Entra

View Full Version : Problema con la coda di stampa


biribin
30-10-2008, 19:47
Ciao a tutti.
Sono un neofita di questo sito, visto i migliaia di problemi che avete risolto provo a postarvi il mio di problema.
Situazione attuale:
Ho un nas buffalo con la funzione print server attiva ,quest ultimo è collegato al router di alice.I vari computer(tutti win xp) del ufficio si collegano al router(2 via wireless 1 via cavo) e fino ad oggi tutto è andato bene.
Da un ora al altra mi è capitata una cosa molto strana,nn riuscivo più a stampare!!!!!!!
I processi della stampante ancora attivi sono 2:
Remote DownLevel Document(che nn sò cosa sia) e smbprn.00001573.aaIL(men che meno)
Ho provato varie soluzioni del tipo:
1)spegnere per + volte il nas stampante e relativi computer per poi riavviare il tutto ma niente
2)spegnere la stampante
3)annullare quei 2 processi ma mi dice che ho l accesso negato
Situazione finale
NON STAMPO UNA CEPPA
P.S. ho una laserjet 2550l ma non credo che sia quello il problema
nn sò piu in che lingua pregare.....:muro: :muro: :muro:

bambalu
31-10-2008, 10:24
Ciao.

le cause possono essere molte.

Controlla prima lo stato della stampante spegnendola per qualche minuto e togliendo anche il cavo di alimentazione. Controlla che carta e vassoi siano inseriti bene poi rimettila in funzione. Stampa una pagina di diagnostica tenendo premuto il tasto GO (quello verde con un rombo come simbolo) e il tasto rosso ANNULLA. Se ti stampa questa pagina escludi un problema meccanico e passa ai punti seguenti.


1) Su ogni computer arresta il servizio di spooler di stampa (da DOS digita NET STOP SPOOLER e poi dai invio). Cancella poi, se presenti, tutti i file con estensione .SPL, SHD, e .TMP che trovi nella cartella C:\WINDOWS\System32\Spool\Printers (devi rendere visibili i file nascosti e i file protetti da sistema altrimenti potresti non vederli).
Poi riavvia il computer (il servizio di spooler di stampa si riavvia in automatico. Se non dovesse riavviarsi digita NET START SPOOLER sempre da DOS) e prova a stampare.

Ti consiglio di eseguire il punto 1) su un computer alla volta, con i rimanenti PC spenti o staccati dalla rete (se possibile).


2) Se dovessi avere ancora il problema fatti una bella scansione dell'antivirus.


3) Potresti anche considerare di reinstallare il driver della stampante:

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=388396&prodTypeId=18972&prodSeriesId=388394&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=228

Ciao
B.

biribin
11-11-2008, 21:34
Grazie per l aiuto.Alla fine dopo svariati tentativi l'ho formattato in Deg Mod cosi dopo la lobotomizzato del Nas ho potuto riconfigura le cartelle, permessi e cosa + importante la coda della stampante si è giustamente cancellata!!!!:D :D :D

Tutto ora è tornato alla tranquillita:cool:

cerco di postare al + presto il link al file .zip
Ciao

blackcancer
07-08-2011, 18:51
Salve a tutti,

sono nuovo in questo sito, e non sono un esperto di pc tanto meno di reti!

Anche io ho un problema simile con una stampante Epson Stylus Office BX305F collegata ad un modem/router Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi, con il quale si connettono 2 pc: uno fisso (Windows XP) tramite cavo ethernet, ed un notebook (Windows XP) tramite rete wireless.

Da qualche giorno non riesco più a stampare in rete, ho una coda di 18 processi quasi tutti "Remote Downlevel Document", e che non posso eliminare poichè l'acceso è negato!

Ho provato a riavviare sia stampante che modem/router che entrambi i pc.
Ho provato a re-installare i driver della stampante.

Per favore potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente

nomeutente
08-08-2011, 08:25
C'è in stampa un processo che lo spooler identifica in modo generico perché non dipende da lui.
Può essere sbagliata l'impostazione di spooling di uno dei pc oppure può esserci un errato indirizzamento dei dati alla stampante piuttosto che alla destinazione corretta.
Visto che il problema non esisteva in origine ma si presenta solo da qualche giorno, avrai nel frattempo fatto qualcosa di specifico che lo ha generato: capire cosa hai fatto è la via più rapida per capire cosa devi fare adesso.

blackcancer
09-08-2011, 14:16
Nel notebook non ho fatto assolutamente niente se non voler stampare, come faccio sempre, una carta di imbarco Ryanair.
Sul fisso non ci lavoro io!
Non c'è un modo per resettare la coda di stampa?

nomeutente
09-08-2011, 18:13
Puoi provare questa procedura:
1) avvia il prompt dei comandi come amministratore;
2) digita "net stop spooler"
3) lascia aperta la finestra
4) cancella tutto il contenuto della cartella "windows\system32\spool\printers"
5) torna alla finestra del prompt
6) digita "net start spooler"

Questo dovrebbe (spero) rimuovere tutto dalla coda di stampa, però se non individui l'origine del problema (che potrebbe essere una configurazione sbagliata sull'altro pc) il problema tornerà quasi certamente a ripresentarsi.

blackcancer
10-08-2011, 09:48
Ti ringrazio molto per la pazienza.

Non ho risolto il problema, la cartella "windows\system32\spool\printers" era già vuota sia nel fisso che nel portatile, ad ogni modo ho seguito la procedura che mi hai descritto ma non è cambiato nulla.

Mi sono informato e nel fisso ultimamente non è stato stampato nessun documento, è stato utilizzato solo per il collegamento ad internet; visto che la scorsa settimana ho stampato dal mio portatile, il problema quindi dovrebbe essere in quest'ultimo (?) o nel collegamento con il modem (??) o potrebbe essere anche un virus (???)

nomeutente
10-08-2011, 10:14
Potrebbe essere un virus ma potrebbe anche essere molte altre cose. Una scansione potresti farla, che male non fa.
Però ci sarebbe anche da controllare come è configurata la rete perché potrebbe essere semplicemente un loop di dati dovuto ad un indirizzamento sbagliato o ad un errata impostazione dello spooler.

Sei certo di aver cancellato tutto? Alcuni files potrebbero essere invisibili e devi spuntare l'opzione nelle proprietà della cartella.
Dopo aver controllato questo particolare, prova a fare una scansione alla ricerca di bugbear o qualche altro virus simile.
Prova ad inviare i dati direttamente alla stampante escludendo lo spooler (clik destro sulla stampante -> proprietà -> avanzate)