View Full Version : dispersione elettricità macbook
raffobaffo
20-11-2008, 21:58
quando uso il macbook collegato alla corrente, sento una leggera dispersione elettrica sui bordi laterali... anche voi?
dipende dalla presa di terra? o da che altro?
Dipende dalla presa a terra.
metti la tedesca e tutto si risolve
raffobaffo
21-11-2008, 11:30
metti la tedesca e tutto si risolve
ok..
ma se uso l'altra dipende dall eprese di casa mia?
ok..
ma se uso l'altra dipende dall eprese di casa mia?
No, perchè se non sbaglio la spina dell'alimentatore non ha il contatto centrale della terra.
raffobaffo
21-11-2008, 18:31
tutto ciò è assurdo
tutto ciò è assurdo
purtroppo invece è cosi...infatti, allucinante.
ok..
ma se uso l'altra dipende dall eprese di casa mia?
Quindi ti da problemi anche usando la schuko invece della normale bipolare?
Boh...a me sarà che va di culo (toccatina di palle) ma non ho mai riscontrato problemi di questo genere. Sia a casa mia sia a casa di miei amici (dove l'ho attaccato con la presa normale ad una ciabatta anni '20 :D).
TorpedoBlu
24-11-2008, 13:02
quando uso il macbook collegato alla corrente, sento una leggera dispersione elettrica sui bordi laterali... anche voi?
dipende dalla presa di terra? o da che altro?
si e la cosa non mi piace molto, anche altri hanno notato la cosa...
Per inciso, nella prolunga in dotazione con l'alimentatore del MacBook (quella che termina con la Shucko) non c'è il cavo per la messa a terra.
Per inciso, nella prolunga in dotazione con l'alimentatore del MacBook (quella che termina con la Shucko) non c'è il cavo per la messa a terra.
La presa SHUCKO è per forza comprensiva di messa a terra...!!
Non ha (se è quello che intendi) il 3° "pirulino" centrale (scusate i "termini tecnici" :D ), ma ha la messa a terra !!
TorpedoBlu
24-11-2008, 15:49
La presa SHUCKO è per forza comprensiva di messa a terra...!!
Non ha (se è quello che intendi) il 3° "pirulino" centrale (scusate i "termini tecnici" :D ), ma ha la messa a terra !!
basta che sia assente il filo della massa a terra nel cavo e la presa SHUCKO non serve a nulla ( alla faccia del marchio IMQ)
Un momento...
La presa SHUCKO è per forza comprensiva di messa a terra...!!
Non ha (se è quello che intendi) il 3° "pirulino" centrale (scusate i "termini tecnici" :D ), ma ha la messa a terra !!
Non parlavo del polo, parlavo del cavo. ;)
basta che sia assente il filo della massa a terra nel cavo e la presa SHUCKO non serve a nulla ( alla faccia del marchio IMQ)
Sono passati ormai 2 anni da quando ho tagliato la Shucko dalla prolunga Apple per sostituirla con una classica "tre poli" e mi sembrava di ricordare che il cavo di terra non fosse presente. Per scrupolo ho riaperto la presa ed ho visto che il cavo di terra c'è. :p
Mea culpa, la memoria mi tradisce! :D
TorpedoBlu
24-11-2008, 16:56
Un momento...
Non parlavo del polo, parlavo del cavo. ;)
Sono passati ormai 2 anni da quando ho tagliato la Shucko dalla prolunga Apple per sostituirla con una classica "tre poli" e mi sembrava di ricordare che il cavo di terra non fosse presente. Per scrupolo ho riaperto la presa ed ho visto che il cavo di terra c'è. :p
Mea culpa, la memoria mi tradisce! :D
che non sia presente nei cavi nuovi?
e cmq ho paura che cmq ci sia dispersione sull'alluminio...
che non sia presente nei cavi nuovi?
e cmq ho paura che cmq ci sia dispersione sull'alluminio...
Mi chiedo come mai la prolunga sia dotata di messa a terra mentre la presa diretta sia una semplice bipolare. Siamo sicuri che la messa a terra della prolunga sia effettivamente utilizzata?
85francy85
25-11-2008, 06:51
Mi chiedo come mai la prolunga sia dotata di messa a terra mentre la presa diretta sia una semplice bipolare. Siamo sicuri che la messa a terra della prolunga sia effettivamente utilizzata?
penso che il cipollotto metallico sia il contatto di terra, penso :stordita: infatti se guardi nella prolunga nei bordi scanalati della presa ci sono delle barrette di metallo che vanno a contattare il cipollotto metallico dell'alimentatore
penso che il cipollotto metallico sia il contatto di terra, penso :stordita: infatti se guardi nella prolunga nei bordi scanalati della presa ci sono delle barrette di metallo che vanno a contattare il cipollotto metallico dell'alimentatore
Probabile, anzi, direi certo. :p
Io sono sempre più convinto che sia un problema comune di molti mbp.
Il mio vecchio Powerbook ogni tanto mi tirava dei bei fulminotti ai polsi.
Il mio vecchio macbook pro ogni tanto anche lui disperdeva energia su di me :D
Per fortuna su quello nuovo non ho notato niente di simile.
Io sono sempre più convinto che sia un problema comune di molti mbp.
Il mio vecchio Powerbook ogni tanto mi tirava dei bei fulminotti ai polsi.
Il mio vecchio macbook pro ogni tanto anche lui disperdeva energia su di me :D
Per fortuna su quello nuovo non ho notato niente di simile.
È un problema comune a qualsiasi cosa che faccia uso di corrente elettrica. Se non li colleghi a massa c'è sempre il rischio di prendere queste piccole scosse. Coi macbook pro hai un case in metallo che conduce quindi è molto più facile che questo succeda. Da qualche parte a casa ho un vecchio acer che ha lo stesso problema, ma si presenta solo quando sfioro una porta usb o la parallela perché il resto è tutto coperto da plastica.
Secondo me è il vostro MBP che vuole dirvi qualcosa e voi non lo ascoltate a dovere... oppure un miracolo di qualche tipo... aspetto il post dove qualcuno vedrà il MBP lacrimare... :ciapet:
Tornando alla serietà, per quanto ne so io, purtroppo, e non ne capisco il motivo, la gran parte delle apparecchiature elettroniche non ha massa a terra. Salvo quelle a potenze d'assorbimento elevate. L'esistenza della massa sulla "presa tedesca" (l'ho sempre chiamata così da quando ero piccolo e continuerò a farlo :D) non implica che venga utilizzata.
Per quanto mi riguarda la uso quasi sempre, ma anche quando non l'ho usata non mi è mai capitato di venir folgorato ai polsi. Mi piacerebbe mi succedesse però... voglio provare la sensazione...
Massimo87
26-11-2008, 13:52
Per inciso, nella prolunga in dotazione con l'alimentatore del MacBook (quella che termina con la Shucko) non c'è il cavo per la messa a terra.
c'è.. il contatto è sul cilindretto che si innesta sull'alimentatore
io cmq sul mio mbp antecedente a quelli nuovi non ho questo tipo di problema con presa shucko :)
daniele_l
04-12-2008, 11:41
Scusate l'ignoranza ma teoricamente se non cè la messa a terra per legge non dovrebbe esserci un doppio isolamento nell'apparecchio (in questo caso il mb) e soprattutto la messa a terra quando cè non serve nel caso in cui ci sia dispersione elettrica per qualche strano motivo (esempio isolamento fili interni danneggiato?) cioè normalmente non dovrebbe scaricare nulla a terra, se no se uno ha un salvavita molto sensibile questo dovrebbe scattare appena supera la soglia di rilevamento no?
Dante989
04-12-2008, 12:58
Sul mio macbook alu con la presa bipolare sento questo problema,ma con la SHUCKO sparisce all'istante
può succedere se l'alimentatore non è isolato galvanicamente (cosa estremamente improbabile e credo non a norma) oppure tale isolamento (quello tipo trasformatore ovvero che funziona non per contatto diretto ma per induzione) è danneggiato. Ho controllato e il contatto di terra è il cipollotto quindi credo che ci sia un danneggiamento dell'alimentatore con dispersione di corrente sul conduttore di terra, hai provato a sostituirlo ? prova anche su un impianto dotato di terra con la shuko. Comunque la messa a terra è un rimedio ma non dovrebbe succedere mai
Zero_Cool
08-12-2008, 23:22
io non ho la terra nell'impianto di casa :(
infatti me lo fa sempre, tranne a batteria ovviamente :asd:
85francy85
09-12-2008, 06:31
io non ho la terra nell'impianto di casa :(
infatti me lo fa sempre, tranne a batteria ovviamente :asd:
Praticamente impossibile. Di quanti anni è la casa?
Praticamente impossibile. Di quanti anni è la casa?
Anche io niente terra, circa 50 anni.
85francy85
09-12-2008, 07:48
cioè in 50 anni non avete MAI rifatto l'impianto :mbe:?. Auguri, seriamente vi consiglio di metterlo urgentemente in preventivo, ne va della vostra sicurezza.
Oppure cerca tutti gli elettrodomestici con Doppio isolamento :D http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/Double_insulation_symbol.svg/80px-Double_insulation_symbol.svg.png
Zero_Cool
09-12-2008, 12:09
Praticamente impossibile. Di quanti anni è la casa?
piu di 20 anni :asd:
con dei buoni differenziali e magneto-termici è sicuro lo stesso ;)
85francy85
09-12-2008, 12:15
piu di 20 anni :asd:
con dei buoni differenziali e magneto-termici è sicuro lo stesso ;)
piu di venti allora la messa a terra la deve avere. Non è vero che senza terra ma con differenziale sei protetto. Chi te lo ha detto? :mbe: La sicurezza è una cosa seria
Zero_Cool
09-12-2008, 12:35
se hai un differenziale con la giusta sensibilità rileva subito l avariazione mi mAh che lalinea scarica verso di te, scattando... poi accoppiato al magnetotermico che protegge il surriscaldamento del cavo
85francy85
09-12-2008, 12:40
se hai un differenziale con la giusta sensibilità rileva subito l avariazione mi mAh che lalinea scarica verso di te, scattando... poi accoppiato al magnetotermico che protegge il surriscaldamento del cavo
Sarebbe bene evitare anche questo :fagiano:. Guasto con carcassa in tensione se non hai la messa a terra questa carcassa rimane in tensione fino a che qualcuno non la tocca, e non è una bella cosa :) .
giusto per rendere l'idea leggiti questo volantino non tecnico
http://img.skitch.com/20081209-drctgu81xdxnb29ia66c9ipj75.jpg
http://obiettivosicurezza.vigilfuoco.it/pdf/006_06-2006/differenziale.pdf
Beh se la "carcassa" é isolante (ovvero quasi sempre, esclusi Mac vari..) direi che si é a posto lo stesso.. :fagiano:
piu di 20 anni :asd:
con dei buoni differenziali e magneto-termici è sicuro lo stesso ;)
ma tu lo controlli annualmente il differenziale con l'apposito pulsante di test ?
il mio era rotto e mia madre per poco non ci rimane secca ...
meglio avere sempre la terra e sarebbe anche opportuno controllarla periodicamente ..... :)
comunque la dispersione sulla carcassa non mi convince (ci deve essere qualcosa danneggiato) e non credo sia la 220V sarebbe veramente preoccupante !
85francy85
09-12-2008, 17:31
Beh se la "carcassa" é isolante (ovvero quasi sempre, esclusi Mac vari..) direi che si é a posto lo stesso.. :fagiano:
è "isolante" solo se ha lo scudetto del doppio isolamento. Altrimenti non avere la terra è pericoloso. punto. Senza se e senza ma.
daniele_l
09-12-2008, 18:56
ma tu lo controlli annualmente il differenziale con l'apposito pulsante di test ?
il mio era rotto e mia madre per poco non ci rimane secca ...
meglio avere sempre la terra e sarebbe anche opportuno controllarla periodicamente ..... :)
comunque la dispersione sulla carcassa non mi convince (ci deve essere qualcosa danneggiato) e non credo sia la 220V sarebbe veramente preoccupante !
Anche secondo me cè qualcosa che non va perchè non dovrebbe farlo però sono molti che lamentano questo problema nei mbp e concordo con te che bisogna controllare il differenziale in quanto è possibile che negli anni si guasti
lellomac
09-12-2008, 19:40
Sto avendo questo problema sul nuovo mac da 13..la apple mi ha cambiato l alimentatore ma il problema rimane,,,,
è "isolante" solo se ha lo scudetto del doppio isolamento. Altrimenti non avere la terra è pericoloso. punto. Senza se e senza ma.
Quel che intendevo dire era che se tocchi plastica asciutta non ti fulmini comunque.
Ad ogni modo lo scherzetto lo faceva anche a me il Powerbook, se toccavo il case con le mani e con il gomito sfioravo il termosifone.. Scossa! :D
Solo appoggiando i polsi invece era molto molto raro. Credo sia un difetto comune di questi Mac...
renzotec
10-12-2008, 07:31
prova girare la spina di alimentazione, cioè inserirla girata nella presa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.