PDA

View Full Version : Cassazione: «Stop ai nomi ridicoli»


naitsirhC
26-10-2008, 19:04
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200810articoli/37559girata.asp

La Suprema Corta su un bimbo di Genova: si chiamerà Gregorio e non Venerdì
GENOVA
Stop ai nomi "stravaganti" o in ogni caso "non comuni" che a volte i genitori mettono ai figli. Lo si evince da una sentenza della Cassazione che non ha potuto fare altro che convalidare la decisione della Corte d’Appello di Genova nei confronti di una coppia della stessa città cui era stato imposto d’ufficio di rettificare in Gregorio il nome scelto per il figlio, Venerdì.

A seguito della segnalazione da parte del Comune di Genova, il procuratore della Repubblica aveva chiesto al locale Tribunale che fosse rettificato il nome imposto dai genitori al figlio nato il 3 settembre del 2006 non avendo essi alcuna intenzione di modificarlo. Ne era seguito il cambiamento imposto d’ufficio dal Tribunale confermato oggi dalla Cassazione. In pratica, la prima sezione civile ha fatto rinascere la decisione già presa dal Tribunale di Genova che aveva intimato lo stop a quel nome ai sensi dell’art. 34 del Dpr 396 del 2002 in base al quale «è vietato imporre al bambino nomi ridicoli e vergognosi».

Inutilmente Roberto e Mara G. si sono rivolti alla Cassazione sostenendo che l’art. 34 del Dpr non vieterebbe affatto i nomi stravaganti e non comuni. A riprova della loro convinzione la coppia genovese ha segnalato vari nomi che personaggi pubblici hanno deciso di dare ai loro figli. Ma Piazza Cavour, con la sentenza 25452 ha dichiarato inammissibile il ricorso della coppia genovese in quanto «il ricorso non ha precisato quale sia stato il fatto controverso in relazione al quale assumono rilievo le censure relative alla motivazione della decisione impugnata». In pratica, la Cassazione ha fatto rivivere la decisione del Tribunale di Genova che aveva rilevato come il nome Venerdì dato al bambino dalla coppia genovese «evocava il personaggio romanzesco creato dallo scrittore Daniel Defoe nell’opera "Robinson Crusoe", una figura umana caratterizzata dalla sudditanza e dall’inferiorità che non raggiungerebbe mai lo stato dell’uomo civilizzato».

Di qui la decisione del Tribunale di fare rettificare alla coppia quel nome che avrebbe probabilmente creato «disagio per il bambino e il futuro adulto, facilmente esposto al senso del ridicolo, in ragione di quel richiamo al personaggio letterario».

----------

http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_22/nomi_ridicoli_cassazione_bca68d66-a03d-11dd-bdbb-00144f02aabc.shtml

La Suprema Corte cambia d'ufficio il nome di battesimo imposto a un bimbo
Non si chiamerà più «Venerdì» ma Gregorio. I genitori si difendono citando i nomi dei figli dei vip

ROMA - Sono a rischio i nomi troppo insoliti con i quali i genitori decidono di chiamare i loro figli. La Cassazione ha, infatti, confermato il cambiamento d'ufficio del nome di battesimo imposto da una coppia di Genova, sposata, al loro primogenito. Il bimbo, per decisione dei Supremi giudici, non potrà chiamarsi «Venerdì», come avrebbero voluto la mamma Mara O. e il papà Roberto G., ma si chiamerà «Gregorio», il nome del santo festeggiato il 3 settembre giorno di nascita del bimbo. Senza successo, in Cassazione, i genitori del piccolo hanno cercato di insistere sulla legittimità della scelta del nome «Venerdì» facendo presente che ci sono stati personaggi noti, come Francesco Totti e Ilari Blasi, che hanno chiamato la figlia «Chanel», o come Jaki Elkann e Lavinia Borromeo che hanno chiamato «Oceano» il loro secondogenito. Dunque, anche per «Venerdì» non devono esserci problemi.

NOME RIDICOLO - Ma i supremi giudici - con la sentenza 25452 - hanno confermato il decreto della Corte di appello di Genova che, il 10 novembre 2007 aveva convalidato la rettifica del nome prescelto così come stabilito, in primo grado, dal tribunale del capoluogo ligure. Le procedure per il cambiamento d'ufficio del nome al bambino avevano preso le mosse quando l'ufficiale dell'anagrafe si era rifiutato di scrivere «Venerdì» sull'atto di nascita. Secondo i giudici di merito «Venerdì» sarebbe un nome «dal carattere ridicolo e suscettivo di ironia e scherno, in grado di arrecare un grave nocumento alla persona che lo porta» per il richiamo al nome del compagno di sventura di «Robinson Crusoe» (il romanzo di Daniel Defoe), «figura umana caratterizzata dalla sudditanza e dalla inferiorità che non raggiungerebbe mai la condizione di uomo civilizzato».

GLI ALTRI ESEMPI - Gian Ettore Gassani, presidente dell'Associazione matrimonialisti italiani, commenta positivamente la sentenza: «La legge - spiega Gassani - prevede che possano essere sostituiti i nomi che, negli anni, possono limitare i rapporti sociali, creare insicurezze. Va valutato l'interesse della persona, secondo le consuetudini e anche secondo il territorio di provenienza: ad esempio, a Napoli chi porta il cognome Zoccola spesso sceglie di cambiarlo. E ricordo il caso di una signora milanese: si chiamava Vera Vacca, e ottenne di cambiare nome di battesimo».


Cosa azzo gli è passato per la testa a quei 2 per voler a tutti i costi chiamarlo Venerdì!
Sul nome Oceano scelto da Elkann-Borromeo poi... :rolleyes:

GUSTAV]<
26-10-2008, 19:08
W la cassazione :O

Kewell
26-10-2008, 19:15
I calciatori ed i VIP saranno disperati :p

stetteo
26-10-2008, 19:16
concordo con il giudice, un nome del genere è una condanna almeno fino ai 18 anni.

kaioh
26-10-2008, 19:17
pure Silvio è da evitare , in questi tempi sono vessati :D

cocis
26-10-2008, 19:26
pero x lapo e totti la cassazione non vale ??:fagiano:
chanel
oceano
ecc.

Dream_River
26-10-2008, 19:28
Cavolo, ed io che avevo già in mente i nomi se riuscivo ad adottare un bimbo

Se era maschio: Yog-Sothoth
Se era femmina: Shub-Niggurath

:sofico:

85francy85
26-10-2008, 19:37
E' giusto impedire la scelta di nomi ridicoli, invece è sbagliatissimo l'impedimento di dare nomi non comuni, si rischia di chiamarci tutti allo stesso modo. Se voglio chiamare mia figlia Asia o Veronique o mio figlio Steve o Bill non vedo perche' non posso.:stordita:

Raven
26-10-2008, 19:39
Beh... io so che c'è un certo "gionni" dalle mie parti (sì sì... scritto proprio così, non Johnny)! :O

Per il caso di "Venerdì", evidentemente i genitori volevano un figlio-schiavo... :O

:D

-kurgan-
26-10-2008, 19:47
se sei ricco puoi dare a tuo figlio il nome strano, se sei un morto di fame devi chiamarlo mario :O

MaxArt
26-10-2008, 19:48
E non è tutto! Alla madre piace anche "mercoledì", come nome. E lo voleva dare ad un maschio!

Mi chiedo se si ricordasse di costei:
http://farm1.static.flickr.com/185/414204279_6bce92f9e0.jpg

Se era maschio: Yog-Sothoth
Se era femmina: Shub-NiggurathAllegrezza! :asd:

Willy McBride
26-10-2008, 19:52
D'oh. Il piccolo Huitzilopochtli Kukulkan dovrà accontentarsi di un banale Francesco o Luca. :(

Kewell
26-10-2008, 20:03
Beh... io so che c'è un certo "gionni" dalle mie parti (sì sì... scritto proprio così, non Johnny)! :O

Per il caso di "Venerdì", evidentemente i genitori volevano un figlio-schiavo... :O

:D

Beh, io conosco un Piter (non Peter), un Saimon (non Simon), una Ketty (non Katty) :O

fabio80
26-10-2008, 20:03
la legge è uguale per tutti :)

dura lex sed lex :)

-kurgan-
26-10-2008, 20:04
la legge è uguale per tutti :)

dura lex sed lex :)

:asd:

MaxArt
26-10-2008, 20:11
Tiriamo fuori i nomi più improbabili?
Io conoscevo un "Costàbile".

Questo thread finirà in Piazzetta, mi sa...
Allora, prima di ciò, dico: ok, "venerdì" non sarà un nome accettabile (e meglio così...), ma perché i giudici devono imporre "Gregorio"? A questo punto, lascino comunque scegliere i genitori.

Scalor
26-10-2008, 20:14
un momento, ma chi decide se il nome è stravagante o non comune ? hanno fatto la lista dei nomi ?

e quelli che già adesso si chiamano in modo assurdo tipo Oceano ? che facciamo gli togliamo il nome ?

ma sarà libero un genitore di chiamare come cappero vuole suo figlio, poi se da grande al figlio non piace mica è vietato cambiarlo, sarà il figlio a protestare con i genitori.

dovremo tutti chiamare i figli silvio o benito ? ma vaffan__o !

ConteZero
26-10-2008, 20:18
Mio figlio Tancredi Ferdinando S. (si chiama davvero così) non gradirà.

Kewell
26-10-2008, 20:18
Tiriamo fuori i nomi più improbabili?
Io conoscevo un "Costàbile".

Questo thread finirà in Piazzetta, mi sa...
Allora, prima di ciò, dico: ok, "venerdì" non sarà un nome accettabile (e meglio così...), ma perché i giudici devono imporre "Gregorio"? A questo punto, lascino comunque scegliere i genitori.

E' il norme del Santo del giorno. Forse c'è qualche norma che impone di fare così :boh:

ConteZero
26-10-2008, 20:25
E' il norme del Santo del giorno. Forse c'è qualche norma che impone di fare così :boh:

Ogni giorno di santi ne capitano una trentina, perché ognuno ha un giorno ed i santi sono più di 365.

Kewell
26-10-2008, 20:26
Ogni giorno di santi ne capitano una trentina, perché ognuno ha un giorno ed i santi sono più di 365.

E' scritto nell'articolo, eh. Mica me lo sono inventato io :)
Andranno in ordine alfabetico, di "anzianità", ecc...

costel
26-10-2008, 20:29
chissà perchè nn si può chiamare venerdi un figlio ma si può chiamare domenica una figlia :mbe:


sperando che con questa sentenza si eviteranno nomi tipo incoronata, annunziata, catena, crocefissa :rolleyes:

Timewolf
26-10-2008, 21:09
se dovessi avere una figlia femmina vorrei chiamarla Andrea (non sto scherzando)... me lo impediranno?

ConteZero
26-10-2008, 21:11
Andrea è un nome tipico, sia per uomo che per donna.
Esiste anche "Andreina".

Kewell
26-10-2008, 21:14
se dovessi avere una figlia femmina vorrei chiamarla Andrea (non sto scherzando)... me lo impediranno?

Va un po' a :ciapet:

Dipende dal funzionario dell'anagrafe. Tempo fa fecero vedere dei casi a Mi Manda Raitre. In certi casi avevano consentito l'iscrizione, in altri no.

icoborg
26-10-2008, 21:17
volevo chiamarlo "fottetevi" :asd:

Timewolf
26-10-2008, 21:17
Va un po' a :ciapet:

Dipende dal funzionario dell'anagrafe. Tempo fa fecero vedere dei casi a Mi Manda Raitre. In certi casi avevano consentito l'iscrizione, in altri no.

è bello Andrea dai :D

icoborg
26-10-2008, 21:17
se dovessi avere una figlia femmina vorrei chiamarla Andrea (non sto scherzando)... me lo impediranno?

falla nascere allestero e risolvi...anzi se puoi nn tornare nemmeno in questo buco.

Kewell
26-10-2008, 21:20
è bello Andrea dai :D

Sono d'accordo, anche se personalmente non lo darei mai a mia figlia (o figlio), preferendo altro :p

scilvio
26-10-2008, 21:23
ma dei i bei nomi lombardi di una volta ad esempio Liutprando, Ansprando, Ariperto, Liutperto, Pertarito che ne dite ? :O

Jok3r
26-10-2008, 21:36
un mio amico all'anagrafe è registrato come maicol... scritto proprio cosi... :D

ConteZero
26-10-2008, 21:40
un mio amico all'anagrafe è registrato come maicol... scritto proprio cosi... :D

Ed ha una tata che si chiama Luana ?
Me la deve TROPPO presentare!

http://img108.imageshack.us/img108/1489/sagomal26mnt7.jpg

icoborg
26-10-2008, 21:46
be io ho visto un circo che si chiama WIGLIAMS...ovviamente il nome che volevano intendere era williams immagino :asd:

Doraneko
26-10-2008, 23:19
Cavolo, ed io che avevo già in mente i nomi se riuscivo ad adottare un bimbo

Se era maschio: Yog-Sothoth
Se era femmina: Shub-Niggurath

:sofico:

Dagli na mazzata in testa che li fai piu' contenti :asd:

easyand
26-10-2008, 23:42
se dovessi avere una figlia femmina vorrei chiamarla Andrea (non sto scherzando)... me lo impediranno?

gli darai un nome da uomo che più uomo non si può....e tutti (ignoranti) penseranno che sia un nome da femmina

PS: andrea deriva da andros, greco,che indica l'uomo con riferimento alla sua mascolinità, può essere considerato anche come derivato di andreia, che significa valore/coraggio

_Magellano_
26-10-2008, 23:50
Direi che è anche giusto anche se perdei genitori incapaci danneggiare il figlio solo per via del nome sarebbe fare una previsione ottimistica.

maslab
27-10-2008, 06:16
La mia ragazza si chiama Andreia.

drakend
27-10-2008, 07:20
Scusate ma se io avessi una figlia e volessi chiamarla Nicole non posso perché allo Stato italiano non va bene e devo chiamarla Nicoletta (di sto cazzo)? :rolleyes:

ALBIZZIE
27-10-2008, 07:31
premesso che 'venerdì' come nome non mi paice, ma chi decide che un nome è brutto o ridicolo?
con quali parametri si può giudicare una cosa soggettiva?
era uno schiavo? anche Spartaco lo era,
Benito, Francisco, Adolfo, Fidel sono assassini, e allora?

dov'è la cassazione quando si usano certi nomi, oppure i Primo, Secondo, Terzo, Ultimo, Cosa, Cosetta, Addolorata, Crocifisso all'elenco potrebeb continuare all'infinito...
sarà bello Gregorio... :rolleyes:

OUTATIME
27-10-2008, 07:40
chi decide che un nome è brutto o ridicolo?
con quali parametri si può giudicare una cosa soggettiva?
Ce ne sono di cose soggettive tra le leggi.... ;)
Potrei raccontarti mirabolanti storie sui cambiamenti di residenza, ad esempio, o sulla multa per "velocità non commisurata all'entità del traffico" :O
Tappati il naso e vai avanti....






O emigra.....

OUTATIME
27-10-2008, 07:42
Scusate ma se io avessi una figlia e volessi chiamarla Nicole non posso perché allo Stato italiano non va bene e devo chiamarla Nicoletta (di sto cazzo)? :rolleyes:
Mi sembra che il provvedimento non parli di nomi stranieri, ma solo ridicoli....

Doraneko
27-10-2008, 07:46
Scusate ma se io avessi una figlia e volessi chiamarla Nicole non posso perché allo Stato italiano non va bene e devo chiamarla Nicoletta (di sto cazzo)? :rolleyes:

Qua non si sta parlando di nomi particolari in senso assoluto.Nicole e' un bel nome e abbastanza noto,anche se straniero.
La cassazione invece vuole evitare che i genitori diano al figlio un nome che,per la sua particolarita',possa creare in futuro disagi al bambino.
Tipo se te fai "Pompi" di cognome,non ti lasceranno chiamarla "Nara" di nome...

trallallero
27-10-2008, 08:19
Tipo se te fai "Pompi" di cognome,non ti lasceranno chiamarla "Nara" di nome...
E perchè ? Nara Pompi, suona bene :D

drakend
27-10-2008, 08:25
Mi sembra che il provvedimento non parli di nomi stranieri, ma solo ridicoli....

Qua non si sta parlando di nomi particolari in senso assoluto.Nicole e' un bel nome e abbastanza noto,anche se straniero.
La cassazione invece vuole evitare che i genitori diano al figlio un nome che,per la sua particolarita',possa creare in futuro disagi al bambino.
Tipo se te fai "Pompi" di cognome,non ti lasceranno chiamarla "Nara" di nome...
Si parla di nomi ridicoli e/o poco diffusi... i nomi stranieri sono poco diffusi in Italia per ovvie ragioni per cui tale sentenza dovrebbe fare giurisprudenza e tutti i nomi stranieri sono vietati da oggi in poi! :rolleyes:

dave4mame
27-10-2008, 08:36
se dovessi avere una figlia femmina vorrei chiamarla Andrea (non sto scherzando)... me lo impediranno?

si.
è successo di recente
storia peregrina quella di andrea, oltretutto.
nome MASCHILE per eccellenza... è tale solo in italia e albania :)


ps.
qualcuno sa come si chiama(va) la moglie di cuccia?
cercate, cercate :D

חוה
27-10-2008, 08:37
mettici anche il cognome


idea socialista beneduce? :D

dave4mame
27-10-2008, 08:45
nu.

LIBERA idea socialista beneduce :D


ps.
ho fatto il servizio civile in una usl... e per un paio di mesi ho avuto accesso all'anagrafe regionale.
ora... io non so qualcuno si sia divertito ad inventarseli.
ma oltre a classici "elefante rosa", "marco tedesco" e compagnia cantando ho trovato un inquietante "della morte".
angelo.


"il mio nome è della morte: angelo della morte".

ma sticazzi....

drakend
27-10-2008, 09:38
nu.

LIBERA idea socialista beneduce :D


ps.
ho fatto il servizio civile in una usl... e per un paio di mesi ho avuto accesso all'anagrafe regionale.
ora... io non so qualcuno si sia divertito ad inventarseli.
ma oltre a classici "elefante rosa", "marco tedesco" e compagnia cantando ho trovato un inquietante "della morte".
angelo.


"il mio nome è della morte: angelo della morte".

ma sticazzi....
Questo Paese è sempre ridicolo... i ricchi possono fare il cazzo che voglio i poveri, invece, vengono crocefissi anche per il nome che danno ai propri figli.

ConteZero
27-10-2008, 09:42
Franco Bollo e Arcangelo Di Dio si uniscono al lutto.

Londo83
27-10-2008, 10:01
ho conosciuto venerd......ehm GREGORIO..... :)
abita a Genova Nervi.
a parte il fatto che da dietro sembra una bambina...con i capelli lunghi biondi...
credo che questo bambino non capirà mai come si chiama realmente perchè tutti...ma proprio TUTTI (parenti,amici,genitori,persino i baristi o comunque i commercianti che lo conoscono) lo chiamano venerdì....e la madre quando gli chiedono come si chiama suo figlio dice tranquillamente venerdì....
:rolleyes:

etzocri
27-10-2008, 10:20
se ci si può chiamare domenica e domenico, allora anche venerdì dovrebbe andare bene :O

drakend
27-10-2008, 10:25
e la madre quando gli chiedono come si chiama suo figlio dice tranquillamente venerdì....
:rolleyes:
Il rollo è verso i genitori o verso lo Stato italiano?

Doraneko
27-10-2008, 10:37
Si parla di nomi ridicoli e/o poco diffusi...

NO! Si parla di nomi idioti,che fanno si che poi ti prendono in giro tutti,anche il prete quando ti sposi.
Se uno vuole chiamare la figlia Nicole,non gli dice niente nessuno.

exyana
27-10-2008, 10:39
+ che altro c'è di peggio, a Ge c'è una che si chiama Bianca Mussa, che dovrebbe dire?

Trabant
27-10-2008, 10:42
Mia zia (che lavorava come infermiera alla USL) mi raccontò che un giorno si presentò una tizia per prenotare una visita dal ginecologo, le chiesero il libretto sanitario e questa si chiamava ... Figarotta Addolorata :eek:

eltalpa
27-10-2008, 10:45
Si parla di nomi ridicoli e/o poco diffusi... i nomi stranieri sono poco diffusi in Italia per ovvie ragioni per cui tale sentenza dovrebbe fare giurisprudenza e tutti i nomi stranieri sono vietati da oggi in poi! :rolleyes:

Premetto che sul caso specifico mi sembra una boiata... esistono un sacco di persone che si chiamano Domenica, non ci vedo nulla di offensivo in Venerdì.

Il discorso IHMO sarebbe stato diverso se avessero deciso di chiamare il figlio con un nome chiaramente offensivo (tipo "Merda", "Cacca").
Un'altro caso particolare sarebbe nel caso i cui volessi associare a mio figlio il nome di un marchio registrato ("Fiat", "McDonalds")... in quel caso come funziona la legislazione?

E' evidente che si tratta sempre di casi limite, però dire che un genitore può in ogni caso dare al figlio il nome che vuole forse non è completamente corretto...

Doraneko
27-10-2008, 10:48
Un'altro caso particolare sarebbe nel caso i cui volessi associare a mio figlio il nome di un marchio registrato ("Fiat", "McDonalds")... in quel caso come funziona la legislazione?

In UK c'e' un tipo che si e' cambiato il nome e il cognome in Sony Playstation.
La notizia era apparsa sui giornali forse una decina d'anni fa.

Senza Fili
27-10-2008, 11:36
pero x lapo e totti la cassazione non vale ??:fagiano:
chanel
oceano
ecc.


E che non lo sai?
in Italia se hai i soldi o sei un vipppp puoi fare tutto, se sei un plebeo no

Beh... io so che c'è un certo "gionni" dalle mie parti (sì sì... scritto proprio così, non Johnny)! :O



:D


Io conosco un Maicol ed una Daiana, scritti proprio così.

Londo83
27-10-2008, 11:46
Il rollo è verso i genitori o verso lo Stato italiano?

guarda,il rollo è più per la situazione.....
a me personalmente sono sempre piaciuti i nomi "particolari" ma senza esagerare....
però mi domando: se questo bambino avesse avuto il nome Venerdì....cosa sarebbe successo quando sarebbe andato a scuola? sarebbe diventato motivo di scherno di tutti i compagni.....bell'infanzia lo aspettava....
i genitori quando prendono questo tipo di decisioni sono altamente EGOISTI (imho) perchè non pensano a quali conseguenze potrà portare su loro figlio avere un nome del genere,ma semplicemente vogliono (sempre imho) apparire "diversi" dagli altri che chiameranno i loro figlio Giovanni,Luca,Giacomo o Andrea (quest'ultimo bellissimo nome....:O )
mi pare tanto una forma di "snobbismo"....

detto questo conosco:

1 Aimaro (nome maschile....la sorella si chiama Olivia....)
1 Iana (mia madre)
1 Igor (mio fratello)
1 Radarani (se si scrive così.....è italiana ma il nome è indiano)
1 Sarasvati (sorella gemella di quella sopra)

senza contare i nomi eccezionali che vedevo quando lavoravo in un call center e mi toccava chiamare dall'elenco del telefono....

Ferdy78
27-10-2008, 11:51
E perchè ? Nara Pompi, suona bene :D

si ma Carmela o Carmelo poi abbreviato a Mela o Melo...ti suona ancora bene:mbe: :sofico:

Comunque per ridicoli intendono (soprattutto) anche quelli inglesi italianizzati penso

ad esempio Jennifer non è come Gennifer
Michael...non è come Micael
e cosi via

comunque venerdì è proprio penoso...dia neppure ad un amico a due o quattro zampe..su:doh:

Stigmata
27-10-2008, 11:56
Cavolo, ed io che avevo già in mente i nomi se riuscivo ad adottare un bimbo

Se era maschio: Yog-Sothoth
Se era femmina: Shub-Niggurath

:sofico:


:asd:

drakend
27-10-2008, 11:58
NO! Si parla di nomi idioti,che fanno si che poi ti prendono in giro tutti,anche il prete quando ti sposi.
Se uno vuole chiamare la figlia Nicole,non gli dice niente nessuno.
Scusa ma io in uno degli articoli leggo:

Stop ai nomi "stravaganti" o in ogni caso "non comuni" che a volte i genitori mettono ai figli.

Quindi i nomi stranieri rientrano a pieno titolo in questa categoria dal momento che sono non comuni.

Premetto che sul caso specifico mi sembra una boiata... esistono un sacco di persone che si chiamano Domenica, non ci vedo nulla di offensivo in Venerdì.

Il discorso IHMO sarebbe stato diverso se avessero deciso di chiamare il figlio con un nome chiaramente offensivo (tipo "Merda", "Cacca").
Un'altro caso particolare sarebbe nel caso i cui volessi associare a mio figlio il nome di un marchio registrato ("Fiat", "McDonalds")... in quel caso come funziona la legislazione?

E' evidente che si tratta sempre di casi limite, però dire che un genitore può in ogni caso dare al figlio il nome che vuole forse non è completamente corretto...
Il nome da dare al proprio figlio è un fatto privato, PUNTO. Se poi tale nome sarà causa di problemi per il figlio saranno problemi privati suoi e dei suoi genitori... ricordo che c'è peraltro la possibilità di cambiare nome e/o cognome facendo un ricorso motivato ad un qualsiasi giudice. Queste considerazioni le ho fatte senza tenere conto della quantità di nomi RIDICOLI che ci sono in giro, specialmente fra i ricconi... perché a loro nessuno rompe i coglioni? :rolleyes:
Stando comuque a questa sentenza tutti i nomi come Domenica e Domenico devono essere immediatamente cambiati in qualcos'altro come Domenichino o qualche altro aborto mentale simile.
Impedire di scegliere un nome solo perché "non è usanza" o "non è diffuso" è ignoranza pura: la consuetudine non è creata dal padre eterno, ma si consolida con l'uso nel tempo. Quindi non ha alcun senso difendere la consuetudine perché, molto semplicemente, NON esiste.

guarda,il rollo è più per la situazione.....
a me personalmente sono sempre piaciuti i nomi "particolari" ma senza esagerare....
però mi domando: se questo bambino avesse avuto il nome Venerdì....cosa sarebbe successo quando sarebbe andato a scuola? sarebbe diventato motivo di scherno di tutti i compagni.....bell'infanzia lo aspettava....
i genitori quando prendono questo tipo di decisioni sono altamente EGOISTI (imho) perchè non pensano a quali conseguenze potrà portare su loro figlio avere un nome del genere,ma semplicemente vogliono (sempre imho) apparire "diversi" dagli altri che chiameranno i loro figlio Giovanni,Luca,Giacomo o Andrea (quest'ultimo bellissimo nome....:O )
mi pare tanto una forma di "snobbismo"....
Può anche essere vero quello che dici ma non sono problemi della società ma del figlio e dei suoi genitori secondo me. Se no tanto vale fare una bella lista di nomi consentiti (magari col bollino papale) e dare la possibilità di scegliere solo fra questi.

Doraneko
27-10-2008, 12:09
Scusa ma io in uno degli articoli leggo:

Quindi i nomi stranieri rientrano a pieno titolo in questa categoria dal momento che sono non comuni.


Quello mi sa che e' un commento del giornalista,non cio' che ha detto la Cassazione.

Doraneko
27-10-2008, 12:13
Tra l'altro una volta io e un mio amico abbiamo trovato nell'elenco del telefono un tizio (penso) islamico il cui nome in italiano e' una bestemmia :D

(No,non ve lo dico.Nemmeno via pm!Se mi credete bon,senno' amen!)

Ziosilvio
27-10-2008, 12:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24745368

Kratos
27-10-2008, 12:50
Ma le leggete le notizie?
E' inutile che mi tirate fuori i vari Domenico e Domenica, Venerdì è il nome UNIVERSALMENTE associato al selvaggio di Robinson Crusoe, e la Cassazione ha fatto questa (giusta) considerazione quando ha MOTIVATO la decisione. Che sia un nome assurdo viene solo dopo, anche se questo già dovrebbe bastare per dubitare dell'intelligenza dei genitori.
Inutile anche tirare fuori le differenze fra ricconi e poveracci (per quanto sono sicuro che possano esserci): Chanel, per quanto sia un nome di dubbissimo gusto, NON ha richiami di connotazione negativa/ridicola come Venerdì.

Trovo giustissimo che lo Stato intervenga in questi casi eclatanti che vanno a chiaro danno di un bambino inerme, anche se a quanto ho letto l'egoismo dei genitori ha avuto comunque la meglio.

Senza Fili
27-10-2008, 13:09
Ma le leggete le notizie?
E' inutile che mi tirate fuori i vari Domenico e Domenica, Venerdì è il nome UNIVERSALMENTE associato al selvaggio di Robinson Crusoe

Universalmente per te.
Io lo scopro adesso, non avendo mai letto Robinson comesichiama :rolleyes:


Ah, allora banniamo i tanti che si chiamano sabato o sabatino

KuWa
27-10-2008, 13:15
certo è che Venerdì è un nome di M.. però la Cassazione poteva scegliere un nome piu decente.. con il nome che gli ha dato si contraddice da sola :D

Senza Fili
27-10-2008, 13:16
certo è che Venerdì è un nome di M.. però la Cassazione poteva scegliere un nome piu decente.. con il nome che gli ha dato si contraddice da sola :D

Si infatti... :doh:

dave4mame
27-10-2008, 13:18
prendiamo atto dell'ignoranza di senza fili... :D

però anche spartaco è schiavo.
giuditta è enome infernale; e maddalena ed eva non sono bravissime donne :)

questo detto, venerdì è abbastanza ridicolo...

Senza Fili
27-10-2008, 13:25
prendiamo atto dell'ignoranza di senza fili... :D



Mica stiamo parlando della Divina Commedia, dei Promessi Sposi o delle poesie di Leopardi, eh...

Stigmata
27-10-2008, 13:37
Universalmente per te.
Io lo scopro adesso, non avendo mai letto Robinson comesichiama :rolleyes:


Ah, allora banniamo i tanti che si chiamano sabato o sabatino

Io l'ho letto, ma sinceramente non mi è venuto in mente Robinson Cosoè quando ho letto il nome di 'sta persona. :stordita:

drakend
27-10-2008, 15:00
Ma le leggete le notizie?
E' inutile che mi tirate fuori i vari Domenico e Domenica, Venerdì è il nome UNIVERSALMENTE associato al selvaggio di Robinson Crusoe, e la Cassazione ha fatto questa (giusta) considerazione quando ha MOTIVATO la decisione. Che sia un nome assurdo viene solo dopo, anche se questo già dovrebbe bastare per dubitare dell'intelligenza dei genitori.
Inutile anche tirare fuori le differenze fra ricconi e poveracci (per quanto sono sicuro che possano esserci): Chanel, per quanto sia un nome di dubbissimo gusto, NON ha richiami di connotazione negativa/ridicola come Venerdì.

Universalmente? E da quando il terzultimo giorno della settimana si chiama Venerdì in tutto il mondo? :fagiano:
Fra l'altro si continua a dire che questo nome causerebbe problemi al bambino per via delle prese in giro dei compagni. Ma i compagni come si permettono di prenderlo in giro? Il problema vero è questo, non il nome che potrebbe richiamare il personaggio di un romanzo. Ovviamente in questo Paese mettiamo sempre la testa sotto la sabbia e preferiamo aggirare il problema IMPONENDO ai genitori di dare il nome che gradiscono a loro figlio piuttosto che punire o risolvere in qualche modo il problema vero, che in questo caso è il bullismo.


Trovo giustissimo che lo Stato intervenga in questi casi eclatanti che vanno a chiaro danno di un bambino inerme, anche se a quanto ho letto l'egoismo dei genitori ha avuto comunque la meglio.

No invece non è giusto in quanto il figlio non è dello Stato ma dei genitori e se il nome che hanno scelto per lui gli causerà problemi sono affari privati fra i genitori ed il figlio.

però anche spartaco è schiavo.
giuditta è enome infernale; e maddalena ed eva non sono bravissime donne :)

questo detto, venerdì è abbastanza ridicolo...
Hai ragione il nome Venerdì è ridicolo però esistono migliaia di nomi ridicoli all'anagrafe su cui non si è mai fatto nulla.
Siccome non stiamo parlando di preferenze e gusti ma di sentenze emesse niente poco di meno che dalla Cassazione direi che un minimo di oggettività è essenziale. O si fa una legge in cui si vietano i "nomi ridicoli" (anche se non capisco chi avrà l'autorità di stabilire ciò che è ridicolo e ciò che non lo è) e si cambiano i "nomi ridicoli" d'ufficio oppure si lascia libertà totale. Mettere in croce solo alcuni capri espiatori è degno di una Repubblica delle banane, considerando anche che questi capri espiatori saranno, la maggior parte delle volte, persone che non sono ricche e quindi non posso permettersi costosi avvocati per difendersi dalle isterie della burocrazia italiana.

Se mi succedesse una cosa del genere io continuerei a chiamare mio figlio/figlia come ho deciso io e poi magari, in futuro, potrebbe andare all'estero in qualche Paese meno isterico e bigotto di questo e chiamarsi come vuole.

icoborg
27-10-2008, 15:03
pensa che ci sono anziani nel toscano con il nome anarchico...e durante il ventennio arrivo un coso pelato cambiandogli il nome...che strana assonanza^^

entanglement
27-10-2008, 15:10
bè la moglie di enrico cuccia si chiama (va?) "Idea Socialista". non ridete, è vero. però si faceva chiamare "ida" dagli amici, almeno quello :D :D :D :D :D :D

eltalpa
27-10-2008, 15:16
Il nome da dare al proprio figlio è un fatto privato, PUNTO.
Mmmm... no, non sono d'accordo. Altrimenti potrei pure associare al nome di mio figlio qualche epiteto razzista (ok, è un caso limite, ma tant'è). Su questo non sarei d'accordo.

Ripeto cmq che il caso in questione (Venerdì), mi sembra una boiata.

Se poi tale nome sarà causa di problemi per il figlio saranno problemi privati suoi e dei suoi genitori... ricordo che c'è peraltro la possibilità di cambiare nome e/o cognome facendo un ricorso motivato ad un qualsiasi giudice. Queste considerazioni le ho fatte senza tenere conto della quantità di nomi RIDICOLI che ci sono in giro, specialmente fra i ricconi... perché a loro nessuno rompe i coglioni? :rolleyes:
E chi ha detto che ai ricconi non bisogna rompergli le balls? Non sono certo io a sostenere questo.

Stando comuque a questa sentenza tutti i nomi come Domenica e Domenico devono essere immediatamente cambiati in qualcos'altro come Domenichino o qualche altro aborto mentale simile.
Impedire di scegliere un nome solo perché "non è usanza" o "non è diffuso" è ignoranza pura: la consuetudine non è creata dal padre eterno, ma si consolida con l'uso nel tempo. Quindi non ha alcun senso difendere la consuetudine perché, molto semplicemente, NON esiste.
Su questo sono perfettamente d'accordo. E infatti non è questo che sto contestando. Quello sul quale non sono d'accordo è il fatto che si possano usare offese dirette o epiteti razzisti nei nomi dei figli.
Dove sarebbe il limite: easy, applicherei lo stesso limite che usano in inghilterra per i nomi che si possono assegnare alle società commerciali:
No nomi razzisti, no nomi che si rifanno ad attività criminali.
Mi sembra una cosa più che ragionevole. Per il resto, libero sfogo.

Edit: E se volessi chiamare mio figlio Web2.0 :O ? Che dite, me lo accettano?

Kratos
27-10-2008, 15:18
Io l'ho letto, ma sinceramente non mi è venuto in mente Robinson Cosoè quando ho letto il nome di 'sta persona. :stordita:

Pensa che per me è il contrario, Robinson Crusoe non l'ho letto ma il personaggio di Venerdì lo conosco lo stesso, e non credo di essere l'unico :)

Universalmente? E da quando il terzultimo giorno della settimana si chiama Venerdì in tutto il mondo? :fagiano:
Fra l'altro si continua a dire che questo nome causerebbe problemi al bambino per via delle prese in giro dei compagni. Ma i compagni come si permettono di prenderlo in giro? Il problema vero è questo, non il nome che potrebbe richiamare il personaggio di un romanzo. Ovviamente in questo Paese mettiamo sempre la testa sotto la sabbia e preferiamo aggirare il problema IMPONENDO ai genitori di dare il nome che gradiscono a loro figlio piuttosto che punire o risolvere in qualche modo il problema vero, che in questo caso è il bullismo.


No invece non è giusto in quanto il figlio non è dello Stato ma dei genitori e se il nome che hanno scelto per lui gli causerà problemi sono affari privati fra i genitori ed il figlio.


Francamente mi sembra un po' improprio chiamare in causa il bullismo...bullismo è un'altra cosa, le prese in giro infantili sono altro e non sono, purtroppo, arginabili. I bambini sanno essere molto crudeli.

In ogni caso che c'entrano gli "affari privati"? Lo stato interviene già in innumerevoli "questioni private" quando è necessario (maltrattamenti, testamenti, affidamenti, ecc.), e IMHO anche in questo caso lo è, perchè si impedisce un probabile danno (causato fra l'altro senza nessun tornaconto o vantaggio se non quello egoistico dei genitori) ad un soggetto incapace di volontà.

the_joe
27-10-2008, 15:36
Ma senza tirare in ballo regimi totalitari e razzi e mazzi vari, un po' di buonsenso non farebbe mai male, sia la Cassazione che i Genitori sono persone e possono sbagliare per cui non capisco appieno la decisione della Cassazione di cambiare il nome con uno arbitrariamente scelto e altresì non capisco la smania dei genitori di voler chiamare il figlio Venerdì come se da questo dipendesse chissà cosa, se non come ha giustamente rilevato la Cassazione, la possibilità di essere soggetto di prese in giro varie.......e non tiriamo in ballo il bullismo che non c'entra niente, come se vedi uno che inciampa e ti scappa il risolino, mica è maleducazione è normale, così come se ti si presenta uno che si chiama Venerdì ti viene da pensare al neretto compare di Robinson Crusoe.........è NORMALE così come ritengo NORMALE che una persona quando mi vede, per prima cosa noti le cicatrici che porto in faccia, non lo fa certo per bullismo o per razzismo o perchè c'è il DUCE al governo, lo fa perchè è una cosa "anomala" solo che le cicatrici sono colpa del fato, il nome proprio viene assegnato dai genitori........

Senza Fili
27-10-2008, 15:44
O si fa una legge in cui si vietano i "nomi ridicoli" (anche se non capisco chi avrà l'autorità di stabilire ciò che è ridicolo e ciò che non lo è) e si cambiano i "nomi ridicoli" d'ufficio oppure si lascia libertà totale. Mettere in croce solo alcuni capri espiatori è degno di una Repubblica delle banane, considerando anche che questi capri espiatori saranno, la maggior parte delle volte, persone che non sono ricche e quindi non posso permettersi costosi avvocati per difendersi dalle isterie della burocrazia italiana.



Quoto

dave4mame
27-10-2008, 15:57
Mica stiamo parlando della Divina Commedia, dei Promessi Sposi o delle poesie di Leopardi, eh...

a livello mondiale credo sia molto più conosciuto robinson crusoe che non le ultime due ultime opere.

non a caso, direi :)

dave4mame
27-10-2008, 15:58
ps.
ma non era messicano quel tipo che ha voluto chiamare il figlio (o farsi cambiare il suo nome) semplicemente "@" ?

the_joe
27-10-2008, 16:04
ps.
ma non era messicano quel tipo che ha voluto chiamare il figlio (o farsi cambiare il suo nome) semplicemente "@" ?

Secondo me c'è una bella differenza fra le 2 opzioni, "dare il nome al figlio o cambiare il proprio" se uno vuol farsi chiamare La Vespa Guido o La Fica Gustavo, niente da obiettare, è il SUO nome e può sceglierselo come vuole, ma imporlo ad un altro è un discorso completamente diverso, specie ad un neonato che male che vada se lo dovrà portare dietro per tutta la vita (anche se in teoria ai 18 anni se lo potrà cambiare, il "nomignolo" gli resta appiccicato per sempre)....

Senza Fili
27-10-2008, 16:13
a livello mondiale credo sia molto più conosciuto robinson crusoe che non le ultime due ultime opere.

non a caso, direi :)

Peccato che si stia parlando di un fatto avvenuto in Italia...
ed in Italia, se dici "venerdi", la gente al 98% penserà al giorno della settimana, di certo non al personaggio di un romanzo che nemmeno si è studiato a scuola ;)

drakend
27-10-2008, 16:17
Su questo sono perfettamente d'accordo. E infatti non è questo che sto contestando. Quello sul quale non sono d'accordo è il fatto che si possano usare offese dirette o epiteti razzisti nei nomi dei figli.
Dove sarebbe il limite: easy, applicherei lo stesso limite che usano in inghilterra per i nomi che si possono assegnare alle società commerciali:
No nomi razzisti, no nomi che si rifanno ad attività criminali.
Mi sembra una cosa più che ragionevole. Per il resto, libero sfogo.

Edit: E se volessi chiamare mio figlio Web2.0 :O ? Che dite, me lo accettano?
Ok sono perfettamente d'accordo se la questione la metti così.

Francamente mi sembra un po' improprio chiamare in causa il bullismo...bullismo è un'altra cosa, le prese in giro infantili sono altro e non sono, purtroppo, arginabili. I bambini sanno essere molto crudeli.

Beh chi è che potrebbe sfottere qualcuno per il suo nome? I bulli ovviamente... solo loro riescono ad essere così demenziali.


In ogni caso che c'entrano gli "affari privati"? Lo stato interviene già in innumerevoli "questioni private" quando è necessario (maltrattamenti, testamenti, affidamenti, ecc.), e IMHO anche in questo caso lo è, perchè si impedisce un probabile danno (causato fra l'altro senza nessun tornaconto o vantaggio se non quello egoistico dei genitori) ad un soggetto incapace di volontà.
Io credo che i genitori abbiano il diritto di dare il nome che vogliono (con limiti casi estremi tipo termini razzistici) ai propri figli perché li hanno voluti loro e li tirano su loro.

Ma senza tirare in ballo regimi totalitari e razzi e mazzi vari, un po' di buonsenso non farebbe mai male, sia la Cassazione che i Genitori sono persone e possono sbagliare per cui non capisco appieno la decisione della Cassazione di cambiare il nome con uno arbitrariamente scelto e altresì non capisco la smania dei genitori di voler chiamare il figlio Venerdì come se da questo dipendesse chissà cosa, se non come ha giustamente rilevato la Cassazione, la possibilità di essere soggetto di prese in giro varie.......e non tiriamo in ballo il bullismo che non c'entra niente, come se vedi uno che inciampa e ti scappa il risolino, mica è maleducazione è normale, così come se ti si presenta uno che si chiama Venerdì ti viene da pensare al neretto compare di Robinson Crusoe.........è NORMALE così come ritengo NORMALE che una persona quando mi vede, per prima cosa noti le cicatrici che porto in faccia, non lo fa certo per bullismo o per razzismo o perchè c'è il DUCE al governo, lo fa perchè è una cosa "anomala" solo che le cicatrici sono colpa del fato, il nome proprio viene assegnato dai genitori........
Se uno cade e si fa male da solo e uno ride è un schernimento passivo, anche se comunque di cattivo gusto perché invece di ridere come imbecilli sarebbe il caso di accertarsi che non abbia bisogno di aiuto. Se uno viene fatto oggetto di scherno per il suo nome lo schernimento è attivo, cioè è chi prende in giro ad essere il problema... da testimone di una situazione imbarazzante ne diventa la causa. Direi che sono due casi proprio diversi.
Il problema non è il nome che può prestarsi ad interpretazioni maliziose, ma chi fa queste interpretazioni... perché in questo Paese si confonde sempre Abele con Caino in OGNI livello? La colpa è di chi commette una bravata o un reato, non di chi la subisce!!!
Secondo la tua linea di pensiero per evitare di creare problemi al bambino non si puniscono gli eventuali futuri bulli, ma si cambia nome al bambino. Ora un'argomentazione simile può anche essere accettabile in un forum, ma se invece appare come motivazione di una sentenza della Cassazione è semplicemente patetico e sinonimo dell'arretratezza socio-culturale di questo Paesino bigotto.
Oggi è il nome che va cambiato per compiacere i benpensanti, un domani sarà la fede politica o religiosa... :muro:
Molti di voi penseranno che sto esagerando però quando lo Stato comincia ad intromettersi in modo sempre più invasivo nella sfera privata dei cittadini la svolta totalitaria è alle porte... ed ovviamente questo caso oggetto del thread è solo un piccolo esempio di tale tendenza generalizzata.

the_joe
27-10-2008, 16:28
........
Io credo che i genitori abbiano il diritto di dare il nome che vogliono (con limiti casi estremi tipo termini razzistici) ai propri figli perché li hanno voluti loro e li tirano su loro.

Quindi visto che il hanno voluti e li tirano su loro, sono PADRONI dei figli?

Io credo proprio di NO e il nome lo dovrà portare il figlio per tutta la vita.


Beh chi è che potrebbe sfottere qualcuno per il suo nome? I bulli ovviamente... solo loro riescono ad essere così demenziali

Se uno cade e si fa male da solo e uno ride è un schernimento passivo, anche se comunque di cattivo gusto perché invece di ridere come imbecilli sarebbe il caso di accertarsi che non abbia bisogno di aiuto. Se uno viene fatto oggetto di scherno per il suo nome lo schernimento è attivo, cioè è chi prende in giro ad essere il problema... da testimone di una situazione imbarazzante ne diventa la causa. Direi che sono due casi proprio diversi.
Il problema non è il nome che può prestarsi ad interpretazioni maliziose, ma chi fa queste interpretazioni... perché in questo Paese si confonde sempre Abele con Caino in OGNI livello? La colpa è di chi commette una bravata o un reato, non di chi la subisce!!!
Secondo la tua linea di pensiero per evitare di creare problemi al bambino non si puniscono gli eventuali futuri bulli, ma si cambia nome al bambino. Ora un'argomentazione simile può anche essere accettabile in un forum, ma se invece appare come motivazione di una sentenza della Cassazione è semplicemente patetico e sinonimo dell'arretratezza socio-culturale di questo Paesino bigotto.
Oggi è il nome che va cambiato per compiacere i benpensanti, un domani sarà la fede politica o religiosa... :muro:
Molti di voi penseranno che sto esagerando però quando lo Stato comincia ad intromettersi in modo sempre più invasivo nella sfera privata dei cittadini la svolta totalitaria è alle porte... ed ovviamente questo caso oggetto del thread è solo un piccolo esempio di tale tendenza generalizzata.


Mi dici cosa ne pensi se i tuoi genitori ti avessero chiamato chessò Rosso Di Sera?

drakend
27-10-2008, 17:08
Quindi visto che il hanno voluti e li tirano su loro, sono PADRONI dei figli?

Io credo proprio di NO e il nome lo dovrà portare il figlio per tutta la vita.

Finché il figlio non è in grado di intendere e volere da solo prendono loro le decisioni per il figlio. Un neonato non mi pare che sia capace di intendere e di volere, non credi?
Ad ogni modo non è vero che il nome uno se lo deve tenere per tutta la vita: se fa un ricorso motivato al giudice questo glielo cambia.


Mi dici cosa ne pensi se i tuoi genitori ti avessero chiamato chessò Rosso Di Sera?
Non mi sarebbe piaciuto e avrei cercato di cambiarlo: sarei però IO a volerlo cambiare, non lo Stato o chissà chi altro. Poi ciò che questo cambiamento avrebbe comportato con i miei genitori sarebbero solo affari privati miei e loro.

the_joe
27-10-2008, 17:30
Finché il figlio non è in grado di intendere e volere da solo prendono loro le decisioni per il figlio. Un neonato non mi pare che sia capace di intendere e di volere, non credi?
Ad ogni modo non è vero che il nome uno se lo deve tenere per tutta la vita: se fa un ricorso motivato al giudice questo glielo cambia.

Deve comunque tenerlo fino alla maggiore età....


Non mi sarebbe piaciuto e avrei cercato di cambiarlo: sarei però IO a volerlo cambiare, non lo Stato o chissà chi altro. Poi ciò che questo cambiamento avrebbe comportato con i miei genitori sarebbero solo affari privati miei e loro.

Bene, lo avresti dovuto sopportare comunque fino a quando non lo avresti cambiato......

Ripeto un po' di buonsenso non guasta mai..........

Cosa si sono INCAPONITI di dare il nome VENERDI' cosa comporta chiamarlo VENERDI' invece di chessò MARIO ??????

CYRANO
27-10-2008, 17:51
LA figa Gustavo è splendido... darei 10.000 € per averlo io ! :asd:


C.àaà.zà.a

*sasha ITALIA*
27-10-2008, 19:12
Beh... io so che c'è un certo "gionni" dalle mie parti (sì sì... scritto proprio così, non Johnny)! :O

Per il caso di "Venerdì", evidentemente i genitori volevano un figlio-schiavo... :O

:D

:asd:

C'era un mio compagno di classe che si chiamava GESON.. una volta gli ho chiesto perchè i suoi l'avessero chiamato GESON e non JASON e la sua risposta fu (incazzata) "PERCHE' I MIEI SONO DUE IGNORANTI CALABRESI DI MERDA!!!!" :asd:

icoborg
27-10-2008, 20:15
:asd:

C'era un mio compagno di classe che si chiamava GESON.. una volta gli ho chiesto perchè i suoi l'avessero chiamato GESON e non JASON e la sua risposta fu (incazzata) "PERCHE' I MIEI SONO DUE IGNORANTI CALABRESI DI MERDA!!!!" :asd:

ce ne sono un fottio cosi.

85francy85
27-10-2008, 20:22
Peccato che si stia parlando di un fatto avvenuto in Italia...
ed in Italia, se dici "venerdi", la gente al 98% penserà al giorno della settimana, di certo non al personaggio di un romanzo che nemmeno si è studiato a scuola ;)

Venerdi direi che è abbastanza noto come nome dello schiavo di Robinson crusoe, se lo so io che non ho ne letto ne visto nessun film a tema :stordita:.

85francy85
27-10-2008, 20:23
:asd:

C'era un mio compagno di classe che si chiamava GESON.. una volta gli ho chiesto perchè i suoi l'avessero chiamato GESON e non JASON e la sua risposta fu (incazzata) "PERCHE' I MIEI SONO DUE IGNORANTI CALABRESI DI MERDA!!!!" :asd:

Vogliamo parlare dei Sandocan che ci sono in giro :asd::asd:

Kewell
27-10-2008, 20:27
C'è chi è messo peggio :O

Ma non e' l'unico caso nel suo paese
«Talula balla la Hula» vince la sua battaglia: può avere un nome nuovo
Il giudice: «Chiamarla in quel mondo è come un abuso». La ragazzina neozelandese si presentava come «K»

WELLINGTON (Nuova Zelanda) - La sua storia ha fatto il giro del mondo. Si chiamava "Talula does the Hula From Hawaii", un nome che le causava grande imbarazzo. Una ragazzina neozelandese di nove anni è andata in tribunale per ottenere di cambiare il suo nome. Ai genitori è stata tolta la custodia della piccola.

"TALULA BALLA LA HULA DELLE HAWAII" - Il suo nome proprio non lo sopportava più. Talula Does the Hula from Hawaii ("Talula balla la Hula delle Hawaii"), una bambina di New Plymouth nell'isola del nord della Nuova Zelanda, raccontava ai suoi amici di chiamarsi in realtà solo "K", «per timore di essere derisa e presa in giro», ha detto il suo avvocato Colleen MacLeod al New Zealand Herald.

TREND - Il giudice del tribunale di famiglia ha avuto comprensione: i genitori hanno perso la custodia della figlia. E la piccola ha potuto scegliersi un nome tutto nuovo che, tuttavia, non ha voluto rivelare. Il giudice Robert Murfitt ha stabilito che il vecchio nome costituisce «una disabilità sociale, vicina a una forma di abuso di minore», affermando inoltre che «le causava grave imbarazzo e la rendeva oggetto di ridicolo». Murfitt si è detto sgomento della mancanza di giudizio di certi genitori, che creano ostacoli sociali per i figli nel loro futuro. Ha osservato che in Nuova Zelanda vi sono bambini chiamati con i nomi più strani. «Un trend diffuso - ha ammesso - che non può essere facilmente risolto perché i genitori per legge hanno un'ampia discrezione sul nome che scelgono per la prole».

NOMI IN USO - In Nuova Zelanda non sono permessi nomi quali Stallion (Stallone), Yeah Detroit, Fish and Chips (per i gemelli), Twisty Poi, Keenan Got Lucy, Fat Boy, Cinderella Beauty Blossom e Sex Fruit. E' però ancora concesso chiamare i propri figli Benson e Hedges (per i gemelli), Midnight Chardonnay, Number 16 Bus Shelter (Fermata del Bus 16) e Violence (Violenza).

QUELLI PIU' STRANI - La ragazzina neozelandese non era però la sola ad avere un nome fuori dal comune. Una "moda" che ha preso piede qualche tempo fa soprattutto tra i "genitori vip", e che ora viene emulata anche dai "genitori comuni". L'elenco dei "nomi più strani" è assai lungo. Ecco alcuni esempi: Audio Science Clayton è il figlio dell'attrice americana Shannyn Sossamon. Chastity Sun è la figlia della cantante Cher; Diva Thin Muffin Pigeen Zappa è la figlia del musicista Frank Zappa; Fifi Trixibelle, figlia del cantante Bob Geldof; Henry Günther Ademola Dashtu Samuel, figlio della modella tedesca Heidi Klum e del cantante Seal; Ireland, figlia di Kim Basinger e Alec Baldwin; Jermajesty, figlio del cantante americano Jermaine Jackson; Moxie Crime Fighter, figlio del mago americano Penn Jillette; Pilot Inspektor, figlio dell'attore Jason Lee; Peaches e Pixie, le figlie di Bob Geldof; Rumer Glenn, Scout Larue e Tallulah Belle sono le figlie di Bruce Willis; Satchel è figlio di Mia Farrow e Woody Allen; Sage Moon Blood è il nome scelto da Sylvester Stallone per suo figlio. Angel Princess, Anythin, Aprilshowers, Dixie Dot, Female, Melody; Mountain Drew; Shnurpsy, Sunshine, sono invece nomi femminili in uso in America; Hitler e Stalin in Sudamerica.

Elmar Burchia
25 luglio 2008

drakend
27-10-2008, 20:36
Bene, lo avresti dovuto sopportare comunque fino a quando non lo avresti cambiato......

Ripeto un po' di buonsenso non guasta mai..........

Cosa si sono INCAPONITI di dare il nome VENERDI' cosa comporta chiamarlo VENERDI' invece di chessò MARIO ??????
Sì me lo sarei dovuto tenere, ma non è un problema della società o dello Stato. Per quanto riguarda la testardaggine dei genitori io penso che abbiano esercitato solo un loro legittimo diritto di dare il nome che preferiscono a loro figlio. Non sta a noi stabilire se quel nome è giusto o meno, ma solo all'interessato quando gli sarà possibile.

Senza Fili
27-10-2008, 21:07
Venerdi direi che è abbastanza noto come nome dello schiavo di Robinson crusoe, se lo so io che non ho ne letto ne visto nessun film a tema :stordita:.

Vuoi che ti faccia clap clap? :asd:


p.s. pure io conosco i nomi dei protagonisti di vari romanzi, ma non ho il delirio di onnipotenza di sostenere che siccome IO li conosco allora debbano conoscerli tutti, soprattutto se stiamo parlando di romanzi di autori stranieri, e nemmeno previsti tra i testi di studio nel nostro paese... grave sarebbe stato non conoscere chi fossero Renzo e Lucia, non un personaggio partorito dalla mente di Defoe, di Stephen King, o di qualuque altro altro autore secondario dei secoli passati o del periodo attuale.

Fermo restando che il punto saliente è sempre lo stesso: a chi può permetterselo è permesso di chiamare i figli come vogliono, anche con nomi di marchi registrati (esempio chanel) mentre i poveracci, in questo paesucolo delle banane, non possono nemmeno chiamare un figlio col nome di un giorno della settimana...ma la legge non doveva essere uguale per tutti?

AccadueO
27-10-2008, 23:24
Cavolo, ed io che avevo già in mente i nomi se riuscivo ad adottare un bimbo

Se era maschio: Yog-Sothoth (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Yog-Sothoth_couleur.jpg)
Se era femmina: Shub-Niggurath (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Shub-Niggurath.jpg)

:sofico:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E Cthulhu (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Cthulhu_and_R%27lyeh.jpg) quando??:D
Grande Lovecraft (http://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Phillips_Lovecraft)!!