PDA

View Full Version : consiglio pressione gomme: va bene così?


Gordon Freeman
30-10-2008, 16:25
ciao

ho un'opel corsa D con pneumatici 225/45 R17

Il libretto è molto vario, dice 2.0 bar x max confort e 3.2 (assurdo imho) a pieno carico.

Oggi le ho gonfiate a freddo (senza avere fatto nenache un km) e ho messo
2.5 davanti e 2.4 dietro, visto che nn c'è il peso del motore.

Secondo voi va bene? Giro spesso da solo, ma anche a volte con 1 o 2 passeggeri.

Infine ultima cosa: qiando sfili il tubo di gomma dalla valvolasi può evitare di far fuoriuscire qual minimo d'aria che scappa sempre via.

IO se sfilo e poi lo reinserisco perdo sembre 0,1 bar.

GRazie mille

@lessandro
30-10-2008, 17:01
ciao

ho un'opel corsa D con pneumatici 225/45 R17

Il libretto è molto vario, dice 2.0 bar x max confort e 3.2 (assurdo imho) a pieno carico.

Oggi le ho gonfiate a freddo (senza avere fatto nenache un km) e ho messo
2.5 davanti e 2.4 dietro, visto che nn c'è il peso del motore.

Secondo voi va bene? Giro spesso da solo, ma anche a volte con 1 o 2 passeggeri.


Infine ultima cosa: qiando sfili il tubo di gomma dalla valvolasi può evitare di far fuoriuscire qual minimo d'aria che scappa sempre via.

IO se sfilo e poi lo reinserisco perdo sembre 0,1 bar.

GRazie mille

Beh...avendo anche io una Corsa D (con dei 195/r16), ho messo 2.4 sul davanti e 2.2 sul dietro...ma se ti piace averla più "rigida" e reattiva, devi capire te quanto è la pressione giusta (nei limiti) per capire veramente come ti trovi a guidare meglio...

3.2 è assurdo, avrai letto male...oppure è una stronzata :D

E per compensare lo 0.1 bar che escono, non puoi gonfiarle a 0.1 bar in più? :asd:

GUSTAV]<
30-10-2008, 17:51
Se sono troppo gonfie tendono a scivolare sul bagnato, con un effetto tipo lastra di ghiaccio...:rolleyes:

Apix_1024
30-10-2008, 17:55
be averle gonfie le godi forse sull'asciutto e nn certo in questa stagione. una gomma gonfia appoggia solo sulla parte interna ed ha meno impronta se gonfiata troppo.
i 3.2 sono per pneumatici speciali extraload ma che generalmente nn si usano su vetture se nn prestazionalmente più spinte ;)
di norma le gomme le si mette a 2.3/2.4 sull'anteriore e 2.0/2.2 al posteriore. va a gusti:D

Gordon Freeman
30-10-2008, 19:28
grazie x le risposte

abbassserò la pressione:)

Gordon Freeman
30-10-2008, 22:01
<;24799416']Se sono troppo gonfie tendono a scivolare sul bagnato, con un effetto tipo lastra di ghiaccio...:rolleyes:

quindi 2.5 e 2.4 sono troopo gonfie?

Apix_1024
30-10-2008, 22:08
quindi 2.5 e 2.4 sono troopo gonfie?

si. una gomma troppo gonfia appoggia solo sulla parte centrale del battistada ed ora con il tempo piovoso avresti un'impronta sacrificata e soprattutto solo 1 o 2 canali di scolo dell'acqua con tutta la zona assimettrica esterna sollevata.
il caso opposto è la gomma troppo sgonfia che appoggia solo sulla parte esterna del battistrada quindi sulla parte di solito sprovvista dei canali di scolo dell'acqua! ;)

Sgarboman
30-10-2008, 22:58
Io comincerei col gonfiarle alla pressione minima indicata dalla casa costruttrice. Non esistono pressioni che vanno bene in assoluto, quindi inutile dire che di norma si mettono a un tot.

Prima di diminuire l'impronta a terra di un pneumatico gonfiandolo bisogna arrivare a 9 giglioni di BAR. Una gomma più gonfia del dovuto (non del normale) tende ad appoggiare maggiormente (non solamente) all'interno, mentre una sgonfia tende ad appoggiarsi all'esterno.

Apix_1024
31-10-2008, 00:03
Io comincerei col gonfiarle alla pressione minima indicata dalla casa costruttrice. Non esistono pressioni che vanno bene in assoluto, quindi inutile dire che di norma si mettono a un tot.

Prima di diminuire l'impronta a terra di un pneumatico gonfiandolo bisogna arrivare a 9 giglioni di BAR. Una gomma più gonfia del dovuto (non del normale) tende ad appoggiare maggiormente (non solamente) all'interno, mentre una sgonfia tende ad appoggiarsi all'esterno.


gonfiale a 2.8bar e poi dimmi quanta impronta perdi... con i dati della pirelli fornitemi durante il corso di gomme e pneumatici le gomme gonfiate troppo o troppo poco perdono un botto in termini di impronta e quindi di spinte di deriva e longitudinali... :rolleyes:

ferste
31-10-2008, 08:06
Io comincerei col gonfiarle alla pressione minima indicata dalla casa costruttrice. Non esistono pressioni che vanno bene in assoluto, quindi inutile dire che di norma si mettono a un tot.

Prima di diminuire l'impronta a terra di un pneumatico gonfiandolo bisogna arrivare a 9 giglioni di BAR. Una gomma più gonfia del dovuto (non del normale) tende ad appoggiare maggiormente (non solamente) all'interno, mentre una sgonfia tende ad appoggiarsi all'esterno.

gonfiale a 2.8bar e poi dimmi quanta impronta perdi... con i dati della pirelli fornitemi durante il corso di gomme e pneumatici le gomme gonfiate troppo o troppo poco perdono un botto in termini di impronta e quindi di spinte di deriva e longitudinali... :rolleyes:

In un certo senso avete ragione entrambi.......gonfiandole anche solo a 2.8 non è che i lati esterni non toccano più terra ma il peso si concentra sulla parte centrale. Immaginiamo che il peso su ogni cm2 di gomma sia 1 kg alla pressione ideale........troppo gonfia diventa 1.2 kg\cm2 al centro e 0.8kg\cm2 sui lati e questo provoca cmq degli scompensi (meno attrito in frenata......scivolamento laterale.........) e cominci anche ad accorgertene al volante (una volta per colpa di un manometro saltato ho gonfiato 4 gomme ad un cliente a 3 e passa..........questo qua è tornato dopo 300m dicendomi che il volante era diventato molle e la macchina andava dove voleva :asd: ).
La pressione va adattata un po' secondo me, ad esempio sulla mia Megane (molto leggera di culetto) se le tenevo alla medesima pressione le anteriori erano giuste e le posteriori si consumavano di più centralmente, allora ho imparato a tenere le post più sgonfie.
Piccoli aggiustamenti si possono fare, diciamo che in generale se tieni un 2.2\2.3 non sbagli mai

ceccoos
31-10-2008, 09:42
Io le tengo a circa 0,2bar più alte rispetto alla pressione prescritta da manuale.

Oltre diventa troppo rigida e reattiva....indi pericolosa.

Il giusto mix va fatto provando la vettura e soprattutto in base al tipo di strade che si percorrono.

Troppo gonfia cmq è uguale a PERICOLOSA.

marchigiano
31-10-2008, 13:30
la pressione se la fa ognuno in base alle proprie esigenze, non c'è la pressione che va bene per tutti

intanto consiglio l'azoto che mantiene stabile la pressione e allunga i tempi di intervento del gommista (a meno che non avete il compressore nel garage)

poi una pressione più alta riduce anche di parecchio i consumi di carburante, riduce l'acquaplaning, riduce le temperature in caso di guida agressiva

una pressione (relativamente) bassa è più confortevole e aumenta il grip in parecchie condizioni di guida ma se troppo bassa (tipo 1.5) nel caso di curve "estreme" addirittura la gomma potrebbe uscire dal cerchio...

a 3.2 comunque ci escono alcune auto della VW perchè dicono da nuove devono rodarsi così... bo non so perchè

ceccoos
31-10-2008, 14:53
la pressione se la fa ognuno in base alle proprie esigenze, non c'è la pressione che va bene per tutti

intanto consiglio l'azoto che mantiene stabile la pressione e allunga i tempi di intervento del gommista (a meno che non avete il compressore nel garage)

poi una pressione più alta riduce anche di parecchio i consumi di carburante, riduce l'acquaplaning, riduce le temperature in caso di guida agressiva

una pressione (relativamente) bassa è più confortevole e aumenta il grip in parecchie condizioni di guida ma se troppo bassa (tipo 1.5) nel caso di curve "estreme" addirittura la gomma potrebbe uscire dal cerchio...

a 3.2 comunque ci escono alcune auto della VW perchè dicono da nuove devono rodarsi così... bo non so perchè

3,2?

Manco il ruotino di scorta a momenti ha quella pressione....

Mi sembra esagerato.

Di solito il minimo per le misure comemrciali è 2.0.

Gabriyzf
31-10-2008, 15:09
sulla mia corsa c con dei 185/55-15 le tengo a 2.35-2.75 a fronte di una pressione massima da libretto di 2.4-2.8: mi trovo bene e credo di consumare anche meno.

ferste
31-10-2008, 15:11
3,2?

Manco il ruotino di scorta a momenti ha quella pressione....

Mi sembra esagerato.

Di solito il minimo per le misure comemrciali è 2.0.

penso si tratti di trasporto leggero. ;)

GUSTAV]<
31-10-2008, 16:00
quindi 2.5 e 2.4 sono troopo gonfie?
forse un decimo in meno, ma cmq. penso che va' bene lo stesso.. :)

Giustamente le gomme dietro e' meglio lasciarle un pelino di meno,
perche' e' meglio avere una gomma con piu aderenza al posteriore... :)

La pressione di 3.2 bar al posteriore e' utilizzata sulle vetture furgonate
che utilizzano gomme speciali per i trasporti pesanti.. :rolleyes:

marchigiano
31-10-2008, 21:54
3,2?

Manco il ruotino di scorta a momenti ha quella pressione....

Mi sembra esagerato.

Di solito il minimo per le misure comemrciali è 2.0.

no no sono le auto che scendono dalle bisarche, non so perchè ma vai da un concessionario VW audi seat skoda e chiedi, vedrai che è così, dopo 1000km circa ti fanno rimettere la pressione normale. forse sono le nuove gomme a basso attrito delle varie ecomotive, bluemotion ecc...

sulla mia corsa c con dei 185/55-15 le tengo a 2.35-2.75 a fronte di una pressione massima da libretto di 2.4-2.8: mi trovo bene e credo di consumare anche meno.

azz così tanta pressione?