AlexanderPD
29-10-2008, 11:29
Ho quest'errore quando tento di formattare uno dei 3 hd montati su questo pc:
C:\Windows\System32>format e: /q
Il file system è di tipo RAW.
Il nuovo file system è di tipo NTFS.
AVVERTENZA, TUTTI I DATI SUL DISCO FISSO
UNITA' E: ANDRANNO PERSI
Procedere con la formattazione (S/N)? s
Formattazione rapida in corso 76787M
Etichetta di volume (32 caratteri, INVIO per nessuna etichetta)?
Creazione delle strutture del file system in corso.
Impossibile scrivere sul secondo settore di avvio NTFS.
Impossibile scrivere sul primo settore di avvio NTFS.
Non è possibile scrivere su nessuno dei settori di avvio NTFS.
Impossibile procedere.
Formattazione non riuscita.
Ok ora spiego un pò meglio nel dettaglio:
Ho 3 hd, 2 da 80gb ed uno da 320.
Prima tenevo i 2 hd in raid0, poi mi sono deciso a toglierlo quindi ho formattato tutto.
Da bios ho tolto le impostazioni per il raid ed ho installato Vista ultimate 64bit.
Durante l'installazione mi vedeva bene 2 dischi, mentre uno dei 2 da 80gb veniva visto come "raw" non partizionato.. l'ho formattato ed ho proseguito l'installazione.
Una volta Finito ad installare mi vedeva tutti e 3 gli hd, ma uno in formato raw. Facendo la formattazione normale (ovvero click destro -> formatta) mi diceva semplicemente "impossibile formattare" quindi ci ho riprovato tramite dos ottenendo quell'errore :\
Per tentare di risolvere ho usato una piccola utility per il low level format.. ma ha iniziato a dare una serie di errori infinita :O Al riavvio successivo poi non riusciva neanche a far ripartire windows quindi l'ho dovuto reinstallare da capo di nuovo. Provando ad installarlo sull'hd incriminato mi dava errore.
Provando ad avviare ubuntu 7.10 mi dà errore sull'ata1.00 e lo dà in loop infinito :\
Insomma, che diavolo gli debbo fare a questo benedetto hd? :( Mi stà facendo vedere i sorci verdi :fagiano:
Esiste un modo per "formattare" solo il settore di avvio di quell'hd? Tanto non è lui il primo ad essere bootato quindi non ho problema :D
Grazie!
C:\Windows\System32>format e: /q
Il file system è di tipo RAW.
Il nuovo file system è di tipo NTFS.
AVVERTENZA, TUTTI I DATI SUL DISCO FISSO
UNITA' E: ANDRANNO PERSI
Procedere con la formattazione (S/N)? s
Formattazione rapida in corso 76787M
Etichetta di volume (32 caratteri, INVIO per nessuna etichetta)?
Creazione delle strutture del file system in corso.
Impossibile scrivere sul secondo settore di avvio NTFS.
Impossibile scrivere sul primo settore di avvio NTFS.
Non è possibile scrivere su nessuno dei settori di avvio NTFS.
Impossibile procedere.
Formattazione non riuscita.
Ok ora spiego un pò meglio nel dettaglio:
Ho 3 hd, 2 da 80gb ed uno da 320.
Prima tenevo i 2 hd in raid0, poi mi sono deciso a toglierlo quindi ho formattato tutto.
Da bios ho tolto le impostazioni per il raid ed ho installato Vista ultimate 64bit.
Durante l'installazione mi vedeva bene 2 dischi, mentre uno dei 2 da 80gb veniva visto come "raw" non partizionato.. l'ho formattato ed ho proseguito l'installazione.
Una volta Finito ad installare mi vedeva tutti e 3 gli hd, ma uno in formato raw. Facendo la formattazione normale (ovvero click destro -> formatta) mi diceva semplicemente "impossibile formattare" quindi ci ho riprovato tramite dos ottenendo quell'errore :\
Per tentare di risolvere ho usato una piccola utility per il low level format.. ma ha iniziato a dare una serie di errori infinita :O Al riavvio successivo poi non riusciva neanche a far ripartire windows quindi l'ho dovuto reinstallare da capo di nuovo. Provando ad installarlo sull'hd incriminato mi dava errore.
Provando ad avviare ubuntu 7.10 mi dà errore sull'ata1.00 e lo dà in loop infinito :\
Insomma, che diavolo gli debbo fare a questo benedetto hd? :( Mi stà facendo vedere i sorci verdi :fagiano:
Esiste un modo per "formattare" solo il settore di avvio di quell'hd? Tanto non è lui il primo ad essere bootato quindi non ho problema :D
Grazie!