View Full Version : LANCIA DELTA. Gran macchina!
Come da oggetto. Mi e' arrivata da una settimana,aziendale.
Lancia Delta 1.6 Mjt 120 Cv Oro. Spettacolo di macchina...vengo da una Croma 1.9 Mjt e posso dire che la Delta spinge molto di piu', ha un assetto ottimo (rigido ma mai scomodo), oltre che degli interni (pelle e alcantara ovunque) e delle finiture davvero di livello decisamente alto.;)
Silenziosa e piena di gadgets che trovo estremamente goderecci...
Ottima davvero. Brava Lancia.
ciao
Franz
Tetsuya1977
19-11-2008, 17:03
Era quello di cui Lancia aveva bisogno, una macchina per risollevare il marchio.
Di fatto ne hanno vendute a tonnellate ...
Era quello di cui Lancia aveva bisogno, una macchina per risollevare il marchio.
Di fatto ne hanno vendute a tonnellate ...
Sinceramente qui in zona (Maranello) ne inizio a vedere qualcuna adesso...spero comunque per Lancia che sia un successo commerciale. Se lo meritano, la macchina e' davvero ok (e tira da paura anche a partire dal 120 cv...non oso pensare al 195...)
ciao
Franz
verbatim91
19-11-2008, 17:15
tutto bella tranne il dietro non mi piace molto per il resto è ok ;)
Grande lo è di sicuro :D
Consumi? I posti dietro sono comodi oppure sono stretti e lugubri come sulla Bravo?
Non so che metri di giudizio hai tu... Ma 120cv su >1500kg... Non mi sembra proprio sto fulmine di guerra...
Rapporto peso/potenza = 12,5... Mi sa che su questo le piglia pure dalle vecchie punto 1.1 fire :asd:
Non so che metri di giudizio hai tu... Ma 120cv su >1500kg... Non mi sembra proprio sto fulmine di guerra...
Rapporto peso/potenza = 12,5... Mi sa che su questo le piglia pure dalle vecchie punto 1.1 fire :asd:
1)vengo da una Croma 1.9 Mjt e posso dire che la Delta spinge molto di piu',
...non l'ho certo definita un fulmine di guerra....quanto alle vecchie punto 1.1. fire...boh, non so che dire...per me che faccio 30000 km all' anno e mi piace la coppia ai bassissimi...per me e' più che sufficiente...
Grande lo è di sicuro :D
Consumi? I posti dietro sono comodi oppure sono stretti e lugubri come sulla Bravo?
Al momento ho fatto 1500 Km (in una settimana)...e sono sui 15km/litro.
Dietro si sta molto bene.
Solertes
19-11-2008, 18:05
Non so che metri di giudizio hai tu... Ma 120cv su >1500kg... Non mi sembra proprio sto fulmine di guerra...
Rapporto peso/potenza = 12,5... Mi sa che su questo le piglia pure dalle vecchie punto 1.1 fire :asd:
Per il tipo di vettura và bene, io ne ho 116 e 300 Nm su un peso simile e non mi lamento...per il target della vettura - vettura confortevole - è equilibrato, da sufficenti garanzie in marcia....inoltre rispetto alle Punto và considerata una motricità di altro livello....la Delta non ha alcuna pretesa corsaiola.
Bell'acquisto, è stata la principale concorrente di quella che ho preso....come gusto avrei preferito la Delta, ma ho esigenze da MPV :cry:
Non so che metri di giudizio hai tu... Ma 120cv su >1500kg... Non mi sembra proprio sto fulmine di guerra...
Rapporto peso/potenza = 12,5... Mi sa che su questo le piglia pure dalle vecchie punto 1.1 fire :asd:
Perché 120cv non dovrebbero bastare per divertirsi? Io l'ho provata (da passeggero) e devo dire che viaggia bene ed è anche divertente (mi piace anche la coppia del diesel) e ha quel giusto scatto e brio che serve per non lasciarla addormentata. Ovvio che se sei su in 4 o 5 non scatta bene, però secondo me è una motorizzazione molto valida e appetibile :) .
Burrocotto
19-11-2008, 18:15
Era quello di cui Lancia aveva bisogno, una macchina per risollevare il marchio.
Di fatto ne hanno vendute a tonnellate ...
http://img517.imageshack.us/img517/3028/marchi23an6.jpg
Anche se a te non interessa di sicuro...
Marko#88
19-11-2008, 18:19
Era quello di cui Lancia aveva bisogno, una macchina per risollevare il marchio.
Di fatto ne hanno vendute a tonnellate ...
:asd:
Sinceramente qui in zona (Maranello) ne inizio a vedere qualcuna adesso...spero comunque per Lancia che sia un successo commerciale. Se lo meritano, la macchina e' davvero ok (e tira da paura anche a partire dal 120 cv...non oso pensare al 195...)
ciao
Franz
dati rilevati da Auto:
vmax: 189
0-100: 11.30
km da 0: 33.05
nella prova del giro in pista ha fatto PEGGIO di un range rover sport da 190cv e 2600kg...:rotfl:
si si, tira proprio da paura...:asd:
che sia rifinita benone lo puoi dire tranquillamente...ma che tira da paura proprio no, almeno col 120cv è piuttosto ferma....
:)
dio bon neanche 12 secondi di zero cento ed è ferma...:asd: qualcuno qua dovrebbe guidare il mitico SDI per rendersi conto di cosa vuol dire esser fermi....:asd:
Tetsuya1977
19-11-2008, 18:34
http://img517.imageshack.us/img517/3028/marchi23an6.jpg
Anche se a te non interessa di sicuro...
Il dato della Delta.
Dove è, dove è?
Sappiamo del tuo attaccamento al gruppo Fiat e della stima incondizionata che hai in Marchionne, d'altro canto difenderesti anche una Duna o una Multipla grippata, ma sai, di Delta (o presunta tale, visto che non ha niente della Delta) si stava parlando.
Marko#88
19-11-2008, 18:36
dio bon neanche 12 secondi di zero cento ed è ferma...:asd: qualcuno qua dovrebbe guidare il mitico SDI per rendersi conto di cosa vuol dire esser fermi....:asd:
calma, ho detto che è piuttosto ferma, non che è morta...comunque i 33 e passa sul chilometro sono parecchi...non mi potete dire che tira di brutto (o spinge un sacco, non ricordo le testuali parole)...poi oh, pareri...ma se la delta col 120cv va forte una macchina che pesa uguae e di cv ne ha 200 cos'è, uno shuttle?
io l'sdi l'ho guidata, lasciam perdere va...:asd:
Dumah Brazorf
19-11-2008, 18:37
E' fuori da mesi ma ne ho vista a dir tanto una in giro.
Le avranno comprate tutte i concessionari.
calma, ho detto che è piuttosto ferma, non che è morta...comunque i 33 e passa sul chilometro sono parecchi...non mi potete dire che tira di brutto (o spinge un sacco, non ricordo le testuali parole)...poi oh, pareri...ma se la delta col 120cv va forte una macchina che pesa uguae e di cv ne ha 200 cos'è, uno shuttle?
io l'sdi l'ho guidata, lasciam perdere va...:asd:
Hai ragione...scrivendo continuavo a pensare al paragone con la Croma.Poi, io la trovo estremamente godibile, come guida...ma questo e' un altro discorso.
E' fuori da mesi ma ne ho vista a dir tanto una in giro.
Le avranno comprate tutte i concessionari.
Qui da me cominciano a vedersi....pochine, sicuramente.
calma, ho detto che è piuttosto ferma, non che è morta...comunque i 33 e passa sul chilometro sono parecchi...non mi potete dire che tira di brutto (o spinge un sacco, non ricordo le testuali parole)...poi oh, pareri...ma se la delta col 120cv va forte una macchina che pesa uguae e di cv ne ha 200 cos'è, uno shuttle?
io l'sdi l'ho guidata, lasciam perdere va...:asd:
no ma ovvio, lui non l'ha detto in senso assoluto, ma facendo un paragone rispetto alla sua auto precedente.
E' fuori da mesi ma ne ho vista a dir tanto una in giro.
Le avranno comprate tutte i concessionari.
qualcuna dalle mie parti si vede. non moltissime ma ce ne sono.
qualcuna dalle mie parti si vede. non moltissime ma ce ne sono.
;) ;)
vedi mio ultimo post.
no ma ovvio, lui non l'ha detto in senso assoluto, ma facendo un paragone rispetto alla sua auto precedente.
:) :)
idem come sopra...
Marko#88
19-11-2008, 18:53
Hai ragione...scrivendo continuavo a pensare al paragone con la Croma.Poi, io la trovo estremamente godibile, come guida...ma questo e' un altro discorso.
no ma ovvio, lui non l'ha detto in senso assoluto, ma facendo un paragone rispetto alla sua auto precedente.
cio, ho letto "tira da paura anche a partire dal 120cv" e non ho pensato alla croma...anche perchè la croma da 120cv non è che andasse poi così meno eh...non credere che sia molto più pesante, la delta è un vero pachiderma...molto probabilmente pesa meno della croma ma sicuramente la differenza è meno di quel che si possa credere...la delta provata da auto arrivava vicino ai 16 quintali, non so se mi spiego..
Burrocotto
19-11-2008, 19:06
Il dato della Delta.
Dove è, dove è?
Sappiamo del tuo attaccamento al gruppo Fiat e della stima incondizionata che hai in Marchionne, d'altro canto difenderesti anche una Duna o una Multipla grippata, ma sai, di Delta (o presunta tale, visto che non ha niente della Delta) si stava parlando.
Esiste il dato Lancia.
Prima del lancio della Delta, a Maggio, Lancia aveva perso e continuava a perdere quote.
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/6/15/f_mercatom_13a3977.jpg
Dopo il lancio della Delta, nonostante la crisi economica, hanno cominciato a guadagnarne.
A te le conclusioni.
E' fuori da mesi ma ne ho vista a dir tanto una in giro.
Le avranno comprate tutte i concessionari.
Certo, in periodo di crisi economica riempirsi di km0 è la scelta più furba... :asd:
cio, ho letto "tira da paura anche a partire dal 120cv" e non ho pensato alla croma...anche perchè la croma da 120cv non è che andasse poi così meno eh...non credere che sia molto più pesante, la delta è un vero pachiderma...molto probabilmente pesa meno della croma ma sicuramente la differenza è meno di quel che si possa credere...la delta provata da auto arrivava vicino ai 16 quintali, non so se mi spiego..
Mamma mia... Croma 1.9mjet da 120cv. Che cazzo di aborto di motore...
cio, ho letto "tira da paura anche a partire dal 120cv" e non ho pensato alla croma...anche perchè la croma da 120cv non è che andasse poi così meno eh...non credere che sia molto più pesante, la delta è un vero pachiderma...molto probabilmente pesa meno della croma ma sicuramente la differenza è meno di quel che si possa credere...la delta provata da auto arrivava vicino ai 16 quintali, non so se mi spiego..
sicuramente la differenza sta nella rapportatura del cambio...la croma aveva marce lunghissime, la delta decisamente piu' corte. (in particolare 3a e 4a)
Mamma mia... Croma 1.9mjet da 120cv. Che cazzo di aborto di motore...
Ragazzi, parliamo comunque di vetture aziendali...in renting...bella grazia avere l'auto aziendale...e' ovvio che si parla di auto fatte per macinare Km e spendere il meno possibile...
Ragazzi, parliamo comunque di vetture aziendali...in renting...bella grazia avere l'auto aziendale...e' ovvio che si parla di auto fatte per macinare Km e spendere il meno possibile...
Fidati che un pachiderma da 1700kg, turbodiesel, con soli 120cv su un 1.9 di cilindrata consuma di più a velocità costante dello stesso motore con 150cv.
Per non parlare poi di accelerazioni e riprese...
Fidati che un pachiderma da 1700kg, turbodiesel, con soli 120cv su un 1.9 di cilindrata consuma di più a velocità costante dello stesso motore con 150cv.
Per non parlare poi di accelerazioni e riprese...
si ma tra un 150 e un 120 cv c'e' una bella differenza a livello di costo fisso mensile (come rata)
Marko#88
19-11-2008, 19:13
Mamma mia... Croma 1.9mjet da 120cv. Che cazzo di aborto di motore...
a me lo dici? io non comprerei un nafta nemmeno se mi puntassero una pistola alla tempia...:asd:
sicuramente la differenza sta nella rapportatura del cambio...la croma aveva marce lunghissime, la delta decisamente piu' corte. (in particolare 3a e 4a)
probabilmente è quella che ti da la percezione di andare forte...
numbhead
19-11-2008, 19:16
http://img527.imageshack.us/img527/194/scantu6.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/1517/datiottobrevc1.jpg
qualche buonanima potrebbe ridurle entro gli 800px? :)
A pesare pesa, ma è praticamente una station! Sfora abbondantemente i canoni delle segmento C...
E cmq il 1.6, seppur con i dati modesti, offre "sensazioni" davvero sportiveggianti... ricordiamo cmq che ci sono altri 2 motori più potenti, pertanto non vedo dove sia il problema...
Notare come in Italia venda di più della forse unica naturale concorrente: Audi A3SB
Anche se ha naturalmente tolto quote alla Bravo fondamentalmente...
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:30
Esiste il dato Lancia.
E poi esiste questo dato:
http://www.fotosearch.it/bthumb/ARP/ARP116/Blindr_C.jpg
Prima del lancio della Delta, a Maggio, Lancia aveva perso e continuava a perdere quote.
Ne perderà?
Par di capire che hai la pietra filosofale ... concetrati su Torino ed illuminami, forse mi prendo qualche azione.
Dopo il lancio della Delta, nonostante la crisi economica, hanno cominciato a guadagnarne.
A te le conclusioni.
Ovunque mi giro sono attorniato da Delta, ad ogni semaforo ne vedo almeno dieci, nei parcheggi dei centri commerciali ci sono solo Delta tanto da avere messo i cartelli con "riservato a non Delta" in autostrada un incidente su uno e mezzo vede coinvolta una Delta.
Le conclusioni?
Delta vende un fottio, un successone oltre ogni aspettativa, siamo tutti matti qui dentro ... non a caso chi ha aperto il topic ce l'ha (come la Croma) come aziendale.
Certo, in periodo di crisi economica riempirsi di km0 è la scelta più furba... :asd:[/QUOTE]
Burrocotto
19-11-2008, 19:32
Anche se ha naturalmente tolto quote alla Bravo fondamentalmente...
Qualcosa gli avrà tolto, ma non è il caso di preoccuparsi. VAG non si è preoccupata del rischio cannibalizzazione tra Golf e A3 (che è effettivamente avvenuto, l'A3 ha portato via l'immagine di berlinetta fighettosa alla Golf) e i risultati l'hanno premiata. ;)
Tra l'altro anche se condividono molta meccanica la Bravo e Delta sono molto differenziate sia come prezzo che come dimensioni. :)
E poi esiste questo dato:
http://www.fotosearch.it/bthumb/ARP/ARP116/Blindr_C.jpg
Ne perderà?
Par di capire che hai la pietra filosofale ... concetrati su Torino ed illuminami, forse mi prendo qualche azione.
Ovunque mi giro sono attorniato da Delta, ad ogni semaforo ne vedo almeno dieci, nei parcheggi dei centri commerciali ci sono solo Delta tanto da avere messo i cartelli con "riservato a non Delta" in autostrada un incidente su uno e mezzo vede coinvolta una Delta.
Le conclusioni?
Delta vende un fottio, un successone oltre ogni aspettativa, siamo tutti matti qui dentro ... non a caso chi ha aperto il topic ce l'ha (come la Croma) come aziendale.
Certo, in periodo di crisi economica riempirsi di km0 è la scelta più furba... :asd:
Hai dimostrato (come al solito) che non t'interessa discutere. Ciao.
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:33
E' fuori da mesi ma ne ho vista a dir tanto una in giro.
Le avranno comprate tutte i concessionari.
Strano.
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:34
Qui da me cominciano a vedersi....pochine, sicuramente.
Davvero strano, anche da te pochine?
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:35
qualcuna dalle mie parti si vede. non moltissime ma ce ne sono.
Qualcuna anche in Friuli?
Pensavo un botto, invece mi par di capire che non è così.
Aggiungo che anche qui a Milano non è un pullulare di Delta.
numbhead
19-11-2008, 19:37
cominciano a pesare gli ordini della Delta: oltre 16mila contratti alla fine di ottobre
Il Sole 24 Ore
Ordini, non immatricolazioni, quindi neanche Km0
Qualcuna anche in Friuli?
Pensavo un botto, invece mi par di capire che non è così.
Aggiungo che anche qui a Milano non è un pullulare di Delta.
si qualcosa. di più di altre auto uscite anche prima (che so, passat coupè o tiguan), ma comunque poche rispetto ad esempio alla Bravo o alla croma fl (!!).
più della mito comunque..:asd:
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:41
si qualcosa. di più di altre auto uscite anche prima (che so, passat coupè o tiguan), ma comunque poche rispetto ad esempio alla Bravo o alla croma fl (!!).
più della mito comunque..:asd:
:cool: Pensare che il marchio Lancia sia stato rovinato a questa maniera mi lascia davvero l'amaro in bocca (da ex-possessore di Lancia).
Dopo le grandissime vendite della Thesis...
Come da oggetto. Mi e' arrivata da una settimana,aziendale.
Lancia Delta 1.6 Mjt 120 Cv Oro. Spettacolo di macchina...vengo da una Croma 1.9 Mjt e posso dire che la Delta spinge molto di piu', ha un assetto ottimo (rigido ma mai scomodo), oltre che degli interni (pelle e alcantara ovunque) e delle finiture davvero di livello decisamente alto.;)
Silenziosa e piena di gadgets che trovo estremamente goderecci...
Ottima davvero. Brava Lancia.
ciao
Franz
Bella macchina,
complimenti.....almeno qualcosa che si distingue dai soliti ferro da stiro crucchi...
;)
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:48
Hai dimostrato (come al solito) che non t'interessa discutere. Ciao.
Ma come si fa a discutere di un successo commerciale della Delta?
Ciao.
Burrocotto
19-11-2008, 19:49
Ma come si fa a discutere di un successo commerciale della Delta?
Ciao.
Usando il multiquote.
numbhead
19-11-2008, 19:50
Dipende da quante se ne preventivano :rolleyes:
Se ne sono preventivate 60000/anno. è uscita a Luglio ed in 3 mesi ha fatto 16000 ordini (50-50 Italia-Europa dove è in vendita da pochissimo solo in Francia e Spagna)
FrancescoSan
19-11-2008, 19:51
:cool: Pensare che il marchio Lancia sia stato rovinato a questa maniera mi lascia davvero l'amaro in bocca (da ex-possessore di Lancia).
Ma non dire str@@@ate...:asd:
Butteresti merda sulla Lancia e su qualsiasi auto del gruppozzo in ogni caso...:D...
PS: la FIAT ha guadagnato ancora quote di mercato in Europa ed è adesso al quarto posto a pari merito con la Renault :read: e soprattutto non svende più le sue medie come prima. Prova a comprare una Bravo adesso e vedi se ti tolgono più di 1500 - 2000 euro...
Burrocotto
19-11-2008, 19:55
Dipende da quante se ne preventivano :rolleyes:
Se ne sono preventivate 60000/anno. è uscita a Luglio ed in 3 mesi ha fatto 16000 ordini (50-50 Italia-Europa dove è in vendita da pochissimo solo in Francia e Spagna)
Avevo letto che il target per il 2008 era 20k esemplari.
Calcolando che manca ancora 1 mesetto e mezzo e la crisi economica (che nessuno aveva previsto, a parte i soliti iettatori (quelli del "moriremo tutti ahhhh") che dicevano "il petrolio arriverà a 200$ al barile :asd:), non è distante da quello preventivato. :)
Tetsuya1977
19-11-2008, 19:56
Dipende da quante se ne preventivano :rolleyes:
Se ne sono preventivate 60000/anno. è uscita a Luglio ed in 3 mesi ha fatto 16000 ordini (50-50 Italia-Europa dove è in vendita da pochissimo solo in Francia e Spagna)
Nei 16,000 rientrano anche queste?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=147425711
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=146687403
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=148447982
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=140106643
Lancia- Delta - 2008 - prima pagina da Autoscout ...
numbhead
19-11-2008, 19:58
sai leggere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25087008&postcount=37
Tetsuya1977
19-11-2008, 20:00
Ma non dire str@@@ate...:asd:
Butteresti merda sulla Lancia e su qualsiasi auto del gruppozzo in ogni caso...:D...
Assolutamente, ho avuto una Lybra che ha fatto un botto di Km senza un problema grave.
Ai tempi in famiglia c'era una Prisma 1.5 LX.
Capisco che da fanboy è dura...[/QUOTE]
Bella macchina,
complimenti.....almeno qualcosa che si distingue dai soliti ferro da stiro crucchi...
;)
Grazie mille. Non sono un fanboy del made in italy a tutti i costi, ma devo ammettere che in questi giorni in tanti si fermano a guardarla. E il mio vicino di casa, di fede bmw, mi ha fatto i complimenti.:D
PS: un amico ha la classe 1...ci sono salito. Gli interni, paragonati alla Delta, sembrano di 10 anni fa. Questo ovviamente IMHO...e non voglio scatenare polemiche.:)
numbhead
19-11-2008, 20:12
PS: un amico ha la classe 1...
:eek:
:eek:
...scusami...SERIE 1....Bmw.:D :D
...scusami...SERIE 1....Bmw.:D :D
Beh non è una novità, non c'è un interno bmw decente.
ninja750
19-11-2008, 20:20
se ne cominciano a vedere, personalmente fintanto che non l'ho vista dal vivo la ritenevo bruttina, dal vivo è molto equilibrata e bellina :)
per ora secondo me paga soprattutto l'elevato prezzo di listino ma è normale che per quel target costi più di una bravo
Beh non è una novità, non c'è un interno bmw decente.
e comunque, a me personalmente,almeno esternamemte, le bmw piacciono tutte (forse solo l'X6 mi lascia perplesso)...e cosi' pure Audi...
se ne cominciano a vedere, personalmente fintanto che non l'ho vista dal vivo la ritenevo bruttina, dal vivo è molto equilibrata e bellina :)
per ora secondo me paga soprattutto l'elevato prezzo di listino ma è normale che per quel target costi più di una bravo
concordo in pieno
e comunque, a me personalmente,almeno esternamemte, le bmw piacciono tutte (forse solo l'X6 mi lascia perplesso)...e cosi' pure Audi...
Anche a me piacciono in genere le bmw esternamente, in particolare serie 5, 6, 3 coupè, x5 e x6...le audi pure..ma si fanno pagare troppo.
se ne cominciano a vedere, personalmente fintanto che non l'ho vista dal vivo la ritenevo bruttina, dal vivo è molto equilibrata e bellina :)
per ora secondo me paga soprattutto l'elevato prezzo di listino ma è normale che per quel target costi più di una bravo
Vero, anche io dal vivo sono rimasto colpito positivamente. Qua nelle strade tra i paesi della zona ne ho viste 3-4 e mi sono piaciute molto.
Vero, anche io dal vivo sono rimasto colpito positivamente. Qua nelle strade tra i paesi della zona ne ho viste 3-4 e mi sono piaciute molto.
il frontale e' da paura, secondo me. Ma quello che conquista e' l'interno.
Pelle e alcantara, sulla mia Oro, (tutto rigorosamente nero con impunture bianche) fanno la loro sporchissima figura. Per non parlare della strumentazione con retroilluminazione bianca...davvero ben fatta.
Qualcuna anche in Friuli?
Pensavo un botto, invece mi par di capire che non è così.
Aggiungo che anche qui a Milano non è un pullulare di Delta.
Seriamente... ma credi che un'auto dal prezzo della delta debba vendere decine di migliaia di auto al mese? Le sue vendite sono allineate a quelle del segmento C e D.
Poi il tuo antifiattismo è noto...
Tetsuya1977
19-11-2008, 22:12
Seriamente... ma credi che un'auto dal prezzo della delta debba vendere decine di migliaia di auto al mese? Le sue vendite sono allineate a quelle del segmento C e D.
Poi il tuo antifiattismo è noto...
Ma quale antifiattismo (lol) ma quale?
Ho avuto anche auto del gruppo Fiat.
Mai parlato male della Gpunto o della 500, della Musa o della Ypsilon, della 147 e della 159.
Fanboy wake up, il giorno che la Delta vende 60,000 all'anno mi sparo al cuore con un calibro 12 per la tua gioia e quella di qualche altro fanboy.
p.s. (adesso non è che correte a comprare una Delta per uccidermi eh)
markus_81
19-11-2008, 23:15
per quelli che contestano i dati di vendita dicendo "ne vedo poche"...ricordo che in italia ci sono 8100 comuni...con 16.000 ordini di cui mettiamo un 12.000consegnati...sarebbe una macchina e mezzo ogni comune
mi pare normale che se ne vedano poche ancora :read:
Satviolence
19-11-2008, 23:20
Qualcuna anche in Friuli?
Pensavo un botto, invece mi par di capire che non è così.
Aggiungo che anche qui a Milano non è un pullulare di Delta.
Ci si scorda sempre che, prima che un nuovo modello inizi ad essere presente in modo significativo nel parco circolante, ci vuole parecchio tempo.
Per esempio: in Italia ci sono 20 milioni di veicoli, la Lancia nel primo mese vende 2000 esemplari di Delta, quindi alla fine c'è solo 1 Delta ogni 1000 veicoli circolanti, e senz'altro non fa molta presenza.
Anche se il dato di vendita è buono, prima che il numero complessivo sia significativo deve passare un po' di tempo. Anche dopo 10 mesi, con 20.000 Delta circolanti, ne hai comunque solo una ogni 100, che non è detto che si noti molto...
Non so perché, all'uscita di un nuovo modello ci si aspetta che invada subito le strade, ma invece con 2 numeri un po' a caso ma sensati ci si rende conto che ci vuole TEMPO.
Un esempio contrario: in Italia ci sono 1 milione di punto, il che significa che c'è una Punto ogni 20 vetture: una presenza significativa di cui ci si rende conto quotidianamente, ma bisogna considerare che la vettura è in commercio in varie versioni da più di un decennio...
Satviolence
19-11-2008, 23:23
per quelli che contestano i dati di vendita dicendo "ne vedo poche"...ricordo che in italia ci sono 8100 comuni...con 16.000 ordini di cui mettiamo un 12.000consegnati...sarebbe una macchina e mezzo ogni comune
mi pare normale che se ne vedano poche ancora :read:
Ti quoto: abbiamo fatto due ragionamenti distinti, con 2 punti di vista diversi, e il risultato finale non cambia: ci vuole tempo...
numbhead
19-11-2008, 23:24
Ci si scorda sempre che, prima che un nuovo modello inizi ad essere presente in modo significativo nel parco circolante, ci vuole parecchio tempo.
Per esempio: in Italia ci sono 20 milioni di veicoli, la Lancia nel primo mese vende 2000 esemplari di Delta, quindi alla fine c'è solo 1 Delta ogni 1000 veicoli circolanti, e senz'altro non fa molta presenza.
Anche se il dato di vendita è buono, prima che il numero complessivo sia significativo deve passare un po' di tempo. Anche dopo 10 mesi, con 20.000 Delta circolanti, ne hai comunque solo una ogni 100, che non è detto che si noti molto...
Non so perché, all'uscita di un nuovo modello ci si aspetta che invada subito le strade, ma invece con 2 numeri un po' a caso ma sensati ci si rende conto che ci vuole TEMPO.
Un esempio contrario: in Italia ci sono 1 milione di punto, il che significa che c'è una Punto ogni 20 vetture: una presenza significativa di cui ci si rende conto quotidianamente, ma bisogna considerare che la vettura è in commercio in varie versioni da più di un decennio...
10000 e 1000 ;)
Satviolence
19-11-2008, 23:29
10000 e 1000 ;)
Ok, meglio che vada a dormire...
Comunque il ragionamento è quello! 1 macchina ogni 10000 è veramente come un ago in un pagliaio!
Bisogna ritenersi fortunati a vederne una.
markus_81
19-11-2008, 23:30
per adesso penso sia più probabile incontrare una ferrari qualsisasi :D :read:
momo-racing
20-11-2008, 00:04
sinceramente mi vergogno solo per il fatto che la lancia abbia avuto il coraggio di usare il nome che era di quest'auto
http://www.motorbase.com/pictures/contributions/991017/std_1993_lancia_delta_hf_integrale.jpg
per cercare di dare un identità a questo incubo di un designer frutto probabilmente di un indigestione da peperonata
http://www.italiancar.net/site/news/06/0906/LanciaDelta/Lancia_Delta20_b.jpg
una sorta di Fiat Bravo imbruttita e col culo all'ingrasso. sta macchina per quanto mi riguarda non dovrebbe proprio esistere.
markus_81
20-11-2008, 00:08
ancora con sta storia del nome??? :doh:
che poi la delta, non era l'esclusiva hf integrale, ma questa :read:
http://www.italian-cars-club.com/documents/photos/lancia-delta/Lancia-Delta1.3_3.JPG
o questa più recente
http://www.annunciautousate.it/foto-auto/LANCIA_Delta_Teramo_1_3028n.jpghttp://www.repubblica.it/auto/mondo/vetrina/lancia/lancia02_delta.jpg
F1R3BL4D3
20-11-2008, 00:21
La nuova Lancia Delta dal vivo rende molto bene! L'ho vista più di una volta ed è ottima.
In foto non mi piaceva, poi l'ho vista dal vivo e mi ha colpito molto. Accattivante il frontale con i led, piu pesante il posteriore ma cmq accettabile. Nell'allestimento Platino con pelle frau beige (costa 1400euro) è splendida, dietro sembra di essere su una vettura di lusso (non scherzo) con i sedili posteriori reclinabili e il tetto panoramico.. Meno riuscita la plancia praticamente derivata dalla bravo. Non è brutta, ma non caratterizza la vettura.
Complessivamente un'ottima auto, bellissima se si predilige l'allestimento platino con pelle beige.
Il motore da 120hp è adeguato allo spirito della vettura: votata al confor e morbida.
Il 1.4 consuma tanto e non spinge molto
Burrocotto
20-11-2008, 06:39
se ne cominciano a vedere, personalmente fintanto che non l'ho vista dal vivo la ritenevo bruttina, dal vivo è molto equilibrata e bellina :)
per ora secondo me paga soprattutto l'elevato prezzo di listino ma è normale che per quel target costi più di una bravo
Più che il prezzo, come tutte le auto del gruppo Fiat, sconta i soliti pregiudizi (che guardacaso si stanno cercando di riproporre anche qua).
La Bravo non costa tanto, non è peggio della concorrenza eppure a livello europeo vende 1/3 delle berline francesi (che non mi paiono superiori).
Gennaio-Settembre 2008
COMPACTO
VW Golf/Golf Plus 428.755
Ford Focus/C-Max 382.336
Citroën Xsara Picasso/C4 302.490
Vauxhall/Opel Astra 279.853
Renault Mégane/Scénic 269.016
Peugeot 307/308 222.815
Toyota Corolla/Auris 179.791
BMW Serie1 148.244
Audi A3 142.375
Opel Zafira 122.334
SEAT León/Altea 119.516
Nissan Qashqai 111.917
VW Touran 101.082
Mercedes Clase A 99.601
Fiat Bravo 83.709
Kia Cee'd 79.072
Mercedes Clase B 78.302
Hyundai i30 45.428
Mazda3 41.921
Toyota Prius 32.871
A scanso di equivoci le Bravo vendute in Italia in quel periodo sono state 36.739, quindi più della metà son state assorbite dal mercato esterno.
per quelli che contestano i dati di vendita dicendo "ne vedo poche"...ricordo che in italia ci sono 8100 comuni...con 16.000 ordini di cui mettiamo un 12.000consegnati...sarebbe una macchina e mezzo ogni comune
mi pare normale che se ne vedano poche ancora :read:
Ormai non ci faccio più caso a chi dice "ah, non vende xchè non ne vedo in giro". :D
Era la stessa cosa che si poteva leggere poco più di un anno fa nel 3d della 500 (alla faccia dell'auto che non vende :D) e non ha un minimo di valore numerico.
I difetti della statistica son questi...io mangio 2 polli, te manco uno, ma la media dice che abbiam mangiato un pollo a testa. :D
sinceramente mi vergogno solo per il fatto che la lancia abbia avuto il coraggio di usare il nome che era di quest'auto
http://www.motorbase.com/pictures/contributions/991017/std_1993_lancia_delta_hf_integrale.jpg
per cercare di dare un identità a questo incubo di un designer frutto probabilmente di un indigestione da peperonata
http://www.italiancar.net/site/news/06/0906/LanciaDelta/Lancia_Delta20_b.jpg
una sorta di Fiat Bravo imbruttita e col culo all'ingrasso. sta macchina per quanto mi riguarda non dovrebbe proprio esistere.
E quali sarebbero gli evidenti punti di contatto stilistici con la Bravo?
ancora con sta storia del nome??? :doh:
che poi la delta, non era l'esclusiva hf integrale, ma questa :read:
http://www.italian-cars-club.com/documents/photos/lancia-delta/Lancia-Delta1.3_3.JPG
o questa più recente
http://www.annunciautousate.it/foto-auto/LANCIA_Delta_Teramo_1_3028n.jpghttp://www.repubblica.it/auto/mondo/vetrina/lancia/lancia02_delta.jpg
Emm, la Delta 2 serie faccio fatica anch'io a considerarla Delta. :D
Mentre la prima è stata una gran auto, sia in versione liscia che Integrale.
Senza contare che la liscia è stata lanciata nel 1979 (ma Giugiaro ha cominciato a disegnarla nel 1976), mentre la Evo 2 è del 1992 (e per tanto ha parecchi aggiornamenti stilistici sopra).
Aviatore_Gilles
20-11-2008, 07:57
Come da oggetto. Mi e' arrivata da una settimana,aziendale.
Lancia Delta 1.6 Mjt 120 Cv Oro. Spettacolo di macchina...vengo da una Croma 1.9 Mjt e posso dire che la Delta spinge molto di piu', ha un assetto ottimo (rigido ma mai scomodo), oltre che degli interni (pelle e alcantara ovunque) e delle finiture davvero di livello decisamente alto.;)
Silenziosa e piena di gadgets che trovo estremamente goderecci...
Ottima davvero. Brava Lancia.
ciao
Franz
Anche in famiglia ne abbiamo una, da una settimana...la 1.9 Twin Turbo, 190cv...Sul motore non mi pronuncio, perchè è nuovissima e non l'ho tirata, ma sulla comodità non posso che essere d'accordo con te. Interni ben assemblati, curati, di ottimi materiali. La spaziosità dietro è incredibile, hai tanto spazio tra il sedile tuo e quello davanti, in più i divani dietro sono scorrevoli, per aumentare lo spazio del bagagliaio.
Fuori può piacere o non piacere, ma sulla qualità davvero niente da dire. :)
Anche in famiglia ne abbiamo una, da una settimana...la 1.9 Twin Turbo, 190cv...Sul motore non mi pronuncio, perchè è nuovissima e non l'ho tirata, ma sulla comodità non posso che essere d'accordo con te. Interni ben assemblati, curati, di ottimi materiali. La spaziosità dietro è incredibile, hai tanto spazio tra il sedile tuo e quello davanti, in più i divani dietro sono scorrevoli, per aumentare lo spazio del bagagliaio.
Fuori può piacere o non piacere, ma sulla qualità davvero niente da dire. :)
Il 1,9 twin turbo? :eek: Aspettavo qualcuno che l'avesse preso per sentirne i pareri. Appena hai fatto un minimo di rodaggio poi fammi sapere per piacere!
Gli interni sono davvero belli, per gli esterni in foto mi faceva abbastanza cagare invece devo dire che secondo me è elegante e pure ben piazzata/proporzionata.
Aviatore_Gilles
20-11-2008, 08:13
Il 1,9 twin turbo? :eek: Aspettavo qualcuno che l'avesse preso per sentirne i pareri. Appena hai fatto un minimo di rodaggio poi fammi sapere per piacere!
Gli interni sono davvero belli, per gli esterni in foto mi faceva abbastanza cagare invece devo dire che secondo me è elegante e pure ben piazzata/proporzionata.
La macchina ha circa 300km, devi pazientare un pò :D
I cavalli comunque si sentono e scalpitano...Il motore è linearissimo, ha già 300NM di coppia a 1250 giri :D
Davanti mi piace tantissimo, frontale aggressivo ed elegante allo stesso momento, ma dietro continua a non convincermi.
Aviatore_Gilles
20-11-2008, 08:16
Non so che metri di giudizio hai tu... Ma 120cv su >1500kg... Non mi sembra proprio sto fulmine di guerra...
Rapporto peso/potenza = 12,5... Mi sa che su questo le piglia pure dalle vecchie punto 1.1 fire :asd:
Più che ai cavalli, io guarderei la coppia...il 1.6 ha 300NM, non credo quindi che sia tanto penalizzata nelle prestazioni ;)
nikki--boohh
20-11-2008, 09:10
A me proprio non piace... non ne discuto la comodità e il confort... ma non è questo che doveva essere la delta... purtroppo di auto così non ne fanno più... ormai fanno solo auto confortevoli e piene zeppe di cavolate elettroniche...
numbhead
20-11-2008, 09:36
sinceramente mi vergogno solo per il fatto che la lancia abbia avuto il coraggio di usare il nome che era di quest'auto
Truzzo style? No grazie!
Ce l'avevano solo i camorristi st'auto qui, faceva a gara col 190 bianco e il 200CE... per cortesia...
Che avesse un indubbio successo nei rally è fuori discussione... ma allora perchè non idolatare la 206 o la C4 mi chiedo... la stratos... la quattro...
tdi150cv
20-11-2008, 10:10
Era quello di cui Lancia aveva bisogno, una macchina per risollevare il marchio.
Di fatto ne hanno vendute a tonnellate ...
che sia una bella vettura e' fuori dicussione , che ne abbiano vendute a palate ma nemmeno se me le fai vedere ... anzi per la strada ne ho vista solo una nera.
Burrocotto
20-11-2008, 11:21
che sia una bella vettura e' fuori dicussione , che ne abbiano vendute a palate ma nemmeno se me le fai vedere ... anzi per la strada ne ho vista solo una nera.
Nessuno di quelli interessati a discutere dell'auto ha parlato di vendite a palate.
Si è detto quanto vende, ovvero un po' meno di Bravo e più dell'Audi A3, la sua concorrente più realistica (dato che la Delta è un auto un po' particolare).
Ne più ne meno. :)
Più che il prezzo, come tutte le auto del gruppo Fiat, sconta i soliti pregiudizi (che guardacaso si stanno cercando di riproporre anche qua).
La Bravo non costa tanto, non è peggio della concorrenza eppure a livello europeo vende 1/3 delle berline francesi (che non mi paiono superiori).
Gennaio-Settembre 2008
A scanso di equivoci le Bravo vendute in Italia in quel periodo sono state 36.739, quindi più della metà son state assorbite dal mercato esterno.
In che sito si possono trovare quei dati? Quelli europei non li trovo mai... tranne che per gruppo.
numbhead
20-11-2008, 11:42
http://es.autoblog.com/
http://es.autoblog.com/2008/11/07/los-modelos-mas-vendidos-por-segmentos-en-europa-en-2008/
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:02
Nessuno di quelli interessati a discutere dell'auto ha parlato di vendite a palate.
Non prendertela a male per una macchina e non metterla sul personale tutte le volte che ti toccano Fiat, fai sangue marcio per niente.
Marchionne a me non dà una lira (mentre tutti quanti noi abbiam cacciato soldi alla famiglia Agnelli) quindi prima che finisce come il topic della mito ignorami totalmente.
Ciao. - cit.-
numbhead
20-11-2008, 12:05
Marchionne a me non dà una lira (mentre tutti quanti noi abbiam cacciato soldi alla famiglia Agnelli)
Quanta ipocrisia... mai avuto un Motorola? Una Texas Instruments? Bridgestone/Firestone/Good Year? Moto/scooter Honda? Altri esempi di sovvenzioni statali e cassa integrazione o ti bastano questi?
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:08
Quanta ipocrisia... mai avuto un Motorola? Una Texas Instruments? Bridgestone/Firestone/Good Year? Moto/scooter Honda? Altri esempi di sovvenzioni statali e cassa integrazione o ti bastano questi?
Niente di quanto citato sopra, sorry :stordita:
Burrocotto
20-11-2008, 12:11
In che sito si possono trovare quei dati? Quelli europei non li trovo mai... tranne che per gruppo.
Quanta ipocrisia... mai avuto un Motorola? Una Texas Instruments? Bridgestone/Firestone/Good Year? Moto/scooter Honda? Altri esempi di sovvenzioni statali e cassa integrazione o ti bastano questi?
Aggiungi anche le 3 grandi americane, che o verranno salvate dallo stato o falliranno...
http://www.autoblog.it/post/16743/chrysler-potrebbe-dichiarare-il-fallimento-a-inizio-2009
[cut]
Dei 25 miliardi di aiuti richiesti dalle tre sorelle di Detroit nell’incontro di ieri, a Chrysler ne dovrebbero andare circa 7.
[cut]
Salvare una grande azienda serve a non mandare a donnine l'intera economia.
Anche se come al solito grazie a qualcuno ci si ritrova a parlare degli aiuti di stato alle aziende e non al prodotto.
numbhead
20-11-2008, 12:13
mi riferivo prettamente ai soldi di tetsuya, che da gran pagatore di ingenti tasse ha più volte sovvenzionato *solo ed esclusivamente* la FIAT :D
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:15
Truzzo style? No grazie!
Ce l'avevano solo i camorristi st'auto qui, faceva a gara col 190 bianco e il 200CE... per cortesia...
Che avesse un indubbio successo nei rally è fuori discussione... ma allora perchè non idolatare la 206 o la C4 mi chiedo... la stratos... la quattro...
Quanti pregiudizi... mai avuto (manco un parente?) una Uno Turbo, un GT5 o una 106 rally?
Quelle si dice fossero per i galoppini dei camorristi ... :rolleyes:
Il 190 bianco era molto taxi, o da nomade se preferisci. :rolleyes:
numbhead
20-11-2008, 12:18
non c'è bisogno di fare il pappagallo cmq eh... :D
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:19
mi riferivo prettamente ai soldi di tetsuya, che da gran pagatore di ingenti tasse ha più volte sovvenzionato *solo ed esclusivamente* la FIAT :D
:confused:
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:19
non c'è bisogno di fare il pappagallo cmq eh... :D
Neanche il ragazzino vissuto ;)
FrancescoSan
20-11-2008, 12:27
Tetsuya, quando si tratta di Fiat tu scrivi solo per flammare. Ti conosciamo tutti benissimo e non capisco come facciamo ancora a darti retta.:D
Vabbè, sei diventato un elemento del paesaggio, appena si parla di Fiat comincia ad ingrossarsi il tuo fegato e cominci a scrivere a raffica...:asd:...che "mito"...
juninho85
20-11-2008, 12:29
ne ho visto qualcuna dal vivo...in foto m'era pure piaciuta,invece vista con i proprio occhi m'ha datto l'impressione di un aborto del secondo mese
Marko#88
20-11-2008, 12:30
Anche in famiglia ne abbiamo una, da una settimana...la 1.9 Twin Turbo, 190cv...Sul motore non mi pronuncio, perchè è nuovissima e non l'ho tirata, ma sulla comodità non posso che essere d'accordo con te. Interni ben assemblati, curati, di ottimi materiali. La spaziosità dietro è incredibile, hai tanto spazio tra il sedile tuo e quello davanti, in più i divani dietro sono scorrevoli, per aumentare lo spazio del bagagliaio.
Fuori può piacere o non piacere, ma sulla qualità davvero niente da dire. :)
questo si che è un motore, anche se è nafta è un ottimo motore...
in foto m'era pure piaciuta,invece vista con i proprio occhi m'ha datto l'impressione di un aborto del secondo mese
ho avuto l'impressione opposta. in foto cesso incommensurabile, dal vivo invece è abbastanza gradevole (eccetto di 3/4 posteriore, dove continua a non piacermi).
numbhead
20-11-2008, 12:32
Neanche il ragazzino vissuto ;)
AHAHHAHAHA
:mc:
e rinnovo l'invito ad imparare ad usare il "fanciullesco" multi-quote.
Portate pazienza, ma la "Delta" è questa
http://www.italiaspeed.com/2004/cars/lancia/12/delta/1024_delta_hf_integrale_evoII_final_edition.jpg
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:35
Tetsuya, quando si tratta di Fiat tu scrivi solo per flammare. Ti conosciamo tutti benissimo e non capisco come facciamo ancora a darti retta.:D
Vabbè, sei diventato un elemento del paesaggio, appena si parla di Fiat comincia ad ingrossarsi il tuo fegato e cominci a scrivere a raffica...:asd:...che "mito"...
Contrabbandi sigarette? (andiamo avanti a luoghi comuni)
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:36
AHAHHAHAHA
:mc:
e rinnovo l'invito ad imparare ad usare il "fanciullesco" multi-quote.
Lavori?
Paghi le tasse anche tu?
Se sì, cazzo, mi scuso! :cool:
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:37
ne ho visto qualcuna dal vivo...in foto m'era pure piaciuta,invece vista con i proprio occhi m'ha datto l'impressione di un aborto del secondo mese
Di quelli dolorosi che lasciano il segno indelebile nel tempo.
numbhead
20-11-2008, 12:38
scusa ma perchè ti rode tanto?
Ti fai innervosire dai "ragazzini"? :D
IIIIIIIiiiiiiiiiiiiiiignore amisci!
Burrocotto
20-11-2008, 12:38
ho avuto l'impressione opposta. in foto cesso incommensurabile, dal vivo invece è abbastanza gradevole (eccetto di 3/4 posteriore, dove continua a non piacermi).
*.
In foto mi sembrava un semi aborto (sarà che a me il frontale del concept Granturismo Stilnovo faceva letteralmente vomitare), dal vivo (nei colori giusti) fa la sua porca figura.
Vedendola intera non soffre di effetto pachiderma...è tutta grossa, non sembra avere pezzi grossi attaccati posticciamente.
Anche se ne vedo spesso 1 parcheggiata vicino a casa mia... azzurro acqua... un colore veramente ignobile che la rende decisamente bruttarella. :D
PS: qualcuno spieghi a Tetsuya1977 cos'è il multiquote...
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:39
questo si che è un motore, anche se è nafta è un ottimo motore...
Non puoi odiare il nafta e poi scrivere questo! :asd: :ahahah:
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:41
scusa ma perchè ti rode tanto?
Ti fai innervosire dai "ragazzini"? :D
IIIIIIIiiiiiiiiiiiiiiignore amisci!
Ma quando mai :stordita: fino a quando non compri un cesso di macchina da 150 cavaddi pagata con 300 rate, scaricando l'iva e montandoci sopra un bel GPL va tutto bene.
Comunque hai parlato di soldi, miei ... senza girarci, ma lavori o è tutto nero? :stordita:
Marko#88
20-11-2008, 12:42
Non puoi odiare il nafta e poi scrivere questo! :asd: :ahahah:
per essere un nafta è ottimo come motore...poi io non lo comprerei lo stesso proprio perchè nafta...ma se non ci fosse altro prenderei quello piuttosto che uno spompo 1600 da 120cv su una macchina da 15 quintali...io schifo i naftoni ma riconosco se sono buoni motori...gli iniettore pompa vw sono abominevoli, i nafta bmw sono ottimi...sempre a prescindere dal fatto che io vado a benza e andrò a benza finchè si potrà..:D
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:43
*.
PS: qualcuno spieghi a Tetsuya1977 cos'è il multiquote...
Ti ho già detto di ignorarmi schiavo di Agnelli.
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:44
per essere un nafta è ottimo come motore...poi io non lo comprerei lo stesso proprio perchè nafta...ma se non ci fosse altro prenderei quello piuttosto che uno spompo 1600 da 120cv su una macchina da 15 quintali...io schifo i naftoni ma riconosco se sono buoni motori...gli iniettore pompa vw sono abominevoli, i nafta bmw sono ottimi...sempre a prescindere dal fatto che io vado a benza e andrò a benza finchè si potrà..:D
Fai bene, l'importante è che non scarichi l'IVA dal commercialista e che non monti un GPL. :stordita:
Burrocotto
20-11-2008, 12:45
Ti ho già detto di ignorarmi schiavo di Agnelli.
Il multiquote è una forma di rispetto per le altre persone, serve a non allungare il 3d di post.
Marko#88
20-11-2008, 12:47
Fai bene, l'importante è che non scarichi l'IVA dal commercialista e che non monti un GPL. :stordita:
non scarico l'IVA e non la metterò mai a gpl, non spaliamo, ho preso un'abarth...se volevo risparmiare prendevo la natural power ma non era esattamente mia intenzione...a parte che metterla a gpl sarebbe un insulto a mio modo di vedere...anche se c'è molta gente al mondo che compra le vecchie rs4 ed rs6 usate con 100000km, le paga 20k euri e le mette a metano...poi vanno un rozzo lo stesso ma secondo me è gente idiota che non capisce nulla....:asd:
ma siamo OT dai...;)
*.
In foto mi sembrava un semi aborto (sarà che a me il frontale del concept Granturismo Stilnovo faceva letteralmente vomitare), dal vivo (nei colori giusti) fa la sua porca figura.
Vedendola intera non soffre di effetto pachiderma...è tutta grossa, non sembra avere pezzi grossi attaccati posticciamente.
Anche se ne vedo spesso 1 parcheggiata vicino a casa mia... azzurro acqua... un colore veramente ignobile che la rende decisamente bruttarella. :D
PS: qualcuno spieghi a Tetsuya1977 cos'è il multiquote...
per il momento l'ho vista nera, blu e bianca. nera e blu secondo me sono i suoi colori.
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:47
Il multiquote è una forma di rispetto per le altre persone, serve a non allungare il 3d di post.
Burrocotto ma non rompere ulteriormente i coglioni :cool: vivi sul forum predicando il verbo Fiat lassamè stà dai :stordita: che ti voglio anche bene in fondo, sei un bravo ragazzo son sicuro che non scarichi l'IVA e non prendi 4 pezzi di lamiera da 155 cavalli per montargli il GI PI ELLE. :fagiano:
Love and peace but ignorami pliis.
Tetsuya1977
20-11-2008, 12:50
non scarico l'IVA e non la metterò mai a gpl, non spaliamo, ho preso un'abarth
Visto il topic, bella davvero non ci mettere più mano però! :cool:
...se volevo risparmiare prendevo la natural power ma non era esattamente mia intenzione...a parte che metterla a gpl sarebbe un insulto a mio modo di vedere...anche se c'è molta gente al mondo che compra le vecchie rs4 ed rs6 usate con 100000km, le paga 20k euri e le mette a metano...poi vanno un rozzo lo stesso ma secondo me è gente idiota che non capisce nulla....:asd:
Ma perchè?
Un aiutino dal commercialista, poi giustamente dici che non ne sapevi un cazzo e l'IVA .... PUF ... sparisce :stordita:
Poi ci monti il GI PI ELLE e sei sborone al quadrato.
ma siamo OT dai...;)
Perchè la Delta è na macchina?
Macchina "particoare" che si distacca dalle altre senza essere "truzza".
Mi piacerebbe che i possessori postasero le loro impressioni dopo qualche mese (e che gli altri la finiserro di inquinare il post!)
Tetsuya1977
20-11-2008, 13:21
Mi piacerebbe che i possessori postasero le loro impressioni dopo qualche mese (e che gli altri la finiserro di inquinare il post!)
I possessori?
Ci vuole la collaborazione di CIA e KGB per trovarne uno.
Aviatore_Gilles
20-11-2008, 13:24
I possessori?
Ci vuole la collaborazione di CIA e KGB per trovarne uno.
E' un target d'auto non proprio da utenti del forum :D :D
verolenny
20-11-2008, 13:26
PS: qualcuno spieghi a Tetsuya1977 cos'è il multiquote...
anche se fai le faccine, queste uscite con un utente con il quale sai che hai avuto dei trascorsi, non sono un'ottima idea 3 gg
Non puoi odiare il nafta e poi scrivere questo! :asd: :ahahah:
tu hai ragione, ti deve ignorare ma tu devi fare lo stesso e segnalare a me, non rispondere a lui. 3 gg.
vi ricordo per l'ennesima volta che i vostri destini sono intrecciati, o fate in modo di lasciarvi stare oppure per me non c'è problema ogni volta a darvi 3 gg.
Burrocotto siccome a questo giro hai iniziato tu, alla prossima che vedo son 10 gg non più 3, utente avvisato...
ninja750
20-11-2008, 13:42
per il momento l'ho vista nera, blu e bianca. nera e blu secondo me sono i suoi colori.
per me blu e quel marroncino chiaro che fa schifo su tutte le auto ma su quella sta bene, se non sbaglio lo usano anche per la pubblicità
per il momento l'ho vista nera, blu e bianca. nera e blu secondo me sono i suoi colori.
La mia (era in pronta consegna) e' "grigio vento", ovvero grigio argento metallizzato. Mi piaceva molto nera, ma anche questo colore secondo me e' azzeccato.
I possessori?
Ci vuole la collaborazione di CIA e KGB per trovarne uno.
Sono un possessore. Senza bisogno di scomodare Cia e Kgb...:rolleyes:
ho gia' espresso le mie opinioni, ma magari tra qualche mese vi aggiorno (magari in privato, onde evitare reazioni "disordinate" come quelle che ho letto nel thread....):(
La mia (era in pronta consegna) e' "grigio vento", ovvero grigio argento metallizzato. Mi piaceva molto nera, ma anche questo colore secondo me e' azzeccato.
grigia non mi pare di averla vista ancora...;)
Sono un possessore. Senza bisogno di scomodare Cia e Kgb...:rolleyes:
ho gia' espresso le mie opinioni, ma magari tra qualche mese vi aggiorno (magari in privato, onde evitare reazioni "disordinate" come quelle che ho letto nel thread....):(
Io io....a me interessano le impressioni.
Possibile che anche sto thread debba diventare di cacca solo perché gli utenti a cui NON piace la macchina debbano mettersi qui e continuare a scrivere inutilmente? Che palle Tetsuya :D .
ho preso un'abarth...se volevo risparmiare prendevo la natural power ma non era esattamente mia intenzione...a parte che metterla a gpl sarebbe un insulto a mio modo di vedere...
scusa ma io non capisco per nulla queste prese di posizione.
scusa uno che magari per lavoro si deve fare un sacco di km e comunque vuole un'auto divertente non può coniugare le due cose?
vedi me?a me piacerebbe da morira un'abarth come la tua,però faccio 35000 km l'anno per lavoro, non sarebbe l'ideale metterci un impianto gpl? perchè devo rinunciare al divertimento prendendomi una natural power?spiega perchè proprio non lo capisco.
numbhead
20-11-2008, 17:55
perchè ci vai a mettere chili sopra che ammazzerebbero lo spirito della macchina.. secondo te perchè tutte le "bipower" hanno pochi cavalli?
Perchè per tenerle in strada e frenarle non è semplice alle alte velocità! A meno di interventi drastici
scusa ma io non capisco per nulla queste prese di posizione.
scusa uno che magari per lavoro si deve fare un sacco di km e comunque vuole un'auto divertente non può coniugare le due cose?
vedi me?a me piacerebbe da morira un'abarth come la tua,però faccio 35000 km l'anno per lavoro, non sarebbe l'ideale metterci un impianto gpl? perchè devo rinunciare al divertimento prendendomi una natural power?spiega perchè proprio non lo capisco.
Forse una Abarth da utilizzare come macchina da lavoro diventerbbe stancante, almeno a livello fisico...poi ovviamente parlo per me...a febbraio dell'anno scorso mi son fatto, con la Croma, Modena-Valencia e ritorno. 3000 Km in 3 giorni. All'andata mi sono fermato a dormire a Barcellona, il ritorno no stop..1450 Km. Sono partito da Valencia alle 5 del mattino, sono arrivato a casa alle 6 del pomeriggio...se non avessi avuto una macchina comoda come la Croma sarei morto durante il tragitto....
samuello 85
20-11-2008, 18:37
cio, ho letto "tira da paura anche a partire dal 120cv" e non ho pensato alla croma...anche perchè la croma da 120cv non è che andasse poi così meno eh...non credere che sia molto più pesante, la delta è un vero pachiderma...molto probabilmente pesa meno della croma ma sicuramente la differenza è meno di quel che si possa credere...la delta provata da auto arrivava vicino ai 16 quintali, non so se mi spiego..
il nuovo 1.6 ha anche molta piu coppia rispetto al 1.9 120 cv e disponibile molto piu in basso.
Mi pare 320 a 1750 rmp contro 280 a 2000 rmp, e questo soprattutto con vetture pesanti conta tantissimo
numbhead
20-11-2008, 19:14
ma è proprio il cambio ad essere differente... in FPT si son dati da fare e si vede... fino a poco fa per le "over 300Nm" c'era solo il cambio in origine per il 2.4mjtd... solo che non "entrava" su tutte le piattaforme... e così ce l'avevi solo su Croma e 159 praticamente...
ma è proprio il cambio ad essere differente... in FPT si son dati da fare e si vede... fino a poco fa per le "over 300Nm" c'era solo il cambio in origine per il 2.4mjtd... solo che non "entrava" su tutte le piattaforme... e così ce l'avevi solo su Croma e 159 praticamente...
quoto...il cambio della mia Delta e' assolutamente "sportivo" se paragonato a quello della Croma...e la differenza si sente eccome...
Marko#88
20-11-2008, 23:31
scusa ma io non capisco per nulla queste prese di posizione.
scusa uno che magari per lavoro si deve fare un sacco di km e comunque vuole un'auto divertente non può coniugare le due cose?
vedi me?a me piacerebbe da morira un'abarth come la tua,però faccio 35000 km l'anno per lavoro, non sarebbe l'ideale metterci un impianto gpl? perchè devo rinunciare al divertimento prendendomi una natural power?spiega perchè proprio non lo capisco.
semplice, ti compri una tjet, non una gpa...sono pareri eh, ma vedo assolutamente insensato prendere una macchina sportiva per poi metterla a gpl o peggio, a metano...sopratutto se la macchina ha un po' di storia (abarth non è proprio come dire Fiat, un passato storico ce l'ha)....
poi oh, magari sono pareri...ma personalmente deriderei uno che si prende una gpa e la mette a gpl...piuttosto prendi una tjet...oppure chessò, una berlina 2000 a benza e la gplizzi...ma una macchina come la gpa, così come per dire golf GTI, Corsa OPC ecc...naaa, lo vedo davvero come un insulto..:)
perchè ci vai a mettere chili sopra che ammazzerebbero lo spirito della macchina.. secondo te perchè tutte le "bipower" hanno pochi cavalli?
Perchè per tenerle in strada e frenarle non è semplice alle alte velocità! A meno di interventi drastici
quello che hai detto è un controsenso
una gpa sta sicuramente meglio in strada rispetto alla bipower.
comunque non vedocosa ci sia di così strano,è solo la vostra idea di gpl ad essere sbagliata.ah,per inciso non ho ne gpl ne metano,anzi ho una punto 1.3 diesel quindi non parlo da sfigato funboy che difende quel che ha.
io non vedo nulla di male nel prendere un auto come la gpa che infondo non è una sportiva estrema e metterla a gpl,il peso dell'impianto è minimo e non modificherebbe nulla per me,visto che non ci andrei in pista a controllare il centesimo, e mi permetterebbe di risparmiare soldi in carburante. io ci vedo solo lati positivi.
@franz, certo forse sarebbe stancante per viaggi luynghissimi,ma io faccio spostamenti di 25 30 40 km circa solitamente,non la vedo poi così tragica.
nikki--boohh
21-11-2008, 00:10
capisco che sia un mezzo insulto mettere il gpl su un Delta integrale evo , ma su gpa, golf gti o corsa opc che male ce? sono auto normali mica ferrari... e se uno vuole l'auto con un pò di brio senza fare debiti in benzina non vedo cosa ci sia di male...
Dico che sarebbe un insulto mettere a gpl una delta Evo( o hf 8v-16v ) perche appunto questa HA una storia....
l'abarth UNA VOLTA aveva una storia, con le vecchie 500, le 131 il 112 ecc.
Erano tempi diversi, l'abarth era grande! e facevano auto che nessuno faceva..
oggi le cose sono cambiate e auto come le gpa o 500 abarth volendo,sarebbero in grado di farle pure gli altri, io la vedo solo come una grande mossa commerciale per vendere auto sportive ( visti alcuni grandi flop della fiat di qualche anno fà) e funziona, sicuramente sono buone auto, ma non mi dite che hanno una storia solo perche hanno lo stemmino abarth per piacere... le vere abarth per ora sono ben altre..
poi se fra dieci anni questo nuovo marchio abarth ci sarà ancora e se sfornera auto sempre migliori di quelle proposte attualmente,e se riuscirà a sbaragliare la concorrenza, allora si potrà incominciare a rendere nuovamente un mito questo marchio, ma per ora (secondo me) è solo un abilissima mossa commerciale per attirare "fan" del marchio..
Zortan69
21-11-2008, 00:26
non scarico l'IVA e non la metterò mai a gpl, non spaliamo, ho preso un'abarth...se volevo risparmiare prendevo la natural power ma non era esattamente mia intenzione...a parte che metterla a gpl sarebbe un insulto a mio modo di vedere..
è una bella macchina (io stesso probabilmente aquisterò la 120 Cv) ma ricordati che di sportivo non ha NULLA (non ti arrabbiare).
Non la trazione (dalla parte sbagliata)
Non le sospensioni (McPerson+ ponte torcente... :stordita: )
Non il telaio (è alta 1.5 metri)
Quindi non vedo perchè non gasarla. Un imBiento GPL pesa 40 Kg + il gas. Niente di che. Un impianto a metano invece 150-180 Kg, allora lì si che uccidi anche un auto tranquilla. Con un imBiento Vialle in fase liquida rischi anche di recuperare 4-5 Cv...
Marko#88
21-11-2008, 05:26
capisco che sia un mezzo insulto mettere il gpl su un Delta integrale evo , ma su gpa, golf gti o corsa opc che male ce? sono auto normali mica ferrari... e se uno vuole l'auto con un pò di brio senza fare debiti in benzina non vedo cosa ci sia di male...
Dico che sarebbe un insulto mettere a gpl una delta Evo( o hf 8v-16v ) perche appunto questa HA una storia....
l'abarth UNA VOLTA aveva una storia, con le vecchie 500, le 131 il 112 ecc.
Erano tempi diversi, l'abarth era grande! e facevano auto che nessuno faceva..
oggi le cose sono cambiate e auto come le gpa o 500 abarth volendo,sarebbero in grado di farle pure gli altri, io la vedo solo come una grande mossa commerciale per vendere auto sportive ( visti alcuni grandi flop della fiat di qualche anno fà) e funziona, sicuramente sono buone auto, ma non mi dite che hanno una storia solo perche hanno lo stemmino abarth per piacere... le vere abarth per ora sono ben altre..
poi se fra dieci anni questo nuovo marchio abarth ci sarà ancora e se sfornera auto sempre migliori di quelle proposte attualmente,e se riuscirà a sbaragliare la concorrenza, allora si potrà incominciare a rendere nuovamente un mito questo marchio, ma per ora (secondo me) è solo un abilissima mossa commerciale per attirare "fan" del marchio..
hai ragione, Abarth non è come una volta ovviamente...ma è pur sempre più sportiva di una qualunque Punto fiat o utilitarie qualunque...poi che non sia come una volta non ci piove, i tempi sono cambiati...
è una bella macchina (io stesso probabilmente aquisterò la 120 Cv) ma ricordati che di sportivo non ha NULLA (non ti arrabbiare).
Non la trazione (dalla parte sbagliata)
Non le sospensioni (McPerson+ ponte torcente... :stordita: )
Non il telaio (è alta 1.5 metri)
Quindi non vedo perchè non gasarla. Un imBiento GPL pesa 40 Kg + il gas. Niente di che. Un impianto a metano invece 150-180 Kg, allora lì si che uccidi anche un auto tranquilla. Con un imBiento Vialle in fase liquida rischi anche di recuperare 4-5 Cv...
ma certo che non è una sportiva vera, è pur sempre una segmento B con estetica sportiveggiante, assetto gomme e freni e motorozzo sprtiveggiante...ma di qui a vera sportiva ce n'è si strada, hai perfettamente ragione e non mi arrabbio, anzi concordo...:) non l'ho presa pensando che mi sarei ritrovato una supercar...:asd:
ma è comunque più sportiva di una punto Sport come dicevo prima...così come una OPC è più sportiva di una corsa normale e una GTI è più sportiva di una golf da 122cv...chiaro che non sono supersportive...ma hanno comunque un altro target....cioè, mi pare un controsenso prendere una macchina notoriamente assetata, magari versione cattiva della propria gamma...per poi metterla a gpl..boh, non capisco...e poi finchè parliamo di segmenti B e C ehi ehi...ma la gentaglia che mette a metano le vecchie M5 ed RS6 prese usate con 100k km?ok, vanno comunque il doppio della mia sul dritto...ma è comunque un controsenso...
saran punti di vista
è un controsenso solo perchè nella tua testa hai il pregiudizio contro il gpl.
non vedo cosa ci sia di male nel mettere a gpl anche la versione piu sportiva: cioè se io devo coniugare lavoro e divertimento, perchè non dovrei prendere la più sportiva e metterla a gpl?no,dovrei prendere quella sotto solo perchè la gente pensa al gpl come una cosa da barboni per risparmiare! ma che ragionamento...
hai ragione, Abarth non è come una volta ovviamente...ma è pur sempre più sportiva di una qualunque Punto fiat o utilitarie qualunque...poi che non sia come una volta non ci piove, i tempi sono cambiati...
ma certo che non è una sportiva vera, è pur sempre una segmento B con estetica sportiveggiante, assetto gomme e freni e motorozzo sprtiveggiante...ma di qui a vera sportiva ce n'è si strada, hai perfettamente ragione e non mi arrabbio, anzi concordo...:) non l'ho presa pensando che mi sarei ritrovato una supercar...:asd:
ma è comunque più sportiva di una punto Sport come dicevo prima...così come una OPC è più sportiva di una corsa normale e una GTI è più sportiva di una golf da 122cv...chiaro che non sono supersportive...ma hanno comunque un altro target....cioè, mi pare un controsenso prendere una macchina notoriamente assetata, magari versione cattiva della propria gamma...per poi metterla a gpl..boh, non capisco...e poi finchè parliamo di segmenti B e C ehi ehi...ma la gentaglia che mette a metano le vecchie M5 ed RS6 prese usate con 100k km?ok, vanno comunque il doppio della mia sul dritto...ma è comunque un controsenso...
saran punti di vista
Quoto in toto.
che poi sarà anche un controsenso,ma intanto loro con pochi soldi si divertono e allora perchè non farlo?
ma LOL tutti contro al miglior motore della categoria :eek: :muro:
poi è il diesel di ingresso: per una volta che c'e' una gamma articolata ed innovativa...
1.6 mjet 120 cv 305nm 194km/h 0-100 in 10.7s (miglior 1.6 in circolazione)
2.0 mjet 165 cv 360nm 214km/h 0-100 in 8.5s (tra i migliori 2.0 eccetto bmw)
1.9 mjet 190 cv 400nm 222km/h 0-100 in 7.9s bi-turbo (lo ha solo la bmw oltre alla fiat...)
andate a vedere i listini delle marche straniere se hanno delle motorizzazioni confrontabili...
(senza contare che anche i benza sono tutti turbo)
ecco invece i dati di quattoruote:
Lancia "Delta 1.6 MJT DPF Platino"
Velocità max (km/h) 194,878 (in VI)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 18,5
media d'uso, autostrada 13,5
media d'uso, città 10,4
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 11,1
400 m da fermo 17,8
1 km da fermo 32,8
Ripresa in VI (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 18,2/24,5
ma LOL tutti contro al miglior motore della categoria :eek: :muro:
poi è il diesel di ingresso: per una volta che c'e' una gamma articolata ed innovativa...
1.6 mjet 120 cv 305nm 194km/h 0-100 in 10.7s (miglior 1.6 in circolazione)
2.0 mjet 165 cv 360nm 214km/h 0-100 in 8.5s (tra i migliori 2.0 eccetto bmw)
1.9 mjet 190 cv 400nm 222km/h 0-100 in 7.9s bi-turbo (lo ha solo la bmw oltre alla fiat...)
andate a vedere i listini delle marche straniere se hanno delle motorizzazioni confrontabili...
(senza contare che anche i benza sono tutti turbo)
ecco invece i dati di quattoruote:
Lancia "Delta 1.6 MJT DPF Platino"
Velocità max (km/h) 194,878 (in VI)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 18,5
media d'uso, autostrada 13,5
media d'uso, città 10,4
Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 11,1
400 m da fermo 17,8
1 km da fermo 32,8
Ripresa in VI (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 18,2/24,5
Eh ma scherzi? 1.6 trattore? 120cv? Non bastano su una 500. Delta? Quel nome non dovevano usarlo...
:rolleyes:
è un controsenso solo perchè nella tua testa hai il pregiudizio contro il gpl.
non vedo cosa ci sia di male nel mettere a gpl anche la versione piu sportiva: cioè se io devo coniugare lavoro e divertimento, perchè non dovrei prendere la più sportiva e metterla a gpl?no,dovrei prendere quella sotto solo perchè la gente pensa al gpl come una cosa da barboni per risparmiare! ma che ragionamento...
invece anche per me e' un controsenso... la macchina sportiva non e' la macchina da lavoro, se vuoi tutte e 2 le cose ti compri 2 macchine.
numbhead
21-11-2008, 11:58
cioè adesso vorreste dirmi che aggiungere 40kg di impianto + carburante nel bel mezzo dell'asse posteriore non muta il comportamento dell'auto?
Ovviamente voi quando avete il bagagliaio carico di valigie non vi accorgete minimamente che la macchina è più difficile da tenere in strada... no eh...
invece anche per me e' un controsenso... la macchina sportiva non e' la macchina da lavoro, se vuoi tutte e 2 le cose ti compri 2 macchine.
ok farò il mutuo per la sportiva. per la abarth.ma per favore,come se la gp abarth fosse chissà che,e come se 40 kg nel bagagliaio facessero chissà cosa.
forse non hai capito che io la vorrei non per andare a fare un campionato su pista,ma solo per avere un'auto divertente. e l'abart non è una lotus dove risentirei di tutto e che mi spacca la schiena,è una grande punto con il posteriore interconnesso e con un 1,4 turbo,un auto divertente aappunto,mica una supersportiva.e viste le premesse,il gpl ce lo metterei comunque.
Eh ma scherzi? 1.6 trattore? 120cv? Non bastano su una 500. Delta? Quel nome non dovevano usarlo...
:rolleyes:
anche se non ti piace il tipo di motore non c'e nulla di meglio nella categoria 1.600 diesel...
c'e' anche gente che va' tranquilla e si gode la strada no? :mbe:
anche se non ti piace il tipo di motore non c'e nulla di meglio nella categoria 1.600 diesel...
c'e' anche gente che va' tranquilla e si gode la strada no? :mbe:
Guarda che sono d'accordissimo, era ironico il mio post.
Marko#88
21-11-2008, 18:15
è un controsenso solo perchè nella tua testa hai il pregiudizio contro il gpl.
non vedo cosa ci sia di male nel mettere a gpl anche la versione piu sportiva: cioè se io devo coniugare lavoro e divertimento, perchè non dovrei prendere la più sportiva e metterla a gpl?no,dovrei prendere quella sotto solo perchè la gente pensa al gpl come una cosa da barboni per risparmiare! ma che ragionamento...
vabè non vuoi capire, sono pareri, io ho il mio e tu il tuo...a sto punto direi di tornare IT, ti pare?;)
invece anche per me e' un controsenso... la macchina sportiva non e' la macchina da lavoro, se vuoi tutte e 2 le cose ti compri 2 macchine.
*
*sasha ITALIA*
21-11-2008, 23:05
Mi piace solo con determinati allestimenti. Ad esempio nera con cerchi 17" mi fa orrore, mentre mi piace molto in versione bicolor grigia/nera con cerchi 18" ... ha una linea pesante e in qualche modo bisogna staccare..
L'unica vera, enorme pecca sono proprio gli interni: "The power to be different" ?
http://autonovita.blogosfere.it/images/080205_L_Delta_03_800.jpg
http://autonovita.blogosfere.it/images/080124_F_Bravo_01_800.jpg
numbhead
21-11-2008, 23:06
la forma è identica, ma a differenza di VW i materiali sono molto diversi...
*sasha ITALIA*
21-11-2008, 23:14
la forma è identica, ma a differenza di VW i materiali sono molto diversi...
VW? Ah beh si perchè si somigliano... però non vorrei dire nà strunzata ma EOS e Scirocco a parte gli altri hanno solo somiglianze tra loro... e molti dettagli dovrebbero cambiare mentre qui abbiamo plancia e portiere identiche... potevano sforzarsi di più!! imho sono andati al risparmio vedendo che non c'è mai stato un plebiscito di consensi come con trepiuno, 8c e Fulvia (maledetti, potevate farla)
numbhead
21-11-2008, 23:24
..........>AUDI
VW......>SKODA
..........>SEAT
*sasha ITALIA*
21-11-2008, 23:33
Audi ha un proprio stile e nessun interno in comune con VW; idem per Seat e Skoda (ma qui la parentela è più accentuata)
numbhead
21-11-2008, 23:40
mica mi riferivo solo ad ora... e cmq guarda la exeo e la a4 cabrio... oppure la golf e la octavia... :D
ninja750
22-11-2008, 09:36
cioè adesso vorreste dirmi che aggiungere 40kg di impianto + carburante nel bel mezzo dell'asse posteriore non muta il comportamento dell'auto?
Ovviamente voi quando avete il bagagliaio carico di valigie non vi accorgete minimamente che la macchina è più difficile da tenere in strada... no eh...
siccome lo si fa per risparmiare a quel punto l'utilizzo dell'auto diviene "mezzo per spostarsi da A a B" e non per farci un granpremio a ruote fumanti arrivando al limite del battistrada dove magari ti potresti accorgere della differenza
nell'uso quotidiano non senti differenze
numbhead
22-11-2008, 11:07
quindi perchè comprarsi un'abarth?
Satviolence
22-11-2008, 11:21
cioè adesso vorreste dirmi che aggiungere 40kg di impianto + carburante nel bel mezzo dell'asse posteriore non muta il comportamento dell'auto?
Ovviamente voi quando avete il bagagliaio carico di valigie non vi accorgete minimamente che la macchina è più difficile da tenere in strada... no eh...
Non mi accorgo della differenza, a parte che nelle accelerazioni, perché vado più piano. ;) Hai presente prudenza, codice della strada, responsabilità verso gli altri?
Se ti accorgi della differenza, significa o che la macchina non è a posto meccanicamente o che stai andando troppo forte.
Comunque 40 kg sono metà del peso di una persona... non sono una differenza significativa.
numbhead
22-11-2008, 11:23
Hai presente le motivazioni di comprare un'auto piccola, leggera, assettata e con tanti cavalli?
quindi perchè comprarsi un'abarth?
perchè comunque è un'auto divertente, indifferentemente dai +-40kg.
divertente,non da gara.
ora comunque basta ot ;)
numbhead
22-11-2008, 11:33
40kg + GPL... non dimentichiamo... inoltre una persona non siede al di fuori degli assi...
eh,così sembra piu una PORRRRRSCHE! :P
Non so che metri di giudizio hai tu... Ma 120cv su >1500kg... Non mi sembra proprio sto fulmine di guerra...
Rapporto peso/potenza = 12,5... Mi sa che su questo le piglia pure dalle vecchie punto 1.1 fire :asd:
Se il 120cv è un demonio immagina il 195 :asd:
Se il 120cv è un demonio immagina il 195 :asd:
se leggessi tutto il thread, capiresti che la tua battuta nn fa ridere nessuno...
PS: ho guidato auto da 400 Cv e moto da 170...non crediate di impressionarmi con i soliti commenti da bar.
PS2: mi piacerebbe incontrarvi in pista...
Senza Fili
22-11-2008, 15:02
E' fuori da mesi ma ne ho vista a dir tanto una in giro.
Le avranno comprate tutte i concessionari.
Quoto
:asd:
dati rilevati da Auto:
vmax: 189
0-100: 11.30
km da 0: 33.05
nella prova del giro in pista ha fatto PEGGIO di un range rover sport da 190cv e 2600kg...:rotfl:
si si, tira proprio da paura...:asd:
che sia rifinita benone lo puoi dire tranquillamente...ma che tira da paura proprio no, almeno col 120cv è piuttosto ferma....
:)
Quoto
Futura12
22-11-2008, 15:26
hai ragione, Abarth non è come una volta ovviamente...ma è pur sempre più sportiva di una qualunque Punto fiat o utilitarie qualunque...poi che non sia come una volta non ci piove, i tempi sono cambiati...
ma certo che non è una sportiva vera, è pur sempre una segmento B con estetica sportiveggiante, assetto gomme e freni e motorozzo sprtiveggiante...ma di qui a vera sportiva ce n'è si strada, hai perfettamente ragione e non mi arrabbio, anzi concordo...:) non l'ho presa pensando che mi sarei ritrovato una supercar...:asd:
ma è comunque più sportiva di una punto Sport come dicevo prima...così come una OPC è più sportiva di una corsa normale e una GTI è più sportiva di una golf da 122cv...chiaro che non sono supersportive...ma hanno comunque un altro target....cioè, mi pare un controsenso prendere una macchina notoriamente assetata, magari versione cattiva della propria gamma...per poi metterla a gpl..boh, non capisco...e poi finchè parliamo di segmenti B e C ehi ehi...ma la gentaglia che mette a metano le vecchie M5 ed RS6 prese usate con 100k km?ok, vanno comunque il doppio della mia sul dritto...ma è comunque un controsenso...
saran punti di vista
Quotone,totalmente inutile ed è pure una presa per il culo a mio parere prendere un Abarth o qualsiasi altro modello spinto per poi metterlo a GPL:doh:
shotokan83
22-11-2008, 16:54
All'inizio questa delta non mi convinceva ma poi vedendola dal vivo mi sono ricreduto...ne ho vista una nera con cerchi da 18" e non mi è sembrata poi così goffa..
Quotone,totalmente inutile ed è pure una presa per il culo a mio parere prendere un Abarth o qualsiasi altro modello spinto per poi metterlo a GPL:doh:
ok io devo fare 35000 km l'anno evoglio un'auto divertente.dimmi tu cosa devo fare.
prendo 1100 euro al mese.farò quel che mi dici.
Futura12
23-11-2008, 18:33
ok io devo fare 35000 km l'anno evoglio un'auto divertente.dimmi tu cosa devo fare.
prendo 1100 euro al mese.farò quel che mi dici.
non ti fai la sportiva...ripeto non si possono avere entrambe le cose.
Poi se liberissimo di mettere il GPL sul 1.4 155cv ma per me non è sensato.
Tetsuya1977
23-11-2008, 19:19
Poi se liberissimo di mettere il GPL sul 1.4 155cv ma per me non è sensato.
Anca par mi.
The_misterious
23-11-2008, 19:27
ok io devo fare 35000 km l'anno evoglio un'auto divertente.dimmi tu cosa devo fare.
prendo 1100 euro al mese.farò quel che mi dici.
vai di Grande Punto Sport Tjet
vai di Grande Punto Sport Tjet
Eh? Consuma tantissimo e non va granchè. A quel punto si fa un PDE(iniettore pompa) almeno ha la botta del turbo e fa 14/15km/l
Uno che fa 35000km deve prendere come minimo un diesel, possibilmente un gpl/metano
numbhead
23-11-2008, 23:25
ma, visti i recenti ribassi (esclusivamente per benza e diesel) ha ancora senso montare il gpl/metano? Imho il punto di pareggio è ormai quasi inarrivabile, tranne rari casi...
:D
Tetsuya1977
23-11-2008, 23:33
GPL per tutti.
Così aumenta di bestia.
Burrocotto
24-11-2008, 05:59
ma, visti i recenti ribassi (esclusivamente per benza e diesel) ha ancora senso montare il gpl/metano? Imho il punto di pareggio è ormai quasi inarrivabile, tranne rari casi...
:D
Ieri la benzina dalle mie parti stava intorno ai 1,150€ litro, mentre l'unico distributore di Gpl a cui ho fatto caso ce l'aveva a circa 0,650€ litro.
Il risparmio c'è ancora ed eccome. ;)
Marko#88
24-11-2008, 06:16
ma, visti i recenti ribassi (esclusivamente per benza e diesel) ha ancora senso montare il gpl/metano? Imho il punto di pareggio è ormai quasi inarrivabile, tranne rari casi...
:D
inarrivabile, costa ancora la metà...se si fanno molti chilometri conviene eccome, non come il nafta...
GPL per tutti.
Così aumenta di bestia.
esatto...:D
Ieri la benzina dalle mie parti stava intorno ai 1,150€ litro, mentre l'unico distributore di Gpl a cui ho fatto caso ce l'aveva a circa 0,650€ litro.
Il risparmio c'è ancora ed eccome. ;)
Qua all'agip di notte adesso sta a 1.11 la benza normale e 1.15 la blu super...la nafta normale costa sempre 1.11 e la nafta super li (che cacchio ne so che roba è) costa 1.17..
non ti fai la sportiva...ripeto non si possono avere entrambe le cose.
Poi se liberissimo di mettere il GPL sul 1.4 155cv ma per me non è sensato.
su un'astra 1.6 turbo 180 cv posso metterlo?non è abarth.
vai di Grande Punto Sport Tjet
si ok,praticamente l'abarth depotenziata un pelo.
ma, visti i recenti ribassi (esclusivamente per benza e diesel) ha ancora senso montare il gpl/metano? Imho il punto di pareggio è ormai quasi inarrivabile, tranne rari casi...
:D
Basta prendere la calcolatrice in mano e fare due conti... 20.000 Km all'anno, 13 Km/l a benzina e 11 Km/l a GPL... fatti a GPL sono 1818 litri all'anno, fatti a benzina sono 1538 litri... con il GPL a 0,650 si spendono 1182 euro all'anno mentre con la benzina a 1,130 al litro sono 1738 euro... sono 556 euro di differenza in carburante all'anno...
Basta prendere la calcolatrice in mano e fare due conti... 20.000 Km all'anno, 13 Km/l a benzina e 11 Km/l a GPL... fatti a GPL sono 1818 litri all'anno, fatti a benzina sono 1538 litri... con il GPL a 0,650 si spendono 1182 euro all'anno mentre con la benzina a 1,130 al litro sono 1738 euro... sono 556 euro di differenza in carburante all'anno...
e il diesel ?
20.000 Km all'anno a 16 Km/l sono 1250 litri di gasolio (a 1,100€/l = 1375€
il 16% di spesa in piu' rispetto al GPL. non molto...
considerando che non hai il costo dell'impianto, hai un autonomia di 700 km e rifornisci dove vuoi ;)
P.S: la cosa che mi fa' arrabbiare e che si dice sempre: col GPL (o metano) fai il pieno con 20 euro... cristo ma non ci fai neanche 300km con quel "pieno"... :muro:
anche io se faccio 25€ di gasolio faccio 300km... :rolleyes:
Guarda che sono d'accordissimo, era ironico il mio post.
sorry.. :)
non avevo capito...
Ieri la benzina dalle mie parti stava intorno ai 1,150€ litro, mentre l'unico distributore di Gpl a cui ho fatto caso ce l'aveva a circa 0,650€ litro.
Il risparmio c'è ancora ed eccome. ;)
A gpl però consuma di più che a benzina, e hai sempre il problema della bombola che si ciuccia il bagagliaio (o il vano della ruota di scorta che poi devi mettere nel bagagliaio) senza contare il costo dell'impianto stesso. Insomma, si va a risparmiare solo dopo un bel pò. Poi tra diesel e gpl, a questo punto, conviene molto di più il primo.
Futura12
24-11-2008, 10:54
su un'astra 1.6 turbo 180 cv posso metterlo?non è abarth.
si ok,praticamente l'abarth depotenziata un pelo.
peggio me sento:doh: Piu sali di cavalli e meno è sensato il GPL...su un 1.6 Turbo poi:doh:
Aveva ragione marko88 c'è gente che prende bolidi magari usati per poi metterli a gas bah.
Poi che centra non è 'abarth'?! è pure peggio questa...ha un bel po di cavalozzi...e sarebbe uno spreco mettere il GAS
e il diesel ?
20.000 Km all'anno a 16 Km/l sono 1250 litri di gasolio (a 1,100€/l = 1375€
il 16% di spesa in piu' rispetto al GPL. non molto...
considerando che non hai il costo dell'impianto, hai un autonomia di 700 km e rifornisci dove vuoi ;)
P.S: la cosa che mi fa' arrabbiare e che si dice sempre: col GPL (o metano) fai il pieno con 20 euro... cristo ma non ci fai neanche 300km con quel "pieno"... :muro:
anche io se faccio 25€ di gasolio faccio 300km... :rolleyes:
...non è che la motorizzazione diesel te la regalino rispetto a quella a benzina, o per lo meno accade solo per due modelli in croce... il costo di una motorizzazione diesel a parità di allestimento e cavalli in genere lo paghi tanto quanto l'impianto GPL... col GPL te ne freghi dei blocchi del traffico, non devi mettere il filtro antiparticolato, in alcune regioni hai agevolazioni sul bollo e l'assicurazione costa qualcosina meno che non col diesel così come i tagliandi dell'auto...
...sull'autonomia ti posso dire che io con un pieno di GPL, su un 1.6 105cv, faccio dai 480 ai 540 Km, con 30 euro di GPL... se la si mette sul "parto e voglio vedere quando mi fermo" c'è da considerare anche che l'auto a GPL ha 2 serbatoi e supera in scioltezza i 1000 Km all'occorerrenza, giocandosi buona parte del risparmio ovviamente...
...è vero che oggi è poca la differenza rispetto al diesel ma è altrettanto vero che sia gasolio che benzina oggi costano particolarmente poco... può essere che scendano ancora, e personalmente dubito che possano calare ancora di molto, come può essere che ricomincino a salire da qui ad un po', la vedo un po' più probabile coem cosa...
...di variabili da valutare ce ne sono parecchio, sta ad ognuno scegliere la soluzione a lui più conveniente...
nikki--boohh
24-11-2008, 11:55
io continuo a non vederci nulla di strano nel mettere il gpl sulla abarth...
poi se la vostra vita la passate solo in pista è un altro discorso...
capisco non metterlo su una delta evo/subaru impreza/ lancer evo e tante altre...( anche se ci possono essere eccezioni)
se uno vuole un auto scattante, con un bell assetto, da usare per andare in giro normalmete per le strade e magari farsi un paio di tornanti di montagna un pò allegri, o andare in pista una volta al mese, il gpl va bene.. non vedo perchè no... non è un ferrari ma un utilitaria un pò sportiveggiante..
su una impreza STi non ce lo vedrei il gpl ,( un 2.5 turbo 4x4 da 280cv (06')
non è proprio un auto da tutti i giorni, visto il consumo , prezzo d'acquisto e costi di gestione... ed è una sportiva, non un utilitaria..
io sono dell idea che sulle sportive serie il gas ci sta male, ( subaru/delta/integra/elise/.. per fare alcuni esempi..)
l'abarth non è una sportiva, diciamo che è sportiveggiante, è abbastanza veloce, con una buona accelerazione e se la cava bene sulle curve, ma non la definirei "sportiva", non abusiamo di questa definizione...
numbhead
24-11-2008, 12:02
inarrivabile, costa ancora la metà...se si fanno molti chilometri conviene eccome, non come il nafta...
Basta prendere la calcolatrice in mano e fare due conti... 20.000 Km all'anno, 13 Km/l a benzina e 11 Km/l a GPL... fatti a GPL sono 1818 litri all'anno, fatti a benzina sono 1538 litri... con il GPL a 0,650 si spendono 1182 euro all'anno mentre con la benzina a 1,130 al litro sono 1738 euro... sono 556 euro di differenza in carburante all'anno...
benzina? Chi parla di benzina? :D
Esiste il diesel :cool:
benzina? Chi parla di benzina? :D
Esiste il diesel :cool:
...che però come prezzo d'acquisto è analogo ad un benzina + impianto GPL e come costi è più elevato... anche oggi, il GPL conviene sul diesel a livello economico, non certo come qualche mese fà ma c'è ancora differenza... un domani non si sa...
...che però come prezzo d'acquisto è analogo ad un benzina + impianto GPL e come costi è più elevato... anche oggi, il GPL conviene sul diesel a livello economico, non certo come qualche mese fà ma c'è ancora differenza... un domani non si sa...
Perchè il diesel sarebbe più elevato come costi ?
Tra parentesi ormai su moltissime auto il diesel te lo mettono allo stesso prezzo del benza. Non ti giochi mezzo bagagliaio e non devi far controllare le valvole di scarico ogni 30mila km, e la spesa per carburante è più o meno la stessa.
:asd:
dati rilevati da Auto:
vmax: 189
0-100: 11.30
km da 0: 33.05
nella prova del giro in pista ha fatto PEGGIO di un range rover sport da 190cv e 2600kg...:rotfl:
si si, tira proprio da paura...:asd:
che sia rifinita benone lo puoi dire tranquillamente...ma che tira da paura proprio no, almeno col 120cv è piuttosto ferma....
:)
Va meno della mia 207:mbe:
Perchè il diesel sarebbe più elevato come costi ?
Tra parentesi ormai su moltissime auto il diesel te lo mettono allo stesso prezzo del benza. Non ti giochi mezzo bagagliaio e non devi far controllare le valvole di scarico ogni 30mila km, e la spesa per carburante è più o meno la stessa.
...l'ho scritto prima: "su moltissime auto" mica tanto, su qualcuna, così come fanno le promozioni "impianto gpl gratis"... come prezzo carburante non c'è grande differenza, ballerà circa un 10% a favore del GPL... non ti giochi nulla del bagaglialio ma la ruota di scorta... in alcune regioni hai agevolazioni sul bollo, fino all'esenzione, paghi qualcosa meno di assicurazione (tra benzina e diesel è sempre stato così)... niente blocchi del traffico/ecopass... i maggiori costi di manutenzione rispetto ad un'auto solo benzina sono comuni sia per le GPL che per i diesel, dove i tagliandi costano di più...
...ecco che economicamente parlando il GPL è ancora vantaggioso anche sul diesel, che oggi come oggi è basso... per stabilire in quale misura bisognerebbe guardare il singolo modello di auto, la regione di residenza, ecc. ecc....
peggio me sento:doh: Piu sali di cavalli e meno è sensato il GPL...su un 1.6 Turbo poi:doh:
Aveva ragione marko88 c'è gente che prende bolidi magari usati per poi metterli a gas bah.
Poi che centra non è 'abarth'?! è pure peggio questa...ha un bel po di cavalozzi...e sarebbe uno spreco mettere il GAS
buawawa mi fate piegare.
ma cosa ci sarebbe di male se uno vuole nel prendersi un'auto così abarth opc ecc e metterla a gas,uno magari se la prende usata di un anno agli stessi soldi di una 1.4 da <100 cv e col gas riesce pure a mantenersela!è solo una vostra fissa mentale,finchè si parla di auto come queste che alla fine sono solo utilitarie un pò spinte. dimmi te quale sarebbe lo spreco! potrei prendermi o l'astra 1.4 90 cv nuova o la opc 180 cv 1.6 di un anno,se poi accetto di spendere un pò di piu in manutenzione perchè non dovei farmi i 180 cv??che poi alcuni impianti regalano pure qualche cv in piuù(tralasciando eventuali incompatibilità del suddetto motore col gpl,che magari non conosco)..
è solo un blocco mentale legato al gas=risparmio e auto sportiva=consumo obbligatorio,capacitatevene.
Tetsuya1977
24-11-2008, 12:39
;25148535']Va meno della mia 207:mbe:
Povera Lancia.
Tetsuya1977
24-11-2008, 12:41
buawawa mi fate piegare.
ma cosa ci sarebbe di male se uno vuole nel prendersi un'auto così abarth opc ecc e metterla a gas,uno magari se la prende usata di un anno agli stessi soldi di una 1.4 da <100 cv e col gas riesce pure a mantenersela!è solo una vostra fissa mentale,finchè si parla di auto come queste che alla fine sono solo utilitarie un pò spinte. dimmi te quale sarebbe lo spreco! potrei prendermi o l'astra 1.4 90 cv nuova o la opc 180 cv 1.6 di un anno,se poi accetto di spendere un pò di piu in manutenzione perchè non dovei farmi i 180 cv??che poi alcuni impianti regalano pure qualche cv in piuù(tralasciando eventuali incompatibilità del suddetto motore col gpl,che magari non conosco)..
è solo un blocco mentale legato al gas=risparmio e auto sportiva=consumo obbligatorio,capacitatevene.
C'entra poco ma ... quanti punti hai sulla patente? :stordita:
Marko#88
24-11-2008, 12:42
e il diesel ?
20.000 Km all'anno a 16 Km/l sono 1250 litri di gasolio (a 1,100€/l = 1375€
il 16% di spesa in piu' rispetto al GPL. non molto...
considerando che non hai il costo dell'impianto, hai un autonomia di 700 km e rifornisci dove vuoi ;)
P.S: la cosa che mi fa' arrabbiare e che si dice sempre: col GPL (o metano) fai il pieno con 20 euro... cristo ma non ci fai neanche 300km con quel "pieno"... :muro:
anche io se faccio 25€ di gasolio faccio 300km... :rolleyes:
beh certo perchè le macchine nafta costano come quelle a benza...si si :asd:
...la maggior parte delle vetture in giro costa abbastanza di più a nafta che a benzina...la gpunto costa più nella versione 1.6 da 120cv che la mia abarth...
esempio pratico: la delta 1.6 da 120cv Platino costa 27100 euri contro i 25900 della 1.4Tjet sempre 120cv e sempre Platino...sono 1200 euri...un impianto quanto costerà, sui 1700? ciao ciao nafta, spendi comunque meno...ammettiamo che il benza faccia i 9/10 di media a gpl...e il nafta 13/14...diciamo che con 50 euri di gpl fai circa 730km (9.5km/l di media)...con 50 euri di nafta ne fai 600 (13.5km/l)...tutto questo avendo speso circa la stessa cifra iniziale, spendendo meno di assicurazione e non essendo costretti a guidare un naftone...
benzina? Chi parla di benzina? :D
Esiste il diesel :cool:
leggi sopra valà...
poi se le macchine nafta costasserò uguali a quelle a benza avrebbero senso per percorrenze annue piuttosto elevate visto che costerebbero comunque meno che la versione benza + gpl...
ma la realtà è diversa, molto spesso coi soldi con cui si compra un nafta si compra una macchina a benza e si mette a gpl...e che si spende uguale in consumi è una bella cazzata, non è che a benza fai i 10 a litro e a nafta i 20 sempre eh...
...l'ho scritto prima: "su moltissime auto" mica tanto, su qualcuna, così come fanno le promozioni "impianto gpl gratis"... come prezzo carburante non c'è grande differenza, ballerà circa un 10% a favore del GPL... non ti giochi nulla del bagaglialio ma la ruota di scorta... in alcune regioni hai agevolazioni sul bollo, fino all'esenzione, paghi qualcosa meno di assicurazione (tra benzina e diesel è sempre stato così)... niente blocchi del traffico/ecopass... i maggiori costi di manutenzione rispetto ad un'auto solo benzina sono comuni sia per le GPL che per i diesel, dove i tagliandi costano di più...
...ecco che economicamente parlando il GPL è ancora vantaggioso anche sul diesel, che oggi come oggi è basso... per stabilire in quale misura bisognerebbe guardare il singolo modello di auto, la regione di residenza, ecc. ecc....
E la ruota di scorta dove la metti ? O viaggi senza (e non so quanto sia consigliabile) o la metti nel bagagliaio, ed ecco che si riduce.
Poi devi mettere un impianto ad iniezione liquida di gas, altrimenti si perde molto in prestazioni, bisogna bucare la testata con conseguente perdita della garanzia sul motore se non è un impianto originale della casa.
Per il risparmio dipende anche dalla macchina: se per esempio prendi una Gpunto 1.4 con gpl a iniezione liquida ed una 1.3 mjet si spende esattamente lo stesso, però la 1.3 ha un pò più di ripresa almeno. L'assicurazione costa uguale vista la differenza di cilindrata ecc. Per altre auto il discorso è diverso, dipende dalle caratteristiche.
Io sinceramente, avendo avuto già un'auto a gpl, preferisco il diesel.
C'entra poco ma ... quanti punti hai sulla patente? :stordita:
22,non mi beccano mai:P no cmq non sono un disperato,non supero mai i +40,anche perchè ora ho un cancello d'auto,e sicuramente anche nei prossimi anni.
oltretutto ho un piccolo diesel,quindi non è che sono come uno dei tanti nerd che difende a spada tratta ciò che ha.
Tetsuya1977
24-11-2008, 12:53
22,non mi beccano mai:P no cmq non sono un disperato,non supero mai i +40,anche perchè ora ho un cancello d'auto,e sicuramente anche nei prossimi anni.
oltretutto ho un piccolo diesel,quindi non è che sono come uno dei tanti nerd che difende a spada tratta ciò che ha.
Dio bon ... io solo 5 :fagiano:
numbhead
24-11-2008, 12:58
leggi sopra valà...
poi se le macchine nafta costasserò uguali a quelle a benza avrebbero senso per percorrenze annue piuttosto elevate visto che costerebbero comunque meno che la versione benza + gpl...
ma la realtà è diversa, molto spesso coi soldi con cui si compra un nafta si compra una macchina a benza e si mette a gpl...e che si spende uguale in consumi è una bella cazzata, non è che a benza fai i 10 a litro e a nafta i 20 sempre eh...
il discorso vale solo per le piccole auto e le segmento C... altrimenti il discorso si ribalta e molte volte la "versione benzina" costa uguale se non di più della versione a gasolio... di certo uno che fa millemila km l'anno (per il discorso di montare un impianto gpl/metano) non compra un'utilitaria ma di solito berline/station/monovolume...
In autostrada (dove li fai i millemilakm? In città?) un benza fatica a stare sopra i 10km/l... un diesel viaggia tranquillamente a 15 km/l... a casa mia è il 50% di strada in più.
Dio bon ... io solo 5 :fagiano:
io c'ho culo!:P:P
E la ruota di scorta dove la metti ? O viaggi senza (e non so quanto sia consigliabile) o la metti nel bagagliaio, ed ecco che si riduce.
...non so quante volte nella tua vita di guidatore tu abbia avuto bisogno della ruota di scorta, io in 10 anni e più di 200.000 Km mai... per quel che mi riguarda giro abbastanza sereno anche con la bomboletta che ripara le forature...
Poi devi mettere un impianto ad iniezione liquida di gas, altrimenti si perde molto in prestazioni, bisogna bucare la testata con conseguente perdita della garanzia sul motore se non è un impianto originale della casa.
...svariati marchi installano già in concessionaria l'impianto su richiesta del cliente e forniscono la garanzia anche sull'impianto... sarebbe la soluzione consigliabile se possibile...
Per il risparmio dipende anche dalla macchina: se per esempio prendi una Gpunto 1.4 con gpl a iniezione liquida ed una 1.3 mjet si spende esattamente lo stesso, però la 1.3 ha un pò più di ripresa almeno. L'assicurazione costa uguale vista la differenza di cilindrata ecc. Per altre auto il discorso è diverso, dipende dalle caratteristiche.
Io sinceramente, avendo avuto già un'auto a gpl, preferisco il diesel.
...io invece avendo un'auto a benza + GPL preferisco questa soluzione per il momento... è una questione di gusti/esigenze, non devo mica cambiare le tue, dico solo che avendo chiare tutte le spese e calcolatrice alla mano il GPL oggi conviene ancora qualcosa rispetto al gasolio... non come 4 mesi fa quando al differenza era veramente parecchia ma un risparmio c'è ancora...
...non è che la motorizzazione diesel te la regalino rispetto a quella a benzina, o per lo meno accade solo per due modelli in croce... il costo di una motorizzazione diesel a parità di allestimento e cavalli in genere lo paghi tanto quanto l'impianto GPL... col GPL te ne freghi dei blocchi del traffico, non devi mettere il filtro antiparticolato, in alcune regioni hai agevolazioni sul bollo e l'assicurazione costa qualcosina meno che non col diesel così come i tagliandi dell'auto...
...sull'autonomia ti posso dire che io con un pieno di GPL, su un 1.6 105cv, faccio dai 480 ai 540 Km, con 30 euro di GPL... se la si mette sul "parto e voglio vedere quando mi fermo" c'è da considerare anche che l'auto a GPL ha 2 serbatoi e supera in scioltezza i 1000 Km all'occorerrenza, giocandosi buona parte del risparmio ovviamente...
...è vero che oggi è poca la differenza rispetto al diesel ma è altrettanto vero che sia gasolio che benzina oggi costano particolarmente poco... può essere che scendano ancora, e personalmente dubito che possano calare ancora di molto, come può essere che ricomincino a salire da qui ad un po', la vedo un po' più probabile coem cosa...
...di variabili da valutare ce ne sono parecchio, sta ad ognuno scegliere la soluzione a lui più conveniente...
come autonomia tu sei sicuramente un'eccezione perche' praticamente tutti i GPListi hanno meno di 300km di autonomia e TUTTE le auto con GPL della casa hanno 300km di autonomia
per curiosita' che auto hai e quante bombole/dove sono ?
poi sinceramente dover metter mano al motore, tarare l'impianto etc etc mi ha sempre messo paura, visto l'esiguo risparmio e il dover stare a guardare un sacco di cose in piu':
Invalidi la garanzia, devi mantenere tutto l'impianto a GAS
fai un viaggio e devi guardare dove puoi fare GAS... per non parlare se vai all'estero..
vuoi fare il "pieno" (che mi vien da ridere, io ci faccio 800km con un "pieno") e ci metti molto piu' tempo: saranno 10 volte tanto un "pieno" (20 litri) di gasolio...
il discorso vale solo per le piccole auto e le segmento C... altrimenti il discorso si ribalta e molte volte la "versione benzina" costa uguale se non di più della versione a gasolio... di certo uno che fa millemila km l'anno (per il discorso di montare un impianto gpl/metano) non compra un'utilitaria ma di solito berline/station/monovolume...
In autostrada (dove li fai i millemilakm? In città?) un benza fatica a stare sopra i 10km/l... un diesel viaggia tranquillamente a 15 km/l... a casa mia è il 50% di strada in più.
...se pigli motorizzazioni analoghe come potenza no... chiaro che se vai a guardare il 3.0 V6 Turbo benzina da 400 cavalli da un lato ed il 2.5 TD da 200cv la motorizzazione benzina costerà di più...
come autonomia tu sei sicuramente un'eccezione perche' praticamente tutti i GPListi hanno meno di 300km di autonomia e TUTTE le auto con GPL della casa hanno 300km di autonomia
per curiosita' che auto hai e quante bombole/dove sono ?
poi sinceramente dover metter mano al motore, tarare l'impianto etc etc mi ha sempre messo paura, visto l'esiguo risparmio e il dover stare a guardare un sacco di cose in piu':
Invalidi la garanzia, devi mantenere tutto l'impianto a GAS
fai un viaggio e devi guardare dove puoi fare GAS... per non parlare se vai all'estero..
vuoi fare il "pieno" (che mi vien da ridere, io ci faccio 800km con un "pieno") e ci metti molto piu' tempo: saranno 10 volte tanto un "pieno" (20 litri) di gasolio...
...mi sa che hai una concezione un po' distorta di cos'è un'auto con un impianto GPL oggi...
...ho un normalissimo impianto Landi Renzo Omegas Plus con bombola toroidale al posto della ruota di scorta su di una Golf IV... con un pieno ci vanno dentro circa 46 lt di GPL ed il bagagliaio è completamente integro... stesso dicasi per le altre persone che conosco, anche loro con impianto GPL: una Seat Altea, una 147, un paio di Golf MkV... tutti sopra i 400Km a pieno...
...una sola bombola al posto della ruota di scorta...
...il cofano lo apro giusto per rabboccare il liquido lavavetri e controllare il livello dell'olio motore...
...l'impianto l'ho fatto installare direttamente dal concessionario quando ho preso l'auto, era un usato senza GPL, e non influisce sulla garanzia... è l'impianto che VW montava sulla mia auto...
...in autostrada di distributori GPL ce ne sono una marea, li ho trovati senza alcun problema pure in Sardegna quest'estate... è vero che all'estero si fa più fatica, ad esempio in Germania e Svizzera, in Francia invece il discorso GPL è molto più agevole... altri stati non so...
...riguardo al tempo per fare rifornimento, con una colonnina appena in pressione, ci si mette qualcosina di più di un distributore medio di benzina... mi è capitato di trovare qualche colonnina con la pressione bassa ed effettivamente ci ho messo parecchio, non più di 3-4 minuti comunque... mi è capitato però di trovare anche vecchie pompe di benzina che mi facessero venire il latte alle ginocchia... quelle nuove invece, di norma, sono effettivamente più veloci...
...riguardo all'autonomia, riepeto, se avessi la necessità di partire e non fermarmi più farei agevolmente più di 1000Km con entrambe i serbatoi pieni ed a fine viaggio non avrei speso troppo più di te in carburante facendo la media... chiaro che non deve essere un ragionamento da fare normalmente ma solo all'occorrenza... di fatto anche con "soli" 500 Km circa di autonomia mi basta fare un pieno ogni sabato per girare tranquillamente tutta la settimana... all'anno percorro sui 25.000Km...
P.S. Mi elencheresti quali sono "tutte le auto con gpl della casa" che hanno solo 300Km di autonomia? io non ne conosco nemmeno una...
The_misterious
24-11-2008, 14:16
quanti litri è un barile di petrolio?
IMHO per chi fà abbastanza km o vuole il consumo totale...punterei sul diesel..
non so come con un benzina/gpl si riesca a fare oltre 20 km/l
e comunque il diesel ora è in picchiata...secondo me entro l'anno è sotto l'euro
Tetsuya1977
24-11-2008, 14:22
Stiamo perseguendo l'errata via che ci porta fuori dalla discussione principale.
Chi con la patente a punti, chi con il GI PI ELLE ed altri con l'eterna diatriba benzina vs. diesel.
Torniamo in tema parlando degli epici dati di vendita riguardanti la Delta. :flower:
numbhead
24-11-2008, 14:28
Torniamo in tema parlando degli epici dati di vendita riguardanti la Delta. :flower:
è un tuo cruccio che non interessa nessuno... si parla di Delta in generale...
mio padre la ritira tra una decina di giorni... la macchina è già pronta e immatricolata, 1.6 mjet 120cv con cambio automatico in allestimento platino... devo dire che sono molto curioso di vederla. per le mie necessità non va bene, ma confesso che avevo sperato in un bagagliaio più capiente per farci un serio pensierino... con 2 figli lo spazio non basta mai :)
Tetsuya1977
24-11-2008, 14:30
è un tuo cruccio che non interessa nessuno... si parla di Delta in generale...
Certo, le automobili si producono per farle ammirare (magari dalle forze dell'ordine :stordita: ) non per essere vendute ... sia mai.
Be serious. :rolleyes:
Tetsuya1977
24-11-2008, 14:31
mio padre la ritira tra una decina di giorni... la macchina è già pronta e immatricolata, 1.6 mjet 120cv con cambio automatico in allestimento platino... devo dire che sono molto curioso di vederla. per le mie necessità non va bene, ma confesso che avevo sperato in un bagagliaio più capiente per farci un serio pensierino... con 2 figli lo spazio non basta mai :)
How much?
numbhead
24-11-2008, 14:46
Certo, le automobili si producono per farle ammirare (magari dalle forze dell'ordine :stordita: ) non per essere vendute ... sia mai.
Be serious. :rolleyes:
La Ferrari allora non c'ha mai capito un caxxo! :D
Tetsuya1977
24-11-2008, 14:52
La Ferrari allora non c'ha mai capito un caxxo! :D
Spessore.
Hai aggiunto spessore alla discussione.
Tènch iù. :rolleyes:
Solertes
24-11-2008, 15:07
La Ferrari allora non c'ha mai capito un caxxo! :D
E pensa che guadagnano pure, quando si dice la fortuna :asd:
How much?
non so. so che l'ha presa con una formula sava di noleggio a lungo termine, e che rispetto alla bravo full optional il canone mensile aumentava di poco più di 50 euro... comunque credo sui 30.000, con cambio automatico, tetto panoramico, sensori di parcheggio, navigatore, antifurto volumetrico e vernice bicolore (tetto nero, corpo rosso scuro)
...mi sa che hai una concezione un po' distorta di cos'è un'auto con un impianto GPL oggi...
...ho un normalissimo impianto Landi Renzo Omegas Plus con bombola toroidale al posto della ruota di scorta su di una Golf IV... con un pieno ci vanno dentro circa 46 lt di GPL ed il bagagliaio è completamente integro... stesso dicasi per le altre persone che conosco, anche loro con impianto GPL: una Seat Altea, una 147, un paio di Golf MkV... tutti sopra i 400Km a pieno...
...una sola bombola al posto della ruota di scorta...
...il cofano lo apro giusto per rabboccare il liquido lavavetri e controllare il livello dell'olio motore...
...l'impianto l'ho fatto installare direttamente dal concessionario quando ho preso l'auto, era un usato senza GPL, e non influisce sulla garanzia... è l'impianto che VW montava sulla mia auto...
...in autostrada di distributori GPL ce ne sono una marea, li ho trovati senza alcun problema pure in Sardegna quest'estate... è vero che all'estero si fa più fatica, ad esempio in Germania e Svizzera, in Francia invece il discorso GPL è molto più agevole... altri stati non so...
...riguardo al tempo per fare rifornimento, con una colonnina appena in pressione, ci si mette qualcosina di più di un distributore medio di benzina... mi è capitato di trovare qualche colonnina con la pressione bassa ed effettivamente ci ho messo parecchio, non più di 3-4 minuti comunque... mi è capitato però di trovare anche vecchie pompe di benzina che mi facessero venire il latte alle ginocchia... quelle nuove invece, di norma, sono effettivamente più veloci...
...riguardo all'autonomia, riepeto, se avessi la necessità di partire e non fermarmi più farei agevolmente più di 1000Km con entrambe i serbatoi pieni ed a fine viaggio non avrei speso troppo più di te in carburante facendo la media... chiaro che non deve essere un ragionamento da fare normalmente ma solo all'occorrenza... di fatto anche con "soli" 500 Km circa di autonomia mi basta fare un pieno ogni sabato per girare tranquillamente tutta la settimana... all'anno percorro sui 25.000Km...
P.S. Mi elencheresti quali sono "tutte le auto con gpl della casa" che hanno solo 300Km di autonomia? io non ne conosco nemmeno una...
qua' (ma anche un po' ovunque se cerchi) si citano i famosi 300km di autonomia... poi magari ci saranno bombole piu' grandi e costose non so...
http://www.laziogas.it/laziogas/modules/smartfaq/faq.php?faqid=5
e poi anche andando nei siti che trattano GPL:
http://www.zancanella.it/gpl.asp
si vede che basta aggiornare a prezzi + normali il calcolo del diesel per pareggiare il consumo/€ del GPL. In questo caso 825 contro 753. il 9.5% di differenza.
cmq no problem se ti piace il GPL vai tranqui: semplicemente spendi (quasi) uguale con il diesel ;)
Nessuno di quelli interessati a discutere dell'auto ha parlato di vendite a palate.
Si è detto quanto vende, ovvero un po' meno di Bravo e più dell'Audi A3, la sua concorrente più realistica (dato che la Delta è un auto un po' particolare).
Ne più ne meno. :)
Forse e dico forse vende piu del audi A3 visto che è appena uscita, mentre l'audi a 3 è una macchina con gia sopra 3 anni se non di piu? no è :asd: poi parliamo d'italia e mi pare ovvio che venda di piu, vediamo in europa nella totalità e facciamoci 2 risate in allegria! :asd:
qua' (ma anche un po' ovunque se cerchi) si citano i famosi 300km di autonomia... poi magari ci saranno bombole piu' grandi e costose non so...
http://www.laziogas.it/laziogas/modules/smartfaq/faq.php?faqid=5
e poi anche andando nei siti che trattano GPL:
http://www.zancanella.it/gpl.asp
si vede che basta aggiornare a prezzi + normali il calcolo del diesel per pareggiare il consumo/€ del GPL. In questo caso 825 contro 753. il 9.5% di differenza.
cmq no problem se ti piace il GPL vai tranqui: semplicemente spendi (quasi) uguale con il diesel ;)
...i due maggiori marchi che producono impianti GPL sono Landi Renzo e BRC che urilizzano bombole da 52 lt, che non vengono mai riempite del tutto per legge... i consumi variano da auto ad auto, io con la mia Golf a gas faccio dai 10 ai 13 Km/l, diciamo 11,5 di media...
...riguardo al ricalcolo dei costim in quella pagina non è che devi adattare solo il prezzo del gasolio, anche il gpl è sceso rispetto al prezzo indicato ed ora si trova a 0,620 €/l come prezzo basso (dato che non hai preso certo un prezzo alto per il gasolio)... i calcoli li dovresti quindi aggiornare mettendo 682 € come costo totale... a conti fatti il diesel viene a costare il 21% in più... lo reputo ancora un risparmio tangibile...
numbhead
24-11-2008, 16:56
Forse e dico forse vende piu del audi A3 visto che è appena uscita, mentre l'audi a 3 è una macchina con gia sopra 3 anni se non di piu? no è :asd: poi parliamo d'italia e mi pare ovvio che venda di piu, vediamo in europa nella totalità e facciamoci 2 risate in allegria! :asd:
Una VW Gol, una Fiat Siena o un'anonima cinese ridicolizzano la Golf per cui certi discorsi lasciano il tempo che trovano...
Una VW Gol, una Fiat Siena o un'anonima cinese ridicolizzano la Golf per cui certi discorsi lasciano il tempo che trovano...
Secondo il tuo autorevole parere tecnico-stilistico si :asd:
Marko#88
24-11-2008, 17:34
Dio bon ... io solo 5 :fagiano:
io 8...:stordita:
il discorso vale solo per le piccole auto e le segmento C... altrimenti il discorso si ribalta e molte volte la "versione benzina" costa uguale se non di più della versione a gasolio... di certo uno che fa millemila km l'anno (per il discorso di montare un impianto gpl/metano) non compra un'utilitaria ma di solito berline/station/monovolume...
In autostrada (dove li fai i millemilakm? In città?) un benza fatica a stare sopra i 10km/l... un diesel viaggia tranquillamente a 15 km/l... a casa mia è il 50% di strada in più.
considerando che nel mio esempio ho parlato di grande punto e di delta direi che c'è poco da darmi contro...non ho specificato che dipende da macchina a macchina e hai ragione a dire che in genere conviene proprio nelle utilitarie e nelle C...ma qui c'è genete che getta merda sul gpl senza nemmeno sapere di quello che sta parlando...poi come ho già detto reputo una cazzata anche mettere macchine potenti a gpl, a quel punto ti prendi il nafta e via...
cocludendo, dipende tutto dalla macchina ma non si può asserire che il gpl e non conviene mai e la vile, sporca nafta sempre...ok?:)
Torniamo IT va, non ricordo nemmeno più in che discussione siamo...:asd:
numbhead
24-11-2008, 17:37
Secondo il tuo autorevole parere tecnico-stilistico si :asd:
quale?
shotokan83
24-11-2008, 18:15
@ mailand:
finalmente qualcuno in topic...quando la macchina arriva(gentilmente presa in prestito dal padre) ti spiacerebbe postare le tue impressioni e magari qualche foto?grazie mille :D
Burrocotto
24-11-2008, 18:47
A gpl però consuma di più che a benzina, e hai sempre il problema della bombola che si ciuccia il bagagliaio (o il vano della ruota di scorta che poi devi mettere nel bagagliaio) senza contare il costo dell'impianto stesso. Insomma, si va a risparmiare solo dopo un bel pò. Poi tra diesel e gpl, a questo punto, conviene molto di più il primo.
Un motore a gpl ciuccia circa il 30% in più, non il doppio. ;) Quindi rimane comunque conveniente.
La ruota di scorta... io onestamente non me la porterei dietro.
Credo che il 90% della gente che va in giro non abbia mai cambiato una ruota...se proprio uno ha paura spende quei quattro soldi per farsi l'assistenza stradale e tanti saluti, almeno ti metti al riparo da molti più problemi. :)
L'acquirente medio della Delta non me lo vedo faticare per cambiare una gomma. :D
peggio me sento:doh: Piu sali di cavalli e meno è sensato il GPL...su un 1.6 Turbo poi:doh:
Aveva ragione marko88 c'è gente che prende bolidi magari usati per poi metterli a gas bah.
Poi che centra non è 'abarth'?! è pure peggio questa...ha un bel po di cavalozzi...e sarebbe uno spreco mettere il GAS
Brucia? Si?
Potresti anche metterci dentro merda detonante (cit), se la macchina va avanti senza perdite di prestazioni (dagli ultimi test che ho visto la perdita è praticamente irrilevante) non starei li a farmi problemi.
Perchè il diesel sarebbe più elevato come costi ?
Tra parentesi ormai su moltissime auto il diesel te lo mettono allo stesso prezzo del benza. Non ti giochi mezzo bagagliaio e non devi far controllare le valvole di scarico ogni 30mila km, e la spesa per carburante è più o meno la stessa.
Coi diesel potresti avere problemi col filtro antiparticolato, rischi di rimanere a piedi durante i giorni del traffico ecc.
Io vivo in città, per i sopracitati motivi sono più favorevole al gpl, anche se sulle lunghe distanze il costo km risulta essere più o meno uguale.
Forse e dico forse vende piu del audi A3 visto che è appena uscita, mentre l'audi a 3 è una macchina con gia sopra 3 anni se non di piu? no è :asd: poi parliamo d'italia e mi pare ovvio che venda di piu, vediamo in europa nella totalità e facciamoci 2 risate in allegria! :asd:
L'Audi A3 è ha subito giusto qualche restyling e il marchio Audi è all'apice della sua popolarità.
Hai presente quando una piccola squadra riesce a bastonare una grande? E' logico che la piccola squadra non vincerà il campionato, ma è comunque una grande vittoria.
Stessa cosa qua.
La Delta vende, vende più della sua rivale diretta e a quanto pare piace anche. La Lancia sta aumentando le sue quote di mercato nonostante la crisi.
Non mi sembra ci sia molto da aggiungere.
Un motore a gpl ciuccia circa il 30% in più, non il doppio. ;) Quindi rimane comunque conveniente.
La ruota di scorta... io onestamente non me la porterei dietro.
Credo che il 90% della gente che va in giro non abbia mai cambiato una ruota...se proprio uno ha paura spende quei quattro soldi per farsi l'assistenza stradale e tanti saluti, almeno ti metti al riparo da molti più problemi. :)
L'acquirente medio della Delta non me lo vedo faticare per cambiare una gomma. :D
Brucia? Si?
Potresti anche metterci dentro merda detonante (cit), se la macchina va avanti senza perdite di prestazioni (dagli ultimi test che ho visto la perdita è praticamente irrilevante) non starei li a farmi problemi.
Coi diesel potresti avere problemi col filtro antiparticolato, rischi di rimanere a piedi durante i giorni del traffico ecc.
Io vivo in città, per i sopracitati motivi sono più favorevole al gpl, anche se sulle lunghe distanze il costo km risulta essere più o meno uguale.
L'Audi A3 è ha subito giusto qualche restyling e il marchio Audi è all'apice della sua popolarità.
Hai presente quando una piccola squadra riesce a bastonare una grande? E' logico che la piccola squadra non vincerà il campionato, ma è comunque una grande vittoria.
Stessa cosa qua.
La Delta vende, vende più della sua rivale diretta e a quanto pare piace anche. La Lancia sta aumentando le sue quote di mercato nonostante la crisi.
Non mi sembra ci sia molto da aggiungere.
Boh non so te, a me è capitato di bucare una ruota un paio di volte, sinceramente preferisco perdere 15 minuti di tempo e ripartire piuttosto che chiamare l'assistenza stradale, perdere un sacco di tempo, pagare un sacco di soldi e fare la figura del beota che non sa cambiare una gomma.
Il discorso del fap è vero, ma per risolverlo basta non metterlo quando si acquista la macchina :D
In caso di blocchi del traffico amen, si prenderanno i mezzi 2 giorni al mese.
C'è da dire che io col gas ci parto un pò prevenuto, tutte le macchine che abbiamo avuto in famiglia sono durate tanto tranne l'unica a gpl che a 100000 km aveva il motore già semi distrutto, senza contare la perdita di prestazioni quando si metteva il gas (con gli ultimi impianti a iniezione liquida il problema credo sia risolto, con quelli tradizionali no)
PS ma perchè l'acquirente di una delta non dovrebbe cambiarsi le gomme da solo ? Appunto è una delta, non una Rolls-Royce :)
Boh non so te, a me è capitato di bucare una ruota un paio di volte, sinceramente preferisco perdere 15 minuti di tempo e ripartire piuttosto che chiamare l'assistenza stradale, perdere un sacco di tempo, pagare un sacco di soldi e fare la figura del beota che non sa cambiare una gomma.
Il discorso del fap è vero, ma per risolverlo basta non metterlo quando si acquista la macchina :D
In caso di blocchi del traffico amen, si prenderanno i mezzi 2 giorni al mese.
C'è da dire che io col gas ci parto un pò prevenuto, tutte le macchine che abbiamo avuto in famiglia sono durate tanto tranne l'unica a gpl che a 100000 km aveva il motore già semi distrutto, senza contare la perdita di prestazioni quando si metteva il gas (con gli ultimi impianti a iniezione liquida il problema credo sia risolto, con quelli tradizionali no)
PS ma perchè l'acquirente di una delta non dovrebbe cambiarsi le gomme da solo ? Appunto è una delta, non una Rolls-Royce :)
2 giorni al mese? vivi in un bel paradiso, cavolo! :)
2 giorni al mese? vivi in un bel paradiso, cavolo! :)
No vivo a Roma, che penso in quanto a traffico sia imbattibile.
Che credi che facciano i blocchi del traffico tutti i giorni ? Poi la gente come ci va a lavorare ?:asd:
Semplicemente un giorno alla settimana si circola con le targhe alterne, quindi male che ti va stai a piedi 2 giorni al mese.
Burrocotto
24-11-2008, 19:53
Boh non so te, a me è capitato di bucare una ruota un paio di volte, sinceramente preferisco perdere 15 minuti di tempo e ripartire piuttosto che chiamare l'assistenza stradale, perdere un sacco di tempo, pagare un sacco di soldi e fare la figura del beota che non sa cambiare una gomma.
Io sarei uno dei beoti. :D
Primo perché sono pigro. :O
Secondo perché avrei paura di sporcarmi. :D
Terzo xchè sarei sicuro che la ruota di scorta è sgonfia. :stordita: E' scomodo controllare la pressione di quella di scorta, alla fine non lo faccio mai. :stordita: Anche se andrebbe fatto. :)
Il discorso del fap è vero, ma per risolverlo basta non metterlo quando si acquista la macchina :D
In caso di blocchi del traffico amen, si prenderanno i mezzi 2 giorni al mese.
Per fortuna negli ultimi tempi non han fatto blocchi del traffico da me, però da me c'è sempre il divieto di transito in città per le auto euro 0 benzina e euro 0/1 diesel.
Per assurdo, se decidessero di bloccare le euro 1 benzina mi basterebbe montare un impianto gpl per fregarmene delle limitazioni euro. E' un piccolo valore aggiunto che potrebbe prolungare la "vita" di un auto. :)
C'è da dire che io col gas ci parto un pò prevenuto, tutte le macchine che abbiamo avuto in famiglia sono durate tanto tranne l'unica a gpl che a 100000 km aveva il motore già semi distrutto, senza contare la perdita di prestazioni quando si metteva il gas (con gli ultimi impianti a iniezione liquida il problema credo sia risolto, con quelli tradizionali no)
Io non è che sia a favore al 100% del gpl/metano (dato che su lunghe percorrenze il diesel risulta essere più versatile per via dei distributori), solo è buona cosa elencare tutti gli eventuali pregi e difetti di ogni soluzione in modo da poter decidere in maniera razionale. :)
Le nostre auto sono tutte a benzina, con così pochi km il costo dell'impianto gpl non verrebbe ammortizzato bene. :)
PS ma perchè l'acquirente di una delta non dovrebbe cambiarsi le gomme da solo ? Appunto è una delta, non una Rolls-Royce :)
Beh, la Delta rimane cmq un auto discretamente di lusso. Non dico avere l'autista, ma non sporcarsi per dover smontare una ruota ci può stare. :)
...anche il prezzo del GPL comunque è in calo ultimamente ed in alcuni distributori si trovano prezzi allucinanti... ho letto ora che a Bergamo si trova sui 0,530... fate voi due conti sul risparmio rispetto al gasolio per i fortunati che abitano nei paraggi...
...riguardo ad un eventuale foratura ho sempre nel bagagliaio la bomboletta ripara/gomme... a meno che non scuarci proprio la gomma sono comunque abbastanza tranquillo...
@ mailand:
finalmente qualcuno in topic...quando la macchina arriva(gentilmente presa in prestito dal padre) ti spiacerebbe postare le tue impressioni e magari qualche foto?grazie mille :D
non mancherò, vedo se riesco a fare anche qualche foto ;)
tieni presente però che ci vorranno un paio di settimane, mio padre non rientrerà prima di 10 giorni...
shotokan83
25-11-2008, 11:44
non mancherò, vedo se riesco a fare anche qualche foto ;)
tieni presente però che ci vorranno un paio di settimane, mio padre non rientrerà prima di 10 giorni...
Grazie mille! :)
Lucrezio
25-11-2008, 15:51
C'e' bisogno di un ulteriore nostro intervento o riuscite ad andare avanti con tranquillita'?
shotokan83
10-01-2009, 13:45
non mancherò, vedo se riesco a fare anche qualche foto ;)
tieni presente però che ci vorranno un paio di settimane, mio padre non rientrerà prima di 10 giorni...
Ciao!sei poi riuscito a provarla? :)
Futura12
10-01-2009, 17:42
Un motore a gpl ciuccia circa il 30% in più, non il doppio. ;) Quindi rimane comunque conveniente.
La ruota di scorta... io onestamente non me la porterei dietro.
Credo che il 90% della gente che va in giro non abbia mai cambiato una ruota...se proprio uno ha paura spende quei quattro soldi per farsi l'assistenza stradale e tanti saluti, almeno ti metti al riparo da molti più
Voglio commentare questo intervento dopo 3 mesi:asd:
Non condivido la ruota di scorta serve....sai quante volte me la son cambiata da solo,non ci penso proprio a lasciare 250 euro al carro attrezzi. Se ti metti a angolo strada la cambi in 20 minuti na gomma o almeno io ho fatto sempre cosi...certo magari in autostrada è un attimo un problema...ma ti rode a spender cosi tanto per fartela cambiare da qualcun altro o farti caricare l'auto quando in poco te lo fai da te.
mpattera
11-01-2009, 10:59
L'assistenza stradale costa pochi spiccioli l'anno.
ninja750
11-01-2009, 11:11
boh
molte auto vengono vendute solo con kit gonfiaggio di serie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.