Entra

View Full Version : Creare PDF da DWG senza margini


Stewie82
03-11-2008, 15:39
Salve a tutti :)

Per esigenze lavorative, mi ritrovo spesso a creare pdf da file autocad. Il problema è che i file hanno sempre dimensioni differenti, e mi ritrovo quindi dei pdf con molto margine. Attualmente creo i pdf con Cutepdf, e successivamente elimino i margini con un Adobe Acrobat 5 presente in ufficio su un'altro pc.

Volevo sapere se esiste un programma free in grado di creare pdf senza margine, per intenderci tipo l'opzione "stampa solo area inchiostrata" dei plotter

In alternativa un programma sempre free per eliminare il margine in eccesso: ho provato pdf fill editor (non so se è questo il nome giusto, cmq parlo della versione free), ma per eliminare i margini devo dare le misure esatte del foglio, ed essendo le tavole sempre di dimensioni differenti sarebbe troppo laborioso

Grazie in anticipo per le risposte :D

Stewie82
07-11-2008, 11:39
up

Stewie82
10-11-2008, 14:25
Up :stordita:

IlNiubbo
11-11-2008, 13:25
Dal menù stampa di autocad dovrebbe esserci l'opzione per dirgli "stampa finestra". Ti fa selezionare l'area che ti interessa. Poi se vuoi puoi spuntare anche la voce "adatta alla pagina" ma allora non sarà più in scala il disegno

tutmosi3
11-11-2008, 13:36
Secondo me dovresti chiedere uno spostamento nella sezione Computer Graphics.

Ciao

Stewie82
11-11-2008, 13:48
Dal menù stampa di autocad dovrebbe esserci l'opzione per dirgli "stampa finestra". Ti fa selezionare l'area che ti interessa. Poi se vuoi puoi spuntare anche la voce "adatta alla pagina" ma allora non sarà più in scala il disegno

"stampa finestra" ti fa selezionare si l'area, ma poi il margine viene definito dal foglio della stampante

"adatta alla pagine" non posso usarlo, xchè i file mi servono in scala, e in ogni caso non funzionerebbe..

Stewie82
11-11-2008, 13:49
Secondo me dovresti chiedere uno spostamento nella sezione Computer Graphics.

Ciao

Dici?..ora chiedo ad un mod, grazie per la dritta ;)

IlNiubbo
11-11-2008, 14:29
Hai provato senza "adatta alla pagina" solo con la finestra?

Stewie82
11-11-2008, 15:11
Hai provato senza "adatta alla pagina" solo con la finestra?

certo, è il modo attuale che uso per fare i pdf. come già detto, quell'opzione serve a selezionare l'area del disegno da stampare, ma poi il pdf lo fa in base al foglio bianco impostato nella stampante (in questo caso cutePDF)

Kewell
11-11-2008, 20:11
Secondo me dovresti chiedere uno spostamento nella sezione Computer Graphics.

Ciao

Perché, scusa? :stordita:

tutmosi3
11-11-2008, 22:28
Perchè ci sono maghi di Autocad che stampano in PDF tutto il giorno.
Io uso costantemente Autocad ma non stampo mai in PDF.

Ciao

Kewell
11-11-2008, 22:57
Allora spostiamo ;)

bebeto
12-11-2008, 09:44
ho capito benissimo quello ti serve, l'unico programma che ho utilizzato in grado di generare pdf libero dai formati di stampa è coreldraw.
Altri programmi, tipo pdf creator e pdf factory, non supportano questa particolarità.

Dom77
12-11-2008, 11:01
I work with "Visage eXPert PDF" :D

sballa un pò i caratteri (almeno la free che uso), ma riesco anche a delimitare i margini impostando larghezza e lunghezza.

provalo, lo uso anche per word e altro

Stewie82
12-11-2008, 11:10
I work with "Visage eXPert PDF" :D

sballa un pò i caratteri (almeno la free che uso), ma riesco anche a delimitare i margini impostando larghezza e lunghezza.

provalo, lo uso anche per word e altro

Ma imposti tu la dimensione del foglio? Quello lo potrei fare con qualsiasi "stampante pdf", ma i file che uso son sempre di dimensioni differenti.

Dom77
12-11-2008, 11:15
Ma imposti tu la dimensione del foglio? Quello lo potrei fare con qualsiasi "stampante pdf", ma i file che uso son sempre di dimensioni differenti.

e che problema c'è?? io stampo fogli formato a2, a1, a0, a1 allungati, a0 allungati....

ogni volta reimposto le dimensioni....è un pò rognoso, ogni tanto sballa e non prende il formato, ma insistendo ci si riesce....

approprosito...sto cercando anche io un miglior programma per fare i pdf, soprattutto per unire più documenti in un unico file, sto qui impalla il pc con documenti con disegni troppo grossi....

e soprattutto che non acutizza i caratteri come questo...in pratica allunga le "M" maiuscole e altri caratteri maiuscoletti...:muro: però è l'unico valido e funzionante che ho pescato....

frikes
12-11-2008, 11:49
non so se hoi capito bene, ma in autocad ti imposti il foglio pdf SENZA margini?

quando crei un nuovo formato di stampa la prima cosa che ti chiede sono i margini superiori e laterali e poi la dimensione del foglio

frikes
12-11-2008, 11:51
ho capito benissimo quello ti serve, l'unico programma che ho utilizzato in grado di generare pdf libero dai formati di stampa è coreldraw.
Altri programmi, tipo pdf creator e pdf factory, non supportano questa particolarità.

vero. però in autocad si può "prendere per il cul0" pdf creator :ciapet:

se si crea il formato di stampa desiderato con una stampante eps, o con la pdf integrata di autocad (che fa defecare nell'esportazione dei caratteri), successivamente basta cambiare plotter virtuale e autocad ti chiederà se utilizzare il nuovo formato personalizzato e importarlo tra quelli della tua stampante (in questo caso pfd creator) o continuare ad usare quelli di default :)

Stewie82
12-11-2008, 11:53
Il problema è che spesso capita di dover creare magari i pdf di un progetto, per esempio di una dozzina di tavole, e il 90% delle tavole hanno dimensioni differenti

Facendo come dite voi, dovrei calcolare per ogni tavola la dimensione, impostare il foglio e "stampare" il pdf

Attualmente invece creo tutti i pdf con impostato il foglio più grande (quindi basta selezionare "stampa precedente"), li apro con Adobe Acrobat 5, e utilizzo l'opzione "rimuovi margini bianchi" per ritagliarli

Mi sa che quasta soluzione resta la più pratica..il problema nasce dal fatto che l'Adobe essendo non-free è su un pc solo.

frikes
12-11-2008, 12:04
cpisco il tuo problema. ma ti serve un utility per la stampa virtuale o un software che ti permetta nella fase di stampa cartacea di ritagliare il tuo pdf?

i pdf che usi contengono solo elementi vettoriali?

frikes
12-11-2008, 12:09
prova con questo:

http://www.foxitsoftware.com/pdf/pe_intro.php

tra l'altro è stato consigliato 3 anni fa dal buon tutmosi3 :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8392828#post8392828

tutmosi3
12-11-2008, 12:59
prova con questo:

http://www.foxitsoftware.com/pdf/pe_intro.php

tra l'altro è stato consigliato 3 anni fa dal buon tutmosi3 :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8392828#post8392828

:stordita:
Pensa che me n'ero pure dimenticato.

Ciao frikes, tutto OK?

frikes
12-11-2008, 13:37
:asd:

ti mando un pm :)

bebeto
12-11-2008, 16:16
prova con questo:

http://www.foxitsoftware.com/pdf/pe_intro.php


Io l'ho provato ma non funziona, forse sbaglio impostazioni o non lo può fare.
Quello che serve è una stampante PDF che non chieda la definizione di un foglio.
Per essere chiaro e se ho capito bene le richieste, se imposto l'area di stampa 400x300 la stampante deve generare un foglio 400x300 in automatico e non metterlo su A2 che poi devo ritagliare.

Dom77
12-11-2008, 16:34
Io l'ho provato ma non funziona, forse sbaglio impostazioni o non lo può fare.
Quello che serve è una stampante PDF che non chieda la definizione di un foglio.
Per essere chiaro e se ho capito bene le richieste, se imposto l'area di stampa 400x300 la stampante deve generare un foglio 400x300 in automatico e non metterlo su A2 che poi devo ritagliare.



see this:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24979920&postcount=14

;)

bebeto
12-11-2008, 18:20
see this:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24979920&postcount=14

;)

provato ma non ha le caratteristiche che spiegavo sopra, bisogna intervenire sempre in un secondo momento per ritagliare il pdf.....sempre se non mi sono perso qualcosa

Stewie82
12-11-2008, 18:59
prova con questo:

http://www.foxitsoftware.com/pdf/pe_intro.php

tra l'altro è stato consigliato 3 anni fa dal buon tutmosi3 :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8392828#post8392828

A parte il fatto che non ho molto capito come funziona xchè quando do i margini, mi sposta la pagina e me ne taglia un pezzo..poi in ogni caso non è gratito e lascia stampata la scritta del programma

Io l'ho provato ma non funziona, forse sbaglio impostazioni o non lo può fare.
Quello che serve è una stampante PDF che non chieda la definizione di un foglio.
Per essere chiaro e se ho capito bene le richieste, se imposto l'area di stampa 400x300 la stampante deve generare un foglio 400x300 in automatico e non metterlo su A2 che poi devo ritagliare.

Esatto, proprio quello che dovrei fare io..

Dom77
12-11-2008, 21:56
provato ma non ha le caratteristiche che spiegavo sopra, bisogna intervenire sempre in un secondo momento per ritagliare il pdf.....sempre se non mi sono perso qualcosa

boh, io ci riesco benissimo senza fare altri passaggi...tutto da autocad, clicco sulle proprietà della stampante visage pdf, vado a cambiare le dimensioni del foglio, poi o lascio in temporaneo (sconsiglio, perchè poi perde le impostazioni delle dimensioni quasi sempre), oppure mi creo la stampante associando un nome per esempio A0+, o A0++. poi quando si passa nella schermata delle dimensioni foglio mi cerco quello che mi serve e stampo..quasi mai grossi problemi, certo ci vuole tanta santa pazienza delle volte...

e certo ogni volta si deve creare una nuova dimensione se non si salva la stampante...

Stewie82
13-11-2008, 07:46
Questo lo puoi fare con qualunque stampante pdf. Non so tu quanti formati usi, ma nel mio caso con circa 25 formati differenti è piuttosto scomodo..

Per creare i pdf io uso CutePDF, freeware, molto leggero e rapido, e i pdf vengono molto bene (nel mio caso sono tutti disegni di tipo vettoriale, quindi non so con le immagini raster come si comporta..cmq per testi e quote viene molto bene).
Unici due punti a sfavore:
-quando fa il pdf non si può scegliere se aprire subito il file con il lettore di pdf, che su un pc mi farebbe comodo
-di defaul ha come nome tutto il percorso del file, ma essendo limitato il nome me lo salta via e lo devo scrivere a mano..

Che mi consigliate?