View Full Version : Kingston porta i pendrive USB fino a 64GB
Redazione di Hardware Upg
21-11-2008, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/kingston-porta-i-pendrive-usb-fino-a-64gb_27248.html
Una "chiavetta" USB in grado di garantire spazio a sufficienza per ogni tipo di contenuto, da portare sempre con sè
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
21-11-2008, 09:32
"Kingston è riuscita a sviluppare DT150 raggiungendo fino 64GB di capienza, circa 128 volte quello di una "vecchia" chiave USB da 512MB."
Ma dai? E pensa ben 256 volte di una ben più vecchia penna da 256MB!!!! :eek:
DarkImpaler
21-11-2008, 09:36
beh, certo 64GB sono un ammontare CONSIDEREVOLE di spazio per una chiavetta! Cioè sono due blu-ray e mezzo...
diabolik1981
21-11-2008, 09:39
beh, certo 64GB sono un ammontare CONSIDEREVOLE di spazio per una chiavetta! Cioè sono due blu-ray e mezzo...
esatto, e non c'è bisogno di un masterizzatore da 200€ e sono riscrivibili migliaia di volte. Ormai il futuro è nelle memorie solide.
DarkImpaler
21-11-2008, 09:40
unica nota, spero la commercializzino poi USB3 anche, sennò USB2 muori prima di riempirla
Certo che oltre gli 8GB la necessità di avere un supporto di qualità e di buona velocità è essenziale. Come sempre purtroppo si inizieranno a vedere in giro per i centri commerciali le DIKOM da 32GB a 50 euro...bell'affare! Difficile vendere ad un "tipico cliente dikom" una Corsair Voyager al doppio del prezzo...vaglielo a spiegare!
DarkImpaler
21-11-2008, 09:45
quello è vero NoX83 ma dipende anche dalle necessità. se uno non è interessato ad avere il top come qualità e ad avere una chiavetta ubba-speed, ma vuole solo avere una chiavetta che gli dia tanto spazio e chissene se è lenta, è normale che ci siano.
e farei notare che all'utente medio è quello che interessa! diamine, anche a me che studio, lavoro e vivo in ambito informatico spesso non sono interessato a quello se ho bisogno solo di una chiavetta "da consumo" :D
ninja750
21-11-2008, 09:46
ottimo speriamo calino quelle da 16 :)
dotlinux
21-11-2008, 09:47
La vedo male per il blu-tamax da qui a 3 anni. :(
diabolik1981
21-11-2008, 09:48
La vedo male per il blu-tamax da qui a 3 anni. :(
in 3 anni queste chiavette saranno arrivate ad 1TB come minimo. E che per il BD fosse dure era ovvio. Ormai i supporti ottici hanno detto quello che potevano e sono sul viale del tramonto...finalmente direi.
ilratman
21-11-2008, 09:51
Basta che non siano le solite chiavette :ciapet: da 5MB/s in scrittura altrimenti per metterci 64GB ci metti 3 ore e mezza!
Una chiavetta al giorno d'oggi dovrebbe come minimo fare 20MB/s in scrittura altrimenti non ha nessun senso avere 64GB, mica se sei in giro puoi aspettare 2-3H per riempirla!
Voglio vedere il professionista che deve metterci un bluray dentro e che aspetta 3h, mi sa che la chiavetta finisce fuori dalla finestra in molto meno tempo.
ma ad esempio quanto dovrebbe raggiungere in scrittura una buona chiavetta usb2.0?
Basta che non siano le solite chiavette :ciapet: da 5MB/s in scrittura altrimenti per metterci 64GB ci metti 3 ore e mezza!
infatti bisognerebbe capire che velocità ha in scrittura,
il problema che ho riscontrato nelle chiavette usb attuali è proprio questo.. 64 gb da scrivere a 6/7 MB/s diventano un'eternità! (ovvio che uno non la riempirà completamente in una sola volta, ma non si sa mai! :D )
byez!
E' sempre maggiore la quantità di dati che si può perdere semplicemente sfilando la chiavetta senza la "Rimozione sicura" oppure smarrendola!
diabolik1981
21-11-2008, 10:05
E' sempre maggiore la quantità di dati che si può perdere semplicemente sfilando la chiavetta senza la "Rimozione sicura" oppure smarrendola!
formatta in NTFS
Mr Resetti
21-11-2008, 10:12
Io sto molto volentieri sulle chiavette di fascia alta... costano di più, ma le sandisk Cruzer che ho (una da 2 GB e 1 da 4GB) oltre a essere resistenti e durature hanno prestazioni veramente niente male: 20 MB/s -15 Mb/s in lettura - scrittura la prima e 30MB/s - 20 MB/s la seconda! Ottime anche per un eventuale utilizzo Readyboost con Vista!
Tanto ormai costano 10-15 euro!
Se penso che la mia prima chiavetta da 256 MB, che era il top al momento, mi era costata 110 euro mi viene male!!! comunque per alcune cose la uso ancora! ;-)
M@tteo79
21-11-2008, 10:12
Vi dico la mia:
Ho acquistato la DT150 da 32Gb per 55€ circa 10 giorni fa (la news è vecchia!) e l'ho rivenduta ieri ad un amico perchè le prestazioni erano scandalose! Capisco che per molti la velocità non è essenziale ma 3Mb/s in lettura e scrittura sono veramente PIETOSI.
Mai scendere sotto i 10Mb/s (soprattutto in scrittura).
ci sono anche quelle veloci...a me fa paura l'impressionante percentuale di pen usb che muoiono ai miei conoscenti...non mi affiderei mai ad una pen usb per dato importanti o senza backup
diabolik1981
21-11-2008, 10:30
ci sono anche quelle veloci...a me fa paura l'impressionante percentuale di pen usb che muoiono ai miei conoscenti...non mi affiderei mai ad una pen usb per dato importanti o senza backup
bisogna anche vedere che marche usano. Ad ora con sandisk e kingstone sempre trovato benissimo e non mi si è rotto nulla.
ilratman
21-11-2008, 10:30
ma ad esempio quanto dovrebbe raggiungere in scrittura una buona chiavetta usb2.0?
La mia "vecchia" chiavetta da 1GB presa nel 2005, non ti dico a quanto altrimenti mi metto a piangere, fa 15MB/s in scrittura e 20MB/s in lettura ed è il minimo per poter fare qualcosa secondo me.
Vi dico la mia:
Ho acquistato la DT150 da 32Gb per 55€ circa 10 giorni fa (la news è vecchia!) e l'ho rivenduta ieri ad un amico perchè le prestazioni erano scandalose! Capisco che per molti la velocità non è essenziale ma 3Mb/s in lettura e scrittura sono veramente PIETOSI.
Mai scendere sotto i 10Mb/s (soprattutto in scrittura).
CVD
Sono mesi che cerco una OCZ rally2 turbo, 35MB/s in lettura e 30MB/s in scrittura, ma sono introvabili.
ilratman
21-11-2008, 10:33
ci sono anche quelle veloci...a me fa paura l'impressionante percentuale di pen usb che muoiono ai miei conoscenti...non mi affiderei mai ad una pen usb per dato importanti o senza backup
questo è perchè le penne lente usano celle MLC date per 10000 cicli utili e capita che nelle chiavette più scarse non ci sia un buon controller che distribuisce le scritture random sulle varie celle.
se si prende una chiavetta veloce usa siscuramente celle SLC che hanno 1000000 cicli e vedrai che non si rompono.
la mia chiavetta, tocco ovviamente, lavora dal 2005 senza un problema e la usa parecchio.
ovvio che bisogna comunque sempre avere un backup dei dati.
myrdrwin
21-11-2008, 10:42
Io ho preso una OCZ Rally 2 da 16 Gbyte e mi va a 30Mbyte/s quello che per me è il problema è il chipset della scheda madre, con l'nVidia che notoriamente ha delle prestazioni di merda non mi supera i 20, con il pc della donna che monta un merdosissimo VIA, 30 fissi. Spesso il chipset influenza le prestazioni in modo considerevole.
kenzoware
21-11-2008, 10:42
"Kingston è riuscita a sviluppare DT150 raggiungendo fino 64GB di capienza, circa 128 volte quello di una "vecchia" chiave USB da 512MB."
Ma dai? E pensa ben 256 volte di una ben più vecchia penna da 256MB!!!! :eek:
EH SI ... e pensa, poco meno di 45.000 volte la capacità di un floppy disk !!!!
:D :D :D :D
diabolik1981
21-11-2008, 10:51
Io ho preso una OCZ Rally 2 da 16 Gbyte e mi va a 30Mbyte/s quello che per me è il problema è il chipset della scheda madre, con l'nVidia che notoriamente ha delle prestazioni di merda non mi supera i 20, con il pc della donna che monta un merdosissimo VIA, 30 fissi. Spesso il chipset influenza le prestazioni in modo considerevole.
sottoscrivo, ed è un problema che si manifesta anche con gli HD esterni.
ilratman
21-11-2008, 10:56
sottoscrivo, ed è un problema che si manifesta anche con gli HD esterni.
si infatti è così, il mio disco esterno usb che con il portatile vecchio 865pm faceva 20MB/s adesso con il 965pm ne fa 30MB/s.
+Benito+
21-11-2008, 12:35
ho preso una kingston da 16 GB a 30€ e sebbene non sia un fulmine di guerra sono soddisfatto. Andare a spendere quelle cifre imho non ha molto senso.
5h@d0w04
21-11-2008, 13:12
io ho la 8gb e non mi lamento se devo spostare qualcosa di piu grande uso un hd esterno , capisco chi per lavoro ha delle necessita, ma spero vivamente che le facciano anche decisamente piu veloci , altrimenti la caricano di notte e la staccano la mattina,,,
cmq queste memorie spero che sorpasseranno i dischi ottici,son decisamente piu comode ;P
spriamo che essendo così capienti abbiano un buon transfer rate...
comunque come prezzo di lancio non mi sembra spropositato
SwatMaster
21-11-2008, 13:53
La Corsair c'era già arrivata con le Voyager a fine settembre.
Comunque, dopo esser passato da una PNY fuffa ad una Voyager, direi che la differenza si sente. E gli 8GB cominciano già a starmi stretti dopo un solo mese. :sofico:
int main ()
21-11-2008, 14:04
mmmm per come la vedo io, l'unico utile e vero utilizzo è per installarci vista e usarlo. per tutto il resto basta e avanza una da 4-8gb
diabolik1981
21-11-2008, 14:05
mmmm per come la vedo io, l'unico utile e vero utilizzo è per installarci vista e usarlo. per tutto il resto basta e avanza una da 4-8gb
io ne ho una da 16 ed è di una comodità impressionante.
wolfnyght
21-11-2008, 14:11
lol mia prima chiavetta(pagata una follia)
sandisk 64mb
la usavo per metter i driver o gli shot!
poi passai alla 128mb sempre sandisk
zero problemi finoa quando non le hò perse asd
adesso usao una chiavetta non propio ortodossa asd
512mb ma è un lettore mp3 LOL
da anni che lo uso(sempre per driver e shot zero problemi
per trasferir dati un buon vecchio hd portatile da 20gb ibm è sicurezza eheh3 anni che viaggia zero problemi(giusto adesso stò trasferendo 200gb di roba LOL(carico 18gb a colpo)
e lui viaggia sempre.......
ste chiavette enormi mah non mi convincono tantissimo
adesso mi prendo una 8gb o massimo 1 16gb giusto per pensionar il "lettore mp3"
ma la prendo di marca roba seria
percui viste le mie esperienze passate sandick e via(velocità o non velocità quando una chiavetta ti finisce a mollo nell'acqua la prendi la asciughi e la usi per anni senza problemi....quello per me conta molto più che 2 4 mb/s di velocità
Devo dire che le chiavette di qualità la differenza la fanno.
Io uso tuttora una da 256, e mi autolimito con quella poichè per la roba fuffa ne ho almeno altre 3 di pendrive.
Perchè 256? perchè quando è piena ho dentro roba inutile che devo sistemare. Tra le altre cose mi sembra che sia più veloce di quelle altre che ho da 1 2 e 4 GB.
Che benchmark posso usare (semplice) per testarle tutte?
Ah ce l'ho dal 2003...
SwatMaster
21-11-2008, 14:49
lol mia prima chiavetta(pagata una follia)
sandisk 64mb
la usavo per metter i driver o gli shot!
poi passai alla 128mb sempre sandisk
zero problemi finoa quando non le hò perse asd
adesso usao una chiavetta non propio ortodossa asd
512mb ma è un lettore mp3 LOL
da anni che lo uso(sempre per driver e shot zero problemi
per trasferir dati un buon vecchio hd portatile da 20gb ibm è sicurezza eheh3 anni che viaggia zero problemi(giusto adesso stò trasferendo 200gb di roba LOL(carico 18gb a colpo)
e lui viaggia sempre.......
ste chiavette enormi mah non mi convincono tantissimo
adesso mi prendo una 8gb o massimo 1 16gb giusto per pensionar il "lettore mp3"
ma la prendo di marca roba seria
percui viste le mie esperienze passate sandick e via(velocità o non velocità quando una chiavetta ti finisce a mollo nell'acqua la prendi la asciughi e la usi per anni senza problemi....quello per me conta molto più che 2 4 mb/s di velocità
Ti consiglio una Corsair Voyager. Oltre ad essere resistente agli urti, dovrebbe pure essere impermeabile (l'ho letto sulle recensioni, ma non ci tengo a testarla! :sofico: ).
In più, le prestazioni sono molto buone, ed il prezzo è accessibile: 8Gb a poco meno di 20€. ;)
un pò o.t.: io invece ho il problema di inserire la mia micro sd da 8g in un adattatore per usb decente, visto che quello di plastica avuto in dotazione con la flash san disk si è sputtanato tempo zero.:muro: Qualcuno può darmi una dritta? :ave:
SwatMaster
21-11-2008, 15:53
un pò o.t.: io invece ho il problema di inserire la mia micro sd da 8g in un adattatore per usb decente, visto che quello di plastica avuto in dotazione con la flash san disk si è sputtanato tempo zero.:muro: Qualcuno può darmi una dritta? :ave:
Se la tua città "In Una Casa" è vicina alla mia, ti posso dare il mio, tanto ne ho due. :sofico:
Altrimenti non credo vendano adattatori "sciolti"... Sorry. :(
Si, differente regione, ma Busto è abbastanza vicino :D
Vabbè, grazie per aver confermato un mio sospetto, mi tocca smenarci per comprarne un'altra... grrr...:muro: :ncomment:
SwatMaster
21-11-2008, 16:20
Si, differente regione, ma Busto è abbastanza vicino :D
Vabbè, grazie per aver confermato un mio sospetto, mi tocca smenarci per comprarne un'altra... grrr...:muro: :ncomment:
Allora sarai di Novara o giù di lì! :D
Su, ne prendi un'altra e la tieni come memoria aggiuntiva. :O
TheThane
21-11-2008, 17:07
"unica nota, spero la commercializzino poi USB3 anche, sennò USB2 muori prima di riempirla"
Secondo me è inutile la 3.0 .. dimmi una chiavetta usb che SCRIVE a 60mb/s ... le base vanno a 1-5 mb/s .. quelle buone 10 mb/s .. le moltoo buone 20-30 mb/s. Ma più veloce scrivono e più costano quindi ..
SuperSandro
21-11-2008, 17:49
Giusto per avere un'idea, basata sulle nostre esperienze personali, che voto (da 1 a 10) assegnereste alle varie marche (escludendo la velocità e tenendo conto esclusivamente dell'affidabilità: per intenderci, pochi esemplari defunti).
Corsair
Kingston
Sandisk
Trascend
(altre, varie ed eventuali)
.
diabolik1981
21-11-2008, 18:06
Giusto per avere un'idea, basata sulle nostre esperienze personali, che voto (da 1 a 10) assegnereste alle varie marche (escludendo la velocità e tenendo conto esclusivamente dell'affidabilità: per intenderci, pochi esemplari defunti).
Corsair
Kingston
Sandisk
Trascend
(altre, varie ed eventuali)
.
per ora posso votare solo Sandisk e Kingston e darei ad entrambe un bel 10, affidabilissime. Entrambe formattate in ntfs.
m_w returns
21-11-2008, 19:46
La TEAM da 8Gb che ho io è velocissima, nonostante non siano molto pubblicizzate, è la più veloce che ho usato fin'ora fra Kingston, PEAK, Transcend, ADATA.
Mi mancano OCZ e Corsair, vedrò di provarle in futuro.
Cmq i 64gb direi sono OLD, da mo che sono in vendita!
L01CYL8, lettore trust a 12 euro... legge anche le sim (ma non le CF... peccato!)
comunque, facesse anche 4MB/s, se e' sufficente piccola e' buona come prossimo portachiavi...
per la robustezza, con 64GB, ed un uso normale e non professionistico, la cancellazione/riscrittura di un file raramente riuscira' ad usare una cella gia' precedentemente usata, quindi, anche a 10.000 cilci, sarebbe quasi eterna..
45500 floppy disk da portarsi appesi alle chiavi non sono comunque da giudicare male (anche se alla fine 45500 floppy forse costano meno....).
Io invece sono rimasto molto deluso dalla mia OCZ Rally 2 da 8GB. Lenta in scrittura, più di una vecchia perdrive Peak da 2GB (ovviamente del tipo veloce). Per trasferire 1,12Gb (unico file) ci ha messo quasi due minuti e mezzo!
All'inizio ho pensato da un difetto, ma poi scoperto che anche un mio amico l'aveva, abbiamo cronometrato e pare che la velocità sia proprio quella.
m_w returns
21-11-2008, 20:11
Io invece sono rimasto molto deluso dalla mia OCZ Rally 2 da 8GB. Lenta in scrittura, più di una vecchia perdrive Peak da 2GB (ovviamente del tipo veloce). Per trasferire 1,12Gb (unico file) ci ha messo quasi due minuti e mezzo!
All'inizio ho pensato da un difetto, ma poi scoperto che anche un mio amico l'aveva, abbiamo cronometrato e pare che la velocità sia proprio quella.
:asd: per trasferire un divx settimana scorsa nella Kingston 4Gb di un amico mi diceva che mancavano 2 ore e 45 minuti!!! ahahahah
ho mollato tutto...c'è poco da fare, per avere c'è da spendere. non a caso se andate a vedere dal Romano una OCZ con mem. SLC da 8Gb (35mb/s read e 30 mb/s write) costa 100 €urozzi!!
marco_djh
21-11-2008, 22:35
Quando costa 19 eurozzi la compro!
Althotas
22-11-2008, 08:28
Per 19 eurozzi puoi comprare una ottima Patriot Xporter XT (150x) da 8 GB, che secondo me, tra le memory pen veloci (è anche certificata ReadyBoost), attualmente è quella con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ne ho appena comprate 2 :) (che andrò stasera a ritirare a casa di un amico.. ordine cumulativo per risparmiare sulle spese di spedizione ;)).
ma è quella con gli spigoli?che brutta però
Sarebbe bello immagazzinare tanti file in un unica pendrive da 64gb essere soddisfatti di averla riempita e di portarla in giro in poco spazio, ma poi dopo qualche mese scopriamo che la pendrive nn funziona + come tutte le sue simili da 1gb 2gb e così via. Allora ci chiediamo a che è servito salvarsi così tanti dati per poi perderli magari per colpa di un hub usb malgunzionante. Speriamo nn capiti mai a nessuno è difficile maturare l'idea di aver perso oltre 60gb di file. (Il tutto vuole essere una parentesi ironica della cosa)
diabolik1981
22-11-2008, 10:52
Sarebbe bello immagazzinare tanti file in un unica pendrive da 64gb essere soddisfatti di averla riempita e di portarla in giro in poco spazio, ma poi dopo qualche mese scopriamo che la pendrive nn funziona + come tutte le sue simili da 1gb 2gb e così via. Allora ci chiediamo a che è servito salvarsi così tanti dati per poi perderli magari per colpa di un hub usb malgunzionante. Speriamo nn capiti mai a nessuno è difficile maturare l'idea di aver perso oltre 60gb di file. (Il tutto vuole essere una parentesi ironica della cosa)
se si prendono di scarsa qualità queste sono le logiche conseguenze.
Althotas
22-11-2008, 19:41
ma è quella con gli spigoli?che brutta però
E' questa qua (http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=631&type=11). Le ho ritirate poco fa... mi ero sbagliato, è una 180X :). E' un po' più grande del normale perchè è completamente rivestita con una gomma nera antiurto, piacevole al tatto. Nella confezione è compreso un cavetto USB e un laccetto. Il cappuccio si può fissare nella parte posteriore della chiavetta. A me piace e per adesso sono contento. Domani, se avrò tempo, la metterò all'opera :)
paolor_it
23-11-2008, 14:09
>Kingston è riuscita a sviluppare DT150 raggiungendo fino 64GB di capienza, circa 128 volte quello di una
>"vecchia" chiave USB da 512MB."
>Ma dai? E pensa ben 256 volte di una ben più vecchia penna da 256MB!!!!
Come non quotare. Ragazzi ma dai qualche info tecnica in più no?? L'articolo è abbastanza misero!
Meno di 2 mesi fa la mia vecchia chiavetta da 4GB si è rotta (con un sacco di dati dentro), e aveva meno di un anno. Iniziate a dare qualche info su come vengono costruite queste memorie e che durata ed affidabilità hanno. Io la uso anche per ascoltare gli mp3 dall'autoradio, quindi ho bisogno di un prodotto con molte ore di "lavoro" effettivo.
E' questa qua (http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=631&type=11). Le ho ritirate poco fa... mi ero sbagliato, è una 180X :). E' un po' più grande del normale perchè è completamente rivestita con una gomma nera antiurto, piacevole al tatto. Nella confezione è compreso un cavetto USB e un laccetto. Il cappuccio si può fissare nella parte posteriore della chiavetta. A me piace e per adesso sono contento. Domani, se avrò tempo, la metterò all'opera :)
meglio la gomma della mia supertalent fireball :sofico:
predator87
23-11-2008, 17:54
ma questi pen drive così piccoli e con una capacità così grande, che affidabilità hanno? vi immaginate riempirla tutta e poi perdere ben 64gb di informazioni???
Robotica
24-11-2008, 06:20
Al di là della qualità, qualunque supporto elettronico ha una vita "media" espressa in ore o cicli di attività, che può essere più lunga o più breve in base alla qualità del prodotto.
Consideriamo anche altri rischi come lo smarrimento, la rottura fisica, cortocircuiti di altri dispositivi correlati (alimentatori, porte, etc), i fulmini, gli allagamenti, le cavallette, il diluvio universale, gli angeli dell'apocalisse... :sofico:
Dobbiamo sempre vivere come se i dati potessero sparire da un momento all'altro; e questo vale pure per gli harddisk!
vado a fare un backup...
:mc:
Sarebbe bello immagazzinare tanti file in un unica pendrive da 64gb essere soddisfatti di averla riempita e di portarla in giro in poco spazio, ma poi dopo qualche mese scopriamo che la pendrive nn funziona + come tutte le sue simili da 1gb 2gb e così via. Allora ci chiediamo a che è servito salvarsi così tanti dati per poi perderli magari per colpa di un hub usb malgunzionante. Speriamo nn capiti mai a nessuno è difficile maturare l'idea di aver perso oltre 60gb di file. (Il tutto vuole essere una parentesi ironica della cosa)
A sentire sti discorsi non sembra di essere nel 2008 inoltrato... sembra che sti dati li scriviamo sulla bratta :D
Comunque stavo pensando, ma una penna da 8 GB puo` sostituire un DVD doppio strato?
Nel senso mettiamo costasse meno di un euro come un DVD (ancora non e` cosi` mi sa) se io poi volessi archiviarci chesso` il backup di un film BR o tutta la discografia di Apicella poi cosa dovrei fare imbustare la chiavetta? e non avrei nemmeno lo spazio fisico per scriverci i titoli :D
Forse per questo scopo sono piu` adatte le Memory Stick o le SD... magari potrebbero fare una versione scrivibile una sola volta, ma con durata piu` alta che dite e` possibile?
Ahh poi sta penna da 64 GB me la danno formattata in FAT32?
fano
gianluca.f
24-11-2008, 11:00
E' sempre maggiore la quantità di dati che si può perdere semplicemente sfilando la chiavetta senza la "Rimozione sicura" oppure smarrendola!
formatta in NTFS
più che altro disattiva la cache di scrittura e rimozione sicura.
ArteTetra
24-11-2008, 15:58
in 3 anni queste chiavette saranno arrivate ad 1TB come minimo. ...
1 TB? Magari hai ragione, però questa cifra mi impressiona. Appuntamento a dicembre 2011.
E' sempre maggiore la quantità di dati che si può perdere semplicemente sfilando la chiavetta senza la "Rimozione sicura" oppure smarrendola!formatta in NTFS
Non sapevo che formattando in NTFS la chiavetta diventasse più difficile da smarrire (:D potevo anche evitarla, ma non ho resistito).
Scherzi a parte: io ho alcuni vecchi lettori MP3 e una SDHC da 8 GB, ma Windows non mi permette di formattarli in NTFS. Il problema è che il FAT32 non accetta file di grandi dimensioni. È colpa dell'hardware o del software se non posso formattarli in NTFS (se la domanda vi sembra stupida, ricordate che sono un niubbo:fagiano:)?
diabolik1981
24-11-2008, 17:14
1 TB? Magari hai ragione, però questa cifra mi impressiona. Appuntamento a dicembre 2011.
Non sapevo che formattando in NTFS la chiavetta diventasse più difficile da smarrire (:D potevo anche evitarla, ma non ho resistito).
Scherzi a parte: io ho alcuni vecchi lettori MP3 e una SDHC da 8 GB, ma Windows non mi permette di formattarli in NTFS. Il problema è che il FAT32 non accetta file di grandi dimensioni. È colpa dell'hardware o del software se non posso formattarli in NTFS (se la domanda vi sembra stupida, ricordate che sono un niubbo:fagiano:)?
Non ho capito cosa vuoi formattare, i lettori o la SDHC?
@ArteTetra
Io ho comprato una penna sandisk da 8 GB ed anch'io son rimasto male perché non potevo formattarla in NTFS non me la aspettavo... dava solo FAT32 (su un XP SP3 in virtulmachine avevo anche FatEx ovvero Fat64... risolve il problema dei file < 4 GB peccato sia ancora meno compatibile di NTFS o UDF... non ho avuto il coraggio, ma temo nemmeno XP Sp2 lo supporta).
Credo ci siano 2 modi:
- Partion magic o simile per cancellare la partizione FAT32 e crearne una nuova NTFS
- Il modo più semplice e che a me ha funzionato senza problemi:
convert lettera_unità_penna_usb /fs:ntfs
richiede reboot... meno male che ha funzionato persino da macchina virtuale!
Per ulteriori info:http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/setup/expert/convertfat.mspx
@gianluca.f
Ma se si disattiva la cache di scrittura (e quindi si scrive direttamente sulla penna) e la rimozione sicura la possibilità di perdere dati non aumenta ulteriormente?
Certo che sta "Rimozione sicura" è una bella menata... prima poi me lo dimenticherò e la estrarrò senza farlo :p
fano
ArteTetra
24-11-2008, 20:38
Non ho capito cosa vuoi formattare, i lettori o la SDHC?
La procedura (se c'è) è diversa? Comunque pensavo soprattutto alla SDHC.
x m_w returns
per trasferire un divx settimana scorsa nella Kingston 4Gb di un amico mi diceva che mancavano 2 ore e 45 minuti!!! ahahahah
Io ho una kinkston datatraveller da 4GB (pagata 9€), per trasferire un Divx da 700MB, 2 minuti e una manciata di secondi... Mi sa che il tuo amico ha qualche problema col PC :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.