View Full Version : Rapporto suocera - nuora
Ciao ragazzi,
voleo sapere se secondo voi, in base alla vostra esperienza e conoscenze dirette, abbiate notato che sia vero il fatto che tra nuora e suocera ci siano spesso problemi e rivalita'.
Se si, secondo vio a cosa e' dovuto? Perche' la stessa cosa non accade tra suocero e genero?
bè... è abbastanza logico, anche naturale ed istintivo... sia la mamma sia la moglie, in fondo sono due donne che... amano lo stesso uomo, sia pure da prospettive e posizioni differenti...
Giant Lizard
10-11-2008, 15:57
perchè gli uomini sono più intelligenti :O
scherzi a parte...sia la moglie che la madre provano un affetto enorme verso l'uomo, mentre il padre è più permissivo, in genere.
Secondo me invece le due si sentono in competizione l'un l'altra (gia' le donne di per se' lo sono) a chi cucina meglio, a chi stira meglio, a chi pulisce meglio...La suocera sente il bisogno che il figlio non faccia a meno della sua cucina, delle sue attenzioni per sentirtsi insostituibile; la nuora che il marito apprezzi piu' la sua cucina e attenzioni che quelle della madre per sentirsi superiore alla suocera.
Non so se mi sono spiegata....:stordita:
juninho85
10-11-2008, 16:36
la donna per natura è portata a sentire rivalitò anche verso altre razze animali dello stesso sesso
la cosa non mi tange io e mia suocera ci adoriamo ^_^:vicini:
Vanessina
10-11-2008, 19:59
I maschi italiano sono famosi per essere mammoni :D e potrei aver già risposto con queste poche parole.
Che dire, inizialmente ho avuto problemini anch'io, forse la mamma mi vedeva come una "Rivale", qualcuno che le stava portando via il suo bimbo...poi con il passare del tempo sono viziatissima da lei :O
Non penso sia tanto diverso con i papà, conosco dei papà di alcune amiche che sono gelosissimi e spesso hanno creato attriti con i ragazzi.
Però le mamme gelose sono sempre la maggioranza :)
apocalypsestorm
10-11-2008, 20:07
la donna per natura è portata a sentire rivalitò anche verso altre razze animali dello stesso sesso
cioe' ? anche verso le scrofe e le cagne ? :wtf:
questo nn lo sapevo, grazie, terro' presente.. :D
la suocera vuole imporre il suo modo di fare alla nuora che si rifiuta , mentre il suocero si intromette solo se esplicitamente tirato per il bavero .
Secondo me invece le due si sentono in competizione l'un l'altra (gia' le donne di per se' lo sono) a chi cucina meglio, a chi stira meglio, a chi pulisce meglio...
Sì, sono d'accordo, ma questo perchè?
Dal mio punto di vista: per mantenere (mamma) o per conquistare (moglie) la maggior quantità di amore, affetto... da parte del proprio uomo... e qui torna la mia risposta precedente.
A proposito della competizione femminile, (che in effetti esiste in molti casi)... ma la competizione serve per la conquista... Nessuno mi fraintenda, per carità... è evidente che l'amore di madre e di moglie sono differenti, ma i meccanismi scatenanti, secondo me sono i medesimi...
E poi, nella mia esperienza (non so fino a che punto giusta) ho scoperto che le donne, non so se istintivamente o per ragioni culturali, hanno un'affettività leggermente diversa da quella maschile... ma questo è un discorso diverso, molto più ampio...
P.S.
Nota bene: non mi attacchino le femministe per queste affermazioni. Credo di essere molto più "femminista" di tante donne! ;)
Secondo me invece le due si sentono in competizione l'un l'altra (gia' le donne di per se' lo sono) a chi cucina meglio, a chi stira meglio, a chi pulisce meglio...La suocera sente il bisogno che il figlio non faccia a meno della sua cucina, delle sue attenzioni per sentirtsi insostituibile; la nuora che il marito apprezzi piu' la sua cucina e attenzioni che quelle della madre per sentirsi superiore alla suocera.
Non so se mi sono spiegata....:stordita:
son d'accordo.
la competizione nasce inevitabilmente.. non è detto che sia sempre negativa..
in molti casi alla fine le due donne trovano il modo di venirsi incontro ed incastrarsi in una pacifica convivenza.
in altri casi invece sono destinate a cozzare per sempre.
questo dipende da molte cose.. quali il carattere della persona, la situazione in cui si vive e l'approccio del marito alla situazione.
certo è che la competizione esiste.
A volte La suocera vede la nuora come la donna che gli porta via il figlio, che in un certo senso le ruba il primo posto che credeva incontrastato.
La nuora spesso si sente istintivamente in dovere di dimostrare di saper fare bene e meglio della suocera, che vede come un giudice supremo pronto a dire male e criticare.
Questo è anche frutto di usi e convinzioni radicate nel tempo, le quali hanno creato questa sorta di scenario di antagonismo.
I maschi italiano sono famosi per essere mammoni :D e potrei aver già risposto con queste poche parole.
Non penso sia tanto diverso con i papà, conosco dei papà di alcune amiche che sono gelosissimi e spesso hanno creato attriti con i ragazzi.
Però le mamme gelose sono sempre la maggioranza :)
anche questo è vero... non sempre ovviamente.
Ma capita a volte che il marito stia in continuazione a decantare le doti della madre con la moglie.. a rimpiangere pietanze o altro..
insomma, in questi casi è quasi spontaneo iniziare a provare competizione o addirittura antipatia..:mbe:
bè... è abbastanza logico, anche naturale ed istintivo... sia la mamma sia la moglie, in fondo sono due donne che... amano lo stesso uomo, sia pure da prospettive e posizioni differenti...
si... certo.. sono due affetti che coesistono e si affiancano seppure nati da nature differenti.
però a volte l'amore di mammà è morboso.. tanto da sconfinare nella più estrema invadenza, ed in questi casi, se non hai un marito che ti da ragione, diventa davvero difficile :muro:
In sostanza per me dovrebbe esserci rispetto reciproco, educazione.. e un rapporto basato sul dialogo anzichè su mute considerazioni.
Bisognerebbe cercare un approccio il più sereno possibile, per il bene di tutti.
Senza che nessuna voglia prevaricare l'altra:)
A volte succede per fortuna :asd:
juninho85
10-11-2008, 21:24
cioe' ? anche verso le scrofe e le cagne ? :wtf:
questo nn lo sapevo, grazie, terro' presente.. :D
anche con muschi e licheni :asd:
Io penso che il rapporto dipenda molto anche da quanto si frequentano..
La rivalità può essere dovuta dal diverso rapporto che si ha verso il marito/figlio,e anche da come lui sa gestire il rapporto verso loro...
Tra suocero e genero vi è spesso molta più complicità...
da uomo
mamma = fuoco
moglie/compagna = paglia
soluzione: mescolare il meno possibile e tenere il più possibile a debita distanza di sicurezza (minimo 10 KM)
non lasciare mai incustodite
altamente tossico, infiammabile, esplosivo.
detto questo:
ad un certo punto -il prima possibile- gli uomini debbon lasciare le madri e il legame pernicioso che con esse hanno.
pena essere ominicchi se non quaqquaraquà.
riflessione filosofica: il ragù della mamma è il migliore, il olletto della camicia come lo inamid ala mamma nessuna altra lo farà....
ma volete mettere quello ceh vostra moglie donna può darvi??
:oink: :kiss: :smack: :oink:
se proprio non c'arrivate calcolate almeno ceh vostra moglie vivrà ben oltre al vostra e della vostra madre dipartita ... per cui almeno per mero utilitarismo ....
ah consiglio personale sul vissuto: la domenica non è vero che iddio l'ha riservata a pranzare con la mamma di lui: si può anceh restare sotto il piumone a trombare fino alle due del pomeriggio!
Tommy_83
10-11-2008, 22:22
Ciao ragazzi,
voleo sapere se secondo voi, in base alla vostra esperienza e conoscenze dirette, abbiate notato che sia vero il fatto che tra nuora e suocera ci siano spesso problemi e rivalita'.
Se si, secondo vio a cosa e' dovuto? Perche' la stessa cosa non accade tra suocero e genero?
1) Si,infatti evito qualsiasi tipo di situazione in cui possa esserci contatto/rapporto tra le due.
2)Perchè noi maschi sappiamo adattarci meglio ai comportamenti degli altri.
E' un fastidioso e stupido luogo comune e una cosa assolutamente spiacevole: non che io sia un mammone, tutt'altro, ma detesto gli atteggiamenti pregiudizialmente ostili di mia moglie nei confronti di mia madre, anche perchè i miei atteggiamenti nei confronti dei suoi genitori sono di tutt'altro tenore.
Cmq è un problema che con gli anni si sta attenuando, anche grazie alla mia costante attività di "persuasione morale".
willywilly77
11-11-2008, 09:23
Nel mio caso, sono passate dal non sopportarsi cordialmente alla pace armata :sofico: merito credo della figlia/nipotina.
giannola
11-11-2008, 09:57
nessun problema, se mia madre rompe lo fa direttamente con me. :O
Passaparola
11-11-2008, 10:08
da uomo
mamma = fuoco
moglie/compagna = paglia
soluzione: mescolare il meno possibile e tenere il più possibile a debita distanza di sicurezza (minimo 10 KM)
non lasciare mai incustodite
altamente tossico, infiammabile, esplosivo.
detto questo:
ad un certo punto -il prima possibile- gli uomini debbon lasciare le madri e il legame pernicioso che con esse hanno.
pena essere ominicchi se non quaqquaraquà.
riflessione filosofica: il ragù della mamma è il migliore, il olletto della camicia come lo inamid ala mamma nessuna altra lo farà....
ma volete mettere quello ceh vostra moglie donna può darvi??
:oink: :kiss: :smack: :oink:
se proprio non c'arrivate calcolate almeno ceh vostra moglie vivrà ben oltre al vostra e della vostra madre dipartita ... per cui almeno per mero utilitarismo ....
Non ci credo, finalmente una persona pratica che vede la realtà.
Complimenti, quoto tutto !
E' un fastidioso e stupido luogo comune e una cosa assolutamente spiacevole: non che io sia un mammone, tutt'altro, ma detesto gli atteggiamenti pregiudizialmente ostili di mia moglie nei confronti di mia madre, anche perchè i miei atteggiamenti nei confronti dei suoi genitori sono di tutt'altro tenore.
Cmq è un problema che con gli anni si sta attenuando, anche grazie alla mia costante attività di "persuasione morale".
non per farmi i fatti tuoi, ma questo pregiudizio di tua moglie è corrisposto dalla suocera?
cmq il ruolo maschile conta molto.
tu infatti stai cercando di migliorare le cose.
molti uomini invece danno ragione sempre e solo a mammà e questo è moooolto controproducente :asd:
Non so quanto spesso, ma è un problema che può presentarsi...dipende molto dai caratteri e dai modi di fare di entrambe le donne.
Il problema nasce nel momento in cui la suocera s'intromette troppo con giudizi insindacabili e la nuora si sente attaccata e/o perennemente paragonata. In questi casi la mediazione dell'uomo è fondamentale...dev'essere bravo a non difendere a spada tratta nessuna delle due.
Mia mamma, per dire, si è sempre dimostrata la suocera ideale; tanto che le fidanzate di mio fratello finivano sempre con il volere più bene a lei che a lui :D
non per farmi i fatti tuoi, ma questo pregiudizio di tua moglie è corrisposto dalla suocera?
Mia mamma è una persona semplice, e di buon cuore: ha senz'altro dei difetti, chi non ne ha?
Ma vuole sinceramente bene a mia moglie. E non è il tipo di mamma che in mezzo a una discussione prende le parti del figlio contro la nuora: il più delle volte quello in minoranza sono sempre io :asd:
willywilly77
11-11-2008, 11:21
....il più delle volte quello in minoranza sono sempre io :asd:
Benvenuto nella tribù, a volte penso che il loro rapporto sia molto migliorato perché hanno un nemico in comune: me :help: :doh: :D
imho nel momento in cui un uomo si trova una compagna (non una trombata, UNA COMPAGNA Di VITA!) per definizione in quel momento preciso di default per lui la moglie deve avere sempre ragione e la madre sempre torto.
Salvo poi in privato, a patata raffreddata e hype superato, insomma dopo giorni, ritornare per "aggiustamenti" diplomatici in separata sede con ognuna delle due, acciocchè quanto accaduto non abbia modo di ripetersi.
ma sempre tenendo ferma l'idea che nel momento in cui ha scelto una compagna di vita l'uomo deve a lei e solo a lei ogni fiducia e supporto. pure a prescindere se essa sia o meno nella ragione (casomai la questione si pone se ha scelto la donna giusta). in caso contrario
faceva meglio a restare un bamboccione mammone a casa e continuava con le scopa-amiche chè va benissimo lo stesso.
Questo DEVE essere il ruolo dell'uomo !! e non quello di bambolotto o di scaricabarile delle tensioni e problemi. Pena trovarsi dei bei casini di coppia, con i figli e alla fine pure con la madre.
Benvenuto nella tribù, a volte penso che il loro rapporto sia molto migliorato perché hanno un nemico in comune: me :help: :doh: :D
allamadonna!!
in genere la moglie di lui va d'accordissimo col padre di lui ... ma se va d'accordissimo pure con la mdre di lui .... il paradiso teorico può diventare un inferno pratico:D
praticamente è come diventare il bersaglio di tiro libero sia della vecchia sia della nuova famiglia.
imho son casi in cui uno deve valutare di emigrare da solo in qualceh altro paese.
willywilly77
11-11-2008, 11:59
allamadonna!!
in genere la moglie di lui va d'accordissimo col padre di lui ... ma se va d'accordissimo pure con la mdre di lui .... il paradiso teorico può diventare un inferno pratico:D
praticamente è come diventare il bersaglio di tiro libero sia della vecchia sia della nuova famiglia.
imho son casi in cui uno deve valutare di emigrare da solo in qualceh altro paese.
Diciamo che se c'è da trovarmi difetti fanno a gara per trovarmeli con annessi aneddoti :O , i loro guai a nominarli; sono tratti della loro personalità :muro: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.