View Full Version : [B][/B]Qual è il file system "migliore" da usare per Linux Mint?
Ciao a tutti.. sono in procinto di formattare il mio pc e di installare in dual boot XP e Linux Mint.. :winner: :yeah:
Dopo una "sofferta" scelta della distro, aiutato moltissimo dagli utenti di questo forum :ave: , è arrivato il momento di chiedervi suggerimento anche sul file system "migliore" da adottare..
Su windows vado ad occhi chiusi su NTFS, ma su Linux quale uso???
Grazie a tutti in anticipo..
Ciao
ext3 e vai sul sicuro.
al limite...
se una partizione sara' dedicata a file di grandi dimensioni, tipo video, si tende a preferire xfs
se una partizione conterra' moltissimi file di ridottissime dimensioni: reiserfs (che cmq non va male come fs multi-purpose, e' che ci sono incertezze sul suo futuro, per quanto la cosa possa non interessare immediatamente l'utente casalingo)
ma diciamo che ext3 e' il giusto compromesso. tenendo conto anche che il fs sara' 'convertibile' senza perdita dati all'imminente ext4.
ps: il tutto valido per qualsiasi distro, sotto c'e' sempre gnu/linux...
Che mi dite di reiserfs di jfs e di xfs?
Ci sono diversità di prestazioni? Qual è il più "veloce"? :confused:
Mi hai anticipato..
Grazie..
Quindi ext3 e vado sul sicuro? Ma si differiscono per velocità?
come affidabilita' sono tutti li', cioe' molto buona.
come velocita' vale piu' o meno quanto ho scritto sopra. quindi dipende anche dalla destinazione d'uso.
jfs non lo conosco troppo bene ma ne ho sempre sentito parlare piuttosto bene. mi sfugge il motivo per cui non e' troppo diffuso, ma sara' ignoranza mia.
oh, tra l'altro...
dato che usi anche win, non ho capito se multiboot o no, ext3 ha il vantaggio di avere il driver per win, preferibilmente da usare in sola lettura ma e' gia' molto.
nb: ext3, reiser, xfs, e jfs, sono tutti fs journaled, quindi il rischio di perdite dati si abbassa parecchio rispetto ai fs non-journaled, tra cui anche ntfs, tra parentesi.
devo leggere delle informazioni su fs journaled che mi hanno cortesemte linkato..
Cmq utilizzerò ext3..
Cosa mi dici dell'ext4?
ntfs è journaled ;)
azz, mi crolla una vita fatta di certezze di argilla...
:D
devo leggere delle informazioni su fs journaled che mi hanno cortesemte linkato..
Cmq utilizzerò ext3..
Cosa mi dici dell'ext4?
a quanto si e' letto sara' piu' performante e avra' piu' feature di ext3, come affidabilita' pure, dovrebbe essere superiore. si vedra' la prova sul campo 'estesa', ad ogni modo.
cmq fino a quando non esce la stable, in una delle prossime release del kernel, una delle 2.6.28.x, non e' il caso di usarlo stabilmente. tra l'altro non e' disponibile tra le scelte di default.
http://en.wikipedia.org/wiki/Ext4
salve
ma windows supporta ext3 ?
Siccome non mi fido di usare un hd con ntfs sia su windows che su linux (anche se molti dicono che non ci sono problemi, ma io non mi fido visto che è retro engineering) è possibile leggere e scrivere senza problemi da windows sulle partizioni ext3? se non è la ext3 quale?
Qualcuno per caso usa senza problemi questi driver?
http://www.fs-driver.org/
EDIT ho trovato questo articolo
http://grigio.org/tag/filesystem
interessante...però non dice quale dei due metodi è il più sicuro
Voi cosa consigliate?
tutmosi3
21-11-2008, 10:02
Ciao a tutti.. sono in procinto di formattare il mio pc e di installare in dual boot XP e Linux Mint.. :winner: :yeah:
Dopo una "sofferta" scelta della distro, aiutato moltissimo dagli utenti di questo forum :ave: , è arrivato il momento di chiedervi suggerimento anche sul file system "migliore" da adottare..
Su windows vado ad occhi chiusi su NTFS, ma su Linux quale uso???
Grazie a tutti in anticipo..
Ciao
Direi che il voto pende verso EXT3.
E anche io sono un sostenitore di EXT dai tempi di EXT2.
Ciao
tutmosi3
21-11-2008, 10:05
salve
ma windows supporta ext3 ?
Siccome non mi fido di usare un hd con ntfs sia su windows che su linux (anche se molti dicono che non ci sono problemi, ma io non mi fido visto che è retro engineering) è possibile leggere e scrivere senza problemi da windows sulle partizioni ext3? se non è la ext3 quale?
Qualcuno per caso usa senza problemi questi driver?
http://www.fs-driver.org/
EDIT ho trovato questo articolo
http://grigio.org/tag/filesystem
interessante...però non dice quale dei due metodi è il più sicuro
Voi cosa consigliate?
Tempo fa uno dei miei PC era in dual boot XP NTFS - Debian Sarge EXT3.
L'HD era un Maxtor ( :Puke: ) 2.5" 40 GB quindi c'era poco da scialare ed ero costretto ad usare EXT3 anche sotto Windows.
Usavo proprio i driver gratuiti che hai linkato e non mi hanno mai dato problemi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.