molto alte, se non sei sopra l'1.75 ti troveresti a disagio per l'altezza, le custum invece sono basse ma pesano un fottio, se ti piace il genere esiste la beta euro 350 che coi i suoi 140kg è un'eccezzione e la nevada 750 che mi pare stia intorno ai 170 ma dovrebbe essere ben bilanciata
Maurizio XP
26-11-2008, 16:54
intanto, quanto sei alto e quanto pesi? :D
E' bene saperlo prima,visto che certe moto per persone alte non vanno bene...
Per un neofita in senso davvero stretto direi di lasciar perdere comunque ,motori potenze superiori agli 80cv e bicilindrici troppo reattivi....Il monster come ti è stato già detto non ha sterzo,poco pratico per un neofita vero..;)
1,76m circa 70kg.
niente monster... peccato :)
DarkSiDE
26-11-2008, 16:56
la hornet è sicuramente una buona moto per iniziare, è più comoda della monster, sia per il guidatore che per il passeggero, costa meno, è più potente ed ha sicuramente più raggio di sterzata, sul fatto che il monster 620 sia molto più scattante in ripresa e che la hornet sia noiosa in città non commento, dovresti provarle entrambe per renderti effettivamente conto di quello di cui si sta parlando :)
la hornet ha un telaio penoso, verissimo, la monster invece ha uno splendido telaio a traliccio in tubi d’acciaio, con una resistenza torsionale incredibile, inoltre è innotivativo e sicuro :) :asd:
Scherzi a parte provale, onde evitare di prendere grosse delusioni.
Maurizio XP
26-11-2008, 16:57
certe moto non vanno bene anche per persone molto basse:(
il monster ha 2 difetti, praticamente è un monoposto e su 100 motociclisti probabilmente 90 cannerebbero clamorosamente l'8 con quella moto.
tanto dipende dai gusti
ci sarebbe la beta m4 che è una motard da città va bene se si è alti almeno 1.75 però in 2 non so se è molto comoda.
le kawa er-5 ed er-6 n o f sopratutto la prima si trova a veramente pochi soldi, spesso però ha avuto piu' propietari propio perchè prima moto per eccellenza, cosa che capitera da qui a breve anche a molte er-6 io quest'ultima l'ho provata in un parcheggio, sono alto 1.68 e riesco a toccarci anche se non benissimo(l'ideale sarebbe per piloti tra l'175 e l'1.85 poi credo inizi ed essere troppo piccola per gli spilungoni) va via da sola, però pesicchia i suoi quasi 200kg se sei una persona di corpuratura esile potrebbe darti un pò fastidio.
ci sono le honda cb 500 e cb 600 mai provate ,ma dicono che siano ottime per iniziare.
le 250 che qualcuno ti ha proposto sono ottime, soprattuto perchè pesano poco ma hanno un evidente limite prestazionale, se sei disposto ad accettarlo sono ottime alternative.
la ninja 250 arriva ai comunque ai 160 all'ora ha una linea sportiva ma per il conducente la posizione di guida non è troppo sacrificata(per me sono mal posizionate le pedane però) il passeggero non saprei, sicuramente rispetto ad una sportiva classica ha le gambe un pò piu' distese ma bhò non credo sia comodissima.
la ybr 250 della yamaha secondo me è una moto interessante, il problema è che costa quasi come un 500, per il resto è comoda per due, leggera e bassa, ha il freno a tamburo dietro, per le prestazioni che raggiunge(140 all'ora circa) ci può stare, se calcoli che nuova viene 4.400€ un pò meno.
la tu250 è una moto molto carina dalla linea retro, taglio corto, è una moto da donne, fin troppo bassa arriva a stento a 130 all'ora e vibra molto poi è dal 2001 che non ne fanno piu', la trovi al massimo euro 1 a prezzi proibitivi(2000 euro per una moto di 7 anni) diciamo che tra le 250 questa è propio l'alternativa usa e getta gisto per imparare, ti stuferebbe realmente subito mentre le altre 2 pur con i loro limiti sono piu' sfruttabili sicuramente.
rimarrebbero le custum e le enduro.
le enduro le conosco poco, dicono che siano maneggevoli, ma sono molto alte, se non sei sopra l'1.75 ti troveresti a disagio per l'altezza, le custum invece sono basse ma pesano un fottio, se ti piace il genere esiste la beta euro 350 che coi i suoi 140kg è un'eccezzione e la nevada 750 che mi pare stia intorno ai 170 ma dovrebbe essere ben bilanciata
grazie per la panoramica... come tiplogia a me piacciono le carenate o le naked quindi scarterei le altre.
Mi piacerebbe anche avere la possibilità di trasportare agevolmente un secondo passeggero.
DarkSiDE
26-11-2008, 17:01
grazie per la panoramica... come tiplogia a me piacciono le carenate o le naked quindi scarterei le altre.
Mi piacerebbe anche avere la possibilità di trasportare agevolmente un secondo passeggero.
tieni presente che una 600 nuda, seppur con tanti cavalli, ha potenza abbastanza gestibile, con un pò di criterio. Comprando una moto troppo tranquilla rischi di stancarla molto prima di quanto credi.
Cmq da quello che dici l'er6n sembrerebbe la tua moto ideale.
numbhead
26-11-2008, 17:07
monster (ottima x newbie proprio per i suoi difetti: allungo e sterzata)
shiver
er6n
la hornet ha troppi cavalli per iniziare...
dottormaury
26-11-2008, 17:11
grazie per la panoramica... come tiplogia a me piacciono le carenate o le naked quindi scarterei le altre.
Mi piacerebbe anche avere la possibilità di trasportare agevolmente un secondo passeggero.
allora ti direi semplicemente in ordine di mia preferenza
er-6n(naked) o f(carena davanti e cupolino)
hornet e suzuki gsr(anche se non le ho menzionate)
poi l'er-5 e le honda cb(questo sono esteticamente bruttine ma costano poco, sono comode e ti ci fai il polso, poi se vuoi rinvenderle ci perdi poco, hanno una 50ina di cavalli e arrivano a quasi a 200 all'ora c'è gente che le ha prese come prime moto ma le guida da anni perchè ci si è trovato bene)
Grave Digger
26-11-2008, 17:20
la hornet è sicuramente una buona moto per iniziare, è più comoda della monster, sia per il guidatore che per il passeggero, costa meno, è più potente ed ha sicuramente più raggio di sterzata, sul fatto che il monster 620 sia molto più scattante in ripresa e che la hornet sia noiosa in città non commento, dovresti provarle entrambe per renderti effettivamente conto di quello di cui si sta parlando :)
la hornet ha un telaio penoso, verissimo, la monster invece ha uno splendido telaio a traliccio in tubi d’acciaio, con una resistenza torsionale incredibile, inoltre è innotivativo e sicuro :) :asd:
Scherzi a parte provale, onde evitare di prendere grosse delusioni.
chi l'avrebbe mai detto che avrei spezzato una lancia in favore di ducati?
cmnq...
la hornet pecca decisamente in comunicatività,appena oltrepassi di una quarta cifra significativa il limite ti ritrovi a terra o in ospedale senza neanche sapere come.....se ti va bene....
la monster base,complice anche la leggerezza o la discreta potenza,risulta più gestibile,"bicicletta-like" direbbero alcuni.....il telaio derivato dalla 888 non sarà l'ultimo ritrovato della tecnica,ma con quel motore e quella velocità max,alla fine fa meglio il proprio lavoro rispetto alla carta dei baci perugina della hornet,che ha alcune decine di cavalli in più della controparte bicilindrica,e quindi è da trattare con una certa cautela......
Stigmata
26-11-2008, 17:24
allora ti direi semplicemente in ordine di mia preferenza
er-6n(naked) o f(carena davanti e cupolino)
hornet e suzuki gsr(anche se non le ho menzionate)
poi l'er-5 e le honda cb(questo sono esteticamente bruttine ma costano poco, sono comode e ti ci fai il polso, poi se vuoi rinvenderle ci perdi poco, hanno una 50ina di cavalli e arrivano a quasi a 200 all'ora c'è gente che le ha prese come prime moto ma le guida da anni perchè ci si è trovato bene)
:ave: cbfour 500 e sorelle :ave:
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/Honda-CB-500-Four-1972-m_1.jpg
dottormaury
26-11-2008, 17:28
il problema della ducati è che in 2 è poco fruttabile, che poi sia bassa e leggera è sicuramente un bene, sullo sterzo se non ci si deve fare l'esame ci si può passare sopra, ma come fai a farti un giro al mare una domenica in 2 su un moster.
forse se trova una raptor(allla fine è un miscuglio di buone idee, linea da monster,motore della sv650, sembra un pò piu' comoda per il passeggero) trova un buon compromesso.
Grave Digger
26-11-2008, 17:34
il problema della ducati è che in 2 è poco fruttabile, che poi sia bassa e leggera è sicuramente un bene, sullo sterzo se non ci si deve fare l'esame ci si può passare sopra, ma come fai a farti un giro al mare una domenica in 2 su un moster.
forse se trova una raptor(allla fine è un miscuglio di buone idee, linea da monster,motore della sv650, sembra un pò piu' comoda per il passeggero) trova un buon compromesso.
non vorrei essere pignolo,ma non mi sembra abbia parlato della necessità assoluta di un secondo posto comodo,mi è sembrato di capire che anteponga l'estetica al resto.
io affermo che sia meglio discutere in termini di volontà/necessità,quindi mi riferisco alla sicurezza.
shotokan83
26-11-2008, 17:41
Approfitto di questo thread senza aprirne altri :D ...anch'io avrei intenzione di fare la patente e acquistare una moto verso aprile 2009.Essendo alto 1.90 e pesando 88kg su che tipologia di moto potrei orientarmi?Tenete presente che mi piace molto la Bonneville oppure la nuova Guzzi v7...potrebbero andare bene?tutti i consigli sono ben accetti! :D
Stigmata
26-11-2008, 17:44
Approfitto di questo thread senza aprirne altri :D ...anch'io avrei intenzione di fare la patente e acquistare una moto verso aprile 2009.Essendo alto 1.90 e pesando 88kg su che tipologia di moto potrei orientarmi?Tenete presente che mi piace molto la Bonneville oppure la nuova Guzzi v7...potrebbero andare bene?tutti i consigli sono ben accetti! :D
eccone uno saggio :O :asd: :mano:
in giro si legge che ci si sta tranquillamente anche se si è alti, tranne che per il fatto che è un pochino scommodo il pedale del freno, ma credo si possa modificare.
shotokan83
26-11-2008, 17:49
eccone uno saggio :O :asd: :mano:
in giro si legge che ci si sta tranquillamente anche se si è alti, tranne che per il fatto che è un pochino scommodo il pedale del freno, ma credo si possa modificare.
eheh grazie...cmq mi garba molto quella tipologia di moto(non so neanche come si definiscono :stordita: ).Quindi ti sentiresti di consigliarle per iniziare?sono anche abbastanza costose azz :(
Stigmata
26-11-2008, 17:58
eheh grazie...cmq mi garba molto quella tipologia di moto(non so neanche come si definiscono :stordita: ).Quindi ti sentiresti di consigliarle per iniziare?sono anche abbastanza costose azz :(
Guarda, intanto io sono l'ultimo a poter parlare perchè la moto manco ce l'ho. :stordita:
Di certo le classic (o modern classic, che dir si voglia) sono moto tranquille con le quali non si corre manco se si vuole, e spesso si legge che sono consigliate per cominciare proprio per la loro tranquillità e per la sella bassa.
Ultimamente sono tornate un po' di moda, e questo purtroppo ne fa alzare il prezzo :(
Una cosa del genere (http://good-times.webshots.com/photo/2871951790038069806ghzqij), col faro della Ural con tachimetro e spie incorporate (più i soffietti sugli ammortizzatori, però), mi piacerebbe tantissimo... non mi interessa una cosa sportiva, non fa per me e non sarei nemmeno capace di guidarla come si deve, finirei per far male a me e ad altri.
una valida alternativa a tutte può essere la nuova Yamaha XJ6
4 cilindri
76 cavalli
motore FZ6 addolcito, meno cavalli ma più rotondo con coppia decente
sella a 785 mm da terra quindi comoda
ruota posteriore da 160 = maneggevolezza
sellone biposto con maniglie per passeggero = la morosa ringrazierà
prezzo previsto € 6000
versione bianca
http://img139.imageshack.us/img139/798/60707689fl3.jpg
se ti interessa vendo una Yamaha R46 :D
ma essendo neofita non la puoi portare.......
dottormaury
26-11-2008, 19:16
non vorrei essere pignolo,ma non mi sembra abbia parlato della necessità assoluta di un secondo posto comodo,mi è sembrato di capire che anteponga l'estetica al resto.
io affermo che sia meglio discutere in termini di volontà/necessità,quindi mi riferisco alla sicurezza.
ha scritto testualmente:
Mi piacerebbe anche avere la possibilità di trasportare agevolmente un secondo passeggero.:)
pure io ho trovato un monster depotenziato a relativamente poco ma non vado manco a vederlo perchè so che poi dovrei andarci in giro da solo.
Grave Digger
26-11-2008, 19:26
ha scritto testualmente:
Mi piacerebbe anche avere la possibilità di trasportare agevolmente un secondo passeggero.:)
pure io ho trovato un monster depotenziato a relativamente poco ma non vado manco a vederlo perchè so che poi dovrei andarci in giro da solo.
si ho riletto con maggiore attenzione,in un altro post dice anche che il posto passeggero è un parametro importante per lui.......
chiedo venia,cmnq tornando a noi,insisteva sul fatto che esteticamente gli piacesse la monster,quindi o sceglie l'una o l'altra cosa.....
secondo me,vista la situazione,è meglio una moto decisamente piccola,per una persona che non ha mai guidato un mezzo a due ruote perfino una monster può essere una bomba a mano........
shotokan83
26-11-2008, 19:29
Guarda, intanto io sono l'ultimo a poter parlare perchè la moto manco ce l'ho. :stordita:
Di certo le classic (o modern classic, che dir si voglia) sono moto tranquille con le quali non si corre manco se si vuole, e spesso si legge che sono consigliate per cominciare proprio per la loro tranquillità e per la sella bassa.
Ultimamente sono tornate un po' di moda, e questo purtroppo ne fa alzare il prezzo :(
Una cosa del genere (http://good-times.webshots.com/photo/2871951790038069806ghzqij), col faro della Ural con tachimetro e spie incorporate (più i soffietti sugli ammortizzatori, però), mi piacerebbe tantissimo... non mi interessa una cosa sportiva, non fa per me e non sarei nemmeno capace di guidarla come si deve, finirei per far male a me e ad altri.
guarda ti quoto in tutto!anche a me non interessa correre, mi interessa solo "passeggiare" :D ovviamente in 2 :D
Se qualcuno ha qualche altra "modern classic" da proporre sono qua! ;)
El_Camino
26-11-2008, 20:49
una Bonneville no? a me piace tantissimo, se e quando sarà il momento, sarà lei :O :stordita:
http://motoprofi.com/bikephoto/3108/triumph_bonneville_2003_2.jpgquoto meglio la Thiumph Bonneville :p
DarkSiDE
26-11-2008, 21:07
quoto meglio la Thiumph Bonneville :p
perchè non rimaniamo in tema, tenendo presente che ha detto esplicitamente che vorrebbe una naked, o al più, una carenata?
Stigmata
26-11-2008, 21:17
perchè non rimaniamo in tema, tenendo presente che ha detto esplicitamente che vorrebbe una naked, o al più, una carenata?
hai ragione, proponevo un'alternativa che leggo in giro essere adatta per chi comincia, tutto qui :)
cmq anche la bonnie è una naked... dalle linee vintage ma pur sempre naked :D
Potresti considerare anche il nuovo bandit 650 che non è male, avrà un prezzo tutto sommato in linea con le altre naked economiche, quindi intorno ai 6000 o anche meno, con un'ottimo rapporto qualità prezzo: frizione idraulica, motore con 85 cv e una discreta coppia, abs in optional, forcelle con la regolazione del precarico, cavalletto centrale, sella e manubrio regolabili etc.
Unico neo il peso di intorno ai 220 kg in ordine di marcia, ma avendo avuto in passato il 600 sacs del bandit che pesava solo 15 kg di meno, non ho mai avuto problemi pur non essendo un gigante.:D
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2008/456/photos650/suzuki-bandit-2009_4.jpg
Maurizio XP
26-11-2008, 22:10
non vorrei essere pignolo,ma non mi sembra abbia parlato della necessità assoluta di un secondo posto comodo,mi è sembrato di capire che anteponga l'estetica al resto.
io affermo che sia meglio discutere in termini di volontà/necessità,quindi mi riferisco alla sicurezza.
non antepongo l'estetica al resto :)
Ho detto i miei gusti che sono naked o carenate e mi chiedevo quale potesse essere una buona scelta per iniziare in questa categoria.
Il secondo posto comodo mi piacerebbe molto ma più importanti sono la facilità di guida e la manovrabilità. Poi penso la comprerei anche nuova la moto così prendo magari qualcosa di più recente e se riesco con l'ABS.
Maurizio XP
26-11-2008, 22:13
Rileggendo il post mi è venuta voglia di guardarmi questa er-6n(naked) o f che mi consigliate in molti, ci darò 1 occhiata.
In ogni caso ringrazio tutti per i numerosi consigli che mi date :)
Harvester
27-11-2008, 08:21
comprala usata, comprala usata.
>bYeZ<
Nessuno ha nominato la Yamaha FZ6-N ?
Er6N 2009 come linea è stata molto migliorata, io ho la versione 2008 nera.
Per il resto è guidabilissima, leggera (cosa importantissima tieni presente che il 90% delle cadute avvengono da fermi a semafori ecc. perchè ti scivola il piede o simili) e consuma relativamente poco.
Hornet nuova è tutt'altra moto, piu' impegnativa e soprattutto con un costo molto piu' alto, a sto punto io prenderei lo Zetone.
Rileggendo il post mi è venuta voglia di guardarmi questa er-6n(naked) o f che mi consigliate in molti, ci darò 1 occhiata.
In ogni caso ringrazio tutti per i numerosi consigli che mi date :)
Il modello 2009 non l'ho visto e quindi lo posso giudicare, però il precedente a pelle mi ha sempre dato l'idea del " vorrei ma non posso":(
Io ti consiglio il bandit ;)
Maurizio XP
27-11-2008, 10:18
;25189807']Er6N 2009 come linea è stata molto migliorata, io ho la versione 2008 nera.
Per il resto è guidabilissima, leggera (cosa importantissima tieni presente che il 90% delle cadute avvengono da fermi a semafori ecc. perchè ti scivola il piede o simili) e consuma relativamente poco.
Hornet nuova è tutt'altra moto, piu' impegnativa e soprattutto con un costo molto piu' alto, a sto punto io prenderei lo Zetone.
leggera? ho visto 204kg con abs o mi sbaglio?
non sono ancora riuscito a vedere quanto costa
DarkSiDE
27-11-2008, 10:23
;25189807']Hornet nuova è tutt'altra moto, piu' impegnativa e soprattutto con un costo molto piu' alto, a sto punto io prenderei lo Zetone.
Che io sappia ha qualche cavallo in più, motore a iniezione (erogazione più lineare) e sospensioni/teaio migliorato, tutte cose che mi portano a pensare che sia molto più docile rispetto alle precedenti a carburatori
Inoltre si trova a anche intorno ai 6200/6600 da alcuni concessionari, prezzi non troppo lontani da qualunque altra 600 naked economica.
leggera? ho visto 204kg con abs o mi sbaglio?
non sono ancora riuscito a vedere quanto costa
Mi sembra di capire che non hai idea di quanto mediamente pesi una moto, 200 - 220 Kg sono nella media per questo genere, se vuoi moto più leggere devi orientarti su altro, comunque io che sono alto 1,62 con il vecchio bandit ci sono andato in vacanza e lo avevo caricato con borsa serbatoio, borse laterali morbide e zavorrina, e francamente se ce l'ho fatta io........
Il problema lo hai solo se sdrai la moto in terra, e pure lì se sai come rialzarla ce la fai, comunque se la moto ti pesa 180 kg 0 200 kg o 220 kg, quando è in terra fidati fà poca differenza, sopratutto se ti sei fatto male e ti devono aiutare.
Il peso in se non è un indicatore di maneggevolezza l'importante è come è distribuito sulla moto;)
Maurizio XP
27-11-2008, 13:11
Mi sembra di capire che non hai idea di quanto mediamente pesi una moto, 200 - 220 Kg sono nella media per questo genere, se vuoi moto più leggere devi orientarti su altro, comunque io che sono alto 1,62 con il vecchio bandit ci sono andato in vacanza e lo avevo caricato con borsa serbatoio, borse laterali morbide e zavorrina, e francamente se ce l'ho fatta io........
Il problema lo hai solo se sdrai la moto in terra, e pure lì se sai come rialzarla ce la fai, comunque se la moto ti pesa 180 kg 0 200 kg o 220 kg, quando è in terra fidati fà poca differenza, sopratutto se ti sei fatto male e ti devono aiutare.
Il peso in se non è un indicatore di maneggevolezza l'importante è come è distribuito sulla moto;)
non ho idea di quanto pesi una moto però avevo visto che il monster dichiara 169kg o qualcosa del genere
Zuperman1982
27-11-2008, 13:46
io ho appena acquistata questa usata del 2003
http://www.suzuki-bikes.com/images/2004SV650S.jpg
pur venendo da uno scooter 125, devo dire che sono bastate poche ore per imparare i rudimenti.
Ecco, diciamo che mi sa che l esame pratico ( l'8 ) sarà un delirio, e dovrò noleggiare uno scassone, però mi ci trovo bene anche in città nonostante i semi manubri.
numbhead
27-11-2008, 13:48
io ho fatto l'esame con un monster cmq... non è impossibile, ma cribbio... state prendendo una patente che serve a voi stessi (in moto non è come in auto), se non siete capaci, evitate...
comprala usata, comprala usata.
>bYeZ<
quoto
ti compri una motina usata in buone condizioni, la tieni 2 anni e poi fai il salto
non ho idea di quanto pesi una moto però avevo visto che il monster dichiara 169kg o qualcosa del genere
Si ma probabilmente senza liquidi e senza benzina, molti barano sul peso e non dichiarano mai quello in ordine di marcia. ;) possiamo dire che certamente il monster essendo un bicilindrico raffreddato ad aria ha un motore più leggero dovuto anche alla mancanza del circuito di raffreddamento, però sulla scheda tecnica del 696 trovi scritto:
"Ducati indica il peso della moto senza batteria, lubrificanti e, dove previsto, liquido di raffreddamento"
E aggiungo ovviamente senza carburante :) quindi metti 1 kg la batteria, 3 Lt di olio e 15 Lt di benzina ed ecco che il peso ti cresce di circa 19 kg. e passi dai 161 dichiarati a 180 kg:)
Comunque ripeto non farti troppo condizionare dal discorso peso, poichè se questo è distribuito in modo corretto non lo senti.
Il mio consiglio da motociclista è comunque quello di salire sulla moto che ti piace e vedere come ti ci senti sopra, indipendentemente dalla marca e dal modello, e forse se è la tua prima moto dovendo far pratica, valutare un usato:)
Nessuno ha nominato la Yamaha FZ6-N ?
Mi quoto :D
http://img367.imageshack.us/img367/8210/616pict0020xp2.th.jpg (http://img367.imageshack.us/img367/8210/616pict0020xp2.jpg)http://img367.imageshack.us/img367/3136/775pict0014or6.th.jpg (http://img367.imageshack.us/img367/3136/775pict0014or6.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/6515/40pict0015ms2.th.jpg (http://img367.imageshack.us/img367/6515/40pict0015ms2.jpg)http://img367.imageshack.us/img367/8720/605pict0018ka8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/img367/8720/605pict0018ka8.jpg)
Moto molto poco incisiva sotto i 6000 giri quindi adattissima per un principiante, posizione molto alta, esteticamente bella. Se scatenata oltre i 6000 giri può dare anche molte soddisfazioni. Adattissima per fare l'esame, ce l'ha fatto un mio amico che non aveva mai nemmeno guidato uno scooter.
Con 5500-5700 € nuova si dovrebbe trovare di questi tempi.
quindi metti 1 kg la batteria
Pesa sui 4 Kg circa ;)
Pesa sui 4 Kg circa ;)
Non ho mai pesato una batteria :D e quindi mi son tenuto basso:)
io ho fatto l'esame con un monster cmq... non è impossibile, ma cribbio... state prendendo una patente che serve a voi stessi (in moto non è come in auto), se non siete capaci, evitate...
vabbé, che c'entra!?? Allora, se uno vuole comprarsi un chopper, o se la fa con un chopper o è un incapace??:rolleyes: (fallo l'8 con un chopper...:D) Difficilmente, nella guida vera, farai degli 8 per strada SENZA poter mettere i piedi in terra...quindi non vedo il problema a fare l'esame con una moto più facile e poi andare in giro con un Monster..
numbhead
27-11-2008, 17:43
Eccola lì la filosofia italica "sì vabbè ma..." :rolleyes:
Fare l'8 è indice di buona manualità con la moto, se non la si possiede è meglio evitare di prenderla la patente...
Fare l'8 è indice di buona manualità con la moto, se non la si possiede è meglio evitare di prenderla la patente...
Non è vero, ad esempio con la mia moto che ha passo lungo, semi manubri e raggio di sterzo minimo è praticamente impossibile.
Con questo ritengo comunque che con qualsiasi naked sia fattibilissimo, anche con il Monster.
Eccola lì la filosofia italica "sì vabbè ma..." :rolleyes:
Fare l'8 è indice di buona manualità con la moto, se non la si possiede è meglio evitare di prenderla la patente...
Beh in realtà l'8 non dimostra granchè, appunto perchè a seconda del mezzo con cui lo fai può essere semplice o praticamente impossibile da fare, io nel 90 lo feci con la pegaso 125 (era il primo anno che c'era l'esame pratico) e fu piuttosto semplice per me, mentri invece ragazzi con le futura o le mito o peggio l'SP01 della gilera puntualmente lo cannaro quel giorno, tanto che uno un pò furbacchione, dopo aver provato e riprovato l'8 senza riuscirci con la sua mito, mi chiese di provare il mio pegaso e riuscì al primo colpo, tanto che gli prestai la mia moto e superò l'esame senza problemi:D
Meglio lo slalom e la prova di frenata, se non altro cercano di riprodurre situazioni più "reali" dell'8:O
numbhead
27-11-2008, 17:59
adesso vorreste dirmi che voi in 7 metri non riuscite a girare le moto senza mettere piede a terra?
Ps: non parlatemi di chopper e di dragster per cortesia... siamo seri
beh,ma tu l'hai mai guidata una sportiva coi semi?:mbe:
vedrai,se non ha raggio di sterzo,non giri,a meno che non tu faccia un burnout...
adesso vorreste dirmi che voi in 7 metri non riuscite a girare le moto senza mettere piede a terra?
Ps: non parlatemi di chopper e di dragster per cortesia... siamo seri
Per 7 metri cosa intendi il diametro dell'8? ora a distanza di quasi 20 anni non ricordo le misure, ma all'epoca mi sembrava bello strettino ed ero con una 125, forse con il passare degli anni hanno variato le dimensioni, resta il fatto che dipende dalla moto, dal raggio di sterzata che ha, dalla frizione e tante altre cosucce.:)
adesso vorreste dirmi che voi in 7 metri non riuscite a girare le moto senza mettere piede a terra?
Ps: non parlatemi di chopper e di dragster per cortesia... siamo seri
Se piego è molto probabile che ci riesca, se sterzo è praticamente impossibile girare a 360° pensa che devo fare manovra molto spesso anche per fare inversione a U.
numbhead
27-11-2008, 18:09
beh,ma tu l'hai mai guidata una sportiva coi semi?:mbe:
vedrai,se non ha raggio di sterzo,non giri,a meno che non tu faccia un burnout...
sportiva intendi una mito/rs o una >600?
No perchè, un neopatentato con una sportiva >600 è un morto con le ruote...
Se non ce la fai con la tua moto, basta, niente patente... poi per strada che fai?
sportiva intendi una mito/rs o una >600?
Ovviamente sportive >= 600.
Se non ce la fai con la tua moto, basta, niente patente... poi per strada che fai?
Che devi fare per strada che sia paragonabile ad un 8 ?
sportiva intendi una mito/rs o una >600?
No perchè, un neopatentato con una sportiva >600 è un morto con le ruote...
Se non ce la fai con la tua moto, basta, niente patente... poi per strada che fai?
:asd:
mio cugino ha iniziato ad andare in moto con una yamaha R1 del 2006.:eek:
ora va come una scheggia,e non le ha mai fatto un graffio.:cool:
stop ai luoghi comuni,grazie.
Io la prova della patente l'ho fatta con la mia precedente moto ,una Er6n,ho imparato a fare l'8 in un paio di giorni(3 o 4 ore in totale)...all'esame nessun problema.
Ma se riprovo a farla col ninja,son sicuro che ci smadonno parecchio prima di farcela...ma per strada non mi troverò mai,seddiovòle,a fare un 8.
Per le inversioni invece ci vuole un po' d'occhio.
numbhead
27-11-2008, 18:21
Ovviamente sportive >= 600.
Che devi fare per strada che sia paragonabile ad un 8 ?
Abiti fuori città? :D
Si trattà di abilità, manualità... prima prendi la manualità, e poi una moto che non puo' fare l'8... sarebbe come dare in mano ad un neopatentato (cat. B) un suv, o una monoposto...
mio cugino ha iniziato ad andare in moto con una yamaha R1 del 2006.
ora va come una scheggia,e non le ha mai fatto un graffio.
stop ai luoghi comuni,grazie.
non è luogo comune, è culo. Nei forum semo tutti fenomeni oh... poi per strada tutti affettati dai guard-rail o a bacià l'asfalto...
non è luogo comune, è culo. Nei forum semo tutti fenomeni oh... poi per strada tutti affettati dai guard-rail o a bacià l'asfalto...
aòòòò menagramo!!:tie: :tie: :tie:
se non ci credi chissene...il culo non c'entra,il cervello sì invece.
Abiti fuori città? :D
Si trattà di abilità, manualità... prima prendi la manualità, e poi una moto che non puo' fare l'8... sarebbe come dare in mano ad un neopatentato (cat. B) un suv, o una monoposto...
Abito fuori città, infatti in città me ne sto nel mio senza fare cagate. Una moto non è uno scooter, se lo si vuole usare come scooter meglio prendere uno scooter.
non è luogo comune, è culo. Nei forum semo tutti fenomeni oh... poi per strada tutti affettati dai guard-rail o a bacià l'asfalto...
Ma una bella toccata ? :tie:
numbhead
27-11-2008, 18:29
Zoro, si tratta di consapevolezza del fatto che anche a 20 all'ora in moto ti fai male... poi a te capire questa cosa o pensare che io porti sfiga... non me ne po' fregà de meno...
numbhead
27-11-2008, 18:30
Abito fuori città, infatti in città me ne sto nel mio senza fare cagate. Una moto non è uno scooter, se lo si vuole usare come scooter meglio prendere uno scooter.
a ecco, allora bandiamo le moto dalle città ;)
Zoro, si tratta di consapevolezza del fatto che anche a 20 all'ora in moto ti fai male... poi a te capire questa cosa o pensare che io porti sfiga... non me ne po' fregà de meno...
Anche con uno scooter a 20 all'ora, ne più ne meno che con una moto, eppure li mettiamo in mano a 14enni ?
a ecco, allora bandiamo le moto dalle città ;)
No, basta usarle per quelle che sono. Cioè un mezzo molto più lungo dello scooter e con le ruote molto più grandi e di conseguenza meno maneggevole nello stretto.
numbhead
27-11-2008, 18:37
Anche con uno scooter a 20 all'ora, ne più ne meno che con una moto, eppure li mettiamo in mano a 14enni ?
mica sto difendendo gli scooter io... sul resto...
D'ACCORDISSIMO
No, basta usarle per quelle che sono. Cioè un mezzo molto più lungo dello scooter e con le ruote molto più grandi e di conseguenza meno maneggevole nello stretto.
Eh ma non puoi dire: "toh, ti dò la patente ma bada, per la città usa lo scooter!" :D
Eh ma non puoi dire: "toh, ti dò la patente ma bada, per la città usa lo scooter!" :D
No, basta essere consci dei limiti del mezzo. E questo indipendentemente dal fatto che la moto possa o meno fare l'8. Basta che ti dicano: "Tieni la patente, ma ricordati che la moto non è uno scooter e non ci puoi fare lo slalom in mezzo al traffico".
numbhead
27-11-2008, 18:43
eh ma infatti è lì la questione... in quanti seguirebbero l'indicazione?
eh ma infatti è lì la questione... in quanti seguirebbero l'indicazione?
Con la tua moto fai le stesse cose che faresti con uno scooter ?
numbhead
27-11-2008, 19:05
io ho sia la moto che lo scooter :D
io ho sia la moto che lo scooter :D
Allora visto che la moto la puoi usare come uno scooter perché tieni lo scooter ? :D
numbhead
27-11-2008, 19:42
potrei, sia perchè a volte lo faccio, sia perchè ormai mi sono impratichito... ma uso lo scooter per millemila motivi (cambio, peso, comfort, sottosella...)
dottormaury
27-11-2008, 19:52
bhà io riesco a girare l'otto con lo scooter in firma(che dovrei aggiornare visto che l'ho venduto ad agosto) con un passeggero a bordo, ovviamente con la vespa e con lo scooterone 250 che avevo e che purtroppo è andato distrutto(e per esperienza ci si fa male eccome e io non andavo a 20 all'ora)
ho fatto l'esame per la patente con una piccola honda simile ad un'enduro ma con la sella molto bassa, la prima volta che provai il percorso riuscii a farlo.
ho guidato per 10 minuti d'orologio una er6n e quando ho provato a fare l'otto mi sentivo un idiota perchè non riuscivo.
eppure l'er6n è una moto con la quale si riesce senza difficoltà a fare l'esame ma un minimo di esercitazione ci vuole, certo se usassi un'er6n tutti i giorni probabilmente girerei l'otto con un ampio margine.
però se con certi mezzi si riesci subito e altri sono piu' ostici è ovvio che quella prova viene fortemente influenzata dal tipo di mezzo con la quale si affronta, è l'esame pratico dovrebbe valutare la capacità del candidato di condurre un mezzo a due ruote a priori e tale giudizio viene troppo influenzato dalla moto che il canditato usa.
adesso vorreste dirmi che voi in 7 metri non riuscite a girare le moto senza mettere piede a terra?
i
Oddio, deve essere nuovo l'articolo che vieta di mettere i piedi a terra per fare curve strette a 5km/h!! Non me lo ricordo proprio, mannaggia, grazie che me lo hai ricordato, sennò sai che multe...:rolleyes:
Scusa, chiedo a te di essere serio, ma se io voglio girare e aiutarmi con i piedi (per la strada), ma che problemi ci sono?? Con il Monster, l'8 non è impossibile, ma nemmeno facilissimo, se lo voglio fare con una enduro, e poi usare il Monster, sono un pericolo perché non so fare l'8 con una Monster?? ma dai, per favore...questi sono luoghi comuni, (come che chi comincia con una grossa moto è un morto che cammina...se c'hai la testa, puoi avere anche un 8000):rolleyes:
numbhead
27-11-2008, 19:58
Oddio, deve essere nuovo l'articolo che vieta di mettere i piedi a terra per fare curve strette a 5km/h!! Non me lo ricordo proprio, mannaggia, grazie che me lo hai ricordato, sennò sai che multe...:rolleyes:
ho forse scritto da qualche parte che non puoi farlo?
ho forse scritto da qualche parte che non puoi farlo?
no, ma non vedo perché uno magari ha difficoltà a fare l'8 con una moto che gira poco (onestamente la Monster ha poco sterzo, poi se per te ne ha tanto...si vede che facevi gare di Dragster perché...:rolleyes: ) allora è un incapace che, a parole tue, NON DEVE avere la patente!:rolleyes: Cioé, se fai l'esame con un'altra moto, poi prendi la monster e per girare stretto ti aiuti con il piede, ma che problema c'è?? Se fa cosi è un incapace??
numbhead
27-11-2008, 21:25
il mio concetto è: ti compri la moto "impacciata", non passi l'8, non hai la patente... punto. Non mi sembra tanto complicato...
Tu alla scuola guida vedi 18 enni che fanno pratica con i Grand Voyager o le Porsche?
il mio concetto è: ti compri la moto "impacciata", non passi l'8, non hai la patente... punto. Non mi sembra tanto complicato...
Tu alla scuola guida vedi 18 enni che fanno pratica con i Grand Voyager o le Porsche?
no, ok, però io dico, che problema c'è a fare l'8 con una moto un pò più facile e poi andare in giro con la moto "impacciata"??
numbhead
27-11-2008, 22:17
per me nessuno... basta che tu sappia usarla...
Grave Digger
27-11-2008, 22:31
nella vita basta essere sufficientemente maturi e svegli da capire che ancora non si è pronti per determinati mezzi con precise cavallerie.........questa dovrebbe intanto essere una condizione generalizzata che ahimè non è granchè diffusa........
che poi si debbano rendere più complesse le prove per il conseguimento della patente è anche giusto,ma non deve essere l'8 il metro di paragone,molto meglio saggiare l'abilità di guida in statale ed in autostrada,o magari in condizioni di bagnato riprodotte in circuito......diciamo un esame che ti prenda un paio d'ore abbondanti,perchè diciamocelo,verificare che un esaminando sappia o meno fare un parcheggio è una minchiata colossale........
p.s.:ho venduto una 1000 a carburatori che era un fucile per passare ad una moto di categoria inferiore,che magari lentissima non sarà,ma certamente è più proporzionata alle mie capacità.....anche perchè,avere un 1000 per andare a spasso e non sfruttarlo in circuito COME DICO IO mi sembra a dir poco ridicolo.......
ciao
nella vita basta essere sufficientemente maturi e svegli da capire che ancora non si è pronti per determinati mezzi con precise cavallerie.........questa dovrebbe intanto essere una condizione generalizzata che ahimè non è granchè diffusa........
che poi si debbano rendere più complesse le prove per il conseguimento della patente è anche giusto,ma non deve essere l'8 il metro di paragone,molto meglio saggiare l'abilità di guida in statale ed in autostrada,o magari in condizioni di bagnato riprodotte in circuito......diciamo un esame che ti prenda un paio d'ore abbondanti,perchè diciamocelo,verificare che un esaminando sappia o meno fare un parcheggio è una minchiata colossale........
ciao
per la prima parte evidenziata sono d'accordissimo.
la seconda rispecchia quello che fu il mio esame della patente della moto:
Quella mattina maledetta pioveva e c'era l'asfalto del circuitino di prova viscido e pieno di aghi di pino.
Ebbene,dopo aver fatto il circuitino dell'8,dello slalom e della frenata a secco( sulla pozza d'acqua creatasi lì per volere di qualche amabile Santo) io e altri cinque o sei disgraziati facemmo la prova su strada mentre pioveva,sulla tangenziale di Pistoia...e nessuno aveva la roba antiacqua perchè alle otto era sereno,mentre aspettavamo l'istruttore stava cominciando a piovere e al momento della guida su strada diluviava come Cristo la mandava...che fortunello,eh?
no, ok, però io dico, che problema c'è a fare l'8 con una moto un pò più facile e poi andare in giro con la moto "impacciata"??
Io ho fatto pratica con la Virago 535 di mio padre :D Per l'esame ho invece noleggiato la moto di scuola guida. Una Honda CB vecchiotta (presa 2 volte giusto per provare il circuito), purtroppo non avevo amici con moto adatte, altrimenti l'avrei fatto da privatista.
Pure l'esame orale ho dovuto dare :muro:
Harvester
28-11-2008, 07:56
non credo sia possibile fare l'8 con la mia.......
che dite.....dovrei ridare indietro la patente A che ho da 16 anni?
>bYeZ<
che dite.....dovrei ridare indietro la patente A che ho da 16 anni?
Se lo fai con in piega col ginocchio a terra forse sì :D
Chi si ricorda il video di quel tipo che girava in tondo con il ginocchio a terra ? Guardiamo se sono 8 metri :D
Harvester
28-11-2008, 10:57
Se lo fai con in piega col ginocchio a terra forse sì :D
Chi si ricorda il video di quel tipo che girava in tondo con il ginocchio a terra ? Guardiamo se sono 8 metri :D
la distanza è 8 metri...non il raggio attorno al cono
http://www.patente.it/info/img/schema_esame_moto2.gif
>bYeZ<
CosasNostras
28-11-2008, 15:54
Quando il clima sarà più mito ho intenzione di prendermi la patente per la moto ed una moto.
Non ho maia guidato mezzi motorizzati a 2 ruote ma non voglio iniziare con uno scouter, mi piacerebbe iniziare con una moto che sia gradevole da guidare e bella, con una buona ciclistica e che sia abbastanza maneggevole nel traffico ovviamente adatta ad uno alle prime armi.
Nuova o usate per me è indifferente. Non mi interessa spendere il meno possibile ma spendere bene i miei soldi.
Che cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
si trovano per le gs500,er5.......sono valide e ti diverti parecchio.......più in là vedi se sei un "tipo da moto".....e se vedi che col tempo la moto ti prende ...vai pure di una bella z750 o er6n...che se saputa portare fai dei gran bei numeri ;)
Quando il clima sarà più mito ho intenzione di prendermi la patente per la moto ed una moto.
Non ho maia guidato mezzi motorizzati a 2 ruote ma non voglio iniziare con uno scouter, mi piacerebbe iniziare con una moto che sia gradevole da guidare e bella, con una buona ciclistica e che sia abbastanza maneggevole nel traffico ovviamente adatta ad uno alle prime armi.
Nuova o usate per me è indifferente. Non mi interessa spendere il meno possibile ma spendere bene i miei soldi.
Che cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
se non hai mai guidato un 2 ruote prenditi un er6-n usato, penso sia il compromesso ideale...
io l'esame l'ho fatto senza problemi con la mia hornet del 2002, tra l'altro mi ci trovo abbastanza bene, ai bassi giri è tranquillissima, ma appena passi i 7-8000 ti diverti davvero
Continuo a pensare che una er5 non sia adatta, per la sicurezza intendo, ha il freno anteriore a tamburo ;)
Grave Digger
28-11-2008, 16:30
Continuo a pensare che una er5 non sia adatta, per la sicurezza intendo, ha il freno anteriore a tamburo ;)
posteriore,lo specifico per l'utente,che potrebbe fraintendere ;) ....
ribadisco che una piccola 250 ferma è un'ottima nave scuola,se ne trovano molte dismesse da gente che ha fatto il salto di qualità.......
posteriore,lo specifico per l'utente,che potrebbe fraintendere ;) ....
Hai fatto bene perché mi sono sbagliato a scrivere...in ogni caso all'anteriore ha un solo disco ;)
Grave Digger
28-11-2008, 16:34
Hai fatto bene perché mi sono sbagliato a scrivere...in ogni caso all'anteriore ha un solo disco ;)
già,il comparto freni è quantomai scadente su quella moto.......
Stigmata
28-11-2008, 18:05
Hai fatto bene perché mi sono sbagliato a scrivere...in ogni caso all'anteriore ha un solo disco ;)
già,il comparto freni è quantomai scadente su quella moto.......
Ma due dischi davanti sono proprio necessari per una moto tranquilla?
Chiedo da ignorante :D
lordfrigo
29-11-2008, 15:54
io ho una hornet mod 2007 da 2 settimane!
prima moto... si guida che è un piacere!! fantastica.. è tranquilla ai bassi regimi ma si scatena agli alti! secondo me ( e molti altri) un'ottima moto per iniziare.. e non solo!
ciao
Ma due dischi davanti sono proprio necessari per una moto tranquilla?
Chiedo da ignorante :D
Necessari no, però sono fondamentali quando ti servono :D
Pucceddu
29-11-2008, 16:20
più che altro con un disco si rischia il blocco della ruota spesso, pinzando e non è bello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.