PDA

View Full Version : Servizio di accesso ftp con connessione tramite router


valeX81
18-11-2008, 13:51
Avrei bisogno di utilizzare il servizio FTP di mac per trasferire dei files a un pc connesso a internet ma non nella stessa rete locale. Sono andata ad abilitare l'accesso ftp da preferenze-->condivisione-->servizi e mi indica l'indirizzo ip tramite il quale gli altri possono raggiungermi. Con un altro pc (windows in questo caso) della stessa rete locale, utilizzando un client ftp e digitando l'ip che mac mi indica riesco ad accedere alle cartelle del mio mac, ma se provo da un pc che si trova altrove non connesso con lo stesso router non funziona.
Ora credo che il problema sia che mi trovo dietro a un router e quello che vedo ovviamente è l'indirizzo ip del mio mac nella rete locale (infatti è di questo tipo 192.168.1. ....), quindi uno da fuori non potrà mai accedere in questo modo.
Bisogna configurare il router? come?
E l'indirizzo ip che chi si vuole connettere deve digitare qual'è? Forse quello che il mio provider mi assegna quando mi connetto e che vedo da siti tipo what is my ip o simili?
E' sottointeso che NON ho un ip fisso.

Grazie a chi mi aiuterà
ciao

Dekkar
18-11-2008, 16:17
Avrei bisogno di utilizzare il servizio FTP di mac per trasferire dei files a un pc connesso a internet ma non nella stessa rete locale. Sono andata ad abilitare l'accesso ftp da preferenze-->condivisione-->servizi e mi indica l'indirizzo ip tramite il quale gli altri possono raggiungermi. Con un altro pc (windows in questo caso) della stessa rete locale, utilizzando un client ftp e digitando l'ip che mac mi indica riesco ad accedere alle cartelle del mio mac, ma se provo da un pc che si trova altrove non connesso con lo stesso router non funziona.
Ora credo che il problema sia che mi trovo dietro a un router e quello che vedo ovviamente è l'indirizzo ip del mio mac nella rete locale (infatti è di questo tipo 192.168.1. ....), quindi uno da fuori non potrà mai accedere in questo modo.
Bisogna configurare il router? come?
E l'indirizzo ip che chi si vuole connettere deve digitare qual'è? Forse quello che il mio provider mi assegna quando mi connetto e che vedo da siti tipo what is my ip o simili?
E' sottointeso che NON ho un ip fisso.

Grazie a chi mi aiuterà
ciao

inanzi tutto serve che ci dici che router hai. Devi aprire la porta 21 sul l'ip privato del mac.

inserisci http://ipdelrouter , metterai username e password del router poi vai sotto firewall (di solito) e devi fare una regola che dica : 192.168.0.1 apre la porta 21


dopo di che vai sul sito(sempre dal mac) www.whatismyip.com e sai quale è il tuo ip esterno e provi.
Poi ti serve un dynamic dns (cerca su google no-ip) che è un programmino che risolve il problema dell'ipdinamico

valeX81
19-11-2008, 15:43
Allora, innanzitutto grazie per la risposta.
Ho un router zyxel prestige 645 (abbastanza vecchio) senza firewall. Nella configurazione sono già andata a girare la porta 21 sull'indirizzo ip del mac (192.168.1.60) dal menù "SUA server setup". Ho rintracciato il mio ip pubblico dal sito whatismyip.com. Ora dal client ftp che ho installato sull'altro pc mi connetto a questo ip, inserisco nome utente e password dell'account di mac ma sembra che non mi voglia far entrare, dice che sto cercando di connettermi anonimamente e il server non accetta connessioni anonime... Eppure l'account esiste..... Non vorrei ci sia qualcos'altro da impostare magari nel router? Il mac non penso abbia altri blocchi...il firewall l'ho pure disattivato, ma niente da fare.
Ah ho provato anche a connettermi con un altro programma client ftp, nulla.

Non è che per caso l'operazione che faccio sul router mi gira soltanto le connessioni in ingresso dalla porta 21 all'indirizzo ip interno del mac, ma non me la apre? C'è un modo per capire se la porta 21 è effettivamente aperta?

!fazz
19-11-2008, 15:54
Allora, innanzitutto grazie per la risposta.
Ho un router zyxel prestige 645 (abbastanza vecchio) senza firewall. Nella configurazione sono già andata a girare la porta 21 sull'indirizzo ip del mac (192.168.1.60) dal menù "SUA server setup". Ho rintracciato il mio ip pubblico dal sito whatismyip.com. Ora dal client ftp che ho installato sull'altro pc mi connetto a questo ip, inserisco nome utente e password dell'account di mac ma sembra che non mi voglia far entrare, dice che sto cercando di connettermi anonimamente e il server non accetta connessioni anonime... Eppure l'account esiste..... Non vorrei ci sia qualcos'altro da impostare magari nel router? Il mac non penso abbia altri blocchi...il firewall l'ho pure disattivato, ma niente da fare.
Ah ho provato anche a connettermi con un altro programma client ftp, nulla.

Non è che per caso l'operazione che faccio sul router mi gira soltanto le connessioni in ingresso dalla porta 21 all'indirizzo ip interno del mac, ma non me la apre? C'è un modo per capire se la porta 21 è effettivamente aperta?
usa un portscanner io di solito uso nmap

valeX81
20-11-2008, 09:31
ok, ho settato un altro paio di cose nel menù "filter set configuration" del router e ora funziona :yeah:
Altro problema : ho un amico che vuole fare la stessa cosa con un router cisco 1700 (quello di fastweb) ma non riesce nemmeno ad entrare nella configurazione del router digitando l'ip nel browser..... sapete dove posso trovare qualche info su come funziona questo router e come si aprono le porte?? thanks ;)

VICIUS
20-11-2008, 10:51
ok, ho settato un altro paio di cose nel menù "filter set configuration" del router e ora funziona :yeah:
Altro problema : ho un amico che vuole fare la stessa cosa con un router cisco 1700 (quello di fastweb) ma non riesce nemmeno ad entrare nella configurazione del router digitando l'ip nel browser..... sapete dove posso trovare qualche info su come funziona questo router e come si aprono le porte?? thanks ;)
Gli utenti fastweb sono tutti dentro una loro rete privata, anche aprendo le varie porte sul router di casa non avrebbe alcun effetto. In questi casi se è proprio necessario c'è l'opzione dell'ip pubblico ma da quello che ricordo è una opzione che costa un bel po' di soldi.

valeX81
20-11-2008, 17:07
Gli utenti fastweb sono tutti dentro una loro rete privata, anche aprendo le varie porte sul router di casa non avrebbe alcun effetto. In questi casi se è proprio necessario c'è l'opzione dell'ip pubblico ma da quello che ricordo è una opzione che costa un bel po' di soldi.
è quello che temevo...
ma questo anche se l'indirizzo ip del router è in questa forma 192.168.1.1 ? Perchè il mio amico da network lo vede così, mentre leggendo quà e là ho visto che gli ip dei router di fastweb proprio perchè è una rete loro privata, dovrebbero essere diversi... Magari dico una cavolata, ma è possibile che abbia un tipo di contratto che non prevede questa rete privata? semmai gli dirò di sentire direttamente fastweb così scioglie ogni dubbio...
Grazie

VICIUS
20-11-2008, 17:26
è quello che temevo...
ma questo anche se l'indirizzo ip del router è in questa forma 192.168.1.1 ? Perchè il mio amico da network lo vede così, mentre leggendo quà e là ho visto che gli ip dei router di fastweb proprio perchè è una rete loro privata, dovrebbero essere diversi... Magari dico una cavolata, ma è possibile che abbia un tipo di contratto che non prevede questa rete privata? semmai gli dirò di sentire direttamente fastweb così scioglie ogni dubbio...
Grazie
Quello è il suo router di casa. Gestisce la sua rete casalinga e fa da tramite tra i suoi computer e la rete interna di fastweb. Tutti i dati che invia e riceve devono poi passare per i router di fastweb che lo mettono in contatto con internet e su questi purtroppo non ha accesso diretto tramite un ip.

Mailor
20-11-2008, 17:46
lascia perdere i firewall.

imposta un virtual server sulla porta 21 nel router che giri il traffico al computer col server ftp aperto. ricordati di connetterti con ftp passivo, altrimenti rischi che il router droppi il tutto. facile e indolore.