PDA

View Full Version : pin del connettore USB interno - come collegarlo?


sparwari
11-11-2008, 17:34
sto cercandi montare un pannello frontale con porte usb (va montato bel case)
da questo pannello esce un cavo (per far funzionare le porte usb) che va collegato alla scheda madre: una Asus p4p800s-x .
il pc ha windows Xp professional (con service pack 2 + tutti gli aggiornamenti).

il cavo che esce dal pannello termina con un connettore composto da una placchetta con 5 pin:
p1 - red - vcc
p2 - white - d-
p3 - green - d+
p4 - black - gnd
p5 - - nc

e va collegato al connettore usb interno della scheda madre, che ha questi pin:
1 - usb+5 (red)
2 - usb_p6-
3 - usb_p6+
4 - gnd (black)
5 - nc


collegando in ordine i pin da 1 a 5 funziona, ma la velocità di funzionamente è lenta (usb 1.1) mentre dovrebbe andare a 2.0, come tuti gli altri dispositivi che attacco al pc....

come mai?
in cosa sbaglio nel collegare i pin?

rikkaidd
11-11-2008, 18:34
La corretta config. è riportata nel manuale della tua scheda madre,
cmq dovrebbe essere a nove pin da collegare così:
1-2 vcc
3-4 usb0- usb1- = d-
5-6 usb0+ usb1+ = d+
7-8 gnd
9 niente..
10 usb_oc

sparwari
11-11-2008, 18:42
ciao rikkaidd

i pin del connettore usb interno della scheda madre li ho infatti ricavati dal manuale della scheda madre.

quello che volevo capire era proprio l'uguaglianza

usb1- = d-
usb1+ = d+

tuttavia non capisco: se l'ho montato bene perchè va alla velocità 1.1?
(dovrebbe andare a 2.0)

rikkaidd
11-11-2008, 19:00
sto guardando il manuale della tua mobo..
cmq ho una connessione lenta.. aspetta

rikkaidd
11-11-2008, 19:18
Non sono riuscito a scaricare il manuale,cmq la tua mobo e abbastanza vecchia ed è divisa da 4usb highspeed =2.0 (che sarebbero quelli sul retro) e 4 da 1.1 (sicuramente quelli interni ) .vedi sito vendita : http://www.shoppydoo.it/prezzo-schede_madri-asus_p4p800s_x.html
Se la porta interna da manuale è 2.0 ,potrebbe essere che il tuo pannello i/o, è anchesso vecchio e supporta solo 1.1.

rikkaidd
11-11-2008, 21:35
Smentisco, ho visto il manuale sono 2.0 sia quello dell ' i/o esterne(sul retro) sia l'interne.
Resta l'opzione che il pannello i/o che hai collegato supporti solo 1.1 ( ma dovrebbe essere molto vecchio).
Ma quante porte usb ha questo pannello che hai collegato?
Hai altre periferiche usb collegate con le porte usb interne?
Le porte usb sul retro ti vanno a 2.0?

sparwari
11-11-2008, 22:59
Smentisco, ho visto il manuale sono 2.0 sia quello dell ' i/o esterne(sul retro) sia l'interne.
Resta l'opzione che il pannello i/o che hai collegato supporti solo 1.1 ( ma dovrebbe essere molto vecchio).
Ma quante porte usb ha questo pannello che hai collegato?
Hai altre periferiche usb collegate con le porte usb interne?
Le porte usb sul retro ti vanno a 2.0?

allora... innaziutto grazie :)

devo chiarire tutto per essere più preciso altrimenti temo di non poter ricevere aiuto. il problema, in realtà, non è proprio alle porte usb frontali, ma al card reader frontale che si collega alla modo con un cavo usb.
il pannello frontale è questo "Delock 91604"
http://www.delock.de/produkte/gruppen/Card-Reader/35_USB20_Card_Reader_24_in_1_Multpanel_91604.html?setLanguage=EN
(se scarichi il manuale, leggi pagina 3 per avere info sui pin dei cavi!!)

scrivo sotto con più dettaglio:

1 - confermo che la mia asus ha porte usb interne ed esterne tutte usb 2.0
e tutte le poter sul retro mi danno usb 2.0

2 - il pannello frontale supporta usb 2.0 sia per le porte usb sia per il card reader (ho chiesto info all'assistenza).
del resto se leggi il link che ti ho postato sopra, vedrai che è scritto:
"Internal connection to USB 2.0 port (mainboard)
Transfer rate Card-Readers max 480 Mbps..."

3 - il pannello frontale ha 2 porte usb ed un card reader.
da dietro il pannello frontale escono due cavi neri:
- uno grosso con 9 pin e che serve le 2 porte usb
- uno più piccolo con 4 pin e che serve il card reader.

entrambi i cavi vanno collegati sulla mobo.
una volta collegato il cavo con 9 pin => le porte usb del pannello frontale vanno a velocità 10mb/sec (usb 2.0)
una volta collegato il cavo con 4 pin => il card reader del pannello frontale va a velocità 1mb/sec (usb 1.1)
invece il card reader dovrebbe andare anche esso a velocità usb 2.0 !!
(come mi ha confermato anche l'assistenza)

dove è l'errore?

rikkaidd
11-11-2008, 23:30
Benissimo l'avevo capito.
Il card reader ha il cavetto con la plastichina con 4 buchini, come l'hai collegato alla usb interna?
°°°°° <- qua o
°°°° <-qua
Hai installato i driver GENERIC USB CARD DRIVER?

sparwari
11-11-2008, 23:39
Benissimo l'avevo capito.
Il card reader ha il cavetto con la plastichina con 4 buchini, come l'hai collegato alla usb interna?
°°°°° <- qua o
°°°° <-qua

esatto: è un cavetto che si scompone in 4 buchini (fili colorati)


filo rosso del cavetto => pin 1 della modo (usb+5)
filo nero del cavetto => pin 4 della mobo (gnd)

rikkaidd
11-11-2008, 23:45
La posizione corretta sulla usb da 9 pin della mobo è nella fila dove ci sono solo 4 pin e non dove ci sono i 5 pin, e se hai installato i driver dedicati all' usb generic driver reader che hai sul cd, dovrebbe funzionare.

sparwari
11-11-2008, 23:53
La posizione corretta sulla usb da 9 pin della mobo è nella fila dove ci sono solo 4 pin e non dove ci sono i 5 pin, e se hai installato i driver dedicati all' usb generic driver reader che hai sul cd, dovrebbe funzionare.

sulla modo ci sono 2 connettori a 9 pin. per un totale di 4 porte interne usb.

tu dici che il posto giusto è nella fila dove ci sono SOLO 4 pin?
in questo momento non ricordo, ma se non erro l'ho posizionato proprio dove ci sono solo 4 pin (dovrei aprire il case per ricontrollare...)

cmq inoltre ti dico che i driver dedicati all' usb generic driver reader che hai sul cd NON li ho installati poichè nel manuale è scritto che tali driver servirebbero SOLTANTO per avere in "risorse del computer" le icone delle memory card... (se hai scaricato il manuale, vai oltre pagina 3).
tu invece rieni che vadano installati?

sparwari
12-11-2008, 00:06
sulla modo ci sono 2 connettori a 9 pin. per un totale di 4 porte interne usb.

tu dici che il posto giusto è nella fila dove ci sono SOLO 4 pin?
in questo momento non ricordo, ma se non erro l'ho posizionato proprio dove ci sono solo 4 pin (dovrei aprire il case per ricontrollare...)

cmq inoltre ti dico che i driver dedicati all' usb generic driver reader che hai sul cd NON li ho installati poichè nel manuale è scritto che tali driver servirebbero SOLTANTO per avere in "risorse del computer" le icone delle memory card... (se hai scaricato il manuale, vai oltre pagina 3).
tu invece rieni che vadano installati?

mi autoquoto corregendemi:
gli "usb generic driver reader" li ho già installati! (sono tra i programmi)

Lithium_2.0
12-11-2008, 00:22
tu dici che il posto giusto è nella fila dove ci sono SOLO 4 pin?

Ma no, è equivalente la fila da 4 o da 5 pin, l'importante è collegare il connettore nel verso giusto, cosa che mi sembra tu abbia fatto :D
I driver non servono, dovrebbe funzionare comunque alla giusta velocità, quindi ricontrolla i collegamenti (anche quello del cavo verso il card reader).

sparwari
12-11-2008, 00:30
Ma no, è equivalente la fila da 4 o da 5 pin, l'importante è collegare il connettore nel verso giusto, cosa che mi sembra tu abbia fatto :D
I driver non servono, dovrebbe funzionare comunque alla giusta velocità, quindi ricontrolla i collegamenti (anche quello del cavo verso il card reader).

la fila da 4 o da 5 pin è equivalente.
il connettore l'ho collegato nel verso giusto.
i driver ci sono, anche se non servono.
il cavo che esce dal card reader è fuso e quindi non posso modificarlo.

a questo punto perchè il card reader non viaggia a velocità usb 2.0?

:mc:

Lithium_2.0
12-11-2008, 00:57
a questo punto perchè il card reader non viaggia a velocità usb 2.0?

:mc:

Beh, se tutto è collegato correttamente:

- il card reader potrebbe essere difettoso, bisognerebbe provarlo su un'altra scheda madre per averne la conferma...

- la tua scheda madre fa la "schizzinosa", cambiala :D

sparwari
12-11-2008, 08:52
Beh, se tutto è collegato correttamente:

- il card reader potrebbe essere difettoso, bisognerebbe provarlo su un'altra scheda madre per averne la conferma...

- la tua scheda madre fa la "schizzinosa", cambiala :D

quindi in pratica ho un card reader nel case, ma dovrò avere cmq un card reader esterno visto che quello interno va a una velocità assurdamente lenta....

:mc:

mi par di capire che non ci sono molte altre prove da fare?

aahu
24-05-2011, 15:39
I vecchi case con frontale usb 1.1, usavano cavetti a otto fili ravvolti:
occorre separarli in due gruppi di quattro fili (ciascuno corrispondenti per ognuno delle due porte disponibili e schermarli singolarmente, ponendo a massa.
Si può utilizzare anche del normale foglio di alluminio (KUKI), inserire ad un terminale uno spezzone di fili di rame da connettere a massa, isolare con nastro.

FreeMan
24-05-2011, 15:43
dopo 3 anni si spera che abbia risolto.. anzi avrà anche cambiato config

evitiamo di uppare le discussione così vecchie

CLOSED!!

>bYeZ<