View Full Version : HP Color LaserJet CP1215
blunotte77
30-10-2008, 22:43
Ho comprato finalmente questa stampante a colori dopo la delusione massima della Samsung CLP 315 e devo dire che effettivamente è un altro pianeta.
La resa delle immagini è magnifica e non ha i colori ipersaturi della Samsung. Anche le caratteristiche costruttive come la solidità dei materiali, della plastica e dei toner sembra essere migliore.
Però è la qualità delle stampe ad essere a dir poco eccezionale.
Se poi ci aggiungo che l'ho appagata 159 euro, cioè solo 25 euro in più della Samsung CLP 315 dico che sono 25 euro in più OTTIMAMENTE spesi.
Ve la consiglio caldamente perchè è fantastica.
ciao e complimenti per la stampantina nuova! :)
,puoi dir qualcosa per ciò che riguarda i costi dei toner? sai se possono essere ricaricati?
sembra che i toner di 'sta stampantina si possano ricaricare; ecco il link:
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=3&marca=42&modello=5212#ShowMe
:)
Firefenix
31-10-2008, 12:26
provato le samsung....pessima esperienza.....su 5 stampanti ce n'era sempre una ogni 2 mesi: una volta il toner che perde, un'altra la cinghia, un,altra il fusore.
Tutto questo nel giro di poco più di un anno!
blunotte77
31-10-2008, 18:34
ciao e complimenti per la stampantina nuova! :)
,puoi dir qualcosa per ciò che riguarda i costi dei toner? sai se possono essere ricaricati?
Circa 50 euro per il nero e 45 per i colori. Non so se i toner sono ricaricabili in quant non ho ancora verificato. Ma in genere i componenti HP vista la loro ampia diffusione lo sono quasi sempre... Quindi....
blunotte77
31-10-2008, 18:40
provato le samsung....pessima esperienza.....su 5 stampanti ce n'era sempre una ogni 2 mesi: una volta il toner che perde, un'altra la cinghia, un,altra il fusore.
Tutto questo nel giro di poco più di un anno!
Tu l'hai capito dopo qualche mese, io dopo qualche minuto! C'è un abisso fra Samsung ed Hp e i 20 euro di differenza non sono spesi BENE, non SONO SPESI BENISSIMO, sono SPESI STRABENISSIMO!
Già il software di gestione della Samsung CLP 315 è una schifezza rispetto a quello dell'HP, ma la qualità di stampa non è nemmeno paragonabile. E' come voler paragonare una Smart con un Audi A4. E' un paragone che non regge!
Per quelle 100 pagine che ho stampato con la CLP 315 ho scoperto una marea di difetti. Puntini sulle i con pallini bianchi all'interno, foglio macchiato dalla polvere del toner quando si usava carta specifica 100gr/m^2 per stampanti laser a colori, saturazione dei colori orrenda...
Mamma mia. L'ho portata immediatamente indietro all'ipermercato dove l'avevo presa e gli ho detto che era difettosa. Mi hanno fatto un reso e me ne sono liberato...
j_c_maglio
03-11-2008, 10:25
@blunotte77
Ciao, sarei anche io interessato a questa stampante, visto che ne possiedi una, volevo farti un paio di domande:
1) è molto più grande rispetto alla CLP315?
2) Ha anche questa stampante un contatore delle pagine rimanenti? se si, quando stampi una pagina solo nero, scende anche il contatore per i colori, come succede per le inkjet hp? quando il contatore arriva a zero ti fa stampare ancora oppure si rifiuta?
Grazie
blunotte77
03-11-2008, 16:51
@blunotte77
Ciao, sarei anche io interessato a questa stampante, visto che ne possiedi una, volevo farti un paio di domande:
1) è molto più grande rispetto alla CLP315?
2) Ha anche questa stampante un contatore delle pagine rimanenti? se si, quando stampi una pagina solo nero, scende anche il contatore per i colori, come succede per le inkjet hp? quando il contatore arriva a zero ti fa stampare ancora oppure si rifiuta?
Grazie
1) Si, la CP 1215 è quasi il doppio della CLP315, per cui se cerchi una laser compatta non fa per te. D'altra parte è probabile che la tecnica della stampante sia completamente diversa dalla Samsung e ciò spiegherebbe la resa di gran lunga migliore. La qualità ha un suo prezzo e in tal caso il prezzo da pagare consiste proprio nel maggior ingombro e peso.
2) Si ha un contatore delle pagine rimanenti, ma solo tramite software. Stampando solo in nero non ho notato che diminuisce il contatore dei colori. Non posso dirti che succede quanto il contatore arriva a zero, visto che ho appena iniziato ad usarla e credo occorreranno diversi mesi perchè ciò si verifichi!
j_c_maglio
05-11-2008, 16:10
Grazie mille, metro alla mano ho fatto un po' i conti con la mia scrivania e le misure dichiarate sul pdf del sito hp (399x450x250) e mi ci starebbe. Un altro paio di cose, quando hai tempo di rispondermi:
- Ci sono altre componenti soggette ad usura nella stampante? tipo drum o vaschetta per raccogliere il toner, perchè sul sito tra gli accessori ed i consumabili non c'è nulla
- Io ho un router della Asus, il WL-600g con porte USB, che fa da printserver, ma questa stampante non è nella lista di quelle supportate ufficialmente, per caso sai se potrebbe funzionare, cioè se potrebbe comparire come stampante di rete?
grazie
filyterzo
08-11-2008, 07:18
Salve.
Mi intrometto nel discorso perché anche io sono interessato a questa stampante.
Il mio interesse deriva dal basso costo di ricarica dei consumabili.
Infatti guardando il prezzo della polverina toner con 20,40 € ti garantiscono 2200 pagine con copertura al 5%.
Tutto ciò sbirciando il sito su indicato in un altro post con annesso link.
Qualcuno sa dirmi quanto siano capienti le cartucce dei toner?
Se è così semplice ricaricarla?
Con riferimento ad un post precedente, quanto costano le sostituzioni dei vari componenti interni che tendono a usurarsi?
Apocalysse
08-11-2008, 08:24
D'altra parte è probabile che la tecnica della stampante sia completamente diversa dalla Samsung e ciò spiegherebbe la resa di gran lunga migliore.
Dalle info che ho guardato in giro l'HP è una single pass, la Samsung è una quattropassi, la differenza è notevole tra le due tecnologie ^^
La qualità ha un suo prezzo e in tal caso il prezzo da pagare consiste proprio nel maggior ingombro e peso.
No, HP non è stupida cosi come non lo sono le altre marche, a quel prezzo una singlepass è quasi regalata, quello che tu pagherai è il consumabile che non trovi sotto i 60-70€ a cartuccia.
Ricaricare i toner ? Si puoi farlo ma le cartucce di quella stampante HP includono anche il tamburo con tutto quello che ne consegue (fine vita legato al toner ad esempio), quindi gia dopo una ricarica la qualità scenderà :)
Apocalysse
08-11-2008, 08:26
- Ci sono altre componenti soggette ad usura nella stampante? tipo drum o vaschetta per raccogliere il toner, perchè sul sito tra gli accessori ed i consumabili non c'è nulla
Il tamburo è in ogni cartuccia toner, quindi quando cambi la cartuccia cambi anche il tamburo, per la vaschetta raccogli toner è probabile che il serbatoio di recupero sia sempre nel complessivo del gruppo toner.
In sostanza quando cambi una cartuccia toner stai cambiando un sacco di cose in realtà :)
blunotte77
09-11-2008, 10:38
Dalle info che ho guardato in giro l'HP è una single pass, la Samsung è una quattropassi, la differenza è notevole tra le due tecnologie ^^
No, HP non è stupida cosi come non lo sono le altre marche, a quel prezzo una singlepass è quasi regalata, quello che tu pagherai è il consumabile che non trovi sotto i 60-70€ a cartuccia.
Ricaricare i toner ? Si puoi farlo ma le cartucce di quella stampante HP includono anche il tamburo con tutto quello che ne consegue (fine vita legato al toner ad esempio), quindi gia dopo una ricarica la qualità scenderà :)
Ed in effetti la differenza si vede eccome! Comunque il consumabile non è così costoso come dici. Il prezzo delle cartucce originali HP per la Cp 1215 si aggira sui 47 euro a toner, praticamente in linea con i costi della Samsung CLP 315.
Quindi a questo punto è nettamente meglio la HP!
filyterzo
09-11-2008, 12:44
Il tamburo è in ogni cartuccia toner, quindi quando cambi la cartuccia cambi anche il tamburo, per la vaschetta raccogli toner è probabile che il serbatoio di recupero sia sempre nel complessivo del gruppo toner.
In sostanza quando cambi una cartuccia toner stai cambiando un sacco di cose in realtà :)
Ma tu parli di sostituzione della cartuccia, per la ricarica?
j_c_maglio
09-11-2008, 12:55
si, lui intende sostituzione della cartuccia. Quello che hai in mente tu è invece la ricarica della cartuccia, cosa che si può fare abbastanza facilmente stando a quanto dice il sito citato sopra. Però se leggi bene c'è scritto anche che la cartuccia si può ricaricare solo una volta. Io penso che il motivo sia appunto quello che essendoci anche il tamburo nella cartuccia, esso è pensato per durare la durata del toner e poco più. Quindi dopo una ricarica di toner la qualità degraderebbe troppo e conviene comprare l'intera cartuccia nuova. Sono cmq 20 euro a cartuccia risparmiati.
blunotte77
09-11-2008, 14:39
Comunque non mi sembrano cifre impossibili rispetto alla concorrenza. In fin dei conti anche le cartucce samsung si aggirano sulla stessa cifra, intorno ai 40 euro, ma la qualità HP è enormemente maggiore come stampa laser a colori! Volete mettere? Io le ho provate entrambe e il paragone non regge nemmeno!!!
filyterzo
10-11-2008, 14:51
si, lui intende sostituzione della cartuccia. Quello che hai in mente tu è invece la ricarica della cartuccia, cosa che si può fare abbastanza facilmente stando a quanto dice il sito citato sopra. Però se leggi bene c'è scritto anche che la cartuccia si può ricaricare solo una volta. Io penso che il motivo sia appunto quello che essendoci anche il tamburo nella cartuccia, esso è pensato per durare la durata del toner e poco più. Quindi dopo una ricarica di toner la qualità degraderebbe troppo e conviene comprare l'intera cartuccia nuova. Sono cmq 20 euro a cartuccia risparmiati.
Quindi mi date conferma con certezza che il tamburo è annesso alla cartuccia e non è un pezzo separato.
Per questo motivo i costi di consumo, considerato quello che è stato scritto nel post precedente, aumentano perché è possibile ricaricare la cartuccia solo una volta per non pregiudicare la qualità della stampa.
A tal l'uopo non si può considerare una stampante con consumabili economici, visto che la sostituzione della cartuccia di limitate stampe (2200) è necessaria al massimo dopo una sua ricarica. Ovvio è che essendo annesso il tamburo e il chip alla cartuccia il prezzo della sostituzione della medesima cartuccia è alto.
franci1977
10-11-2008, 17:24
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato una stampante Hp LaserJet CP1215, oltre ad averla collegata al mio portatile (e fin qui tutto bene), ho tentato di collegarla anche al mio vecchio Pc di casa, con sistema operativo Window 2000me ma non riesco in alcun modo ad installare i driver. Appena inserisco il cd di installazione che mi hanno venduto insieme alla stampante ho un messaggio di errore e non riesco a far partire l'installazione...
Qualcuno può darmi un consiglio?potrebbe essere davvero troppo vecchio il pc?
grazie mille
Francesca
blunotte77
10-11-2008, 19:28
Quindi mi date conferma con certezza che il tamburo è annesso alla cartuccia e non è un pezzo separato.
Per questo motivo i costi di consumo, considerato quello che è stato scritto nel post precedente, aumentano perché è possibile ricaricare la cartuccia solo una volta per non pregiudicare la qualità della stampa.
A tal l'uopo non si può considerare una stampante con consumabili economici, visto che la sostituzione della cartuccia di limitate stampe (2200) è necessaria al massimo dopo una sua ricarica. Ovvio è che essendo annesso il tamburo e il chip alla cartuccia il prezzo della sostituzione della medesima cartuccia è alto.
Non esageriamo! Prezzo alto mi sembra eccessivo. Costa qualche euro in più delle sue rivali tipo la Samsung, la quale però non ha tamburo integrato e quando dovrai cambiarglielo sono cavoli amari. Queli euri risparmiati se li prenderanno con mooooooolti interessi, al punto che dovrai cambiare stampante!
filyterzo
11-11-2008, 11:29
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato una stampante Hp LaserJet CP1215, oltre ad averla collegata al mio portatile (e fin qui tutto bene), ho tentato di collegarla anche al mio vecchio Pc di casa, con sistema operativo Window 2000me ma non riesco in alcun modo ad installare i driver. Appena inserisco il cd di installazione che mi hanno venduto insieme alla stampante ho un messaggio di errore e non riesco a far partire l'installazione...
Qualcuno può darmi un consiglio?potrebbe essere davvero troppo vecchio il pc?
grazie mille
Francesca
Forse qui c'è quello che cercavi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=181&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3422476
filyterzo
11-11-2008, 11:36
Non esageriamo! Prezzo alto mi sembra eccessivo. Costa qualche euro in più delle sue rivali tipo la Samsung, la quale però non ha tamburo integrato e quando dovrai cambiarglielo sono cavoli amari. Queli euri risparmiati se li prenderanno con mooooooolti interessi, al punto che dovrai cambiare stampante!
Forse allora è meglio fare i calcoli, perché se non conviene non la prendo!
Stavo cercando soprattutto di risparmiare, cercando di perdere il minimo sulla qualità di stampa.
Vediamo quanto costa questa stampante...
... per prima cosa, viene consigliata la prima ricarica?
Oppure è sempre meglio farne a meno?
filyterzo
12-11-2008, 10:59
Mi spiego meglio:
effettuare la prima ricarica, considerando che il tamburo è integrato alla cartuccia, comporterebbe dei rischi per la stampante o per la cartuccia stessa?
Si diceva in precedenza che comportava dei rischi sulla qualità di stampa.
blunotte77
12-11-2008, 14:06
Mi spiego meglio:
effettuare la prima ricarica, considerando che il tamburo è integrato alla cartuccia, comporterebbe dei rischi per la stampante o per la cartuccia stessa?
Si diceva in precedenza che comportava dei rischi sulla qualità di stampa.
Ah ecco, non avevo ben capito la domanda! Purtroppo a questo non so risponderti perchè non penso che cambierò alcun toner prima di un anno e mezzo. In fin dei conti l'autonomia dei toner è molto ampia e si stampano oltre 1500 pagine per ciascun colore. A meno che non ti metta a stampare 100 pagine a colori al giorno, non credo che avrai presto bisogno di sostituirle.
Poi io non mi sono posto il problema anche perchè comunque fosse, comprerei solo i toner orginali. Sinceramente non mi va di mettermi a combattere con polveri che sono cancerogene (come quelle dei toner laser) per cui comprerò quelle della HP.
Sui costi valuta bene. Come ti ho detto alla fine la differenza fra i ricambi Samsung e quelli HP si aggira a non più di 5 euro per colore. Però per 5 euro (5x4=20 euro) in più a cambio di cartuccia, hai una stampante che è infinitamente migliore della samsung.
Regolati tu....
filyterzo
13-11-2008, 12:05
Facendo le opportune ricerche ho canstatato che le cartucce, anche se comprensive di tamburo e chip, sono molto care, e cioé nella media a 60,00 € per il nero e 55,00 € per i colori senza costi di spedizione.
Penso proprio che questa stampante non convenga in termini di risparmio, anzi sarà una mazzata al momento della sostituzione perché non ha senso comprare un colore solo bensì conviene comprarli tutti in una volta (225,00 € senza spedizione). Consideriamo inoltre la duarata delle prime cartucce.
Facendo le opportune ricerche ho canstatato che le cartucce, anche se comprensive di tamburo e chip, sono molto care, e cioé nella media a 60,00 € per il nero e 55,00 € per i colori senza costi di spedizione.
Penso proprio che questa stampante non convenga in termini di risparmio, anzi sarà una mazzata al momento della sostituzione perché non ha senso comprare un colore solo bensì conviene comprarli tutti in una volta (225,00 € senza spedizione). Consideriamo inoltre la duarata delle prime cartucce.
concordo; le cartucce HP costano un ipersproposito assurdo e, secondo me, è ragionevole prendere in considerazione l'acquisto della stampante HP solo nel caso si intenda ricaricare direttamente il toner.
blunotte77
13-11-2008, 17:12
Mah, non so dove hai cercato tu, ma io ho trovato questi prezzi su un noto sito di eccommerce:
- Nero 53 euro
- Colori 49 euro
Ah ecco, non avevo ben capito la domanda! Purtroppo a questo non so risponderti perchè non penso che cambierò alcun toner prima di un anno e mezzo. In fin dei conti l'autonomia dei toner è molto ampia e si stampano oltre 1500 pagine per ciascun colore. A meno che non ti metta a stampare 100 pagine a colori al giorno, non credo che avrai presto bisogno di sostituirle.
Poi io non mi sono posto il problema anche perchè comunque fosse, comprerei solo i toner orginali. Sinceramente non mi va di mettermi a combattere con polveri che sono cancerogene (come quelle dei toner laser) per cui comprerò quelle della HP.
Sui costi valuta bene. Come ti ho detto alla fine la differenza fra i ricambi Samsung e quelli HP si aggira a non più di 5 euro per colore. Però per 5 euro (5x4=20 euro) in più a cambio di cartuccia, hai una stampante che è infinitamente migliore della samsung.
Regolati tu....
occhio che le cartucce in dotazione alla stampante contengono una limitata quantità di toner; la durata è notevolmente inferiore. Inoltre le pagini stampabili stimate si riferiscono ad una copertura del 5%: una foto su un a4 con un po' di margine attorno avrà, più o meno, una copertura dell' 80%, vale a dire quella di circa 16 pag stampate al 5%....
:rolleyes:
blunotte77
13-11-2008, 17:28
Confronto costo cartucce toner Samsung CLP 315 vs HP CP 1215:
Esempio costo toner colore Ciano:
- Samsung (C4092S) originale, miglior prezzo internet 32,60 euro autonomia 1000 pagine, tamburo non integrato
- HP (CB541A) originale, miglior prezzo internet 49 euro, autonomia 1400 pagine, tamburo integrato
Differenza di prezzo 16,40 euro in più l'HP, pari a +50% rispetto ai toner originali samsung
Differenza autonomia di pagine a colori stampate +40% toner HP, rispetto alle originali Samsung
Differenza di costo al netto dell'autonomia di pagine, +10% per i toner HP colori rispetto a quelli Samsung, ovvero su un costo di 49 euro del toner, in media un prezzo a parità di autonomia di pagine stampate di 5 euro in più per toner HP
Se consideri che il toner HP a differenza della Samsung ha il tamburo integrato che invece alla Samsung dovrai cambiare dopo circa 18000 stampe e che gli costa 180 euro e considerando la qualità nettamente superiore nella stampa della HP per la tecnologia usata, fai tu i tuoi calcoli.
Se la matematica non è una opinione, questi sono i numeri!
5 euro in più per toner HP a parità di pagine stampate.
Poi decidi tu....
blunotte77
14-11-2008, 08:39
Ulteriore confronto CP1215 HP vs CLP 315 SAMSUNG sul toner NERO
- CB540A HP originale, toner Nero. Miglior prezzo internet su eP***a 49 euro. Autonomia stampa 2200 pagine.
- K4092S Samsung originale, toner Nero. Miglior prezzo internet su th****t a 36,40 euro. Autonomia di stampa 1500 pagine
Differenza prezzo 12,40 euro a favore di Samsung (+34% il costo del toner HP)
Differenza pagine 700 a favore di HP (+46% a favore di HP)
Addirittura la stampa in nero con la HP è più conveniente di quella Samsung con cartucce originali.
blunotte77
14-11-2008, 09:03
Ultimo confronto, questa volta utilizzando come rapporto il costo per pagina medio, ottenuto dividendo il prezzo del toner originale per il numero di pagine di autonomia dei toner.
Colore Samsung C4092S: 32,60€/1000= 0,0326 euro ovvero 3,26 centesimi per pagina a colori 5%
Colore HP CB541A: 49€/1400= 0,035 euro, cioè 3,5 centesimi per pagina a colori 5%
Differenza di prezzo per pagina al 5% COLORE 0,24 centesimi di euro, cioè 2,4 millesimi di euro. Ovvero c'è un costo del 6,9% in più per HP (che corrisponde alla differenza di prezzo effettiva del toner HP che costa circa il 7% in più del Samsung a parita di autonomia pagine stampate)
Nero Samsung K4092S: 36,40€/1500 = 0,0242
Nero HP CB540A: 49€/2200 = 0,0222
In nero addirittura il toner HP ha un costo inferiore rispetto alla rivale Samsung il cui costo per pagina stampata è +8% rispetto ad HP
Ora, volevo semplicemente dire che non è vero che le cartucce HP costano 'molto' di più rispetto alle concorrenti. Ho semplicemente dimostrato che il costo dei toner a colori HP è leggermente più elevato rispetto alle Samsung (+10%), mentre quello in nero è favorevole per HP (-10%)
Io ho provato entrambe le stampanti e posso dire che la qualità della HP è enormemente migliore rispetto a quella Samsung. E' quasi impossibile addirittura fare il paragone.
Volevo semplicemente dimostrare con cifre alla mano che è scorretto dire che è una mazzata sostituire i toner HP rispetto alle altre marche. Il costo è sostanzialmente allineato alle concorrenti (x Fyliterzo)
Così come non è corretto dire che i toner HP costano un ipersproposito (non mi risulta da questi conti che la Samsung faccia opera di beneficienza, anzi!) (x Aquiles)
Se uno acquista una laser, deve mettere in conto che al cambio dei toner spenderà una cifra consistente, che essa sia Samsung o HP. Che quando si fa un confronto fra i prezzi dei toner dei vari concorrenti, non bisogna guardare soltanto al costo netto, ma anche alla autonomia di ciascun toner! (Non vedi se un auto consuma di meno o di più semplicemente per quanto ti costa fare il pieno! Devi anche vedere con il suo pieno quanti chilometri ti fa sulla strada!!!! O no?)
Non sono un difensore delle HP, visto che sulle inkjet ho sempre e solo avuto Canon ed Epson (sulle quali uso cartucce compatibili per ragioni di risparmio!). Però dopo aver provato entrambe le laser, mi sono reso conto che l'HP era di gran lunga superiore come qualità della stampa alla Samsung.
Poi ognuno è libero di scegliere se risparmiare il 10% sui colori (e spendere il 10% in più sul nero) e si prende Samsung.
Se vuole una maggiore qualità spende il 10% in più sui colori (e risparmia il 10% sul nero) e si prende HP.
Ho anche precisato che l'HP rispetto alla Samsung è enormemente più grande e pesante. Per cui uno deve valutare anche lo spazio a disposizione e la praticità. A me servivano stampe di ottima qualità e ho visto che la Samsung non permetteva di realizzarmele (la HP si invece). Quindi ho sostanzialmente restituito indietro la CLP 315 che avevo acquistato e l'ho sostituita con l'HP.
Io ho anche considerato solo i toner originali perchè non ho intenzione di prendere kit di ricarica in quanto le polveri dei toner se inalate sono cancerogene. Ricarico le inkjet e uso la laser a colori realmente per documenti di qualità.
Ognuno penso che alla fine debba fare le sue scelte in base alle proprie necessità
Certo, se uno vuole ricaricarsi i toner, risparmiare un bel pò e gli interessa poco di come stampa, forse la Samsung è meglio, se non altro perchè è molto più piccola
Buona giornata
filyterzo
14-11-2008, 11:17
Volevo semplicemente dimostrare con cifre alla mano che è scorretto dire che è una mazzata sostituire i toner HP rispetto alle altre marche. Il costo è sostanzialmente allineato alle concorrenti (x Fyliterzo)
Buona giornata
Si, forse rispetto a questa Samsung sarà migliore, ma quando io parlavo di mazzata mi riferivo al fatto di spendere una cifra enorme se dovessi cambiare tutte le cartucce (per questo mazzata!). Il problema è anche fare quella spesa tutta in una volta, non sempre si hanno a disposizione 200 e passa euro al momento del bisogno.
Penso che stampanti più economiche in termini di consumabili ce ne siano molte rispetto a questa HP-CP1215, anche se devo dire che mi fido di questa in termini di qualità.
blunotte77
14-11-2008, 21:40
Infatti come in tutte le cose, ognuno deve fare le sue scelte in base al reale utilizzo.
Io cercavo una stampante che mi permettesse di effettuare stampe laser a colori di buona qualità e quindi ho optato per questo modello.
Poi magari se uno ha altre esigenze sceglie altro.
filyterzo
15-11-2008, 13:46
Quindi, mi confermate che la ricarica di questa stampante non conviene?
blunotte77
16-11-2008, 14:35
Quindi, mi confermate che la ricarica di questa stampante non conviene?
Non si può ne confermare ne smentire perchè nessuno ci ha mai provato. Se hai urgenza di prendere una laser a colori forse ti conviene andare su qualcosa di già sperimentato, tipo la CLP-300 samsung
Apocalysse
16-11-2008, 17:01
Ricordate che state confrontando 2 macchine molto diverse, un po come confrontare una "punto" con un' "idea" :)
blunotte77
16-11-2008, 23:48
Ricordate che state confrontando 2 macchine molto diverse, un po come confrontare una "punto" con un' "idea" :)
Idea? E che roba è? Forse volevi dire Ikea? :stordita: :stordita: ;)
Non la conosco nemmeno questa auto! :D
filyterzo
17-11-2008, 13:05
Non si può ne confermare ne smentire perchè nessuno ci ha mai provato. Se hai urgenza di prendere una laser a colori forse ti conviene andare su qualcosa di già sperimentato, tipo la CLP-300 samsung
La CLP300 la seguo già da un anno, non mi ha mai convinto, sia perché stampa quasi sempre in grassetto, sia perché riscalda un sacco. Ho visto che qualcuno ha avuto problemi di inceppamento carta, costano troppo in consumabili ed è difficile da caricare (si parla di inserire chip se non è in dotazione, si parla di fare un foro laterale sulla cartuccia).
Apocalysse
17-11-2008, 18:32
Idea? E che roba è? Forse volevi dire Ikea? :stordita: :stordita:
Fiat Punto Fiat Idea ;)
blunotte77
18-11-2008, 00:08
La CLP300 la seguo già da un anno, non mi ha mai convinto, sia perché stampa quasi sempre in grassetto, sia perché riscalda un sacco. Ho visto che qualcuno ha avuto problemi di inceppamento carta, costano troppo in consumabili ed è difficile da caricare (si parla di inserire chip se non è in dotazione, si parla di fare un foro laterale sulla cartuccia).
La 300 non la conosco, la 315 non mi è piaciuta. Ho provato a stampare una piccola immagine che era contenuta all'interno di un documento (si trattava di un dipinto del tintoretto di 3x5 cm in un foglio A4), ma il risultato è stato pessimo. I colori erano ipersaturi e non c'era modo di regolarli adeguatamente. Persino portando i valori di saturazione a 0, l'immagine continuava ad essere orrenda. Tra l'altro per compensare l'ipersaturazione, ciò inficiava la resa dei caratteri in nero che era sbiadita in alcune zone del foglio.
Io credo che l'ipersaturazione derivi da una scelta Samsung di fare dei colori molto vividi in documenti che usano colori separati, ma non nel caso in cui si stampano immagini.
Al contrario l'HP ha dei colori ben bilanciati e benchè ovviamente non raggiunga il livello di una InkJet, comunque da dei risultati accettabili.
Questa è la mia opinione
blunotte77
18-11-2008, 23:10
Fiat Punto Fiat Idea ;)
Non conoscevo la Fiat Idea. L'ho cercata su Google per averne una idea :D
filyterzo
19-11-2008, 13:15
La 300 non la conosco, la 315 non mi è piaciuta. Ho provato a stampare una piccola immagine che era contenuta all'interno di un documento (si trattava di un dipinto del tintoretto di 3x5 cm in un foglio A4), ma il risultato è stato pessimo. I colori erano ipersaturi e non c'era modo di regolarli adeguatamente. Persino portando i valori di saturazione a 0, l'immagine continuava ad essere orrenda. Tra l'altro per compensare l'ipersaturazione, ciò inficiava la resa dei caratteri in nero che era sbiadita in alcune zone del foglio.
Io credo che l'ipersaturazione derivi da una scelta Samsung di fare dei colori molto vividi in documenti che usano colori separati, ma non nel caso in cui si stampano immagini.
Al contrario l'HP ha dei colori ben bilanciati e benchè ovviamente non raggiunga il livello di una InkJet, comunque da dei risultati accettabili.
Questa è la mia opinione
Si, infatti. Nel thread aperto sulla CLP-300 si parla anche dei difetti di saturazione e di un software non adeguatamente duttile, diciamo poco funzionale. Forse è proprio quest'ultimo che crea effetti non convincenti per i risultati di stampa.
Posto la mia esperienza e vi chiedo se vi è mai capitata questa cosa.
Ho appena comprato questa stampante e provengo da un "trattore" inkjet HP 710c (così definita con buon occhio dal venditore). La collego e comincio la stampa di una tesina in b/n per un totale di 300 pagine. Al termine ricevo una notifica di soglia esaurimento del nero (10%):eek: . Ho intaccato anche l'1% di ciascun colore:mbe: . Indago la stranezza e trovo un errore e-label proprio del nero nel registro eventi e un firmware da aggiornare. Scarico l'utility da hp, aggiorno ma la questione non cambia.
Non son trascorse nemmeno 24 ore dall'acquisto e subito son tornato nuovamente dal negoziante che comprende la stranezza e provvede a ricaricare o sostituire il pezzo in garanzia (la serietà e la simpatia pagano sempre ;) ).
A voi è mai capitata una cosa del genere?
Il software del driver di questa stampante manda fuori di testa. Completissimo quanto poco user friendly. Non immaginavo che ci fossero così tante impostazioni... ancora adesso non son sicuro di aver scelto l'impostazione ad esempio "più econimica o bozza". Lo sò, ho una hp e cerco la qualità bozza: può sembrare strano ma a me fila liscio liscio.
Voi che la possedete da un pò più tempo di me :D, mi spiegate ad esempio
1) come si fà a risparmiare sulla stampa con questo mostro grande quanto 2 inkjet?! Se quella che avevo l'hanno definita trattore, secondo voi a questa carroarmato gli dice?! :sofico:
2) come si effettua la pulizia di questa/e stampanti laser?
3) cosa sono le regolazioni della cinghia? (serve un meccanico nel thread?!)
4) cosa avevano i vecchi firmware che non andava?
5) consigli ricariche toner "fai da te"?
Grazie. Che dite teniamo vivo questo thread?
redegaet
27-03-2009, 00:46
L'ho appena comprata anch'io, non ho mai avuto una laser e non me ne intendo.
L'ho presa per stampare la tesi. Oggi ho fatto 450 pagine, dopo 400 di fila, è andata in protezione termica e ha iniziato a stampare a rilento. Ho proceduto con ventilazione"forzata":sofico: .
Il software di stampa a me aggiorna il countdown delle pagine stampate, però non so cosa succeda arrivati a 0 pagine o se si ferma prima, perchè cmq il conteggio del 5% è irrealistico.
L'ho appena comprata anch'io, non ho mai avuto una laser e non me ne intendo.
L'ho presa per stampare la tesi. Oggi ho fatto 450 pagine, dopo 400 di fila, è andata in protezione termica e ha iniziato a stampare a rilento. Ho proceduto con ventilazione"forzata":sofico: .
Il software di stampa a me aggiorna il countdown delle pagine stampate, però non so cosa succeda arrivati a 0 pagine o se si ferma prima, perchè cmq il conteggio del 5% è irrealistico.
La tua cartuccia è già stata ricaricata o è nuova o è quella di fabbrica? dopo 400 copie che percentuale rimanente ti indica?
Avete usato mai gli inchiostri del kit di c@l@rt@ner.it? che ne pensate? non credo che siano paragonabili al colorsphere di hp ma dovrebbero avvicinarsi molto da quanto riportato sul loro sito e sul loro modo di realizzare la polverina del toner.
Per queste cartuccie pare non sia necessario forare nulla, e questa sarebbe una bella notizia (15€ rispermiate per l'aggeggio per il foro)
redegaet
27-03-2009, 16:52
Avendola appena comprata ha i toner originali di fabbrica, quelli limitati da 750 pagine.
Il contatore del nero indica un 300 pagine rimanenti,fa esattamente il conto della pagine stampate, al che mi chiedo: se stampo meno del 5% arrivato a 0 pagine rimanenti, non mi fa stampare più anche se c'è ancora toner?
Sulla ricarica a me lascia molto perplesso il discorso cancerogeno-mutazioni, sulla cui veridicità non ho ancora le idee chiare.
Ciao, Alex
ok. Ciò mi lascia intendee che nel mio caso il problema fosse proprio la cartuccia difettosa.
Al tuo quesito purtroppo non sò rispondere in quanto ancora non mi è capitato e la stampante è lì ferma nell'angolino in attesa del toner nero.
fireradeon
04-04-2009, 19:38
Un saluto a tutti. Io ero orientato verso la HP CP 1515, mi sembra un'ottima stampante. La qualità di stampa immagino sia la stessa della 1215 (se non maggiore). Dite che le stampe a colori sono davvero così buone?
A me interessava per stampare copertine, qualche foto, grafici etc. ovviamente anche stampe in B/N di documenti PDF, pagine internet e così via.
Pensate possa fare al caso mio?
ciucciarello
28-04-2009, 12:59
Sono reduce da una pessima esperienza con la Samsung CLP 300 e sto valutando la CP 1215.
Ho le seguenti perplessità:
- un set completo di toner originali costa non meno di 240 euro e l'acquisto deve necessariamente avvenire poco tempo dopo l'acquisto della stampante dato che i toner iniziali stampano massimo 750 pagine;
- pochi store on line vendono toner rigenerati e li offrono a prezzi abbastanza alti rispetto ad altre stampanti (il prezzo più basso che ho trovato è di 45,00 euro a colore);
- il refill è abbastanza abbordabile ma siamo sicuri che la qualità non degradi pesantemente? Il toner HP Colorsphere non è molto superiore a quello che si vende per refillare?
- leggo che il driver di stampa è abbastanza complicato; si riesce a venirne a capo? Esiste una modalità di stampa tipo bozza? La CP 1215 stampa bene in bozza?
Chiaritemi le idee, sono reduce da una brutta esperienza con la Samsung. Non voglio sbagliare ancora l'acquisto :cry:
Sono reduce da una pessima esperienza con la Samsung CLP 300 e sto valutando la CP 1215.
Ho le seguenti perplessità:
- un set completo di toner originali costa non meno di 240 euro e l'acquisto deve necessariamente avvenire poco tempo dopo l'acquisto della stampante dato che i toner iniziali stampano massimo 750 pagine;
- pochi store on line vendono toner rigenerati e li offrono a prezzi abbastanza alti rispetto ad altre stampanti (il prezzo più basso che ho trovato è di 45,00 euro a colore);
- il refill è abbastanza abbordabile ma siamo sicuri che la qualità non degradi pesantemente? Il toner HP Colorsphere non è molto superiore a quello che si vende per refillare?
- leggo che il driver di stampa è abbastanza complicato; si riesce a venirne a capo? Esiste una modalità di stampa tipo bozza? La CP 1215 stampa bene in bozza?
Chiaritemi le idee, sono reduce da una brutta esperienza con la Samsung. Non voglio sbagliare ancora l'acquisto :cry:
Allora:
1) verissimo: ho stampato col nero circa 300pagine di una tesina e toner nero esarito
2) c'è un kit di ricarica a 70€ circa invece dei 240€ originale, comprato ma ancora non usato quindi sulla qualità che ne vien fuori non saprei che dire
3) la bozza di stampa pare non ci sia, però qualche guru potrebbe selezionare delle opzioni nel complicato driver per permettere un risparmio.
4) stampa molto bene
ciucciarello
28-04-2009, 16:06
Allora:
1) verissimo: ho stampato col nero circa 300pagine di una tesina e toner nero esarito
2) c'è un kit di ricarica a 70€ circa invece dei 240€ originale, comprato ma ancora non usato quindi sulla qualità che ne vien fuori non saprei che dire
3) la bozza di stampa pare non ci sia, però qualche guru potrebbe selezionare delle opzioni nel complicato driver per permettere un risparmio.
4) stampa molto bene
Innanzi tutti grazie per la risposta veloce ;)
Non ho capito la risposta 4) a quale domanda è riferita :D
Vorrei chiederti (sperando di non abusare troppo della tua pazienza) di postare una scansione delle istruzioni per la ricarica del toner.
Pensi di ricaricare a breve? In tal caso mi faresti un favore se postassi anche le tue impressioni sulla qualità di stampa dopo il refill.
Grazie ;)
marcop85
30-04-2009, 01:47
Salve a tutti! Ho da poco la necessità di acquistare una stampante.
Principalmente il suo utilizzo sarà quello di stampare fotografie( non necessariamente formato A4). Mi consigliereste questo tipo di stampante?
Oppure devo spingermi su qualcosa che mi possa garantire maggiori qualità?
Ad esempio, qualche volta, mi servirà stampare fotografie su pagine A4. La qualità potrebbe essere bassa a questa dimensione?
Giorno....
comprata ieri pomeriggio ... 139,90 € con in omaggio una risma di 100 fogli da 220 gr/mq (la vendevano a 22 €)
Gran pezzo di stampante (come dimensioni) fatte le prime prove.. mia moglie "pero' stampa bene"...
Per adesso soddisfattissimo... :D
ciucciarello
30-04-2009, 09:45
Vorrei chiederti (sperando di non abusare troppo della tua pazienza) di postare una scansione delle istruzioni per la ricarica del toner.
Pensi di ricaricare a breve? In tal caso mi faresti un favore se postassi anche le tue impressioni sulla qualità di stampa dopo il refill.
Samurri, ho chiesto troppo? :D
Samurri, ho chiesto troppo? :D
No figurati, questiuone di tempo.... comunque non penso di ricaricare a breve.
Appena posso posto le istruzioni, ma non sembra che ci sia alcunchè da forare o altro. Sembrerebbe una cosa semplice
.. mia moglie "pero' stampa bene"...
e se non ci si fida + delle mogli oggigiorno di chi ci dobbiamo fidare? ;)
andato da euronics a prendere a 69,9 la Laserjet 1005: non c'era, c'era questa ed ho cercato sul forum... costa il doppio (anche lì 139,9) ma magari.... che dite?
getaguru
30-05-2009, 02:43
Edit
getaguru
30-05-2009, 02:44
Edit
getaguru
30-05-2009, 02:44
Edit
getaguru
30-05-2009, 02:48
Buondì.
Sono intenzionato a comprare la stampante ed ho chiesto lumi a quelli di colortoner riguardo la ricarica.
Mi hanno detto che la ricarica può essere eseguita n. volte: la dicitura "una sola ricarica" significa che la polvere acquistata è sufficiente solo per un refill. credo che sia necessario valutare soggettivamente se la qualità di stampa si degrada e quindi sostiture l'intera cartuccia.
Mi hanno anche detto che l'operazione di ricarica è più complessa della media e si rischia di fare del casino se tutto non viene rimonatato in modo preciso.
Spero di esser stato utile, E.
getaguru
30-05-2009, 03:07
Buondì.
Sono intenzionato a comprare la stampante ed ho chiesto lumi a quelli di colortoner riguardo la ricarica.
Mi hanno detto che la ricarica può essere eseguita n. volte: la dicitura "una sola ricarica" significa che la polvere acquistata è sufficiente solo per un refill. credo che sia necessario valutare soggettivamente se la qualità di stampa si degrada e quindi sostiture l'intera cartuccia.
Mi hanno anche detto che l'operazione di ricarica è più complessa della media e si rischia di fare del casino se tutto non viene rimonatato in modo preciso.
Spero di esser stato utile, E.
getaguru
30-05-2009, 03:17
Buondì.
Sono intenzionato a comprare la stampante ed ho chiesto lumi a quelli di colortoner riguardo la ricarica.
Mi hanno detto che la ricarica può essere eseguita n. volte: la dicitura "una sola ricarica" significa che la polvere acquistata è sufficiente solo per un refill. credo che sia necessario valutare soggettivamente se la qualità di stampa si degrada e quindi sostiture l'intera cartuccia.
Mi hanno anche detto che l'operazione di ricarica è più complessa della media e si rischia di fare del casino se tutto non viene rimonatato in modo preciso.
Spero di esser stato utile, E.
getaguru
30-05-2009, 16:41
Ragazzi vi chiedo scusa per il casino (i 4 mex uguali), ma non è stata colpa mia, il server continuava restituirmi il documento php da scaricare in locale al posto di farmi vedere la pagina, io ho cliccato un po' di volte sul bottone invia, non pensavo che comunque processasse correttamente la richiesta.
PS: per esperinza vi dico che di solito succede quando il server che ospita il sito ha un overload sulla cpu, oppure entra in funzione un QoS che abbassa (o azzera) lo share di cpu per un sito che ha "ciucciato" troppo.
Vabè, scusate comunque.
E.
luigi864
26-07-2009, 05:35
Salve a tutti i felici possessori della CP1215,
riesumo il thread poichè gradirei avere qualche informazione circa la ricarica a basso costo della suddetta , ovvero se qualcuno l'ha eseguita e con quali risultati.
La mia dopo aver stampato qualche foglio in pdf , forse una decina , e 4 o 5 foto in A4 , mi dice che il nero è esaurito.
Per continuare a stampare ho dovuto bypassare l'allarme di esaurimento toner e così ancora va.
Comunque temo che o ci sia un errore da qualche parte , pur avendo upgradato il firmware all'ultimo disponibile , oppure la quantità di toner inziale , a stampante appena acquistata , nuova , è davvero ridicola.
Saluti.
No, io sono in attesa della consegna di una cartuccia di toner compatibile :sperem: anche se sono interessato anch'io alle ricariche, per il futuro!
Domanda: come hai fatto a bypassare l'allarme del toner esaurito?
c'è un'opzione nelle preferenze di stampa
luigi864
31-07-2009, 13:28
No, io sono in attesa della consegna di una cartuccia di toner compatibile :sperem: anche se sono interessato anch'io alle ricariche, per il futuro!
Domanda: come hai fatto a bypassare l'allarme del toner esaurito?
Ciao C64, il costo della compatibile?Quale colore?
Anche te hai avuto il mio problema?Ovvero del nero esaurito (come anche gli altri colori,eh...) in breve tempo?
Hai per caso fatto l'upgrade del firmware?
Alla domanda sull'allarme ti ha risposto Samurri : nel software di gestione c'è una moltitudine di parametri settabili.
Saluti
Ciao C64, il costo della compatibile?Quale colore?
Anche te hai avuto il mio problema?Ovvero del nero esaurito (come anche gli altri colori,eh...) in breve tempo?
Hai per caso fatto l'upgrade del firmware?
Alla domanda sull'allarme ti ha risposto Samurri : nel software di gestione c'è una moltitudine di parametri settabili.
Saluti
Cartuccia compatibile nera. Circa 40 euro di cartuccia + 8 di spedizione. E' appena arrivata a casa di mia nonna, appena posso la ritiro e la provo!
Il toner si è esaurito dopo circa 350 pagine stampate... meno di quelle dichiarate dalla HP, ma probabilmente erano piuttosto "cariche" di nero.
Ho fatto l'upgrade del firmware per un altro motivo: nella stampa delle foto i colori risultano eccessivamente saturi, rendendo la foto molto scura. Le ho provate un po' tutte per risolvere il problema, compreso l'upgrade del firmware. Alla fine ho mitigato un po' il problema (senza risolverlo del tutto) modificando le impostazioni sulla luminosità nel software di gestione.
Grazie e ciao
Luca
luigi864
03-08-2009, 12:42
Cartuccia compatibile nera. Circa 40 euro di cartuccia + 8 di spedizione. E' appena arrivata a casa di mia nonna, appena posso la ritiro e la provo!
Il toner si è esaurito dopo circa 350 pagine stampate... meno di quelle dichiarate dalla HP, ma probabilmente erano piuttosto "cariche" di nero.
Ho fatto l'upgrade del firmware per un altro motivo: nella stampa delle foto i colori risultano eccessivamente saturi, rendendo la foto molto scura. Le ho provate un po' tutte per risolvere il problema, compreso l'upgrade del firmware. Alla fine ho mitigato un po' il problema (senza risolverlo del tutto) modificando le impostazioni sulla luminosità nel software di gestione.
Grazie e ciao
Luca
Bene , anzi male , a conferma di quella ch'è stata la mia esperienza.Ti ringrazio per le informazioni.Resto in attesa di conoscere le tue impressioni sull'utilizzo del compatibile.
Saluti
Scusate la domanda foerse banale.
Ho sempre sentito dire che per quanto riguarda le fotografie le stampanti laser sono "penose".
Volevo capire se è vero o se invece questa HP 1215 fa delle buone stampe.
Grazie!
Ragazzi ho trovato la stampante in questione a 139€ ma devo sapere assolutamente com'è la qualità di stampa dato che cercando in rete non ho trovato niente.
HELP! :help: :help: :help: :help: :help:
luigi864
18-08-2009, 13:52
Ragazzi ho trovato la stampante in questione a 139€ ma devo sapere assolutamente com'è la qualità di stampa dato che cercando in rete non ho trovato niente.
HELP! :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao marcos,
non sono certo un esperto di stampa e affini.Posso dirti la mia avendo fatto raffronto tra inkjet e laser : la differenza l'ho notata certo in positivo ma anche perchè ho una vecchia Canon BJC 3000.
A mio modesto avviso , visti i costi di gestione , la naturale destinazione della 1215 è l'ufficio.Se occasionalmente stampi qualhe foto , come ho fatto io su carta comune da 80 gr , saranno soddisfacenti ma niente di eccezionale.
Questa laser deve stampare prevalentemente in b/n e sporadicamente a colori e nella fattispecie sempre ambito SOHO ovvero grafici , diagrammi o documenti in genere con piccole porzioni di colore.
A mio modesto avviso.
Saluti
Ciao marcos,
non sono certo un esperto di stampa e affini.Posso dirti la mia avendo fatto raffronto tra inkjet e laser : la differenza l'ho notata certo in positivo ma anche perchè ho una vecchia Canon BJC 3000.
A mio modesto avviso , visti i costi di gestione , la naturale destinazione della 1215 è l'ufficio.Se occasionalmente stampi qualhe foto , come ho fatto io su carta comune da 80 gr , saranno soddisfacenti ma niente di eccezionale.
Questa laser deve stampare prevalentemente in b/n e sporadicamente a colori e nella fattispecie sempre ambito SOHO ovvero grafici , diagrammi o documenti in genere con piccole porzioni di colore.
A mio modesto avviso.
Saluti
E' la moglie che mi ha chiesto di informarmi per quanto riguarda la qualità fotografica-
Testuali parole "Se escono uno schifo possiamo fare a meno di acquistarla" e tutto sommato non ha torto.
Calcola che non la userei prettamente per le foto, ma dato che ne abbiamo un pò sul Pc lei voleva stamparle e avere possibilmente una qualità soddisfacente.
Per quanto riguarda una stampante/qualità fotografica ink già ce l'ho, ma dato che praticamente non funziona (a livello di stampa) è lì a prender polvere.
Interessante guida per le ricariche
http://www.uninetimaging.com/newsletter/HP_CP_1215_1518_Reman_eng.pdf
sebaldar
20-08-2009, 18:15
sto' anch'io valutare la eventualità di sostituire la pessima sansung con questa hp ma mi chiedevo se ci sono i driver per linux. qualcuno l'ha provata?
ciao
sergio
ciucciarello
01-09-2009, 18:05
sto' anch'io valutare la eventualità di sostituire la pessima sansung con questa hp ma mi chiedevo se ci sono i driver per linux. qualcuno l'ha provata?
ciao
sergio
E' compatibile quasi totalmente con Linux
http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-Color_LaserJet_CP1215
Siedrosat
01-09-2009, 18:35
Purtroppo anche io sono cascato nella trappola samsung clp315. Volevo cambiarla ma poi ho visto su colortoner che la ricarica costa 12€ colore da aggiungere i 24 per i chip resetter, quindi abasstanza economici. Quasi quasi provo a caricarla. Ho contattato colortoner e mi ha detto che non si effettuano fori sulle cartucce ma si deve solo saldare il resetter. Vi terro informati.Ciao.
luigi864
22-09-2009, 04:05
E' la moglie che mi ha chiesto di informarmi per quanto riguarda la qualità fotografica-
Testuali parole "Se escono uno schifo possiamo fare a meno di acquistarla" e tutto sommato non ha torto.
Calcola che non la userei prettamente per le foto, ma dato che ne abbiamo un pò sul Pc lei voleva stamparle e avere possibilmente una qualità soddisfacente.
Per quanto riguarda una stampante/qualità fotografica ink già ce l'ho, ma dato che praticamente non funziona (a livello di stampa) è lì a prender polvere.
Aggiornamento per la cronaca : la stampante è praticamente ferma da un bel pezzo.Spenta.
Se calano i prezzi dei toner la ricarico.Viceversa la metto in vendita a chi vuole pagare le spese di spedizione (o vuole ritirarla a mano) aggiungendo qualche decina d'euro.
Ai prezzi attuali la ricarica vale più della stampante al nuovo.
La qual cosa è molto sgradita.
Se avete da suggerire un link a qualche sito dove i prezzi sono umani , la cosa è ben accetta.
Saluti.
ciucciarello
22-09-2009, 07:30
Se avete da suggerire un link a qualche sito dove i prezzi sono umani , la cosa è ben accetta.
Sulla baia si trova il kit completo a 130,00 euro ed il kit per la ricarica a 75 euro. Ma non penso che qui si possano mettere questi link...
Comunque, ormai è la regola per i produttori: vendono la stampante a poco e poi ti stroncano con i toner :D
Leatherscraps
21-10-2009, 09:30
Raga quando stampo a colori ho i colori trooooppooo scuri!!! ma nn c'è il modo di settarli meglio... se infatti uso un programma per aumentare la luminosità le immagini diventano slavate..
non parliamo delle foto..:muro:
Soluzioni??
Qualcuno ha avuto problemi di stampa con questa stampante in rif. ai colori che non sono allineati col nero? esempio se stampo l'immagine di un rettangolo nero riempito di giallo, il giallo mi viene spostato di 1mm più in basso.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
andrea.ross
17-06-2010, 15:48
Io ho avuto gli stessi problemi.... Nero allineato perfettamente, gli altri tre colori sembrano traslati rispetto ad un asse... cioè se stampo il logo di windows i colori si sovrappongono e sono traslati... Non so come spiegarlo, se qualcuno pensa di potermi aiutare posso postare anche una foto...
Le ho provate tutte via software: pulizia, calibrazione, aggiornamento firmware... ma niente da fare... Help!
Salve,
sarei in procinto di acquistare la mia prima laser e mi sono caduti gli occhi su questa HP.
Qualcuno ha provato a ricaricarla? E' semplice e quante ricariche posso fare con 1 toner?
ciao a tutti.
ho due cp1215.
Su quella a cui ho fatto la ricarica a tutti i colori (5000 stampe totali, di cui 1800 a colori) mi succede una cosa strana:
- se stampo la tavolozza di base dal toolbox sembra tutto a posto
- se stampo dei disegni prevalentemente in B/N, con qualche riga in rosso/giallo queste vengono MOLTO sbiadite. (i colori dovrebbero avere 900 pagine di stampe residue)
Dato che ci sono un po' di cose da toccare nel toolbox.... da dove potrei cominciare? Saturazione dei colori, voltaggio cinghia......?
luigi864
29-12-2012, 12:27
Riesumo ancora una volta.
Pessima esperienza con toner NON ORIGINALI : dopo una fase iniziale con perdite di toner dal magenta , e conseguente macchia di trascinamento su tutti i fogli stampati , anche in bianco e nero, ora la problematica , dopo ripetute calibrazioni e pulizie , si è spostata sul nero.In pratica lascia piccole macchie lungo una linea perpendicolare alla base dell'A4 , come se il toner nero fosse presente sui rulli di trascinamento.Stampando più fogli il problema sembra attenuarsi ma dopo una giornata di fermo si ripresenta.
Capisco che non essendo originali i toner la problematica potrebbe essere legata proprio a questa scelta dettata da motivi di natura economica.Dall'altro sono anche preoccupato per la possibilità che le polveri si spargano in ambiente dove spesso i miei figli orbitano attratti dal PC al quale gioca la mia compagna.
Peccato davvero.La CP1215 resta un ottima macchina ma i cui costi di gestione sono davvero proibitivi e forieri di utilizzo di prodotti alternativi che , evidentemente , la macchina gestisce male.
Saluti
Apocalysse
29-12-2012, 12:50
prodotti alternativi che , evidentemente , la macchina gestisce male.
Saluti
Ehm, sono i prodotti altenativi che devono adattarsi alla macchina, non il contrario, è un po come lamentarsi quando si compra la batteria cinese per il cellulare da 3KAh e scoprire che dura meno di quella originale e dare la colpa al cellulare stesso, è un no-sense :)
Se il toner compatibile perde toner, è ovviamente colpa del compatibile non della macchina ^^
stampante ingorda di toner .... una vera schifezza.
luigi864
29-12-2012, 14:27
Ehm, sono i prodotti altenativi che devono adattarsi alla macchina, non il contrario.....
Nella mia fattispecie , dopo ricerca effettuata sul sito della HP , ho verificato che la mia problematica , desumibile da foto esemplificative dei difetti di stampa, fosse riconducibile ad un iniziale comportamento errato della macchina risolto , almeno da quanto è dichiarato dal customer care, con l'aggiornamento del firmware.Poichè avevo effettuato l'aggiornamento e poichè ho acquistato toner utilizzati con successo sulla stessa macchina di un collega , ho presunto che fosse proprio la mia ad avere problemi con i compatibili e non viceversa.Detto questo resta il fatto che decorsi i termini di garanzia , peraltro invalidata dall'uso di prodotti non originali, mi pare inutile qualunque forma di recrimine.Posso solo farmi un appunto: ho smaltito i toner originali che , pur in presenza del tamburo, leggo siano ricaricabili e certamente superiori in resa e qualità a qualunque toner alternativo.
Saluti
Io ho la Cp1215 da un paio di anni ! Stampante ingombrante ma fantastica per qualità e affidabilità! Ho letto tante cose riguardo ai toner. La mia esperienza è che ho provato delle cartucce compatibili e non ho avuto alcun problema , risparmiando circa 25 euro a cartuccia. L'idea di ricaricarle non mi piace molto. Unico ENORME difetto di questa stampante, ti finisce 1 toner ...NON STAMPA PIU' fino a che non lo sostituisci. In sostanza se finisco un colore o anche tutti e tre ma ho 3000 stampe residue in B/N niente! Se non cambio i toner (o il toner) esaurito la stampante si blocca. E' il chip counter, presente sulla cartuccia, a dire alla stampante le copie residue e quando si azzera poco importa se in realtà dentro la cartuccia hai 1/4 di toner. Io ho ovviato a questo comprando dei chip counter sulla baia a pochi euro e quando mi finisce una cartuccia gli sostituisco il chip e stampo ancora in media 4-500 stampe. Poi cambio tutto e il chip me lo tengo per la prossima "emergenza" tanto ha ancora più di mille stampe residue su di esso! Spero di esservi stato utile con questo piccolo trucco! Non ci sono altre vie per dire alla macchina di stampare anche con le cartucce colori vuote! :D
Io ho la Cp1215 da un paio di anni ! Stampante ingombrante ma fantastica per qualità e affidabilità! Ho letto tante cose riguardo ai toner. La mia esperienza è che ho provato delle cartucce compatibili e non ho avuto alcun problema , risparmiando circa 25 euro a cartuccia. L'idea di ricaricarle non mi piace molto. Unico ENORME difetto di questa stampante, ti finisce 1 toner ...NON STAMPA PIU' fino a che non lo sostituisci. In sostanza se finisco un colore o anche tutti e tre ma ho 3000 stampe residue in B/N niente! Se non cambio i toner (o il toner) esaurito la stampante si blocca. E' il chip counter, presente sulla cartuccia, a dire alla stampante le copie residue e quando si azzera poco importa se in realtà dentro la cartuccia hai 1/4 di toner. Io ho ovviato a questo comprando dei chip counter sulla baia a pochi euro e quando mi finisce una cartuccia gli sostituisco il chip e stampo ancora in media 4-500 stampe. Poi cambio tutto e il chip me lo tengo per la prossima "emergenza" tanto ha ancora più di mille stampe residue su di esso! Spero di esservi stato utile con questo piccolo trucco! Non ci sono altre vie per dire alla macchina di stampare anche con le cartucce colori vuote! :D
Non è mica vero... basta selezionare nelle impostazioni della stampante di fregarsene del contatore del chip. Io stampo con tutti e 4 i toner a 0
giannino77
08-04-2021, 22:29
Riporto in alto questo topic xchè ieri mia sorella ha rimesso in pista questa laser che era ferma da qualche mese, si ricordava che l'aveva abbandonata perche stampava malissimo un lato del foglio (la parte sx).
Acquistato cartucce nuove e riprovato, stesso problema...dopo 4 fogli stampati abbastanza bene ha iniziato con i problemi, il lato sx del foglio a4 è quasi bianco!
Soluzioni? Cosa potrebbe essere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.