PDA

View Full Version : Fiat Bravo o Honda civic?


1400Mhz
15-11-2008, 12:36
salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova auto e sto girando un po di concessionari e sono indeciso tra 2 auto
-honda civic 5p 2.2 i.ctdi 140cv
-fiat bravo 5p 1.6 120cv emotion

che problemi ha la honda e quale la bravo?
grazie

El_Camino
15-11-2008, 12:58
io ti consiglio la honda se no se prendi la bravo dopo non sai che succede. :asd:

Acc 88
15-11-2008, 13:00
io ti consiglio la honda se no se prendi la bravo dopo non sai che succede. :asd:

:rolleyes:

simone1980
15-11-2008, 13:03
salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova auto e sto girando un po di concessionari e sono indeciso tra 2 auto
-honda civic 5p 2.2 i.ctdi 140cv
-fiat bravo 5p 1.6 120cv emotion

che problemi ha la honda e quale la bravo?
grazie

hai provato a vedere la differenza di costo dell'RCA?

Dante89
15-11-2008, 13:08
salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova auto e sto girando un po di concessionari e sono indeciso tra 2 auto
-honda civic 5p 2.2 i.ctdi 140cv
-fiat bravo 5p 1.6 120cv emotion

che problemi ha la honda e quale la bravo?
grazie

Umh, apparte gli scherzi sicuramente l'Honda è meccanicamente validissima, però deve piacere esteticamente...prezzi alle quali le trovi?

ripe
15-11-2008, 13:16
io ti consiglio la honda se no se prendi la bravo dopo non sai che succede. :asd:

E' vero, magari succede che la prendi e ti piace!

1400Mhz
15-11-2008, 13:19
prezzi per rca non li ho visti.

cmq la bravo me la mettono a 19.000 con rottamazione e bollo pagato per 3 anni e per tutta la durata del finanziamento ho incendio e furto atti vandalici.garanzia 2 anni

la honda 22.000 euro o qualcosa in meno con incendio e furto per 2 anni e garanzia 2 anni 200.000 km


io sono per la honda mi piace molto forse pero essendo un 2.2 140cv mi ci vuole qualche euro in piu sia per il bollo che per l assicurazione.

Wilde
15-11-2008, 13:23
Sono due ottimi vetture, io direi le "migliori" in quella categoria. Tanto che, quando abbiamo cambiato auto a mamma (poi siamo andati su altro segmento) erano 2 alternative.


La civic è piu spaziosa, ha un bagagliaio enorme. Il 2.2 è probabilmente il miglior motore della sua categoria quanto a funzionamento, rotondità, elasticità, rumoristà. Lo montano anche sul CRV che è un bestione da 16quintale e non fa una piega. La bravo nell'allestimento Sport è molto accattivante e ben rifinita, quella emotion costa uguale però ha piu accessori utili.

Tra un emotion e una civic prendere senza dubbio la civic. Su entrambe fanno buoni sconti(non hanno venduto tantissimo, soprattutto civic in italia) ma in questo periodo svendono anche bmw...quindi è facile trattare.

Usate le trovi a prezzi vantaggiosi

Gianni1482
15-11-2008, 13:25
prezzi per rca non li ho visti.

cmq la bravo me la mettono a 19.000 con rottamazione e bollo pagato per 3 anni e per tutta la durata del finanziamento ho incendio e furto atti vandalici.garanzia 2 anni

la honda 22.000 euro o qualcosa in meno con incendio e furto per 2 anni e garanzia 2 anni 200.000 km


io sono per la honda mi piace molto forse pero essendo un 2.2 140cv mi ci vuole qualche euro in piu sia per il bollo che per l assicurazione.
il bollo dipende dai cavalli quindi con la honda paghi sicuramente di +
per l'assicurazione conta la cilindrata quindi paghi di + anche per quella :)

Wilde
15-11-2008, 13:26
prezzi per rca non li ho visti.

cmq la bravo me la mettono a 19.000 con rottamazione e bollo pagato per 3 anni e per tutta la durata del finanziamento ho incendio e furto atti vandalici.garanzia 2 anni

la honda 22.000 euro o qualcosa in meno con incendio e furto per 2 anni e garanzia 2 anni 200.000 km


io sono per la honda mi piace molto forse pero essendo un 2.2 140cv mi ci vuole qualche euro in piu sia per il bollo che per l assicurazione.

Ecco, la cosa migliore, è sapere i prezzi finiti chiavi in mano, in base alla trattativa che hai avuto. 3000euro non sono pochi....ci scappa quasi un auto di segmento superiore :D

Per quanto riguarda il bollo saranno 20euro l'anno. Per l'assicurazione penso 100 o 150euro

Gianni1482
15-11-2008, 13:26
beh per quanto riguarda i motori sono entrambi 2 gioielli :)

1400Mhz
15-11-2008, 13:31
prezzi per rca non li ho visti.

cmq la bravo me la mettono a 19.000 con rottamazione e bollo pagato per 3 anni e per tutta la durata del finanziamento ho incendio e furto atti vandalici.garanzia 2 anni

la honda 22.000 euro o qualcosa in meno con incendio e furto per 2 anni e garanzia 2 anni 200.000 km


io sono per la honda mi piace molto forse pero essendo un 2.2 140cv mi ci vuole qualche euro in piu sia per il bollo che per l assicurazione.

di bollo la honda ci vogliono 260 euro.grazie a tutti ma qualcuno di voi ha qualke honda o bravo??:D

Dante89
15-11-2008, 13:33
prezzi per rca non li ho visti.

cmq la bravo me la mettono a 19.000 con rottamazione e bollo pagato per 3 anni e per tutta la durata del finanziamento ho incendio e furto atti vandalici.garanzia 2 anni

la honda 22.000 euro o qualcosa in meno con incendio e furto per 2 anni e garanzia 2 anni 200.000 km


io sono per la honda mi piace molto forse pero essendo un 2.2 140cv mi ci vuole qualche euro in piu sia per il bollo che per l assicurazione.

Io opterei per la Civic, se ti piace e se i 3k € non sono un problema.
Se l'hai valutata comunque penso che non lo siano, e il 2.2 140cv è brillante come motore e molto affidabile...Anche il 1.6 è un buon motore, ma non sono la stessa cosa.
Con quella cifra potresti anche guardare la Golf VI, se ti piace.

@lessandro
15-11-2008, 13:47
Civic :sbav: :sbav:

Per me, in fatto di estetica batte la Bravo 10-0 :O

Se la compri, poi fai un thread e posta milioni di foto eh :O

El_Camino
15-11-2008, 13:54
E' vero, magari succede che la prendi e ti piace!si è vero, pero devono piacere pure anche antifiattisti. :D

Lello4ever
15-11-2008, 13:58
a parte l'estetica che è personale il problema della civic è che ha solo 3 motori.

FrancescoSan
15-11-2008, 14:02
Non avere dubbi, prendi la Bravo 1.6, non te ne pentirai ;)

@lessandro
15-11-2008, 14:06
Non avere dubbi, prendi la Bravo 1.6, non te ne pentirai ;)

Perchè?

Dante89
15-11-2008, 14:12
Perchè?

Come perchè, cazzo lo ha detto lui :asd:

Si capisce che mi piacciono i post, così ben motivati per uno che deve spendere 20k €? :stordita:

matteo171717
15-11-2008, 14:16
Pigliati la honda e vai tranquillo che non ti ritrovi la pozzanghera dentro come sulla Musa di mia mamma comprata un mese fa
:rolleyes:

@lessandro
15-11-2008, 14:22
Pigliati la honda e vai tranquillo che non ti ritrovi la pozzanghera dentro come sulla Musa di mia mamma comprata un mese fa
:rolleyes:

Cioè?

Lello4ever
15-11-2008, 14:23
ma che significa? hai una civic per essere sicuro che la pozzanghera non si faccia pure là?:muro:

1400Mhz
15-11-2008, 14:29
io nn so, ma perche delle quto italiane se ne sentono di cotte e di crude?i miei amici mi han detto la grande punto da un sacco di problemi preparati per la scatola dello sterzo,la bravo è stata progettata in 19 mesi e da un sacco di problemi anke lei.
ma sono vere queste cose?

FrancescoSan
15-11-2008, 14:31
Perchè?

Come perchè, cazzo lo ha detto lui :asd:

Si capisce che mi piacciono i post, così ben motivati per uno che deve spendere 20k €? :stordita:

Che spiritosoni...:rolleyes:
"Perchè" dovete chiederlo a chi consiglia la Civic senza averla di persona...quindi a voi stessi...:muro:

La Bravo io ce l'ho, ho fatto 20000 chilometri senza un problema che sia uno...
Tra l'altro il 1.6 da 120 è migliore del mio 1.9 da 120 di cui sono soddisfatto...

La prossima volta evitate di parlare a vanvera e dare giudizi senza sapere nulla...;)

1400Mhz
15-11-2008, 14:39
Che spiritosoni...:rolleyes:
"Perchè" dovete chiederlo a chi consiglia la Civic senza averla di persona...quindi a voi stessi...:muro:

La Bravo io ce l'ho, ho fatto 20000 chilometri senza un problema che sia uno...
Tra l'altro il 1.6 da 120 è migliore del mio 1.9 da 120 di cui sono soddisfatto...

La prossima volta evitate di parlare a vanvera e dare giudizi senza sapere nulla...;)

grazie per le risposte.senti come va di motore?hai rilevato qualke difetto o problema?

@lessandro
15-11-2008, 14:40
Che spiritosoni...:rolleyes:
"Perchè" dovete chiederlo a chi consiglia la Civic senza averla di persona...quindi a voi stessi...:muro:

La Bravo io ce l'ho, ho fatto 20000 chilometri senza un problema che sia uno...
Tra l'altro il 1.6 da 120 è migliore del mio 1.9 da 120 di cui sono soddisfatto...

La prossima volta evitate di parlare a vanvera e dare giudizi senza sapere nulla...;)

Intanto abbassa i toni, l'ultima frase te la puoi tenere molto volentieri per te.

Cosa non ti è chiaro di questo?

Civic :sbav:

Per me, in fatto di estetica batte la Bravo 10-0 :O



Ti ho chiesto il perchè sia molto meglio la bravo 1.6 del 2.2 della civic.

Spiegati bene, con pro e contro... e poi se ne riparla.

Lello4ever
15-11-2008, 14:41
Che spiritosoni...:rolleyes:
"Perchè" dovete chiederlo a chi consiglia la Civic senza averla di persona...quindi a voi stessi...:muro:

La Bravo io ce l'ho, ho fatto 20000 chilometri senza un problema che sia uno...
Tra l'altro il 1.6 da 120 è migliore del mio 1.9 da 120 di cui sono soddisfatto...

La prossima volta evitate di parlare a vanvera e dare giudizi senza sapere nulla...;)

visto che la possiedi potresti dare qualche parere? che modello hai e quanto lo hai pagato? comodità? interni spaziosi? consumi? optional che ne pensi?

Dante89
15-11-2008, 14:44
Che spiritosoni...:rolleyes:
"Perchè" dovete chiederlo a chi consiglia la Civic senza averla di persona...quindi a voi stessi...:muro:

La Bravo io ce l'ho, ho fatto 20000 chilometri senza un problema che sia uno...
Tra l'altro il 1.6 da 120 è migliore del mio 1.9 da 120 di cui sono soddisfatto...

La prossima volta evitate di parlare a vanvera e dare giudizi senza sapere nulla...;)

Calma.
Tu dal tuo post non fai capire proprio un tubo.
Hai solo detto prendi la Bravo che non te ne penti.
Allora io dico, prenditi una Golf che non te ne penti.

Io non ho la Bravo, ne la Civic, ma ho fatto almeno 2000km su una e 3000km su l'altra, quindi ho un esperienza per poterla consigliare.

La prossima volta, spiegati meglio.

matteo171717
15-11-2008, 14:45
ma che significa? hai una civic per essere sicuro che la pozzanghera non si faccia pure là?:muro:



bah...riporto le mie esperienze...fiat tipo dell'89, entrava acqua sia dal tetto che dal pavimento,alfa 147 di un amico, entra acqua da dietro, lancia musa di mia mamma, entra acqua da sotto!

tutte le fiat con cui ho avuto a chefare tranne la mia 147 hanno avuto sti problemi........

sinceramente io mi sono rotto le balle!

FrancescoSan
15-11-2008, 14:51
grazie per le risposte.senti come va di motore?hai rilevato qualke difetto o problema?

Per la carrozzeria ed interni nessun problema, è silenziosa e confortevole anche con i 225/17, assenza totale di scricchiolii, assemblaggi curati...Tutto un altro mondo rispetto alle precedenti fiat. Io ho il 1.9 da 120 cv, molto potente (chi lo ha provato lo sa) e consuma poco.

1400Mhz
15-11-2008, 14:57
Per la carrozzeria ed interni nessun problema, è silenziosa e confortevole anche con i 225/17, assenza totale di scricchiolii, assemblaggi curati...Tutto un altro mondo rispetto alle precedenti fiat. Io ho il 1.9 da 120 cv, molto potente (chi lo ha provato lo sa) e consuma poco.

ti ringrazio;)

Dante89
15-11-2008, 15:04
io nn so, ma perche delle quto italiane se ne sentono di cotte e di crude?i miei amici mi han detto la grande punto da un sacco di problemi preparati per la scatola dello sterzo,la bravo è stata progettata in 19 mesi e da un sacco di problemi anke lei.
ma sono vere queste cose?

Diciamo che ci sono "leggende" e ci sono cose reali, che però la qualità della auto italiane in generale non sia eccelsa è vero.
Molto lo fà ancora il nome che però negli ultimi decenni, si è fatta la Fiat.

El_Camino
15-11-2008, 15:05
bah...riporto le mie esperienze...fiat tipo dell'89, entrava acqua sia dal tetto che dal pavimento,alfa 147 di un amico, entra acqua da dietro, lancia musa di mia mamma, entra acqua da sotto!

tutte le fiat con cui ho avuto a chefare tranne la mia 147 hanno avuto sti problemi........

sinceramente io mi sono rotto le balle!sulla mia camino si sente solo il V8 solo quello è il difetto. :asd:

Maurè
15-11-2008, 15:15
mio padre ha la bravo 1.9 120cv, l'ho portata spesso e ti posso dire come è.
Riguardo la potenza è mediocre, non si percepisce la sensazione di andare forte (è pur sempre un diesel).
Gli interni sono ben assemblati e sono di buona qualità, tranne i cerchietti "cromati" che sono di plastica leggerissima.
Il cambio è anch'esso buono, le marce entrano molto bene e basta pochissima forza.
Gli alzacristalli elettrici posteriori sono come optional (io ho le manovelle XD)
Nel complesso la fiat ha fatto grandi passi avanti.
La precedente auto che aveva mio padre era una stilo 1.9 jtd 115cv, consumava di meno di questa e andava più forte.

-ZEUS-
15-11-2008, 15:15
bah...riporto le mie esperienze...fiat tipo dell'89, entrava acqua sia dal tetto che dal pavimento,alfa 147 di un amico, entra acqua da dietro, lancia musa di mia mamma, entra acqua da sotto!

tutte le fiat con cui ho avuto a chefare tranne la mia 147 hanno avuto sti problemi........

sinceramente io mi sono rotto le balle!

fiat bravo 1.9jtd anno 2001 km 170.000 mai nessun problema:D

adesso non so se la nuova sia "ben fatta" come la mia

1400Mhz
15-11-2008, 15:50
fiat bravo 1.9jtd anno 2001 km 170.000 mai nessun problema:D

adesso non so se la nuova sia "ben fatta" come la mia

azz...ti son dietro con la mia polo 155.000 anno 2000.
un po mi dispiace abbandonare la mia polo....

-ZEUS-
15-11-2008, 16:00
azz...ti son dietro con la mia polo 155.000 anno 2000.
un po mi dispiace abbandonare la mia polo....

cmq fossi in te prenderei la bravo, avrai cosi di gestione più bassi.
le bravo avevano dei problemi appena uscite, adesso sono 2 anni che è sul mercato, molti piccoli problemi sono stati risolti

1400Mhz
15-11-2008, 16:11
cmq fossi in te prenderei la bravo, avrai cosi di gestione più bassi.
le bravo avevano dei problemi appena uscite, adesso sono 2 anni che è sul mercato, molti piccoli problemi sono stati risolti

si questo è vero.non lo metto in dubbio.come durata nel tempo quale avrà vita maggiore?
se acquisto un auto ora nn credo proprio di cambiarla tra 2 anni ma bensì tra 12 o piu :D

Dumah Brazorf
15-11-2008, 16:35
Beh se le fanno come negli anni 90 la Civic. Ho paura tuttavia che col gasolio ti costringeranno a rottamarla con qualche "eco"-legge prima che venga il tempo.

1400Mhz
15-11-2008, 16:37
Beh se le fanno come negli anni 90 la Civic. Ho paura tuttavia che col gasolio ti costringeranno a rottamarla con qualche "eco"-legge prima che venga il tempo.

perdonami ma nn ti ho capito

Futura12
15-11-2008, 17:21
salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova auto e sto girando un po di concessionari e sono indeciso tra 2 auto
-honda civic 5p 2.2 i.ctdi 140cv
-fiat bravo 5p 1.6 120cv emotion

che problemi ha la honda e quale la bravo?
grazie

Le considero due auto molto diverse fra loro....la Fiat la vedo come più berlina di fascia media,la Civic una piccola sportiva.
Detto cio prenderei la Bravo 1.4 150 cavallozzi.

Wilde
15-11-2008, 17:23
Le considero due auto molto diverse fra loro....la Fiat la vedo come più berlina di fascia media,la Civic una piccola sportiva.
Detto cio prenderei la Bravo 1.4 150 cavallozzi.

guardando le dimensioni interne abitabilità e bagagliaio è l'opposto. Civic spaziosa, bravo coupe media

La bravo 1.4 150hp beve come una spugna :mad: (la volevo far prendere a mia madre :D )
In citta con guida allegra fa 8

Futura12
15-11-2008, 17:26
guardando le dimensioni interne abitabilità e bagagliaio è l'opposto. Civic spaziosa, bravo coupe media

La bravo 1.4 150hp beve come una spugna :mad: (la volevo far prendere a mia madre :D )

si lo so,ma io parlavo di estetica....fra l'altro io intendevo la Civic 3p per me è una sportiva (visto quanto è coatta:asd:) la Bravo invece più la classica berlinozza di classe C 5 porte.
La 1.4 TJet 150cv è ottima,il motore spinge da paura...per i consumi è vero,ma se vuoi un po di prestazioni tocca sacrificarsi....sennò c'è sempre il vecchio caro 1.9JTD ma lo lascerei n'do sta.
8 a litro?:asd: vabbè ma in città è inutile tirare,o quasi cioè cambiare sui (4000rpm) al primo semaforo hai speso soldi e il vecchio con la Panda 750 ti ha ripreso:asd: cioè ste cose a 18 anni le facevo con una Y10:asd:

Chevelle
15-11-2008, 17:53
salve a tutti ho intenzione di acquistare una nuova auto e sto girando un po di concessionari e sono indeciso tra 2 auto
-honda civic 5p 2.2 i.ctdi 140cv
-fiat bravo 5p 1.6 120cv emotion

che problemi ha la honda e quale la bravo?
grazie

Ti consiglio la nuova Bravo 1.4 sport da 150 hp (T-Jet). 120 hp sono pochetti per il peso della vettura.

Wilde
15-11-2008, 18:29
Ti consiglio la nuova Bravo 1.4 sport da 150 hp (T-Jet). 120 hp sono pochetti per il peso della vettura.

anche 150 non sono tantissimi. Mi hanno detto che il 1.4 è un motore progressivo e poco sportivo (sul forum bravo). Qualcuno era soddisfatto, altri hanno rimappato. Poi dipende cosa si aspetta uno dalla macchina :D
Chiaramente non è il turbo old school, che in molti si rimpiange. Ma tra common rail e turbi soft, le macchine danno sempre meno "botte".

verolenny
15-11-2008, 18:48
io ti consiglio la honda se no se prendi la bravo dopo non sai che succede. :asd:

hai 5 post ed esordisci in sezione così?
niente flame. 7 gg di sospensione

SerPaguroSniffa³
15-11-2008, 20:06
hai 5 post ed esordisci in sezione così?
niente flame. 7 gg di sospensione

scusa ma magari era solo la sua opinione sulla fiat, mi sembra esagerato sospenderlo e per di più per 7giorni

tornando in topic

http://www.pistonheads.com/pics/news/14914/honda_civic_type-r-4-L.jpg :ave: :ave:

civic, questa è la type-r fantastica, ma anche quella normale non è male ..

Maurè
15-11-2008, 20:50
quello spoiler assicura un'ottima visuale :asd:

willywilly77
15-11-2008, 22:16
Per l'estetica va a gusti, personalmente non mi piacciono nessuna delle 2; per il motore il 2.2 honda l'ho sotto il sedere del mio CRV06, spinge bene molto costantemente, forse anche troppo: sembra un benzina come erogazione non un diesel.

Framol
15-11-2008, 22:19
La Bravo... è una macchina dalla linea più classica e più rivendibile,la Civic non piace a tutti.......

verolenny
16-11-2008, 01:00
scusa ma magari era solo la sua opinione sulla fiat, mi sembra esagerato sospenderlo e per di più per 7giorni


l'operato di un moderatore non si contesta in pubblico.
sono 3 gg di sospensione

Ludus
16-11-2008, 11:00
io prenderei la bravo.

motore che paga sopratutto meno assicurazione. leggermente più parco nei consumi per via dei minori cv e cubatura. rivendibilità della bravo tra qualche anno buona, le civic già ora te le tirano dietro usate a prezzi stracciati.

Capozz
16-11-2008, 11:17
io prenderei la bravo.

motore che paga sopratutto meno assicurazione. leggermente più parco nei consumi per via dei minori cv e cubatura. rivendibilità della bravo tra qualche anno buona, le civic già ora te le tirano dietro usate a prezzi stracciati.

Quoto.
Cmq la civic sicuramente ha prestazioni maggiori, però anche la bravo col 1.6mjet non si muove male, vista la coppia abbondate per la cilindrata. La differenza poi la si paga in bollo, assicurazione e consumi :)

Wilde
16-11-2008, 12:57
Quoto.
Cmq la civic sicuramente ha prestazioni maggiori, però anche la bravo col 1.6mjet non si muove male, vista la coppia abbondate per la cilindrata. La differenza poi la si paga in bollo, assicurazione e consumi :)

sui consumi devo correggerti. Non ci sono grosse differenze. Anzi forse consuma un capellino meno il 2.2 (dalle prove in mio possesso)

Il 1.6 non è particolarmente parsimonioso, ma in linea con la categoria: con guida allegra 13/14 su percorsi tranquilli 15/16

Chiaro se ti metti a 90 in sesta fanno 22/23 :D

Questo è il range dei diesel odierni con potenze comprese tra 120 e 150hp

FrancescoSan
16-11-2008, 13:42
Per tornare al confronto tra le due auto, possiamo considerare le prove di quattroruote.

Questa è la prova della civic 2.2
http://www.quattroruote.it/prove_su_Strada/sintesi.cfm?CodProva=620&marca=147

Questa è la prova della bravo 1.6 da 105 cv però
http://www.quattroruote.it/prove_su_Strada/sintesi.cfm?CodProva=761&marca=8

Il motore che l'autore del 3D ha preso in considerazione è stato provato sulla nuova Delta, con la precisazione che si tratta di una macchiana di segmento superiore rispetto alla bravo sia per dimensioni che per peso
http://www.quattroruote.it/prove_su_Strada/sintesi.cfm?CodProva=780&marca=34

athlon xp 2400
16-11-2008, 15:05
Da possessore di civic type r non posso che consigliarti la type s 2.2 .. apparte la differenza di cavalli con la mia e dei sedili gli interni sono i medesimi fantastici.. perfetta

athlon xp 2400
16-11-2008, 15:10
quello spoiler assicura un'ottima visuale :asd:



quoto nn si vede niente...vado sempre con gli specchietti

athlon xp 2400
16-11-2008, 15:11
scusa ma magari era solo la sua opinione sulla fiat, mi sembra esagerato sospenderlo e per di più per 7giorni

tornando in topic

http://www.pistonheads.com/pics/news/14914/honda_civic_type-r-4-L.jpg :ave: :ave:

civic, questa è la type-r fantastica, ma anche quella normale non è male ..

una type r cosi purtroppo nn si trova in italia..il bianco poi nn c'e ancora

Gos
16-11-2008, 15:49
la civic in generale mi piace....un po' meno il posteriore. ovviamente la prenderei solo con i sensori di parcheggio. La plancia è futuristica....accattivante. Il motore ha sempre ricevuto ottimi giudizi
La bravo è molto bella.....io la prenderei con il 1.4 da 150cv e l'allestimento sport.