PDA

View Full Version : Ma la formattazione cancella definitivamente i file dal disco? sembra di no....


mastrooo
27-10-2008, 14:05
salve a tutti,
dopo un ripristino del sistema usando i dvd della casa madre del pc, mi ritrovo senza dati :muro:, mi è sembrato strano visto che gia avevo fatto più volte una formattazione del genere (due partizioni una col sistema e programmi una di dati.....di solito cancellavo la prima e il dvd mi reinstallava il sistema lì),
ormai convinto di non rivedere piu i miei dati ricreo la seconda partizione immaginandomi gia la mole di dati da ricostuire.......fino a 5 minuti fa infatti dopo aver usato ontrack easy recovery professional sono riuscito a recuperare un buon 80% dei vecchi dati :eek:,
ora è tutto risolto ma volevo sapere una cosa.......non ce modo che dopo una formattazione non ci sia piu possibilità di recupero dei dati? perche ho letto sul web che praticamente la formattazione non cancella nulla ma rende lo spazio occupato libero per la sovrascrizione automatica( ma è vero:confused: )

rispondete numerosi :cool: :D

GnR
27-10-2008, 14:46
La formattazione non cancella fisicamente nulla, per cancellare i file devi scriverci sopra.

Blackie
27-10-2008, 14:55
Per rendere una formattazione definitiva, cioè fare in modo che i file non siano recuperabili puoi o formattare a basso livello con delle apposite utility oppure usare dei programmi di cancellazione sicura, che sovrascrivono i file con seuqenze casuali di dati 6-7 volte.
Ma anche così se vuoi ti basta portare l'hd in un centro specializzato recuperodati e te lo leggono ancora ( con costi molto alti)

_FrEaK
27-10-2008, 15:58
so che c'è un modo per recuperare i dati "persi" nella formattazione... consiste nel prelevarli con un macchinario apposito che funziona solo sui dischi rigidi col disco fisico e non per esempio su una penna usb... mi dispiace ma non so come metterti in contatto con chi fa questo nè quali siano le fasi di questo recupero... so dirti per certo che non puoi recuperare i dati con nessun software ma solamente appunto con questo metodo di recupero fisico.
mi informerò meglio e ti farò sapere

M4rk191
27-10-2008, 16:14
l'unico modo per eliminare definitivamente file dal disco, credo sia quello di far uso di macchinari come questi:
http://www.thedisconnection.it/smagnet.htm

hibone
27-10-2008, 16:27
salve a tutti,
dopo un ripristino del sistema usando i dvd della casa madre del pc, mi ritrovo senza dati :muro:, mi è sembrato strano visto che gia avevo fatto più volte una formattazione del genere (due partizioni una col sistema e programmi una di dati.....di solito cancellavo la prima e il dvd mi reinstallava il sistema lì),
ormai convinto di non rivedere piu i miei dati ricreo la seconda partizione immaginandomi gia la mole di dati da ricostuire.......fino a 5 minuti fa infatti dopo aver usato ontrack easy recovery professional sono riuscito a recuperare un buon 80% dei vecchi dati :eek:,
ora è tutto risolto ma volevo sapere una cosa.......non ce modo che dopo una formattazione non ci sia piu possibilità di recupero dei dati? perche ho letto sul web che praticamente la formattazione non cancella nulla ma rende lo spazio occupato libero per la sovrascrizione automatica( ma è vero:confused: )

rispondete numerosi :cool: :D


perdonami ma oggi sono pigro... non ho voglia di parlare della cosa...:sofico:

comunque trovi tutto nella sezione sugli hdd...

mastrooo
27-10-2008, 17:09
l'unico modo per eliminare definitivamente file dal disco, credo sia quello di far uso di macchinari come questi:
http://www.thedisconnection.it/smagnet.htm

praticamente si cancella veramente tutto smagnetizzando gli hdd :eek: , inquietante :eek:

mastrooo
27-10-2008, 17:10
perdonami ma oggi sono pigro... non ho voglia di parlare della cosa...:sofico:

comunque trovi tutto nella sezione sugli hdd...

Ricevuto!!!:cool: :sofico:

paolo.guidx
27-10-2008, 18:11
praticamente si cancella veramente tutto smagnetizzando gli hdd :eek: , inquietante :eek:

Il metodo "prendilo a martellate" è il più sicuro se non vuoi diffondere file "compromettenti....;)

hibone
27-10-2008, 18:17
Il metodo "prendilo a martellate" è il più sicuro se non vuoi diffondere file "compromettenti....;)

dipende dalla forza che hai... :D

anche arroventare i piattelli va bene..

gabi.2437
27-10-2008, 18:19
Il metodo "prendilo a martellate" è il più sicuro se non vuoi diffondere file "compromettenti....;)

Mmhh... i dischi dentro non si rovinano molto con le martellate....

Meglio aprirlo e bruciare uno ad uno i dischi :O

Capellone
27-10-2008, 19:59
si dai, a qesto punto rolliamoli e facciamoci una fumata :asd:

gabi.2437
27-10-2008, 20:01
si dai, a qesto punto rolliamoli e facciamoci una fumata :asd:

Pare si facciano dei bei trip...virtuali :D

Se no formatta con AlphaWinux :O :sofico:

_FrEaK
27-10-2008, 20:04
si dai, a qesto punto rolliamoli e facciamoci una fumata :asd:

beh l'idea non è niente male.....:D

mastrooo
27-10-2008, 20:33
Il metodo "prendilo a martellate" è il più sicuro se non vuoi diffondere file "compromettenti....;)

Capito, incomincio a prendere il martello:O

dipende dalla forza che hai... :D

anche arroventare i piattelli va bene..

preparo il forno:O

Mmhh... i dischi dentro non si rovinano molto con le martellate....

Meglio aprirlo e bruciare uno ad uno i dischi :O

idem con patate come sopra:O



Pare si facciano dei bei trip...virtuali :D

Se no formatta con AlphaWinux :O :sofico:

si dai, a qesto punto rolliamoli e facciamoci una fumata :asd:

beh l'idea non è niente male.....:D

straquoto.... io porto le cartine :cool: :asd:

_FrEaK
27-10-2008, 20:43
Capito, incomincio a prendere il martello:O



preparo il forno:O



idem con patate come sopra:O









straquoto.... io porto le cartine :cool: :asd:

BULLO!!!!!:rotfl: :asd:

gabi.2437
27-10-2008, 21:36
Cmq casomai qualcuno si chieda perchè la formattazione normale non cancella fisicamente i bit di tutto l'hard disk...semplicemente non ve ne è bisogno!

mastrooo
27-10-2008, 22:05
Cmq casomai qualcuno si chieda perchè la formattazione normale non cancella fisicamente i bit di tutto l'hard disk...semplicemente non ve ne è bisogno!

nel senso che quando vai a scrivere nuovi dati se c'è da bit 1 passa a 0 e viceversa giusto?

M4rk191
28-10-2008, 10:03
io con un vecchio hdd ho fatto così:
l'ho aperto, ho attaccato il molex, ho acceso il pc, e con la punta del cacciavite ho provveduto a togliere i dati traccia per traccia...ovviamente il tutto con massima cura
alla fine l'hdd era tutto un solco :asd:

mastrooo
28-10-2008, 13:40
io con un vecchio hdd ho fatto così:
l'ho aperto, ho attaccato il molex, ho acceso il pc, e con la punta del cacciavite ho provveduto a togliere i dati traccia per traccia...ovviamente il tutto con massima cura
alla fine l'hdd era tutto un solco :asd:

assassinooooooo......
















:D :cool: :sofico: :O