View Full Version : Politecnico di Torino, quale piano di studi?
Sono uno studente di 5 del liceo scientifico,il prossimo anno ero intenzionato di andare al poli ma non so bene che corso scegliere:confused: ho pensato alla gestionale all'edile o ad architettura, però non so bene come siano gli ambienti lavorativi; ho scartato a priori quasi tutti gli altri corsi poichè, sebbene me la cavi bene di mate,non mi piacciono molto chimica e fisica..
consigli??
xglobusx
09-11-2008, 16:38
non ti voglio consigliare nessun corso in particolare, ma non basarti su chimica e fisica per escludere un corso..
chimica è semplice, se hai fatto lo scientifico avrai già svolto lo stesso programma.
fisica è difficile se fai meccanica o simili, negli altri corsi le materie difficili sono altre.
buona decisione
diciamo che di chimica ho fatto solo un anno base base,comunque inizialmente ero molto orientato sulla gestionale solo che mi è stata sconsigliata in quanto "corso per chi non ha voglia di studiare" e pseudoingegneria, è veramente così?
Empyrium
09-11-2008, 18:55
Sì, tra tutti i corsi di ingegneria è sicuramente il più preferito dai fancazzisti.
Sì, tra tutti i corsi di ingegneria è sicuramente il più preferito dai fancazzisti.
si ma non ho capito per quale motivo
comunque quali sono gli sbocchi lavorativi?
thumbria
10-11-2008, 11:05
si ma non ho capito per quale motivo
comunque quali sono gli sbocchi lavorativi?
Ingegneria gestionale è mal considerata perché non rientra nella "classica" tipologia dell'ingegnere. E ricordati che gli ingegneri sono essere divini, o almeno questa è più o meno l'idea che hanno di sè :D. Se vuoi studiare ingegneria ricordati che devi imparare a disprezzare gli altri corsi di studio :D, fa parte della "mentalità" da ingegnere. A parte gli scherzi, come tutti gli ibridi è mal percepita negli ambienti accademici, dato che si rischia di sacrificare la competenza tecnica per l'economia. E poi è stato inventata a milano, un motivo più per suscitare il disprezzo di chi è di Torino.
Detto questo, a parte vedere i materiali di orientamento, su wikipedia c'è un breve sunto della figura dell'ingegnere gestionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Ingegneria_gestionale). In pratica l'ingegnere gestionale è una figura che si inserisce tra la parte tecnica e quella organizzativa, in qualità di dirigente che si occupa di gestire l'infrastruttura tecnologia e fare da raccordo con la parte economica.
Se vuoi farti un'idea pratica secondo me ti conviene guardare sui motori di ricerca lavoro, come infojobs, monster, stepstone, etc.
Bismark85
10-11-2008, 11:17
Se ti piace il piano di studi di ingegneria gestionale, non ci pensare due volte... attualmente è forse il titolo che concede più opportunità lavorative e anche opportunità di far carriera... Fermo restando la situzione italiana in ambito lavorativo!!
xglobusx
10-11-2008, 19:56
io ho fatto ing informatica (3 anni), la seconda scelta era ing gestionale.
avrei voluto fare la specialistica in ing gestionale, ma lavorando ho smesso.
secondo me ha un bel piano di studi, credo che sia il più vario.. se poi vorrai diventare super esperto in qualche ambito particolare lo farai lavorando, imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.