View Full Version : HP DV3550
Qualcuno ha il suddetto portatile? qualche recensione? novità? insomma qualcosa....in rete non si trova molto :)
Caratteristiche:
Core 2 Duo-Centrino-2 T9400 (2.53 GHz), 4 GB RAM, 320 GB Hard Disk Drive, Nvidia Geforce 9300M GS 512MB Dedicated, DVD R/RW Light Scribe, 13.3" High-Definition HP LED, VGA Cam, Headphones, Remote Control, 56k/Gigabit LAN, Wi-Fi, Bluetooth, Finger Print, Windows Vista Premium
luca1982d
14-11-2008, 14:17
Ciao, anch'io cercavo informazioni, ma non si riesce a trovare niente... molto strano.
Sopratutto volevo sapere se la tastiera e' veramente retroilluminata, perche' trovo informazioni molto contrastanti.
Bha'
Qualcuno ha il suddetto portatile? qualche recensione? novità? insomma qualcosa....in rete non si trova molto :)
Caratteristiche:
Core 2 Duo-Centrino-2 T9400 (2.53 GHz), 4 GB RAM, 320 GB Hard Disk Drive, Nvidia Geforce 9300M GS 512MB Dedicated, DVD R/RW Light Scribe, 13.3" High-Definition HP LED, VGA Cam, Headphones, Remote Control, 56k/Gigabit LAN, Wi-Fi, Bluetooth, Finger Print, Windows Vista Premium
Bubulino
14-11-2008, 20:27
..per non parlare del sintonizzatore tv .. alcuni dicono che c'è .. altri no ..:mc:
luca1982d
14-11-2008, 21:10
a questi punto mi chiedo se esista veramente questo PC :D
l'ho visto e toccato in tutti i grossi negozi di elettronica, si trova dappertutto ormai (almeno a Roma)...mi sembra molto carino, il classico pavillon...non ha nè sintonizzatore tv, nè bluray nè tastiera retroilluminata...almeno questo mi sembra a vederlo e a leggere le specifiche....
alla fine prenderò altro (più accessori) tanto non ho necessità di portabilità estrema ed ho già un 12" :)
Bubulino
14-11-2008, 22:37
eppure qua il sintnizzatore tv è segnalato pure in neretto!
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1727392&langId=-1&category_rn=1504
luca1982d
15-11-2008, 13:53
ma tu hai visto il modello bronze edition? oppure quello grigio?
l'ho visto e toccato in tutti i grossi negozi di elettronica, si trova dappertutto ormai (almeno a Roma)...mi sembra molto carino, il classico pavillon...non ha nè sintonizzatore tv, nè bluray nè tastiera retroilluminata...almeno questo mi sembra a vederlo e a leggere le specifiche....
alla fine prenderò altro (più accessori) tanto non ho necessità di portabilità estrema ed ho già un 12" :)
bronze...ma il buco di lato per l'antenna non c'era (o almeno ricordo così...)
ho letto da altre parti che nn dovrebbe esserci la retroilluminazione..
ildiavolo
21-11-2008, 13:41
L'ho visto e provato al Mediaworld l'altro ieri, era a 1199€. La tastiera sicuramente non è retroilluminata, ha una nvidia GeForce 9300GS (mentre on line c'è scritto 9200), ha Windows Vista Home Premium a 64 bit (che online risulta solo dal sito Computer Discount) ma non ho controllato sinceramente il sintonizzatore tv. Io credo sia come su altri HP, cioè una ExpressCard da inserire quando ne hai bisogno. Penso che il dv3550el abbia un ottimo rapporto prestazioni - prezzo per un 13.3", visto che ha anche lo schermo con retroilluminazione a led. L'unica cosa che non mi convince è il Touchpad, che non è Synaptics ma di un'altra marca che non mi ricordo e cmq non ho mai sentito nominare.
Ciao a tutti
P.S.: Se qualcuno lo dovesse comprare, sarebbe bello aprire un Thread ufficiale!:D ;)
Edit: non ha la tastiera retroilluminata, come potete leggere in questi post:
http://notebookitalia.it/forum/notebook/re-hp-pavilion-dv3550--tastiera-retroilluminata/view-2.html
Notizie sull'autonomia di questo portatile?
valery01it
10-12-2008, 12:39
Buongiorno a tutti,
ho acquistato il portatile in oggetto e dopo aver scritto all'assistenza HP chiedendo se c'era la retroilluminazione della tastiera, vi posso confermare che non è presente, anche se, credetemi, più guardo i tasti e le lettere sopra ai tasti, più mi sembra strano che non ci sia.
Riguardo all'autonomia, non l'ho ancora testato in maniera intensiva per potervi dare qualche informazione.
cercando sul sito di accapi.com ho provato a cercare il modello dv3550,
escono fuori 5-6 risultati.
Si tratta di varie versioni piu o meno potenti come per esempio il dv3550ee con intel t9400
ho provato a scaricare il manuale ed ho scoperto che la tastiera e' veramente retroilluminata, per accenderla basta premere f(n)+spazio. L'unica imprecisazione e' che il manuale e' comune a tutte le versioni del modello e non viene specificato in quali sia presente e in quali no ,c'e' scritto solo questo:
Turning keyboard lights on or off (fn+spacebar)(select models only)
Press fn+spacebar to turn the keyboard lights on or off. These lights are located under the buttons and scroll zone at the top of the keyboard.
Buongiorno a tutti,
ho acquistato il portatile in oggetto e dopo aver scritto all'assistenza HP chiedendo se c'era la retroilluminazione della tastiera, vi posso confermare che non è presente, anche se, credetemi, più guardo i tasti e le lettere sopra ai tasti, più mi sembra strano che non ci sia.
Riguardo all'autonomia, non l'ho ancora testato in maniera intensiva per potervi dare qualche informazione.
Salve a tutti,
Sono interessato all'acquisto di un hpdv355. appena puoi valery01it puoi darci le tue impressioni tipo temperatura, autonomia batteria, rumorisità, brillantezza dello schermo, audio.. insomma dirci se sei soddisfatto o no?
graziee..
pubblica
12-01-2009, 09:38
Ho comprato 2 giorni fa il modello HP DV 350 el color bronzo: macchina tecnicamente ottima (mancherebbe solo il downgrade a XP per essere perfetta), molto veloce etc etc.
Dopo un po' però (io ho impiegato un'ora, il tempo di arrivare a quando durante la configurazione ti viene chiesto di battere qualcosa da tastiera) ti rendi conto che nel mio modello manca la retroilluminazione della tastiera (come mi ha confermato l'assistenza telefonica dell'HP previa lettura del numero di serie) e siccome le lettere sono scritte in grigino su fondo bronzo, devi continuamente spostare la testa per vederle, a meno di avere un'illuminazione indiretta e omogenea.
Mie considerazioni:
Mi sembra una cosa incredibile, un portatile lo usi in condizioni normale, non in condizioni protette di laboratorio. Mi chiedo come un PC da 1.199 euro comprato nel 2009 possa manifestare questo problema
Stando al sito ufficiale
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3774492.html#null
il prodotto:
- ha la Geforce 9200
- supporta al massimo 4Gb RAM
- ha il sintonizzatore TV
C'è qualcuno che riesce a sciogliere i dubbi sulla versione commercializzata in Italia?
Spero che abbia la Geforce 9300 e che supporti sino ad 8Gb di RAM come leggevo su un altro topic.
anche io ero molto attratto da questo pc, per il suo rapporto qualità/prezzo, ma vedendolo non mi è piaciuta per niente la tastiera quasi invisibile e il collegamento tra case e monitor che sembra molto fragile.
Alcuni lamentano problemi con il riconoscimento della porta HDMI da parte delle TV, le ram sono a 633mhz e non 800mhz, la scheda grafica è una 9200 e il processore è un p8400 (e non un T9400).
Per tutti questi motivi mi sto orientando sul vaio sr21M/S, anche se qualche pecca ce l'ha pure questo..(soprattutto il prezzo) :muro:
Da possessore del prodotto (dv3550el) posso dire che
la scheda video e' sicuramente una 9300m gs 512mb
il processore e' un p8400 con frequenza a 2.26ghz e fsb a 1066mhz
le ram sono 2 banchi che girano a 800mhz di marca Elpida (controllato su cpu-z),ma non so se supporta 8gb,non saprei come verificare..
non include il modulo tv,ma ha un telecomandino per comandare i file multimediali
per l'hdmi, l'ho collegato al mio 42'' scarlet lg ed ha subito riconosciuto il modello di tv impostando la risoluzione in 1080p
;)
Da possessore del prodotto (dv3550el) posso dire che
la scheda video e' sicuramente una 9300m gs 512mb
il processore e' un p8400 con frequenza a 2.26ghz e fsb a 1066mhz
le ram sono 2 banchi che girano a 800mhz di marca Elpida (controllato su cpu-z),ma non so se supporta 8gb,non saprei come verificare..
non include il modulo tv,ma ha un telecomandino per comandare i file multimediali
per l'hdmi, l'ho collegato al mio 42'' scarlet lg ed ha subito riconosciuto il modello di tv impostando la risoluzione in 1080p
;)
Grazie delle info :)
Se ci riesci puoi postare uno screenshot di CPU-Z e di GPU-Z? (Alt+Stamp :p)
Grazie mille
P.S.: ma il sintonizzatore TV è menzionato anche su mediamondo.it :(
Finalmente sono riuscito a vederlo...la scelta dei colori per la tastiera è orribile...
Spero che la retroilluminazione sia resa possibile con un aggiornamento via bios perché l'hardware dovrebbe essere lo stesso delle versioni estere
Pure qui si vede la retroilluminazione :(
http://www.youtube.com/watch?v=xMFfGgxW6CE
ecco qui i dati di cpu-z
http://img210.imageshack.us/img210/1329/cpuzzib3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=cpuzzib3.jpg)
ecco qui i dati di cpu-z
http://img210.imageshack.us/img210/1329/cpuzzib3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=cpuzzib3.jpg)
Sei un mito, grazie mille :)
Ma come ti trovi con la tastiera?..sono intenzionato a prenderlo ma la tastiera mi frena
Sei un mito, grazie mille :)
Ma come ti trovi con la tastiera?..sono intenzionato a prenderlo ma la tastiera mi frena
e' proprio l'unico difettuccio che ha. posso dirti che su ebay la tastiera per serie dv3000 argento con caratteri chiari costa piu o meno sui 30 euro con spedizione dalla cina, ma secondo me prima o poi si troverà quella luminosa o bronzo con caratteri piu chiari..
dipende molto da dove lo usi,i tasti sono molto lucidi, le lettere opache,quindi sotto qualunque luce alla fine le lettere si vedono..resta il problema della luce bassa..li si fatica un po'..
vedi tu,per il resto va benone!
e' proprio l'unico difettuccio che ha. posso dirti che su ebay la tastiera per serie dv3000 argento con caratteri chiari costa piu o meno sui 30 euro con spedizione dalla cina, ma secondo me prima o poi si troverà quella luminosa o bronzo con caratteri piu chiari..
dipende molto da dove lo usi,i tasti sono molto lucidi, le lettere opache,quindi sotto qualunque luce alla fine le lettere si vedono..resta il problema della luce bassa..li si fatica un po'..
vedi tu,per il resto va benone!
Ti da l'impressione di solidità? :)
Quello che ho tastato io nella parte inferiore mi sembrava un pò mobile
ragazzi,
ma sto leggendo sul sito della casa madre. che il prodotto della serie EL è fuori produzione.
qualcuno di voi ha il suddetto prodotto? perchè attraverso un classico motore di ricerca vedo che costerebbe 1060€ circa.
le domande sono:
la scheda grafica, di questo modello siglato EL, è la 9300?
estensione garanzia: qualcuno l'ha fatta? come funzionerebbe?
grazie
ragazzi,
ma sto leggendo sul sito della casa madre. che il prodotto della serie EL è fuori produzione.
qualcuno di voi ha il suddetto prodotto? perchè attraverso un classico motore di ricerca vedo che costerebbe 1060€ circa.
le domande sono:
la scheda grafica, di questo modello siglato EL, è la 9300?
estensione garanzia: qualcuno l'ha fatta? come funzionerebbe?
grazie
Sembra che sulla versione commercializzata in Italia ci sia la 9300 (vedi gli screen su questa pagina), per quanto riguarda il fatto che sia fuori produzione ho letto su internet che l'attuale serie DV3500 sarà sostituita a brevissimo dalla DV3600 con tastiera retroilluminata (finalmente) e processore diverso (dovrebbe essere un P7450 da 2,16Ghz)
Sembra che sulla versione commercializzata in Italia ci sia la 9300 (vedi gli screen su questa pagina), per quanto riguarda il fatto che sia fuori produzione ho letto su internet che l'attuale serie DV3500 sarà sostituita a brevissimo dalla DV3600 con tastiera retroilluminata (finalmente) e processore diverso (dovrebbe essere un P7450 da 2,16Ghz)
scusate se insisto, però mi sto orientanto fortemente verso questo portatile e, poichè nn sono spiccioli, vorrei essere certo di quello che compro :D.
quindi: il dv3550el monta sicuramente la 9300 (nonostante quanto scritto su alcuni siti online)e le RAM leggo sono ad 800mhz. ottimo direi.
l' ultima cosa:
- come vi siete comportati con la garanzia?? a dire la verità nn ci capisco molto, il sito HP propone qualcosa, i negozi altro.. :mc:
per quanto riguarda il nuovo notebook dv3600, gli hanno messo un processore leggermente meno potente e più hard disk.. confused:
scusate se scrivo ancora ma ho appena letto sul sito HP che il portatile supporta, da specifiche, fino a 4GB max di memoria RAM!!!!!
ma che cavolo!!!!! come è possibile che si leggano cose differenti ad ogni pagina e in ogni sito???
per chi avesse il portatile, può gentilmente verificare questa cosa? è un'aspetto molto importante, forse nn tanto per Vista, ma per i SO a venire..
scusate se scrivo ancora ma ho appena letto sul sito HP che il portatile supporta, da specifiche, fino a 4GB max di memoria RAM!!!!!
ma che cavolo!!!!! come è possibile che si leggano cose differenti ad ogni pagina e in ogni sito???
per chi avesse il portatile, può gentilmente verificare questa cosa? è un'aspetto molto importante, forse nn tanto per Vista, ma per i SO a venire..
Io non ho il portatile in questione ma avevo intenzione di prenderlo e mi sono scontrato con tutte queste informazioni contraddittorie!
A mio avviso penso che la RAM non sia ulteriormente espandibile, max 4Gb!! Proprio per questo sto aspettando il DV3600
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3774501.html
che come potrai leggere supporta davvero sino ad 8Gb di RAM!
Io non ho il portatile in questione ma avevo intenzione di prenderlo e mi sono scontrato con tutte queste informazioni contraddittorie!
A mio avviso penso che la RAM non sia ulteriormente espandibile, max 4Gb!! Proprio per questo sto aspettando il DV3600
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3774501.html
che come potrai leggere supporta davvero sino ad 8Gb di RAM!
si questo l'avevo notato, solo che avrai visto pure il processore che hanno montato, il P7450, che è leggermente + scarso del P8400 (ma penso consumi minori, che nn è mai male :) ).
Data di uscita?? si sa qualcosa? penso possa costare cmq meno del dv3550.
si questo l'avevo notato, solo che avrai visto pure il processore che hanno montato, il P7450, che è leggermente + scarso del P8400 (ma penso consumi minori, che nn è mai male :) ).
Data di uscita?? si sa qualcosa? penso possa costare cmq meno del dv3550.
Penso e spero che a Febbraio appaia negli scaffali, dovrebbe costare un pò meno del 3550 anche perché HP ha tagliato i prezzi di questo modello (ma chissà se ne vedremo mai l'effetto).
Ignoravo l'esistenza del P7450 ma devo dire che non è affatto male, solo 100Mhz di differenza con il P8400!
Per il resto c'è la 9300 anche se non vedo l'ora che escano i primi notebook con mobility radeon serie 4000, già il chip entry level promette fuoco e fiamme :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-presenta-mobility-radeon-hd-4000_27647.html
non c'e' nessun test che possa fare sul mio dv3550 per poter sapere se supporta 8gb? ovviamente non possiedo 2 moduli da 4gb.. ma sarei curioso..
non mi fido molto delle specifiche dichiarate sul sito hp..
detto questo,quando uscira' il dv3600 mi apprestero' a chiedere ad hp se riescono a mettere sul mio la tastiera luminosa..o farmene in qualche modo averne una..
non c'e' nessun test che possa fare sul mio dv3550 per poter sapere se supporta 8gb? ovviamente non possiedo 2 moduli da 4gb.. ma sarei curioso..
non mi fido molto delle specifiche dichiarate sul sito hp..
...immagino sul libretto ci sia scritto max 4gb..
la scheda del dv3600 è apparsa sul sito italiano hp:
note particolari:
prezzo indicativo 1299€
processore p8600
tastiera retroilluminata non citata....
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3774501.html
ecco qui in uno store con la sola tastiera bronzo retroilluminata:
http://www.pchub.co.uk/uph/laptop/66-40679-10850/HP-Pavilion-dv3500-Series--Keyboard.html
peccato ci sia solo in versione uk
:mc:
e qui sul sito hp uk il video di aiuto su come sostituire la tastiera. Ma che voi sappiate la garanzia cadrebbe?
http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3661523&MEID=E433D577-41EA-461C-AE48-EAD937F85DBC
Tra l'altro il DV3550 viene riportato a 999 euro su mediamondo.it :)
Tra l'altro il DV3550 viene riportato a 999 euro su mediamondo.it :)
grandeee!il prezzo è veramente molto competitivo..
certo, il dv3600 spero venga venduto quanto prima, ma sicuramente nn a quella cifra..sarebbe esagerata la differenza (p8600 vs p8400, hd 320vs250gb, espandibilità RAM fino ad 8gb )
grandeee!il prezzo è veramente molto competitivo..
certo, il dv3600 spero venga venduto quanto prima, ma sicuramente nn a quella cifra..sarebbe esagerata la differenza (p8600 vs p8400, hd 320vs250gb, espandibilità RAM fino ad 8gb )
Cavolo :( ..speriamo che il prezzo sia al max 1200!
Cavolo :( ..speriamo che il prezzo sia al max 1200!
eh si anche perchè già 1200 lo rendono sia comparabile ad altri prodotti (vedi mac), e sia non più così vantaggioso rispetto alla soluzione dv3550
Ragazzi ma il dv3550el scalda? la ventola si accende in continuazione come sugli ultimi hp serie consumer?
sembra che i prezzi del dv3650 nei vari negozi siano uguali a quelli di hp, ossia 1300€..assurdo..penso mi dirotterò su questo..
ecco qui i dati di cpu-z
http://img210.imageshack.us/img210/1329/cpuzzib3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=cpuzzib3.jpg)
..ma sono io che nn capisco i dati di cpu-z oppure le RAM del tuo dv3550el girano a 400mhz??
..ma sono io che nn capisco i dati di cpu-z oppure le RAM del tuo dv3550el girano a 400mhz??
Ciao, DDR sta per Double Data Rate, questa tipologia di RAM è in grado di rilasciare dati sul fronte di salita e di discesa del clock, quindi se la velocità reale è di 400Mhz quella fittizia è di 800Mhz! :)
Di fatto è come se avessi una comune RAM che viaggia ad 800Mhz! :p
1300 euro sono troppi... mannaggia dell'HP...
Ciao, DDR sta per Double Data Rate, questa tipologia di RAM è in grado di rilasciare dati sul fronte di salita e di discesa del clock, quindi se la velocità reale è di 400Mhz quella fittizia è di 800Mhz! :)
Di fatto è come se avessi una comune RAM che viaggia ad 800Mhz! :p
1300 euro sono troppi... mannaggia dell'HP...
si infatti mi sto proiettando sul mondo mac..
si infatti mi sto proiettando sul mondo mac..
Dai un'occhiata all'Asus F6V... costa "poco" se lo cerchi su internet :)
Dai un'occhiata all'Asus F6V... costa "poco" se lo cerchi su internet :)
beh a 100€ in più mi prenderei sempre il dv3550 (superiore per ram,grafica,processore) ;)
il discorso è che penso il mac possa offrire una stabilità ed una longevità superiore..e ci posso mettere qualsiasi OS come detto(c'è chi ha messo anche la beta di windows 7 hehe)
beh a 100€ in più mi prenderei sempre il dv3550 (superiore per ram,grafica,processore) ;)
il discorso è che penso il mac possa offrire una stabilità ed una longevità superiore..e ci posso mettere qualsiasi OS come detto(c'è chi ha messo anche la beta di windows 7 hehe)
Si ma il Mac lo strapaghi, allo stesso prezzo un pc notebook offre molto di più
Si ma il Mac lo strapaghi, allo stesso prezzo un pc notebook offre molto di più
certo ma il mac è pensato diversamente da windows.
richiede meno capacità hw, dura 4ore a pieno regime, è longevo perchè i suoi programmi funzionano anche con macchine vecchie 4-5 anni e con OS datati,la scheda grafica è paragonabile a quella del dv3550 (dei test lo dimostrano),puoi metterci su qualsiasi OS senza avere troppi problemi di driver,è più stabile,il display fa paura!,sporca meno l'OS(installazione=copia ed incolla :eek: ) e cosi via..
il costo è sicuramente maggiore,le periferiche costano di più,così come l'assistenza..ma vuoi mettere il piacere di un sistema che nn si impalla, veloce, e con la possibilità di poter usare qualsiasi OS ti piaccia?
in tutto questo nn è detto che lo acquisti, diciamo c'è un 80% di probabilità.
2 giorni e chiuderò la faccenda :D
certo ma il mac è pensato diversamente da windows.
richiede meno capacità hw, dura 4ore a pieno regime, è longevo perchè i suoi programmi funzionano anche con macchine vecchie 4-5 anni e con OS datati,la scheda grafica è paragonabile a quella del dv3550 (dei test lo dimostrano),puoi metterci su qualsiasi OS senza avere troppi problemi di driver,è più stabile,il display fa paura!,sporca meno l'OS(installazione=copia ed incolla :eek: ) e cosi via..
il costo è sicuramente maggiore,le periferiche costano di più,così come l'assistenza..ma vuoi mettere il piacere di un sistema che nn si impalla, veloce, e con la possibilità di poter usare qualsiasi OS ti piaccia?
in tutto questo nn è detto che lo acquisti, diciamo c'è un 80% di probabilità.
2 giorni e chiuderò la faccenda :D
Tienimi aggiornato! ;)
Inizio a temere che neppure il 3650 abbia la tastiera retroilluminata...
http://h20195.www2.hp.com/PDF/c01636634.pdf
da nessuna parte c'è traccia di questa caratteristica...
A che pro un modello nuovo se tecnicamente è identico al precedente?
Gunny Highway
03-02-2009, 11:11
ma qualcuno l ha preso il 3550? vorrei metterci winxp
Gunny Highway
03-02-2009, 11:17
Inizio a temere che neppure il 3650 abbia la tastiera retroilluminata...
http://h20195.www2.hp.com/PDF/c01636634.pdf
da nessuna parte c'è traccia di questa caratteristica...
A che pro un modello nuovo se tecnicamente è identico al precedente?
da quanto vedo ha cpu da 2.4ghz e hd da 320gb in + lo schermo è sempre led e il resto =
ma secondo voi pesa molto questo portatile?
da quanto vedo ha cpu da 2.4ghz e hd da 320gb in + lo schermo è sempre led e il resto =
ma secondo voi pesa molto questo portatile?
Io ho tastato il 3550, non penso pesi molto! :)
Gunny Highway
03-02-2009, 12:51
Io ho tastato il 3550, non penso pesi molto! :)
Dunque son andato da mw e in pratica lì in negozio costa 1199:muro: :muro: sul sito 899 :rolleyes:
Il commesso mi ha detto che conviene il negozio perchè in caso ci fossero problemi basta riportarlo lì da loro .... però 300€:muro: son 300euro
Perchè questo sconto così? Saran diversi? sarann + scarsi qualitativamente?
Alla fine son sempre oggetti dove il fattore c*** conta però con quelle caratteristche nessun portatile ha quel prezzo e credo sia fattibile installarci winxp senza problemi
Dunque son andato da mw e in pratica lì in negozio costa 1199:muro: :muro: sul sito 899 :rolleyes:
Il commesso mi ha detto che conviene il negozio perchè in caso ci fossero problemi basta riportarlo lì da loro .... però 300€:muro: son 300euro
Perchè questo sconto così? Saran diversi? sarann + scarsi qualitativamente?
Alla fine son sempre oggetti dove il fattore c*** conta però con quelle caratteristche nessun portatile ha quel prezzo e credo sia fattibile installarci winxp senza problemi
Ciao!
I 2 notebook sono perfettamente identici :)
Mediaworld ha abbassato il prezzo online perché:
1. il modello 3550 è fuori produzione
2. sta per uscire il 3650
Se proprio lo devi prendere non fare la sciocchezza di prenderlo dallo store, a questo punto aspetta il 3650!
MiKeLezZ
03-02-2009, 15:00
Ciao!
I 2 notebook sono perfettamente identici :)
Mediaworld ha abbassato il prezzo online perché:
1. il modello 3550 è fuori produzione
2. sta per uscire il 3650
Se proprio lo devi prendere non fare la sciocchezza di prenderlo dallo store, a questo punto aspetta il 3650!La domanda cardine è quindi: "a quanto è previsto il DV3650?" :)
Gunny Highway
03-02-2009, 16:26
La domanda cardine è quindi: "a quanto è previsto il DV3650?" :)
infatti costerà di + e mi da solo un hd + capiente e 200mhz in + cosa potrei farmene?:D
poi sinceramente per 899e di quella taglia e potenza nn c'è nulla con cosa potrei confrontarlo?
infatti costerà di + e mi da solo un hd + capiente e 200mhz in + cosa potrei farmene?:D
poi sinceramente per 899e di quella taglia e potenza nn c'è nulla con cosa potrei confrontarlo?
C'è anche la possibilità di espandere la RAM sino ad 8Gb...e forse la tastiera retroilluminata! O no???
MiKeLezZ
03-02-2009, 18:26
C'è anche la possibilità di espandere la RAM sino ad 8Gb...e forse la tastiera retroilluminata! O no???Questo della RAM non so se sia effettivamente un problema: il chipset usato è lo stesso percui non ci sono particolari motivi per cui il DV3550EL non supporti anch'esso 8GB di RAM.
La tastiera retroilluminata non è detto che sarà disponibile nel modello italiano, per esempio anche il DV3550EL poteva averla, ma non è stata prevista per l'Italia.
Questo della RAM non so se sia effettivamente un problema: il chipset usato è lo stesso percui non ci sono particolari motivi per cui il DV3550EL non supporti anch'esso 8GB di RAM.
La tastiera retroilluminata non è detto che sarà disponibile nel modello italiano, per esempio anche il DV3550EL poteva averla, ma non è stata prevista per l'Italia.
Se non c'è la tastiera retroilluminata non capisco l'esigenza di immettere sul mercato un modello praticamente identico!
Gunny Highway
04-02-2009, 09:44
cmq la tastiera è poco chiara dubito di notte si veda potevano renderla fosforescente
cmq la tastiera è poco chiara dubito di notte si veda potevano renderla fosforescente
La tastiera del 3550 è proprio orribile :( non so se hai avuto modo di "ammirarla" dal vivo ma è praticamente illegibile!
Se col 3650 non migliorano quest'aspetto l'HP poteva tranquillamente continuare a produrre il 3550...
Gunny Highway
04-02-2009, 12:33
si vista ieri da mw odio questi errori banali di progettazione credo che a vista sia l unico difetto ...
ma qui non l ha comprato nessuno mi sembra strano è il miglior con rapporto prezzo prestazioni e grandezza
giggio85
05-02-2009, 13:16
Io ho il 3550 e devo dire che il problema della tastiera è abbastanza fastidioso...anche se dopo un pò ci fai l'abitudine...
Io ed un altro utente del forum stiamo vedendo se si trova la tastiera retroilluminata in quanto è possibile aggiungerla al portatile senza intaccare la garanzia ( a patto che quando lo mandi in assistenza rimetti la taastiera originale)
Cmq anche io desidererei passare ad xp anche se nonostante vista e disistallando norton il pc schizza lo stesso
Gunny Highway
05-02-2009, 16:00
Io ho il 3550 e devo dire che il problema della tastiera è abbastanza fastidioso...anche se dopo un pò ci fai l'abitudine...
Io ed un altro utente del forum stiamo vedendo se si trova la tastiera retroilluminata in quanto è possibile aggiungerla al portatile senza intaccare la garanzia ( a patto che quando lo mandi in assistenza rimetti la taastiera originale)
Cmq anche io desidererei passare ad xp anche se nonostante vista e disistallando norton il pc schizza lo stesso
Per cosa usi il portatile?
Quanto ti dura la batteria?
Ti sembra solido?
Se vuoi passare a winxp nn credo sia difficile ti mando un mp di un forum dove ti potran aiutare meglio per cercare i driver e software HP
giggio85
06-02-2009, 09:52
Considera che ho il portatile da pochissimo (5 giorni) quindi la durata della batteria è ancora poco attendibile credo (per ora mi dura circa un'ora e mezzo).
Come soldità penso siamo ai livelli degli altri portatili hp: il case sembra molto robusto.
Gunny Highway
06-02-2009, 10:38
che altri difetti hai riscontrato?
Gunny Highway
09-02-2009, 11:56
dunque ragazzi ho vari dubbi sono andato da unieuro e ho scoperto una brutta cosa
il notebook era esposto e ho notato che in realtà ha 2 usb nn 3 son rimasto molto deluso da questo :muro: visto che uso hd da 2.5" che vogliono un alimentazione decente e io uso sempre mouse con filo .
Ora ho pensato da MW devono aver sbagliato sono andato sul sito e c'è scritto 3 usb dovrò andare a vedere in negozio com è.
Cmq cercando via internet ho trovato questo
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv3500-e-compaq-presario-cq60-3406.html
se vedete la seconda immagine quella che fa vedere le porte a destra dove c'è il lettore lì si vedono 2 usb + 1 usb a sinistra i conti tornano...
ebbene in quello che ho visto io a destra il portatile nn è assolutamente così il lettore è al posto di quelle 2 usb e le porte son dopo ( in pratica vicino al monitor) e son 1 usb 1 ethernet 1 modem, mi avete capito?
MiKeLezZ
09-02-2009, 12:10
dunque ragazzi ho vari dubbi sono andato da unieuro e ho scoperto una brutta cosa
il notebook era esposto e ho notato che in realtà ha 2 usb nn 3 son rimasto molto deluso da questo :muro: visto che uso hd da 2.5" che vogliono un alimentazione decente e io uso sempre mouse con filo .
Ora ho pensato da MW devono aver sbagliato sono andato sul sito e c'è scritto 3 usb dovrò andare a vedere in negozio com è.
Cmq cercando via internet ho trovato questo
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv3500-e-compaq-presario-cq60-3406.html
se vedete la seconda immagine quella che fa vedere le porte a destra dove c'è il lettore lì si vedono 2 usb + 1 usb a sinistra i conti tornano...
ebbene in quello che ho visto io a destra il portatile nn è assolutamente così il lettore è al posto di quelle 2 usb e le porte son dopo ( in pratica vicino al monitor) e son 1 usb 1 ethernet 1 modem, mi avete capito?una spiegazione è che il dv3550el, così come altri laptop, dovrebbe avere una porta condivisa esata/usb, che di primo acchito non potresti riconoscere come usb (è leggermente diversa)
Gunny Highway
09-02-2009, 12:29
una spiegazione è che il dv3550el, così come altri laptop, dovrebbe avere una porta condivisa esata/usb, che di primo acchito non potresti riconoscere come usb (è leggermente diversa)
:eek: posso inserire una usb in una porta esata? mm in effetti la porta esata mi sembrava diversa dal solito
aspettiam conferm da chi lo ha .... son spariti tutti bho:muro:
Gunny Highway
09-02-2009, 20:24
un altra cosa ma la batteria è a 4 celle o 6:muro: :muro: un altra brutta scoperta a 4 celle nn durerà nulla ...spero almeno le 2 ore classiche
la batteria fornita e' da 6 celle..
di porte usb cene sono 2,una per lato, sulla sinistra ci sono 3 ingressi
usb,esata,hdmi,
sulla destra x chi non lo sapesse,il lettore e' facilmente estraibile tramite un tastino sotto il notebook,giusto per snellire di qualche grammo il pero del notebook.Nella scatola inoltre viene fornito il coperchietto di bronzo che copre il buco.Idem per lo slot express card,sportellino di bronzo,oppure lo si occupa inserendogli il mini telecomando.
in teoria questo slot potrebbe ospitare il modulo tv tuner ma in questo modello non e' incluso..
MiKeLezZ
17-02-2009, 16:37
le usb sono 3 di cui una fa anche da esata
non sapevo si potesse inserire una usb nel esata,dato che l'ingresso sembra un po' differente,
dopo provo! ;)
le usb sono 3 di cui una fa anche da esata
MiKeLezZ
17-02-2009, 16:42
non sapevo si potesse inserire una usb nel esata,dato che l'ingresso sembra un po' differente,
dopo provo! ;)di solito non si può inserire un usb nel esata, MA si può inserire un usb in QUESTO particolare esata/usb di HP, che integra 2 connettori in una unica presa
hai proprio ragione!solo che entrava con un po' di fatica e pensavo non si potesse!
quindi le usb sono 3!
di solito non si può inserire un usb nel esata, MA si può inserire un usb in QUESTO particolare esata/usb di HP, che integra 2 connettori in una unica presa
Gunny Highway
17-02-2009, 19:14
grazie ragazzi un altra cosa visto che labatteria è 6 celle quanto dura con uso normale di navigazione?
Secondo voi dura di + con winxp o con vista ? :D appena arriverà forse domani o dopo installerò winxp dalle mie ricerche per ora l unico problema di driver potrebbero essere i tasti Fn della luminosità qualcuno è in grado di aiutarmi?
Io ho il 3550 e devo dire che il problema della tastiera è abbastanza fastidioso...anche se dopo un pò ci fai l'abitudine...
Io ed un altro utente del forum stiamo vedendo se si trova la tastiera retroilluminata in quanto è possibile aggiungerla al portatile senza intaccare la garanzia
Ciao!
Anche io ho acquistato il DV3500EL e non mi sarei mai aspettato da Hp una così grave caratteristica come quella delle serigrafie dei tasti che NON si leggono affatto!!! :incazzed:
Ti prego quindi di darci notizie dettagliate circa l'installabilità o meno della tastiera originale HP retroilluminata che si trova in giro su internet (se non ho capito male, ce ne sono 2 versioni: una per il mercato USA e un'altra per quello UK, anche se non mi è chiaro in cosa differiscono, dal momento che entrambe le versioni sono tastiere QWERTY..)
Hai possibilità di verificare se anche il tuo è un 3500 versione EL?
Il tuo ha il connettore libero per accogliere il flat dell'alimentazione della retroilluminazione?
Grazie per il confronto, che sono certo interessa la quasi totalità di possessorio di questo fantastico NB.! ;)
Gunny Highway
17-02-2009, 20:39
:D si interessa anche a me
Gunny Highway
18-02-2009, 12:50
il portatile è arrivato volevo sapere il backup di vista si fa con l applicazione Hp ma per ripristinarla i dvd sono autoinstallanti? non serve altro ? perchè vorrei cancellare la partizioen recovery per installare winxp
il portatile è arrivato volevo sapere il backup di vista si fa con l applicazione Hp ma per ripristinarla i dvd sono autoinstallanti? non serve altro ? perchè vorrei cancellare la partizioen recovery per installare winxp
sei davvero sicuro di togliere vista?
il sistema gira a gonfie vele.. ti riconosce i 4gb.. gira qualsiasi programma,audio video davvero fluidamente..
pensaci bene..
io ho trovato il backup su unita' d:
non ho trovato dvd dentro la scatola..
per la tastiera c non c'e nulla da fare,ho provato anche a staccare un tasto,cosa molto semplice,basta tirare dall' alto. sotto sono neri,non trasparenti,non si possono neppure appiccicare comprando il modello retroilluminato US e sostituirli tutti.Ma se qualcuno ne trovasse una italiana posti pure!
il codice della keyboard dovrebbe essere:
496121-061
061 e' il codice italia.
per chi non lo sapesse la tastera us/uk ecc ha tutta la punteggiatura sui tasti diversa..
Gunny Highway
18-02-2009, 14:45
:D è odioso io vedo che è molto lento e poco reattivo.. sto facendo i dvd del backup ne chiede 3
Arrivato ieri, gran notebook!
Adesso anche io alla ricerca dei driver per XP :)
Gunny Highway
19-02-2009, 11:13
sei davvero sicuro di togliere vista?
il sistema gira a gonfie vele.. ti riconosce i 4gb.. gira qualsiasi programma,audio video davvero fluidamente..
pensaci bene..
io ho trovato il backup su unita' d:
non ho trovato dvd dentro la scatola..
per la tastiera c non c'e nulla da fare,ho provato anche a staccare un tasto,cosa molto semplice,basta tirare dall' alto. sotto sono neri,non trasparenti,non si possono neppure appiccicare comprando il modello retroilluminato US e sostituirli tutti.Ma se qualcuno ne trovasse una italiana posti pure!
il codice della keyboard dovrebbe essere:
496121-061
061 e' il codice italia.
per chi non lo sapesse la tastera us/uk ecc ha tutta la punteggiatura sui tasti diversa..
ma da te quanto occupa vista appena avviato?
da me 1.3gb:muro: così in pratica è come avere 3gb con winxp
@paoros1 hai un mp
raga ma avete tutti 11/10 alla vista?
I caratteri sulla tastiera non si leggono di una mazza...
anche io..
ma da te quanto occupa vista appena avviato?
da me 1.3gb:muro: così in pratica è come avere 3gb con winxp
@paoros1 hai un mp
Gunny Highway
19-02-2009, 19:13
raga ma avete tutti 11/10 alla vista?
I caratteri sulla tastiera non si leggono di una mazza...
si bisogna avere una luce vicina secondo voi come possiamo risolvere? nn esiste una tastiera nera?
si bisogna avere una luce vicina secondo voi come possiamo risolvere? nn esiste una tastiera nera?
900 euro di roba e ci vuole pure una mod? :doh: :muro:
Gunny Highway
22-02-2009, 20:38
dunque per la tastiera volevo chiedervi un paio di cose in pratica era all Auchan e ho visto un portatile hp dello stesso colore del 3550 bronze ma la principale differenza è un 15".Ora questo portatile ha la tastiera dello stesso colore ma con le scritte bianche invece che nere illegibili...ora a occhio secondo me le tastiere non dovrebbero cambiare tra i portatili 15" e 13" la dislocazione era la stessa.
Così volevo chiedere
1) è facile cambiare la tastiera? devo rompere qualcosa?
2) secondo voi dove potrò comprarla la tastiera di quel portatile da 15"
3) costerà molto?
4) secondo voi è compatibile?
a questo punto metterei pure una tastiera nera l importante si vedano i tasti
bagongo13
28-02-2009, 13:47
ragazzi ma qualcuno ha visto nei centri commerciali il 3650? per verificare l'effettiva presenza di retroilluminazione della tastiera????.
Dalle mie parti prov di BS non li ho ancora visti nei centri commerciali.
A MW c'e' il 3550 a 1099 euro....su monclick costa 700 euro...che differenze...
brutte notizie ho il 3650el ,la tastiera non è retroilluminata ed una grande pecca,spero che in futuro la producano xchè effettivamente così non si vede una ce... !!!!
ciao...potresti dirmi dove hai trovato il 3650??eurI?
x i possessori di 3550...qlkuno di voi usa programmi cad su qsto pc?)anche se so ke nn è il max usare il cad con un 13.3" ma avendo il fisso a casa potrei pensare di risparmiare i fatto di peso)
quant'è la ram max ke supporta?
grazie
Gunny Highway
01-03-2009, 12:17
ciao...potresti dirmi dove hai trovato il 3650??eurI?
x i possessori di 3550...qlkuno di voi usa programmi cad su qsto pc?)anche se so ke nn è il max usare il cad con un 13.3" ma avendo il fisso a casa potrei pensare di risparmiare i fatto di peso)
quant'è la ram max ke supporta?
grazie
io uso cad cinema 4d e photoshop nn cambia assolutamente niente se vedi bene perchè la risoluzione è la stessa di un 15" l area di lavoro è la stessa ovviamente i caratteri son + piccoli
grazie della risposta...
in fatto di surriscaldamento come siamo messi...lo usi tante ore consecutive?
e la ram??max4gb?
cmq mi sa ke lo prendo ank'io!
grazie
grazie della risposta...
in fatto di surriscaldamento come siamo messi...lo usi tante ore consecutive?
e la ram??max4gb?
cmq mi sa ke lo prendo ank'io!
grazie
Perdonami per il ritado nel risponderti ma ero un po indaffarato, il notebook nell'insieme è una bomba, l'unico difetto è la tastiera che è come il modello precedente ha un grosso difetto nella lettura delle lettere per il resto lo consiglio ......
le caratterstiche sono:
HP Pavilion DV3650EL
Processore: Intel Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 13.3 pollici WXGA (1280 x 800) LED High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9300M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Lettore supporti digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory StickPro, xD Picture), 1 x eSATA, 3 x USB 2.0, 2 x Headphone out, 1 x Microphone in, 1 x VGA 15-pin, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x notebook expansion port 3, 1 x HDMI 1.3, 1 x Consumer IR infrarossi, 1 x Express Card Slot 34, Kensington Lock
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 320 x 228 x 29.4/35.8 mm
Peso: circa 2 Kg
Prezzo ordnato su web 1190
bagongo13
01-03-2009, 18:43
anche io vorrei prendere il 3650el e uso programmi cad...per ora ho il mio 17 pollici ma la mia schiena reclama e quindi prima o poi un 13.3'' sara' d'obbligo ma la notizia della tastiera non tanto visibile mi frena tanto...ho visto la stessa tastiera bronze ma con lettere bianche del modello a 15 pollici...spettacolare...ma cosa passava in mente ai designer quando l'hanno progettato????
anche io vorrei prendere il 3650el e uso programmi cad...per ora ho il mio 17 pollici ma la mia schiena reclama e quindi prima o poi un 13.3'' sara' d'obbligo ma la notizia della tastiera non tanto visibile mi frena tanto...ho visto la stessa tastiera bronze ma con lettere bianche del modello a 15 pollici...spettacolare...ma cosa passava in mente ai designer quando l'hanno progettato????
guarda il pc è fantastico, purtroppo c'è stato un grave errore di progettazione,comincerei a fare una petizione insieme a tutti neopossessori del gioello 3500 series da inoltrare all'HP la quale dovrebbe dare la possibilità di sostituire la tastiera farlocca con la tastiera retroilluminata chiamata "backlit" magari pagando una piccola somma ,è un'utopia.........
Gunny Highway
01-03-2009, 19:42
anche io vorrei prendere il 3650el e uso programmi cad...per ora ho il mio 17 pollici ma la mia schiena reclama e quindi prima o poi un 13.3'' sara' d'obbligo ma la notizia della tastiera non tanto visibile mi frena tanto...ho visto la stessa tastiera bronze ma con lettere bianche del modello a 15 pollici...spettacolare...ma cosa passava in mente ai designer quando l'hanno progettato????
io pochi post dietro ho chiesto se potevo mettere la tastiera bronze con le lettere bianche del 15" visto che messe affianco sono =. magari questa tastiera si trova da qualche parte
comincerei a fare una petizione insieme a tutti neopossessori del gioello 3500 series da inoltrare all'HP la quale dovrebbe dare la possibilità di sostituire la tastiera farlocca con la tastiera retroilluminata chiamata "backlit" magari pagando una piccola somma ,è un'utopia.........
Concordo pienamente con questa proposta!
Ditemi dove devo firmare!!! :incazzed:
io pochi post dietro ho chiesto se potevo mettere la tastiera bronze con le lettere bianche del 15" visto che messe affianco sono =. magari questa tastiera si trova da qualche parte
Gunny, hai perfettamente ragione, spero sia questa la soluzione!!
Vorrei tanto prenderlo questo PC ma quella tastiera horribilis mi frena :doh:
Per il resto è possibile trovarlo a meno di 800 euro, ma in alcuni casi il prezzo riportato sui siti di ricerca non corrisponde a quello reale sull'home site!
bagongo13
02-03-2009, 17:46
non capisco anche se sia possibile l'upgrade a 8Gb di ram...il chipset e' uguale al 3650 che supporta gli 8 Gb..che sia limitatato dal bios come diceva un altro utente...nessuno ne sa qualcosa???
non capisco anche se sia possibile l'upgrade a 8Gb di ram...il chipset e' uguale al 3650 che supporta gli 8 Gb..che sia limitatato dal bios come diceva un altro utente...nessuno ne sa qualcosa???
Lo sostenevo io perché mi sembrava la soluzione più logica...
La cosa che non mi torna è invece la necessità di passare al 3650 mandando fuori produzione il 3550...non hanno cambiato nulla di sostanziale!
Che il 3550 abbia qualche difetto di produzione?
quindi nessuno sa se si possono montare o meno 2 moduli da 4 gb??!!!
ma qualkuno sa dirmi se con un sistema operatico a 32 bitsi possono montare 8 gb??
bagongo13
02-03-2009, 19:21
con un sistema operativo 32 bit non si riescono a sfruttare neanche tutti e 4 i Gb ...quindi si per gli 8Gb serve un 64 bit...ma mi pare che il dv3550 monti gia' vista 64bit no?
bagongo13
06-03-2009, 18:09
altro questito su questo gioellino....visto che monta il chipset PM45 che sulla "carta" delle specifiche tecniche intel supporta le ddr3....un domani potro' montare le ddr3 sul dv3650????
MiKeLezZ
06-03-2009, 18:37
altro questito su questo gioellino....visto che monta il chipset PM45 che sulla "carta" delle specifiche tecniche intel supporta le ddr3....un domani potro' montare le ddr3 sul dv3650????nonon capisco anche se sia possibile l'upgrade a 8Gb di ram...il chipset e' uguale al 3650 che supporta gli 8 Gb..che sia limitatato dal bios come diceva un altro utente...nessuno ne sa qualcosa???alcuni siti riportano il quantitativo massimo di memoria come 8GB e io sono propenso a crederviquindi nessuno sa se si possono montare o meno 2 moduli da 4 gb??!!!più che altro, esistono? servono? (no)
ma qualkuno sa dirmi se con un sistema operatico a 32 bitsi possono montare 8 gb??si possono montare ma useresti solo 3,25GB
Gunny Highway
06-03-2009, 18:59
con vista qualcuno ha problemi con i pulsanti del volume e del wifi?
mi spiego meglio
(ad aver preso il portatile siamo in due e in entrambi abbiamo rinstallato vista ultimate )
nel mio il tasto mute funziona dal mio amico no.
il punsante wifi del mio amico ogni tanto nn funge.
Avete idea dei driver che bisogna installare ?
Ma non avete fatto il restore dalla partizione D del disco?!
Se così non dovete reinstallare alcun driver perchè fa tutto l'utilità di ripristino..
Al max scarica dal sito HP i driver aggiornati delle periferiche che presentano malfunzionamenti..
Gunny Highway
07-03-2009, 20:42
ho installato vista ultimate non ho fatto il ripristino .. di driver hp è pieno vorrei che spiegassero quali siano quelli che riguardano i punsanti del volume ecc
prozak999
08-03-2009, 16:34
Mi associo alle osservazioni fatte da voi tutti, il portatile è veramente bello, vista 64 gira che è una meraviglia, io ce l'ho acceso ininterrottamente da ieri, ma un problema che ho scoperto da poco è che quando scende la sera non si riconoscono più le lettere sui tasti bronzo. Tutto avrei potuto immaginare men che meno un problema di questo tipo, visto che è un problema di progettazione e design, che si spiega solo pensando che all'hp lavorano fino a prima che venga sera, quindi a nessuno del reparto tecnico è potuto succedere di utilizzare questa tastiera di sera o peggio di notte..... Io ho scritto oggi all'hp, spero mi diano un consiglio che non sia quello di utilizzare una pila orientata sui tasti.
:mc: :mc: :muro: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :eek: :eek: :eek: :eek:
Io ho scritto oggi all'hp, spero mi diano un consiglio che non sia quello di utilizzare una pila orientata sui tasti.
:mc: :mc: :muro: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :eek: :eek: :eek: :eek:
Ti hanno risposto? :)
Su mediamondo.it il prezzo è sceso a 749 euro!!! :eek: :eek: :eek:
ringhiooo
12-03-2009, 13:13
Anche io sto cercando un 13" e l'ho visto anche io e sono indeciso sull'acquisto...mi frena il fatto della tastiera e di quelle sinistre insinuazioni vista la messa fuori produzione per un modello identico...che abbia qualche problema?
Voi cosa a consigliate a 749?
Anche io sto cercando un 13" e l'ho visto anche io e sono indeciso sull'acquisto...mi frena il fatto della tastiera e di quelle sinistre insinuazioni vista la messa fuori produzione per un modello identico...che abbia qualche problema?
Voi cosa a consigliate a 749?
A 749 di sicuro non c'è nulla di meglio...nulla!
Io sto tenendo d'occhio sto portatile da un pò di tempo e sono parecchio tentato dall'acquistarlo (specie ora a quel prezzo)... "sfortunatamente" stamattina sono incappato nell'Asus F6VE (http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=75&l3=631&l4=0&model=2820&modelmenu=2), nella sua configurazione più performante sta sotto i 1000 euro...
MiKeLezZ
12-03-2009, 15:02
Voi cosa a consigliate a 749?Di correre a comprarlo ;)
gambelotti
12-03-2009, 20:32
Io ce l'ho da un mesetto, pagato 900 eurozzi da mediamondo e devo dire che è una bomba... ero indeciso fra questo hp e l'xps studio 13 di dell ma alla fine ho scelto l'hp... costava troppo lo studio...
Devo dire che dopo un po' pero' ti ci abitui alla tastiera e , per quanto mi riguarda, non trovo difficoltà nello scrivere anche perche ormai scrivo senza guardare la tastiera :ciapet: ... pero' è davvero difficile vedere i tasti... vabbe comunque è davvero un gioiello...
Gunny Highway
12-03-2009, 21:30
quanto vi dura la batteria a voi? a me 2,5 ore buone
prozak999
13-03-2009, 20:02
Ti hanno risposto?
Si, mi hanno detto che al massimo potevano inoltrare le mie lamentele e le mie osservazioni al reparto competente.... Così ho acconsentito ma secondo me il mio reclamo con le osservazioni sono finite direttamente nellla pattumiera.
Però il pc va veramente bene, e vista64 una bomba. Una cosa che però non mi convince è l'indice prestazioni della scheda video, a me fa 3.6 che mi sembra veramente poco, difatti ho visto portatili economicissimi arrivare a 4 o anche più.
A voi cosa vi da ?
Gunny Highway
13-03-2009, 20:21
a voi come gira cod4?
MiKeLezZ
13-03-2009, 23:55
E' normale la barra del volume (quella touchscreen) rimanga illuminata?
Pensavo che l'illuminazione seguisse il livello del volume impostato
Gunny Highway
14-03-2009, 10:29
rimane illuminata , trovo quei pulsanti scomodissimi
dodamora
14-03-2009, 10:44
l ho comprato per il mio vecchio, per via della tastiera mi ha chiesto di restituirlo......
purtroppo visto in negozio non si notava per nulla questa cosa.
1000 volte meglio il mio vecchio T23 a carbonella che sul monitor aveva un led che illuminava la tastiera.
però secondo me è un peccato. perchè è varamente una scheggia soprattutto dopo aver tolto tutte le fregnacciate di hp tipo media smart (anche io ho messo utlimate a 64 bit).
i driver li trovate sul sito di hp e sono da intallare praticamente tutti quelli consigliati per il modello. l unico che ha fatto i capricci è stato quello del lettore di impronte digitali. vi consiglio di installarlo per primo.
tornando alla tastiera ho trovato sulla ebaia un venditore americano che ha le tastiere del dv3000 e dovrebbero essere compatibili
sono USA quindi con i simboli sballati, ma di positivo è che non sarebbe piu bronzo, ma grigio silver.
sapete se qualcuno le vende anche in italia o almeno recuperare il codice tastiera it per il dv3000?
edit:
tastiera UK retroilluminataa!!!!
http://www.pchub.co.uk/uph/category/6-10-10850-0-0/Laptop-Spare-Part.html
ciao a tutti ragazzi vi devo confessare che prima di leggere questa discussione, avevo dato l'ordine al mio negoziante di ordinare il 3550 el ora pero la mia sicurezza vacilla!!!
il notebook lo prenderei per lavoro ma certo è impensabile che in assenza di luce la tastiera è illegibile...almeno da quello che leggo!!!
ma alla hp quando fanno i pc probabilmente sarà tutto illuminato! :P
volevo solo chiedervi lumi sulla durata della batteria a 6 celle almeno sul 3550el pare che la batteria montata sia questa...
quanto vi dura? contenti dell'acquisto seppur considerando la tastiera monca?
saluti
MiKeLezZ
14-03-2009, 12:23
edit:
tastiera UK retroilluminataa!!!!
http://www.pchub.co.uk/uph/category/6-10-10850-0-0/Laptop-Spare-Part.html
mi sembra sia us
certo, effettivamente i caratteri bianchi sarebbero meglio, uscisse una ita del genere la compro al volo (e la serie dv3 dovrebbe esser tutta compatibile fra loro)
p.s.
è facile sostituire la tastiera? a vedere così sembra si possa fare anche senza smontare il laptop
ciao a tutti ragazzi vi devo confessare che prima di leggere questa discussione, avevo dato l'ordine al mio negoziante di ordinare il 3550 el ora pero la mia sicurezza vacilla!!!
il notebook lo prenderei per lavoro ma certo è impensabile che in assenza di luce la tastiera è illegibile...almeno da quello che leggo!!!
ma alla hp quando fanno i pc probabilmente sarà tutto illuminato! :P
volevo solo chiedervi lumi sulla durata della batteria a 6 celle almeno sul 3550el pare che la batteria montata sia questa...
quanto vi dura? contenti dell'acquisto seppur considerando la tastiera monca?
salutiimho dipende quanto lo paghi, a 750 (prezzo di media mondo) è regalato
a me la cosa che ha un poco deluso, più della tastiera, è il monitor:
a parte l'apertura che esteticamente non mi piace (sta rientrato, e a me piace invece stia sopra), ha alcuni problemi di eccessiva luminosità (il nero è grigio) e degli angoli di visione verticale pessimi (mentre quelli orizzontali sono molto buoni)
fortunatamente non è troppo riflettente
ma ammetto il mio termine di paragone sia il mio eizo 19" quindi è possibile sia invece uno fra i migliori fra i notebook... aspetto qualcuno confermi o smentisca
la tastiera non da problemi di giorno, è la sera che cominciano, ma tutto sommato non è così grave (penso in 1 mese si userà già senza guardare)
Gunny Highway
14-03-2009, 12:54
scusate io ho chiesto se è possibile mettere una tastiera da 15" su questo portatile
la batteria quanto dura??
sto media mondo non lo trovo da nessuna parte!!!
:)
dodamora
15-03-2009, 23:35
mi sembra sia us
certo, effettivamente i caratteri bianchi sarebbero meglio, uscisse una ita del genere la compro al volo (e la serie dv3 dovrebbe esser tutta compatibile fra loro)
p.s.
è facile sostituire la tastiera? a vedere così sembra si possa fare anche senza smontare il laptop
azz si US ho fatto confusione. sto valutando di spender 5 euro e appiccicarci sopra gli adesivi per i tasti......
io non riesco a lavoraci neppur di giorno, se la luce è diretta e forte si vede solo un riflesso.
il link con le spiegazioni fornite da hp per sostituire la tastiera postato qualche pagina fa lascia intuire che la parte piu difficile/delicata sia il collegamento del cavetto, per il resto sembra semplice.
la cosa che preoccupa me in realtà è comprare quella sostitutiva basandomi su 2 foto minuscole
sto inseguendo un amico che lavora in HP forse riesco ad ottenere dei ricambi da visionare gratis.
pithebest
16-03-2009, 08:44
Per cosa usi il portatile?
Quanto ti dura la batteria?
Ti sembra solido?
Se vuoi passare a winxp nn credo sia difficile ti mando un mp di un forum dove ti potran aiutare meglio per cercare i driver e software HP
Buongiorno...
Sono un nuovo utente ed ho bisogno del vostro aiuto. Ho letto decine di forum, ma nessuno era cosi fornito di informazioni utili come il vostro. Ho regalato 3 gg fa questo portatile, per l'appunto il Pavilion dv3550el, a mia madre. appena portato a casa mi sono accorto della tastiera.... :| pazienza... Vorra dire che le regalerò anche una lampada incorporata.... ;)
ad ogni modo, devo sapere se è possibile fare il downgrade da vista ad xp. ho letto molti pareri contrastanti sulla possibilita di questa operazione. Alcuni hanno postato che non è assolutamente possibile. Secondo voi, si puo fare??? e se si, avete una guida dettagliata per farlo?
Apetto un vostro cortese riscontro e vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Pithebest
Gunny Highway
16-03-2009, 11:47
Buongiorno...
Sono un nuovo utente ed ho bisogno del vostro aiuto. Ho letto decine di forum, ma nessuno era cosi fornito di informazioni utili come il vostro. Ho regalato 3 gg fa questo portatile, per l'appunto il Pavilion dv3550el, a mia madre. appena portato a casa mi sono accorto della tastiera.... :| pazienza... Vorra dire che le regalerò anche una lampada incorporata.... ;)
ad ogni modo, devo sapere se è possibile fare il downgrade da vista ad xp. ho letto molti pareri contrastanti sulla possibilita di questa operazione. Alcuni hanno postato che non è assolutamente possibile. Secondo voi, si puo fare??? e se si, avete una guida dettagliata per farlo?
Apetto un vostro cortese riscontro e vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Pithebest
hai mp
MiKeLezZ
16-03-2009, 11:56
azz si US ho fatto confusione. sto valutando di spender 5 euro e appiccicarci sopra gli adesivi per i tasti......
io non riesco a lavoraci neppur di giorno, se la luce è diretta e forte si vede solo un riflesso.
il link con le spiegazioni fornite da hp per sostituire la tastiera postato qualche pagina fa lascia intuire che la parte piu difficile/delicata sia il collegamento del cavetto, per il resto sembra semplice.
la cosa che preoccupa me in realtà è comprare quella sostitutiva basandomi su 2 foto minuscole
sto inseguendo un amico che lavora in HP forse riesco ad ottenere dei ricambi da visionare gratis.bhe, visto il link, e sostituire la tastiera è proprio una cavolata
anche l'assistenza non dovrebbe avere problemi a riguardo, male che vada si rimette la vecchia...
il più è solo trovare la retroilluminata (ita..), o silver (quest'ultima dovrebbe riprendere il touchpad, quindi non esser male)
in effetti, data la finitura lucida, con la bronze si possono avere problemi anche di giorno
hai mp
sarei interessato anche io!
grazie
ringhiooo
16-03-2009, 12:57
In effetti la tastiera è invisibile in situazione di penombra....l'ho visto di persona al media ieri e dato che non guardo la tastiera quando scrivo ho cmq provveduto all'acquisto su MW online a 749+l'estensione di garanzia......e per fortuna ho trovato da recuperare l'iva....
alla fine con 650 euri mi porto a casa un ottimo notebook!
subvertigo
16-03-2009, 14:18
Ero interessato a questo pc...soprattutto a 750 euro... (con ottimi pro il P8400 e il peso sotto i 2kg)
Ma considerando tastiera invisibile, batteria che non dura niente, e probabilmente ventola rumorosissima e che si accende ogni 10 secondi (immagino come gli ultimi hp...qualcuno smentisca)...lascio perdere.
A sto punto mi sa che è meglio il dv5-1120 a 699...
ringhiooo
16-03-2009, 14:23
probabilmente chi cerca questo notebook ha già scartato i 15"
MiKeLezZ
16-03-2009, 14:51
Ero interessato a questo pc...soprattutto a 750 euro...
Ma considerando tastiera invisibile, batteria che non dura niente, e probabilmente ventola rumorosissima e che si accende ogni 10 secondi (immagino come gli ultimi hp...qualcuno smentisca)...lascio perdere.Questo portatile a 750 euro è semplicemente un regalo, la ventolina è mai fastidiosa (si sente più il grattare del hd), in ogni caso hai fra le mani un portatile che vale 1100 euro, e non un cassone acer che non vale più dei 400 euro che costa... ho provato anche un 13,3" della toshiba, venduto a 700 euro, e sono proprio due mondi diversi (certo, il toshiba ha le lettere bianche, la rotellina del volume, ma poi è tutta plasticaccia).
La batteria è una 6 celle da 55Wh, quindi buona, e il portatile non mi sembra consumi più della media (siamo sui 18W-22W-45W).
La nota dolente rimane questa tastiera invisibile, che però è così anche nel successore DV3650, e se uscisse, la si può cambiare...
A sto punto mi sa che è meglio il dv5-1120 a 699...Mi sa è meglio se prima decidi se vuoi un 15" o un 13"...
Gunny Highway
16-03-2009, 16:15
Ero interessato a questo pc...soprattutto a 750 euro... (con ottimi pro il P8400 e il peso sotto i 2kg)
Ma considerando tastiera invisibile, batteria che non dura niente, e probabilmente ventola rumorosissima e che si accende ogni 10 secondi (immagino come gli ultimi hp...qualcuno smentisca)...lascio perdere.
A sto punto mi sa che è meglio il dv5-1120 a 699...
intanto pensa se vuoi un 13.3" o 15" perchè come potenza e costo nn sono paragonabili.
Allora per la batteria ti posso dire che ieri lavorando con photoshop alternando a sketchup ha fatto 2.40h poi ho spento [batterybar mi indicava altri 20minuti]. (avevo però wifi spento ma :D stavo usando un programmi di grafica )
la ventola nn si sente confermo che ieri notte alle 3 con silenzio totale si sente solo hd.
Puoi farti un giro ma fino al mese scorto quando l ho preso a quel prezzo con quelle caratteristiche nn c'è nulla (ovviamente parlo di 13")
molti hanno scheda video intel che dio ci aiuti :muro: nn hanno schermo led.
il difetto è la tastiera ma ci fai abitudine si spera che abbia la luce a casa:D
subvertigo
16-03-2009, 16:58
questo ha schermo a retroilluminazione led?
2h30m come autonomia mi pare davvero scarsa...con lo schermo piccolo e processore penryn da 25W dovrebbe consumare poco...
Il mio vecchio dell 15.4" (vecchio di 2-3 anni) mi fa ancora più di 4 ore...(batteria da 9 celle)
intanto pensa se vuoi un 13.3" o 15" perchè come potenza e costo nn sono paragonabili.
E come mai non dovrebbero essere paragonabili?
I costi son molto simili (750 e 700) e i componenti pure...
Gunny Highway
16-03-2009, 17:15
questo ha schermo a retroilluminazione led?
2h30m come autonomia mi pare davvero scarsa...con lo schermo piccolo e processore penryn da 25W dovrebbe consumare poco...
Il mio vecchio dell 15.4 mi fa ancora più di 4 ore...(batteria da 9 celle)
E come mai non dovrebbero essere paragonabili?
I costi son molto simili e i componenti pure...
:D Per me le famose 4 ore che qualcuno sbandiera le ho viste solo con batterie 9cell della dell ... quindi se a te sembra poco 2.30h usando photoshop e sketchup che nn è perdere tempo su msn vadi tu...
Da quando in qua un portatile + piccolo da 13.3" è + potente di un un 15"? se non spendendo quasi il doppio
Sono stati creati per scopi diversi, 1kg in meno e il suo volume minore si sentono rispetto al 15" ... tutto questo però a discapito delle altre componenti come il monitor + piccolo ecc.
I 2 portatili nn sono simili il 15" ha una cpu + scarsa ma ha una scheda video molto buona + adatta a giocare
subvertigo
16-03-2009, 17:25
Da quando in qua un portatile + piccolo da 13.3" è + potente di un un 15"? se non spendendo quasi il doppio
E chi ha detto che è più potente? ma perchè non si posson paragonare? guarda che i macbook son sempre stati a 13,3" ad esempio...e invece i pro a 15... Quindi prendiamo pure come base il macbook bianco di adesso che è un 13 pollici e si trova a 900 euro (ed ha pure una buona vga integrata 9400m)
Sono stati creati per scopi diversi, 1kg in meno e il suo volume minore si sentono rispetto al 15" ... tutto questo però a discapito delle altre componenti come il monitor + piccolo ecc.
il chilo in meno viene appunto dallo schermo...e che avrebbe a discapito questo rispetto al dv5-1120 per parlare concretamente? solo la vga in po meno potente...
I 2 portatili nn sono simili il 15" ha una cpu + scarsa ma ha una scheda video molto buona + adatta a giocare
appunto cambia solo quello...mi paiono decisamente simili...e guarda che non c'è tutta sta differenza tra le due vga...
PS: sempre per dirla tutta il vecchio acer centrino 1.5ghz di mia sorella che avrà 5 anni ora fa ancora 5 ore piene...e costava poco all'epoca. Ora per passare a un sistema nuovo che dovrebbe essere votato alla portabilità e che ha una cosi poca autonomia...non so.
ringhiooo
16-03-2009, 17:29
...io invece credo proprio che tra la 9200/9300 e la 9600 gt ne passi parecchia
Gunny Highway
16-03-2009, 20:49
E chi ha detto che è più potente? ma perchè non si posson paragonare? guarda che i macbook son sempre stati a 13,3" ad esempio...e invece i pro a 15... Quindi prendiamo pure come base il macbook bianco di adesso che è un 13 pollici e si trova a 900 euro (ed ha pure una buona vga integrata 9400m)
Allora da quanto so io il macbook che dici te a 900 è quello bianco ed è il vecchio modello (nn è quello in alluminio con multitouch e lcd led ),
tra il 13 e il 15" mac c'è una bella differenza vedi cpu e altri fronzoli che apple fa pagare
il chilo in meno viene appunto dallo schermo...e che avrebbe a discapito questo rispetto al dv5-1120 per parlare concretamente? solo la vga in po meno potente...
scusa ma se per te sono = nn capisco dove sia il problema io sto cercando di farti presente che è + comodo se lo usi come un vero portatile cioè te lo porti in giro ...
appunto cambia solo quello...mi paiono decisamente simili...e guarda che non c'è tutta sta differenza tra le due vga...
PS: sempre per dirla tutta il vecchio acer centrino 1.5ghz di mia sorella che avrà 5 anni ora fa ancora 5 ore piene...e costava poco all'epoca. Ora per passare a un sistema nuovo che dovrebbe essere votato alla portabilità e che ha una cosi poca autonomia...non so.
sulla batteria ho già detto che per me siamo nella media cercami portili da 13" con le stesse caratteristiche che durano di + per curiosità mia .Quando stavo cercando ho visto bene il samsung che dovrebbe durare lo stesso tanto
...io invece credo proprio che tra la 9200/9300 e la 9600 gt ne passi parecchia
Beh si, indubbiamente... basta vedere la classifica delle schede video mobile:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
9600M GT = posto 48°
9300M G = posto 100°
ringhiooo
17-03-2009, 10:59
...nel MW online l'offerta è leggermente cambiata...ora invece del 3550el c'è il 3500el e a prima vista mi sembra cambi solo il procio da 8400 a 8300.
...nel MW online l'offerta è leggermente cambiata...ora invece del 3550el c'è il 3500el e a prima vista mi sembra cambi solo il procio da 8400 a 8300.
Il P8300 non esiste, esiste il T8300
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=33099
più veloce del P8400 in termini di Mhz del core ma ha un FSB più lento (800Mhz contro 1066Mhz)...
Avranno sbagliato su MW...
subvertigo
17-03-2009, 12:27
Può darsi che esista anche il P8300...d'altronde non sarebbe la prima volta di processori Intel molto poco documentati distribuiti agli OEM. (vedi il caso del p7450 e altri...)
http://www.x86-guide.com/en/cpu/Intel-Core-2-Duo-P8300-PGA-cpu-no3397.html
http://www.cpu-world.com/sspec/Q5/Q5CW.html
Sembra essere un 2.13Ghz (moltiplicatore a 8).
EDIT:
Aspettate ma è cambiata anche la sigla del pc....non è più DV3550el ma DV3500el ! RIEDIT: ah ecco è stato già detto...
prozak999
17-03-2009, 13:04
Pensavo che avremmo potuto cercare tutti insieme di promuovere qualcosa atto a risolvere con l'HP il problema della tastiera, di fatto il pc con un problema del genere è fortemente penalizzato. Probabilmente ognuno tenta di arrabattarsi da sè, ma aldilà di sterili discussioni sulla durata della batteria o su come sostituire da sè la tastiera, non è stato proposto nulla di concreto. Da parte mia ho constatato che l'HP non ha neppure degnato di risposta specifica chi ha lamentato il problema, e questo la dice lunga sulla considerazione che certe aziende hanno della propria clientela. Ieri ho provato a vendere il mio ad un amico che cercava un 13", per correttezza gli ho detto del problema della tastiera e lui gentilmente ha declinato l'acquisto a 750€ (prezzo ben inferiore a quanto pagato ), il pc ha 10 gg. di vita......
In compenso siamo andati in un centro commerciale ed acquistato un packard bell RS65, pagato 599€ e vi assicuro che ne avrei preso uno anche io... tra l'altro ha il proc. T5800 che è inferiore al T8400, ma la scheda video Ati 3450 è superiore alla 9300M GS, difatti l'indice di prestazione di vista è 4.1 contro il 3.6 della 9300 sul mio HP. quindi da un punto di vista pratico un portatile che costa la metà, è altrettanto bello esteticamente e nell'utilizzo non si avverte differenza alcuna.
Adesso sono molto attapirato ed attendo che mi sbollisca il nervoso, poi proverò a venderlo senza rimetterci troppo per poi prendere qualcosa che non mi costringa a stare con la testa perpendicolare sulla tastiera. ( Difatti il problema non è solo di sera, ma anche di giorno se uno si mette un pò indietro rispetto alla tastiera)
Per la cronaca la batteria dura circa 2 h, 45 min.
Ciao a tutti
Gunny Highway
17-03-2009, 13:27
se mi spiegate cosa si può fare?
Io ho fatto presente che ho visto una tastiera bronze con lettere bianche di un hp da 15" però e visto che sembrava = parlo di grandezza e anche tasti visto che ita volevo sapere se era possibili secondo voi cercare quella anche se da 15" e montarla
io nn ho le capacità e epserienza in questo campo :muro: cercavo smanettoni che mi possano consigliare sapere come fare ..
se mi spiegate cosa si può fare?
Io ho fatto presente che ho visto una tastiera bronze con lettere bianche di un hp da 15" però e visto che sembrava = parlo di grandezza e anche tasti visto che ita volevo sapere se era possibili secondo voi cercare quella anche se da 15" e montarla
io nn ho le capacità e epserienza in questo campo :muro: cercavo smanettoni che mi possano consigliare sapere come fare ..
Gunny l'avrai detto dieci volte in questo topic ma nessuno commenta mai la tua soluzione! :D
Speriamo sia praticabile...
Gunny Highway
17-03-2009, 18:48
Gunny l'avrai detto dieci volte in questo topic ma nessuno commenta mai la tua soluzione! :D
Speriamo sia praticabile...
:muro: :muro: lo so ma se nessuno mi aiuta io nn ho idea di come si smonti la tastiera ... a intuito penso sia possibile la sostituzione perchè nn credo che cambino le tastiere da 15" a 13" sarebbe anti produttivo credo visto che cambia poco in grandezza.
:D per ora solo tu almeno mi hai quotato sad
:muro: :muro: lo so ma se nessuno mi aiuta io nn ho idea di come si smonti la tastiera ... a intuito penso sia possibile la sostituzione perchè nn credo che cambino le tastiere da 15" a 13" sarebbe anti produttivo credo visto che cambia poco in grandezza.
:D per ora solo tu almeno mi hai quotato sad
Gunny, a questo indirizzo ci sono le istruzioni per smontare
http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3661523&MEID=E433D577-41EA-461C-AE48-EAD937F85DBC
non è semplice però è un inizio...
Il 15,4" bronzo è il DV5-1199EL
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826411.html
il DV3 ha una tastiera standard, le dimensioni dovrebbero essere le stesse di quella per il DV5, occorre vedere se gli agganci ed il connettore sono identici...ma per questo dovrebbe rispondere l'HP...
dodamora
18-03-2009, 09:09
:muro: :muro: lo so ma se nessuno mi aiuta io nn ho idea di come si smonti la tastiera ... a intuito penso sia possibile la sostituzione perchè nn credo che cambino le tastiere da 15" a 13" sarebbe anti produttivo credo visto che cambia poco in grandezza.
:D per ora solo tu almeno mi hai quotato sad
ti quoto anche io cosi ti sale l autostima :D
COMUNQUE:
1) ribadisco come qualche pagina fa sia stato postato il modo di sostituire la tastiera descritto direttamente in un video da HP
2) esistono 13 pollici in silver e li la tastiera e sia compatibile che usabile.
nel frattempoa ho contattato il mio compare che lavora in HP. a uqanto pare è diventato un pezzo grosso ( ....a saperlo prima me lo facevo regalare il portatile) mi ha chiesto di dargli tutti i dettagli della cosa ed oggi andava direttamente a sputare in un occhio a chi ha pensato a questo bel color bronzo.
poi al piu presto mi fa avere i codici delle tastiere e se riesce me ne porta fuori un paio per poi decidere quale montare. probabilmente è usabile anche la retroilluminata funzionante
sempre riprendendo un post precedente la copertura bronzo dei tasti si stacca e attacca a clip. quindi si potrebbe risolvere piu banalmente senza smontare il pc ma sostituendo un tasto alla volta. credo che cosi non si perda la garanzia (non so se smontando si perda ma direi di si)
per quanto riguarda il voto prestazionale di vista .... io lo ho sempre considerato una vaccata. qui è un pelo piu basso per colpa della scheda video, ma andrebbe visto nel dettaglio e se non sbaglio le altre voci restano i attorno al 5....
visto che nessuno me lo comprerà mai, devo trovare un negozio che venda gli adesivi da tastiera.....
appena ho novità vi aggiorno
leggendo in giro pero' noto che il peso sia di 2,4kg..
Pensavo che avremmo potuto cercare tutti insieme di promuovere qualcosa atto a risolvere con l'HP il problema della tastiera, di fatto il pc con un problema del genere è fortemente penalizzato. Probabilmente ognuno tenta di arrabattarsi da sè, ma aldilà di sterili discussioni sulla durata della batteria o su come sostituire da sè la tastiera, non è stato proposto nulla di concreto. Da parte mia ho constatato che l'HP non ha neppure degnato di risposta specifica chi ha lamentato il problema, e questo la dice lunga sulla considerazione che certe aziende hanno della propria clientela. Ieri ho provato a vendere il mio ad un amico che cercava un 13", per correttezza gli ho detto del problema della tastiera e lui gentilmente ha declinato l'acquisto a 750€ (prezzo ben inferiore a quanto pagato ), il pc ha 10 gg. di vita......
In compenso siamo andati in un centro commerciale ed acquistato un packard bell RS65, pagato 599€ e vi assicuro che ne avrei preso uno anche io... tra l'altro ha il proc. T5800 che è inferiore al T8400, ma la scheda video Ati 3450 è superiore alla 9300M GS, difatti l'indice di prestazione di vista è 4.1 contro il 3.6 della 9300 sul mio HP. quindi da un punto di vista pratico un portatile che costa la metà, è altrettanto bello esteticamente e nell'utilizzo non si avverte differenza alcuna.
Adesso sono molto attapirato ed attendo che mi sbollisca il nervoso, poi proverò a venderlo senza rimetterci troppo per poi prendere qualcosa che non mi costringa a stare con la testa perpendicolare sulla tastiera. ( Difatti il problema non è solo di sera, ma anche di giorno se uno si mette un pò indietro rispetto alla tastiera)
Per la cronaca la batteria dura circa 2 h, 45 min.
Ciao a tutti
nel frattempoa ho contattato il mio compare che lavora in HP. a uqanto pare è diventato un pezzo grosso ( ....a saperlo prima me lo facevo regalare il portatile) mi ha chiesto di dargli tutti i dettagli della cosa ed oggi andava direttamente a sputare in un occhio a chi ha pensato a questo bel color bronzo.
non so chi sia questo pezzo grosso :) ..comunque i progettisti sono negli Stati Uniti, deve farne di strada per sputargli in un occhio :D :D :D
Gunny Highway
18-03-2009, 11:35
Gunny, a questo indirizzo ci sono le istruzioni per smontare
http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3661523&MEID=E433D577-41EA-461C-AE48-EAD937F85DBC
non è semplice però è un inizio...
:muro: :muro: dio ma per smontare la tastiera devo smontare hd e togliere viti sotto con le mie capacità potrebbe essere fatale per il portatile .
per il DV5-1199EL dovrebbe essere quello sto ora cercando qualche immagine per vedere la tastiera i colori delle lettere
MiKeLezZ
18-03-2009, 12:44
il DV3 ha una tastiera standard, le dimensioni dovrebbero essere le stesse di quella per il DV5, occorre vedere se gli agganci ed il connettore sono identici...ma per questo dovrebbe rispondere l'HP...Molto più semplicemente basta vedere il part number della tastiera se coincide. Seppur simili, io penso la serie DV5 abbia un attacco ZIF diverso (e quindi diverso part number).
Quella della nostra DV3550EL dovrebbe essere 496121-xxx (dove "xxx" non lo so), mentre la 496120-xxx è quella retroilluminata (e gli ultimi 3 numeri sono gli identificativi del paese, -001 per US, -031 per UK).
leggendo in giro pero' noto che il peso sia di 2,4kg..Di cosa, del DV3550? Il suo peso è di 1,87 kg senza batteria e di 2,2 kg con anche la batteria.
Per risparmiare qualcosa il dvd si può estrarre e al suo posto si mette una copertura vuota (fornita nella confezione).
Inoltre, ieri ho fatto un test di autonomia, e il portatile, con Wi-Fi acceso e su internet, dura 3 ore e un quarto (lasciandolo, nel frattempo, anche spento 24 ore). Direi buono.
:muro: :muro: dio ma per smontare la tastiera devo smontare hd e togliere viti sotto con le mie capacità potrebbe essere fatale per il portatile .Smontare la tastiera di questo portatile è di una banalità assoluta.
NON devi smontare l'HD, devi solo aprire il suo coperchietto e togliere due viti. In totale ci sono solo 6 viti da togliere, poi la tastiera non ha neppure i gancetti a incastro, viene via da sola. Togli il connettore. Stop.
Più facile di così si muore.
nel frattempoa ho contattato il mio compare che lavora in HP. a uqanto pare è diventato un pezzo grosso ( ....a saperlo prima me lo facevo regalare il portatile) mi ha chiesto di dargli tutti i dettagli della cosa ed oggi andava direttamente a sputare in un occhio a chi ha pensato a questo bel color bronzo.Sembra che originariamente la tastiera non retroilluminata bronzo avrebbe dovuto avere i tasti UV reactive.
Feature che poi è stata per qualche motivo tolta, ed ecco perchè siamo in questa situazione. Non solo noi, ma tutto il mondo.
Il nostro problema è però che non esiste una versione IT retroilluminata, mentre c'è per US e UK.
Infatti, seppur il nostro portatile non sia di suo fornito con la tastiera retroilluminata, la si può TRANQUILLAMENTE inserire, e FUNZIONA!!!
Già testato:
http://h30434.www3.hp.com/psg/board/message?board.id=General&message.id=1555#M1555
Tutta la serie DV3 ha inoltre la tastiera compatibile (quindi DV3000, DV3550, DV3610, DV3650), quindi bisognerebbe sperare esca un DV3650 con l'opzione della tastiera IT retroilluminata (alchè si compra la parte di ricambio e si mette sul nostro... e con 50 euro ci si fa pure un portatile a tastiera retroilluminata!).
Penso bisogna scassare un po' HP
sempre riprendendo un post precedente la copertura bronzo dei tasti si stacca e attacca a clip. quindi si potrebbe risolvere piu banalmente senza smontare il pc ma sostituendo un tasto alla volta. credo che cosi non si perda la garanzia (non so se smontando si perda ma direi di si)Interessante.
per quanto riguarda il voto prestazionale di vista .... io lo ho sempre considerato una vaccata. qui è un pelo piu basso per colpa della scheda video, ma andrebbe visto nel dettaglio e se non sbaglio le altre voci restano i attorno al 5.... Il voto prestazionale di Vista è inutile.
p.s. Guardate che figata la tastiera retroilluminata:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/hp-pavilion-dv3510nr.aspx?page=4
p.s. Voto 4/5, non male ;)
prozak999
18-03-2009, 13:03
Ragazzi, credo che bisogna rassegnarsi, oggi mi ha contattato direttamente l'HP per telefono, devo dire in modo molto cordiale, purtroppo però anche pagando mi ha detto che non è possibile sostituire la tastiera. Mi ha informato che sono a conoscenza del problema da quando la serie bronze è uscità, per cui hanno fatto raccomandazioni ai negozi, prima di vendere di avvisare il potenziale acquirente del problema. Se questi non lo fanno, l'HP non è responsabile.
Peccato, avrei pagato anche 100€ x cambiare la tastiera e tenermi il pc.
Mi ha informato che sono a conoscenza del problema da quando la serie bronze è uscità, per cui hanno fatto raccomandazioni ai negozi, prima di vendere di avvisare il potenziale acquirente del problema. Se questi non lo fanno, l'HP non è responsabile.
...beh se l'avessero scritto sulla pagina internet del prodotto quasi quasi sarebbero stati credibili... sarà che HP non è responsabile di quello che viene scritto sul suo sito :O
Non capisco perchè noi italiani veniamo considerati l'ultima ruota del carro,in tutto,guardate quando escono i sistemi operativi beta e non !!!!!, 5 lingue (inglese,francese,tedesco,spagnolo,giapponese) italiano ????
Se sono a conoscenza del problema cosa ci vuole a produrre una tastiera per il mercato europeo !!!! poi a pagamento.........
e se ordinassimo la versione uk?
secondo voi darebbe cosi tanto fastidio avere i caratteri speciali spostati,
piu di non vedere nessun tasto?
Carciofone
18-03-2009, 14:01
Forse si può risolvere con delle calcomanie autoadesive da applicare sui tasti.
Certo che se si mettono a cambiare la tastiera a tutti, oltre al lavoro e al pezzo di ricambio, spedizioni etc, gli costerà un 100 150 euro in tutto, oltre al fatto che te lo aprono in assistenza e non è più nuovo. Sarà per questo che lo vedo in offerta a 699 in qualche negozio.
Avere la tastiera illuminata penso che alla fine si paghi in termini di autonomia delle batterie...
subvertigo
18-03-2009, 14:19
al mediaworld hanno rimesso come processore il P8400 (ieri gli ho mandato una email..). Sarà la scelta definitiva? :D
ed e' in offerta da s@turn a 999 nel volantino..
Domanda folle rivolta agli esperti , si può upgradare la cpu INTEL CPU CORE 2 DUO P9600 2.66GHZ FSB1066MHZ 6MB con il DV3650EL ??????
Grazie attendo risposta
Carciofone
18-03-2009, 16:18
ed e' in offerta da s@turn a 999 nel volantino..
Raga, lo si trova su shop online attorno a 700 euro i.i. e negli eshop usa a 800 $
Raga, lo si trova su shop online attorno a 700 euro i.i. e negli eshop usa a 800 $
..700 euro? Il prezzo più basso è intorno a 800 euro escludendo l'offertissima di mw :)
Carciofone
19-03-2009, 08:36
..700 euro? Il prezzo più basso è intorno a 800 euro escludendo l'offertissima di mw :)
A me da MW lo dà in offerta a 749. Comunque non è l'unico eshop con prezzi attorno a quella cifra: link. (http://www.twenga.it/prezzi-Pavilion-Dv3550el-Entertainment-HEWLETT-PACKARD-Notebook-490846-0)
Nel negozietto vicino a casa mia lo danno a 825, mentre al''uni ero a 1199 (!?). Quindi, girare un pò conviene...
Certo che quella rogna della tastiera è troppo grave... In penombra non si vede una cippa.
A me da MW lo dà in offerta a 749. Comunque non è l'unico eshop con prezzi attorno a quella cifra: link. (http://www.twenga.it/prezzi-Pavilion-Dv3550el-Entertainment-HEWLETT-PACKARD-Notebook-490846-0)
Nel negozietto vicino a casa mia lo danno a 825, mentre al''uni ero a 1199 (!?). Quindi, girare un pò conviene...
Certo che quella rogna della tastiera è troppo grave... In penombra non si vede una cippa.
Grazie per la segnalazione! :)
dodamora
24-03-2009, 00:25
so che HP sta cercando di incastrare R&D ...credo siano i genialodi che hanno scelto il colore.... ma al massimo si beccano loro un risarcmento e a noi clienti una cippa!
per fine mese dovrei avere tra le mani una tastiera bronzo retro illuminata e una silver
le provo e vi faccio sapere
ciao
Gunny Highway
24-03-2009, 13:19
so che HP sta cercando di incastrare R&D ...credo siano i genialodi che hanno scelto il colore.... ma al massimo si beccano loro un risarcmento e a noi clienti una cippa!
per fine mese dovrei avere tra le mani una tastiera bronzo retro illuminata e una silver
le provo e vi faccio sapere
ciao
????
Fai sapere come vanno le tastiere, io alla mia mi son abituato ormai :)
MiKeLezZ
24-03-2009, 13:25
so che HP sta cercando di incastrare R&D ...credo siano i genialodi che hanno scelto il colore.... ma al massimo si beccano loro un risarcmento e a noi clienti una cippa!
per fine mese dovrei avere tra le mani una tastiera bronzo retro illuminata e una silver
le provo e vi faccio sapere
ciaoSe è con layout ita una te la comprerei io
Carciofone
24-03-2009, 16:43
Sabato ho visto un modello bronze più grande con tastiera a caratteri bianchi. Molto più visibile.
MascalZ1
25-03-2009, 18:13
comprato da mediaword.
con estenzione a 5 anni di garanzia, speriamo non mi serva :)
molto probabilmente comprerò anche la tastiera retroilluminata.
vi farò sapere.
molto probabilmente comprerò anche la tastiera retroilluminata.
Sì, ma dove la compri la tastiera retroilluminata?
E' la versione Italiana?
O parli della versione USA o UK?
dodamora
26-03-2009, 08:45
con ancora nulla tra le mani
vi faccio una domanda forse stupida.
ma se io monto una tastiera UK e gli dico che è una IT che succede??
la riconosce come IT? quindi il "punto e virgola" è al solito posto ma sul tasto ci sono i "due punti" giusto??
perchè se è cosi allora bypasso il problema scambiando la copertura dei tasti di una silver uk.
MiKeLezZ
26-03-2009, 12:41
con ancora nulla tra le mani
vi faccio una domanda forse stupida.
ma se io monto una tastiera UK e gli dico che è una IT che succede??
la riconosce come IT? quindi il "punto e virgola" è al solito posto ma sul tasto ci sono i "due punti" giusto??
perchè se è cosi allora bypasso il problema scambiando la copertura dei tasti di una silver uk.In pratica dici di prendere una tastiera illuminata con un layout qualsiasi e quindi inserirvi i tasti italiani, così da sfruttare poi la retroilluminazione?
Geniale e fattibile (SE i tasti si possono smontare e SE i caratteri neri della nostra ITA sono trasparenti)
dodamora
26-03-2009, 13:12
In pratica dici di prendere una tastiera illuminata con un layout qualsiasi e quindi inserirvi i tasti italiani, così da sfruttare poi la retroilluminazione?
Geniale e fattibile (SE i tasti si possono smontare e SE i caratteri neri della nostra ITA sono trasparenti)
speriamo qualcuno ci possa dare una risposta. se compatibile con la mia idea allora si puo fare la sostituzione tasti.
come gia detto pagine prima, i tasti si staccano molto facilmente basta proprio un minimo di leva da un angolino. e si riattaccano a pressione. una retroilluminata non ho idea di come sia fatta, quindi su quelle non posso dir nulla.
di certo le silver sono piu leggibili.
intanto i miei 6 euro in adesivi per tasti sono arrivati oggi a casa. stasera vado di appiccicaggio in attesa di smontare.
mi rispondo da solo cambiando la barra della lingua la cosa funzica. su un portatile forse non vale....mah purtroppo non lo ho sotto mano...
Io l'ho acquistato una settimana fa ed ho sottovalutato il problema tastiera, risultato: mi era venuta voglia di venderlo!
Beh ieri un amico mi ha consigliato di provare a cambiare i tasti in attesa di una risposta da hp e così ho acquistato in fiera una tastiera di un vecchio hp per 10euro ed ho sostituito quasi tutti i tasti...ed ora è tutta un'altra musica (chiaro che l'estetica ne risente)!!!
Consiglio a tutti di fare attenzione in fase di acquisto, per me se non provvedete a sostituire i tasti l'oggetto risulta veramente inutilizzabile.
Ciao
Salve a tutti, sono in cerca di un portatile che sostituisca il mio vecchio compaq, tra le mille ipotesi e opzioni (elencate tutte qui se volete farvene un'idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26875436#post26875436) il DV3550el era la più gettonata, avevo già chiamato tutte le catene in zona da me per sapere se ne avevano in casa quando mi sono imbattuto su discussioni riguardanti la tastiera.
Visto il gran numero di utenti che si lamentano di questa tastiera direi che non si tratta della pignoleria del singolo nerd ma di un problema serio, però alla fine le impressioni "visive" sono davvero troppo soggettive per poter essere un metro di valutazione, perciò volevo sapere se qualcuno mi poteva segnalare foto (o meglio ancora video) "amatoriali" della tastiera incriminata in modo da poter valutare l'acquisto. (premetto che ho cercato a lungo ma ne ho trovato solo immagini a risoluzione bassissima che non mi hanno chiarito nulla e immagini pubblicitarie dalla dubbia affidabilità)
Infatti, detto sinceramente, se anche si vedesse un po' sbiadita ma fosse comunque utilizzabile (almeno per me che non ho 10 decimi nemmeno con gli occhiali ma non guardo la tastiera se non raramente per qualche accentata o qualche simbolo speciale) non esiterei un attimo a comprarlo tanto le caratteristiche soddisfano i miei bisogni.
Il problema è che nessun negozio/catena di Genova e dintorni lo ha in casa e per farmelo arrivare pretendono che lo compri, perciò non ho alcun modo di vederlo senza acquistarlo.
Grazie a tutti in anticipo :)
Ciao, anch'io ero sul punto di acquistare il pc in questione ma poi mi sono imbattuto in questo post...
Anch'io cmoe te sottovalutavo quanto leggessi...anche se nn si vedono perfettamente i tasti - pensavo - pazienza, in compenso ho un ottimo pc...
Ieri l'ho visto da Conforama in Svizzera...e ho avuto la fortuna di vedere pure il modello successivo, che differisce da questo di pochissimo...
Beh...ho potuto constatare che sul primo le lettere dei tasti proprio nn si leggono, ovvero ci devi metter proprio la testa sopra per leggerle...per quanto incredibile si tratta di un errore di progettazione davvero grossolano! Sull'altro invece le lettere sono bianche, anzichè nere, e la situazione è migliore! Questo per i modelli svizzeri, (parlo di tastiere tedesche che potrebbero differire da quelle italiane)...se fosse possibile sostituire la tastiera del modello più recente con l'altra il problema dal mio punto di vista sarebbe nn dico risolto ma quasi, nel senso che se è vero che i tasti sono comunque lucidi e col riflesso non si leggon bene, se le scritte son bianche qualcosa si riesce comunque a leggere.
Purtroppo non ho neanche'io alcuna foto da postare mi spiace! :p
Ieri sono andato sul sito di Mediaworld...hanno alzato il prezzo di 50 €! :rolleyes:
Grazie della risposta, alla fine se il modello dopo ha più o meno le stesse caratteristiche potrei anche acquistare quello se la tastiera si vede abbastanza :)
Qualcuno ha visto/comprato il modello "dopo" con la tastiera italiana e mi può confermare che si vede bene?
MiKeLezZ
29-03-2009, 15:56
Grazie della risposta, alla fine se il modello dopo ha più o meno le stesse caratteristiche potrei anche acquistare quello se la tastiera si vede abbastanza :)
Qualcuno ha visto/comprato il modello "dopo" con la tastiera italiana e mi può confermare che si vede bene?Il DV3650EL, che sarebbe il successore di questo DV3550EL, è assolutamente IDENTICO (almeno la versione ITA) e cambia unicamente il processore (P8600 al posto del P8400) e l'HD (320GB al posto di 250GB).
Non mi risulta possieda una tastiera a caratteri bianchi (né retroilluminata).
Le tastiera possibili sui DV3000 sono solo: bronze con i caratteri neri, bronze retroilluminata con i caratteri trasparenti, silver con i caratteri neri.
Il motivo della sua uscita è semplicemente perchè ogni 6 mesi HP rinnova i listini, in modo da mantenere i prezzi alti e stimolare la richiesta (infatti il DV3650EL si trova a 1200 euro, mentre il DV3550EL c'è chi l'ha comprato a 700 euro).
Le tastiere di TUTTI i DV3000 (quindi EU, US, UK) sono compatibili, anche in termini di retroilluminazione.
Ho inoltre rimosso un tasto al nostro DV3550EL (supereasy) e ho amaramente notato che i caratteri neri sono proprio stampati, quindi non è possibile comprare una tastiera retroilluminata US o UK e cambiare i tasti con quelli della nostra.
Se HP non risolve siamo fregati
Gunny Highway
29-03-2009, 17:28
Il DV3650EL, che sarebbe il successore di questo DV3550EL, è assolutamente IDENTICO e cambia unicamente il processore (P8600 al posto del P8400) e l'HD (320GB al posto di 250GB).
Non mi risulta possieda una tastiera a caratteri bianchi (né retroilluminata).
Le tastiera possibili sui DV3000 sono solo: bronze con i caratteri neri, bronze retroilluminata con i caratteri trasparenti, silver con i caratteri neri.
Il motivo della sua uscita è semplicemente perchè ogni 6 mesi HP rinnova i listini, in modo da mantenere i prezzi alti e stimolare la richiesta (infatti il DV3650EL si trova a 1200 euro, mentre il DV3550EL c'è chi l'ha comprato a 700 euro).
Le tastiere di TUTTI i DV3000 (quindi EU, US, UK) sono compatibili, anche in termini di retroilluminazione.
Ho inoltre rimosso un tasto al nostro DV3550EL (supereasy) e ho amaramente notato che i caratteri neri sono proprio stampati, quindi non è possibile comprare una tastiera retroilluminata US o UK e cambiare i tasti con quelli della nostra.
Se HP non risolve siamo fregati
mitici
Grazie della precisazione, allora mi levo ogni idea dalla testa di comprare questo pc nonostante fosse veramente adatto alle mie esigenze, un vero peccato :(
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri da MW il portatile, non ho ancora avuto il tempo materiale di provarlo, ma ad una prima impressione non mi pare malaccio, anzi....
Concordo sul fatto che la tastiera è poco visibile, ma ero coscente del fatto quindi nessuna recriminazione.
E' il primo pc che utilizzo con Vista e francamente sono abbastanza spaesato e sto facendoci sopra un pensierino per un downgrade ad XP, in qualche post precedente mi pare di aver letto che qualcuno c'è riuscito. E' possibile avere info in merito?
Grazie
Carciofone
30-03-2009, 11:01
Onestamente, dato che su quel modello montano il vista 64 io lo terrei: dopo un pò di abitudine lo trovo decisamente meglio di XP (salvo compatibilità software).
Il DV3650EL, che sarebbe il successore di questo DV3550EL, è assolutamente IDENTICO (almeno la versione ITA) e cambia unicamente il processore (P8600 al posto del P8400) e l'HD (320GB al posto di 250GB).
Non mi risulta possieda una tastiera a caratteri bianchi (né retroilluminata).
Le tastiera possibili sui DV3000 sono solo: bronze con i caratteri neri, bronze retroilluminata con i caratteri trasparenti, silver con i caratteri neri.
Il motivo della sua uscita è semplicemente perchè ogni 6 mesi HP rinnova i listini, in modo da mantenere i prezzi alti e stimolare la richiesta (infatti il DV3650EL si trova a 1200 euro, mentre il DV3550EL c'è chi l'ha comprato a 700 euro).
Le tastiere di TUTTI i DV3000 (quindi EU, US, UK) sono compatibili, anche in termini di retroilluminazione.
Ho inoltre rimosso un tasto al nostro DV3550EL (supereasy) e ho amaramente notato che i caratteri neri sono proprio stampati, quindi non è possibile comprare una tastiera retroilluminata US o UK e cambiare i tasti con quelli della nostra.
Se HP non risolve siamo fregati
Non esistono quindi allo stato attuale tastiere italiane compatibili, ho capito bene? Ne sei sicuro??
dodamora
30-03-2009, 17:58
Non esistono quindi allo stato attuale tastiere italiane compatibili, ho capito bene? Ne sei sicuro??
allora io per 6 euro ho copmprato degli adesivi da tastiera.
si aatacano sopra i tasti. sono neri opaco e con la scritta bianca. non vanno bene per i tasti F perchè perdo la scritta dei vari comandi in combinazione con il tasto fn ma è una soluzione pratica e rapida.
allego la foto con alcuni tasti con adesivi e alcuni no.
si nota come con poca luce i tasti originali nn si vedano e sotto la luce diretta riflettano completamente (la luce non è un flash ma una lampada messa sopra la tastiera)
ho fatto il giro di tutti i negozi di elettronica di nascosto ho staccato i vari tasti e poi rimontati. sono tutti uguali. le tastiere argento sono comptibili con questo modello e si vedono molto bene al contrario delle bronzo con lettere bianche. dove il contrasto è troppo scarso. solo che fino ad ora non ho trovato nessuno che le vende ste maledette tastiere IT !!!
quella che mi han portato di straforo da hp non andava bene, era per modelli da 17" dovrebbero portarmi quella del dv4 1050el quella è compatibile e della misura giusta
MiKeLezZ
30-03-2009, 20:50
allora io per 6 euro ho copmprato degli adesivi da tastiera.
si aatacano sopra i tasti. sono neri opaco e con la scritta bianca. non vanno bene per i tasti F perchè perdo la scritta dei vari comandi in combinazione con il tasto fn ma è una soluzione pratica e rapida.magari, se qualcuno è in grado, è anche possibile verniciare i caratteri di bianco...
ho fatto il giro di tutti i negozi di elettronica di nascosto ho staccato i vari tasti e poi rimontati.ah ecco chi è che lo fa :D
quella che mi han portato di straforo da hp non andava bene, era per modelli da 17"bhe però ci potevi pur sempre togliere uno a uno i tasti e poi rimetterli al posto di quelli del dv3550el
MascalZ1
30-03-2009, 21:18
comprato su Mediaword
prime impressioni:
- Vista fa vomitare, è lento, ma XP non supporta 4GB di RAM
se vi volete divertire, io lo farò appena avrò un po di tempo, date uno sguardo QUI (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=155318&st=0#entry1093482)
- il portatile è carino, il colore non è molto acceso, pensavo peggio
- lo schermo lascia un po a desiderare per gli angoli di visuale, mi sarei aspettato di più, ma la luminosità è buona.
- la tastiera in penombra è una piaga, idem se non ti ci metti quasi in verticale per scrivere. Ma non esagerate nel dire che addirittura non si può scrivere.
- nel 2009 ancora sti mattoni di lettori DVD fanno? :D vabbè.
- il peso: pensavo pesasse di meno, vengo da un 17" non mi lamento....ma...
- belli i tasti a sfioramento retroilluminati, ma per aumentare o abbassare il volume ci vuole una laurea.
Ovviamente il noteb. ha molti pregi, li ho volutamente tralasciati per un semplice motivo: è un pregio tutto quello che non ho scritto sopra.
Anche iovolevo sostituire la tastiera con una retroilluminata.
si trova ma è US e non va bene (almeno credo)
tastiera IT (http://en.wikipedia.org/wiki/File:KB_Italian.svg)
tastiera US (http://en.wikipedia.org/wiki/File:KB_United_States-NoAltGr.svg)
tastiera UK (http://en.wikipedia.org/wiki/File:KB_United_Kingdom.svg)
come potete vedere anche da QUI (http://www.notebooks.com/wp-content/uploads/hp_dv3500_pavilion-3.jpg) e QUI (http://www.pchub.co.uk/uph/photos/item/6336753144730887502_496120-001_US_NEW_Bronze_Color.JPG)
quella US e totalmente diversa, quella UK ha gli stessi tasti (ovviamente con significati un po diversi per alcuni simboli)
NB. non so se si può montare una tastiera US visto che i tasti sono diversi (es. shift a SX copre due tasti sottostanti)
se si allora ci faccio un pensierino ma mi devo prima informare.
La tastiera UK retroilluminata non l'ho trovata, vendono solo la US. (fatemi sapere se voi la trovate perchè sarei interessato)
bah, se mi viene in mente altro lo aggiungo.
Giudizio finale, considerato anche il prezzo: soddisfatto.
allora io per 6 euro ho copmprato degli adesivi da tastiera.
si aatacano sopra i tasti. sono neri opaco e con la scritta bianca. non vanno bene per i tasti F perchè perdo la scritta dei vari comandi in combinazione con il tasto fn ma è una soluzione pratica e rapida.
allego la foto con alcuni tasti con adesivi e alcuni no.
si nota come con poca luce i tasti originali nn si vedano e sotto la luce diretta riflettano completamente (la luce non è un flash ma una lampada messa sopra la tastiera)
ho fatto il giro di tutti i negozi di elettronica di nascosto ho staccato i vari tasti e poi rimontati. sono tutti uguali. le tastiere argento sono comptibili con questo modello e si vedono molto bene al contrario delle bronzo con lettere bianche. dove il contrasto è troppo scarso. solo che fino ad ora non ho trovato nessuno che le vende ste maledette tastiere IT !!!
quella che mi han portato di straforo da hp non andava bene, era per modelli da 17" dovrebbero portarmi quella del dv4 1050el quella è compatibile e della misura giusta
Avrei voluto esser li a vederti mentre staccavi e riattaccavi i tasti...:ahahah:
Grazie x la foto!
Ma quindi le tastiere bronze con le lettere bianche esistono anche in Italia?
Questo pomeriggio ho chiamato HP e mi han dato i numeri di 2 centri che sono in grado di ordinare i pezzi di ricambio...ho provato a chiamare il secondo e non sono stati molto disponibili, ma magari potresti avere più fortuna...
Ecco i numeri:
199166788
024982756
In bocca al lupo ;)
MiKeLezZ
30-03-2009, 21:20
cmq sul sito di hp sono usciti aggiornamenti firmware e, a meno non sia una mia impressione, mi sembra la reattività dei tasti a sfioramento sia migliorata
Gunny Highway
30-03-2009, 21:25
:muro: :muro: lo vorrei troppo asd peccato
NOT WORKS
Sleep (it works, but can´t get up)
Intel Wifi 5100 AGN Wifilink
Validity Fingerprint Reader
Bright controls
InfraRed receiver
ma dite che funziona bene?
Ragazzi, I latini dicevano gutta cavat lapidem !!! la goccia cava la roccia !!! Se ci coalizziamo facendo 10-100 telefonate al giorno e spedendo 20-40 mail al giorno facendo valere i nostri diritti di consumatori ,qualcosa cambierà... ,io sarò uno dei primi dai forza,non molliamo,io ci provo non costa nulla..... voglio una sana tastiera, normale come le altre... è un nostro diritto..anche di giorno si vede male.....dai forza.......
dodamora
31-03-2009, 01:38
magari, se qualcuno è in grado, è anche possibile verniciare i caratteri di bianco...
ah ecco chi è che lo fa :D
bhe però ci potevi pur sempre togliere uno a uno i tasti e poi rimetterli al posto di quelli del dv3550el
ci avevo pensato, ma anche se di poco sono piu grandi e hanno il tastirino numerico separato.
un bordello..!
si le bianco su bronze esistono ma sono comunque poco pratiche.
fidati se giri per centri commerciali li vedi.
da unieuro o darty ci sono di sicuro.
la soluzione ideale sarebbe la silver illuminata secondo me solo che non ho idea di dove trovarla. HP fa millemila modelli che casino!!!
ho lasciato volutamente alcuni tasti senza adesivo, la P se notate in foto...ne allego un altra
oh! faccio fatica a trovarla......!!!!
il vista installato è abbastanza penoso anche perchè hp cpme un po tutte le case di pc ha messo mille zozzerie personalizzate. consiglio a tutti di mettere una bella versione ultimate di vista a 64 bit pulita e di installare poi tutti i driver che trovate sul sito hp (magari evitate media center ...)
naturalmente prima fate il backup e createvi i dischi di ripristino.
per chi vuole installar xp credo sia necessaria una versione che supporti in istallazione gli HDD sata
io non ero riuscito a trovarne una e comunque si perderebbero i 4 gb ram. fidatevi vista 64 bit ultimate dopo due settaggi di impostazioni è da applausi!!!!
MiKeLezZ
31-03-2009, 02:28
ma funziona vista ultimate pur essendo la licenza del hp relativa a home premium???
Carciofone
31-03-2009, 09:46
Sono ad un passo dall'acquisto, ma sono molto indeciso tra questa serie e la serie SR- di Vaio. Il Vaio non è nulla di speciale (a parte forse il monitor a led), ma almeno ha una bella tastiera nera stile mac con i tasti stampigliati in bianco.
ci avevo pensato, ma anche se di poco sono piu grandi e hanno il tastirino numerico separato.
un bordello..!
si le bianco su bronze esistono ma sono comunque poco pratiche.
fidati se giri per centri commerciali li vedi.
da unieuro o darty ci sono di sicuro.
la soluzione ideale sarebbe la silver illuminata secondo me solo che non ho idea di dove trovarla. HP fa millemila modelli che casino!!!
ho lasciato volutamente alcuni tasti senza adesivo, la P se notate in foto...ne allego un altra
oh! faccio fatica a trovarla......!!!!
il vista installato è abbastanza penoso anche perchè hp cpme un po tutte le case di pc ha messo mille zozzerie personalizzate. consiglio a tutti di mettere una bella versione ultimate di vista a 64 bit pulita e di installare poi tutti i driver che trovate sul sito hp (magari evitate media center ...)
naturalmente prima fate il backup e createvi i dischi di ripristino.
per chi vuole installar xp credo sia necessaria una versione che supporti in istallazione gli HDD sata
io non ero riuscito a trovarne una e comunque si perderebbero i 4 gb ram. fidatevi vista 64 bit ultimate dopo due settaggi di impostazioni è da applausi!!!!
Dove hai comprato gli adesivi?
Ragazzi ho paura che gli adesivi con il tempo si staccono e consumano,quindi a mio modestissimo parere non li consiglio ,è sempre un compromesso posticcio.....
Gunny Highway
31-03-2009, 13:03
Ragazzi ho paura che gli adesivi con il tempo si staccono e consumano,quindi a mio modestissimo parere non li consiglio ,è sempre un compromesso posticcio.....
:muro: :muro: ma che razza di adesivi asd
Gunny Highway
31-03-2009, 13:10
Avrei voluto esser li a vederti mentre staccavi e riattaccavi i tasti...:ahahah:
Grazie x la foto!
Ma quindi le tastiere bronze con le lettere bianche esistono anche in Italia?
Questo pomeriggio ho chiamato HP e mi han dato i numeri di 2 centri che sono in grado di ordinare i pezzi di ricambio...ho provato a chiamare il secondo e non sono stati molto disponibili, ma magari potresti avere più fortuna...
Ecco i numeri:
199166788
024982756
In bocca al lupo ;)
Grazie :D
cmq sul sito di hp sono usciti aggiornamenti firmware e, a meno non sia una mia impressione, mi sembra la reattività dei tasti a sfioramento sia migliorata
Scusa puoi linkare quali? io nn vedo aggiornamenti.
Ieri ho scoperto che nel portatile del mio amico che è sempre 3550 che è stato ordinato assieme al mio da mw :D si ne abbiamo preso 2 ..ebbene da lui il lettore è diverso dal mio ..e mi sembra migliore .. vorrei pure aggiornare il firmware
ci avevo pensato, ma anche se di poco sono piu grandi e hanno il tastirino numerico separato.
un bordello..!
si le bianco su bronze esistono ma sono comunque poco pratiche.
fidati se giri per centri commerciali li vedi.
da unieuro o darty ci sono di sicuro.
la soluzione ideale sarebbe la silver illuminata secondo me solo che non ho idea di dove trovarla. HP fa millemila modelli che casino!!!
ho lasciato volutamente alcuni tasti senza adesivo, la P se notate in foto...ne allego un altra
oh! faccio fatica a trovarla......!!!!
il vista installato è abbastanza penoso anche perchè hp cpme un po tutte le case di pc ha messo mille zozzerie personalizzate. consiglio a tutti di mettere una bella versione ultimate di vista a 64 bit pulita e di installare poi tutti i driver che trovate sul sito hp (magari evitate media center ...)
naturalmente prima fate il backup e createvi i dischi di ripristino.
per chi vuole installar xp credo sia necessaria una versione che supporti in istallazione gli HDD sata
io non ero riuscito a trovarne una e comunque si perderebbero i 4 gb ram. fidatevi vista 64 bit ultimate dopo due settaggi di impostazioni è da applausi!!!!
Quoto io ho tolto vista in dotazione è messo Ultimate 64 e disattivato le opzioni pesanti
Sai per caso quali sono i driver per far apparire OSD su schermo quando alzi volume ecc?
dodamora
31-03-2009, 13:24
Dove hai comprato gli adesivi?
su quel sito di aste on line famoso in tutto il mondo... si puo dire???
ci entri e nella ricerca scrivi adesivi tastiera.
alcuni ti vendono solo i tasti principali e in pochi la tastiera completa, ma ripeto i tasti F1 F2 ecc ecc hanno delle combinazioni che andresti a coprire con l adesivo. quindi scegli tu quale comprare...
lo so che non sono una soluzione definitiva... a parte il fatto che tengono bene e si vedono benissimo.. almeno posso usare il pc decentemente.
io sulla mia tastiera di casa non devo guardare i tasti quindi credo sia solo una questione di abitudine, per ora aiutano e molto!
ma non è anche questo con lo schermo a led?? sony eh?! vedi se ha il lettore di memory anche per altri formati o ci mettono solo quello per le loro MS quella è una piccola fregatura
ecco l OSD è l unica cosa che non ho trovato. credo sia comune ad altri modelli, lo cercherò
comunque alla fine ho fatto un piccolo compromesso: ho fatto un link dal pannello di controllo al desktop del "centro di controllo" (dovrebbe chiamarsi cosi) ti permette di fare un po tutto.
volevo sapere una cosa:
esiste un programma che assegna un comando alle impronte digitali??? del tipo ci passo il mignolo e spegne (non iberna come mi fa fare quello installato)
MiKeLezZ
31-03-2009, 13:27
Scusa puoi linkare quali? io nn vedo aggiornamenti.Cerca bene. C'era il F.12 e ora c'è il F.13.
Ieri ho scoperto che nel portatile del mio amico che è sempre 3550 che è stato ordinato assieme al mio da mw :D si ne abbiamo preso 2 ..ebbene da lui il lettore è diverso dal mio ..e mi sembra migliore .. vorrei pure aggiornare il firmware Ci dovrebbe essere un LG e un Panasonic, il firmware si può upgradare solo per il secondo, e perchè sembra avesse dei problemi. Io ho un LG, te?
Gunny Highway
31-03-2009, 14:24
Cerca bene. C'era il F.12 e ora c'è il F.13.
Ci dovrebbe essere un LG e un Panasonic, il firmware si può upgradare solo per il secondo, e perchè sembra avesse dei problemi. Io ho un LG, te?
il mio lettore Optiarc DVD RW AD-7910S nn so minimamente dove trovare firmware:muro:
Ho trovato questo http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=12&t=45001 ma ha un firmware Firmware Revision: 1.D0 il mio è numerato Revisione del firmware 1.81
Hai già aggiornato la bios a F.13? ti trovi bene?
MiKeLezZ
31-03-2009, 14:51
il mio lettore Optiarc DVD RW AD-7910S nn so minimamente dove trovare firmware:muro:
Ho trovato questo http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=12&t=45001 ma ha un firmware Firmware Revision: 1.D0 il mio è numerato Revisione del firmware 1.81
Hai già aggiornato la bios a F.13? ti trovi bene?Io un GSA-U20N, ma non è riconosciuto dal tool per l'upgrade di Lenovo (quello di LG non lo vedo)
Invece, per lo schermo, anche il tuo ha degli angoli di visione ridotti, particolarmente in verticale?
Il BIOS è ok, a parte i tasti non vedo differenze.
Mi chiedevo invece se c'era un modo per capire quando la batteria è carica al 100%, ma senza doverlo accendere.
Gunny Highway
31-03-2009, 15:10
Io un GSA-U20N, ma non è riconosciuto dal tool per l'upgrade di Lenovo (quello di LG non lo vedo)
Invece, per lo schermo, anche il tuo ha degli angoli di visione ridotti, particolarmente in verticale?
Il BIOS è ok, a parte i tasti non vedo differenze.
Mi chiedevo invece se c'era un modo per capire quando la batteria è carica al 100%, ma senza doverlo accendere.
si ma nn mi lamento ,
per la batteria io mi chiedevo se poi smette di caricare una volta al 100% da spento perchè mi capita di lasciare il portatile collegato la notte ..e rimane la luce bianca accesa dove colleghi la presa .
Sarà il caso di fare un topic ufficiale??
Carciofone
31-03-2009, 15:36
il mio lettore Optiarc DVD RW AD-7910S nn so minimamente dove trovare firmware:muro:
Ho trovato questo http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=12&t=45001 ma ha un firmware Firmware Revision: 1.D0 il mio è numerato Revisione del firmware 1.81
Hai già aggiornato la bios a F.13? ti trovi bene?
http://www.sony-optiarc.eu/
Gunny Highway
31-03-2009, 17:11
http://www.sony-optiarc.eu/
grazie avevo già visto c'è il modello AD-7910A nn AD-7910S e tra l altro manco per AD-7910A c'è il firmware
MiKeLezZ
01-04-2009, 12:06
Per il discorso batteria ho visto che il leddino sul davanti si spenge quando si arriva al 100%, però mi sembra anche che questo non funzioni se il PC è spento, ma solo con lo standby (devo fare altre prove).
su quel sito di aste on line famoso in tutto il mondo... si puo dire???
ci entri e nella ricerca scrivi adesivi tastiera.
alcuni ti vendono solo i tasti principali e in pochi la tastiera completa, ma ripeto i tasti F1 F2 ecc ecc hanno delle combinazioni che andresti a coprire con l adesivo. quindi scegli tu quale comprare...
lo so che non sono una soluzione definitiva... a parte il fatto che tengono bene e si vedono benissimo.. almeno posso usare il pc decentemente.
io sulla mia tastiera di casa non devo guardare i tasti quindi credo sia solo una questione di abitudine, per ora aiutano e molto!
ma non è anche questo con lo schermo a led?? sony eh?! vedi se ha il lettore di memory anche per altri formati o ci mettono solo quello per le loro MS quella è una piccola fregatura
ecco l OSD è l unica cosa che non ho trovato. credo sia comune ad altri modelli, lo cercherò
comunque alla fine ho fatto un piccolo compromesso: ho fatto un link dal pannello di controllo al desktop del "centro di controllo" (dovrebbe chiamarsi cosi) ti permette di fare un po tutto.
volevo sapere una cosa:
esiste un programma che assegna un comando alle impronte digitali??? del tipo ci passo il mignolo e spegne (non iberna come mi fa fare quello installato)
Grazie per la risposta!! ;)
Allora ragazzi che spettacolo, ho scritto al forum dell'HP per farmi dare un consiglio per vedere se qualcuno conosceva qualche fornitore o mi sapeva indirizzare dove poter reperire una keyboard backlit ita, indovinate cosa mi ha scritto un utente molto gentile ?
Hello roerisi,
I think you will be unlucky with finding an Italian keyboard that is backlit. Us people in UK have been lucky because the US backlit keyboard is much the same as ours. Just the £ and $ sign to worry about. I think you will have lots of different keys. So, I hope you find something but I don't think you will.
Good luck.
Phil
Che spettacolo !!! in che paese viviamo,il terzo mondo siamo noi...
spero che qualcuno possa aiutarmi ...
sono interessato all'acquisto di questo portatile però una cosa mi ferma!
c'è l'uscita tv-out?
ho sentito che gli ultimi portatili hanno i segnali s-video sul connettore della vga;
quindi con i cavetti che si trovano in rete si riesce ad avere un segnale s-video per collegare il portatile ai vecchi tv...
qualcuno può confermarmi questa cosa?
grazie, ciao
Max
dodamora
01-04-2009, 22:53
Allora ragazzi che spettacolo......
Phil
Che spettacolo !!! in che paese viviamo,il terzo mondo siamo noi...
io sto contattando hp per via ufficiale e continuano a negare assolutamente la compatibilità di una tastiera differente da quella bronzo originale.... e me la menano con la perdita di garnazia.
la tastiera "prova " ancora non è arrivata ... azz!
MiKeLezZ
01-04-2009, 23:43
io sto contattando hp per via ufficiale e continuano a negare assolutamente la compatibilità di una tastiera differente da quella bronzo originale.... e me la menano con la perdita di garnazia.
la tastiera "prova " ancora non è arrivata ... azz!tutti i dv3 hanno tastiere compatibili..... comunque basta vedere il codice per essere sicuri (la prima parte è relativa all'articolo, la seconda per il paese)
sono già state prove da uk a us retroilluminata, anche con modelli differenti (dv356x e dv356x)
per la garanzia, basta semplicemente rimettere quella originale e nessuno si accorge di niente (non mi pare le viti siano incerate)
ringhiooo
02-04-2009, 09:49
Qualcuno di voi è riuscito a installare xp e vista insieme? Mi da incompatibilità Vista con alcuni software e per questo avrei bisogno di montare xp.....non so se farli coesistere o tenere solo il buon vecchio xp.
dodamora
02-04-2009, 09:49
tutti i dv3 hanno tastiere compatibili..... comunque basta vedere il codice per essere sicuri (la prima parte è relativa all'articolo, la seconda per il paese)
sono già state prove da uk a us retroilluminata, anche con modelli differenti (dv356x e dv356x)
per la garanzia, basta semplicemente rimettere quella originale e nessuno si accorge di niente (non mi pare le viti siano incerate)
ma appunto, mi basterebbe rimontare la originale....
do un occhio al forum di HP ogni tanto e risultati ottenuti lascian proprio intuire che sono tutte identiche. se non erro han montato quelle del dv36xx
la cosa che mi altera di piu però è il sito di hp che proponr in vendita pezzi di ricambio di ogni genere, ma per le tastiere solo US e non sono mai disponibili....a allora cosa le metti a fare sul sito????!!! GRRRRR
ma appunto, mi basterebbe rimontare la originale....
do un occhio al forum di HP ogni tanto e risultati ottenuti lascian proprio intuire che sono tutte identiche. se non erro han montato quelle del dv36xx
la cosa che mi altera di piu però è il sito di hp che proponr in vendita pezzi di ricambio di ogni genere, ma per le tastiere solo US e non sono mai disponibili....a allora cosa le metti a fare sul sito????!!! GRRRRR
Ma...probabilmente dico una cazzata...
Ma supponiamo di montarne una retroilluminata...ovviamente mancheranno alcuni tasti...ma essendo staccabili se ne potrebbero mettere di trasparenti/bianchi, eventualmente su questi cancellare, se necessario, la lettera e riscriverla con un pennarello
...o "semplicemente" ne potrem prendere di altri...ne esistono in commercio? Perchè se mi si cancella un tasto della tastiera, HP nn fornisce il ricambio?
nessuno ha provato a collegare il pc alla tv con l's-video?
spero che qualcuno possa aiutarmi ...
sono interessato all'acquisto di questo portatile però una cosa mi ferma!
c'è l'uscita tv-out?
ho sentito che gli ultimi portatili hanno i segnali s-video sul connettore della vga;
quindi con i cavetti che si trovano in rete si riesce ad avere un segnale s-video per collegare il portatile ai vecchi tv...
qualcuno può confermarmi questa cosa?
grazie, ciao
Max
GattoFrancoSimpatico
02-04-2009, 16:10
Qualcuno di voi è riuscito a installare xp e vista insieme? Mi da incompatibilità Vista con alcuni software e per questo avrei bisogno di montare xp.....non so se farli coesistere o tenere solo il buon vecchio xp.
Anche io vorrei fare lo stesso... Però vorrei avere delle informazioni in merito... qualcuno è in grado di darci una mano? Grazie mille!!!
MiKeLezZ
02-04-2009, 16:11
nessuno ha provato a collegare il pc alla tv con l's-video?esistono ancora TV con l's-video? ;)
dodamora
02-04-2009, 18:17
Anche io vorrei fare lo stesso... Però vorrei avere delle informazioni in merito... qualcuno è in grado di darci una mano? Grazie mille!!!
non avevo alcun interesse amontare 2 S Op ma ho provato lo stesso a installare xp formattando tutto, pur perdendo della ram ero curioso di sapere quanta fosse, (quindi la installazione da avvio in cd ) arrivato a un certo punto mi dava sempre errore. mi han detto che era dovuto alla mancanza di driver per il disco fisso SATA. credo che la installazione di xp fatta da vista, se si puo fare, dovrebbe bypassare il problema. cerca altrimenti una xp con tutti i driver esistenti. su certi forum credo di averle notate
GattoFrancoSimpatico
02-04-2009, 21:43
Quindi probabilmente se faccio il downgrade da vista business a xp, secondo te potrei riuscire a bypassare il problema?
MiKeLezZ
02-04-2009, 22:25
Quindi probabilmente se faccio il downgrade da vista business a xp, secondo te potrei riuscire a bypassare il problema?dovresti integrare con nlite i driver sata (ahci) di intel
GattoFrancoSimpatico
02-04-2009, 23:00
Ok...grazie mille... Mi metto subito al lavoro... :-)
ringhiooo
03-04-2009, 07:59
dovresti integrare con nlite i driver sata (ahci) di intel
....ieri sera ho fatto il primo tentativo....
anche con vista installato il problema della mancanza dei driver sata permane, si blocca subito, infatti non carica da cdrom.
come hai detto te bisogna interagire con nlite e inserire in xp i driver sata perchè il boot funzioni. in altri siti ho trovato i driver, mi manca solo l'ethernet che non riesco a eseguire il download....cmq non mi serve la rete, vedrò di risolvere in seguito con everest.
se riesco sto week ritento con xp moddato.
esistono ancora TV con l's-video? ;)
nessuno ha provato a collegare il notebook a una tele con s-video?
Preso questa mattina al mondo mediatico, ora attendo il corriere.
Sfruttando la rottamazione hp mi viene a costare 600euri, dovrebbe essere un buon rapporto prezzo/tastiera/prestazioni...a presto per le impressioni.
MiKeLezZ
03-04-2009, 14:03
Preso questa mattina al mondo mediatico, ora attendo il corriere.
Sfruttando la rottamazione hp mi viene a costare 600euri, dovrebbe essere un buon rapporto prezzo/tastiera/prestazioni...a presto per le impressioni.bhe 600 è regalato, a quel prezzo ci arrivano quasi solo i netbook
....ieri sera ho fatto il primo tentativo....
anche con vista installato il problema della mancanza dei driver sata permane, si blocca subito, infatti non carica da cdrom.
come hai detto te bisogna interagire con nlite e inserire in xp i driver sata perchè il boot funzioni. in altri siti ho trovato i driver, mi manca solo l'ethernet che non riesco a eseguire il download....cmq non mi serve la rete, vedrò di risolvere in seguito con everest.
se riesco sto week ritento con xp moddato.I driver ethernet sono facilissimi da trovare, sono i classici Realtek per RTL8168/RTL8111C (PCI-e) che trovi direttamente (dopo un minimo di digging) dal sito Realtek
ci avevo pensato, ma anche se di poco sono piu grandi e hanno il tastirino numerico separato.
un bordello..!
si le bianco su bronze esistono ma sono comunque poco pratiche.
fidati se giri per centri commerciali li vedi.
da unieuro o darty ci sono di sicuro.
la soluzione ideale sarebbe la silver illuminata secondo me solo che non ho idea di dove trovarla. HP fa millemila modelli che casino!!!
ho lasciato volutamente alcuni tasti senza adesivo, la P se notate in foto...ne allego un altra
oh! faccio fatica a trovarla......!!!!
il vista installato è abbastanza penoso anche perchè hp cpme un po tutte le case di pc ha messo mille zozzerie personalizzate. consiglio a tutti di mettere una bella versione ultimate di vista a 64 bit pulita e di installare poi tutti i driver che trovate sul sito hp (magari evitate media center ...)
naturalmente prima fate il backup e createvi i dischi di ripristino.
per chi vuole installar xp credo sia necessaria una versione che supporti in istallazione gli HDD sata
io non ero riuscito a trovarne una e comunque si perderebbero i 4 gb ram. fidatevi vista 64 bit ultimate dopo due settaggi di impostazioni è da applausi!!!!
quoto, gia togliendo il ripristino automatico,l'indicizzazione e se proprio si vuole l'aero il sistema va perfetto...
su pchub la tastiera uk costa solo 23.56€ ,la spedizione in italia piu economica 14€ per un totale di 37,56€..
MiKeLezZ
03-04-2009, 15:06
su pchub la tastiera uk costa solo 23.56€ ,la spedizione in italia piu economica 14€ per un totale di 37,56€..io vedo solo la US, sicuro ci sia anche la UK?
MiKeLezZ
03-04-2009, 15:22
Guardando sul sito di HP SEMBREREBBE che esista una tastiera retroilluminata italiana, il cui codice è 496120-061
http://h20141.www2.hp.com/hpparts/lcl/IT/Search_Results.asp?mscssid=2A2A25DFFB624B2DB79F5DA339A46B76&SearchInc=PartNumber
Ovviamente appare anche introvabile, ma almeno possiamo provare a mandare TUTTI una mail a HP per far valere i nostri diritti
Ricordatevi che l'unione fa la forza, una persona magari viene ignorata, ma se siamo 20 persone a chiederlo, se HP tiene ai propri clienti (e non a crescere persone che odieranno HP per tutta la vita e non la consiglieranno più a nessuno) troverà sicuramente una soluzione
Fra l'altro mi hanno pure moderato una recensione al prodotto proprio dal sito HP (dove, guarda un po', mi lamentavo della tastiera), bel comportamento...
Eventualmente la forza la fa anche un buon avvocato... :P :P
A chi interessa la lista completa:
Japan 468817-291
Thailand 468817-281
South Korea 468817-AD1
The United States 468817-001
Taiwan 468817-AB1
Brazil 496121-201
Russia 496121-251
France 496121-051
Saudi Arabia 496121-171
French Canada 496121-121
South Korea 496121-AD1
Germany 496121-041
Spain 496121-071
Greece 496121-151
Switzerland 496121-111
International 496121-B31
Taiwan 496121-AB1
Italy 496121-061
Thailand 496121-281
Japan 496121-291
Turkey 496121-141
Latin America 496121-161
United Kingdom 496121-031
Norway 496121-DH1
United States 496121-001
Portugal 496121-131
United States, lighted keyboard 496120-001
p.s. Dobbiamo assolutamente recuperare questa 496120-061:
http://i720.photobucket.com/albums/ww206/agent_minglee/Image075.jpg
... così sì che si ragiona
Guardando sul sito di HP SEMBREREBBE che esista una tastiera retroilluminata italiana, il cui codice è 496120-061
http://h20141.www2.hp.com/hpparts/lcl/IT/Search_Results.asp?mscssid=2A2A25DFFB624B2DB79F5DA339A46B76&SearchInc=PartNumber
Ovviamente appare anche introvabile, ma almeno possiamo provare a mandare TUTTI una mail a HP per far valere i nostri diritti
Ricordatevi che l'unione fa la forza, una persona magari viene ignorata, ma se siamo 20 persone a chiederlo, se HP tiene ai propri clienti (e non a crescere persone che odieranno HP per tutta la vita e non la consiglieranno più a nessuno) troverà sicuramente una soluzione
Fra l'altro mi hanno pure moderato una recensione al prodotto proprio dal sito HP (dove, guarda un po', mi lamentavo della tastiera), bel comportamento...
Eventualmente la forza la fa anche un buon avvocato... :P :P
A chi interessa la lista completa:
Japan 468817-291
Thailand 468817-281
South Korea 468817-AD1
The United States 468817-001
Taiwan 468817-AB1
Brazil 496121-201
Russia 496121-251
France 496121-051
Saudi Arabia 496121-171
French Canada 496121-121
South Korea 496121-AD1
Germany 496121-041
Spain 496121-071
Greece 496121-151
Switzerland 496121-111
International 496121-B31
Taiwan 496121-AB1
Italy 496121-061
Thailand 496121-281
Japan 496121-291
Turkey 496121-141
Latin America 496121-161
United Kingdom 496121-031
Norway 496121-DH1
United States 496121-001
Portugal 496121-131
United States, lighted keyboard 496120-001
p.s. Dobbiamo assolutamente recuperare questa 496120-061:
http://i720.photobucket.com/albums/ww206/agent_minglee/Image075.jpg
... così sì che si ragiona
E' da un pezzo che sto dicendo la stessa cosa .................
dai forza !!! poi non lamentiamoci se le cose non vanno se non siamo i primi....
ciao,
qualcuno ha provato a collegare il notebook ad una tele analogica (old style) con l'adattatore che si vede nella foto?
mi hanno detto che sul connettore della vga ci hanno portato i segnali del composito e dell'audio ...
dodamora
04-04-2009, 01:10
E' da un pezzo che sto dicendo la stessa cosa .................
dai forza !!! poi non lamentiamoci se le cose non vanno se non siamo i primi....
ho chiesto a 2 rivenditori chiedendo, dopo aver fornito il codice, per la tastiera retroilluminata.
entrambi mi hanno detto che è irreperibile.
non conosco i termini legali appropriati, ma credo esista da parte di un venditore l obbligo di fornire un prodotto che sia usabile da chi lo compra. si potrebbe veramente pensare di passare per vie legali, vedi come secondo me iniziano a prestare attenzione al problema
comunque mi aggrego al gruppetto di disposti a far valere i propri diritti di consumatori!
facciamo un elenco per vedere quanti siamo???
ringhiooo
04-04-2009, 18:47
....sto provando e riprovando....ma non riesco a far partire l'installazione di xp....
non so dove sbaglio....se qualcuno c'è riuscito può dirmi come?
ho provato piu dischi di xp con driver sata ma niente, faccio partire il boot da cd rom, poi premo il tasto quando dice per partire da cd....poi schermo nero per un paio di minuti mentre gira il cdrom....poi schermo blu con errore..sempre e comunque.
*** stop: 0x0000007B (Oxf78d2524, 0xc0000034, 0x00000000, 0x00000000)
qualcuno sa illuminarmi se eventualmente ha risolto sto problema?
damage84
05-04-2009, 01:48
salve a tutti,
mi sto apprestando a compiere questo acquisto!!!
quello che mi chiedevo è: quale sarebbe il problema nel montare una tastiera UK o US, oltre al fatto di dover fare l'abitudine alla diversa disposizione dei tasti??? ci sono altri problemi di compatibilità che forse non ho colto???
grazie
Beh, come in ogni lingua anche l'italiano prevede caratteri che altre lingue non utilizzano, pensa alla "è", alla "ò", etc...
Quindi non si tratta soltanto di disposizione dei tasti ma anche di tasti che di norma si utlizzano normalmente e che poi sulla tastiera troveresti contraddistinti da un carattere diverso da quello previsto...
ciao,
qualcuno ha provato a collegare il notebook ad una tele analogica (old style) con l'adattatore che si vede nella foto?
mi hanno detto che sul connettore della vga ci hanno portato i segnali del composito e dell'audio ...
qualcuno ha provato questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960180
ho visto il notebook in azione al mondo media ... certo che ti passa la voglia di prenderlo quando vedi il colore dei tasti
sembra proprio un errore di progetto!
la cosa bella è che nella presentazione che si vede nel sito dell'hp è uno dei punti di forza ...
andare per avvocato in questo caso è un po' come buttare via i soldi ...
ma questo è lo spirito dell'Italia (buttare i soldi E andare per avvocato);
quelli dell'HP si fanno pure 4 risate anche perchè hanno fatto ben presente le caratteristiche di questo portatile ...
in sintesi: costa poco (per quello che offre), avete visto il difetto ma siete stati golosi e l'avete preso comunque (come del resto farò io) :mbe:
Io non dico di andare da un'avvocato ma scrivere una valanga di mail o telefonare all'hp esprimendo il proprio disappunto non costa nulla...poi ci sono servizi per il consumatore come ADUS - ASSOCIAZIONE DIRITTI UTENTI ....
qualcuno ha provato questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960180
ho visto il notebook in azione al mondo media ... certo che ti passa la voglia di prenderlo quando vedi il colore dei tasti
sembra proprio un errore di progetto!
la cosa bella è che nella presentazione che si vede nel sito dell'hp è uno dei punti di forza ...
andare per avvocato in questo caso è un po' come buttare via i soldi ...
ma questo è lo spirito dell'Italia (buttare i soldi E andare per avvocato);
quelli dell'HP si fanno pure 4 risate anche perchè hanno fatto ben presente le caratteristiche di questo portatile ...
in sintesi: costa poco (per quello che offre), avete visto il difetto ma siete stati golosi e l'avete preso comunque (come del resto farò io) :mbe:
Come non darti ragione... :muro:
In effetti lo stesso ho fatto io...ma con la speranza che la tastiera si possa un domani sostituire... :rolleyes:
MiKeLezZ
05-04-2009, 18:12
qualcuno ha provato questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960180
ho visto il notebook in azione al mondo media ... certo che ti passa la voglia di prenderlo quando vedi il colore dei tasti
sembra proprio un errore di progetto!
la cosa bella è che nella presentazione che si vede nel sito dell'hp è uno dei punti di forza ...
andare per avvocato in questo caso è un po' come buttare via i soldi ...
ma questo è lo spirito dell'Italia (buttare i soldi E andare per avvocato);
quelli dell'HP si fanno pure 4 risate anche perchè hanno fatto ben presente le caratteristiche di questo portatile ...
in sintesi: costa poco (per quello che offre), avete visto il difetto ma siete stati golosi e l'avete preso comunque (come del resto farò io) :mbe:
Come si è potuto vedere,
a) la tastiera bronze con i caratteri neri è inutilizzabile, essendo inutilizzabile, è un difetto del portatile che non è conforme alla descrizione (sarebbe come comprare una macchina con il volante di cioccolato che invece che farti comandare la macchina ti si scioglie in mano)
b) esiste la possibilità, tangile ed immediata, di risolvere il problema - parlo sia della una tastiera silver con i tasti neri, oppure della fantomatica 496120-061 bronze retroilluminata, e mi sembra il minimo HP debba fare (visto c'è gente questo portatile, e successivo DV3650EL, l'ha pagato fino a 1200 euro)
c) c'è chi, eventualmente, è proprio lui avvocato... quindi non spende poi molto in danaro a mandare lettere o fax, ed eventualmente solo un po' di tempo con la comparizione in aula - eventualmente ci sono associazioni di consumatori fatti apposta per tutelare casi come questi, dove la casa madre ha sfornato un prodotto non corrispondente alla realtà e non pone rimedio a chi si lamenta (anzi, come è successo con me, elimina un commento pubblico che avvertiva del problema tastiera) - intanto HP, in questo modo, si sta facendo cattiva pubblicità in tutto il mondo...
Come si è potuto vedere,
a) la tastiera bronze con i caratteri neri è inutilizzabile, essendo inutilizzabile, è un difetto del portatile che non è conforme alla descrizione (sarebbe come comprare una macchina con il volante di cioccolato che invece che farti comandare la macchina ti si scioglie in mano)
b) esiste la possibilità, tangile ed immediata, di risolvere il problema - parlo sia della una tastiera silver con i tasti neri, oppure della fantomatica 496120-061 bronze retroilluminata, e mi sembra il minimo HP debba fare (visto c'è gente questo portatile, e successivo DV3650EL, l'ha pagato fino a 1200 euro)
c) c'è chi, eventualmente, è proprio lui avvocato... quindi non spende poi molto in danaro a mandare lettere o fax, ed eventualmente solo un po' di tempo con la comparizione in aula - eventualmente ci sono associazioni di consumatori fatti apposta per tutelare casi come questi, dove la casa madre ha sfornato un prodotto non corrispondente alla realtà e non pone rimedio a chi si lamenta (anzi, come è successo con me, elimina un commento pubblico che avvertiva del problema tastiera) - intanto HP, in questo modo, si sta facendo cattiva pubblicità in tutto il mondo...:read:
Come non sraquotarti amico !!!!!!!!!!!!!!
quindi devo aspettare a prenderlo?
se mettono in vendita il modello con la tastiera retroilluminata poi però costerà di + ... :rolleyes:
oppure lo prendo subito e vedo se mi cambiano la tastiera a gratis dopo che l'associazione consumatori ha vinto la causa? :cool:
Ma qualcuno su questo forum sarebbe interessato a venderlo?
Appena estratto dal pacco :oink: (in due giorni è arrivato, wow!! ), ero abbastanza preoccupato dopo aver letto i vari commenti sulla tastiera. Bè, devo dire che pensavo mooolto peggio!!sarà forse perchè ormai so come raggiungere i vari tasti, ma a me non sembra così impossibile da usare questa tastiera. Fatto vedere a mia mamma comunque, prima ha detto che bello!!e subito dopo che vedeva male le lettere..
Mi ha lasciato un po' perplesso il peso, credevo fosse più leggero a naso. Lo metterò sulla bilancia, il sito hp dava 1.8kg, non vorrei fosse una bufala.
Lo metto in carica..a più tardi per altri commenti!!:D
Soddisfatto dell'acquisto per ora..
EDIT: in questi 30-40 minuti di shake down l'ho tenuto sulle ginocchia, mai partita la ventolina e ha sempre mantenuto temperature ottime, a differenza dell'ex portatile che mi stirava i pantaloni anche con ventolina a palla..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.