PDA

View Full Version : Verifica funzionamento finale audio amplificato. Come?


mcgaiver
03-11-2008, 18:17
Salve a tutti gli smanettoni. Credo che pur non essendo il forum adatto a queste tipologie di domande mi chiedo se posso e come verificare il funzionamento degli integrati la cui funzione è quella di amplificare il segnale audio senza essere collegati ad un circuito scheda.

Esiste uno strumeto valido con cui posso effettuare tali test?

Per intenderci il finale è l'stk4142II. Ho letto il datasheet ma credo che non mi sia utile a dare risposta alla mia domanda.

Fatemi sapere.
Un saluto

alecomputer
03-11-2008, 19:57
Non ci sono strumenti che ti permettono di verificare il funzionamento dell' integrato nel suo totale funzionamento .
L' unica misura veloce che puoi fare con un comune tester e verificare la presenza di cortocircuiti tra il positivo e negativo e sull' uscita dell ' integrato .

Se hai molti integrati da provare puoi costruirti una scheda amplificatore per testare l' intergrato dotata di zoccolo dove inserire l' integrati in prova .

mcgaiver
04-11-2008, 09:32
Hai idea di come fare e dove posso reperire queste info?

Sai è da un pò che cerco di iniziare a capire. Magari questa sarà la volta buona per cominciare a capire un pò come alcuni componenti hanno necessità diverse da altri.

alecomputer
04-11-2008, 13:55
Il datasheet è molto utile perchè ti dice le caratteristiche e la piedinatura dell' integrato . i progettisti partono dal datasheet per realizzare i loro progetti .
In generale puoi trovare informazioni sulle riviste di elettronica che hanno realizzato circuiti con quel particolare integrato .

mcgaiver
04-11-2008, 17:55
beh non compro riviste di elettronica di frequente. E' probabile che ci siano ma a me servirebbe ora capire altrimenti dimentico:doh:

Non conosco bene l'inglese altrimenti farei ricerche mirate su internet dove si trovano cose molto utili ai curiosi come me.

Te mi potresti dare una mano a cercare quello che mi serve?

cristiano c.
04-11-2008, 18:33
Hai idea di come fare e dove posso reperire queste info?

Sai è da un pò che cerco di iniziare a capire. Magari questa sarà la volta buona per cominciare a capire un pò come alcuni componenti hanno necessità diverse da altri.

i componenti elettronici sono come le gomme delle macchine,in teoria tutti uguali ,a bassi regimi non ci sono problemi,ma se vuoi il massimo devi equilibrare singolarmente ogni gomma,lo stesso per i compomìnenti,visto che le tolleranze sono abbastanza alte