PDA

View Full Version : Notebook E Machines E510 301G16MI 297 EURO in oferta.


DIALECTIK
06-11-2008, 08:42
Vorei aquistare un computer quest anno e vi chiedo un consiglio:questo computer vale i soldi, oppure le E machines fanno problemi ?Dovrei aspetatre ancora?

la oferta e a car.....con carta Pass fino il16

zufaron
06-11-2008, 16:38
NN PRENDERLO!!! E' lentissimo, nn c credi? Provalo prima d prenderlo: ascolta un mp3 e apri un po' d finestre e vedrai ke skifezza!! Costa poco è vero, ma è veramente una ciofeca, anke xkè c hanno messo vista!! Sn pazzi x funzionare vista neceessita d 2 giga d ram e un processore dual core (e anke potente)...provare x credere!!!

dumbo427
07-11-2008, 16:55
a quel prezzo non c'è niente che si possa equiparare a meno che non si prendano in esame dell'usato. Naturalmente le prestazioni per i giochi lasciano a quanto a desiderare per via della scheda video.
Il fatto che un notebook con vista vada lento è dovuto ai programmi inutile che installano i produttori di pc,come google desktop e la sua toolbar,che gia quelle migliorano molto la cosa, se l'uso è limitato a office internet e divx va più che bene

piar
07-11-2008, 19:31
Emachines e' un brand di fascia bassissima molto popolare negli USA, a suo tempo collegato a Gateway. Adesso e' stato tutto rilevato da Acer, in Europa
rappresenta la fascia bassa del gruppo.

Mi sembra abbastanza, no?

zufaron
07-11-2008, 22:41
L'avete provato? Provatelo e poi vedrete se lo acquisterete!!

dumbo427
08-11-2008, 23:25
che sia un marchio di fascia bassa lo si intuisce dal prezzo veramente irrisorio,sulle prestazioni ci sono miti da sfatare, vista è stato creato per sistemi con minimo una cpu da 800 mhz,ora questo pc ha un dualcore, considerando poi che l'uso internet-office-divx bastava un athlon2000 con questo c'è grasso che cola

fabri00
09-11-2008, 06:30
L'avete provato? Provatelo e poi vedrete se lo acquisterete!!

Non è un problema del pc; monta un celeron single core, e questo fa quello che può.

A me il tuo giudizio sembra uin po' assolutista.

Io ho preso nei mesi scorsi 3 acer extensa 5220 per parenti e amici vari, che non hanno bisogno di prestazioni, e con vista basic e almeno 2 Gb di ram (che costano 30 euro oggi) il pc ha prestazioni accettabili per uso email, office, navigazione, ecc.

Installando XP diventa una macchina abbastanza veloce e ben usabile.

Poi è logico che dipende da cosa ci devi fare col pc; considera anche che costa meno di 300 euro; cosa ci prendi ?

zufaron
09-11-2008, 09:14
Questo pc ha un celeron da 1,70 giga...ripeto il prezzo è ottimo ma il notebook è una vera ciofeca..io l'ho provato e nn lo comprerei mai, poi ovvio ke ognuno fa quello ke vuole, ma anke x un uso base è cmq lento. E cmq se devi spendere 30 euro d ram tanto vale ke a 400 euro prendi un notebook degno d tale nome...poi ognuno la pensa cm vuole e ragiona in base alle sue taske, ma dire ke questo notebook x un utilizzo base è adatto secondo me nn è proprio esatto, xkè ha difficoltà a gestire qualunque applicazione (c puoi navigare sul web ma bisogna vedere quali siti apri e quanti ne apri insieme), è ovvio ke funziona, ma funziona molto lentamente.

bobbox
01-12-2008, 08:50
Ho appena comprato da Mediaworld l'Emachines E510 a 350 €. Nel prezzo è compreso un hd esterno Trextor dal 160 GB del valore di circa 50€. Quindi il portatile potrebbe essere considerato venduto a 300€.

Il modello che ho acquistato monta (vado a memoria, spero di non sbagliare) un celeron 560 da 2,13 GHZ, Chipset Mobile Intel GL960 Express, 1GB di Ram (espandibile fino a due),hd western digital da 160 GbB, Wlan b/g Atheros, 3 USB 2.0., 1 VGA , 1 porta ethernet e masterizzatore DVD DL 8X. Monitor 15.4'' con risoluzione massima 1280x800.
Fine: il minimo del minimo, ma tutto sommato di buona qualità.
E per le mie esigenze è perfetto, perchè le applicazioni pesanti non le faccio certo girare su questa macchina, ma sul PC desktop che ha tutt'altri componenti.

Io dico che a questo prezzo, un portatile così è quasi regalato e mi è sembrato tutt'altro che scarso. L'unica vera stupidaggine è Vista...che appioppa un 2,4 di rating alla macchina, dovuto per lo più alla sezione video.
L'ho avviato, ho creato i dischi di ripristino (2 DVD + 1 di driver ed applicazioni) ed ho vaporizzato Vista :D . Si sono fatti anche un pò male da soli, mettendo preinstallato norton antivirus 2008: una vera palla al piede.
Ho installato XP e va una favola (i driver per xp sono reperibili sul sito Emachines UK - http://support.emachines.com/em/driver/nb/e510.html): pur con un solo 1GB di Ram condiviso con la sezione video, sotto xp la macchina si comporta più che dignitosamente sia per navigare, sia per la piccola produttività personale, sia col multimedia (ascoltare un mp3, vedere un dvd o un dvx).
Ovviamente solo uno sprovveduto potrebbe comprare una macchina del genere per fare video editing o giocare.
Infine per migliorare le prestazioni, a volte basta ammazzare tutte quelle applicazioni inutili in avvio automatico che la quasi totalità dei portatili hanno preinstallate. Non capirò mai quei systray chilometrici pieni di icone, la maggior parte delle quali usate raramente. Idem per quelle decine di "hot keys" che di solito non uso mai (tipo il tasto per il lancio della client email o per avviare il lettore multimediale).

In conclusione se occorre scrivere due righe, fare qualche calcolo, navigare, posta elettronica, far girare qualche video e manipolazione base di foto, allora è una macchina più che dignitosa (fatto salvo l'eliminare Vista) visto il costo di soli 300€. Il disco da 160Gb è sufficientemente capiente per tutto questo, anche per un pò di download...;)
L'unica nota negativa è il telaio che al tatto lascia intendere una plastica non troppo solida.

Insomma, complessivamente sono soddisfatto: basta non aspettarsi miracoli da questa macchina.

PS: presto installerò Ubuntu e vediamo come si comporta..

paolorush
02-12-2008, 11:18
Ho appena comprato da Mediaworld l'Emachines E510 a 350 €. Nel prezzo è compreso un hd esterno Trextor dal 160 GB del valore di circa 50€. Quindi il portatile potrebbe essere considerato venduto a 300€.

Il modello che ho acquistato monta (vado a memoria, spero di non sbagliare) un celeron 560 da 2,13 GHZ, Chipset Mobile Intel GL960 Express, 1GB di Ram (espandibile fino a due),hd western digital da 160 GbB, Wlan b/g Atheros, 3 USB 2.0., 1 VGA , 1 porta ethernet e masterizzatore DVD DL 8X. Monitor 15.4'' con risoluzione massima 1280x800.
Fine: il minimo del minimo, ma tutto sommato di buona qualità.
E per le mie esigenze è perfetto, perchè le applicazioni pesanti non le faccio certo girare su questa macchina, ma sul PC desktop che ha tutt'altri componenti.



Io dico che a questo prezzo, un portatile così è quasi regalato e mi è sembrato tutt'altro che scarso. L'unica vera stupidaggine è Vista...che appioppa un 2,4 di rating alla macchina, dovuto per lo più alla sezione video.
L'ho avviato, ho creato i dischi di ripristino (2 DVD) ed ho vaporizzato Vista :D . Si sono fatti anche un pò male da soli, mettendo preinstallato norton antivirus 2008: una vera palla al piede.
Ho installato XP e va una favola (i driver per xp sono reperibili sul sito Emachines UK - http://support.emachines.com/em/driver/nb/e510.html): pur con un solo 1GB di Ram condiviso con la sezione video, sotto xp la macchina si comporta più che dignitosamente sia per navigare, sia per la piccola produttività personale, sia col multimedia (ascoltare un mp3, vedere un dvd o un dvx).
Ovviamente solo uno sprovveduto potrebbe comprare una macchina del genere per fare video editing o giocare.
Infine per migliorare le prestazioni, a volte basta ammazzare tutte quelle applicazioni inutili in avvio automatico che la quasi totalità dei portatili hanno preinstallate. Non capirò mai quei systray chilometrici pieni di icone, la maggior parte delle quali usate raramente. Idem per quelle decine di "hot keys" che di solito non uso mai (tipo il tasto per il lancio della client email o per avviare il lettore multimediale).

In conclusione se occorre scrivere due righe, fare qualche calcolo, navigare, posta elettronica, far girare qualche video e manipolazione base di foto, allora è una macchina più che dignitosa (fatto salvo l'eliminare Vista) visto il costo di soli 300€. Il disco da 160Gb è sufficientemente capiente per tutto questo, anche per un pò di download...;)
L'unica nota negativa è il telaio che al tatto lascia intendere una plastica non troppo solida.

Insomma, complessivamente sono soddisfatto: basta non aspettarsi miracoli da questa macchina.

PS: presto installerò Ubuntu e vediamo come si comporta..

Ciao! Vorrei comprare questo notebook da mediaworld per la mia ragazza (uso office). Domande:
1) si puo prendere solo online sul sito mediaworld o anche in negozio?
2) come hai fatto i dvd di ripristino? con quale software?
3) come elimini/disattivi all'avvio tutte quelle operazioni inutili che dicevi?
Grazie mille!
Paolo

bobbox
02-12-2008, 21:12
Ciao! Vorrei comprare questo notebook da mediaworld per la mia ragazza (uso office). Domande:
1) si puo prendere solo online sul sito mediaworld o anche in negozio?
2) come hai fatto i dvd di ripristino? con quale software?
3) come elimini/disattivi all'avvio tutte quelle operazioni inutili che dicevi?
Grazie mille!
Paolo

1) Io l'ho acquistato al negozio Mediaworld di Roma Fiumicino, non ho verificato la disponibilità per l'acquisto online.
2) Il notebook ha già installato un software per il backup di ripristino (Emachines Recovery Management) per il quale occorrono 3 DVD. All'atto pratico è una comune masterizzazione guidata. In caso di necessità, basta inserire i dvd precedentemente creati, eseguire il boot da DVD ed il portatile ritorna alle impostazioni di fabbrica. L'ho già testato con successo dopo aver eliminato una installazione di Ubuntu sull'intero disco, Grub compreso.
3) Dall'installazione standard di Vista ho eliminato ad esempio il norton 2008 fornito in dotazione per un più leggero AVG free. Ho inoltre disattivato un paio exe dall'avvio automatico come in figura
http://img239.imageshack.us/img239/204/autorunnm3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=autorunnm3.jpg)
Per disattivare selettivamente gli avvi automatici puoi usare il comando "msconfig" su "esegui" di Windows ed accedere al tab "avvio". Altrimenti puoi usare uno tra ccleaner o glary utilities (sono gratis). Sono tante le applicazioni che consentono la selezione degli eseguibili in avvio. Ringraziando il cielo di default non è stata attivata la windows sidebar (che detesto ;) )

Riporto nuovamente il link (funzionante) dei driver per xp:
http://support.emachines.com/em/driver/nb/e510.html

Al momento l'ho testato sia sotto xp che sotto vista. Chiaramente sotto xp il portatile è molto più reattivo. Con Vista soffre un pò.

paolorush
03-12-2008, 09:13
1) Io l'ho acquistato al negozio Mediaworld di Roma Fiumicino, non ho verificato la disponibilità per l'acquisto online.
2) Il notebook ha già installato un software per il backup di ripristino (Emachines Recovery Management) per il quale occorrono 3 DVD. All'atto pratico è una comune masterizzazione guidata. In caso di necessità, basta inserire i dvd precedentemente creati, eseguire il boot da DVD ed il portatile ritorna alle impostazioni di fabbrica. L'ho già testato con successo dopo aver eliminato una installazione di Ubuntu sull'intero disco, Grub compreso.
3) Dall'installazione standard di Vista ho eliminato ad esempio il norton 2008 fornito in dotazione per un più leggero AVG free. Ho inoltre disattivato un paio exe dall'avvio automatico come in figura
http://img239.imageshack.us/img239/204/autorunnm3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=autorunnm3.jpg)
Per disattivare selettivamente gli avvi automatici puoi usare il comando "msconfig" su "esegui" di Windows ed accedere al tab "avvio". Altrimenti puoi usare uno tra ccleaner o glary utilities (sono gratis). Sono tante le applicazioni che consentono la selezione degli eseguibili in avvio. Ringraziando il cielo di default non è stata attivata la windows sidebar (che detesto ;) )

Riporto nuovamente il link (funzionante) dei driver per xp:
http://support.emachines.com/em/driver/nb/e510.html

Al momento l'ho testato sia sotto xp che sotto vista. Chiaramente sotto xp il portatile è molto più reattivo. Con Vista soffre un pò.

Ok, intanto grazie mille per le risposte utili!
Se installi Win Xp (io ho il service pack 3) devi poi andare al link che haiu dato e scaricare una ad una le voci presenti sotto drivers e utilities?
E poi devi anche scaricare il bios? Quale delle versioni elencate?
Help! Thank you!
Paolo

diabolik887
03-12-2008, 09:30
Anche io ho comprato il suddetto pc emachines e510 da mediaworld e vorrei installare XP...per ora ho trovato i driver ma potreste guidarmi nella corretta installazione? Non riesco a far partire l'installazione di XP perchè mi da un errore come se non trovasse l'hard disk...
Grazie in anticipo!!

bobbox
03-12-2008, 12:38
Anche io ho comprato il suddetto pc emachines e510 da mediaworld e vorrei installare XP...per ora ho trovato i driver ma potreste guidarmi nella corretta installazione? Non riesco a far partire l'installazione di XP perchè mi da un errore come se non trovasse l'hard disk...
Grazie in anticipo!!

Giusto! Dimenticavo.
Per installare XP devi cambiare una impostazione da Bios.
All'avvio premi F2, entra in Bios e tra le impostazioni devi cambiare la voce dell'hd da "AHCI" a "IDE". Con questo cambio la procedura di installazione di XP ti vede l'hd.
In fase di partizionamento troverai 2 partizioni. La prima di circa 10GB è una partizione EISA che risulta nascosta tanto sotto Vista quanto sotto XP. Serve per ripristinare il portatile alle condizioni di fabbrica direttamente dall'hd senza ricorrere al DVD. Ma se hai fatto i DVD di ripristino può essere cancellata, anche perche 10GB fanno sempre comodo. Io l'ho eliminata ma attenzione perchè al momento non conosco procedure per ripristinarla all'impostazione di fabbrica. In rete esistono procedure per rendere la partizione EISA visibile e quindi salvarne il contenuto. In conclusione, se elimini la partizione EISA non è possibile recuperarla per le funzioni previste dal produttore.
In generale gestisci le partizioni come più ti fanno comodo.
La seconda partizione è invece quella destinata al sistema. Se non intendi cancellare la partizione EISA, installa il sistema operativo su questa partizione, cancellando i dati presenti in essa.

bobbox
03-12-2008, 12:44
Ok, intanto grazie mille per le risposte utili!
Se installi Win Xp (io ho il service pack 3) devi poi andare al link che haiu dato e scaricare una ad una le voci presenti sotto drivers e utilities?
E poi devi anche scaricare il bios? Quale delle versioni elencate?
Help! Thank you!
Paolo

Ti consiglio di scaricare i driver prima di installare xp. Mettili poi su un cd o su una penna usb.
Devi scaricare i driver presenti sotto la voce Windows Xp. Non è necessario modificare il bios se la macchina non presenta malfunzionamenti particolari: il bios si cambia solo se strettamente necessario essendo una operazione di solito delicata (anche se ultimamente l'hanno molto semplificata).
Tra i driver di xp ne trovi alcuni che non ti servono e dedicati ad altre versioni dell'E510. Ad esempio i driver per la webcam non ti servono, mentre per la Wlan scaricati i driver Atheros. Puoi quindi evitare di scaricarti i driver Wlan Intel.
Chipset, Audio e Video vanno sicuramente scaricati. I driver del touchpad sono facoltativi se intendi usare e programmare tutte le funzioni del dispositivo di puntamento. I driver del touchpad contiene due cartelle: usa quella nominata ALPS.

Ti ordino la lista di driver corretti:
- 01. chipset
- 02. Intel_VGA
- 03. Audio
- 04. LAN
- 06. ThouchPad
- 07. WLan Atheros

Tutti i driver si installano da setup.exe, a meno di LAN che si installa da gestione periferiche. Ti consiglio di installare quest'ultimo driver per ultimo.

diabolik887
03-12-2008, 13:12
Ok!
Quindi per recuerare quei 10 Gb sono costretto a fare i dvd di ripristino prima di formattare? Quando e dove devo installarli i driver che scarico? Devo farlo alla fine di aver installato xp?
Grazie molte...

pupgna
03-12-2008, 13:20
in offerta anche nella catena ex...t a 299

quasi quasi...per la mia zia che mai ha preso in mano un pc e che vorrebbe un note...potrtebbe esser interessate
anzi....visto che si mette su Xp comodo e i driver son ben reperibili, quasi quasi...

bobbox
03-12-2008, 15:31
Ok!
Quindi per recuperare quei 10 Gb sono costretto a fare i dvd di ripristino prima di formattare? Quando e dove devo installarli i driver che scarico? Devo farlo alla fine di aver installato xp?
Grazie molte...

Se intendi conservare una copia delle impostazioni di fabbrica (e quindi una copia di Vista) allora ti conviene farli.
Il 3° DVD che viene creato contiene i driver per Vista (alcuni dei quali buoni anche per xp) e gli applicativi forniti in dotazione con il portatile, tipo WinDVD ei NTI Media Maker che possono essere installati su XP.

Se di tutto questo non ti importa perchè hai già i tuoi applicativi, allora puoi anche evitare la creazione dei dischi. Io comunque consiglio di creare i dischi di ripristino.

I driver li installi dopo aver installato xp.

paolorush
03-12-2008, 16:10
Ti consiglio di scaricare i driver prima di installare xp. Mettili poi su un cd o su una penna usb.
Devi scaricare i driver presenti sotto la voce Windows Xp. Non è necessario modificare il bios se la macchina non presenta malfunzionamenti particolari: il bios si cambia solo se strettamente necessario essendo una operazione di solito delicata (anche se ultimamente l'hanno molto semplificata).
Tra i driver di xp ne trovi alcuni che non ti servono e dedicati ad altre versioni dell'E510. Ad esempio i driver per la webcam non ti servono, mentre per la Wlan scaricati i driver Atheros. Puoi quindi evitare di scaricarti i driver Wlan Intel.
Chipset, Audio e Video vanno sicuramente scaricati. I driver del touchpad sono facoltativi se intendi usare e programmare tutte le funzioni del dispositivo di puntamento. I driver del touchpad contiene due cartelle: usa quella nominata ALPS.

Ti ordino la lista di driver corretti:
- 01. chipset
- 02. Intel_VGA
- 03. Audio
- 04. LAN
- 06. ThouchPad
- 07. WLan Atheros

Tutti i driver si installano da setup.exe, a meno di LAN che si installa da gestione periferiche. Ti consiglio di installare quest'ultimo driver per ultimo.

WOW! Grazie, davvero molto gentile!
Un'ultima domanda: ti pare che il note scaldi parecchio? Mi hanno detto che gli Acer si scassano subito, scaldano come forni e meglio rivolgersi su altre marche, spendendo un pelo di piu...
Che impressioni hai? Autonomia?
Paolo

paolorush
03-12-2008, 16:10
in offerta anche nella catena ex...t a 299

quasi quasi...per la mia zia che mai ha preso in mano un pc e che vorrebbe un note...potrtebbe esser interessate
anzi....visto che si mette su Xp comodo e i driver son ben reperibili, quasi quasi...

Addirittura 299???
Sul sito ex...t nn c'è!
hai un link?
Paolo

bobbox
03-12-2008, 16:15
WOW! Grazie, davvero molto gentile!
Un'ultima domanda: ti pare che il note scaldi parecchio? Mi hanno detto che gli Acer si scassano subito, scaldano come forni e meglio rivolgersi su altre marche, spendendo un pelo di piu...
Che impressioni hai? Autonomia?
Paolo

Per ora sto andando con la sola alimentazione elettrica.
Non mi sembra che scaldi più di altri notebook.

Marini Sabatini
04-12-2008, 08:14
Volevo sapere da chi ha provato l'installazione di Ubuntu, se ha riscontrato problemi di riconoscimento hardware e se la ram montata è divisa in due banchi da 512 oppure in uno da un giga.
Segnalo che questo computer, almeno fino a ieri sera, era in vendita
all' A****n di Rescaldina a 299 euro.

Grazie

Ciao - Marino

bobbox
04-12-2008, 08:49
Volevo sapere da chi ha provato l'installazione di Ubuntu, se ha riscontrato problemi di riconoscimento hardware e se la ram montata è divisa in due banchi da 512 oppure in uno da un giga.
Segnalo che questo computer, almeno fino a ieri sera, era in vendita
all' A****n di Rescaldina a 299 euro.

Grazie

Ciao - Marino

Ho installato Ubunto 8.10 Desktop. La procedura di installazione non presenta alcun problema. Sembra riconoscere tutto tranne la Wlan. Da una breve ricerca in rete si trovano le procedure di configurazione per la specifica scheda Atheros dell'E510, in particolare sul sito madwifi.org.
L'installazione di Ubuntu avviene anche con l'hd settato in AHCI.
Per la ram non so dirti, ma posso dedurre che essendo la ram espandibile fino a 2GB, credo che la scheda madre supporti due banchi da 1GB, di cui uno preinstallato.

pupgna
04-12-2008, 09:04
Per la ram non so dirti, ma posso dedurre che essendo la ram espandibile fino a 2GB, credo che la scheda madre supporti due banchi da 1GB, di cui uno preinstallato.

ho letto anche io così

Marini Sabatini
04-12-2008, 09:18
Ho installato Ubunto 8.10 Desktop. La procedura di installazione non presenta alcun problema. Sembra riconoscere tutto tranne la Wlan. Da una breve ricerca in rete si trovano le procedure di configurazione per la specifica scheda Atheros dell'E510, in particolare sul sito madwifi.org.
L'installazione di Ubuntu avviene anche con l'hd settato in AHCI.
Per la ram non so dirti, ma posso dedurre che essendo la ram espandibile fino a 2GB, credo che la scheda madre supporti due banchi da 1GB, di cui uno preinstallato.

Grazie mille per la veloce ed esaudiente risposta.

Ciao - Marino

Matthew82
04-12-2008, 14:35
Potete postare le caratteristiche precise? Sul sito dell'acer non ci sono.
Monta la webcam?

Ciao.

bobbox
05-12-2008, 10:52
Se rileggi gli interventi precedenti trovi tutto.
non monta la webcam.
Sul sito acer non lo trovi perchè non è formalmente un Acer.
Emachines è il produttore ed è un controllato di Acer di cui condivide il post-vendita (assistenza, garanzia, etc).

http://it.emachines.com/it/products/eme510.html

Matthew82
05-12-2008, 16:00
Se rileggi gli interventi precedenti trovi tutto.
non monta la webcam.
Sul sito acer non lo trovi perchè non è formalmente un Acer.
Emachines è il produttore ed è un controllato di Acer di cui condivide il post-vendita (assistenza, garanzia, etc).

http://it.emachines.com/it/products/eme510.html

Ma perchè dici che non ha la webcam?
Nelle caratteristiche c'è e poi si vede anche nella foto!!!

Video conference:
Integrated webcam, 310K-megapixel resolution, featuring enhanced technology for low-light environments

bobbox
06-12-2008, 22:31
Ma perchè dici che non ha la webcam?

Forse perchè l'ho comprato e ce l'ho davanti?
Esistono diverse versioni dell'E510 che variano per processore, capacità del disco e presenza/assenza della webcam, etc.

La macchina di cui al titolo di questo topic non ha la webcam.

MetalWarrior
07-12-2008, 14:57
Preso per mio padre poco tempo fa a 319, già trovato a 289...
Dovrebbe essere questo.
http://notebookitalia.it/images/com_sobi2/clients/1388_img.jpg
Ho aggiunto mezzo GB di RAM portandolo ad 1.5.
Eliminate schifezze varie, installati i programmi giusti.
Il portatile è molto veloce ed usabile.

simone1971
13-12-2008, 14:37
ciao ragazzi:)
volevo acquistare anch'io il notebook in questione, sapete dirmi se è wireless?

recidivo
13-12-2008, 14:49
mi linko a questa discussione, fra qualche ora ne ho uno sotto mano pure io..e prima cosa che ci faccio è meterci ubu...

MetalWarrior
13-12-2008, 17:49
ciao ragazzi:)
volevo acquistare anch'io il notebook in questione, sapete dirmi se è wireless?
Certo che lo è. Manca la webcam. Secondo me la RAM è poca, secondo me almeno mezzo GB in più (trovato usato a 5.50 euro) bisognerebbe mettercelo. Un po' duro da aprire il portello sotto.
Mi sembra (MI SEMBRA) che esternamente sia quasi identico agli acer gemstone, solo nero.

Amicofriz
14-12-2008, 09:28
Saluti a tutti gli amici del forum.
Ho acquistato anch'io una settimana fa l' E510:le prestazioni mi sembrano buone :) anche se, come suggerito da BOBBOX , bisogna ricorrere ad una buona cura 'dimagrante' per Vista (questo vale anche per gli altri PC portat. con questo SO):rolleyes: .
Credo comunque che installero' XPProf anche perche' lo conosco bene e mi piace di piu'..
Piccola anomalia :help: il LED dell' hard disk dopo un po rimane permanentemente acceso ma, nonostante cio', il funzionamento del PC sembra normale.
Che sia magari da aggiornare il BIOS ?
Sulla confezione c'e' scritto:
SYSTEM BD/BIOS :1.42/KAL10 1.42
Il file icl50144_winflash.zip e' piu' aggiornato?

Ah, dimenticavo, mi sono ordinato su EBAY 1G DDR2 da Hong Kong a 10Euro:) ; vi sapro' dire se migliorano le prestazioni visto che l'E510 usa memoria condivisa per la ram video.

bongo74
14-12-2008, 10:15
io ve lo sconsiglio, ne ho uno similare e sono veramente limitati

MetalWarrior
14-12-2008, 13:01
Saluti a tutti gli amici del forum.
Ho acquistato anch'io una settimana fa l' E510:le prestazioni mi sembrano buone :) anche se, come suggerito da BOBBOX , bisogna ricorrere ad una buona cura 'dimagrante' per Vista (questo vale anche per gli altri PC portat. con questo SO):rolleyes: .
Credo comunque che installero' XPProf anche perche' lo conosco bene e mi piace di piu'..
Piccola anomalia :help: il LED dell' hard disk dopo un po rimane permanentemente acceso ma, nonostante cio', il funzionamento del PC sembra normale.
Che sia magari da aggiornare il BIOS ?
Sulla confezione c'e' scritto:
SYSTEM BD/BIOS :1.42/KAL10 1.42
Il file icl50144_winflash.zip e' piu' aggiornato?

Ah, dimenticavo, mi sono ordinato su EBAY 1G DDR2 da Hong Kong a 10Euro:) ; vi sapro' dire se migliorano le prestazioni visto che l'E510 usa memoria condivisa per la ram video.
Non conosco bene Vista ma secondo me, aggiunta la RAM, il led dell'hd si spegnerà... Forse potresti togliere l'indicizzazione, se non ti interessano ricerche istantanee.
Io vedo quello di mio padre e mi sembra usabile per quello che deve fare lui (navigazione, testi, visualizzazione di foto etc.).
Io comunque uso ancora un dell latitude d800 con 512 di RAM ed Ubuntu, quindi magari sono di bocca buona, non so.
Non vorrei dire ovvietà, ma è chiaro che i vari programmini inutili installati di default vanno tolti, in primo luogo l'antivirus. Io ci ho installato antivir e la sensazione che mi dà è di una macchina abbastanza veloce ed usabile.
Ciao.

MetalWarrior
14-12-2008, 13:06
io ve lo sconsiglio, ne ho uno similare e sono veramente limitati
Sicuramente non sarà un fulmine di guerra ma se sei abituato ad un P3 a667 Mhz, 392 MB Ram, Hd 15GB non può apparirti così lento. Tra questo pc e quello che hai in firma c'è un abisso. Secondo me basta al più metterci un po' di RAM. Io ho notato (ad occhio) un deciso aumento di prestazioni dopo l'aggiunta del banco da 512.

MetalWarrior
16-12-2008, 20:45
...
vi chiedo anzi visto che vorrei tenere vista (mi piace troppo) il discorso dell'aggiunta di ram è machinoso o mi conviene portalo da un tecnico?
scusate se sono off col mio modello ma ho trovato il 3d molto interessante quindi mi sono fiondato:fiufiu:
Anche a me Vista piace molto.
Aggiungere la RAM è facilissimo, il difficile è aprire lo sportellone! Sembra quasi spinto dentro a pressione. Dopo che hai staccato le viti, fai fatica a staccarlo e fai pure fatica a rimetterlo! Comunque non è nulla di impossibile.

Siddhartha
17-12-2008, 14:01
ho appena comprato il laptop in oggetto:
mi consigliate di installarci xp o di comprare un altro GB di ram affinché vista ci giri benino? :)
grazie

MetalWarrior
17-12-2008, 14:45
Io Vista lo conosco poco però lo lascerei e ci metterei un po' di memoria. Meno problemi e un sistema operativo più moderno e bello da vedere.

Siddhartha
17-12-2008, 14:50
Io Vista lo conosco poco però lo lascerei e ci metterei un po' di memoria. Meno problemi e un sistema operativo più moderno e bello da vedere.

in effetti mi aspettavo di peggio: ho accesso e ho iniziato a gironzolare per menu ed impostazioni...non è per niente male! non è di certo una scheggia, ma anche con 1GB è usabile!
considerando che ho pure office installato ed originale di default, considerando i prezzi delle memorie, non mi va di formattare e reinstallare xp!
dovrebbero andarci le sodimm ddr2 533!

MetalWarrior
17-12-2008, 14:52
in effetti mi aspettavo di peggio: ho accesso e ho iniziato a gironzolare per menu ed impostazioni...non è per niente male! non è di certo una scheggia, ma anche con 1GB è usabile!
considerando che ho pure office installato ed originale di default, considerando i prezzi delle memorie, non mi va di formattare e reinstallare xp!
dovrebbero andarci le sodimm ddr2 533!
Office è una versione prova immagino. Cmq ci dovrebbe essere Works. Il mio consiglio è di scarticare antivir, disinstallare l'antivirus di default (che è solo in prova), installare antivir.

Siddhartha
17-12-2008, 15:02
Office è una versione prova immagino. Cmq ci dovrebbe essere Works. Il mio consiglio è di scarticare antivir, disinstallare l'antivirus di default (che è solo in prova), installare antivir.

office è una versione prova??? uhm....ora controllo!

Siddhartha
18-12-2008, 00:25
vi dò un giudizio dopo un po' di utilizzo!

ho eseguito le seguenti modifiche:

ho installato un altro GB di ram (modulo kingston, pagato €19! ci sono 2 slot, uno solo è occupato da un modulo da 1GB, l'altro è libero); inoltre, in pannello di controllo--->sistema---->avanzate--->prestazioni ho impostato su "prestazioni massime", disabilitando tutti gli orpelli grafici; ho lanciato msconfig e ho disabilitato l'avvio automatico di alcuni programmi inutili (google desktop, adobe reader, utilità di backup)!

risultato: Vista è perfettamente usabile e il notebook va benissimo (non è una scheggia, ma per mia sorella che dovrà usarlo prettammente con office, è perfetto)!

unica annotazione: il bios è molto spartano e non sono riuscito a modificare alcuna impostazione a parte l'ordine di boot (avrei voluto intervenire sulla memoria video)...qualcuno sa come fare???

concludo dicendo che per €318 (€299 il notebook + €19 per 1GB di ram) ho acquistato un computer dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e ne sono pienamente soddisfatto! :)

Siddhartha
18-12-2008, 00:36
mi date altri consigli per snellire vista??? :)

supermauri83
18-12-2008, 15:59
raga qualcuno che ha i driver per xp li potrebbe mettere tutti in un rar unico su rapidshare? caz nun riesco a scaricare i driver video e del touch e gli altri ho faticato per scaricarli :(

antofoto
18-12-2008, 23:10
qualche giorno fa ho preso un emachines e510 non funzionante, vista si era impallato, non ripartiva, e il possessore precedente non aveva fatto i dvd di ripristino, io ho formattato e installato ubuntu 8.4 64 bit, ha me sembra piuttosto veloce, tutto mi sembra fluido, tralaltro ho letto in questo forum che il processore non è un dual core, eppure io gli ho messo su ubuntu 64 bit
qualcuno ha qualche idea?

Siddhartha
19-12-2008, 10:14
qualche giorno fa ho preso un emachines e510 non funzionante, vista si era impallato, non ripartiva, e il possessore precedente non aveva fatto i dvd di ripristino, io ho formattato e installato ubuntu 8.4 64 bit, ha me sembra piuttosto veloce, tutto mi sembra fluido, tralaltro ho letto in questo forum che il processore non è un dual core, eppure io gli ho messo su ubuntu 64 bit
qualcuno ha qualche idea?

mica la cpu deve essere per forza dual core per supportare istruzioni a 64bit!
il celeronM560 presente nel modello 510 supporta istruzioni IA64! :)

attibig
19-12-2008, 10:25
Salve gente!! Anch'io ho acquistato l'e machines e 510 poche settimane fa a 299 euro. Vorrei sapere quali operazioni fare x snellire Vista. Ho già disinstallato il pesantissimo Norton, ma nn so quale antivirus installare visto che l'avg free nn me lo fa scaricare, problemi con Vista?! Grazie:)

Siddhartha
19-12-2008, 10:44
Salve gente!! Anch'io ho acquistato l'e machines e 510 poche settimane fa a 299 euro. Vorrei sapere quali operazioni fare x snellire Vista. Ho già disinstallato il pesantissimo Norton, ma nn so quale antivirus installare visto che l'avg free nn me lo fa scaricare, problemi con Vista?! Grazie:)


leggi più sopra come ho fatto io:

prima di tutto, per usare vista, devi avere almeno 2Gb di ram che ti costerà una ventina di euro! poi disinstalla i programmi inutili (norton! dopo ho installato avira antivir), e controlla i progs che vengono avviati al boot utilizzando msconfig!
sempre in msconfig, puoi velocizzare il boot eliminando la GUI (in avvio non vedrai più la barra colorata di carimento ma uno schermo azzurrino: dovresti guadagnare qualche secondo!)
togli gli orpelli grafici nella sezione "prestazioni" di pannello di controllo/sistema!
avvia ms defender e, nelle opzioni, disabilita l'autoavvio e la scansione automatica e continua del computer (se scaricherai un antivirus, defender diventa inutile)!
alcuni consigliano di togliere l'indicizzazione dal disco: io l'ho tolta perchè uso poco la funzione search (so già dove si trova ciò che cerco)! :)

attibig
19-12-2008, 17:32
leggi più sopra come ho fatto io:

prima di tutto, per usare vista, devi avere almeno 2Gb di ram che ti costerà una ventina di euro! poi disinstalla i programmi inutili (norton! dopo ho installato avira antivir), e controlla i progs che vengono avviati al boot utilizzando msconfig!
sempre in msconfig, puoi velocizzare il boot eliminando la GUI (in avvio non vedrai più la barra colorata di carimento ma uno schermo azzurrino: dovresti guadagnare qualche secondo!)
togli gli orpelli grafici nella sezione "prestazioni" di pannello di controllo/sistema!
avvia ms defender e, nelle opzioni, disabilita l'autoavvio e la scansione automatica e continua del computer (se scaricherai un antivirus, defender diventa inutile)!
alcuni consigliano di togliere l'indicizzazione dal disco: io l'ho tolta perchè uso poco la funzione search (so già dove si trova ciò che cerco)! :)

Grazie per i consigli!!;) Ne approfitto x qualche altra domanda:
1) ma se aggiungo la ram perdo la garanzia?
2) che operazioni devo effettuare x creare il dvd di ripristino?
Grazie ancora x la tua disponibilità:D

Siddhartha
19-12-2008, 17:43
Grazie per i consigli!!;) Ne approfitto x qualche altra domanda:
1) ma se aggiungo la ram perdo la garanzia?
2) che operazioni devo effettuare x creare il dvd di ripristino?
Grazie ancora x la tua disponibilità:D

se aggiungi la ram non dovresti perdere la garanzia, anche perchè non è presente alcun sigillo sulle viti, quindi non devi manomettere nulla: devi svitare le viti che tengono il coperchio più grande!
per creare i dvd di ripristino, esiste una utility ad hoc nella sezione programmi del menu avvio (ma non ricordo come si chiama e purtroppo ora non posso controllare perchè il notebook è impacchettato sotto l'albero! :D )!

Siddhartha
19-12-2008, 17:45
vorrei chiedere agli altri utenti che hanno questo notebook, se sono riusciti a modificare le voci nel bios: a parte l'ordine di boot, non posso modificare nulla! :(
volevo modificare la grandezza della memoria video e portarla a 32-64MB....ammontare più che sufficiente per l'utilizzo che ne verrà fatto (visione dvd e divx)! :)

attibig
19-12-2008, 19:49
se aggiungi la ram non dovresti perdere la garanzia, anche perchè non è presente alcun sigillo sulle viti, quindi non devi manomettere nulla: devi svitare le viti che tengono il coperchio più grande!
per creare i dvd di ripristino, esiste una utility ad hoc nella sezione programmi del menu avvio (ma non ricordo come si chiama e purtroppo ora non posso controllare perchè il notebook è impacchettato sotto l'albero! :D )!

Grazie x le risposte esaudienti e veloci! Ti auguro buon Natale;)

Siddhartha
19-12-2008, 23:54
Grazie x le risposte esaudienti e veloci! Ti auguro buon Natale;)

buon natale anche a te! :)

Scleb
22-12-2008, 11:19
289 preso da expert.... direi soddisfacente!

unica pecca lasciandolo acceso molte ore (nottata con mulo) la mattina trovo skermo nero con scritto che nn trova un disco di boot... e sta cosa avviene sistematicamente..... nn riesco a capire che sia...


inoltre all'inizio si sentiva un tikkettio strano dal centro del portatile poco sotto il pulsante d'accensione...

qualkuno ha delle dritte?:stordita: :stordita:

Siddhartha
22-12-2008, 11:54
289 preso da expert.... direi soddisfacente!

unica pecca lasciandolo acceso molte ore (nottata con mulo) la mattina trovo skermo nero con scritto che nn trova un disco di boot... e sta cosa avviene sistematicamente..... nn riesco a capire che sia...


inoltre all'inizio si sentiva un tikkettio strano dal centro del portatile poco sotto il pulsante d'accensione...

qualkuno ha delle dritte?:stordita: :stordita:

289???? :eek:

gianluca43
22-12-2008, 19:24
io invece l'ho strapagato (relativamente a chi lo ha pagato sui 300 euro).
dal momento che mio figlio ha intenzione di giocarci a guild wars ho subito sostituito l'hardisk (così il suo originale rimane immacolato ) messo un altro giga di ram ed installato xp ,,mo son sodisfatto, anche il gioco funzia (senza troppe pretese però)
prezzi:349 +19+50(pc+ram+hardisk) +19+14(mousewireless+borsa ):fagiano:

Scleb
23-12-2008, 09:46
289???? :eek:

sissi all'expert di Jesolo lido (ve) :) centro commerciale Laguna :O

solidus.it
29-12-2008, 14:31
l'ho preso una settimana fa a 249 euro in offerta al EXPERT di Milano, vicino al teatro delgi arcimboldi, non è il massimo esteticamente, è fatto di una plastica piu leggera del normale. Con l'ottimizzazione del menu avvio, e disinstallazione di programmi inutili si puo lavorare decentemente. L'ho preso per mia madre che deve chatare, ascoltare la musica, scrivere lettere, e magari guardarsi un film, ed è piu che sufficiente, non è sicuramente fatto per restare accesso 24 su 24, e di sicuro non rimpiaza il desktop, ma ragazzi, vi assicuro che per persone con poche esigenze va piu che bene.
Vorrei installare Ubuntu usando Wibu, ma la scheda wireless è una atheros, qualcuno è riuscito a far funzionare le schede wireless atheros su ubuntu?

Ciao

Solidus

bongo74
29-12-2008, 16:46
Vorrei installare Ubuntu usando Wibu, ma la scheda wireless è una atheros, qualcuno è riuscito a far funzionare le schede wireless atheros su ubuntu?

le atheros sono molto domestiche, diciamo che con mandriva2009 vanno al primo colpo, con ubuntu per colpa mia..ho fatto fatica..

comunque il mio acer5220 con mandriva vola, con vista sotto terra..

solidus.it
29-12-2008, 18:57
e come hai fatto con UBUNTU?, io ho cercato di seguire le instruzioni sul sito di madwifi, ma non ci riesco, purtroppo sono un vecchio utente windows.
tra l'altro Il portatile è una ferrari con UBUNTU e con XP, ma se non riesco a far funzionare la scheda wireless, allora aspetto la prossima release di ubuntu

bongo74
29-12-2008, 22:34
e come hai fatto con UBUNTU?, io ho cercato di seguire le instruzioni sul sito di madwifi, ma non ci riesco, purtroppo sono un vecchio utente windows.
tra l'altro Il portatile è una ferrari con UBUNTU e con XP, ma se non riesco a far funzionare la scheda wireless, allora aspetto la prossima release di ubuntu

non te lo saprei spiegare perche' ho fatto mille prove, alla fine andava con ndiswrapper + driver di windows in pratica il .inf

ma devi mettere ubuntu per forza, perche' non provi Mandriva, almeno in Live..che ti costa..la metti su un cdrw

Siddhartha
29-12-2008, 23:17
l'ho preso una settimana fa a 249 euro in offerta al EXPERT di Milano, vicino al teatro delgi arcimboldi, non è il massimo esteticamente, è fatto di una plastica piu leggera del normale. Con l'ottimizzazione del menu avvio, e disinstallazione di programmi inutili si puo lavorare decentemente. L'ho preso per mia madre che deve chatare, ascoltare la musica, scrivere lettere, e magari guardarsi un film, ed è piu che sufficiente, non è sicuramente fatto per restare accesso 24 su 24, e di sicuro non rimpiaza il desktop, ma ragazzi, vi assicuro che per persone con poche esigenze va piu che bene.
Vorrei installare Ubuntu usando Wibu, ma la scheda wireless è una atheros, qualcuno è riuscito a far funzionare le schede wireless atheros su ubuntu?

Ciao

Solidus


a quel prezzo direi che hai fatto un AFFARONE! :)

gianluca43
29-12-2008, 23:42
a quel prezzo direi che hai fatto un AFFARONE! :)
proprio ! che colo! son verde d'invidia :fagiano: ..l'ho pagato 100 euro in più tondi tondi

Siddhartha
29-12-2008, 23:48
proprio ! che colo! son verde d'invidia :fagiano: ..l'ho pagato 100 euro in più tondi tondi

è un prezzo assurdo!
considerando che basta aggiungerci solo 15euro per un altro GB di ram per far andare vista davvero bene...:)

solidus.it
30-12-2008, 08:07
Infatti, è un prezzo fatto aposta per la inaugurazione di una nuova sede expert, dopo 2 giorni era già esaurito, c'èrano tante offerte molto interessanti, tipo un HD western autoalimentato 160GB a 39 euro.
Come dicevo prima pero, è fatto di un materiale leggero, non fattelo cadere, farebbe la stessa fine di un nokia 3310.

Bongo74, ho scaricato mandriva, questa sera lo provo, il problema è che con UBUNTU mi basta installarlo da windows con Wubi come se fossi un programa qualsiasi, immagino che la versione live ha qualche limitazione.:confused:

attibig
30-12-2008, 10:43
è un prezzo assurdo!
considerando che basta aggiungerci solo 15euro per un altro GB di ram per far andare vista davvero bene...:)

249?!!!:cry: Volevo chiederti che ram potevo aggiungerci a quel prezzo?grazie;)

Siddhartha
30-12-2008, 12:35
249?!!!:cry: Volevo chiederti che ram potevo aggiungerci a quel prezzo?grazie;)

un qualsiasi modulo sodimm ddr2 533mhz (o superiore! tanto poi girarà comunque a 533) va bene!
io ne ho preso uno kingston e l'ho pagato €19, ma si trovano anche a meno:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52097&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

;)

attibig
30-12-2008, 13:58
un qualsiasi modulo sodimm ddr2 533mhz (o superiore! tanto poi girarà comunque a 533) va bene!
io ne ho preso uno kingston e l'ho pagato €19, ma si trovano anche a meno:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52097&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

;)

Grazie e felice anno nuovo!!;)

ales1956
01-01-2009, 17:12
Mia nipote ha acquistato un emachines E510 ed inspiegabilmente da l'altro ieri non funziona più. Ho tentato di reinstallare i driver di Vista...niente di xp ancora niente, anzi mi dice che non esiste l'hard disk, eppure entrando nel bios leggo 1: IDE 0: WDC WD1600BEVT -220CT0, quindi esiste un hard disk da 160 gb, non mi spiego come mai non riesco a formattare e quidni ad installre i driver di xp o vista, il monitor rimane sempre scuro. Potreste aiutarmi? Ho scaricato ed masterizzato i files di chpset, IntelVGA, Audio Lan. TouchPad e WAtherors, niente...Li ho masterizzati ognuno in un cd ma il risultato è sempre lo stesso. L'unico guaio è che mia nipote, non sapendolo, non ha creato i tre dvd di cui fate cenno nella discussione. Grazie per qualsiasi aiuto che mi pervenga. Ah dimenticavo buon anno a tutti quelli del forum.
Ales

Siddhartha
01-01-2009, 17:20
Mia nipote ha acquistato un emachines E510 ed inspiegabilmente da l'altro ieri non funziona più. Ho tentato di reinstallare i driver di Vista...niente di xp ancora niente, anzi mi dice che non esiste l'hard disk, eppure entrando nel bios leggo 1: IDE 0: WDC WD1600BEVT -220CT0, quindi esiste un hard disk da 160 gb, non mi spiego come mai non riesco a formattare e quidni ad installre i driver di xp o vista, il monitor rimane sempre scuro. Potreste aiutarmi? Ho scaricato ed masterizzato i files di chpset, IntelVGA, Audio Lan. TouchPad e WAtherors, niente...Li ho masterizzati ognuno in un cd ma il risultato è sempre lo stesso. L'unico guaio è che mia nipote, non sapendolo, non ha creato i tre dvd di cui fate cenno nella discussione. Grazie per qualsiasi aiuto che mi pervenga. Ah dimenticavo buon anno a tutti quelli del forum.
Ales

se cerchi di installare xp, è normale che non ti veda il disco: devi prima settarla in modalità "ide" via bios! :)

ales1956
01-01-2009, 17:26
Intanto grazie per avermi risposto! Il fatto è che ho restituito il dvd di vista ad un mio amico, di mio ho solo il cd di xp, però volevo anche aggiungere che nella procedura di installazione dopo che finiva di leggere e procedeva all'installazione del sistema si fermva con l'indicazione che sul notebook non era presente alcun hard disk e che per tanto si doveva riavviare.
Nell'analisi del sistema di vista non mi da alcun errore però non parte! Ecco, volevo dirti questo
Ales

ales1956
01-01-2009, 17:28
Volevo dire che ho già provveduto ad cambiare il sata mode:IDE Mode)

Siddhartha
01-01-2009, 17:41
Intanto grazie per avermi risposto! Il fatto è che ho restituito il dvd di vista ad un mio amico, di mio ho solo il cd di xp, però volevo anche aggiungere che nella procedura di installazione dopo che finiva di leggere e procedeva all'installazione del sistema si fermva con l'indicazione che sul notebook non era presente alcun hard disk e che per tanto si doveva riavviare.
Nell'analisi del sistema di vista non mi da alcun errore però non parte! Ecco, volevo dirti questo
Ales

hai provato a lanciare il menu di boot (mi pare con f11), e a bootare dalla partizione nascosta di recovery???

attibig
01-01-2009, 17:52
Salve gente! Volevo sapere come fare x creare i dvd di ripristino. Pannello di controllo->sistema e manutenzione->esegui backup del computer->backup dei file è x caso la procedura giusta?grazie;)

Siddhartha
01-01-2009, 17:53
Salve gente! Volevo sapere come fare x creare i dvd di ripristino. Pannello di controllo->sistema e manutenzione->esegui backup del computer->backup dei file è x caso la procedura giusta?grazie;)

no! :)
start ---> programmi ---> emachines! esiste proprio l'utility proprietaria della emachines! :)

attibig
01-01-2009, 17:57
no! :)
start ---> programmi ---> emachines! esiste proprio l'utility proprietaria della emachines! :)
ok! scusami xla mia ignoranza in materia, grazie!!

Siddhartha
01-01-2009, 18:21
ok! scusami xla mia ignoranza in materia, grazie!!

perchè ti scusi??? :)
non c'è alcun problema!!! :)
se hai altre domande, chiedi pure! :)

nino75
01-01-2009, 22:54
ciao a tutti , ho un problema con l'unità ottica , vista rileva il combo ma l'unità non legge nulla , non posso aprirla ne via software ne pigiando il pulsantino, l'unica maniera e dal foro di sblocco dal lato opposto del led , a destra del pulsantino.
ho provato da gestione dispositivi a disattivare e disinstallare l'unità e quindi vista la rileva come perfettamente funzionante (senza punti esclamativi).
ho provato quindi da boot menu a riavviare da cd ma niente da fare .
infine ho provato anche dopo aver usato emachines recovery management, nulla.
avete suggerimenti?
grazie a tutti e buon anno

gianluca43
01-01-2009, 23:35
ciao a tutti , ho un problema con l'unità ottica , vista rileva il combo ma l'unità non legge nulla , non posso aprirla ne via software ne pigiando il pulsantino, l'unica maniera e dal foro di sblocco dal lato opposto del led , a destra del pulsantino.
ho provato da gestione dispositivi a disattivare e disinstallare l'unità e quindi vista la rileva come perfettamente funzionante (senza punti esclamativi).
ho provato quindi da boot menu a riavviare da cd ma niente da fare .
infine ho provato anche dopo aver usato emachines recovery management, nulla.
avete suggerimenti?
grazie a tutti e buon anno


è in garanzia ?


ps. buon anno anche a te

Siddhartha
02-01-2009, 00:31
ciao a tutti , ho un problema con l'unità ottica , vista rileva il combo ma l'unità non legge nulla , non posso aprirla ne via software ne pigiando il pulsantino, l'unica maniera e dal foro di sblocco dal lato opposto del led , a destra del pulsantino.
ho provato da gestione dispositivi a disattivare e disinstallare l'unità e quindi vista la rileva come perfettamente funzionante (senza punti esclamativi).
ho provato quindi da boot menu a riavviare da cd ma niente da fare .
infine ho provato anche dopo aver usato emachines recovery management, nulla.
avete suggerimenti?
grazie a tutti e buon anno

sembra un problema hw!!!
se l'hai acquistato da meno di 7gg lavorativi, puoi riportarlo in negozio e pretendere il prodotto funzionante....altrimenti devi mandarlo in assistenza!

nino75
03-01-2009, 10:51
si è in garanzia , comprato a Roma il 27/12 , il settimo giorno decorre il 05/01.
io sono a Palermo e non rientro a Roma prima del 05 sera. mi sa che sono costretto ad inviarlo in assistenza a Milano, con conseguente perdita di tempo.
grazie a tutti per avere risposto.
ciao

gianluca43
03-01-2009, 12:24
si è in garanzia , comprato a Roma il 27/12 , il settimo giorno decorre il 05/01.
io sono a Palermo e non rientro a Roma prima del 05 sera. mi sa che sono costretto ad inviarlo in assistenza a Milano, con conseguente perdita di tempo.
grazie a tutti per avere risposto.
ciao
se è la stessa assistenza è ottima : l'acer one del mio vicino lo ha riavuto nel giro di una settimana ,lo ha spedito con ups come richiesto da loro e riavuto sempre con ups tracciabile ,tutto a carico loro .

nino75
03-01-2009, 13:49
si Gianluca è la stessa assistenza, ho già la lettera vettura di ups (aperta il 29/12), lunedì lo spedisco in conto consegna.

Darkrunner
08-01-2009, 11:16
Anch'io ho acquistato il notebook in questione e fa il suo dovere, nulla di più.
Sicuramente non si pianta con qualche finestra di explorer aperta come ha detto qualcuno ma non è nemmeno un fulmine di guerra. :sofico:
Una precisazione sulla RAM. il limite dei 2 GB è proprio dovuto ad un errata gestione del chipset GL 960 per un quantitativo superiore. Io ho installato un banco da 2 GB e sembra tutto ok.Con 3 GB crasha il sistema in avvio. :mc:
Forse con una nuova release del bios potrebbero risolvere ma non ci conterei troppo. Del resto 3 GB sarebbero sovradimensionati per il resto del sistema.

Darkrunner
08-01-2009, 11:26
In sintesi, meno costoso di un sistema Atom ma più performante. Consigliato a chi non ha esigenze di elevata portabilità e stava magari facendo un pensiero agli Atom.

P.S.
Lo schermo è di buona qualità ma il mio ha un pixel bruciato a centro schermo. Tuttavia solo un occhio attento in certe situazioni lo può notare. Del resto a quel prezzo non si può pretendere di più...

Merlinopazzo
19-01-2009, 09:07
Buongiorno a tutti,
ho acquistato anche io l'E510 e a dirvi la verita' non sono rimasto cosi deluso.
Premetto che possiedo un buon desktop su cui dilettarmi con le applicazioni/giochi piu esigenti.
Quindi per le mie esigenze, quali intenret, wifi e multimedia non e' male. Anche per le applicazioni office ho riscontrato una buona risposta. Certo, 1 giga di ram e' un po pochino...e quindi vado nel bel negoziettoe chiedo un upgrade della ram. Con mio grande e piacevole stupore ho verificato che la specifica del notebook che impone un'espandibilita' fino a 2 giga non e' veritiera..
Ho acquistato due moduli soDIMM ddr2 da 2 giga ciascuno e...magia..il notebook me li legge alla grande!!Vista a questo punto e' diventato il problema minore. Eliminando tutta la spazzatura del costruttore e con 4 giga di memoria non ho alcun problema.
Ora ho installato linux ubuntu con il file system. Data la mia inesperienza ci ho messo 3 notti per configurare il wireless ma alla fine ce l'ho fatta.
Beh ragazzi..con linux la macchina e' tutta un'altra cosa....
Colgo l'occasione per lanciare un'appello agli utenti linux piu esperti:
Qualcuno sarebbe disponibile a fornirmi un supporto morale e pratico per risolvere tutti gli inghippi su linux?
Vi attendo numerosi!!
Buon lunedi a tutti...
:)

Siddhartha
19-01-2009, 11:51
Buongiorno a tutti,
ho acquistato anche io l'E510 e a dirvi la verita' non sono rimasto cosi deluso.
Premetto che possiedo un buon desktop su cui dilettarmi con le applicazioni/giochi piu esigenti.
Quindi per le mie esigenze, quali intenret, wifi e multimedia non e' male. Anche per le applicazioni office ho riscontrato una buona risposta. Certo, 1 giga di ram e' un po pochino...e quindi vado nel bel negoziettoe chiedo un upgrade della ram. Con mio grande e piacevole stupore ho verificato che la specifica del notebook che impone un'espandibilita' fino a 2 giga non e' veritiera..
Ho acquistato due moduli soDIMM ddr2 da 2 giga ciascuno e...magia..il notebook me li legge alla grande!!Vista a questo punto e' diventato il problema minore. Eliminando tutta la spazzatura del costruttore e con 4 giga di memoria non ho alcun problema.
Ora ho installato linux ubuntu con il file system. Data la mia inesperienza ci ho messo 3 notti per configurare il wireless ma alla fine ce l'ho fatta.
Beh ragazzi..con linux la macchina e' tutta un'altra cosa....
Colgo l'occasione per lanciare un'appello agli utenti linux piu esperti:
Qualcuno sarebbe disponibile a fornirmi un supporto morale e pratico per risolvere tutti gli inghippi su linux?
Vi attendo numerosi!!
Buon lunedi a tutti...
:)


bene, mi hai dato un'ottima notizia! :)
ma poi hai installato un SO x64, visto che ora hai 4GB di ram??? il celeron M520 che monta questo notebook, supporta istruzioni x64???

Merlinopazzo
19-01-2009, 12:56
Si ho installato ubuntu x64 bit...ma ora penso che lo buttero' giu e lo reinstallo. I primi giorni con linux ho installato un sacco di roba che penso non mi serva e temo di aver fatto casino. Si il processore dovrebbe supportare le istruzioni a 64 pero' il vista pre installato e' a 32. Ho eseguito tutte le istruzioni per sveltirlo postate in questo 3d e ti garantisco che non ho nessun tipo di problema. Anzi..secondo me 4 giga di ram non sono affatto sovradimensionate per il sistema. Se fai conto che 358 mega al max se li prende la scheda video e un'altro mezzo giga vista, un po di memoria in piu serve tutta..
Comunque mi sapete indicare se c'e' qualche 3d per utenti inesperti di ubuntu?
Grazie mille...

gianluca43
19-01-2009, 13:13
Si ho installato ubuntu x64 bit...ma ora penso che lo buttero' giu e lo reinstallo. I primi giorni con linux ho installato un sacco di roba che penso non mi serva e temo di aver fatto casino. Si il processore dovrebbe supportare le istruzioni a 64 pero' il vista pre installato e' a 32. Ho eseguito tutte le istruzioni per sveltirlo postate in questo 3d e ti garantisco che non ho nessun tipo di problema. Anzi..secondo me 4 giga di ram non sono affatto sovradimensionate per il sistema. Se fai conto che 358 mega al max se li prende la scheda video e un'altro mezzo giga vista, un po di memoria in piu serve tutta..
Comunque mi sapete indicare se c'e' qualche 3d per utenti inesperti di ubuntu?
Grazie mille...
io ci ho installato xp e con 2 giga và che vola (boh.. a me sembra che sia addirittura più veloce nel caricamento del mio desktop ove ho un 4600)
comunque per ubuntu o linux in generale qua http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113
qua http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=34

ed il thread ufficiale qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346&page=1064

.. benvenuto

ps . siddartha volevi dire celeron 560 vero

starmar
19-01-2009, 18:40
Io ho l'extensa 5220, analogo, forse un pelino migliore dell emachines. Sapete se il discorso della ram vale anche x questo notebooK?

Siddhartha
19-01-2009, 21:18
Si ho installato ubuntu x64 bit...ma ora penso che lo buttero' giu e lo reinstallo. I primi giorni con linux ho installato un sacco di roba che penso non mi serva e temo di aver fatto casino. Si il processore dovrebbe supportare le istruzioni a 64 pero' il vista pre installato e' a 32. Ho eseguito tutte le istruzioni per sveltirlo postate in questo 3d e ti garantisco che non ho nessun tipo di problema. Anzi..secondo me 4 giga di ram non sono affatto sovradimensionate per il sistema. Se fai conto che 358 mega al max se li prende la scheda video e un'altro mezzo giga vista, un po di memoria in piu serve tutta..
Comunque mi sapete indicare se c'e' qualche 3d per utenti inesperti di ubuntu?
Grazie mille...

se hai installato un SO a 64bit, allora la cpu supporta istruzioni a 64bit...altrimenti non avresti potuto installarlo! :)
quindi ti vede tutti e 4 i GB installati! bene!


ps . siddartha volevi dire celeron 560 vero

si, certo....sorry! :)

nino75
19-01-2009, 21:48
Originariamente inviato da Merlinopazzo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
ho acquistato anche io l'E510 e a dirvi la verita' non sono rimasto cosi deluso.
Premetto che possiedo un buon desktop su cui dilettarmi con le applicazioni/giochi piu esigenti.
Quindi per le mie esigenze, quali intenret, wifi e multimedia non e' male. Anche per le applicazioni office ho riscontrato una buona risposta. Certo, 1 giga di ram e' un po pochino...e quindi vado nel bel negoziettoe chiedo un upgrade della ram. Con mio grande e piacevole stupore ho verificato che la specifica del notebook che impone un'espandibilita' fino a 2 giga non e' veritiera..
Ho acquistato due moduli soDIMM ddr2 da 2 giga ciascuno e...magia..il notebook me li legge alla grande!!Vista a questo punto e' diventato il problema minore. Eliminando tutta la spazzatura del costruttore e con 4 giga di memoria non ho alcun problema.
Ora ho installato linux ubuntu con il file system. Data la mia inesperienza ci ho messo 3 notti per configurare il wireless ma alla fine ce l'ho fatta.
Beh ragazzi..con linux la macchina e' tutta un'altra cosa....
Colgo l'occasione per lanciare un'appello agli utenti linux piu esperti:
Qualcuno sarebbe disponibile a fornirmi un supporto morale e pratico per risolvere tutti gli inghippi su linux?
Vi attendo numerosi!!
Buon lunedi a tutti...



ottimo quali caratteristiche devo indicare al momento dell'acquisto di questi moduli ? marca, frequenza? per evitare incompatibilità. grazie

Merlinopazzo
20-01-2009, 01:32
Beh..io ho preso 2 banchi ...da 2 giga ciascuno Kingston soDIMM DDR2 667 Mhz anche se i bus della macchina le leggeranno a 533 Mhz (di piu non va)
Specifico che il notebook l'ho preso sotto Natale e non so se qualche versione precedente ha problemi col bios nel riconoscere la memoria...comunque basta provare...;)

E510E510
21-01-2009, 00:04
IO ho acquistato questo portatilino a fine Novembre-Dicembre 2008 e per 289 euro ne sn pienamente soddisfatto (aggiunto anche io 1 gb di ram). All'inizio dava il prob. che la lucetta dell'hd rimaneva sempre accesa ma è bastato un aggiornamento del firmware per risolvere (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/.em/E510/).
Io ho fatto la scelta di buttare via Vista e mettere su xp che avevo del precedente portatile e devo dire che va veloce anche lavorando in modo tranquillo con phoshop. L'unica cosa che mi lascia un po' stranito è che a volte da windows lavorare sulle partizioni non ne vuole sapere, sia che si lasci in modalità ide, sia che si installino i driver sata (per installare quest'ultimi sotto xp , basta un po' forzare inst. dei dei driver e poi cambiare il settaggio nel bios, avevo letto qusto articolo per sapere come fare http://mytechweblog.blogspot.com/2007/10/enabling-sata-native-mode-after-xp.html, e usando Everest per trovare cosa scaricare, poi il resto lo fanno un po' di prove). Non ho capito ancora quale è il prblema. Invece tale cosa non sussiste se usi un livecd con su gparted per esempio o similari, oppure da sotto linuz.
Tra l'altro come linux ho deciso di mettere su la Mandriva 2009 che ha riconosciuto tutto l'hardware senza problemi (a parte la scheda audio che si sente bassa e crea un po' di conflitto a livello di casse con il microfono, ma ho letto che per la scheda audio ACl268 sotto linuzzo ci si deve lavorare) e sono bastati un paio di click per far lavorare il wifi (che mi ha stupito ha una ottima sensibilità).
Poi in questi giorni ho voluto provare a inst. una versione Mac così diciamo per motivi di studio e curiosità e devo dire che regge molto bene anche se si nota che la scheda grafica è base base.. non negli effetti ma nella definizione ad esempio dei caratteri, però forte avere un mac per 300 euro eheheh
Se siete interessati solo a provare (visto che non è legale) basta cercare con google "e510 mac" ovvio che avere un mac anche dal punto di vista estetico è un'altra cosa, ma cmq a me piace sto coso tutto nero.
Poi con linuz è possibile avere alla fine un trial boot per i 3 sistemi operativi.
Insomma io sono contento di questo portatile.
Ciao a tutti

Darkrunner
21-01-2009, 09:45
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato due moduli soDIMM ddr2 da 2 giga ciascuno e...magia..il notebook me li legge alla grande!![/B]Vista a questo punto e' diventato il problema minore. Eliminando tutta la spazzatura del costruttore e con 4 giga di memoria non ho alcun problema.
:)
Buon per te... :D
Allora, probabilmente, il limite del chipset è nella gestione di due banchi di differente taglio (1 GB + 2 GB).
Resto comunque dell'idea che quattro giga siano abbondanti visto il resto dell'hardware: se installi applicativi pesanti hai il limite dato dalla CPU e dal bus del chipset ma, visto quel che costa la RAM adesso, averne in più non guasta mai :sofico:

P.S. Vista 32 bit li vede 4 Giga?

Siddhartha
21-01-2009, 09:57
Buon per te... :D
Allora, probabilmente, il limite del chipset è nella gestione di due banchi di differente taglio (1 GB + 2 GB).
Resto comunque dell'idea che quattro giga siano abbondanti visto il resto dell'hardware: se installi applicativi pesanti hai il limite dato dalla CPU e dal bus del chipset ma, visto quel che costa la RAM adesso, averne in più non guasta mai :sofico:

P.S. Vista 32 bit li vede 4 Giga?

E510E510 ha postato un link con l'aggiornamento bios (pubblicato il 7/1/2009, quindi recentissimo)! :)
anche io penso che 4GB non abbiano molto senso su un portatile del genere, ma farei comunque l'upgrade visto il prezzo della ram (anzi....vendendo il GB che è già installato, si possono recuperare anche 10-15 di euro) e che tanto male non fa! :D

vista 32bit non vede tutti e 4 i GB di ram, così come nessun SO a 32bit a meno che non installi una versione server! :)

Darkrunner
21-01-2009, 11:31
E510E510 ha postato un link con l'aggiornamento bios (pubblicato il 7/1/2009, quindi recentissimo)! :)

Non avevo aperto il link: chiedo scusa :p Quindi mi pare di capire che lui l'aggiornamento bios l'ha eseguito e che hanno risolto questa faccenda del limite di gestione della RAM con l'ultima release.
Allora posso rimettere il banco da 1 GB affiancato a quello da 2 :cool:


vista 32bit non vede tutti e 4 i GB di ram, così come nessun SO a 32bit a meno che non installi una versione server! :)
Infatti io sapevo che tutti i s.o. a 32bit erano limitati a 3GB. Sarei stato sorpreso del contrario :stordita:

Darkrunner
21-01-2009, 20:06
Aggiornato il firmware all'ultima versione (1.45)
Confermo che i problemi con i 3 GB di memoria persistono.

varesevb
16-02-2009, 18:23
ai possessori di questo pc volevo domandarvi quando dura la batteria usando xp, grazie

gianluca43
16-02-2009, 20:26
ai possessori di questo pc volevo domandarvi quando dura la batteria usando xp, grazie

2 ore max

varesevb
16-02-2009, 23:32
ok grazie altri pareri?
altra domanda se lo uso x scaricare posso tenerlo acceso 24-48ore di fila?

gianluca43
16-02-2009, 23:46
ok grazie altri pareri?
altra domanda se lo uso x scaricare posso tenerlo acceso 24-48ore di fila?
perchè no ? con l'alimentatore collegato la batteria ti fa pure da ups ..(se la togli ti dura di più però)...

varesevb
17-02-2009, 10:38
perchè no ? con l'alimentatore collegato la batteria ti fa pure da ups ..(se la togli ti dura di più però)...

cosè ups?
cmq pensavo potesse avere troppi problemi di surriscaldamente magari tenerlo acceso troppo di fila, cmq grazie dell'aiuto

pepitoflores
17-02-2009, 18:39
aiuto ragazzi ho un problema con il mio notebook emachines e510 praticamente non vede più la sheda wireless mi dice che non è installata come posso fare aiutatemi grazie

gianluca43
17-02-2009, 18:57
aiuto ragazzi ho un problema con il mio notebook emachines e510 praticamente non vede più la sheda wireless mi dice che non è installata come posso fare aiutatemi grazie

beh ..la prima cosa da fare è provare a reinstallare i drivers della scheda wireless
hai controllato in gestione periferiche cosa c'è?

Siddhartha
18-02-2009, 10:09
aiuto ragazzi ho un problema con il mio notebook emachines e510 praticamente non vede più la sheda wireless mi dice che non è installata come posso fare aiutatemi grazie

se non te la vede più, lancia winupdate e fagliela installare da solo (anche perchè qualche giorno fa, su winupdate, c'erano nuovi drivers proprio per l'adapter wifi)!:)

steve_m0rse
09-05-2009, 15:36
ciao a tutti, ho comprato un emachines d520 (celeron 2,0gz, 2gb ram, 160 hd, 14'' tft, wlan bg, ethernet e 2 usb) a 350 euro. Dopo aver installato win xp sp3 devo dire che il portatile si comporta veramente bene! Non scalda, non fa rumore ed è sufficientemente potente per il mio utilizzo (office, internet e film). Devo dire che sono estremamente soddisfatto anche se avevo alcuni dubbi prima dell'acquisto.

Ho comunque una domanda da porvi: è normale che la cpu rimanga sempre a 2ghz? Non dovrebbe scalare la frequenza a riposo?

Siddhartha
09-05-2009, 15:49
ciao a tutti, ho comprato un emachines d520 (celeron 2,0gz, 2gb ram, 160 hd, 14'' tft, wlan bg, ethernet e 2 usb) a 350 euro. Dopo aver installato win xp sp3 devo dire che il portatile si comporta veramente bene! Non scalda, non fa rumore ed è sufficientemente potente per il mio utilizzo (office, internet e film). Devo dire che sono estremamente soddisfatto anche se avevo alcuni dubbi prima dell'acquisto.

Ho comunque una domanda da porvi: è normale che la cpu rimanga sempre a 2ghz? Non dovrebbe scalare la frequenza a riposo?

prova nelle opzioni di risparmio energetico! :)

steve_m0rse
09-05-2009, 15:53
prova nelle opzioni di risparmio energetico! :)

si ho provato ma niente. magari è il bios da aggiornare?

gianluca43
09-05-2009, 17:58
il celeron 560 non supporta lo speedstep ....
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=34439

steve_m0rse
10-05-2009, 13:51
il celeron 560 non supporta lo speedstep ....
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=34439

urka è vero, non supporta lo speedstep! che me*da! anche se io ho il 575...

steve_m0rse
10-05-2009, 14:12
è te credo è ridotto all'osso:asd:

beh a sto punto potevano metterci un 1,4 , tanto per quello che mi serve! non si può downclokkare?

steve_m0rse
20-05-2009, 15:59
Giusto! Dimenticavo.
Per installare XP devi cambiare una impostazione da Bios.
All'avvio premi F2, entra in Bios e tra le impostazioni devi cambiare la voce dell'hd da "AHCI" a "IDE". Con questo cambio la procedura di installazione di XP ti vede l'hd.
In fase di partizionamento troverai 2 partizioni. La prima di circa 10GB è una partizione EISA che risulta nascosta tanto sotto Vista quanto sotto XP. Serve per ripristinare il portatile alle condizioni di fabbrica direttamente dall'hd senza ricorrere al DVD. Ma se hai fatto i DVD di ripristino può essere cancellata, anche perche 10GB fanno sempre comodo. Io l'ho eliminata ma attenzione perchè al momento non conosco procedure per ripristinarla all'impostazione di fabbrica. In rete esistono procedure per rendere la partizione EISA visibile e quindi salvarne il contenuto. In conclusione, se elimini la partizione EISA non è possibile recuperarla per le funzioni previste dal produttore.
In generale gestisci le partizioni come più ti fanno comodo.
La seconda partizione è invece quella destinata al sistema. Se non intendi cancellare la partizione EISA, installa il sistema operativo su questa partizione, cancellando i dati presenti in essa.

come faccio a ripristinare vista senza aver fatto i dvd di recupero?

steve_m0rse
21-05-2009, 20:31
a questo punto con "restore complete pc" se hai salvato l'immagine:O
la prox backupa tutto su hd esterni;)

ho fatto una copia con acronis, non immaginavo che dopo 2 settimane mi si sarebbe rotto.
Le porte usb non funzionano +...!

Sono andato da mediaworld (in spagna) e mi hanno detto che non me l'avrebbero aggiustato perchè la garanzia decade se installi altri sistemi operativi. Visto che credo che mi abbiano detto una cazzata, reinstallo vista e glielo riporto!

capitano4
04-07-2009, 09:41
Salve gente,
avrei bisogno della vostra saggezza.

Ho in mano un e-machine e510 che si pianta all'avvio di vista, e funziona solo in modalità provvisoria.
Già utilizzato i vari strumenti di vista, mi rimangono 2 possibilità, reinstallare o formattare e così vedere se il problema continua e se è il caso di mandarlo in assistenza.

Il problema è che non ho nessun cd di ripristino e temo che reinstallando vista tramite un altro cd in assistenza possano rompere le scatole.

Inoltre ho il codice di attivazione di vista presente attualmente sul pc, potrei utilizzarlo per attivare di nuovo vista oppure va solo su versioni oem del sistema operativo?

Grazie mille

gianluca43
04-07-2009, 12:31
Salve gente,
avrei bisogno della vostra saggezza.

Ho in mano un e-machine e510 che si pianta all'avvio di vista, e funziona solo in modalità provvisoria.
Già utilizzato i vari strumenti di vista, mi rimangono 2 possibilità, reinstallare o formattare e così vedere se il problema continua e se è il caso di mandarlo in assistenza.

Il problema è che non ho nessun cd di ripristino e temo che reinstallando vista tramite un altro cd in assistenza possano rompere le scatole.

Inoltre ho il codice di attivazione di vista presente attualmente sul pc, potrei utilizzarlo per attivare di nuovo vista oppure va solo su versioni oem del sistema operativo?

Grazie mille
ciao.. la butto lì .. prova a disinstallare tutti i programmi anche drivers e reinstallare questi ultimi previa scaricamento della versione che usi (32/64bit).
Anche da qui:
http://www.getpcmemory.com/drivers/download-acer-emachine-e510-notebook-windows-xp-vista-drivers/
(per il libero dowload da questo sito devi attendere 90 secondi)
riguardo al codice non ho provato direttamente col portatile, ma in altri casi i codici di sistemi operativi dedicati non mi hanno funzionato su os liberi ...

MetalWarrior
04-07-2009, 16:04
Salve gente,
avrei bisogno della vostra saggezza.

Ho in mano un e-machine e510 che si pianta all'avvio di vista, e funziona solo in modalità provvisoria.
Già utilizzato i vari strumenti di vista, mi rimangono 2 possibilità, reinstallare o formattare e così vedere se il problema continua e se è il caso di mandarlo in assistenza.

Il problema è che non ho nessun cd di ripristino e temo che reinstallando vista tramite un altro cd in assistenza possano rompere le scatole.

Inoltre ho il codice di attivazione di vista presente attualmente sul pc, potrei utilizzarlo per attivare di nuovo vista oppure va solo su versioni oem del sistema operativo?

Grazie mille

Ci dovrebbe essere una partizione nascosta di ripristino che sicuramente parte all'avvio premendo qualche tasto strano (tipo effe qualcosa) e ti consente di reinstallare completamente il sistema.
C'è anche un programma, accessibile dal menù, adesso non mi ricordo dove, tramite il quale puoi crearti il dvd di ripristino.

gianluca43
04-07-2009, 17:47
davo per scontato che lo avesse già provato ..:start -->tutti i programmi-->emachines-->emachines recovery management-->ripristino

capitano4
05-07-2009, 16:40
Scusate ma se vista non si avvia normalmente come faccio il cd di ripristino? e poi su qst pc non c'è nessun menu all'avvio che mi permetta di fare il ripristino purtroppo.

Cmq ho provato a disinstallare un pò di programmi, tipo l'antivirus,ed ho provato ad aggiornare i drivers. La cosa assurda è che ora vista si avvia ma dopo qlk minuto si blocca nuovamente.

Ho visto il file dump e fa riferimento al file wininit.exe.

Mah

E510E510
31-10-2009, 18:42
Salve sto provando il puppeto e510 con windows 7 ultimate (diciamo utilizzo "office" del portatile), con su 3 gb di ram, e devo dire che gira veramente bene, tanto che penso che lo lascero' su e non mi fa sentire nostalgia (per ora) di Xp.
I driver vengono rinociusciuti tutti, poi con windows update, il sistema aggiorna i driver della scheda video, e della schede wireless. Per il touchpad ho installato questi driver http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/TouchPad/TouchPad_ALPS_7.4.2015.012_Vistax86XPx86_A.zip?acerid=633752988002124750&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205338&OS=V10&LC=it&SC=EMEA_17



Anche se i driver della scheda sonora sono riconosciuti, penso che si possano installare quelli che si trovano a questo indirizzo
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Ciao a tutti.

gianluca43
31-10-2009, 19:03
Salve sto provando il puppeto e510 con windows 7 ultimate (diciamo utilizzo "office" del portatile), con su 3 gb di ram, e devo dire che gira veramente bene, tanto che penso che lo lascero' su e non mi fa sentire nostalgia (per ora) di Xp.
I driver vengono rinociusciuti tutti, poi con windows update, il sistema aggiorna i driver della scheda video, e della schede wireless. Per il touchpad ho installato questi driver http://global-download.acer.com/GDFiles%5CDriver/TouchPad/TouchPad_ALPS_7.4.2015.012_Vistax86XPx86_A.zip?acerid=633752988002124750&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205338&OS=V10&LC=it&SC=EMEA_17



Anche se i driver della scheda sonora sono riconosciuti, penso che si possano installare quelli che si trovano a questo indirizzo
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Ciao a tutti.

grazie per la notifica! ho rimesso su il suo hdd originale con l'installazione di vista e devo dire che per l'uso che ne fà mia moglie va bene pure lui .. (ogni tanto cambio hdd per aggiornarlo)
è probabile che, con pò di malinconia ,dopo 8 anni di uso ininterrotto :cry: pure io piallerò xp (su seven ultimate c'è l'xp mode vero?)

E510E510
04-11-2009, 14:10
Per quanto concerne l'Xp mode, non ti saprei dire per esperienza diretta, ma su wikipedia c'e' scritto la seguente cosa:
"Tale funzionalità però non è nativamente inclusa nel sistema operativo: giunta allo stadio definitivo di RTM il 3 ottobre 2009, consiste in due files messi gratuitamente a disposizione esclusivamente per il download a partire dalla stessa data di commercializzazione del sistema operativo, e solo ai possessori di una regolare licenza d'uso di una delle tre edizioni in questione. Inoltre il suo funzionamento necessita di un processore di almeno 2 Ghz che includa il supporto alla virtualizzazione X86 (AMD-V oppure Intel VT), opportunamente attivato nel BIOS, e almeno 2 Gb di ram [50]."

engiel
11-11-2009, 21:41
Ciao.
qualcuno sa se è possibile fare su questo notebook un upgrade della CPU (ora c' il Celeron M 560)?

e quale è il massimo di Ram installabile (e che tipo)?

thanx

Siddhartha
25-11-2009, 01:44
e quale è il massimo di Ram installabile (e che tipo)?

thanx

da manuale, max 2GB ma, come puoi leggere in questo 3d, alcuni sono riusciti ad installarne tranquillamente 4GB previo upgrade all'ultima versione del bios (1.45); pare che invece ci siano problemi con 3GB! :)

Siddhartha
25-11-2009, 01:46
su seven ultimate c'è l'xp mode vero?

l'xp mode è incluso dalla versione professional in poi! ;)

E510E510
27-11-2009, 08:11
HO provato a installare windows ultimate e come pensavo l'xp mode (si devono scaricare de file dalla microsoft) non va perchè il bios della scheda madre non supporta la virtualizzazione.
L'unica cosa che non va a volte nel mio portatile è che ogni tanto accendendolo la tastiera (dentro windows 7) non risponde; devo mettere in sospensione il pc e sbrinarlo per avere la tastiera funzionante.
Per il resto va alla grande e ho 3 gb di ram (considerando che nel portatile ho installato seven, mac os x e linux mint, devo dire che l'acquisto è stato molto buono :))
Si dovrebbe provare a virtualizzare xp con virtualbox o similari, prima o poi ci provo
Ciao

Siddhartha
27-11-2009, 11:18
visto che le ram sono aumentate a dismisura e che i 2GB che ho, li ritengo sufficienti, penso che per velocizzarlo ulteriormente ci monterò un hd da 7200rpm o magari perfino un ssd kingston V ssdnow (che costa sugli €80)! :D

engiel
27-11-2009, 11:22
ma fare un upgrade della cpu non è possibile?
ho montato il 2' banco di Ram da un giga,ma non ho notato miglioramenti sensibili (e cpu-z mi dice che vanno persino in dual chnnel...)

gianluca43
29-11-2009, 18:01
ma fare un upgrade della cpu non è possibile?
ho montato il 2' banco di Ram da un giga,ma non ho notato miglioramenti sensibili (e cpu-z mi dice che vanno persino in dual chnnel...)
ero interessato anche io ad un upgrade ,per cui ho fatto un po di ricerche.
sono riuscito a trovare il service manual di acer e da quel che ne ho capito il chipset ( http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=26558 )
supporta solo i celeron , quindi l'unico upgrade si può fare con il 570
(da 2,13 a 2,26..non credo ne valga la pena)

Joe 'Crazy' Gallo
19-06-2010, 18:27
Ragazzi ho un problema proprio con questo portatile E510 subito dopo aver formattato Vista per installarci l'Xp..ecco il link alla spiegazione del problema! :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2209848

gianluca43
19-06-2010, 21:39
Ragazzi ho un problema proprio con questo portatile E510 subito dopo aver formattato Vista per installarci l'Xp..ecco il link alla spiegazione del problema! :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2209848
lo sto usando pure io con xp e non ho nessun tipo di problema ,sei sicuro di aver scaricato i driver giusti ? i miei sono questi:

chipset : v8.3.0.1013
audio: 5610_WHQL_Vista_XP_Acer
wlan : XP32_XP64_WHQL_5-3-0-67_(Negative-Pole)70808
gigalan : B57ACERCDdt104c2
vga : 6.14.10.4885win2k_xp


touchpad : cartella con all'interno 2 cartelle (ALPS e Synaptic) e 2 file(settings.ini e touchpad detect.exe)

ps: per sicurezza comprai un hardisk nuovo su cui installai xp ,così da rimanere vista originale immacolato per rimetterlo su in caso di emergenza...

Joe 'Crazy' Gallo
19-06-2010, 23:05
lo sto usando pure io con xp e non ho nessun tipo di problema ,sei sicuro di aver scaricato i driver giusti ? i miei sono questi:

chipset : v8.3.0.1013
audio: 5610_WHQL_Vista_XP_Acer
wlan : XP32_XP64_WHQL_5-3-0-67_(Negative-Pole)70808
gigalan : B57ACERCDdt104c2
vga : 6.14.10.4885win2k_xp


touchpad : cartella con all'interno 2 cartelle (ALPS e Synaptic) e 2 file(settings.ini e touchpad detect.exe)

ps: per sicurezza comprai un hardisk nuovo su cui installai xp ,così da rimanere vista originale immacolato per rimetterlo su in caso di emergenza...

Ciao Gianluca! Ti ringrazio per avermi risposto! Domani controllo bene i miei driver..e quindi ti funziona tutto tutto? Uffi..diciamo che sono un pò niubbo del mestiere..forse sbaglio ad inserirli i driver.. :cry: tu come li installi? Se vuoi rispondimi pure nella discussione che ho aperto così continuiamo di la!

Joe 'Crazy' Gallo
20-06-2010, 15:43
Ho appena controllato i driver che ho io con quelli che mi hai elencato..sono tutti giusti..quindi sicuramente sbaglio ad installarli.. :cry:
Ho visto tipo in quelli per il Touchpad che all'interno ci sono 2 cartelle come mi hai anche detto tu..ALPS e Synaptics..quindi quale delle due devo installare? :confused: confido nel tuo aiuto..non vorrei romperti ma sei l'unico che mi può aiutare.. :help:

gianluca43
20-06-2010, 20:33
Ho appena controllato i driver che ho io con quelli che mi hai elencato..sono tutti giusti..quindi sicuramente sbaglio ad installarli.. :cry:
Ho visto tipo in quelli per il Touchpad che all'interno ci sono 2 cartelle come mi hai anche detto tu..ALPS e Synaptics..quindi quale delle due devo installare? :confused: confido nel tuo aiuto..non vorrei romperti ma sei l'unico che mi può aiutare.. :help:
li installi tutti e 2 ,c'è il setup.exe dentro le 2 cartelle ,prima però prova col touchpad detect.exe , magari con quello ti sceglie lui l'opzione giusta(è che li ho installati più di un anno fà e non mi ricordo più i passaggi esatti )
comunque non centrano nulla problema col problema dei canali ide .
che xp hai usato? hai letto il post n14 e 15 di questa discussione ?

E510E510
23-07-2010, 13:30
Se a qualcuno interessa provare il sistema snow leopard su questo portatile qui c'è una guida:
http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=225828

Se vi piace poi mi raccomando compratevi una licenza originale del s.o. del Mac, altrimenti toglietelo... io lo segnalo solo perchè con questo portatilino si possono fare un sacco di cose: la Linux Mint 9 ci gira una bellezza e anche Windows 7 Professional 32 bit (io ho in totale 3 gb di ram).
Ciao a tutti.

King Crimson
23-07-2010, 17:01
Se a qualcuno interessa provare il sistema snow leopard su questo portatile qui c'è una guida:
http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=225828

Se vi piace poi mi raccomando compratevi una licenza originale del s.o. del Mac, altrimenti toglietelo...

Non si può installare nemmeno se lo compri originale.
E' scritto chiaro: MacOS può essere installato solo su computer Apple, a prescindere che te lo compri originale piuttosto che tu lo ottenga attraverso vie "differenti".

Sealea
27-10-2010, 23:50
ragazzi, ho un problema.. non riesco ad accedere al bios dell'e510! premendo f2 mi entra sempre nella schermata di boot :cry:

engiel
19-05-2011, 13:31
se a qualcuno interessa sappiate che (con bios ver 1.45 e vista basic)

- ho upgradato la ram sino a 3 giga:nessun problema :read:

- ho cambiato il processore e ci ho messo su un dual core t7500 !!!! :sofico:


ora ultimo step: mettergli un hard disk da 7200 invece che la ciofeca che c'è dentro...


e posso tirare un altro paio d'anni