View Full Version : RACCOLTA DRIVER AGGIORANTI per VISTA 32&64 BIT HP HDX,DV7,DV5 Intel+Nvidia
Vagrant75
07-11-2008, 19:01
ATTENZIONE I DRIVER SOTTO RIPORTATI sono esclusivamente marchiati HP, per aggiornati mi riferisco solo ed esclusivamente alla release HP
Preciso questa cosa, perchè probabilmente non mi ero spiegato bene o il titolo può essere fuorviato
Apro questo topic per cercare di farne un topic di riferimento per tutti quelli che si perdono nel marasma dei driver HP.
Poichè i driver vengono sì aggiornati costantemente nel FTP contenente tutti i softpaq, ma poi vengono inseriti a casaccio nelle varie pagine dei modelli citati nel titolo, che invece montanto le stesse componenti hardware.
I driver qui riassunti saranno:
CHIPSET
INTEL MATRIX STORAGE MANAGER + AHCI CONTROLLER ICH9M
ETHERNET
CARD READER
WIRELESS
INFRAROSSI
TOUCHPAD
VIDEO
AUDIO
DVB-T
FINGERPRINT
BLUETOOTH
SOFTWARE FINGERPRINT
SONO STATI TUTTI TESTATI CON IL MIO DV5-1080EL
LINK
INTEL CHIPSET INSTALLATION UTILITY FOR ICH9 FOR MICROSOFT WINDOWS VISTA (Aggiorna i chipset della family 4 intel di cui fà parte il nostro chipset .. anche se la HP ha erroneamente segnalato l'ICH9 che invece è il controller) versione 9.0.0.1011
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/sp40663.exe
INTEL MATRIX STORAGE MANAGER + AHCI CONTROLLER ICH9M versione 8.6.0.1007 REV.E
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41383.exe
Ringrazio Codename 47 per la segnalazione
REALTEK PCI-E FAST ETHERNET NIC DRIVER RTL 8168 e 8111 versione 6.208.729.2008
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41658.exe AGGIORNATI il 29/11/2008
JMICRON CARD READER DRIVER versione 1.0.18.7
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41341.exe
Intel PRO/WIRELESS DRIVER FOR MICROSOFT WINDOWS VISTA versione 8.10 B
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41263.exe
ENE CIR RECEIVER DRIVER versione 2.6.0.0
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41659.exe AGGIORNATI il 29/11/2008
SYNAPTICS TOUCHPAD DRIVER versione 11.2.0.0
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/sp40667.exe
NVIDIA 9600M GT versione 179.04 NVIDIA HIGH DEFINITION AUDIO (servono per l'HDMI) versione 1.0.0.33
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41543.exe
IDT HIGH DEFINITION CODEC AUDIO versione 6.10.6087.0
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41398.exe
HP INTEGRATED DIGITAL TV TUNER DRIVER (DVB-TV) versione 1.0.0.45
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41425.exe
VALIDITY FINGERPRINT SENSOR DRIVER versione 1.3.1.183
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/sp40673.exe
BLUETOOTH SOFTWARE (non lo scrivo tutto perchè è lunghissimo) versione 6.0 P
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp39501-40000/sp39805.exe
Ok, dunque questo è tutto ciò che mi pare più importante, se per caso mi son perso qualcosa ditemelo ... io cercherò di aggiornare il più possibile :)
I driver e software sopra segnalati vanno bene sia per Vista 32 che 64 bit, è tutto nello stesso softpaq.
Invece per quanto riguarda il software del Fingerprint vi segnalo qui sotto i link per le differenti versioni:
DigitalPersona Fingerprint Software for Microsoft Windows Vista (32-bit) versione 3.1.0.3276_32
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40001-40500/sp40206.exe
DigitalPersona Fingerprint Software for Microsoft Windows Vista (64-bit) versione 3.1.0.3276_64
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40001-40500/sp40216.exe
NOTARE BENE
E' gradito qualsiasi aiuto, consiglio e segnalazione :)
Infine, qualcuno mi corregge il titolo?? Ho scritto AGGIORANTI invece che AGGIORNATI :(
Vagrant75
08-11-2008, 01:09
DRIVER DELLE CASE PRODUTTRICI
Attenzione inserirò solo quelli più aggiornti rispetto ad HP
Per quanto riguarda la scheda grafica non metto nessun link, perchè tanto si trovano facilmente su laptopvideo2go.com .... voglio però segnalare una cosa, io dopo vari test fatti, ho riscontrato una migliore stabilità del sistema con quelli HP segnalati sopra, oltretutto contengono l'aggiornamento per l'audio HDMI che gli altri non hanno.
INTEL CHIPSET INSTALLATION UTILITY FOR ICH9 FOR MICROSOFT WINDOWS VISTA (Aggiorna i chipset della family 4 intel di cui fà parte il nostro chipset .. anche se sul sito INTEL non lo trovo, li ho pesantemente testati e funzionano molto bene versione 9.1.0.1007
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21147
REALTEK PCI-E FAST ETHERNET NIC DRIVER RTL 8168 e 8111 versione 6.213.1110.2008
ftp://210.51.181.211/cn/nic/Install_Vista_6213_1119.zip
Intel PRO/WIRELESS DRIVER FOR MICROSOFT WINDOWS VISTA versione 12.1.2.1
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21149
Synaptics Touchpad driver versione 11.2.15.0 Aggiornato il 01/12/2008
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15103
Codename47
08-11-2008, 10:02
Grazie per i ringraziamenti al primo post, ma non erano necessari :) Stò solo cercando di aiutarti nel grosso lavoro di "ispezionamento" dell'ftp HP visto che probabilmente la prossima settimana avrò anch'io questo notebook :)
Ti volevo segnalare che c'è un errore nel link dei driver AHCI, in quanto rimanda al pacchetto 41463 invece a quelli corretti 41383 ;)
Segnalo inoltre un piccolo tweak che può essere utile: per chi non volesse installare il software Intel Matrix Storage Manager e volesse solo i driver, si può lanciare l'eseguibile con il seguente switch:
c:\swsetup\SP41383\setup.exe -noIMSMgui
;)
Codename47
08-11-2008, 10:13
Trovato il famigerato link al pacchetto 41263 con i driver wireless aggiornati :D Spero comunque che il link mancante al sito HP sia dovuto a problemi o disguidi con l'ftp... non vorrei che i driver fossero stati ritirati, anche se non avrebbe molto senso visto che la stessa versione si può scaricare dal sito intel, che sarebbe stata la prima a ritirarli in caso di problemi ;)
Ecco qui:
http://tc.versiontracker.com/product/redir/lid/1923103/sp41263.exesp41263.exe
Mettilo pure al primo post, versione 8.10 rev. E, contenente i seguenti fix, direi piuttosto interessanti:
- CCKM roaming failure.
- Optimization made to driver load times.
- Intermittent driver hang in very high traffic WLAN environments.
;)
Vagrant75
08-11-2008, 10:54
Muchas gracias :p
Corretto il link :stordita:
E messo il link da te segnalato per il wireless :)
P.s. I ringraziamenti te li meriti ed ogni prossimo aiuto sarà sempre gradito :)
blindwrite
08-11-2008, 15:44
E' più di un mese che sono con i driver 179.13 (mi servono per il supporto CUDA), ho moddato dei driver per scheda video desktop (che è quello che fa anche HP aggiungendo il WHQL, dato che nVidia non rende sicuramente note le specifiche per scrivere driver da parte di terzi).
Adesso sono decisamente avanti con le relase (credo 180.qualcosa), quindi mi sembra ridicolo consigliare al momento di installare driver di più di un mese fa...
Se c'è necessità di nuovi driver, io consiglierei sempre l'ultimo disponibile moddato a manina.
Curiosità?
Esistono driver per il controllo della luminosità dello schermo???
la combinazione fn+f7/f8 non funziona e non posso più regolare la luminosità (ed è l'unica combinazione di quel tipo che non va!)
P.S. per il titolo, auto segnalati il primo post, dato che non mi sembra esista un mod di riferimento per la sezione!
Vagrant75
08-11-2008, 17:01
E' più di un mese che sono con i driver 179.13 (mi servono per il supporto CUDA), ho moddato dei driver per scheda video desktop (che è quello che fa anche HP aggiungendo il WHQL, dato che nVidia non rende sicuramente note le specifiche per scrivere driver da parte di terzi).
Adesso sono decisamente avanti con le relase (credo 180.qualcosa), quindi mi sembra ridicolo consigliare al momento di installare driver di più di un mese fa...
Se c'è necessità di nuovi driver, io consiglierei sempre l'ultimo disponibile moddato a manina.
Curiosità?
Esistono driver per il controllo della luminosità dello schermo???
la combinazione fn+f7/f8 non funziona e non posso più regolare la luminosità (ed è l'unica combinazione di quel tipo che non va!)
P.S. per il titolo, auto segnalati il primo post, dato che non mi sembra esista un mod di riferimento per la sezione!
:(
Bè io segnalo gli aggiornamenti dei driver marchiati HP, non consiglio niente a nessuno.
Ogniuno è libero d'installare quello che gli pare.
Ah, l'ultima release se vuoi è la 180.43 e molta gente ha problemi.
A me funzionano meglio quelli HP e su notebookreview molti segnalano che si trovano meglio con questi.
E con gli aggiornamenti dell'AHCI CONTROLLER e del CHIPSET sopra postati ho ottenuto dei miglioramenti anche dal punto di vista delle temperature.
Purtroppo a me la combinazione fn+ f7/f8 funziona, quindi non sò che dirti, mi dispiace.
Ippo 2001
08-11-2008, 17:17
Ah, l'ultima release se vuoi è la 180.43 e molta gente ha problemi.
confermo i problemi con questa relase di driver. i 180.41 o 42 sono ottimi
blindwrite
08-11-2008, 17:24
:(
Bè io segnalo gli aggiornamenti dei driver marchiati HP, non consiglio niente a nessuno.
Ogniuno è libero d'installare quello che gli pare.
Ah, l'ultima release se vuoi è la 180.43 e molta gente ha problemi.
A me funzionano meglio questi HP e su notebookreview molti segnalano che si trovano meglio con questi.
E con gli aggiornamenti dell'AHCI CONTROLLER e del CHIPSET sopra postati ho ottenuto dei miglioramenti anche dal punto di vista delle temperature.
Purtroppo a me la combinazione fn+ f7/f8 funziona, quindi non sò che dirti, mi dispiace.
Il titolo dice raccolta driver aggiornati...
179.04 non sono aggiornati, solo per questo specificavo, se uno vuole aggiornare ed usa la lista non aggiorna in realtà un bel nulla perchè mette driver video vecchi di un mese.
Io sarei per linkare entrambi i driver, sia quelli moddabili che quelli rilasciati, con molta fatica, da HP
Poi io sono sempre contrario ad aggiramenti senza motivazioni (non ho assolutamente il gusto di provare), ma se lo scopo è di avere l'ultima evoluzione driver quei 179.04 non sono adeguati.
chiedo ad altri se hanno informazioni sulla combinazione fn+f7|f8
Vagrant75
08-11-2008, 17:33
Il titolo dice raccolta driver aggiornati...
179.04 non sono aggiornati, solo per questo specificavo, se uno vuole aggiornare ed usa la lista non aggiorna in realtà un bel nulla perchè mette driver video vecchi di un mese.
Io sarei per linkare entrambi i driver, sia quelli moddabili che quelli rilasciati, con molta fatica, da HP
Poi io sono sempre contrario ad aggiramenti senza motivazioni (non ho assolutamente il gusto di provare), ma se lo scopo è di avere l'ultima evoluzione driver quei 179.04 non sono adeguati.
chiedo ad altri se hanno informazioni sulla combinazione fn+f7|f8
Ma io nel titolo ho scritto RACCOLTA DRIVER AGGIORNATI per VISTA 32&64 BIT HP :(
Intendendo proprio gli aggiornamenti HP.
Infatti in base alle mie ricerche ho trovato quelli segnalati come i più aggiornati, magari ce ne saranno degli altri nascosti in mezzo ai vari softpaq.
Inoltre almeno per me questi aggiornamenti hanno portato a miglioramenti.
Cmq probabilmente mi sono spiegato male con il titolo e spero che con l'aggiunta appena fatta sia tutto più chiaro.
blindwrite
08-11-2008, 17:53
Scusa, non voglio creare discussioni e litigi inutili.
Secondo quello che scrivi mi pare di capire che secondo te hp fa dei driver??
No, non fa un bel nulla, fa solo opera di catalogo, spostando files dai siti dei produttori ai suoi server, al massimo aggiungendo un'icona o una certificazione in caso di mod, come quella per i driver nvidia.
Ora tu stai facendo una catalogazione di driver per portatili Hp serie xxxxxxxxx, quindi se vuoi riportare i driver più nuovi per questi pc con queste caratteristiche non ti puoi limitare a linkare il server ftp della Hp (tanto più quando su quei server ci sono driver vecchi per l'hardware di quei pc).
Poi se il tuo scopo è mettere ordine nel catalogo Hp, allora vuol dire che non ho capito il significato di questa discussione, e in tal caso la stessa non mi interessa.
EDIT: ho visto che hai cambiato l'introduzione della discussione, quindi come avevo intuito intendi fare solo un catalogo ordinato di quello che c'è sul server HP...
Va bene, in questo caso mi disiscrivo (magari dopo la tua risposta) perchè non mi interessa.
Buona continuazione a tutti e buon lavoro
Vagrant75
08-11-2008, 18:12
Scusa, non voglio creare discussioni e litigi inutili.
Secondo quello che scrivi mi pare di capire che secondo te hp fa dei driver??
No, non fa un bel nulla, fa solo opera di catalogo, spostando files dai siti dei produttori ai suoi server, al massimo aggiungendo un'icona o una certificazione in caso di mod, come quella per i driver nvidia.
Ora tu stai facendo una catalogazione di driver per portatili Hp serie xxxxxxxxx, quindi se vuoi riportare i driver più nuovi per questi pc con queste caratteristiche non ti puoi limitare a linkare il server ftp della Hp (tanto più quando su quei server ci sono driver vecchi per l'hardware di quei pc).
Poi se il tuo scopo è mettere ordine nel catalogo Hp, allora vuol dire che non ho capito il significato di questa discussione, e in tal caso la stessa non mi interessa.
EDIT: ho visto che hai cambiato l'introduzione della discussione, quindi come avevo intuito intendi fare solo un catalogo ordinato di quello che c'è sul server HP...
Va bene, in questo caso mi disiscrivo (magari dopo la tua risposta) perchè non mi interessa.
Buona continuazione a tutti e buon lavoro
Lo sò che l'HP non fà i driver, sono solo brandizzati.
Siccome però leggendo in giro (notebookreview, dove moltissimi hanno i modelli HDX, DV5, DV7) molti hanno avuto miglioramenti e anche per prove fatte sul mio notebook mi sono trovato meglio con quelli della HP a parità di versione, mi sono permesso di fare questo topic riassuntivo, anche perchè qualcuno aveva cominciato a chiederlo mano a mano che segnalavo qualche driver nuovo rispetto a quelli segnalati sulla propria pagina del notebook.
Il topic nasce anche perchè HP non aggiorna tutte le pagine dei driver di ogni notebook e quindi molti che preferiscono usare solo quelli brandizzati HP non sanno che sono usciti.
blindwrite
08-11-2008, 18:23
ok per i miei scopi così è inutile, perchè se ho un problema di driver voglio aggiornare con l'ultimo assoluto e non con l'ultimo che quei signori ci concedono di aggiornare..
Vagrant75
08-11-2008, 18:26
ok per i miei scopi così è inutile, perchè se ho un problema di driver voglio aggiornare con l'ultimo assoluto e non con l'ultimo che quei signori ci concedono di aggiornare..
Ok, ogniuno è libero di fare come prefrisce :)
Ippo 2001
09-11-2008, 17:25
INTEL MATRIX STORAGE MANAGER + AHCI CONTROLLER ICH9M
questo è il driver per l'uso dell'e-sata?
silverman2k1
09-11-2008, 17:54
DigitalPersona Fingerprint Software for Microsoft Windows Vista (32-bit) versione 3.1.0.3276_32
non funziona con Vista Ultimate 32 bit :(
Qualcuno ha trovato versioni compatibili o drivers di altri fornitori che permettano di autenticarsi al logon con Vista Ultimate 32 bit?
Uffi :(
Ippo 2001
09-11-2008, 18:05
DigitalPersona Fingerprint Software for Microsoft Windows Vista (32-bit) versione 3.1.0.3276_32
non funziona con Vista Ultimate 32 bit :(
Qualcuno ha trovato versioni compatibili o drivers di altri fornitori che permettano di autenticarsi al logon con Vista Ultimate 32 bit?
Uffi :(
prova con quella che è presente nella cartella SWsetup che si trovava su C:
silverman2k1
09-11-2008, 18:15
prova con quella che è presente nella cartella SWsetup che si trovava su C:
ho ripiallato tutto ormai. Cmq nel file readme era indicata l'incompatibilità con Ultimate. Ho contattato l'assistenza HP, che è stata molto efficiente e rapida ma non mi ha risolto il problema... Aspetto se qualcuno ha installato la stessa versione di Vista e se ha trovato sw di terze parti, ormai son 2 mesi che spero ...
Ippo 2001
09-11-2008, 18:24
ho ripiallato tutto ormai. Cmq nel file readme era indicata l'incompatibilità con Ultimate. Ho contattato l'assistenza HP, che è stata molto efficiente e rapida ma non mi ha risolto il problema... Aspetto se qualcuno ha installato la stessa versione di Vista e se ha trovato sw di terze parti, ormai son 2 mesi che spero ...
io sto ultimando ora l'istallazione della versioen ultimate, devo ancora testare i vari software
silverman2k1
09-11-2008, 18:39
io sto ultimando ora l'istallazione della versioen ultimate, devo ancora testare i vari software
bene, se è la 32bit son proprio curioso. Attendo un gentile tuo riscontro in merito, grazie. :)
Ippo 2001
09-11-2008, 19:09
bene, se è la 32bit son proprio curioso. Attendo un gentile tuo riscontro in merito, grazie. :)
mm no io sto montando la 64bit
Codename47
09-11-2008, 19:42
INTEL MATRIX STORAGE MANAGER + AHCI CONTROLLER ICH9M
questo è il driver per l'uso dell'e-sata?
Esatto, se non vuoi installare il software Storage Manager e tenere soltanto i driver lancia l'eseguibile con lo switch che ho postato in prima pagina ;)
silverman2k1
09-11-2008, 20:37
mm no io sto montando la 64bit
allora vai tranquillo.
Ippo 2001
09-11-2008, 21:14
Esatto, se non vuoi installare il software Storage Manager e tenere soltanto i driver lancia l'eseguibile con lo switch che ho postato in prima pagina ;)
sinceramente non so quale convenga ... vantaggio del software? ???
Codename47
09-11-2008, 21:20
sinceramente non so quale convenga ... vantaggio del software? ???
Secondo me è rivolto specificamente a gestire i volumi Raid, quindi non penso serva molto a noi... Aspettiamo un commenti di Vagrant75 che ce l'ha installato ;)
bagnino89
09-11-2008, 22:27
@ Vagrant75
Grazie per questo utilissimo thread. ;)
Vagrant75
09-11-2008, 23:09
@Bagnino ... Prego :)
@Ippo e Codename ... Quel driver è colui il quale fà funzionare tutto ciò che è STORAGE ... HD, Unità DISCO (DVD-ROM,BD-ROM etc..) e appunto anche e-SATA.
I miglioramenti si notano un pò in velocità e soprattutto aggiornando l'AHCI controller migliorano anche le temperature :)
Tutto logicamente univocamente all'aggiornamento del CHIPSET con gli altri DRIVER.
Tutto è molto più reattivo.
Ah, già che ci sono ... i DRIVER similari sul sito INTEL sono la REV.A e danno problemi, confermato anche da non possessori di notebook HP, ma che montano cmq ICH9M .. avevano gli stessi problemi miei, gli ho consigliato questa REV.E e hanno risolto :p
@Silvermank ... Mi dispiace, ho trovato solo quelli :(
Ippo 2001
09-11-2008, 23:19
@Bagnino ... Prego :)
@Ippo e Codename ... Quel driver è colui il quale fà funzionare tutto ciò che è STORAGE ... HD, Unità DISCO (DVD-ROM,BD-ROM etc..) e appunto anche e-SATA.
I miglioramenti si notano un pò in velocità e soprattutto aggiornando l'AHCI controller migliorano anche le temperature :)
Tutto logicamente univocamente all'aggiornamento del CHIPSET con gli altri DRIVER.
Tutto è molto più reattivo.
Ah, già che ci sono ... i DRIVER similari sul sito INTEL sono la REV.A e danno problemi, confermato anche da non possessori di notebook HP, ma che montano cmq ICH9M .. avevano gli stessi problemi miei, gli ho consigliato questa REV.E e hanno risolto :p
@Silvermank ... Mi dispiace, ho trovato solo quelli :(
thxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vagrant75
09-11-2008, 23:22
thxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Prego :)
silverman2k1
10-11-2008, 00:57
@Silvermank ... Mi dispiace, ho trovato solo quelli :(
e dici poco? Ottimo lavoro, ho aggiunto il thread tra i miei bookmarks preferiti :cool: :)
silverman2k1
10-11-2008, 16:57
Udite udite ... Ho installato l'ultima versione Fingerprint postata nel topic per 32bit e funziona alla grande!!!
Son troppo contento. Yahoo. Un grazie enorme.:)
Vagrant75
10-11-2008, 17:37
Udite udite ... Ho installato l'ultima versione Fingerprint postata nel topic per 32bit e funziona alla grande!!!
Son troppo contento. Yahoo. Un grazie enorme.:)
Molto bene :)
Sei un grande!!!!! :eek:
Comunque ho installato tutti i dirver in prima pagina e confermo che vanno senza nessun tipo di problema ;)
Sei un grande!!!!! :eek:
Comunque ho installato tutti i dirver in prima pagina e confermo che vanno senza nessun tipo di problema ;)
Alla perfezione:)
Miglioramenti specialmente sul card reader prima una scheda che ho non la leggeva adesso perfetto,anche il digital persona funziona benissimo
Vagrant75
11-11-2008, 18:04
:)
Bene mi fà piacere che il topic sia utile, mi raccomando ... io controllo giornalmente, però se trovate qualche aggiornamento comunicatelo qui, così l oaggiungo in prima pagina:)
:)
Bene mi fà piacere che il topic sia utile, mi raccomando ... io controllo giornalmente, però se trovate qualche aggiornamento comunicatelo qui, così l oaggiungo in prima pagina:)
Vorrei darti un piccolo consiglio, sempre se non ti crea troppo disturbo...
ti sarebbe possibile sottolineare in qualche modo le nuove uscite (potrebbe essere un'idea anche inserire la data in cui li aggiungi in prima pagina), così da facilitare le visibilità dei nuovi driver usciti?
Grazie e ancora complimenti :)
Vagrant75
12-11-2008, 17:50
Vorrei darti un piccolo consiglio, sempre se non ti crea troppo disturbo...
ti sarebbe possibile sottolineare in qualche modo le nuove uscite (potrebbe essere un'idea anche inserire la data in cui li aggiungi in prima pagina), così da facilitare le visibilità dei nuovi driver usciti?
Grazie e ancora complimenti :)
Certo che sì, l'intenzione era anche quella di segnalarlo nell'ultimo post, dopo averlo evidenziato nel primo post.
Stò valutando anche di inserire nel secon post che mi ero prenotato quelli non brandizzati HP, cioè quelli originali all'ultima release ... nel weekend dovrei avere un pò di tempo per farlo :)
Ippo 2001
12-11-2008, 17:56
Certo che sì, l'intenzione era anche quella di segnalarlo nell'ultimo post, dopo averlo evidenziato nel primo post.
Stò valutando anche di inserire nel secon post che mi ero prenotato quelli non brandizzati HP, cioè quelli originali all'ultima release ... nel weekend dovrei avere un pò di tempo per farlo :)
una parte di ricerca te la trovi fatta la trovi sul mio 3D
Vagrant75
12-11-2008, 18:46
una parte di ricerca te la trovi fatta la trovi sul mio 3D
Sì, infatti avevo già controllato :)
Nel weekend provvedo ;)
Ippo 2001
13-11-2008, 06:43
Sì, infatti avevo già controllato :)
Nel weekend provvedo ;)
grazie al tuo aiuto sta venendo un bel lavoro ;)
bagnino89
13-11-2008, 20:31
Un aiuto dagli esperti: ho il modello 1080el, e a volte mi va in panico il comando del volume a sfioramento (non mi scompare dallo schermo). Avevo letto a suo tempo che aggiornando un driver il problema scompariva, ma adesso non riesco a ritrovare la pagina in esame; qualcuno può dirmi qual'è il driver in questione?
Vagrant75
13-11-2008, 22:49
Un aiuto dagli esperti: ho il modello 1080el, e a volte mi va in panico il comando del volume a sfioramento (non mi scompare dallo schermo). Avevo letto a suo tempo che aggiornando un driver il problema scompariva, ma adesso non riesco a ritrovare la pagina in esame; qualcuno può dirmi qual'è il driver in questione?
Ciao, devi disinstallare l'HP TOUCH e installare l'ultima versione del QUICK LAUNCH BUTTON, la trovi qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3770531
Se il problema persiste disinstalla pure Quick Play.
bagnino89
14-11-2008, 14:22
Ciao, devi disinstallare l'HP TOUCH e installare l'ultima versione del QUICK LAUNCH BUTTON, la trovi qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3770531
Se il problema persiste disinstalla pure Quick Play.
Grazie. ;)
clavod88
17-11-2008, 16:19
salve ragazzi io ho un pavilion dv5 1120 preso da 3 giorni quindi sono molto spaventato.. ho visto il driver della nvidia geforce 9600 m gt che avete voi e quello che hanno sul sito hp..ho visto da ignorante che non combaciano!! quello dell hp è
sp39709.exe
mentre quello vostro inizia col 4... che vuol dire?? come mai non combaciano?
Vagrant75
17-11-2008, 16:26
salve ragazzi io ho un pavilion dv5 1120 preso da 3 giorni quindi sono molto spaventato.. ho visto il driver della nvidia geforce 9600 m gt che avete voi e quello che hanno sul sito hp..ho visto da ignorante che non combaciano!! quello dell hp è
sp39709.exe
mentre quello vostro inizia col 4... che vuol dire?? come mai non combaciano?
Ciao, semplicemente questi sono l'ultimo aggiornamento dei driver.
Come ho spiegato nel primo post l'HP aggiorna i driver ma spesso non li mette nelle varie pagine dei modelli di notebook.
Se vuoi puoi tranquillamente aggiornare i driver video, cmq se non hai nessun problema con quelli che hai adesso non ce ne è bisogno ;)
Nei prossimi giorni inserirò pure i driver aggiornati per periferica non brandizzati HP, ma per adesso io uso per quanto riguarda quelli grafici questi 179.04, poichè con quelli più recenti ho più problemi ...
Quindi non sempre aggiornare serve, se non hai problemi resta pure come sei :)
clavod88
17-11-2008, 16:32
grazie della risposta, volevo aggiornare perche ho sentito che con i nuovi driver si ha una maggiore reattività e un minor calore sbaglio?? cosa mi consigliate^??
Vagrant75
17-11-2008, 17:07
grazie della risposta, volevo aggiornare perche ho sentito che con i nuovi driver si ha una maggiore reattività e un minor calore sbaglio?? cosa mi consigliate^??
sì, soprattutto con l'aggiornamento dell'AHCI controller, del chipset e del Bios :)
clavod88
17-11-2008, 22:21
ragazzi ma per sapere che versione ho di tutti i componenti ad esempio che versione del chipset, o dell'AHC CONTROLLER?? che devo fare?
Ippo 2001
17-11-2008, 22:42
ragazzi qualcuno si ricorda come si chiama il cavolo di software per il sinto TV ?
Vagrant75
17-11-2008, 23:30
ragazzi ma per sapere che versione ho di tutti i componenti ad esempio che versione del chipset, o dell'AHC CONTROLLER?? che devo fare?
Pannello di controllo gestione dispositivi e per ciascuno fai proprietà e guardi i driver ;)
@Ippo, intendi il software per farlo funzionare oppure il dirver ??
Non ho capito :(
Ippo 2001
18-11-2008, 05:52
Pannello di controllo gestione dispositivi e per ciascuno fai proprietà e guardi i driver ;)
@Ippo, intendi il software per farlo funzionare oppure il dirver ??
Non ho capito :(
intendevo il software scusa, vorrei provare ad impostare questo cavolo di media center
Vagrant75
18-11-2008, 14:56
intendevo il software scusa, vorrei provare ad impostare questo cavolo di media center
Scusami, ma non capisco, a me se premo il tastino del media center sul telecomando mi si avvia in automatico media center e ci setto la tv :confused:
Vagrant75
18-11-2008, 14:57
Doppio :(
Ippo 2001
18-11-2008, 16:59
Scusami, ma non capisco, a me se premo il tastino del media center sul telecomando mi si avvia in automatico media center e ci setto la tv :confused:
sto fuso, intendevo non c'era un programma che permette di sintonizzare i canali? lo posso fare con il mediacenter di vista?
sul fisso il media center di vista quando attivo la TV mi carica il programma che ho istallato per vederla.
MiCrOsOfTalROGO.alex91
18-11-2008, 19:01
Ciao a tutti,intanto un mega ringraziamento a chi ha avuto questa brillante idea di racchiudere tutti sti benedetti driver;)
dopodichè volevo farvi delle domande stupide(non apro un'altra discussione al riguardo inquanto le ritengo veramente stupide):
vi è mai successo che il lettore cd si apre da solo,quando vuole lui???
poi:
mai successo che avete dovuto riregolare la sensibilità del touchpad perchè si era sballato tutto da solo?
poi:
mai successo che si sono impallati i tastini sopra touch del volume?
poi:
mai successo che quando avete spento il pc sono rimasti accesi tutti i led dei tastini touch e per farli spegnere avete dovuto togliere l'alimentazione?
il mio modello è il dv5-1122el
clavod88
18-11-2008, 20:05
ragazzi ma per aggiornare il bios cosa bisogna fare? c'e tra i pacchetti per il download
Ippo 2001
19-11-2008, 08:42
ragazzi ma per aggiornare il bios cosa bisogna fare? c'e tra i pacchetti per il download
il bios lo trovi sulla pagina ufficiale del tuo portatile, all'interno c'è l'eseguibile per 32 e 64bit. io per il mio 1060 l'ho aggiornato ieri sera in un paio di minuti.
Ippo 2001
19-11-2008, 09:06
vi è mai successo che il lettore cd si apre da solo,quando vuole lui???
mai se non quando nero finisce la masterizzazione
mai successo che avete dovuto riregolare la sensibilità del touchpad perchè si era sballato tutto da solo?
mai, è pur vero che uso sempre il mio VX Nano come mouse
mai successo che si sono impallati i tastini sopra touch del volume?
mai, nemmeno con l'uso del media center di vista
mai successo che quando avete spento il pc sono rimasti accesi tutti i led dei tastini touch e per farli spegnere avete dovuto togliere l'alimentazione?
i tastini si spengono dopo circa due secondi che il pc si è spento ... facci caso ...
clavod88
19-11-2008, 09:23
CI SONO VANTAGGI reali aggiornando il bios???
Ippo 2001
19-11-2008, 10:14
CI SONO VANTAGGI reali aggiornando il bios???
almeno con il 1060 migliore gestione delle ventole prova a guardare per il tuo modello quali sono i miglioramenti scritti sul sito HP
clavod88
19-11-2008, 10:23
ma in questo post il bios non c'e???
Ippo 2001
19-11-2008, 12:58
ma in questo post il bios non c'e???
lo trovi a questa pagina:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3826212
MiCrOsOfTalROGO.alex91
19-11-2008, 14:27
mai se non quando nero finisce la masterizzazione
mai, è pur vero che uso sempre il mio VX Nano come mouse
mai, nemmeno con l'uso del media center di vista
i tastini si spengono dopo circa due secondi che il pc si è spento ... facci caso ...
ok,allora è il mio pc che non è normale...sapete qual'è la cosa bella?sono andato a parlare con un addetto del negozio in cui lho acquistato e mi ha risposto che glielo dovrei portare per fargli verificare questi problemi e loro in caso lo mandano all'HP...il problema però è proprio che il pc lo fa quando vuole lui...allora glielho spiegato,e mi ha risposto che finchè loro non vedono il problema non possono spedirlo:muro:
in pratica devo aspettare che si guasta del tutto e gli errori meli da molto frequentemente e quindi portarglielo?:incazzed:
bagnino89
19-11-2008, 16:44
Ciao a tutti,intanto un mega ringraziamento a chi ha avuto questa brillante idea di racchiudere tutti sti benedetti driver;)
dopodichè volevo farvi delle domande stupide(non apro un'altra discussione al riguardo inquanto le ritengo veramente stupide):
vi è mai successo che il lettore cd si apre da solo,quando vuole lui???
poi:
mai successo che avete dovuto riregolare la sensibilità del touchpad perchè si era sballato tutto da solo?
poi:
mai successo che si sono impallati i tastini sopra touch del volume?
poi:
mai successo che quando avete spento il pc sono rimasti accesi tutti i led dei tastini touch e per farli spegnere avete dovuto togliere l'alimentazione?
il mio modello è il dv5-1122el
No, no, sì, no.
ok,allora è il mio pc che non è normale...sapete qual'è la cosa bella?sono andato a parlare con un addetto del negozio in cui lho acquistato e mi ha risposto che glielo dovrei portare per fargli verificare questi problemi e loro in caso lo mandano all'HP...il problema però è proprio che il pc lo fa quando vuole lui...allora glielho spiegato,e mi ha risposto che finchè loro non vedono il problema non possono spedirlo:muro:
in pratica devo aspettare che si guasta del tutto e gli errori meli da molto frequentemente e quindi portarglielo?:incazzed:
Sono dei buffoni, prova citar loro parole come "associazione consumatori" e forse cambieranno idea. ;)
MiCrOsOfTalROGO.alex91
19-11-2008, 18:41
No, no, sì, no.
Sono dei buffoni, prova citar loro parole come "associazione consumatori" e forse cambieranno idea. ;)
ma...io intanto prima ho mandato una mail all'hp specificando i miei problemi...ora aspetto notizie...
raga ma perchè se vado nel sito di hp non figurano i drivers della scheda video? Il mio ha una semplice ati radeon mobility hd3450.
Il link che porta ai drivers per il mio modello è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819748
Vedete traccia di drivers ATI? :confused: :confused:
clavod88
19-11-2008, 19:14
ragazzi ma per verificare che versione del bios ho come si fa?
è rischioso aggiornare il bios? ne vale la pena?
MiCrOsOfTalROGO.alex91
19-11-2008, 19:55
ragazzi ma per verificare che versione del bios ho come si fa?
è rischioso aggiornare il bios? ne vale la pena?
lo dicono anche dietro...allora hai due modi:
o ti scarichi cpuz e lo vedi da là
oppure scarichi direttamente l'aggiornamento del bios e poi fai start,tene accorgi se la versione è la stessa...
comunque si,ne vale la pena,perchè in teoria calcola che da che mondo è mondo un aggiornamento viene fatto per migliorare qualcosa;)
Vagrant75
19-11-2008, 23:56
raga ma perchè se vado nel sito di hp non figurano i drivers della scheda video? Il mio ha una semplice ati radeon mobility hd3450.
Il link che porta ai drivers per il mio modello è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819748
Vedete traccia di drivers ATI? :confused: :confused:
Per il motivo che ho detto nel primo post, perchè l'HP i driver sulle pagine dei notebook li mette a cavolo ...
Purtroppo non sò aiutarti per quanto riguarda la ATI nei softpaq HP che ho visto o la tua scheda non è segnalata :(
Oppure non c'è il modello del tuo notebook, cmq per la ATI vai su opendrivers e cercata ATI MOBILITY RADEON. Ma è un errore loro ;)
raga ma perchè se vado nel sito di hp non figurano i drivers della scheda video? Il mio ha una semplice ati radeon mobility hd3450.
Il link che porta ai drivers per il mio modello è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819748
Vedete traccia di drivers ATI? :confused: :confused:
Ciao,
avevo un ACER prima del nuovo HP e devo dirti che ho sempre scaricato i drivers della ATi dal sito ATi.
Purtroppo devi modificarli epr farli funzionare. Esiste un modo molto semplice. Scarichi i Catalyst per desktop che comprendono anche la tua scheda e poi usi un sw scritto in .Net (hai bisogno del .Net framework ma se usi vista c'è già) che si chiama DH Mod tool V4.
Devi fare così, scarichi il driver ATi completo per desktop (drivers + cacalyst control center) lo lanci e ti dirà che non c'è un hw adatto perchè tu hai la versione mobile. Usi il sw DH Mod tool V4 che te li cambia aggiungendo la tua skeda e il gioco è fatto, torni nella directory Ati e lanci l'eseguibile.
Ragazzi, grazie tantissime per i consigli per la scheda video :D
Ora mi manca da risolvere il problema format. Lo posso formattare completamente e reinstallare vista o xp rimettendo io singolarmente tutti i drivers? Se lo lascio cosi come l'ho acquistato finisce che lo sbatto al muro. E' pieno di cose inutili :D
clavod88
20-11-2008, 22:13
ragazzi oggi sono usciti i nuovi driver della nvidia i 180...
per quelli dell'HP SE NE SA QUALCOSA?
Scusa ma non si possono instalalre direttamente i nuovi del sito Nvidia?
Che senso ha usare i vecchi della HP?
Grazie.
Ippo 2001
21-11-2008, 08:48
Scusa ma non si possono instalalre direttamente i nuovi del sito Nvidia?
Che senso ha usare i vecchi della HP?
Grazie.
i driver per soluzioni mobile non sono disponibili direttamente dal sito nvidia. il produttore rilascia i driver ai produttori di notebook che li personalizzano secondo le proprie esigenze.
per venire incontro alle esigenze degli utenti esiste un sito che si chiama laptop2go dove vengono modificati i driver per desktop per utilizzarli su note. Ovviamente niente di ufficiale, sono ottimi driver e cosa importante ad ogni relase di driver ci sono i commenti dei singoli utenti che l'hanno provato.
clavod88
21-11-2008, 09:07
ragazzi ma questi driver quando usciranno per i nostri portatili?
Codename47
21-11-2008, 22:23
Segnalo che HP ha ripristinato sul proprio ftp il link per i nuovi driver wireless Intel in versione 8.10 E. Direi che al primo post si può rimuovere il link alternativo e quello relativo ai vecchi driver in favore di questo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41263.exe
;)
PS: mi autosegnalo :D che ho in arrivo il DV5 in versione 1120el, per cui potrò contribuire con il test dei driver in futuro (a parte quelli per il lettore di impronte)
Vagrant75
22-11-2008, 11:29
Ragà, scusatemi se non ho ancora postato i driver non HP, però son oabbastanza incasinato, tra stasera e domani provvedo :)
Oltre al sito segnalato da Ippo i driver nvidia ce li possiamo moddare da soli con un programmi identico a quello per le Ati postato più sopra.
Entro domani spiego tutto :)
Ippo 2001
22-11-2008, 18:30
Segnalo che HP ha ripristinato sul proprio ftp il link per i nuovi driver wireless Intel in versione 8.10 E. Direi che al primo post si può rimuovere il link alternativo e quello relativo ai vecchi driver in favore di questo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41263.exe
;)
PS: mi autosegnalo :D che ho in arrivo il DV5 in versione 1120el, per cui potrò contribuire con il test dei driver in futuro (a parte quelli per il lettore di impronte)
li hanno ri-levati :asd: :asd:
Vagrant75
22-11-2008, 19:07
Su laptopvideo2go sono sbucati i forceware 180.70 :eek:
Non WHQL, ma nell'INF originale c'è la nostra 9600M GT :p
Li stò scaricando e a breve li provo ^_^
Cmq per quanto riguarda i driver wireless ... non capisco perchè stanno facendo casino ... sono gli stessi del sito INTEL e a me funzionano benissimo :confused:
Codename47
22-11-2008, 19:34
li hanno ri-levati :asd: :asd:
Provato adesso e il link funziona, chissà che stanno combinando :confused:
Vagrant75
22-11-2008, 19:57
Stò provando i 180.70 :eek:
Và tutto a velocità siderale :eek:
clavod88
24-11-2008, 09:09
ragazzi ma i driver nvdia 180 della HP SONO USCITI??????
Vagrant75
24-11-2008, 09:54
ragazzi ma i driver nvdia 180 della HP SONO USCITI??????
no, altrimenti aggiornavo ...
clavod88
24-11-2008, 10:23
ok...ma tra quanto pensi che escano??? ci stanno molto quelli dell'HP ad aggiornare i driver?
ok...ma tra quanto pensi che escano??? ci stanno molto quelli dell'HP ad aggiornare i driver?
Se non puoi aspettare usa le versioni modificate come spiegato sopra.
clavod88
24-11-2008, 13:13
il tempo da aspettare di quanto sarebbe?
Chiedi a HP, magari ti rispondono. :Prrr:
clavod88
25-11-2008, 18:49
ragazzi novità per i driver? i nvdia 170 sono arrivati dall'HP?
Raga, ma questo thread lo popoliamo anche di info e drivers validi anche per chi ha queste serie di notebook ma con processori amd e schede ati o ne apro un'altro io dedicato a questo tipo di notebook? :confused:
Vagrant75
26-11-2008, 08:32
Raga, ma questo thread lo popoliamo anche di info e drivers validi anche per chi ha queste serie di notebook ma con processori amd e schede ati o ne apro un'altro io dedicato a questo tipo di notebook? :confused:
Se vuoi lo possiamo aggregare, magari li metti e io li uppo sulla prima pagina :)
Bisognerebbe che un mod modificasse il titolo
:(
OK, APPELLO AI MOD. MODIFICATE IL TITOLO INTEGRANDO AMD E ATI ;)
Però aiutatemi anche a voi a trovare i drivers, perchè come già sapete il sito HP è un disastro :D :D :doh: :doh:
Vagrant75
26-11-2008, 11:14
Piccolo update per quando riguarda i driver delle case produttrici ;)
Ho messo solo quelli aggiornati rispetto agli HP.
Per i driver grafici ho segnalato il sito dove cercarli ;)
We gente,
prima di tutto un grazie a Vagrant75 per il topic riassuntivo, mi hai risparmiato un po' di tempo proprio ieri che ho dovuto piallare l'hd causa alcune cavolate fatte :oink:
tornando in topic, io ho avuto un po di problemini peri driver audio IDT, il tutto funziona senza problemi tuttavia non sono riuscito a trovare altra soluzione che disinstallarli a causa del fatto che il file che gestiva l'audio stacQUALCOSA.exe tirava la cpu al 50% di carico constatemente, anche a pc in idle.
per ora li ho tolti giusto per pigrizia tanto vista ha riconosciuto in automatico la periferica e messo dei driver propri e l'audio funziona, tuttavia la cosa mi lascia perplesso.
nessuno ha notato un simile problema con questi driver?
Saluti.
ps: ho un 1080el
Vagrant75
26-11-2008, 11:48
We gente,
prima di tutto un grazie a Vagrant75 per il topic riassuntivo, mi hai risparmiato un po' di tempo proprio ieri che ho dovuto piallare l'hd causa alcune cavolate fatte :oink:
tornando in topic, io ho avuto un po di problemini peri driver audio IDT, il tutto funziona senza problemi tuttavia non sono riuscito a trovare altra soluzione che disinstallarli a causa del fatto che il file che gestiva l'audio stacQUALCOSA.exe tirava la cpu al 50% di carico constatemente, anche a pc in idle.
per ora li ho tolti giusto per pigrizia tanto vista ha riconosciuto in automatico la periferica e messo dei driver propri e l'audio funziona, tuttavia la cosa mi lascia perplesso.
nessuno ha notato un simile problema con questi driver?
Saluti.
ps: ho un 1080el
Prego :)
Ciao, io ho il tuo stesso portatile e a me quel problema non lo dà, uso Vista 64 e oltretutto quella voce non ce l'ho.
Per quanto riguarda l'IDT PC AUDIO ho sttray64.exe e mi stà sempre a 0 ... massimo 1 di CPU in idle.
Per qunto riguarda quelli in automatico te li sconsiglio perchè almeno a me con i giochi creavano problemi.
Cmq puoi anche scaricarti quelli precedenti dalla pagina del 1080-el :)
Che mi funzionavano bene lo stesso.
come ti dicevo era per pura pigrizia che non avevo ancora messo i driver vecchi.
comunqe sia li ho installati e tutto funziona correttamente, l'audio è gestito dal processo stacsv.exe e non da problemi.
a tal proposito credo tu abbia commesso un errore ma non ci giurerei, credo che il processo sttray64.exe che tu hai nominato sia quello che avvia il pannello di gestione nella system tray di windows, non so se nella versione a 64bit è gestito tutto dallo stesso processo comunque prova a vedere se ne trovi un altro con descrizione "IDT PC Audio" mostrando i processi di tutti gli utenti dal pannello di gestione attività; infatti io ho stacsv.exe che e sttray.exe e terminando quest ultimo scompare l'icona dalla system tray ma l'audio continua a funzionare.
vorrei aggiungere che non so grazie a quale driver, se video, chipset, bios o quel che sia, le temperature in idle sono piacevolmente migliorate. http://img165.imageshack.us/img165/9112/tempjh1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=tempjh1.jpg)
saluti
Vagrant75
26-11-2008, 14:24
come ti dicevo era per pura pigrizia che non avevo ancora messo i driver vecchi.
comunqe sia li ho installati e tutto funziona correttamente, l'audio è gestito dal processo stacsv.exe e non da problemi.
a tal proposito credo tu abbia commesso un errore ma non ci giurerei, credo che il processo sttray64.exe che tu hai nominato sia quello che avvia il pannello di gestione nella system tray di windows, non so se nella versione a 64bit è gestito tutto dallo stesso processo comunque prova a vedere se ne trovi un altro con descrizione "IDT PC Audio" mostrando i processi di tutti gli utenti dal pannello di gestione attività; infatti io ho stacsv.exe che e sttray.exe e terminando quest ultimo scompare l'icona dalla system tray ma l'audio continua a funzionare.
vorrei aggiungere che non so grazie a quale driver, se video, chipset, bios o quel che sia, le temperature in idle sono piacevolmente migliorate. http://img165.imageshack.us/img165/9112/tempjh1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=tempjh1.jpg)
saluti
Uops!
Hai ragione, si chiam stacsv64.exe ... però non mi dà problemi :)
Le temperature son omigliroate un pò grazie al bios, ma anche grazie ai driver per l'AHCI controller e per il chipset :)
clavod88
27-11-2008, 21:32
ragazzi scusate ma nei primi 2 post nella discussione c'e un po di confusione, quali sono quelli più aggiornati quelli del primo post o quelli del secondo delle case produttrici?
Vagrant75
27-11-2008, 22:50
ragazzi scusate ma nei primi 2 post nella discussione c'e un po di confusione, quali sono quelli più aggiornati quelli del primo post o quelli del secondo delle case produttrici?
Non c'è nessuna confusione .... i 3 che ho postato sotto sono i più aggiornati, l'ho pure scritto ...
Se guardi i numeri delle versioni te ne rendi pure conto da solo.
Per qunto riguarda il wireless cioè la WLAN semplicemente HP rinomina la versione, ma come ho scritto nel secondo topic metterò solo i driver più aggiornati rispetto a quelli HP.
clavod88
28-11-2008, 09:48
quelli del 2topic sono sempre rilasciatida HP??? qualcuno li ha provati come sono???
scusa ma se sono sempre dell'HP perche non sostituirli direttamente con quelli del 1 post cosi da creare meno confusione !??
GRAZIE!
Codename47
28-11-2008, 10:40
quelli del 2topic sono sempre rilasciatida HP??? qualcuno li ha provati come sono???
scusa ma se sono sempre dell'HP perche non sostituirli direttamente con quelli del 1 post cosi da creare meno confusione !??
GRAZIE!
Nel secondo post non sono rilasciati direttamente da HP, ma c'è pure scritto a caratteri cubitali :D
clavod88
28-11-2008, 11:39
scusate l'ignoranza ma cosa cambia?? quali sono i migliori?? voi cosa consigliate????????????
blindwrite
28-11-2008, 14:50
Stò provando i 180.70 :eek:
Và tutto a velocità siderale :eek:
prova i 180.48 sono gli ultimi non "beta".
io li ho su e vanno una meraviglia..
Vedo che alla fine hai aggiunto anche quelli standard come avevo proposto;)
Meglio così, sottoscrivo la discussione
Vagrant75
28-11-2008, 15:35
prova i 180.48 sono gli ultimi non "beta".
io li ho su e vanno una meraviglia..
Vedo che alla fine hai aggiunto anche quelli standard come avevo proposto;)
Meglio così, sottoscrivo la discussione
;)
clavod88
28-11-2008, 22:21
ragazzi la versione del bios che ha il mio PC è F0C.
Il bios che è presente nella pagina HP è F.11A, mi confermate che questo è più aggiornato e migliore di quello che ho io??
le temperatura del vostro portatile in media di quanto è?
Vagrant75
29-11-2008, 01:05
ragazzi la versione del bios che ha il mio PC è F0C.
Il bios che è presente nella pagina HP è F.11A, mi confermate che questo è più aggiornato e migliore di quello che ho io??
le temperatura del vostro portatile in media di quanto è?
Sì te lo confermo è presente pure sulla mia pagina.
Sinceramente non credevo fosse anche per il mio notebook, dato che l'unica miglioria segnalata è per la 9200 :(
Cmq ora lo metto :)
Vagrant75
29-11-2008, 01:27
Ok, flashato ... non noto niente di nuovo :D
energello
29-11-2008, 08:47
INTEL CHIPSET INSTALLATION UTILITY FOR ICH9 FOR MICROSOFT WINDOWS VISTA (Aggiorna i chipset della family 4 intel di cui fà parte il nostro chipset .. anche se la HP ha erroneamente segnalato l'ICH9 che invece è il controller) versione 9.0.0.1011
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/sp40663.exe
------------------------------------------------------------
Ciao,
come faccio a sapere da gestione periferiche se effettivamente è aggiornato?
...o meglio che voce devo andare a cercare?
Grazie
ps ho un dv5-1014el, per gli altri driver postati ho riscontrato l'effettivo aggiornamento.... ma di questo nada.... :D
energello
29-11-2008, 08:57
Mi rispondo da solo ;)
eccolo!
http://img165.imageshack.us/img165/7864/driverchipsetpl0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=driverchipsetpl0.jpg)
a questo punto post inutile... se volete cancellare, fate pure :D
clavod88
29-11-2008, 09:13
viagrant consigli l'aggiornamento del bios??
Codename47
29-11-2008, 09:46
Ok, flashato ... non noto niente di nuovo :D
Il problema delle ventole che aumentano di regime senza necessità effettiva c'è ancora? O era già stato risolto nel penultimo bios se non sbaglio? ;)
Sì te lo confermo è presente pure sulla mia pagina.
Sinceramente non credevo fosse anche per il mio notebook, dato che l'unica miglioria segnalata è per la 9200 :(
Cmq ora lo metto :)
Ciao mi potresti dire dove hai trovato le caratteristiche sul nuovo BIOS?
Sono molto contento dell'aggiornamento visto che ho una Nvidia 9200 ;-)
Lo flasho subito.
clavod88
29-11-2008, 10:52
già installato e trovo una maggiore reattività installando l'ultimo bios
Vagrant75
29-11-2008, 11:09
@Clavo88 ... ti sei risposto da solo :)
Bè per me non è cambiato nulla, anche prima era molto reattivo.
@Codename47 ... se non sbaglio il problema delle ventole era già stato risolto e anzi sinceramente io non l'ho mai notato :confused:
@Meme80 ... nella pagina del download se scorri in basso c'è scritto enhancements e ti dice appunto del bios della 9200. :)
Codename47
29-11-2008, 14:57
Segnalo l'uscita di nuovi driver marchiati HP, datemi il tempo di raccogliere i vari link :D Comunque si tratta dei driver audio, ethernet e per la porta infrarossi
EDIT: ecco i link
Audio 6.10.6087.22 B
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41693.exe
Ethernet 6.208.729.2008 A
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41658.exe
Infrarossi 2.6.0.0 A
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41659.exe
Inoltre sono stati reimpacchettati i driver per il lettore di memorie, ho controllato e la versione interna dei driver è la medesima; ecco comunque il link al nuovo pacchetto:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41609.exe
Correggi inoltre al primo post i driver wireless HP, che sono in versione 8.10 B, non 8.00 ;)
Anche il link non funziona, ecco quello corretto
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41263.exe
Vagrant75
29-11-2008, 18:26
Segnalo l'uscita di nuovi driver marchiati HP, datemi il tempo di raccogliere i vari link :D Comunque si tratta dei driver audio, ethernet e per la porta infrarossi
EDIT: ecco i link
Audio 6.10.6087.22 B
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41693.exe
Ethernet 6.208.729.2008 A
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41658.exe
Infrarossi 2.6.0.0 A
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41659.exe
Inoltre sono stati reimpacchettati i driver per il lettore di memorie, ho controllato e la versione interna dei driver è la medesima; ecco comunque il link al nuovo pacchetto:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41609.exe
Correggi inoltre al primo post i driver wireless HP, che sono in versione 8.10 B, non 8.00 ;)
Anche il link non funziona, ecco quello corretto
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41263.exe
Ciao, ti ringrazio e provvedo ... però quelli audio almeno sul mio dv5-1080el non vanno bene ... non riconosce l'hardware .... quindi preferirei non metterli.
Dato che nelle specifiche indica solo sistemi desktop.
MiCrOsOfTalROGO.alex91
30-11-2008, 08:28
Ragazzi,qui di acoglia a driver per migliorare l'uso delle ventole e del riscaldamento...ho tutte le ultime versioni di driver sul mio pc;ieri ho giocato a Need 4 Speed Undercover,e gia da appena a cceso hanno cominciato a frullare le ventole(e non hanno mai smesso,neppure un'attimo,finchè non ho chiuso il gioco),anche se inutilmente,inquanto dopo 20 min circa gia scottava come non si sa(calcolando che ci ho giocato circa 2 ore e mezza potrete capire da soli cosa può essere diventato XD).Comunque non nascondo che il pc reagisce molto bene al gioco,con tutti gli effetti di grafica non mi ha dato nessun problema,ed era fluidissimo:D
Comunque per quanto riguarda il problema del lettore che avevo segnalato indietro,ho contattato hp,e fino a quando non gli ho inviato i dati personali per effettuare il ritiro del notebook per la riparazione ha continuato a dare il problema,ma come una presa in giro ora sono circa 4 giorni che non lo fa più XD
Per un controllo glielo mando comunque a questo punto;)
blindwrite
30-11-2008, 11:07
Ragazzi,qui di acoglia a driver per migliorare l'uso delle ventole e del riscaldamento...ho tutte le ultime versioni di driver sul mio pc;ieri ho giocato a Need 4 Speed Undercover,e gia da appena a cceso hanno cominciato a frullare le ventole(e non hanno mai smesso,neppure un'attimo,finchè non ho chiuso il gioco),anche se inutilmente,inquanto dopo 20 min circa gia scottava come non si sa(calcolando che ci ho giocato circa 2 ore e mezza potrete capire da soli cosa può essere diventato XD).Comunque non nascondo che il pc reagisce molto bene al gioco,con tutti gli effetti di grafica non mi ha dato nessun problema,ed era fluidissimo:D
Comunque per quanto riguarda il problema del lettore che avevo segnalato indietro,ho contattato hp,e fino a quando non gli ho inviato i dati personali per effettuare il ritiro del notebook per la riparazione ha continuato a dare il problema,ma come una presa in giro ora sono circa 4 giorni che non lo fa più XD
Per un controllo glielo mando comunque a questo punto;)
Gioco anche io ad Undercover, non riesco a capire come tu possa definire quel gioco fluido, anche a 640x480 con tutto al minimo va a scatti (e comunque a 1280x760 con antialias e tutto al massimo non fa neppure 15 fps)... E' programmato davvero col culo.
Le ventole partono e stanno al massimo (anche se a me non partono prima di aver cominciato la prima gara), come è giusto che sia, si è in una situazione di gpu al 100% e cpu al 70-80%
MiCrOsOfTalROGO.alex91
30-11-2008, 12:15
Gioco anche io ad Undercover, non riesco a capire come tu possa definire quel gioco fluido, anche a 640x480 con tutto al minimo va a scatti (e comunque a 1280x760 con antialias e tutto al massimo non fa neppure 15 fps)... E' programmato davvero col culo.
Le ventole partono e stanno al massimo (anche se a me non partono prima di aver cominciato la prima gara), come è giusto che sia, si è in una situazione di gpu al 100% e cpu al 70-80%
a me mentre gioco non occupa neppure il 50% di CPU,e tra ram e paging 1,5 giga(compreso msn,emule e utorrent aperti) ...io ho un Hp Dv5-1122EL..
blindwrite
30-11-2008, 12:31
Si ma capisci va a scatti perchè è programmato male...
Anche con un a ati hd4870 va a scatti!!
Il gioco usa più di un core, quindi dovresti essere a più del 50%...
MiCrOsOfTalROGO.alex91
30-11-2008, 13:01
Si ma capisci va a scatti perchè è programmato male...
Anche con un a ati hd4870 va a scatti!!
Il gioco usa più di un core, quindi dovresti essere a più del 50%...
aspetta,ma tu per scatti intendi proprio la macchina a scatti durante la guida,oppure i palazzi lontani a scatti?
per i palazzi ho visto anche io,ma con tutte le impostazioni al massimo il problema si riduce sensibilmente...mi da molto di problema di driver...
Codename47
30-11-2008, 13:34
Ciao, ti ringrazio e provvedo ... però quelli audio almeno sul mio dv5-1080el non vanno bene ... non riconosce l'hardware .... quindi preferirei non metterli.
Dato che nelle specifiche indica solo sistemi desktop.
Molto strano perchè nelle note di rilascio indica lo stesso identico chip audio montato sui nostri HP... per cui avevo dato per scontato che funzionassero :muro: Provvedo a riscaricarmi gli ultimi funzionanti
Vagrant75
30-11-2008, 14:13
Molto strano perchè nelle note di rilascio indica lo stesso identico chip audio montato sui nostri HP... per cui avevo dato per scontato che funzionassero :muro: Provvedo a riscaricarmi gli ultimi funzionanti
Infatti anche io avevo visto che il device era lo stesso e avevo provato ad aggiornare ... però poi ho avuto problemi ed ho lasciato perdere, dice proprio che non riconosce l'hardware :confused:
Vagrant75
01-12-2008, 18:04
Ragazzi, ho aggiunto anche i nuovi driver per il synaptics touchpad nel post per i produttori.
Però ho appena scoperto che laptopvideo2go ha messo l'antileech e quindi il link è inutile perchè non ve li fà scaricare da lì :cry:
Per quanto riguarda i synaptics poco male, basta andare sul sito, ma per quelli intel io sul sito non li ho trovati :cry:
clavod88
01-12-2008, 18:27
ragazzi novità per i dirver nvdia 180 cè ne sono???
Kharonte85
02-12-2008, 10:15
questa discussione potrebbe essermi utile :D
il link a Synaptics Touchpad driver versione 11.2.15.0 Aggiornato il 01/12/2008 non va
Vagrant75
02-12-2008, 11:02
questa discussione potrebbe essermi utile :D
il link a Synaptics Touchpad driver versione 11.2.15.0 Aggiornato il 01/12/2008 non va
Eh lo sò :(
Purtroppo laptopvideo ha messo l'antileech :(
Stò cercando altri link ;)
Il fatto è che quei driver aggiornati non si trovano sui siti dei produttori :(
L'unico modo è andare su laptopvideo2go e cercare la pagina del download
EDIT: Vi ho messo il link diretto alla pagina dove è il download :)
Il fatto è che questi driver spesso non vengono inseriti nelle pagine dei produttori, per esmpio i driver del touchpad synaptics sono della fujitsu siemens, ma sono perfettamente compatibili con tutti i notebook, solo che la synaptics non li aggiorna :(
Sia chiaro che idriver che inserisco li ho sempre prima testati io :)
Kharonte85
02-12-2008, 11:54
Guarda intanto ti ringrazio perchè senza i tuoi link non sarei riuscito ad aggiornare i driver video del mio dv7 nè il fingerprint perchè spulciando sul sito HP non si trova un po' un cavolo se non revision stravecchie...per non parlare dei software update HP preinstallati :stordita:
Per aggiornare l'HP wireless assistent cosa devo scaricare? Non so a voi ma a me ci mette una vita ad avviarsi quindi speravo che una nuova versione potesse risolvere...
Vagrant75
02-12-2008, 15:58
Guarda intanto ti ringrazio perchè senza i tuoi link non sarei riuscito ad aggiornare i driver video del mio dv7 nè il fingerprint perchè spulciando sul sito HP non si trova un po' un cavolo se non revision stravecchie...per non parlare dei software update HP preinstallati :stordita:
Per aggiornare l'HP wireless assistent cosa devo scaricare? Non so a voi ma a me ci mette una vita ad avviarsi quindi speravo che una nuova versione potesse risolvere...
Prego :)
Io l'ho disinstallato :)
Da qui scaricati i dirver + il software intel per il wireless :)
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17163/eng/12.1.2.0_v32.exe&DwnldId=17163&ProductID=3062&lang=ita
clavod88
02-12-2008, 19:15
ragazzi ma per i driver video^^??? i 180 sono usciti??
scusate ho un problema e posto qui. potete rispondermi anche privatamente.
Come avete fatto a partizionare il disco senza reinstallare tutto?
Io ho usato Parted Magic e mi ha ridimensionato la partizione di windows a 40 GB ma poi da windows non sono riuscito a partizionare la parte vuota che ho creato da 180 GB. Mi ha dato errore directory non vuota quando era al 90-92%... Poi niente da fare sembra che non sia partizionabile... stasera riprovo.
Voi avete partizionato senza reinstallare? Se si come?
Grazie.
Ieri sera ho distrutto la partizione e fatto una formattazione veloce NTFS. Sembra funzionare ora. Non capisco cosa sia successo. Stasera faccio uno scandisk per sicurezza.
blindwrite
04-12-2008, 11:04
ragazzi ma per i driver video^^??? i 180 sono usciti??
Se sei a conoscenza di quel numero vuol dire che certamente sono usciti (l'avrai letto da qualche parte), scaricali, modifica l'inf e installa.
clavod88
04-12-2008, 19:47
modifica l'inf?? cosa vuold dire?? devo scaricare i driver normali per desktop^^??
blindwrite
04-12-2008, 20:50
Qui c'è tutto quello che ti serve
http://www.laptopvideo2go.com/
buona lettura, e buon aggiornamento;)
clavod88
04-12-2008, 21:26
ragazzi scusate ma di inglese sono molto scarso!
nVIDIA ForceWare X 180.70 for Windows Vista 32bit volevo sapere se questi andaavano bene per il mio hp 1120el.. o devo prendere altra driver??
inoltre questu driver sono già pronti per il mio portatile o li devo modificare?
Malusblade
05-12-2008, 16:28
Ciao ragazzi, intanto grazie per questo tread!! volevo porvi due domande:
intanto non mi funziona il "ENE CIR RECEIVER DRIVER, Versione 2.6.0.0", che ho trovato ad inizio pagina;
secondo, ho provato ad inserire "NVIDIA 9600M GT versione 179.04 NVIDIA HIGH DEFINITION AUDIO (servono per l'HDMI) versione 1.0.0.33", ma windows non si avviava, cioè caricava, ma non si vedeva più nulla!!
premetto che ho istallato la versione 64 bit...
ora proverò ad istallare i driver che ho trovato sul sito hp, visto che ora come ora il sistema non mi visualizza la scheda grafica! :(
Vagrant75
05-12-2008, 18:14
Ciao ragazzi, intanto grazie per questo tread!! volevo porvi due domande:
intanto non mi funziona il "ENE CIR RECEIVER DRIVER, Versione 2.6.0.0", che ho trovato ad inizio pagina;
secondo, ho provato ad inserire "NVIDIA 9600M GT versione 179.04 NVIDIA HIGH DEFINITION AUDIO (servono per l'HDMI) versione 1.0.0.33", ma windows non si avviava, cioè caricava, ma non si vedeva più nulla!!
premetto che ho istallato la versione 64 bit...
ora proverò ad istallare i driver che ho trovato sul sito hp, visto che ora come ora il sistema non mi visualizza la scheda grafica! :(
ciao, in che senso non ti funzionano gli ENE CIR RECEIVER DRIVER??
Riguardo alla scheda grafica, cioè hai fatto l'installazione, hai dato il riavvio e niente???
Strane entrambe le cose, dato che io uso entrambi i driver correttamente e ho anche io Vista 64-bit :confused:
Che modello hai ????
Malusblade
05-12-2008, 18:53
ciao, in che senso non ti funzionano gli ENE CIR RECEIVER DRIVER??
Riguardo alla scheda grafica, cioè hai fatto l'installazione, hai dato il riavvio e niente???
Strane entrambe le cose, dato che io uso entrambi i driver correttamente e ho anche io Vista 64-bit :confused:
Che modello hai ????
ho un 1040el, appena preso e passato al 64bit!!
per la scheda grafica, semplicemente che mi ha bloccato vista e sono dovuto andarci dalla modalità provvisoria e eliminare i driver istallati!!
per Ene Cir, mi dice che l'istallazione potrebbe essere andata male...come faccio a vedere se invece li ho messi??
altra cosa: dove li prendo i driver, per le funzionalità della barra touch?? prendo quelli del sito hp??
bagnino89
05-12-2008, 23:15
Una domanda: ma è normale che installando i driver Nvidia 179.04 l'indice prestazioni di Windows mi sia passato da 5.0 a 4.7? :confused:
EDIT: risolto.
Vagrant75
06-12-2008, 11:06
ho un 1040el, appena preso e passato al 64bit!!
per la scheda grafica, semplicemente che mi ha bloccato vista e sono dovuto andarci dalla modalità provvisoria e eliminare i driver istallati!!
per Ene Cir, mi dice che l'istallazione potrebbe essere andata male...come faccio a vedere se invece li ho messi??
altra cosa: dove li prendo i driver, per le funzionalità della barra touch?? prendo quelli del sito hp??
Boh, quella dei driver grafici è davvero strana come cosa :confused:
Io li uso tranquillamente ed ho vista 64-bit ... per qunto riguarda gli ENE CIR ... quella cosa che ti dice Vista è una cavolata, purtroppo è fatto male quel tipo di check su Vista 64, sono sicuramente installati, vai su gestione dispositivi dal pannello di controllo e cerca nella Human Interface Device (HID) ENE CIR RECEIVER e con il tasto destro proprietà, vai su driver e vedrai che ce li hai installati.
I driver grafici per installarli, hai prima disinstallato gli altri e poi pulito in modalità provvisoria con driver sweeper o simili??
Malusblade
07-12-2008, 11:02
Boh, quella dei driver grafici è davvero strana come cosa :confused:
Io li uso tranquillamente ed ho vista 64-bit ... per qunto riguarda gli ENE CIR ... quella cosa che ti dice Vista è una cavolata, purtroppo è fatto male quel tipo di check su Vista 64, sono sicuramente installati, vai su gestione dispositivi dal pannello di controllo e cerca nella Human Interface Device (HID) ENE CIR RECEIVER e con il tasto destro proprietà, vai su driver e vedrai che ce li hai installati.
I driver grafici per installarli, hai prima disinstallato gli altri e poi pulito in modalità provvisoria con driver sweeper o simili??
si infatti, li ho trovati, solo che non riesco a fare funzionare il telecomando lo stesso, anche se sono istallati!! :( non capisco il perché...
per la scheda, ho istallato i driver che ci sono sul sito hp, e sta funzionando, anche se sono vecchi driver e far cye mi avverte!! magari dovrei riprovare con i nuovi, visto che ora ho istallato tutto il resto!! non ho usato alcun programma, per pulire, semplicemente li ho disistallati e poi ho formattato, per vedere se la cosa poteva risolversi!!
Malusblade
15-12-2008, 17:29
tutto risolto: ho formattato, istallato tutti i driver hp e, con il preziosissimo aiuto di codename47, ho risolto tutti i miei problemi!! ho inserito i 180.7, come driver aggiornati per nvidia, visto che quelli consigliati da hp, erano troppo vecchi, per fare girare al meglio far cry 2!! ora va che è una bomba! ;)
grazie a tutti per i consigli e un ringraziamento speciale a codename, per avere sopportato tutte le mie domande da niubo!! :D :D
MiCrOsOfTalROGO.alex91
18-12-2008, 12:25
OT:i driver vanno bene anche per windows 7:D
Ciao a tutti,
volevo segnalare nuove versioni di driver che ho trovato sul sito hp:
Nvidia 7.15.11.7904 D
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41696.exe
IDT High-Definition Audio 6.10.6087.0 C
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41698.exe
ENE Cir Receiver 2.6.0.0 B
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41705.exe
Validity Fingerprint Sensor 1.3.1.183 C
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41700.exe
JMicron Card Reader 1.0.18.7 B
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41703.exe
Li ho solo scaricati ma non ho avuto tempo per provarli.
Ho provato ad installare i driver AHCI che ho trovato sul sito. Ora la macchina impiega 10 minuti a partire. Dopo l'avvio la procedura di rilevazione dell'hardware cerca di aggiornare i driver di hd e cdrom all'infinito. Qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Ho un dv7-1199el e ho appena installato Vista 64bit.
Ciao e grazie
Sergio
Visto che si parla di notebook con schede Nvidia penso che possa farvi piacere.
Nvidia, finalmente, prova a cambiare formula, offrendo lei stessa i driver per i propri chip grafici mobile.
Nvidia inizia a distribuire i propri driver grafici per GPU per notebook. Un'accelerazione che nasce da CUDA e PhysX.
Potete leggere l'intero articolo qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16449).
:D :D :D :D :D
Kharonte85
19-12-2008, 15:16
sì è ottimo ho già provato i driver nuovi :)
Ciao ragazzi, non scrivo da secoli (1 mese circa)... qualcuno di voi ha provato GTA IV sul nostro dv5-1060el? Scatta che è una tristezza!
Vorrei passare ad XP per vedere se ci sono miglioramenti... voi che ne pensate??
Kharonte85
20-12-2008, 17:14
Ciao ragazzi, non scrivo da secoli (1 mese circa)... qualcuno di voi ha provato GTA IV sul nostro dv5-1060el? Scatta che è una tristezza!
Vorrei passare ad XP per vedere se ci sono miglioramenti... voi che ne pensate??
Che quel gioco è senza speranza...non perdere nemmeno tempo a passare ad XP
CaFFeiNe
20-12-2008, 18:01
ma il software hp, non li aggiorna automaticamente i driver? bisogna cmq aggiornarli a mano?
Kharonte85
20-12-2008, 18:02
ma il software hp, non li aggiorna automaticamente i driver? bisogna cmq aggiornarli a mano?
a mano :D
fabribasi
22-12-2008, 23:04
salve a tutti,
tra poco mi arriverà l hp dv5 1110el e vorrei passare subito a vista ultimate a 64 bit mi consigliate questo passaggio???? i driver? ho letto un po i post ma gli occhi mi gocciolano sarà l ora tarda e nn ho capito molto..... grazie mille per un'eventuale risposta...
utente222223434556
23-12-2008, 10:40
Visto che si parla di notebook con schede Nvidia penso che possa farvi piacere.
Nvidia, finalmente, prova a cambiare formula, offrendo lei stessa i driver per i propri chip grafici mobile.
Nvidia inizia a distribuire i propri driver grafici per GPU per notebook. Un'accelerazione che nasce da CUDA e PhysX.
Potete leggere l'intero articolo qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16449).
:D :D :D :D :D
Grazie per l'informazione!
Solo che ho provato a scaricare quelli per Vista64 e non li trova nel server!
I Vista32 ok...
ciao ragazzi, ho un hp dv5 1120, l'ho subito formattato e messo vista a 64 bit (home premium), funziona tutto perfettamente tranne l'ibernazione che non è disponibile come scelta nel menù start. Nelle impostazioni di alimentazione non c'è neanche la voce per la sospensione ibrida...serve un driver particolare che mi sono dimenticato di mettere??
grazie
EDIT: sono riuscito a riabilitare l'ibernazione, era solo disabilitata x qualche motivo strano.
Per riabilitarla si và al prompt dei comandi (eseguito in modalità amministratore) e si dà questo comando:
"powercfg /hibernate on"
Spero sia utile, ciao!
massimo.corso
05-01-2009, 10:40
Ciao ragazzi,
avendo formattato il mio portatile (HDX-16) per motivi di lavoro, senza però aver fatto i DVD di ripristino, mi ritrovo senza il software MediaSmart. Non sono riuscito a trovare nemmeno un link su dove si possibile scaricarlo.
Avete qualche suggerimento?
Ho un dv5-1170el da poche settimane e già sorgono i primi problemi:
1- se cerco aggiornamenti del notebook dall'applicativo hp non trovo nulla, quindi per HP i miei driver dovrebbero essere gli ultimi disponibili;
2- il software DP Personal fa le bizze: lo configuro con messenger ma, al momento dell'accesso, mi genera un errore che corrisponde a psw non inserita (anche se vedo gli asterischi); altri problemi simili con alcuni siti internet;
3- vado sul sito HP e trovo vari aggiornamenti driver: per alcuni parte la procedura guidata e vanno a buon fine, altri invece sembra che non succeda nulla; aggiornamento bios ok;
4- a seguito degli aggiornamenti il computer rallenta parecchio...decido di ripristinarlo totalmente ed ora è come nuovo.
A questo punto che faccio? Che driver mi consigliate di installare? Non esiste un altro software alternativo a DP Personal di terze parti?
Grazie a tutti in anticipo!
yamimarik
06-01-2009, 19:01
ciao ragazzi, ho un hp dv5 1120, l'ho subito formattato e messo vista a 64 bit (home premium), funziona tutto perfettamente tranne l'ibernazione che non è disponibile come scelta nel menù start. Nelle impostazioni di alimentazione non c'è neanche la voce per la sospensione ibrida...serve un driver particolare che mi sono dimenticato di mettere??
grazie
EDIT: sono riuscito a riabilitare l'ibernazione, era solo disabilitata x qualche motivo strano.
Per riabilitarla si và al prompt dei comandi (eseguito in modalità amministratore) e si dà questo comando:
"powercfg /hibernate on"
Spero sia utile, ciao!
ti e bastato installare i driver oppure hai dovuto anche dinstallare i precedenti"sempre se disponibili"?
Ho un dv5-1170el da poche settimane e già sorgono i primi problemi:
1- se cerco aggiornamenti del notebook dall'applicativo hp non trovo nulla, quindi per HP i miei driver dovrebbero essere gli ultimi disponibili;
Non è che funzioni bene quel sw... in realtà aggiorna solo la roba HP e non i drivers del tuo protatile tipo chipset, scheda video, etc...
2- il software DP Personal fa le bizze: lo configuro con messenger ma, al momento dell'accesso, mi genera un errore che corrisponde a psw non inserita (anche se vedo gli asterischi); altri problemi simili con alcuni siti internet;
Cos'è DP personal? Sul mio dv5-1020el non c'è... :confused:
3- vado sul sito HP e trovo vari aggiornamenti driver: per alcuni parte la procedura guidata e vanno a buon fine, altri invece sembra che non succeda nulla; aggiornamento bios ok;
4- a seguito degli aggiornamenti il computer rallenta parecchio...decido di ripristinarlo totalmente ed ora è come nuovo.
A questo punto che faccio? Che driver mi consigliate di installare? Non esiste un altro software alternativo a DP Personal di terze parti?
Grazie a tutti in anticipo!
E tenerlo così visto che funziona no? guarda che apparte il bios e la skeda video e il chipset il resto non migliora le prestazioni... Inotlre forse ci guadagni un 5%...
DP Personal è il software per il lettore impronte digitali, forse sul tuo modello non c'è perchè non è munito di scanner.
Perchè non aggiornare i driver? Qualcosa ogni tanto si migliora, ma se non si testano non si può sapere!
Ho scaricato e installato tutti i driver indicati qui e ho notato che c'è un miglioramento sui tasti a sfioramento, effettivamente il controllo del volume è notevolmente migliorato.
Vi segnalo invece che ho avuto problemi con i driver intel Wifi aggiornati alla versione 12.1.2.1: a casa ho un router Alice gate Wifi e funziona tutto bene, mentre è andato in crisi in ufficio dove si connetteva alla rete e a internet ma quando aprivo explorer non andavo da nessuna parte. Ho risolto ripristinando i driver originali. Qualcuno mi sa dire perchè? Incompatibilità tra scheda wifi e router?
DP Personal è il software per il lettore impronte digitali, forse sul tuo modello non c'è perchè non è munito di scanner.
Perchè non aggiornare i driver? Qualcosa ogni tanto si migliora, ma se non si testano non si può sapere!
Ho scaricato e installato tutti i driver indicati qui e ho notato che c'è un miglioramento sui tasti a sfioramento, effettivamente il controllo del volume è notevolmente migliorato.
Io installo solo se ho problemi altrimenti lascio i vecchi...
Inoltre posso installare giusto i driver video e quelli del chipset, gli altri (es. lettore IR, o lettore skeda flash,, etc.. ) non mi cambiano la vita.
Troppe volte i nuovi fanno più casino che i vecchi. L'esperienza è maestra di vita in questi casi.
yamimarik
12-01-2009, 14:40
scusate raga... ma se x gli inizi tenessi vista 32 ovviamente allegerendolo il + possibile tramite varie guide
potrei comunque cambiare partizioni? o meglio... nel caso l'hd fosse di default a 250 gb di cui 115 ne prende il C: 115 ne prende il D:
potrei sempre cambiarle lo spazio tramite qualche apposito programmino senza incombere in grandi problemi dico bene? :stordita:
Malusblade
12-01-2009, 15:02
non vorrei dire cretinate, ma per poter cambiare lo spazio delle partizioni, devi farlo nel momento della formattazione!! magari aspettiamo qualcuno più esperto, ma dovrebbe essere così! :)
yamimarik
12-01-2009, 22:42
.-.
http://www.sismi.info/ridimensionare-le-partizione-in-vista-214.html
a quanto pare vista ha gia di su 1 tool integrato per modificare le partizioni... senza ricorrere a programmi esterni
.-.
http://www.sismi.info/ridimensionare-le-partizione-in-vista-214.html
a quanto pare vista ha gia di su 1 tool integrato per modificare le partizioni... senza ricorrere a programmi esterni
Ciao,
parlo per esperienza diretta visto che ho dovuto ridimensionare la partizione di Vista che di default era dedicata a tutto il disco (eh sì erano circa 228 GB per il drive C!).
Ho cercato di usare l'utility di Vista ma purtroppo ha delle grosse limitazioni. Innanzi tutto non ti permette di ridurre sotto un certo limite. Forse perchè ci sono file inammovibili durante l'esecuzione di windows che ne bloccano il ridimensionamento. Fatto sta che volevo tagliare "C" a 40 GB e lasciare il resto a "F" ("D" è già la partizione di recovery ed "E" il drive ottico) e invece non mi faceva scendere sotto i 140 GB per "C" e 88 circa per "E".
L'unico sw che è stato in grado di ridimensionare Vista è GParted che è una distro live linux che parte da CD veramente facile da usare. La si inserisce nel drive e al riavvio parte un ambiente grafico linux da cui potete scegliere il tool di partizionamento (GParted ha anche altri tool che possono esservi utili).
Unico appunto fate un defrag prima di usare GParted e ovviamente se su "C" avete 60 GB non potrete ridimensionare "C" a meno di 60 GB. Io ho usato GParted solo per ridimensionare "C", per poi creare la nuova partizione ho usato il tool di windows per gestire i dischi.
Ovviamente fatevi un backup, non si sa mai....
Se avete altre domande fatemi sapere.... Ciao.
yamimarik
13-01-2009, 14:27
eh 60 gb sono 1 pò troppi... volevo scendere a tipo...
40 gb su C:
rimanenti su D:
quindi mi converra x forza formattare? e a sto punto gia che ci sono potrei inserirci una versione a 64 bit..
la mia preoccupazione piu grande sono i driver..
Malusblade
13-01-2009, 16:31
eh 60 gb sono 1 pò troppi... volevo scendere a tipo...
40 gb su C:
rimanenti su D:
quindi mi converra x forza formattare? e a sto punto gia che ci sono potrei inserirci una versione a 64 bit..
la mia preoccupazione piu grande sono i driver..
tutti quelli che trovi qui sono quelli che ti servono!! io non sono un genio del pc, ma con un pò di aiuto sono riuscito ad istallare il 64 perfettamente! :)
yamimarik
13-01-2009, 19:42
tutti quelli che trovi qui sono quelli che ti servono!! io non sono un genio del pc, ma con un pò di aiuto sono riuscito ad istallare il 64 perfettamente! :)
mi converra fare 1 disco di ripristino? se si come si fa?
non ho la pallida idea di come sia Vista..
ragazzi ma il HP quick launch buttons a che release è fermo?? perchè con l'ultima segnalata da HP non mi trovo per niente bene....possiamo fare di meglio??
eh 60 gb sono 1 pò troppi... volevo scendere a tipo...
40 gb su C:
rimanenti su D:
quindi mi converra x forza formattare? e a sto punto gia che ci sono potrei inserirci una versione a 64 bit..
la mia preoccupazione piu grande sono i driver..
Basta che ridimensioni prima di incominciare a installare roba.
I dischi di ripristino te li fa l'utility di Hp è facilissimo...
Se invece vuoi mettere vista a 64 allora il discorso è diverso e ovviamente devi formattare. Okkio che hp non accetta che tu sostituisca il sistema operativo pena la perdita della garanzia. Quindi in caso di invio in garanzia devi rimettere l'os che ti hanno dato loro. Anche per questo è meglio farsi i DVD di ripristino che ripeto li fai con l'utility di HP Recovery Disc Creation da windows.
Guarda che secondo me ti stai complicando la vita e basta. Leggi bene le mie risposte.
yamimarik
13-01-2009, 22:28
Basta che ridimensioni prima di incominciare a installare roba.
I dischi di ripristino te li fa l'utility di Hp è facilissimo...
ma se nn erro ci sta gia parekkia roba installata come office quella kekka di norton e via dicendo.. posso riuscire cmq a ridimensionale almeno intorno ai 60 l'unità C mediante il tool di vista?
Se invece vuoi mettere vista a 64 allora il discorso è diverso e ovviamente devi formattare. Okkio che hp non accetta che tu sostituisca il sistema operativo pena la perdita della garanzia. Quindi in caso di invio in garanzia devi rimettere l'os che ti hanno dato loro. Anche per questo è meglio farsi i DVD di ripristino che ripeto li fai con l'utility di HP Recovery Disc Creation da windows.
azzo o_O nn sapevo che la garanzia venisse compromessa... beh se riesco a partizionare bene mi tengo il 32 bit a sto punto
Guarda che secondo me ti stai complicando la vita e basta. Leggi bene le mie risposte.
in che senso?
Malusblade
13-01-2009, 22:56
mi converra fare 1 disco di ripristino? se si come si fa?
non ho la pallida idea di come sia Vista..
usi HP Recovery Disc Creation, che trovi tra i programmi istallati!! ti crei i tuoi bei 2 dvd di ripristino, così, se un giorno hai bisogno di portare tutto all'assistenza, basta formattare e ripristinare con questi dvd!! ;)
ragazzi ma il HP quick launch buttons a che release è fermo?? perchè con l'ultima segnalata da HP non mi trovo per niente bene....possiamo fare di meglio??
risolto!! grazieee :D :D :D
ma se nn erro ci sta gia parekkia roba installata come office quella kekka di norton e via dicendo.. posso riuscire cmq a ridimensionale almeno intorno ai 60 l'unità C mediante il tool di vista?
Col tool di Vista non ce la farai mai... come ti ho detto non è che funzioni benissimo perchè non sposta i file che hai in uso e windows a volte alloca dei file a metà disco. Usa GParted è una cavolata, molto più semplice del tool di Vista. E se fai danno ripristini l'OS in poco tempo usando il recovery di HP.
azzo o_O nn sapevo che la garanzia venisse compromessa... beh se riesco a partizionare bene mi tengo il 32 bit a sto punto
Penso che ti convenga lasciare vista a 32 bit all'inizio, è molto veloce come OS con l'sp1. Oppure segui il consiglio di usare i dvd di ripristino.
in che senso?
Nel senso che io non ti ho detto che su C hai 60 Gb installati di default. Ti ho solo detto che se all'inizio installi molti sw e poi ti trovi con X giga non puoi ridimensionare a meno di X giga senza dover prima disinstallare tutto quello che hai messo in eccesso. La soluzione è non installi sw, levi quello che non usi (office è una demo di 60 gg poi ti costa, stessa cosa per Norton antivirus), ridimensioni e poi installi sulla nuova partizione.
yamimarik
14-01-2009, 16:41
Col tool di Vista non ce la farai mai... come ti ho detto non è che funzioni benissimo perchè non sposta i file che hai in uso e windows a volte alloca dei file a metà disco. Usa GParted è una cavolata, molto più semplice del tool di Vista. E se fai danno ripristini l'OS in poco tempo usando il recovery di HP.
http://manual.sidux.com/lib/images-en/gparted-en/gparted-1-main-1a-en.png
che ci dovrei capire da 1 programma cosi?
:doh:
cmq in un disco di 250GB quanto è di default la partizione C e D?
Allora, come ti ho detto il mio DV5-1020el era tutto un unica partizione C da 230 GB più una di recovery D da 9 GB.
yamimarik
15-01-2009, 18:21
Allora, come ti ho detto il mio DV5-1020el era tutto un unica partizione C da 230 GB più una di recovery D da 9 GB.
una recovery d da 9 gb? sarebbe?
Più o meno tutti i produttori (almeno Acer e HP fanno così ma penso anche altri) non ti danno più i DVD di recovery.
I DVD di recovery ti permettono di ripristinare l'OS come appena uscito di fabbrica (Vista con drivers e sw come appena comprato).
Quello che fanno + o - tutti oggi è creare una partizione dove hai una immagine dell'OS pulito con in più il sw che il produttore vuole integrare con anche i drivers.
Quando vuoi ripristinare l'OS riavvi il pc, digiti un qualche tasto speciale e recuperi l'OS usando una comoda utility.
Tutto velocemente e con estrema facilità.
L'utility della HP assomiglia molto a Norton Ghost della Symantec (penso proprio che sia una versione customizzata del ghost) e ti permette di ripristinare l'OS oppure di tornare a un punto di ripristino di windows precedente. Puoi anche dirgli ripristina l'OS come di fabbrica e allora ci mette circa 1 ora perchè dopo l'OS si reinstalla tutto: drivers, sw, giochini, ogni scemenza che c'era all'inizio.
Perchè allora avere i DVD di ripristino?
Perchè non si sa mai... metti che ti sputtani il disco o che vuoi recuperare 9 GB che altrimenti sono sempre allocati alla partizione di Recovery (D). allora l'HP ti permette di farti i DVD di ripristino e di eliminare la suddetta partizione fondendola con quella già presente (C).
Spero di averti risposto,
Ciao.
yamimarik
16-01-2009, 12:32
beh dai 9 gb nn sn molti... cmq 2 dischetti li faccio sempre, non si sa mai
se fosse cosi mi andrebbe anche piu che bene...
ps: quanto a norton, che presumo sia preinstallato su tutti i notebook oltre alla dinstallazione mi pare ci volesse 1 altro utility per pulire ogni sua macchia...
http://www.danielesalamina.it/rimuovere-la-applicazioni-symatec-norton-con-norton-removal-tool
con questo dovrei risolvere giusto?
Sì ti basta quello.
Edit:
Per tua info sul mio pc non ho avuto bisogno di quel sw è bastato andare nel pannello di controllo---> Aggiungi rimuovi programmi e eliminare Norton Internet Security)
yamimarik
16-01-2009, 18:39
certo ma ogni tanto lascia qualche file sporcizzia..
yamimarik
31-01-2009, 11:16
come Driver per la geeforce 9600m gt drr2 mi consigliate sempre i 179.04 ? oppure ne è uscito qualcuno migliore? grazie!
ps: se nn cambio OS i driver del audio posso sempre tenere gli stessi no? non dovrei notare molta differenza o sbaglio?
Non penso che tu possa trovare differenza tangibile coi driver audio nuovi... Al massimo rimediano qualche piccolo bug fix... cambiali tra qualche mese.
Per i video quelli citati da te sono gli ultimi ufficiali hp ma sul sito Nvidia trovi quelli per laptop fatti dalla nvidia mi sembra i 179.28
Ciao.
yamimarik
03-02-2009, 07:31
Non penso che tu possa trovare differenza tangibile coi driver audio nuovi... Al massimo rimediano qualche piccolo bug fix... cambiali tra qualche mese.
Per i video quelli citati da te sono gli ultimi ufficiali hp ma sul sito Nvidia trovi quelli per laptop fatti dalla nvidia mi sembra i 179.28
Ciao.
si 179.28 ma sono beta :cry:
Ciao a tutti e complimenti per la discussione.
Vorrei esporre il mio problema, ho comprato un dv7 1080le perchè l'ho trovato alla modicissima cifra di 699 euro perchè ultimo pezzo rimasto ma non appena ci ho iniziato a lavorare ho avvertito dei problemi con vista, in pratica succede che dopo la connessione a internet ed effettuati tutti gli aggiornamenti che mi propone escluso quelli hardware, il sistema mi va spesso in tilt e spesso si blocca anche alla partenza e a ciclo continuo mi dice che gli aggiornamenti non sono stati aggiornati correttamente e che verranno disisntallati. Avevo sentito di problemi del genere perchè la licenza sul portatile anche se originale non era considerata tale, voi che ne pensate? Fra l'altro io non ho installato alcun sistema operativo nè aggiunto chiavi ho solo ripristinato il notebook alle impostazioni di fabbrica facendo il ripristino.
Qualcuno ha avuto una esperienza simile?
Grazie sin da ora.
yamimarik
04-02-2009, 10:07
come si acquisisce l'immagine del desktop? disolito su xp premevo Stamp per copiare Ctrl + V per incollare ma qui non funziona... ci deve essere senz'altro 1 altra combinazione...
qualcuno m illumina?
Codename47
04-02-2009, 10:32
come si acquisisce l'immagine del desktop? disolito su xp premevo Stamp per copiare Ctrl + V per incollare ma qui non funziona... ci deve essere senz'altro 1 altra combinazione...
qualcuno m illumina?
Come puoi notare il tastino stamp è cerchiato da un rettangolo, significa che va abbinato al tasto funzione (quello di fianco alla winkey) per poter funzionare. Spesso discorso per tutti gli altri tasti con il rettangolo intorno ;)
yamimarik
04-02-2009, 12:42
Come puoi notare il tastino stamp è cerchiato da un rettangolo, significa che va abbinato al tasto funzione (quello di fianco alla winkey) per poter funzionare. Spesso discorso per tutti gli altri tasti con il rettangolo intorno ;)
Wikey?? ci sta solo 1 freccia che nn trovo da altre parti sulla tastiera..
ah.. 1 problema 1 pò piu grave.. e che dopo pochi minuti che navigo via wifi quest'ultima si disabiliti in automatico non riuscendo piu ad attivarla... com'è possibile? la copertura che segnala è sempre massima e anche avvicinandomi al router non risolvo..
ora che ho riavviato nn m trova nemmeno la rete.. uffa... forse mi conviene aggiornare i driver?
Codename47
04-02-2009, 14:37
Wikey?? ci sta solo 1 freccia che nn trovo da altre parti sulla tastiera..
ah.. 1 problema 1 pò piu grave.. e che dopo pochi minuti che navigo via wifi quest'ultima si disabiliti in automatico non riuscendo piu ad attivarla... com'è possibile? la copertura che segnala è sempre massima e anche avvicinandomi al router non risolvo..
ora che ho riavviato nn m trova nemmeno la rete.. uffa... forse mi conviene aggiornare i driver?
Il tasto fn... tra la Winkey e CTRL sinistro... ;)
Per il wifi prova ad aggiornare i driver, disinstalla quelli che hai su e scarica gli ultimi dal sito Intel
yamimarik
04-02-2009, 15:28
Il tasto fn... tra la Winkey e CTRL sinistro... ;)
Per il wifi prova ad aggiornare i driver, disinstalla quelli che hai su e scarica gli ultimi dal sito Intel
hp provato a pigiare stamp+fn in seguito su paint ctrl+v ma nn va... forse ho mancato qualche passaggio
grazie... cmq se ben ricordo il problema della wifi l'avevo gia sentito da qualche parte su hardware upgrade.. con il MEDESIMO problema... appena ho tempo provero a installare i driver cosi da farvi sapere
grazie ancora..
agg via notebook
forse il problema era soltanto x 1 mal configurazione della hp assistant...
yamimarik
04-02-2009, 16:16
dovrei avere risolto o.o
http://i44.tinypic.com/2uqfvxi.jpg evvai
per stampare pigop fn+stamp proprio come mi hai detto! t ringrazio.. da notare le temp xd sto 1 pò al fresco.-.
Ciao, scusate una domanda ma come si leva definitivamente quel cavolo di programma Per Bambini... Non lo trovo sotto Aggiungi rimuovi programmi. Grazie.
yamimarik
05-02-2009, 09:41
Ciao, scusate una domanda ma come si leva definitivamente quel cavolo di programma Per Bambini... Non lo trovo sotto Aggiungi rimuovi programmi. Grazie.
quoto, intereserebbe anche a me
yamimarik
06-02-2009, 10:11
mmm magari anche altri processi visto che il task ha 76 processi e sinceramente mi scoccia 1 pò... quale potrei disinstallare?
per ora ho tolto quello delle impronte digitali, il norton e basta
cos'altro mi consigliate? possibilmente con il nome giusto su disinstallazione programmi visto che nella maggior parte dei casi cambiano di nome..
grazie :D di formattarlo nn me la sento proprio :Prrr:
Codename47
06-02-2009, 11:42
mmm magari anche altri processi visto che il task ha 76 processi e sinceramente mi scoccia 1 pò... quale potrei disinstallare?
per ora ho tolto quello delle impronte digitali, il norton e basta
cos'altro mi consigliate? possibilmente con il nome giusto su disinstallazione programmi visto che nella maggior parte dei casi cambiano di nome..
grazie :D di formattarlo nn me la sento proprio :Prrr:
Contanto antivirus e stampante, io di processi attivi ne ho 59... credimi il sistema è abbastanza pieno di schifezze così come esce di fabbrica (giusto ieri ho visto un dv5-1120 come il mio appena acquistato da un mio amico, quindi con installazione di fabbrica... praticamente inutilizzabile a mio parere) ti consiglio vivamente un format è un'installazione pulita ;)
yamimarik
06-02-2009, 12:22
Contanto antivirus e stampante, io di processi attivi ne ho 59... credimi il sistema è abbastanza pieno di schifezze così come esce di fabbrica (giusto ieri ho visto un dv5-1120 come il mio appena acquistato da un mio amico, quindi con installazione di fabbrica... praticamente inutilizzabile a mio parere) ti consiglio vivamente un format è un'installazione pulita ;)
potrei anche provarci in effetti... quanto al installazione di vista 32 o 64 che sia nn dovrei avere problemi di sata alla XP o sbaglio? anche se a questo punto ci installo la versione 64 bit
unica cosa..
1. l'utility di ripristino dove la trovo?
2. x trovare il seriale di vista come faccio?
blindwrite
06-02-2009, 13:22
potrei anche provarci in effetti... quanto al installazione di vista 32 o 64 che sia nn dovrei avere problemi di sata alla XP o sbaglio? anche se a questo punto ci installo la versione 64 bit
unica cosa..
1. l'utility di ripristino dove la trovo?
2. x trovare il seriale di vista come faccio?
1) F8 all'avvio
2) gira il portatile
Se metto Vista Home Premium 64 Bit il mio seriale che è per un Vista Home Premium 32 Bit va bene?
Avrò problemi se lo devo spedire a HP?
Grazie
Se metto Vista Home Premium 64 Bit il mio seriale che è per un Vista Home Premium 32 Bit va bene?
Avrò problemi se lo devo spedire a HP?
Grazie
Scusate il doppio post, colpa di firefox
Codename47
06-02-2009, 13:54
Se metto Vista Home Premium 64 Bit il mio seriale che è per un Vista Home Premium 32 Bit va bene?
Avrò problemi se lo devo spedire a HP?
Grazie
Si il seriale va bene, se lo devi rispedire ad HP ovviamente devi ripristinare l'installazione originale ;)
yamimarik
06-02-2009, 14:01
1) F8 all'avvio
2) gira il portatile
1. scusa.. f8 al avvio del bios o 1 volta avviato Vista? :confused:
2. inquanto possiedo un 1170el con 2 HD dovro formattare tt le partizioni "C\D\E" ? oppure solo C?
3.ultima cosa.. quanto al installazione di piu partizioni per i 2 HD avro problemi? oppure dite che l'interfaccia sia piuttosto semplice?
grazieeeeeeeeeeeeeeee :D
Se metto Vista Home Premium 64 Bit il mio seriale che è per un Vista Home Premium 32 Bit va bene?
si, a patto che non cambi versione del OS
Avrò problemi se lo devo spedire a HP?
Grazie
esiste l'utility di HP che ho chiesto poco fa... con 2 soli dvd dovrebbe tornarti con le impostazioni di fabbrica quindi, non dovresti avere problemi di sorta
blindwrite
06-02-2009, 14:45
F8 durante la schermata hp e scegli cosa vuoi fare... è chiarissimo.
Fai piuttosto che chiedere, altrimenti non impari mai;)
yamimarik
06-02-2009, 15:10
F8 durante la schermata hp e scegli cosa vuoi fare... è chiarissimo.
Fai piuttosto che chiedere, altrimenti non impari mai;)
ci ho gia provato ma non funziona... premo F8 ma non dice niente... anche se lo premo piu volte...
nn e che devo inseire 1 dvd vuoto?oO
blindwrite
06-02-2009, 15:28
ci ho gia provato ma non funziona... premo F8 ma non dice niente... anche se lo premo piu volte...
nn e che devo inseire 1 dvd vuoto?oO
scusa F11 non F8;)
yamimarik
06-02-2009, 15:36
scusa F11 non F8;)
ok... poi vado su avanzate e scelgo programma di backup file giusto?
anche se poi mi dice che comprende
immagini
musica
video
spettacoli
documenti
posta elettronica
e nn vedo cosa c'entri cn il sistema .-.
--
in ogni caso, intanto che aspetto riformulo le rimanenti domande nel caso nn fossero state visionate
2. inquanto possiedo un 1170el con 2 HD dovro formattare tt le partizioni "C\D\E" ? oppure solo C?
3.ultima cosa.. quanto al installazione di piu partizioni per i 2 HD avro problemi? oppure dite che l'interfaccia sia piuttosto semplice?
yamimarik
07-02-2009, 05:31
nessuno?
ps: credo di aver capito il problema principale del wifi...
http://i43.tinypic.com/anzofo.jpg
Malusblade
07-02-2009, 09:03
probabile quindi che, se usi la batteria, si metta in risparmio energetico e quindi spenga il wifi!! disabilita l'opzione! :)
yamimarik
07-02-2009, 09:32
certo, anche se prima cn 1 pò di spostamenti nn so.. la wifi nn rispondeva piu seppur con segnale eccelente e nessun avviso.. .-. boh.. mi sembra 1 pò ballerina .-.
Codename47
07-02-2009, 10:40
nessuno?
ps: credo di aver capito il problema principale del wifi...
Non credo sia quello il problema, utilizzo il note sia a batteria sia collegato alla rete e ho anch'io quell'opzione abilitata, ma non ho mai avuto una disconnessione. Se puoi escludere un problema del router wi-fi, prova ad aggiornare i driver Intel ;)
yamimarik
07-02-2009, 12:56
Non credo sia quello il problema, utilizzo il note sia a batteria sia collegato alla rete e ho anch'io quell'opzione abilitata, ma non ho mai avuto una disconnessione. Se puoi escludere un problema del router wi-fi, prova ad aggiornare i driver Intel ;)
beh essendo che il 2 case è permanentemente connesso e che la 360 non si disconetta mai 1 volta e senz'altro 1 problema del notebook... il bello e che nn sembra nemmeno dare problemi.. solo non apre le pagine -.-
ora provo con i driver del intel..
nn intendi questi vero?
Intel PRO/WIRELESS DRIVER FOR MICROSOFT WINDOWS VISTA
xkè l'ho gia provati.. anche se non proprio l'ultima versione che ora provero a installare
14.00
ora che ci penso ogni volta mi parte l'identificazione in corso.." infine dandomi rete privata
anche se non mi disconette.. boh nn capisco.. :(
ho tolto il protocollo 6.. kissa che nn sia 1 di questi u.u
yamimarik
08-02-2009, 23:01
Vuoi vedere che il problema era proprio il protocollo 6? (forse x un incopatibilità di OS) ora come ora va da dio.. oh ehm incrociamo le dita.. :D
Danieleal
09-02-2009, 13:30
ciao ragazzi, è una settimana che giro sul web e non trovo questi dannati driver!
solita storia, ho un Hp pavilion dv5 1199el
vista mi fa schifo
dato che il processore è a 64bit non sopporto il fatto che mi hanno preinstallato un OS di cacc* a 32bit :mad:
vorrei installarci win xp a 64bit... (cmq altro OS di cacc* :D)
ora, gli exe dei driver per i vari componenti li ho... quello che non trovo sono i driver da mettere nel cd di win xp così che al boot mi veda il SATA !
ho trovato gli exe per il SATA ma nel cd personalizzato di xp (con nLite) l'exe non va bene!!! dovo trovo i file che posso mettere nel nuovo cd di xp che devo fare?!?!? che estensione hanno?!?! :muro:
magari se avete gia dei link
Grazie
blindwrite
09-02-2009, 15:29
ok... poi vado su avanzate e scelgo programma di backup file giusto?
anche se poi mi dice che comprende
immagini
musica
video
spettacoli
documenti
posta elettronica
e nn vedo cosa c'entri cn il sistema .-.
--
in ogni caso, intanto che aspetto riformulo le rimanenti domande nel caso nn fossero state visionate
2. inquanto possiedo un 1170el con 2 HD dovro formattare tt le partizioni "C\D\E" ? oppure solo C?
3.ultima cosa.. quanto al installazione di piu partizioni per i 2 HD avro problemi? oppure dite che l'interfaccia sia piuttosto semplice?
backup se vuoi fare il backup dei tuoi files... se vuoi semplicemente formattare allora devi scegliere una delle altre opzioni... non le ricordo a memoria, ma ricordo che erano chiare.
Sarà qualcosa del tipo ripristino del sistema alle condizioni iniziali..
leggi e cerca di capire qual'è la voce adatta a quello che vuoi fare
eolomorfeo
18-02-2009, 22:23
Salve vi chiedo aiuto per qnto riguarda il touchpad del mio portatile hp dv7.
i primi problemi li ho riscontrati dopo aver collegato un mouse usb: mi si disattivava l'opzione scorrimento del touchp. e ho risolto disinstallando i driver degli altri mouse e reimpostando il touchp.
Ha funzionato bene x un po poi ha rincominciato dinuovo a fare la stesssa storia(il probl sulla funz. scorrimento), ho scaricato il driver da qsto forum e l'ho installato....così ho risolto il probl x un paio di riavvii del sistema, poi ecco il problema un'altra volta: il touchpad funziona correttamente, ma nn la funzione scorrimento, ora pero' nn riesco più nemmeno a installare il driver, dopo i primi passaggi dell' installazione,mi si apre una finestra che dice:"impossibile trovare il programma di installazione specifico per il sistema operativo".
preciso che il driver è lo stesso che ho gia' installato con successo in precedenza. si tratta di un probl di vista?
AIUTATEMI!!confido nel vostro capace supporto!! porgo cordiali sauti
Ciao ragazzi, è da 1 pò che manco, volevo chiedervi, soprattutto a Vagrant75, i driver che sono in prima pagina, sono aggiornati all'ultima versione disponibile oppure sono fermi a dicembre 2008? Sinceramente mi dispiacerebbe se si fosse interrotta questa straordinaria iniziativa proposta a suo tempo dall'amico Vagrant75. Mi fate sapere per cortesia se sono aggiornati o se devo cercarli altrove? Un caro Saluto a tutti gli amici del forum.
spostati qua che hanno creato il thread ufficiale per la serie dv5 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011&page=5
darkfred85
23-03-2009, 01:19
fresco di vista 64bit...per adesso non noto nulla se solo ho tutti i miei 4gb, per il resto pare veloce uguale alla32bit, l'unica cosa ho l'installazione pulita, significa 24 processi compreso di antivirus, firefox che ci sto scrivendo, finger reader un torrent e credo basta...piu in la vi faccio sapere...comunque ho avuto qualche problemino a rimettere tutti i driver corretti...mi sa che faccio na miniguida per passare da 32 a 64 bit perche' mi sono trovato un po in difficolta'...qualche consiglio prima di creare il backup? per testare il mio sistema se funziona tutto correttamente??mi pare che cio messo tutto...
fresco di vista 64bit...per adesso non noto nulla se solo ho tutti i miei 4gb, per il resto pare veloce uguale alla32bit, l'unica cosa ho l'installazione pulita, significa 24 processi compreso di antivirus, firefox che ci sto scrivendo, finger reader un torrent e credo basta...piu in la vi faccio sapere...comunque ho avuto qualche problemino a rimettere tutti i driver corretti...mi sa che faccio na miniguida per passare da 32 a 64 bit perche' mi sono trovato un po in difficolta'...qualche consiglio prima di creare il backup? per testare il mio sistema se funziona tutto correttamente??mi pare che cio messo tutto...
Ottima l'idea della guida.
"24 processi compreso di antivirus"
Guarda bene sono molti di più, tu stai vedendo solo i processi utente...
darkfred85
23-03-2009, 23:47
task manager>show all processes from users giusto?be allora di piu :)
cmq ho l'istallazione pulita tranne per alcune cose che ci avevo rimesso di hp che mi facevano comodo come hp recovery che ancora non ci sono riuscito-_- e va ancora cercado dei driver del bluetooth che non so dove andare a pigliare, hp mette dei driver da cavolo sul sito...e sulla cartella swsetup o sul sito ho reistallato tutto per il bluetooth ma niente di niente...mi pare che sia l'ultima cosa da sistemare...
yamimarik
06-05-2009, 21:44
capita raramente ma mi scoccia 1 pò.. a volte può capitare che nn senta + l'audio.. in 2 / 3 mesi m sara capitato solo 2 volte ma se volessi evitarlo definitivamente dite che cn 1 aggiornamento risolverei?
se si, i driver da scaricare sono questi in prima pagina?
IDT HIGH DEFINITION CODEC AUDIO versione 6.10.6087.0
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41398.exe
?
[RenderMAN]
09-05-2009, 13:47
Come funziona "DigitalPersona Fingerprint" ?
Non riesco a capire come legare l'account administrator al lettore di impronte digitali.
Ho seguito la procedura guidata tutto è andato a buon fine, ma quando faccio il boot, Vista NON mi chiede la verifica delle impronte ed accede liberamente al desktop senza alcuna restrizione, lo stesso accade se creo account per la limitazione del software, l'impronta viene registrata, ma l'applicazione parte comunque e senza alcuna restrizione.
Come faccio in Vista H. Premium ha legare il mio account al sistema "FingerPrint" in modo tale che al boot, PRIMA di accedere al desktop, venga richiesta la verifica delle impronte??
Grazie.
darkfred85
10-05-2009, 05:47
suppongo che tu debba andare su account e impostare da li il fatto di chiede la psw allo startup...pannello di controllo e poi account...
[RenderMAN]
10-05-2009, 16:07
suppongo che tu debba andare su account e impostare da li il fatto di chiede la psw allo startup...pannello di controllo e poi account...
Questa procedura và bene per impostare la psw al boot, ma non è quello ce voglio, io invece che le password vorrei usare il lettore di impronte, capito che intendo?
Ragazzi qualcuno sa dirmi dove posso trovare i driver per questa periferica:
HP Mobile Data Protection Sensor
Possiedo una Hp DV5 1214EM ed ho appena installato Win Vista a 64bit
Grazie
darkfred85
14-05-2009, 19:21
;27411417']Questa procedura và bene per impostare la psw al boot, ma non è quello ce voglio, io invece che le password vorrei usare il lettore di impronte, capito che intendo?
sisi avevo capito, lo uso anche sul mio cosi, be devi fare una prova:
anzi prima di tutto hai vista installato di fabbrica giusto?senza averlo reinstallato? cmq devi provare se al reboot ti chiede la psw...ok al momento che ti chiede la psw su quella schermata dovresti avere diciamo 2 account, uno e' il tuo, e uno e' quello con il simbolo del fingerprint....bene clicca su quello del fingerprint o sulla scritta che non ricordo quele e', e poi dovrebbe darti una procedura da seguire, la prima sara quella di mettre la psw di vista, quella che usi per il tuo account, poi rolly le tue dita, piu di una cm minimo e poi fine, dovresti aver fatto...a ogni reboot(se impostato di chiedere la psw in slee mode o chiusura lid o quello che vuoi ) dovrebbe richierede o la psw o e' sufficente rollare il dito e ti accede dasolo, senza nemmeno scegliere l'account...se no funge puoi provare a cancellare i driver e tutto e reinstallarli...o al max posto quache screens
darkfred85
14-05-2009, 19:56
Ragazzi qualcuno sa dirmi dove posso trovare i driver per questa periferica:
HP Mobile Data Protection Sensor
Possiedo una Hp DV5 1214EM ed ho appena installato Win Vista a 64bit
Grazie
guarda ho appena aggiornato vista da 32 a 64bit, quindi, installi i driver che trovi su internet sul sito hp, una volta fatto riavvii...vedrai che il lettore di impronte non e' ancora pronto...bene...mmm hai salvato la cartella sw? che era c: ?? perche' e' quella di cui hai bisogno, dovrebbe esserci sul su C: DI VISTA 32BIT una cartella sw/driver/fingerprint ci sono i file che ti servono per far funzionare fingerprint...se non ce li hai posso vedere quanto pesano e prestarteli...devi intallare quelli e poi riavvi dinuovo, e allora ti si presentera l'account fingerprint...
guarda ho appena aggiornato vista da 32 a 64bit, quindi, installi i driver che trovi su internet sul sito hp, una volta fatto riavvii...vedrai che il lettore di impronte non e' ancora pronto...bene...mmm hai salvato la cartella sw? che era c: ?? perche' e' quella di cui hai bisogno, dovrebbe esserci sul su C: DI VISTA 32BIT una cartella sw/driver/fingerprint ci sono i file che ti servono per far funzionare fingerprint...se non ce li hai posso vedere quanto pesano e prestarteli...devi intallare quelli e poi riavvi dinuovo, e allora ti si presentera l'account fingerprint...
il mio notebook non ha il lettore di imprente.... cmq ho già risolto, la periferica era questa: HP ProtectSmart Hard Drive .. nn so neanche a che serve!
cmq ne approfitto per chiederti una cosa, visto che anche tu sei passato a vista64, quando c'era la versione a 32bit i tasti luminosi sotto lo schermo se azionati visualizzavano degli indicatori sul monitor che adesso non spuntano più, anche se tali tasti continuano a funzionare... spero di essere stato abbastanza chiaro, tu hai questo prob o ti funzionano regolarmente?
io ho trovato questi driver: quicktouch al seguente link: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
ma non noto nessun cambiamento dopo averli installati, forse non sono per la mia versione di Hp Dv5...
darkfred85
15-05-2009, 15:07
il mio notebook non ha il lettore di imprente.... cmq ho già risolto, la periferica era questa: HP ProtectSmart Hard Drive .. nn so neanche a che serve!
cmq ne approfitto per chiederti una cosa, visto che anche tu sei passato a vista64, quando c'era la versione a 32bit i tasti luminosi sotto lo schermo se azionati visualizzavano degli indicatori sul monitor che adesso non spuntano più, anche se tali tasti continuano a funzionare... spero di essere stato abbastanza chiaro, tu hai questo prob o ti funzionano regolarmente?
io ho trovato questi driver: quicktouch al seguente link: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874
ma non noto nessun cambiamento dopo averli installati, forse non sono per la mia versione di Hp Dv5...
mi scuso per prima cosa, ieri ero a lavoro e anche oggi XD e il nome mi era famigliare a quello per i driver che avevo letto per il fingerprint, cmq si ho lo stesso problema, pero io ho partizionato il portatile una 32bit e una 64bit, mi pare che ci sia qualcosa da installare che sulla 64bit non e' disponibile o almeno non ho ancora trovato...dovro capire che programma e' sulla versione a 32bit che da quelle visulaizzazioni e poi ti dico se ho risolto qualcosa...
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum.. Ciao :-p
Poi.. ho un HP HDX 16 1040EL, ho sostituito Vista Home con Vista Ultimate 64 Bit, ho reinstallato con successo tutti i driver ma è rimasto un problema.. non riesco a sintonizzare i canali TV ne con Win Media Center ne con HP Media Smart TV.. fa la ricerca ma non riesce a sintonizzare nessun canale.. qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Qualcuno sa dove reperire la Suite Cyberlink DVD che era preinstallata? Sul sito HP non è presente..
Grazie in anticipo :-)
darkfred85
28-05-2009, 17:57
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum.. Ciao :-p
Poi.. ho un HP HDX 16 1040EL, ho sostituito Vista Home con Vista Ultimate 64 Bit, ho reinstallato con successo tutti i driver ma è rimasto un problema.. non riesco a sintonizzare i canali TV ne con Win Media Center ne con HP Media Smart TV.. fa la ricerca ma non riesce a sintonizzare nessun canale.. qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Qualcuno sa dove reperire la Suite Cyberlink DVD che era preinstallata? Sul sito HP non è presente..
Grazie in anticipo :-)
guarda la tv non c'e' l'ho, pero la suite cyberlink si, per reinstallarla devi salvarti la cartella contenuta in c: dell'originale sistema a 32bit che ti avevano installato...se hai i cd di ripristino questi reinstalleranno anche quella cartella...la cartella si chama mi pare swsetup, cmq ce sol una cartella con sw qualcosa, dove dentro ci sono tutti i driver piu una cartella chiamata cyberlink suite!!
[RenderMAN]
29-05-2009, 00:44
Prima di tutto un saluto a tutto il Forum.. Ciao :-p
Poi.. ho un HP HDX 16 1040EL.......
Sempre che ti interessi ho creato un topic ufficiale che sto ancora ultimando....qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27416509#post27416509
Attualmente non ho il portatile sottomano (lo lascio in ufficio), ma appena posso ti posterò la soluzione.
@Darkfred.. purtroppo un'altro dei Sw Che non ho reinstallato è HP Recovery Manager.. ne misi una versione (Probabilmente differente da quella con la quale sono stati creati i dvd di ripristino) ma come risultato mi restituisce un Errore 1002 e quindi l'impossibilità di effettuare una restore.. purtroppo da bravo Pirla non mi sono salvato la cartella swsetup volontariamente pensando di trovare le versioni aggiornate di tutto sul sito HP
@RenderMAN.. Grazie.. copio il post di la e attendo fiducioso.. e intanto ci perdo il sonno :-p
darkfred85
29-05-2009, 14:50
a me hp recovery manager nemmeno mi si installa perche dice che vuole essere installato solo su macchine hp...cmq per ripristinare il sistema devi avviare la machina da cd...non so se hai qualche amico o conoscente con un hp con questa "SWsetup" ma ti avverto e' bella pesante come cartella :P ti serve minimo un dvd per la suite se vuoi fartela masterizzare, mi pareva fosse un giga e qualcosa...
a me hp recovery manager nemmeno mi si installa perche dice che vuole essere installato solo su macchine hp...cmq per ripristinare il sistema devi avviare la machina da cd...non so se hai qualche amico o conoscente con un hp con questa "SWsetup" ma ti avverto e' bella pesante come cartella :P ti serve minimo un dvd per la suite se vuoi fartela masterizzare, mi pareva fosse un giga e qualcosa...
Io di installarlo riuscii a installarlo.. questa è una macchina HP semplicemente si blocca dopo la fase di formattazione della partizione.. vai a sapere perchè.. l'unica cosa che dice è Errore 1002.. e me lo dice sia che avvii la macchina dalla partizione di ripristino, sia se la avvio dai DVD di ripristino che ho creato appena accesa la macchina.. cmq sono riuscito, grazie a Render, a recuperare la Suite Ciberlink.. quindi almeno parte del problema è stato risolto :-)
darkfred85
01-06-2009, 12:43
Io di installarlo riuscii a installarlo.. questa è una macchina HP semplicemente si blocca dopo la fase di formattazione della partizione.. vai a sapere perchè.. l'unica cosa che dice è Errore 1002.. e me lo dice sia che avvii la macchina dalla partizione di ripristino, sia se la avvio dai DVD di ripristino che ho creato appena accesa la macchina.. cmq sono riuscito, grazie a Render, a recuperare la Suite Ciberlink.. quindi almeno parte del problema è stato risolto :-)
si anche il mio portatile e' hp...l'unica cosa i cd di ripristino mi sono stati spediti insieme al pc...l'ho comprato dal regno unito online, e li ho usati solo una volta, teoricamente se non hai cambiato hardware dovrebbe ripristinarti il sistema, cioe i dvd che hai DEVENO ripristinare il tuo pc qualsiasi schifezza ci hai installato sopra altrimenti e' una mancanza di HP...
secondo me dovresti dire all'assistenza che hai i dvd di ripristino non funzionanti anche se hai effettoato la creazione dei dvd con successo...:)
(forse ho capito male ma questo e' per i dvd creati da vista originale che avevi nella macchina)
si anche il mio portatile e' hp...l'unica cosa i cd di ripristino mi sono stati spediti insieme al pc...l'ho comprato dal regno unito online, e li ho usati solo una volta, teoricamente se non hai cambiato hardware dovrebbe ripristinarti il sistema, cioe i dvd che hai DEVENO ripristinare il tuo pc qualsiasi schifezza ci hai installato sopra altrimenti e' una mancanza di HP...
secondo me dovresti dire all'assistenza che hai i dvd di ripristino non funzionanti anche se hai effettoato la creazione dei dvd con successo...:)
(forse ho capito male ma questo e' per i dvd creati da vista originale che avevi nella macchina)
Hai capito Bene :-)
Temo che questa sia l'unica strada da seguire :-)
yamimarik
24-09-2009, 17:23
sapete se e quando rilasceranno i driver copatibili con Seven ??
yamimarik
12-10-2009, 03:35
nessuno ha provato a montare su Seven? :confused:
qualcuno mi saprebbe dire l'ordine esatto di installazione driver/applicazioni x un hdx18-1080el perchè è tutto rilevato ma ho qualche problemino con l'hp mmedia smart e relative applicazioni (alcune vanno altre non come hp media smart tv non me lo installa) grazie
Phantomas69
26-11-2009, 15:52
nessuno ha provato a montare su Seven? :confused:
Ciao a tutti, ho montato seven da circa 2 mesetti e devo dire che funziona tutto alla grande e con una velocità spettacolare.
L'unico problema è che non rileva e non gestisce il lettore di impronte digitali, ma sinceramente non è che sia indispenzabile.
Per il resto è tutto OK!! :) :D :D
ciao
PS ne approfitto per chiedere se qualcuno è riuscito a trovare il modo per far spegnere la luce della scritta Hp sul retro del monitor? ed anche i tastini di accesso rapido è possibile cambiare il collegamento? (ad esempio al tastino di hp media smart volevo assegnare windows media center che funziona molto meglio e da meno problemi)
Grazie a chiunque risponda.
ri ciaooo :ave: :ave:
dimenticavo: hp hdx 16 1040el.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.