PDA

View Full Version : Cavo HDMI - Audio e Video????


|BjT|
10-11-2008, 22:14
Ragazzi mi dovreste risolvere un dubbio,se possibile.
Quando collego il portatile Asus alla tv Full-Hd tramite cavo Hdmi l'unico segnale ad esser trasmesso è quello video.
C'è un modo per trasmettere anche quello audio sullo stesso cavo?
Graziieeeee

|BjT|
11-11-2008, 18:38
up please.... :(

Atomix
11-11-2008, 19:56
usi un cavo hdmi hdmi ?
se il pc ha un'uscita nativa in quel formato, probabilmente veicola anche l'audio... hai provato da pannello controllo/suoni e periferiche audio/audio/periferica predefinita che opzioni ci sono ?

|BjT|
12-11-2008, 00:23
Asus G1s.Utilizzo un cavo hdmi-hdmi
Il problema è che con vista non riesco a trovare i settaggi della porta in questione..... :mc:

|BjT|
12-11-2008, 13:42
come faccio a trovare in "sistema" la parte riguardante l'hdmi? :mc:

Atomix
12-11-2008, 19:50
ti riporto un link utile

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=138916

ma il procedimento descritto è quello che ti ho detto già, dagli ultimi post parrebbe un problema con vista

comunque con vista prova su pannello controllo/audio/riproduzione per vedere le periferiche che ti dà

alla fine poi, la asus avrà sicuramente un servizio di supporto ;)

ciao

|BjT|
13-11-2008, 11:54
Inizio con il dirti che sei genilissimo... :)

Questo è ciò che visualizzo...

http://img509.imageshack.us/img509/8994/aaawk5.jpg

http://img160.imageshack.us/img160/87/aa1ih2.jpg

Atomix
13-11-2008, 20:20
ma dalla prima foto, non puoi mettere come predefiito il digital oputput ?
sennò:
http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html

|BjT|
13-11-2008, 21:53
Certo,si può mettere predefinito.
Fra 2 min attacco il cavo hdmi e testo....

|BjT|
14-11-2008, 10:14
Niente da fare... :cry:
Non mi resta che chiamare in assistenza sperando nella loro preparazione in materia!!!!

|BjT|
18-11-2008, 10:52
Il bello è che è un'impresa anche parlare con il call center.... :cry: :O

|BjT|
18-11-2008, 11:17
Finalmente son riuscito a parlare con l'assistenza.
Praticamente una persona che preferisco non definire mi ha detto senza nemmeno conoscere alcun parametro che il pc era rotto e che dovava esser sostituito....ma vaaaaaaa :rolleyes: e meno male che era assistenza "tecnica" :D

|BjT|
16-12-2008, 14:47
Ancora non sono riuscito a risolvere il problema... c'è davvero da perderci la testa:mc:

Children of Bodom
16-12-2008, 15:01
io quando collego la scheda video alla tv full hd in hdmi,mi esce anche l audio dalle casse del pc ( non è un portatile però ) :).Uso una scheda audio a parte,la soundblaster x-fi e non quella integrata nella scheda madre.Secondo me se compri una scheda audio soundblaster per il tuo portatile risolvi il problema

|BjT|
19-12-2008, 11:16
Io l'audio vorrei farlo uscire dalle casse della tv... :cry:

Children of Bodom
20-12-2008, 18:28
Io l'audio vorrei farlo uscire dalle casse della tv... :cry:allora sei apposto.collega tutto col cavo hdmi e togli il filo che collega le casse al pc,così ti esce l audio dalle casse della tv.

BlueKnight
20-12-2008, 18:36
Finalmente son riuscito a parlare con l'assistenza.
Praticamente una persona che preferisco non definire mi ha detto senza nemmeno conoscere alcun parametro che il pc era rotto e che dovava esser sostituito....ma vaaaaaaa :rolleyes: e meno male che era assistenza "tecnica" :D

Bhe.. a me pare proprio che abbia ragazione lui. O forse è andato a colpo sicuro dicendoti quella frase perchè forse loro sono a conoscenza di qualche difetto o problema che si verifica spesso.

Io non ho un notebook, ma uso la porta HDMI con 2 pc desktop: quella della mia HD4850, e una della mia MB con chipset nVidia 7100 integrato.

La procedura che ti hanno detto è esatta, basta andare in Pannello di Controllo, e settare la porta HDMI come Predefinita.

BlueKnight
20-12-2008, 18:41
PS Ho letto adesso la discussione su quel forum inglese e sembra che non ci sia la possibilità di far uscire l'audio.

L'unica cosa che ti posso dire, guardando le tue foto, è che effettivamente la porta HDMI audio non compare fra le 2 possibili scelte.

http://blogs.zdnet.com/Bott/images/spdif_vs_hdmi.jpg

Su Vista le porte audio HDMI son rappresenta con l'icona di uno schermo, e tu non ce l'hai.

http://blogs.zdnet.com/Bott/images/spdif_vs_hdmi.jpg

L'unica è provare a vedere da bios se qualcosa è disattivato, ma non credo.

|BjT|
21-12-2008, 11:50
Ragazzi cmq grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.
In effetti è proprio quella icona che manca... :confused: :rolleyes:

Moto21
30-12-2008, 22:53
BjT io avevo lo stesso problema..ho risolto mettendo come predefinito l'output della realtek...per farla breve il secondo nella foto che hai postato tu..cliccaci e poi fai "Predefinito"..

..da me funziona :)

ciaooo ;)

|BjT|
02-01-2009, 10:25
Addirittura... :eek:
Più tardi provo,speriamo bene :rolleyes: Grazie cmq... :)

|BjT|
02-01-2009, 11:38
BjT io avevo lo stesso problema..ho risolto mettendo come predefinito l'output della realtek...per farla breve il secondo nella foto che hai postato tu..cliccaci e poi fai "Predefinito"..

..da me funziona :)

ciaooo ;)


Niente da fare.L'ho impostato come predefinito,risulta anche funzionante muovendosi la barretta dell'equalizz. , ma dalla tv non esce alcun suono.... :muro: :muro: :muro:

|BjT|
02-01-2009, 18:51
Aggiornati i driver ma niente da fare... :(

strassada
02-01-2009, 22:30
che tv hai? forse indicando il modello qualcuno potrebbe aiutarti.
alcune non supportano il collegamento hdmi da computer, ma solo da dvd/br/ddt ecc..., mentre altre lo supportano ma devi verificare le impostazioni della tv, mentre altre supportano il video da pc/notebook solo via dvd-d e l'audio dalla scheda audio all'entrata della tv tipo hdmi/pc/dvi-d audio in.

|BjT|
03-01-2009, 00:02
Sharp 37X20E :cry:

|BjT|
03-03-2009, 12:05
Alla fine non ho risolto purtroppo... :mc:

Specialista
11-06-2009, 20:20
anche io ho il tuo stesso problema ma con seven! ho una doppia partizione sullo stesso pc con xp funziona, sento anche con le casse del monitor, con seven niente!

l'unica che ti posso dire è che per far sentire l'audio tramite il cavo hdmi devi fare un ponte tra la sk video e la sk audio (ho una 9800gt e mi p uscito un cavetto da collegare internamente tra la sk audio e quella video) con xp senza nessuna impostazione va... seven niente

ジタン
24-09-2009, 14:58
Ciao, siccome sarei interessato a prendere un sinto-ampli e un monitor hd per collegare audio e video del pc, vorrei sapere se con i driver nuovi della realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3
e win seven adesso va tutto ok..

the voyager
12-03-2010, 16:53
Avevo lo stesso problema:
cioè asus ul50 con scheda GMA 4500MHD e W7 attaccando il cavo HDMI
http://www.gorilladigitale.com/wp-content/uploads/2009/11/cavohdmimt.jpg
alle prese di notebook e tv si vedeva solo il video perfetto ma non l'audio.:muro:

Tramite il sito http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx ho scaricato gli ultimi driver video che contengono anche i driver "realteck high definition" e alla fine nella scheda delle periferiche audio ho trovato questo : :doh:
http://i.zdnet.com/blogs/spdif_vs_hdmi.jpg

L'ho impostato come predefinito e quando collego il cavo si comporta come le cuffie, ovvero attiva l'audio delle casse del TV e disabilita quelle del pc . . .
COME VOLEVO :D

tigerman18
06-04-2010, 01:22
ragazzi un aiutimo per favore ho una scheda audio geforce 9800gt da 1gb ed uscita hdmi montata su una scheda madre asus p5kpl-am.
ho questo problema:quando collego il cavo audio e video hdmi alla tv vedo solo il video e non sento l'audio.come devo fare?nella confezione mi e uscito un cavetto piccolo con scritto sopra cnd forse devo collegare anche quel cavetto? se e si dove va attacato quel ponticello? grazie mille aspetto vostre notizie

aramakao
27-07-2011, 16:35
Avevo lo stesso problema:
cioè asus ul50 con scheda GMA 4500MHD e W7 attaccando il cavo HDMI
http://www.gorilladigitale.com/wp-content/uploads/2009/11/cavohdmimt.jpg
alle prese di notebook e tv si vedeva solo il video perfetto ma non l'audio.:muro:

Tramite il sito http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx ho scaricato gli ultimi driver video che contengono anche i driver "realteck high definition" e alla fine nella scheda delle periferiche audio ho trovato questo : :doh:
http://i.zdnet.com/blogs/spdif_vs_hdmi.jpg

L'ho impostato come predefinito e quando collego il cavo si comporta come le cuffie, ovvero attiva l'audio delle casse del TV e disabilita quelle del pc . . .
COME VOLEVO :D

A me funziona, ma devo selezionare il dispositivo audio predefinito a seconda di dove foglio fare uscire l'audio.
se lascio selezionato la tv come predefinito non si sente l'audio dal pc.
non switcha in automatico insomma

the voyager
29-07-2011, 11:11
A me funziona, ma devo selezionare il dispositivo audio predefinito a seconda di dove foglio fare uscire l'audio.
se lascio selezionato la tv come predefinito non si sente l'audio dal pc.
non switcha in automatico insomma

Si, in effetti lo fa anche a me, a volte, quando scelgo le cuffie bluetooth.
Si sistema se imposti come "dispositivo di comunicazione predefinito" quando è collegato . .ovvero quando ha il baffo verde. E' un po' empirico come metodo perchè a volte attiva le cuffie . . comunque al 90% va!

paul1986
26-12-2011, 12:32
salve a tutti
scrivo qui perchè mi trovo di fronte a una serie di dubbi e non riesco a venirne a capo...
allora...possiedo un laptop asus, un impianto stereo e un tv samsung...
il portatile ha un'uscita hdmi e da li vorrei riprodurre dei filmati in mkv sfruttando il televisore della samsung e facendo sentire l'audio attraverso lo stereo...allora collego l'hdmi per il video ma da li si veicola anche l'audio!
io non voglio sentirlo attraverso le casse del pc bensì attraverso l'impianto stereo che collego mediante l'uscita jack delle cuffie...il portatile rileva l'inserimento del jack ma nulla...continuo a sentire l'audio dalle casse integrate del tv...
che impostazioni devo toccare?help me please!

Sug Zug
01-03-2012, 08:58
Allora ho un pc Acer (Aspire 5741G) con Windows7 ed un televisore samsung, collegati tramite cavo HDMI. La prima volta che li ho collegati sono passati sia audio che video senza problemi ed entrambi i segnali uscivano dal televisore. Poi qualche settimana dopo è successo un problema: dopo aver scollegato l'HDMI l'audio non mi tornava più sulle casse del pc, :doh: quindi ho dovuto disattivare (tramite la schermata visualizzata nel commento #7, la seconda immagine) l'audio impostando 'Non utilizzare questo dispositivo'. Quando ho ricollegato l'HDMI non mi visualizzava come a BjT il televisore. :muro:
Premendo quà e là sono andato sul pannello di controllo>Audio ed ho premuto col il tasto destro su 'Speakers Raltek High Definition Audio Funzionante' ed ho premuto sia su 'Mostra dispositivi Disattivati' che su 'Mostra dispositivi Disconnessi' e magia è riapparsa l'icona del televisore (ovvero dell'HDMI) doppio clik e GJ! Il problema io l'ho risolto se non sono stato chiaro ditemelo che cerco di spiegarlo meglio. Buona fortuna! :D

muttley73
04-03-2012, 15:45
Provo qui prima di aprire un altra discussione, io ho un problema simile.
Ho una schdea video ATI 6970, collegando il cavo HDMI del mio pc al monitor non ho l'audio, sono andato su "gestione suoni" e su Audio ho messo predefinito ad "Audio Digitale" HDMI, ma niente.
Ho trovato in rete dei problemi simili, e dicevano di scaricare i Driver Realtek dalla scheda video dato che è l'ATI che gestisce l'audio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201203/th_20120304162935_audio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201203/20120304162935_audio.JPG)

non riesco a postare l'immagine , allora sulla scheda suoni mi appaiono 4 opzioni:

Audio Digitale HDMI (che io ho messo predefinito)
Altoparlanti dice "non collegato!
Realtek Digital Output
Realtek Digital Output (Optical)

ho provato con tutti quattro gli ho dato di installare (tranne al primo perchè era bloccato da impostazione) di aggiornare i software Realtek...
Purtroppo non so come fare

gabskywalker
06-03-2012, 16:05
salve a tutti
scrivo qui perchè mi trovo di fronte a una serie di dubbi e non riesco a venirne a capo...
allora...possiedo un laptop asus, un impianto stereo e un tv samsung...
il portatile ha un'uscita hdmi e da li vorrei riprodurre dei filmati in mkv sfruttando il televisore della samsung e facendo sentire l'audio attraverso lo stereo...allora collego l'hdmi per il video ma da li si veicola anche l'audio!
io non voglio sentirlo attraverso le casse del pc bensì attraverso l'impianto stereo che collego mediante l'uscita jack delle cuffie...il portatile rileva l'inserimento del jack ma nulla...continuo a sentire l'audio dalle casse integrate del tv...
che impostazioni devo toccare?help me please!

ciao prova a fare una cosa del genere: vai nelle impostazione dell'audio ,scheda delle periferiche audio di cui c'è un' immagine nei post precedenti, disattiva l'audio digital audio device(hdmi), disattiva anche l'audio del pc speakers(gli altoparlati del pc) e seleziona come preferito l'audio digital spdif, quello che esce dal buco dove si mettono le cuffie. Da questo digital audio collegati con lo stereo e dovrebbe sentirsi l'audio nello stereo. Dipende se lo stereo è in grado di ricevere l'audio e ci vuole il cavo giusto. Hai mai sentito l'audio del pc con il tuo impianto stereo ? Se si come ?

trampest
03-08-2013, 16:18
http://img509.imageshack.us/img509/8994/aaawk5.jpg

Avevo lo stesso problema.
Clicca col destro, clicca su "mostra dispositivi disattivati"
Comparirà l'output HDMI.
Impostalo come predefinito, e dovrebbe funzionare!

djzero83
23-01-2017, 19:34
Ragazzi ma ogni volta bisogna impostare l'uscita hdmi come dispositivo predefinito quando voglio collegare il portatile al tv? Cioè quando poi lo scollego, e voglio riprodurre qualcosa dal portatile, l'audio non esce perchè devo reimpostare come predefinito gli altoparlanti del pc. Non c'è modo di far avvenire tutto in automatico (cioè quando lo collego al tv in automatico l'audio esce dal tv e quando lo scollego esce dal portatile)? Ogni volta devo impostare come predefinito? Mi sembra una limitazione assurda. Grazie mille e scusa la domanda.

nicovon
24-03-2017, 11:25
ciao ragazzi anche io vedo solo il video ma non sento l'audio. il cavo del proiettore è un hdmi, poi uso un adattatore hdmi to dvi perchè appunto dietro il pc c'è la porta dvi.. chi mi può dare una mano per favore..
-update- ho omesso di dire che il proiettore (epson EB-585Wi) ha anche l'audio integrato..
il tutto è gestito dai driver Intel® Graphics Media Accelerator.. nelle impostazioni non c'è traccia di settaggi audio..

DelusoDaTiscali
24-03-2017, 11:59
... dietro il pc c'è la porta dvi...

Il DVI non supporta l'audio (nessuno dei vari tipi di DVI esistenti) ed andrebbe abbinato con l'uscita audio analogica ma...

-> se la DVI è sul TV funziona (l'ho usata per un certo periodo per collegara WD TV ad un Tv con DVI)
-> se il TV ha HDMI ed il PC ha DVI credo che la soluzione "mista" sia impossibile, a meno di non usare casse amplificate ecc comunque non con l'audio del TV. Se il proiettore ha un ingresso audio analogico (se ha la connessione video d-sub avrà anche quello) ci puoi comunque provare.

Aggiornamento

cerca "HDMI audio embedder", sono delle scatoline che consentono di aggiungere l'audio ad un segnale solo video. Se però non hai l'uscita Toslink (audio digitale) sul PC temo che con una doppia conversione digitale-analogica il risultato sia mediocre.

Paky
25-03-2017, 08:25
-> se il TV ha HDMI ed il PC ha DVI credo che la soluzione "mista" sia impossibile, a meno di non usare casse amplificate ecc comunque non con l'audio del TV. Se il proiettore ha un ingresso audio analogico (se ha la connessione video d-sub avrà anche quello) ci puoi comunque provare.

non è così , dipende dall'HW in possesso
le recenti schede Video (le ATI addirittura dalle vetuste HD4850) veicolano anche l'audio via DVI , quindi con un banale cavo dvi->hdmi si risolve